Entra

Visualizza la versione completa : 5 controlli per acquisto r100 (futura cafè Racer)


Marmar83
07-10-2017, 14:09
Ciao ragazzi, sono in procinto di acquistare una r100 per passare un po' di tempo in garage questo inverno.

Visto che lunedì ne andrò a vedere una (e non ho tantissimo tempo per informarmi) mi dite 5 cose da controllare al volo (o zone in cui fare particolare attenzione o punto deboli) per l'acquisto?

( Vernice,carrozzeria,non originalita' mi interessano poco)...

Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk

aspes
07-10-2017, 23:51
1)afferra la ruota dietro e muovila lateralmente in tuttti i modi per sentire se ha dei giochi.
2) metti la prima a motore spento e muovi la moto sul cavalletto centrale in modo che la ruota dietro stia alzata, muovila avanti e indietro per sentire se ci sono rumori dalla trasmissione e dal cambio. un pochino va bene, se i giochi sono enormi va meno bene.
3)provala vedendo che il cambio funzioni bene senza troppi giochi
4) prova (ma questo vale per qualunque moto) a mollare il manubrio con entrambe le mani a circa 50-60 km/h e vedere se la moto va bella dritta.
5) da fermo tira freno davanti e molleggia la forcella per vedere se ha grossi giochi o rumori strani.

raello
09-10-2017, 17:03
Grande Apes! Sono stati gli stessi consigli che hai dato anche a me! Tranne quello della forcella, a dire il vero, ma tanto ora la revisiono completamente e ci metto le molle progressive.
Marmar, ma tu non hai già fatto una bella cafè racer su base K? Una delle poche che mi piace, tra l’altro. Giusto dirti che le R sono, almeno a mio avviso, più affascinanti da ferme delle K, ma poi dinamicamente non ti aspettare niente di che, e non pensare di portarla in pista come hai fatto col K!!!!
Buon lavoro.
Ciao
R.

Marmar83
09-10-2017, 20:13
Grande Apes! Sono stati gli stessi consigli che hai dato anche a me! Tranne quello della forcella, a dire il vero, ma tanto ora la revisiono completamente e ci metto le molle progressive.
Marmar, ma tu non hai già fatto una bella cafè racer su base K? Una delle poche che mi piace, tra l’altro. Giusto dirti che le R sono, almeno a mio avviso, più affascinanti da ferme delle K, ma poi dinamicamente non ti aspettare niente di che, e non pensare di portarla in pista come hai fatto col K!!!!
Buon lavoro.
Ciao
R.Grazie Apes...

La sono andata a vedere e sono molto combattuto...
Il prezzo e' ottimo... Ma c'e' un motivo...

Premesso che come la k100 che ho preso e' un hobby invernale e quindi in un inverno il lavoro deve essere finito... Per poi come obiettivo rivendere per un nuovo progetto... ( La k a dir la verità non l'ho messa ancora in vendita perché mi ci sono un po' affezionato...ma lo farò...prima o poi..)

Il lavoro da fare e' tanto..la moto non e' stata tenuta bene... Ha un carburatore che perde, sudorazione olio dalle canne dei cilindri, impianto elettrico che fa le bizze scarico con qualche punto di ruggine e una saldatura che richiamava molto un foro passante...eeee..ancora non l'ho provata su strada..

Infine le modeste condizioni mi faranno penare nel vendere i pezzi di risulta, a differenza di quelli del k100 che sono perfetti...

Mi sono preso la serata per decidere...spero che il sonno porti consiglio..😀


Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk

aspes
10-10-2017, 12:06
per mia esperienza, e non sono tra i piu' esperti di R 2 valvole, ma nella meccanica la parte debole e' dal cambio alla ruota. Questo perche' revisionare la termica e' facile e relativamente economico, mentre intervenire sulla catena cinematica dal cambio in poi e' menoso, oneroso, e nessuno lo fa finche' non si rivela assolutamente necessario.
Quindi puoi avere moto di 30-40 anni che magari han avuto la termica rifatta anche piu' volte e non ci si scandalizza, ma dal cambio in poi le valanghe di km li hanno tutti.

Marmar83
10-10-2017, 12:10
Quello che ho visto ha 50.000 km...
Ma mi sa che il proprietario peggiore sia stato l'ultimo...😥...
Se la prendo spero ci abbia fatto pochi chilometri...
( Oltre al fatto che la tiene fuori alle intemperie..😑😑😑)


Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk

roberto40
10-10-2017, 12:12
Aggiungerei agli ottimi suggerimenti di aspes qualche piccola cosa ancora.
Verifica lo stato degli snodi cavalletto, sopratutto quello centrale che tendevano a rompersi.
Ascolta bene che la trasmissione non faccia rumore e che il minimo sia piuttosto regolare senza altalenarsi alto/basso, con moto sul cavalletto centrale, a motore spento, fai girare la ruota posteriore, accertati che ci siano solo rumori di trascinamento e non colpi secchi, indice che i cuscinetti cambio sono in partenza. Verifica che non faccia fumo, non perda olio e che non ci sia eccessivo rumore tra le valvole. Verifica anche che le battute di sterzo siano integre.

raello
10-10-2017, 13:01
Guarda Marmar, sono meno “tecnico” di Aspes, ma per esperienza della mia ricerca ti posso dire che le R100 sono ormai abbastanza care (perché sono oggetto un po’ di un fenomeno di moda), farsi abbagliare da un presunto affare è, secondo me, sempre pericoloso perché, se è pur vero che si trova per queste moto ogni genere di pezzo, anche il costo di questi pezzi non è sempre banale (e spropositato, lo ripeto ancora una volta, rispetto al valore “dinamico” del mezzo).
Se poi vuoi chiudere la cosa nello spazio di un inverno, sbudellare il motore potrebbe allungare i tempi, perché poi non so se sei proprio in grado di fare tutto da solo (lo spero per te).
Se trovi una monolever, quindi una moto più recente, dovrebbe costare qualcosa meno, essere un po’ meno bella da vedere per effetto dei cerchi in lega dal disegno più “modernista” degli snowflakes, ma andare meglio per tutta una serie di migliorie anche all’anteriore, oltre alle ruote più piccole.
Su questo forum poi c’è più di una storia, se ti vuoi ispirare, di chi ha rifatto tutto partendo da un semi rottame (cerca caffè anglo tedesca scritto da Tremendik, che ha dato ottimi consigli anche a me), e per capire a che cosa è andato incontro.
Ed ancora buon lavoro!
R.

rasù
10-10-2017, 13:03
Quello che ho visto ha 50.000 km...

sì, hanno tutte invariabbilmente percorrenze tra i 35.000 ed i 60.000 km

raello
10-10-2017, 13:17
Beh, se ne hanno di meno mi insospettirei davvero …

Marmar83
10-10-2017, 14:39
Il motore sembra girare bene...
La trasmissione è invece la dovrò controllare con un giro "dal vivo"...

Non so..sono combattuto...

Ho preventivato una spesa complessiva moto + modifiche tra cui:
Rev. carburatori
Guarnizioni complete motore
Sabbiatura e verniciatura
Telaietto e sella
Scarichi
Collettori pedane
Semimanubri
Cruscotto

di 4600/4700... ( Prezzi già verificati e manodopera solo mia)

Quindi in linea di principio potrei ricavare anche qualcosa dalla futura vendita.. sempre che non escano spese impreviste (oltretutto come dicevate i prezzi dei pezzi usati sono delle fucilate) che allora farebbero diminuire l'eventuale guadagno...



Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk

roberto40
10-10-2017, 14:40
Guadagno?
Con una special?
Auguri.

Marmar83
10-10-2017, 14:42
Bè dai... Un r100 modificato con gusto non lo vendi a 6000 euro???




Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk

roberto40
10-10-2017, 14:47
Modificato a tuo gusto, il che non significa che poi piaccia a tutti.
Le special sono talmente soggettive che dovrai trovare un'estimatore che condivida la tua visione.
Io per esempio faccio poco testo, sono un talebano dell'originalità e valuto altri parametri. La vernice originale è uno di quelli.
La mia 100 è questa
https://s1.postimg.org/7loz4gpuhb/20131003_124351.jpg (https://postimages.org/)

Ti consiglierei nel caso di trovare una carrozzeria supplementare, personalizzare quella ma lasciarti la possibilità di ripristinare le condizioni originarie.

raello
10-10-2017, 16:18
Confermo in toto quello che dice Roberto40 sulle special: io mi sto facendo la mia, budget ad oggi stanziato 7.283€ (sono un precisino), sto già sforando di 1.408€ rispetto al budget iniziale. Manodopera solo mia. Credo che quei soldi lì potrei anche chiederli, ma non ho fiducia di poterli effettivamente riprendere …
Ma tutto è legato al fatto, come ho già scritto, che le R100 sono ormai troppo care in partenza. Con le K il gioco è più facile perché costano meno.
Consiglio spassionato: è il momento di puntare sulle R1100/1150, credo che abbiano raggiunto il minimo storico delle quotazioni, ci sono in giro dei pezzi special e delle idee niente male, sono infinitamente più godibili per l’utente “normale” di oggi. Oltre al fatto che ce ne sono in giro molte di più, sono più fresche, ed è probabile trovarne una che di meccanica non ha bisogno di nulla.
Ma alla fine solo tu puoi decidere.
Per Roberto40: anche io sono da sempre un fan della super originalità, per il Parilla 175 di mio nonno ai tempi trovai pure la pompetta per gonfiare le gomme, ma a sto giro do spazio alla fantasia! Comunque la tua moto è bellissima!
Ciao
R.

Marmar83
10-10-2017, 16:28
Investire così tanto su una cafè Racer effettivamente non mi trova d'accordo... Però lo dico solo perche' io i lavori me li farei a casa ( uno che mette in mano ad un a officina una moto da trasformare forse li spende più che volentieri)

Sul k100 ho sbagliato di 246 euro ( sto tenendo anche io i conti all'euro 😁).. che sto recuperando con la vendita dei pezzi di risulta...

Con questa invece non posso sbagliare, perche le condizioni dei pezzi originali non sono ottimali per la vendita...

Per quanto riguarda l'1150 non la trovo ancora attraente sotto l'aspetto economico...
Mi spiego.. una moto ultratrentennale ferma non costa nulla..niente bolli.
Una di età inferiore porta a dover sborsare (poco/tanto..e' sempre relativo) una somma annuale di cui bisogna tener conto.

Quindi di solito punto quelle già dentro l'interesse storico..per esempio l'anno prossimo sarà l' Honda CX o il Guzzi v75...😎...


Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk

rasù
10-10-2017, 16:39
guarda, il V75 se conservi anche i pezzi originali hai buone probabilità di piazzarlo direttamente a roberto40 che da poco si sta avvicinando alle meraviglie delle guzzi serie piccola, (e magari ti dà in permuta un /7 di un improbabile colore candy blue per la tua special)

Marmar83
10-10-2017, 16:40
😁.. lo tengo in considerazione allora...😁

Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk

raello
10-10-2017, 17:09
Chiarisco che del mio budget una parte dello sforo è legata al fatto che non ho venduto volutamente nulla dei pezzi originali per poter un domani rimettere la moto come era (ad esempio ho anche un secondo serbatoio che, da solo, l’ho pagato 250€, ma potrei rivenderlo a di più se volessi). E questo fa, ad oggi, quasi tutta la differenza. Ma proprio perché i pezzi delle R costano.
Se vuoi fare un margine tu sulla vendita di una R, senza chiedere a tua volta 7/8.000€, credo che non ci siano gli spazi, anche perché la moto di partenza, un po’ bellina, difficile trovarla a meno di 4.000€.
Ciao
R.

roberto40
10-10-2017, 17:57
anche io sono da sempre un fan della super originalità, per il Parilla 175 di mio nonno ai tempi trovai pure la pompetta per gonfiare le gomme, ma a sto giro do spazio alla fantasia! Comunque la tua moto è bellissima!

Concordo con la tua visione, non ho purtroppo la tua fantasia.


guarda, il V75 se conservi anche i pezzi originali hai buone probabilità di piazzarlo direttamente a roberto40 che da poco si sta avvicinando alle meraviglie delle guzzi serie piccola, (e magari ti dà in permuta un /7 di un improbabile colore candy blue per la tua special)

Troppo grossa per me, il mio sogno è la V35C, adoro lo sterzo a corna di bue e anche tutto il resto.
Ne trovassi una permuterei subito.

rasù
10-10-2017, 18:01
come darti torto... quel manubrio a corna di bue muschiato me lo sogno di notte

https://img1.annuncicdn.it/e9/9e/e99e2503fdf79c13f858539b1bb08061_orig.jpg

https://i.ytimg.com/vi/trqjfk6HzJM/maxresdefault.jpg

roberto40
10-10-2017, 18:14
Capita anche a me, di sognarlo dico.
Poi mi sveglio sudato e con la tachicardia. Vai a capire le passioni.

Marmar83
10-10-2017, 19:04
Come siamo diversi...😂...io ci vedo solo questo...https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171010/89a157c60dd12b2fdb0c65a5a49a13fb.jpg

Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk

Marmar83
10-10-2017, 19:09
Comunque... La sono andata a provare... Cardano e trasmissione e mi sembrano ok..le marce entrano bene, non escono, nessun gioco....
Spero di non autoconvincermi..visto che comunque ho notato dei borbottii ed irregolarità intorno ai 5/6000 giri...
Cosi ad orecchio darei la colpa ai carburatori visto che comunque perdono...

Altra cosa che ho notato, e qui chiedo a voi, e' l'estrema morbidezza della leva del cambio... Le marce entrano ad invito,in modo molto morbido nessun impuntamento...
E' normale? O e' segno di usura eccessiva?

Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk

rasù
10-10-2017, 19:11
questa è una special a base serie grossa tt, tutt'altra cosa... ci uscirebbe da un 850 T3 california, ad esempio

roberto40
11-10-2017, 10:01
Quindi vorresti trasformare questo capolavoro in una special?

https://s2.postimg.org/u0jhaj3cp/image.jpg (https://postimages.org/)

rasù
11-10-2017, 10:16
ho solo sottolineato, visto che si parlava di v50, che quella è una special basata su un guzzi serie grossa teste tonde, con cui si riescono a fare cose egregie

la tua merita ovviamente di rimanere così, essendo ben conservata e la cali dopo le sportive è i lmodello più ricercato ... da altre serie non così blasonate (penso ai t4, agli sp, ai g5), magari già rimaneggiate, si ricavano ottime special.

coi serie piccola ti escono queste ad esempio:

https://i.pinimg.com/736x/fa/5c/54/fa5c54d8e974eac67530e61230c6a2f1--moto-guzzi-v-vintage-motorcycles.jpg

raello
11-10-2017, 13:31
Confesso che la mia “fantasia” non mi porta ad innamorarmi del V35 custom, ma de gustibus non disputandum est, e se piace a voi, buon per voi!

raello
11-10-2017, 13:34
La California non si tocca però!
Secondo me conta anche lo stato della moto di partenza: se è ben conservata, è davvero un peccato trasformarla, se è messa male (magari solo di estetica, e non troppo di meccanica) il discorso cambia perché un restauro può essere molto più caro di una trasformazione.

Marmar83
11-10-2017, 19:05
Comunque... La sono andata a provare... Cardano e trasmissione e mi sembrano ok..le marce entrano bene, non escono, nessun gioco....
Spero di non autoconvincermi..visto che comunque ho notato dei borbottii ed irregolarità intorno ai 5/6000 giri...
Cosi ad orecchio darei la colpa ai carburatori visto che comunque perdono...

Altra cosa che ho notato, e qui chiedo a voi, e' l'estrema morbidezza della leva del cambio... Le marce entrano ad invito,in modo molto morbido nessun impuntamento...
E' normale? O e' segno di usura eccessiva?

Inviato dal mio FEVER utilizzando TapatalkVedo che i pareri sono contrastanti 😀...ma il mondo e' bello perché e' vario come si dice...

A parte tutto per quanto riguarda il cambio estremamente "morbido"? E' buon segno ?




Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk

mike78
11-10-2017, 20:04
Post editato per doppione... Scusate.

mike78
11-10-2017, 20:05
Troppo grossa per me, il mio sogno è la V35C, adoro lo sterzo a corna di bue e anche tutto il resto.
Ne trovassi una permuterei subito.


Eccola! (https://www.subito.it/vi/224300788.htm)
Annuncio fresco di giornata 😀
Lo scrive anche nella descrizione "Ottima base per special"


K100 8V84
By Tapatalk

tremendik
11-10-2017, 20:30
:lol:...ma cosa ci fanno tutti questi obsoleti in questa stanza? Ho visto anche foto di boxer originali! Rispediteli subito dove meritano!:lol:
A parte le ruzze, un saluto.

Marmar83
11-10-2017, 20:34
Ci vogliono conquistare!!! Ma sarà difficile...😁😁

Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk

roberto40
11-10-2017, 22:35
L'unico motivo che potrebbe spingermi a comprare una V35C, sarebbe di pressarla e vedere in quanti pezzi riesce a scomporsi.
Una delle moto più brutte della storia.:cool:

Marmar83
13-10-2017, 16:08
Acquisto saltato...qualcuno era più deciso di me...😶

Inviato dal mio FEVER utilizzando Tapatalk

raello
13-10-2017, 16:42
Marmar se punti una R100, soprattutto in questo periodo dove, come già ti dicevo, “va di moda”, ci vogliono pazienza, determinazione ed un po’ di c...o.
Prima di arrivare alla mia ne ho perse due perché vendute prima da altri (una solo perché avevo rilanciato con una riduzione di 200€), una terza il tipo ci ha ripensato perché glie l’ha detto la moglie, una quarta il tipo invece di venderla l’ha regalata al nipote. E la quinta, che sono andato a vedere dicendomi che sarebbe stata l’ultima, se la mancavo se ne andassero a quel paese tutti, che i soldi glie li davo io a loro, mica loro a me, poi invece l’ho presa!
Perché era bella e costava il giusto, perché il tipo la voleva vendere per davvero, e perché ho chiuso subito senza esitazioni.
Però ci sono arrivato davvero esausto all’acquisto … mai successa una cosa così, neanche quando andavo a comprare l’ultima Fireblade appena uscita e le hypersport erano il top del top …

aspes
17-10-2017, 17:26
Vedo che i pareri sono contrastanti 😀...ma il mondo e' bello perché e' vario come si dice...

A parte tutto per quanto riguarda il cambio estremamente "morbido"? E' buon segno ?


se non sfolla direi di si. Considera che qualche sfollata saltuaria veniva citata persino nella prova di motociclismo di moto ovviamente nuove.