Entra

Visualizza la versione completa : Scimmia


Mammut
06-10-2017, 10:21
:arrow:

ciao a tutti, sono un felice possessore di un GS TB ADV LC, ma da qualche settimana mi è venuta la scimmia di prendere una seconda moto, ed essendo un mio pallino di gioventu', ho optato per in K1200R...
che ne dite?
consigli?
particolari accortezze durante l' acquisto...

grazie

ps se c'è qualcuno che la vende....:D

memphis
06-10-2017, 10:40
Dico che da maggio sono felice di possederla, per quanto riguarda l'usato dovresti verificare se sono state effettuate le modifiche al tendicatena e l'antiscavallo.

Inviato dal mio HUAWEI VNS-L31 utilizzando Tapatalk

LucioACI
06-10-2017, 13:28
Prendila dal 2007, il modello con l'abs senza il servo freno. Guarda che abbia fatto tutti i richiami. La rumorosità in accensione è "normale", per via della catena di distribuzione. Può avere anche la frizione rumorosa..."normale" anche quello.

pippo68
06-10-2017, 14:20
Conosco uno che venderebbe in 1.3 al prezzo giusto

Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk

elio.rsvr
06-10-2017, 15:02
che ne dite?
consigli?


dico meglio il 1300
:)

pacpeter
06-10-2017, 15:04
qui non si parla di compravendita.

Luca01
06-10-2017, 15:38
felice possessore del K1200 R MY 2007 con ABS ed ESA... è un missile ti ritrovi spesso ad andare a velocità davvero forti senza accorgertene ...

Lario
06-10-2017, 18:48
premetti che sarebbe la seconda moto. Hai già GS TB ADV LC.
A che scopo vorresti acquistarla ? Divertimento ? Si :lol: Viaggi con la moglie ? :-o Usa il GS. Immagino più comoda e tranquilla.
Stessa mia :arrow: nel 2015. Contento ? :eek::eek:
Controindicazioni ? Temo per te che venderai il GS :-o
Per la scelta direi che Luciopx ti ha già risposto, ed è l'esperto del K1200
Buona :arrow:

Odisseo
07-10-2017, 09:45
...e aggiungo, tua moglie ti lascerà.... ma tu sarai contento lo stesso e pieno di moscerini nei denti. La mia senza abs frena abbestia! Ho provato una multistrada alla prima pinzata sono andato lungo....

Luca01
07-10-2017, 10:23
personalmente la ritengo essere una buona se non ottima scelta per chi ha un GS e vuole una seconda moto ... completamente differente senza arrivare agli estremi i una 1000RR che per me è un sogno . forse una alternativa migliore potrebbe essere un k1300s se uno pensa di girare con la moglie e fare viaggi .. ma una naked ha il suo grosso perchè

ho 1 amico molto "modaiolo" ha il GS e come ulteriore moto , ne ha altre, si è preso lo Scrambler della BMW ... non usa nessuna delle 2 e va in giro con il suo ultimo acquisto: il nuovo TMAX

LucioACI
07-10-2017, 18:48
... Luciopx ti ha già risposto, ed è l'esperto del K1200
Buona :arrow:

Troppo gentile, ma il vero guru del k1200 è wotan, lui ne sa a pacchi.

Wotan
08-10-2017, 15:58
Ma no, Lucio, dai, su, su. :lol:

Saqui
09-10-2017, 18:17
Ho la stessa scimmia.... ABS obbligatorio... anche ESA......k 1200 post 2006 o 1300..... questione di budget.
Moolto indeciso tra una R ed una S:toothy7:

La S è un genere che ho sempre amato (le sport Tourer) ma credo che avendo già un GS lc la R possa essere più adatta al ruolo di "amante" e poi, mi arrapa tantissimo!!!...:munky2:

LucioACI
09-10-2017, 21:28
La r...senza ombra di dubbio. La s sotto è bolsa. Parlo della 1200...avevo la r ora ho la s, so di cosa parlo.

Nemesis82
09-10-2017, 22:55
la K è una signora moto , presa nel 2006 e non ancora cambiata , in 30000 km mai un cedimento
Unico difetto a mio dire è l'anteriore , devi tenere la pressione della gomma giusta , se no e come guidare alla cieca , ti devi fidare.... ah beh dimenticavo , la K beve , beve m beve come se non ci fosse un domani !

Luca01
09-10-2017, 23:59
a chi lo dici se beve ... però è una libidine ...

metallo76
10-10-2017, 07:40
Solo le vostre pero'...
La mia 1300S a 140 fa poco piu' del 20 al litro...(scarico arrow e rapid bike easy)

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

LucioACI
10-10-2017, 10:04
Se mi preoccupo dei consumi non prendo una moto da 170cv...per me consumare tanto è un vanto. :-))))

Wotan
10-10-2017, 10:10
Mica consumano così tanto le K, con la mia ci faccio in media 16 km/l e non sono uno che ci dorme sopra.

Freddie72
10-10-2017, 15:31
come non quotare Lucio e Metallo...

vengo giusto giusto da un "giretto" di quasi 900 kilometri fatti in unica giornata: il K ti consente di spingere, ma spingere davvero forte, e al tempo stesso rilassarti ad ammirare il panorama. Con andatura piuttosto allegra sono riuscito comunque a fare i 21 km/lt, ed io ai consumi non ci bado poi molto. Quando salgo in moto cerco emozioni, in caso contrario prendo lo scooter.

andrew1
20-10-2017, 22:21
La rumorosità in accensione è "normale", per via della catena di distribuzione.
Allora la mia son 10 anni che ha qualche cosa che non va, visto che quel rumore non l'ha mai fatto (se non la prima settimana prima di mettere il famoso "polmoncino").

Circa i consumi, in oltre 60mila km non sono mai sceso sotto i 16km/litro, con una media sempre superiore ai 18km/l, che arrivano ad oltre 20km/l nei viaggi "lunghi".
Però non sono uno smanettone.

in 30000 km mai un cedimento
Ci mancherebbe, è ancora in rodaggio ...

Odisseo
21-10-2017, 13:04
come fate a fare 20kml???? mah! La mia beve come una porsche.... forse di più! Io faccio max 160km con un pieno...

LucioACI
21-10-2017, 18:23
Allora la mia son 10 anni che ha qualche cosa che non va, visto che quel rumore non l'ha mai fatto (se non la prima settimana prima di mettere il famoso "polmoncin ...

:)...allora pignolo...per le moto senza polmoncino...la rumorosità in avviamento è da considerarsi "normale"...:)

Luca01
21-10-2017, 23:04
io non ho mai pensato di verificare il consumo ... l'unico indicatore è che il mio benzinaio a Natale mi regala un panettone e a Pasqua una colomba

penso di non fare oltre 13/15 km a litro ... ma io non faccio testo: anche in città faccio le curve v con il ginocchietto fuori e mi diverto a superare chi mi è davanti in staccata .. lo so sono scemo ma è 'sta motoretta che me lo chiede per non parlare se al semaforo incontro qualsiasi mezzi a 2 ruote .. parto come se possi in pista .... e se non lo facessi

dani44
23-10-2017, 19:34
Booo, la mia forte o piano consuma uguale.
Tanto

EnricoSL900
23-10-2017, 23:32
Io facevo di media 16 al litro col 1200, più o meno in ogni condizione. Il consumo della mia variava poco dall'uso cittadino a quello autostradale o magari svelto per strade di collina.
Il 1300 consuma meno e si accorge di più se vai forte o vai piano. Sul casa-lavoro o giocherellando col gas sto sui 16/17 litro, mentre in viaggio o comunque girando per extraurbane scorrevoli spesso vado oltre i 20, con un record di 22 abbondanti sul ritorno da Monaco di Baviera nel gennaio di due anni fa. Il 1200 stava più o meno sempre sui 16.
Col 1300 faccio mediamente 300 chilometri con un pieno e anche abbastanza di più se necessario, mentre col 1200 a 250 avevo sempre la spia accesa, con scarse possibilità di spingermi in sicurezza fino ai 300.

In definitiva al consumo non ci bado tantissimo nemmeno io, ma se facciamo due conti di un giretto da 2/3000 chilometri come fa prima o poi ognuno di noi... la differenza fra 15 e 20 al litro si vede anche nel portafogli... ;)
Se poi i conti li faccio davvero, in 45000 chilometri che ho fatto col 1300 dopo il 1200, col risparmio in consumo mi sono ripagato due anni e mezzo di assicurazione... :!:

EnricoSL900
23-10-2017, 23:33
Però il 1200 era più divertente... e qui vanno a ramengo tutti i conti del risparmio. :-o:-o:-o