Visualizza la versione completa : Un aiuto
Gianky60
06-10-2017, 22:14
Ciao, arrivo dal forum RT poichè venduta e acquista un gs del 2007.
Scrivo questo mio poichè vorrei sapere se c'è un iscritto a questo forum che è di Cuneo e che ha venduto o meglio data in permuta un gs 1200 del 2007 ad Autocrocetta di Torino. Questa gs ha una colorazione tricolore (bianco, rosso, e verde) trasformata in gran parte ad ADV, carbonio in abbondanza, sella della sr selleria, terminale LeoVinci. Se ci fosse, mi interesserebbe parlare con lui poichè ho acquistato questa moto. Grazie infinite a tutti coloro che possono aiutarmi in tale ricerca. Conosco il nome dell'ex proprietario, ma non credo sia il caso citarlo in questo post. Lampsss.......
Sempreinsella
06-10-2017, 22:32
Ti dico una cosa ovvia, l'hai gia' cercato su FB o su google?
strommino
07-10-2017, 07:33
O magari inserisci nome e cognome su google e se è registrato, ti da il numero di telefono sulle pagine gialle on line, io ho trovato così il vecchio proprietario della mia!
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Gianky60
07-10-2017, 13:43
Si, fb non risulta, pagine gialle non registrato
Sul libretto c’è nome cognome ed indirizzo dei vecchi proprietari. Fa un giro con la moto intorno casa sua...
Gianky60
09-10-2017, 17:54
Tutto fatto tranne il farmi un giro sotto casa, ma siccome abita a 100 km circa da dove sono io.............
Siccome ha dato in permuta questa per acquistare (devo informarmi su questo)credo, un nuovo gs; se così fosse e se iscritto a questo forum, sarà passato al forum gs nuovo modello??????
bianchige
09-10-2017, 19:08
Eviterei lo stolkeraggio sotto casa :lol:
possibile che non vi sia traccia sui social???
Lamps:arrow:
Gianky60
09-10-2017, 21:27
Non riesco, ho chiesto al venditore di contattarlo e di chiedere il permesso di darmi il suo cellulare; speriamo lo faccio. Una volta che han venduto, i clienti possono anche andare
a ..........
Ci lasci nel dubbio del perchè vuoi contattare con siffatta insistenza il precedente proprietario... mah... chissà....
Gianky60
10-10-2017, 13:21
Poiché è una moto usata con tanti accessori montati come porta valigie, marmitta leovinci, cupolino diverso, sella della Sr, volevo sapere se ha le valigie, cupolino originale e sopratutto il foglio omologazione della marmitta, cos'è che il concessionario non ha. Poi si possono fare due parole, credo sia del tutto legittimo , o no! Ecco quanto, per fugare ogni curiosità
Sempreinsella
10-10-2017, 14:27
Se non lo trovi da nessuna parte continua ad insistere con il conce....
Magari si è già rivenduto tutto e perdi solo tempo, magari no...:lol:
Gianky60
10-10-2017, 15:47
Ma avendo solo la leovinci e senza foglio di omologazione,.................... Per il resto lo compero a parte! Si insisto col conc poi se non riesco, arrivederci e grazie.
per fugare ogni curiosità
Perchè vuoi farti del male? Metti che ti dica, "si è la mia l'ho usata da vero disgraziato, tiravo sempre le marce a limitatore con motore freddo, impennavo e sono caduto due o tre volte"
Oppure ti dice che l'ha data via per disperazione, perchè ha speso un mare di soldi in manutenzione straordinaria.... chiaramente al conce non l'avrà detto, quindi non puoi rivalerti nemmeno su di lui (il concessionario intendo. Non può essere ritenuto responsabile di aver taciuto cose che nemmeno lui sapeva).
Sicuro di voler sapere queste cose?
Un conto è se la compri da un privato che parlandoci capisci tante cose e poi decidi se vale la pena o no, ma ad acquisto ormai concluso.... io non lo farei.
robiledda
10-10-2017, 20:51
Poiché è una moto usata con tanti accessori montati ... e sopratutto il foglio omologazione della marmitta, cos'è che il concessionario non ha...
Gianky60
tu hai tutte le ragioni di questo mondo, ma permettimi, la moto l'hai vista prima di acquistarla e se monta uno scarico non originale senza il foglio di omologazione il problema in primis è di chi te l'ha venduta, che essendo un commerciante professionale è tenuto a darti un prodotto in regola con il codice della strada, e poi anche tu, nessuno ti ha obbligato a comprarla;).
E guarda che questo non è un "rimprovero" ma solo un ... facciamo attenzione a cosa acquistiamo :-p
Comunque se scrivi alla LeoVinci e spieghi il problema penso che ti mandino loro il foglio di omologazione
Gianky60
10-10-2017, 21:37
Fatto, LeoVinci mi ha già spedito con mail il foglio d'omologazione (gentilissimo l'interlocutore); era quello che m'interessava di più; poi, volendo con 100 euro comperi un'originale e lo metti su e sei a posto. Ad essere sinceri vi dico il mio dubbio: nel libretto di uso e manutenzione, ma questo quando già ero a casa dopo un paio di giorni dall'acquisto, c'era una fattura da parte di JetPrime srl della prov. di Modena dove dice: sostituito cilindro, teste, coppie pistoni, bielle con viti e bronzine, cambio elettronico, montato paraolio, olio, filtro e candele....tutto questo in data dicembre 2016. Ho parlato con questa ditta, la quale mi ha detto che questo lavoro è stato fatto per rottura bicchierino albero a camme. Perchè l'ha venduta dopo questo lavorone? Vabbè che ha un anno di garanzia! Devo dire che la moto va bene, in sesta marcia riprende quasi da fermo, quando la metti in moto, sembra un trattore, sembra che abbia il doppio della compressione originale, però ho un tarlo nella testa.......
strommino
10-10-2017, 22:00
Azz...un lavoretto da niente...
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Scusate se disturbo ma volevo mettere una buona parola su come lavora marco....fidati è una persona onesta e che sa il fatto suo
Sicuramente ci sono dentro 2 pistoni alta compressione......
Gianky60
10-10-2017, 22:21
Appunto! E....poi perchè venderla? Oh nè hai tanti, o non so. Oltre a questo, la moto è equipaggiata: ammo Ohlins ant e post, carene laterali, specchietti, passaruote e varie coperture in carbonio, sella della sr sellerie, portapacchi dell'adv., paramotori, portapacchi givi, cupolino turatech ed altro ancora. Io, però, la stò riportando all'originalità. Ho già sostutito le selle, cupolino, montato bauletto givi come anche le borse laterali. Naturalmente quello che ho in vendita....
Gianky60
10-10-2017, 22:22
Sicuramente.
Gianky60
10-10-2017, 22:24
Scusate se disturbo ma volevo mettere una buona parola su come lavora marco....fidati è una persona onesta e che sa il fatto suo
Questo mi fa piacere, ma non so se il lavoro lo abbia fatto lui o fatto da altro dopo essersi fatto spedire il tutto, ho dimenticato di chiederlo
Sempreinsella
10-10-2017, 22:47
Il conce che dice di nuovo?
Gianky60
11-10-2017, 05:03
Lo devo risentire, tra qualche giorno ci passo di persona anche perché ho la moto in officina che devo ritirare. L'ho riportata poiché una manopola riscaldata non funzionava.
elikantropo
11-10-2017, 18:14
Di sicuro io vorrei la certezza che la moto sia in regola con il codice della strada.
Di sicuro io vorrei la certezza che la moto è in regola con il codice della strada.
Scegliete la "costruzione" che più vi aggrada.
er-minio
11-10-2017, 18:23
Capisco la curiosità... ma a voi viene in mente che magari dopo aver venduto la moto al conce, uno (persona privata) non vuole più rotture di scatole?
Non mi è mai capitato, ma se dopo aver dato dentro la moto al conce, mi chiama qualcuno per chiedere informazioni mi farei girare le palle non poco.
È un problema del conce. Anzi, è il lavoro suo.
Sono d'accordo con er-minio, diciamo che più che il precedente proprietario dovresti parlare con il conce se, come mi pare di capire, vuoi lamentarti del non averti informato del lavorONE fatto sulla moto.
Ti anticipo già che ti risponderà 1- che non lo sapeva, 2- che la moto ha la garanzia.
Per il cambio di teste, pistoni, bielle, ecc., penso che chi l'aveva abbia voluto elaborare la moto, non rimediare a un danno al motore, altrimenti avrebbe fatto prima a cercarne uno usato
Gianky60
11-10-2017, 19:23
No, aveva avuto rottura bicchierino albero a camme. Poi sicuramente ha elaborato un po'. Ma dal vecchio proprietario non voglio assolutamente niente, anzi, mi interessava solo sapere se aveva alcuni pezzi originali tolti e il foglio omologazione marmitta.
Succedesse qualcosa ovviamente avendo garanzia di un anno, mi rifaccio sul concessionario.
Mi era sfuggita la rottura del bicchierino 👍
Gianky60
12-10-2017, 08:25
Che abbia voluto elaborare per dare più cv non ci sono dubbi, poichè rottura bicchierino non fai il motore totalmente!!!!
Vero, avrà colto l’occasione per mettere i pistoni più leggeri e aumentare la compressione.
Ma una cosa sarebbe interessante da capire: come va sto super motore? Perché non c’è quasi nessuno che elabora il 1200, io sono molto curioso 😊
..mi associo alla richiesta..
strommino
12-10-2017, 10:16
Ma non è che la rottura è avvenuta proprio perché la moto era elaborata già prima? Io una moto così non l'avrei mai presa...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Sempreinsella
12-10-2017, 11:36
eh Strommino, magari lo sai dopo che l'hai acquistata...
Gianky60
12-10-2017, 12:46
Infatti, ora è ancora in officina per cambio manopole. Prime impressioni molto positiva, poi.......
Io una moto così non l'avrei mai presa...
concordo e... qualcosa si intuiva.. tricolore.. carbonio a profusione, GS STD adventurizzata.. non sono gran premesse per l'acquisto di un usato..
strommino
12-10-2017, 13:31
Infatti...io già una moto con lo scarico non originale l'avrei guardata storcendo il naso...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ti anticipo già che ti risponderà 1- che non lo sapeva, 2- che la moto ha la garanzia.
Il punto 1 è sicuro come l'oro. Non metterei le palle sul fuoco sul punto 2...della serie "ah ma questo non è coperto,ah ma così decade,ah ma di qua ah ma di là"...
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
thejulians
12-10-2017, 16:21
https://www.youtube.com/watch?v=g2kH5kWx3GI&t=156s
sir_john
12-10-2017, 16:35
La mia domanda è... ma se un motore spinge molto di più, quanto soffre il cardano che è progettato per la potenza originale? Magari ho detto una cazzata... ma forse anche no.:confused:
Gianky60
12-10-2017, 17:06
Basta guidare con la testa. Anche a me piace personalizzare, questo non vuol dire non aver accortezza, anzi. Questa è la mia 28ma moto, tutte usate,mai problemi, se poi..... pazienza. Vorrà dire che attacco il manubrio al chiodo e basta con le due ruote, anche perché non sono più giovanissimo, faccio pochi km all'anno, giro per passeggiare, in pista andavo anni fa!
grazie thejulians!
però che guadagno in coppia e potenza, quasi un LC!
in più il motore era il vecchio, non il bialbero
Gianky60
12-10-2017, 21:24
Comunque la mia non ha nessuna centralina aggiuntiva, che è quella che aiuta il tutto, proprio oggi ho parlato col signore del video, al quale ho fatto alcune domande: vollessi rimettere la marmitta originale, nessun problema; ecc....ecc.... Ha solo componenti più leggere e validi. Poi, ripeto, basta guidare con la testa, senza tirare o cose che fanno i senza testa. Io devo solo passeggiare!
robiledda
12-10-2017, 23:10
Parole sante Gianky60...
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |