PDA

Visualizza la versione completa : Bollo moto


Riccardo C
13-10-2017, 15:48
Ciao ragazzi ero curioso di sapere quanto pagavate di bollo per la moto..
Come si calcola???

rasù
13-10-2017, 15:51
C'è il sito dell'agenzia delle entrate più vari siti regionali

http://www.agenziaentrate.gov.it/wps/content/Nsilib/Nsi/Home/Servizi+online/Servizi+fiscali/Servizi+fiscali+senza+reg/Calcolo+del+bollo+e+controllo+dei+pagamenti+effett uati+in+base+ai+KW+o+ai+CV

Riccardo C
13-10-2017, 15:56
ok grazie!!!!

Bassman
13-10-2017, 17:11
A titolo informativo:

In Lombardia, dando mandato alla regione con apposito modulo ed in via telematica, il pagamento del bollo avviene in automatico e permette un risparmio del 10%.
Vale per qualsiasi mezzo tenuto a pagare la tassa di possesso.

robiledda
13-10-2017, 18:46
... in Lombardia siamo avanti!!!

Nik650
13-10-2017, 19:20
infatti, ed inoltre non si paga il bollo al motorino. Evvaiiii

BUGS
13-10-2017, 21:08
E pure le ultraventennali iscritte ai vari registri non pagano nulla 😆

Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk

stac
13-10-2017, 21:20
La mia NTV 650 del '95 paga più che l'RT 1200 del 2014, (Emilia Romagna).

motorrader
13-10-2017, 22:29
..porca puttana!! il bollo moto!! :mad: :mad:




:lol: :lol: :lol:

luigiface
13-10-2017, 22:45
Straquoto, scaduto ad agosto, azz!

Edit: eppure credo di averlo pagato...

haemmerli
14-10-2017, 08:45
Se non passa un anno intero, non è grave
Il Ravvedimento Operoso funziona anche su quello
Fra l'altro, gli interessi legali sono allo 0,1 % annuo
Quanto alla sanzione, al massimo arriva al 3.75 % (dopo i 90 gg e fino a 365)
Solo dopo l'anno la sanzione va al 30 %

Animal
14-10-2017, 10:50
In Lombardia ti arriva lettera di promemoria... con relative indicazioni.... nel dubbio... ogni anno a dicembre, prendo agenda nuova e segno in rosso tutte le date e relativi pagamenti da effettuare... con tanto di richiamo ad inizio mese...


Inviato dal mio Animalphone

BUGS
15-10-2017, 13:14
Quoto in pieno animal
Faccio la stessa cosa ,anche per le scadenze revisioni e assicurazione

Inviato dal mio GT-I9515 utilizzando Tapatalk

MassimoP_VR
15-10-2017, 13:34
google calendar is my friend

bobo1978
15-10-2017, 13:36
103 kw
113€

Se non sbaglio sono 1,10 a kw

robiledda
15-10-2017, 20:55
Dipende da che euro sei...

Paolo_DX
16-10-2017, 14:42
103 kw
113€

Se non sbaglio sono 1,10 a kw

40kw
160 euro

perché e' una moto vecchia di 28 anni, valore zero, e io sono un furbetto da massacrare.

Italy, rebbubblig of bananas

haemmerli
16-10-2017, 17:41
Che sarebbe giusto stabilire tariffe decrescenti con gli anno, e il valore effettivo del mezzo, non ci piove.
Ma non è così per nessun veicolo in Italia
Peraltro, osservo:
1) ho una moto da 51 kW del 1995 (costruzione del 1994) e pago un centone di bollo: com'è che te ne chiedono 160 per 40 kW?
2) definire "un massacro" pagare 160 €, ancorché esagerati e magari pure ingiusti, mi pare eccessivo

Gireran le balle, ma si sopravvive

rasù
16-10-2017, 17:44
166 all'anno per 74kw... in pratica ogni 2 anni pago in tasse il valore del veicolo senza pieno:lol:

Paolo_DX
20-10-2017, 13:57
no sapere, a libretto ha 62cv mi pare, 2t euro zero e mi hanno chiesto 156 euro.

fate vobis

tanto 2cv in meno o 5 euro in piu' non cambia nulla, rebubbig of bananas resta

Belavecio
20-10-2017, 14:47
google calendar is my friend

sempre sia lodato.

Citron1971
21-02-2018, 18:18
Buonasera a tutti, come di consueto, ogni anno ho la scadenza del bollo della mia dueruote, come di consueto, trovo qualche rogna riguardo il bollo moto.

Vado in tabaccheria, come sempre per praticità piuttosto che in altre sedi, guardo in faccia il tabaccaio che è anche un mio conoscente e gli chiedo:"Nico, prima di farmi la procedura mi dici se il veicolo è E2 e paga 83?".

Come ogni anno mi guarda e mi risponde :"Ecco, è un E1 e paga 146€".

Ovviamente gli dico di lasciar perdere in quanto siamo alle solite, la moto ha il libretto aggiornato a E2 sia in ACI che in Motorizzazione ma ogni anno sembra che debba andare chissà dove per pagare la cifra corretta, ad ogni modo il mio tabaccaio mi risponde che è meglio se vado su internet, orbene, vado sul sito ACI per il calcolo del bollo e mi risulta 83€, come è l'importo che ho sempre pagato.

Domanda, quale è lo sportello più indicato per pagare il giusto? Thanks a lot, bye!!!



:hello2::hello2::hello2:

kawacos
21-02-2018, 18:36
se hai il conto online verifica dalla banca con la targa e se giusto pagalo e sei a posto

matteo10
21-02-2018, 18:47
...vado sul sito ACI per il calcolo del bollo e mi risulta 83€, come è l'importo che ho sempre pagato.

Domanda, quale è lo sportello più indicato per pagare il giusto? Thanks a lot, bye!!!...

Paga direttamente lì, sul sito ACI.

https://iservizi.aci.it/Bollonet/

Io uso sempre e solo quello.

enzissimo
21-02-2018, 19:05
Sono andato ieri all'Aci per pagare i bolli di due Panigali che avevo e non sono stati in grado di calcolarmeli boohhh
Perche' una viene dal Veneto e l'altra dall'Emilia e ora devo telefonare al numero verde
Tanto non rispondera' nessuno

Marco4zm3r
21-02-2018, 22:35
Ormai da diversi anni il bollo auto e moto è di competenza delle regioni e non più dell'aci.
Quindi per calcolare il giusto importo è meglio andare sui siti internet della regione di residenza dove c'è l'apposita sezione.
Si può pagare direttamente con carta di credito e verificare se abbiamo bolli non pagati degli anni passati.
L'importo del bollo non è più calcolato solo in base alla potenza del veicolo ma varia sensibilmente a seconda della classe ambientale.
Ci possono essere dei piccoli problemi di calcolo se è avvenuto un recente passaggio di proprietà con trasferimento di regione ma di solito si risolve entro qualche settimana.
Ciao

Marco VR - R1200RS - utilizzando Tapatalk

Ziofede
22-02-2018, 07:09
......che tristezza :(

Ziofede
22-02-2018, 07:11
da me, non riesci a pagare nemmeno con il bancomat. Altro che carta di credito (che non hanno).
I bancomat sono vecchi e non accettano le carte nuove :(

Theater
22-02-2018, 07:48
Da me con il bancomat si paga da anni , ma paghi anche una commissione , per la quale rilasciano ricevuta !

Animal
22-02-2018, 10:39
Il modo migliore... pagare sul sito dei tributi della regione.... nessun intermediario


Inviato dal mio Animalphone

Bassman
22-02-2018, 13:07
Raga....

Guardate quello che ho scritto al post #4.
Oltre ad avere il 10% di sconto sul bollo, non dovete andare a pagare da nessuna parte: la Regione (perlomeno la Lombardia) si serve da sola direttamente dal vostro conto corrente... e non si dimentica. :lol:

Unknown
22-02-2018, 13:43
In Piemonte si va allo sportello bancomat Unicredit, digiti la targa, paghi e 0 commissioni.

Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk

piemmefly
22-02-2018, 13:57
Il buon Citron, oltre a chiedere dove poter pagare il bollo auto, vuole essere sicuro di pagare l'importo corretto.
Come altri ti consiglio di utilizzare direttamente il sito tributi della regione.
Rilasciando l'autorizzazione dell'addebito diretto (solo per la Lombardia) per l'ottenimento del 10% di sconto, c'è il rischio (magari remoto) di vedersi addebitata una cifra non corretta.

Tempo fa ho sperimentato sia il pagamento online, sia quello tramite sportello bancomat che, in ultimo, l'addebito diretto in c/c.
Mai un problema.

Acrostico
22-02-2018, 18:55
Paga direttamente lì, sul sito ACI.

https://iservizi.aci.it/Bollonet/

Io uso sempre e solo quello.

Due anni fa mi sono dimenticato il bollo moto...giunge al momento giusto il tuo ottimo link, grazie 1000 !:D

Teo Gs
25-02-2018, 10:53
Gs Lc
€ 110 sul sito ACI....;)

Fridurih
25-02-2018, 11:56
GS Rallye direttamente all'ACI:

-TASSA: 100,07€
-COSTO ESAZIONE: 1,87€
-TOTALE: 101,94€

andrew1
25-02-2018, 12:05
Qui in Friuli lo paghiamo ancora come negli anni 50, ovvero compiliamo a mano il bollettino che andiamo a ritirare in posta, dove poi torniamo a pagarlo.

Peraltro noto adesso che, a parte il numero di cc, la deniminazione prestampata sui moduli è sbagliata.

Ovviamente hanno abolito l'esenzione per i mezzi di età compresa fra i 20 ed i 30 anni.
Per questo, come accaduto per i natanti, alcuni li hanno reimmatricolati in Slovenia.

LINK (http://friuliveneziagiulia.agenziaentrate.it/?id=6982).

charlifirpo
25-02-2018, 12:18
Io lo pago allo sportello ACI; gli porto la vecchia ricevuta, inseriscono i dati, pago e mi rilasciano quella nuova.

L'unico inconveniente è che non accettano carte di credito o bancomat.

Bugio
25-02-2018, 12:55
Anche io lo pago all'Aci però il bancomat l'hanno sempre preso.

farlec
25-02-2018, 16:52
GS ADV LC 2016 euro 91,06 (sconto 10%) con domiciliazione bancaria

bissgalili
25-02-2018, 21:19
GS 1200 del 2011, 82.35 € scontato del 10% con domiciliazione bancaria.
Prima erano 90.39 sempre fatto all'ACI e hanno sempre preso il bancomat.

Alberto

mascher
27-02-2018, 11:24
Vorrei fare domiciliazione bancaria ma mi sorge il dubbio di disguidi/problemi nel momento in cui vendessi la moto. Non vorrei che continuassero ad addebitarmelo....che dite?

Rainbow
27-02-2018, 11:49
secondo me il tuo dubbio è lecito...e mi spiego. Quest'anno mi è arrivato il sollecito per il pagamento di un bollo arretrato (anno 2016) della mia ex-gs che ho venduto nel febbraio 2015; quindi chiaramente il bollo non competeva a me. Ho chiamato il numero verde della regione Lombardia e hanno risolto tutto velocemente, visto che anche nei loro terminali c'erano i dati della vendita. Ma se avessi avuto la domiciliazione bancaria cosa succedeva? Boh...

lemon
27-02-2018, 11:51
occorre revocarla in banca al momento della vendita

lemon
27-02-2018, 11:53
Tenete presente che UniCredit fa da esattore gratuito del bollo auto/moto per molte regioni mediante pagamento a mezzo sportello bancomat

alucchi
27-02-2018, 22:58
anche a me è capitato la stessa cosa di Rainbow #44. Ho dovuto inviare tutta la documentazione del passaggio di proprietà per email Reg.Emilia Romagna. Mi hanno risposto (con risposta automatica all'arrivo della mail) che hanno preso in carico la pratica. Sono passati 2 mesi e non mi hanno fatto sapere nulla!!!

Citron1971
03-03-2018, 17:43
Rieccomi e buon pomeriggio a tutti, orbene, ieri mattina mi reco all'A.C.I. più vicina e spiego il misfatto all'impiegata, al primo giro di verifica sul portale risulta debba pagare 146€ :mad:, al secondo tentativo 103€ :mad:, ma solo al 3°, finalmente, riesce a farmi pagare 83€ :Dcon 17Cent di mora:mad:.

Ha fatto non poca fatica anche lei pur avendo avuto il libretto in mano ma poi si è scoperto l'arcano, queste le sue parole:"Quest'anno Regione Lombardia ha deciso di aggiornare nel sistema tutte le carte di circolazione anche in virtù della domiciliazione bancaria, suddividendo in tranche mezzi e provincie, con non pochi disagi per noi, che dobbiamo fare i conteggi."

Ora, visto che tramite portale regione non ero riuscito a pagare in quanto il sistema riconosceva già pagato il bollo della mia moto :twisted: ho dovuto aspettare 24 ore con la dovuta mora :evil:.

Avevo anche io ricevuto la lettera sulla domiciliazione bancaria ma visto i pasticci che vengono fuori un anno si e no non mi sono fidato, ed è stato un bene, se avessi aderito alla domiciliazione avrei pagato 146 meno il 10% di sconto, comunque sempre troppo alto rispetto agli 83€ effettivi che mi riconoscono.

Vedremo l'anno prossimo cosa succederà, per ora sono riuscito anche quest'anno ad evitare un'altra spesa superflua, ;)bye!!!



:hello2::hello2::hello2:

me'ndo
03-03-2018, 23:43
Vorrei fare domiciliazione bancaria ma mi sorge il dubbio di disguidi/problemi nel momento in cui vendessi la moto. Non vorrei che continuassero ad addebitarmelo....che dite?


Appena è stato possibile ho domiciliato tutti i bolli. L'estate scorsa ho sostituito la moto e la "vecchia" è stata ceduta ad un commerciante che l'ha esportata; a distanza di un mese mi è arrivata comunicazione, da parte dell'agenzia delle entrate, che era stato disdetto l'addebito automatico.
Direi che la cosa funziona, come è possibile recedere dall'addebito automatico direttamente dal sito (questo in Lombardia).

Ecco, forse operare non proprio a ridosso delle scadenze ma con almeno un mese di anticipo limita il rischio di complicanze.

ps il 1° bollo è comunque dai fare all'ACI

drop
06-03-2018, 17:44
V Non vorrei che continuassero ad addebitarmelo....che dite?

Non devi far altro che recarti alla filiale della tua banca e revocare la domiciliazione bancaria.
Se acquisti un nuovo mezzo in sostituzione devi fare una nuova domiciliazione bancaria presso il sito tributi della regione.
Perlomeno questa è la prassi della regione Lombardia