PDA

Visualizza la versione completa : Strada SCONSIGLIATA ai motociclisti


cagnez
08-10-2017, 18:47
Settimana scorsa mi sono imbattuto in questo strano segnale: strada sconsigliata a ciclisti e motociclisti.
Cosa significa, secondo il CDS, il termine "sconsigliato"?
Che sia vietata la percorrenza di questa strada non credo proprio.

Oppure, si tratta dell'ennesimo tentativo di pararsi il culo e NON fare manutenzione alla strada? Della serie: ci sono un po' di sconnessioni, se cadi e ti fai male peggio per te, non chiedere risarcimento danni perché ti ho avvertito?

Mah... basta "sconsigliare"? Secondo me il CDS dovrebbe usare termini tali da non prestarsi a duplice interpretazione. Io posso sconsigliare un certo piatto "a me fa schifo, te lo sconsiglio... però se vuoi provarlo magari a te piace!".

Come si deve interpretare?

http://i68.tinypic.com/2s76jpu.jpg

papipapi
08-10-2017, 18:55
E' il classico cartello per pararsi il :bootysha:, attenzione dossi se sfasci la moto o voli son az@@ tuoi :toothy2:

cagnez
08-10-2017, 19:01
Eh no... troppo facile!
E' quello che ho pensato subito anch'io e l'ho scritto.

Però sarebbe troppo facile: basterebbe scrivere: ti sconsiglio di percorrere questa strada causa neve, causa manto stradale sconnesso, etc, etc ed evitare ogni richiesta di risarcimento danni.:mad::mad::mad:

Il CDS non può sconsigliare: o VIETA oppure CONSENTE.
A me sto termine non convince...

Wotan
08-10-2017, 19:15
Il CdS non contempla esplicitamente un segnale del genere, che comunque può essere fatto rientrare nella categoria generica dei segnali integrativi di limitazione.
Se un amministratore vuole pararsi il culo, mette un divieto di transito o un limite di velocità drastico.
Secondo me questo vorrebbe essere quello che sembra: un consiglio.

R72
08-10-2017, 19:21
dove si trova?

cagnez
08-10-2017, 19:33
Zona Barge / Paesana, in Piemonte.

Bedo69
08-10-2017, 22:15
Quoto Papipapi da noi addirittura hanno abbassato il limite di velocità da 110 km/h a 90/70 km/h per non voler sistemare il manto stradale. L'anno scorso sul tratto di S.s. 39 del passo dell'Aprica con asfalto pieno di rattoppi e avvallamenti bel cartello pericolo dossi e limite 30 km/h lui cade moto distrutta e frattura scomposta di femore tipia e perone operazione e sei mesi di stampelle e fisioterapia ..... la sera dell'incidente scopriamo dagli abitanti che non il primo motociclista che cade è dovuto arrivare il giro d'Italia per far sistemare la strada e d'incanto il limite scompare.....

Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk

9gerry74
09-10-2017, 06:31
Ma se cadete sulle strade senza cartelli vi risarciscono?

Superteso
09-10-2017, 07:45
Sono in causa, poi vediamo

cagnez
09-10-2017, 09:27
Ma se cadete sulle strade senza cartelli vi risarciscono?

Se riesci a provare il nesso causa-effetto tra condizioni del manto stradale e caduta, dovrebbero esserci i presupposti per il risarcimento.

kazzarola
09-10-2017, 10:19
Ma se cadete sulle strade senza cartelli vi risarciscono?

Sì, successo ad un amico, a causa di asfalto liquido posato sopra le giunture di dilatazione di un cavalcavia sopra la A4.
Mi convocò il giudice e feci da testimone (e rischiai di cadere anche io).
Dopo anni (non ricordo quanti, ma almeno 3 o 4), gli diedero un po' di soldi, non moltissimi ma qualcosa gli diedero.
Non so se siano cambiate le regole, vi parlo del 2002/2004 più o meno..

Gigo
09-10-2017, 15:11
A Roma dovrebbero scriverlo sotto al cartello di località...

ValeChiaru
09-10-2017, 16:20
È sconsigliata, e allora? Se fa schifo ne paghi le conseguenze te comune comunque.. che differenza fa tra passarci in macchina, furgone o moto? Passarci in moto non significa gimoscjcoo in terra.. e se ci passo con una macchina bassa e ci lascio la coppa dell'olio o un ammortizzatore? Mah.

Questi sono cartelli:

https://s1.postimg.org/1yalxzcdrf/IMG_1867.jpg (https://postimg.org/image/1yalxzcdrf/)



https://s1.postimg.org/3fgqzqhl2z/IMG_1868.jpg (https://postimg.org/image/3fgqzqhl2z/)