Entra

Visualizza la versione completa : Col di parpaillon


76MARCO
06-10-2017, 08:36
Buongiorno a tutti....mi chiedevo questo colle è ancora percorribile in questo mese o è già impraticabile
Grazie....

Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk

Massimo
06-10-2017, 09:54
Tieni conto che è più alto dello Stelvio e che quest'ultimo è già imbiancato. Inoltre il Parpaillon è pure sterrato. Siamo proprio a fine stagione. Io non la rischierei...

76MARCO
06-10-2017, 09:56
Tieni conto che è più alto dello Stelvio e che quest'ultimo è già imbiancato. Inoltre il Parpaillon è pure sterrato. Siamo proprio a fine stagione. Io non la rischierei...Grazie ....

Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk

Massimo
06-10-2017, 09:58
In realtà è il Colle vero e proprio un pelo più alto dello Stelvio. La galleria sta un filino più bassa. Comunque secondo me rischi di trovare neve. Vediamo se qualcuno per caso lo ha percorso in questi giorni.

Unknown
06-10-2017, 10:05
Le webcam della zona non mostrano tracce di neve in quota. Di sicuro da domani sarà più fresco ma di precipitazioni non se ne parla.

Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk

76MARCO
06-10-2017, 10:15
Le webcam della zona non mostrano tracce di neve in quota. Di sicuro da domani sarà più fresco ma di precipitazioni non se ne parla.

Inviato dal mio SM-A310F utilizzando TapatalkGrazie....

Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk

Massimo
06-10-2017, 10:52
Direi a questo punto che potresti provare ad andarci, così poi ci racconti 😊

76MARCO
06-10-2017, 11:05
Arrivato a CONDAMINE-CHATELARD decido se salire o proseguire.....
Mi dovevo svegliare prima....😁

Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk

Animal
06-10-2017, 16:48
Come dice GEO....neva ancora non dovrebbe esserci e comunque lo sterro, se non è peggiorato negli anni...e fattibile senza troppe difficoltà....la schifezza la trovi dentro al tunnel......oltre che al buio infernale....

PS : marco...non quotare i messaggi precedenti al tuo.... ;-) il teschio sul tasto quote...non è li per caso....

76MARCO
06-10-2017, 17:22
Animal porta pazienza ma nn sono un esperto di forum ....

Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk

Animal
06-10-2017, 17:40
Aia!!....con i "forum"......ci vuole sempre esperienza........

Unknown
06-10-2017, 17:50
Com'era la galleria dentro? Già gelata o solo scivolosa di limo e umidità? Volevo scrivertelo stamattina ma ero di corsa. Bel girello? https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171006/8e4d6931e66089d075ae85e775c2e7bc.jpg

Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk

President
06-10-2017, 17:53
Fatto anni fa,figata.
Se lo trovi chiuso torni indietro ed è comunque un divertimento.

76MARCO
06-10-2017, 17:54
Geo volevo farlo domani ma .... Mi ha dato buca un amico e solo nn avendolo mai fatto nn penso di andare ...sarà x l anno nuovo

Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk

76MARCO
06-10-2017, 17:56
President ho visto un po di video e penso che sia un giro fighissimo

Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk

Unknown
06-10-2017, 18:09
Ma noooo!!
Per i giri in off soft io faccio così: o si organizza in gruppo e si va o se ti vuoi fare un giŕo su uno sterro ti piazzi alla base ed aspetti che passi un gruppo che abbia sembianze enduristiche simili alle tue. Mai da solo, molte endurate le ho fatte in solitaria, ma quando atterri 2 volte e tiri su la moto in solitaria finisci le braccia e ti stanchi.
Alla fine non te la godi.
In questi giorni è pieno di tedeschi che girano in off e basta infilarsi nel gruppo. Parlano tutti inglese perfetto.


Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk

76MARCO
06-10-2017, 18:23
Si forse meglio aggregarsi.....io nn riesco a sollevarla da solo se cado
Rimando x l anno nuovo
Poi il mio inglese è veramente di basso livello 😁😁😁😁
Cmq grazie a tutti x i consigli ✌

Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk

76MARCO
08-10-2017, 11:35
Provare......ho provato https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171008/701d265411d5a650c32c19aa22d6617f.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171008/3c051515ab4c99c45c0e627ce7b2b5ec.jpg

Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk

dannyGS
08-10-2017, 17:26
Fino a che punto sei arrivato ?

76MARCO
08-10-2017, 17:39
Il secondo ponte sullo sterro nn ho idea quanto mancava ancora......ho aspettato un po ma nn è passato nessuno e sono tornato indietro

Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk

dannyGS
08-10-2017, 17:46
Anche io , quest'anno , mi sono cimentato nell' off road con il 1200Adventure. Ho fatto la Via del sale, Fenestrelle e Assietta e il più impegnativo Sommellier dovuto alle condizioni del terreno. Il Parpaillon mi manca.
Sai descrivermi il terreno che hai trovato. Terreno, tornanti, salite, discese?
Nel caso il tempo si mantiene ancora così magari un ultimo tentativo di espatriare in Francia potrei farlo tra due settimane.

76MARCO
08-10-2017, 17:55
Allora la strada fino al secondo ponte è abbastanza facile xché una traccia di terra battuta la trovi sempre dove passare ci sono un po di pietre ma niente di difficile (io nn sono uno che fa enduro quindi se ci sono riuscito io ci riescono tutti) poi dopo il secondo ponte ci sono tante pietre e diventa x me già un po difficile .....infatti mi sono fermato e ho aspettato se passava qlc ma......niente
La strada è asciutta e sabato c'era una giornata stupenda ....
Se hai intenzione di farlo io mi unisco volentieri.......

Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk

76MARCO
08-10-2017, 17:59
Ecco x fare un paragone le fenestrelle a scendere verso Susa l ho fatto in due .....il parpillon in due penso nn si possa fare....

Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk

dannyGS
08-10-2017, 18:04
il Fenestrelle è piuttosto sassoso e con ghiaia. I tornanti sono discretamente ampi.
Sei stato Sabato 07/10 in Francia? com'erano le temperature?

76MARCO
08-10-2017, 18:10
Io tornanti ne ho fatti un paio ma nn so dopo come diventa....
Le fenestrelle sono molto facili pietre si ma puoi sempre trovare dove passare invece qua trovi già delle pietraie senza possibilità di evitare
Le fenestrelle suppongo sia più tortuoso ma nn sono sicurohttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171008/2faa42043dae18dc579d4944aff3544f.jpg

Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk

76MARCO
08-10-2017, 18:16
Danny se hai intenzione di andare ....se sono libero da impegni mi unisco volentieri.....tanto passi dove abito io per andare verso la Maddalena

Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk

76MARCO
08-10-2017, 18:18
Le temperature erano spettacolari 20 gradi a mezzogiorno poi ho fatto vars-agnello e sono tornato a casa

Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk

dannyGS
08-10-2017, 18:34
OK! teniamoci in contatto!

76MARCO
08-10-2017, 18:49
Ok

Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk

Luquita
12-10-2017, 18:40
Ciao!
Maaaa...Asti Asti o provincia?

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk

Luquita
12-10-2017, 18:41
Scusa, volevo scrivere nel 3ad di benvenuto ma mi son sbagliato! :o
Però la domanda resta valida...

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk

76MARCO
12-10-2017, 18:47
Ciao sono della provincia x esattezza CANELLI ✌

Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk

Luquita
12-10-2017, 20:37
Allora abitiamo ad una ventina di km di distanza...

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk

76MARCO
12-10-2017, 20:53
Dove di bello ?

Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk

dannyGS
12-10-2017, 21:10
e non potevi scrivere Canelli nell'ubicazione ?

76MARCO
12-10-2017, 21:11
Hai ragione 😁si può cambiare?


Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk

Luquita
14-10-2017, 18:57
Dove di bello ?

Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk
Coazzolo

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk

76MARCO
14-10-2017, 19:01
Vicinissimi ....nn mi resta che offrirti un caffè così ci si conosce

Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk

dannyGS
16-10-2017, 07:49
Il prossimo sabato si potrebbe fare qualcosa di più intrigante di un semplice caffè....un giro.

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

76MARCO
16-10-2017, 08:44
Danny molto volentieri....mercoledi ti confermo se ci sono xché mi ero organizzato x andare a vedere il rally leggend a San marino ....ma l ho già visto un sacco di volte e se si organizza un bel giro preferisco usare la moto

Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk

76MARCO
16-10-2017, 09:12
Io un ottobre così nn lo ricordo....
sabato ho fatto PIC S.BERNARDO....ISERAN......GALIBIER ......LAUTUARET .....MONGINEVRO ....una giornata stupenda 20/25 gradi

Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk

dannyGS
16-10-2017, 12:47
Sui passi ci sono ancora orde di ciclisti e motociclisti ?

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

76MARCO
16-10-2017, 12:51
Sul galibier sembra ci sia il tour de france.....a parte gli scherzi ce ne sono tanti

Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk

zooropa_68
16-10-2017, 13:05
Io sabato ho fatto Assietta Monginevro Izoard e Agnello e pochissimo traffico, una goduria!👍

Sent from my SM-A320FL using Tapatalk

76MARCO
16-10-2017, 13:08
Bel giro ✌

Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk

Luquita
16-10-2017, 13:53
Il caffè ci sta... Ma anche il giro.
Sabato però non posso ché lavoro

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk

76MARCO
16-10-2017, 14:05
Volentieri

Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk

dannyGS
17-10-2017, 18:54
Sto seguendo quotidianamente il meteo francese. Venerdì sull'arco alpino pioggia. Credo che per Sabato il Parpaillion non sarà praticabile. Almeno per i bisonti GS adventure. Cerchiamo alternative on the road!

dannyGS
22-10-2017, 17:23
Non centra niente con il parpillion...https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171022/c5da5248d727f9aeb57ac31acabb5d4f.jpg

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

cit
24-10-2017, 16:18
se non si presentano strani impegni dell'ultima ora........

provo a fare il Parpaillon venerdì.

se c'è qualcuno interessato ...................

:)











.

76MARCO
24-10-2017, 16:36
😭😭😭lavoro....
Scusa una curiosità....lisce o tassellate

Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk

cit
24-10-2017, 16:59
ora ho su il tassello, ma l'ho fatto almeno un paio di volte con gomme "normali"

:)

76MARCO
24-10-2017, 17:00
Grazie ...io ci ho provato ma al secondo ponte ho rinunciato

Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk

zooropa_68
24-10-2017, 17:02
Da dove parti? Sarei mooolto tentato, per ora il calendario è libero da riunioni....io arriverei da Savona nel caso...e monto Metzeler Exp spero bastino (ci ho fatto Assietta e Finestre senza grossi problemi un paio di settimane fa)

Sent from my SM-A320FL using Tapatalk

cit
24-10-2017, 17:03
@marco

hai fatto bene.....

io vado spesso da solo ed ogni volta mi do dl pirla

di questa stagione quello che mi preoccupa è il ghiaccio nel tunnel

.

cit
24-10-2017, 17:28
Da dove parti? Sarei mooolto tentato,

io parto verso le 8 e dovrei essere dalle parti di Vinadio non prima delle 10. Tu farai autostrada fino a Cuneo, immagino.
Potremmo trovarci anche dalle parti di Borgo S.Dalmazzo o più avanti....

76MARCO
24-10-2017, 17:35
Io ho su le metz Next....venerdi lavoro porca galera ...anche se vi facevo da tappo venivo volentieri....
Mi vergogno a nn esserci riuscito 😂😂😂mi rode

Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk

cit
24-10-2017, 17:41
peccato.........

io comunque "ho messo il piede avanti".........

se non si presentano strani impegni dell'ultima ora........

boh...tocchiamo ferro !

76MARCO
24-10-2017, 17:47
Grazie che l hai detto ma se sto a casa da lavoro finisco al patibolo

Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk

cit
24-10-2017, 17:55
beh....il lavoro è meglio avercelo che no.

;)

76MARCO
24-10-2017, 17:56
Senza dubbio

Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk

dannyGS
24-10-2017, 19:14
Benissimo! Allora venerdì sera fateci un resoconto dettagliato della situazione e percorribilità della strada e del tunnel . Se non ci sono troppe difficoltà ci provo sabato.

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

giusto!
24-10-2017, 19:19
ocio che ieri il piccolo sb era tutto imbiancato (2180 mt il parpaillon è 2600)

76MARCO
24-10-2017, 19:20
Ulllala allora se nn do problemi vengo io...problemi nel senso che nn sono un kamikaze sullo sterro ho un Po vaga ma ....mi affascina troppo

Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk

76MARCO
24-10-2017, 19:21
Io sono messo così a gomme https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171024/d609c3156c29b292eae42aacabae8ebb.jpg

Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk

cit
24-10-2017, 19:30
io dovrei uscire ad Asti-Est verso le 8,45.

dimmi tu dove vuoi che ci troviamo.

76MARCO
24-10-2017, 20:14
Scusa Cit mi riferivo a Danny x sabato

Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk

cit
24-10-2017, 20:41
scusa tu se ho frainteso.......

:-o

76MARCO
24-10-2017, 20:41
Giusto x nn fare casino 😂

Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk

zooropa_68
24-10-2017, 22:17
Per cit (specifichiamo bene così non ci incontriamo "sbagliati"😀😀): io esco a Mondovì e poi taglio sotto via Beinette Peveragno, potremmo vederci alle 10 a Demonte per un ultimo caffè prima della scalata😀 che ne pensi? Ti mando il mio numero così ci teniamo in contatto
Ah...di nome faccio Fabio 🙂

Sent from my SM-A320FL using Tapatalk

cit
24-10-2017, 23:19
potremmo vederci alle 10 a Demonte

si, direi che va benone così.

restiamo in contatto.

Reds71
25-10-2017, 06:27
Seguo con molto interesse..

76MARCO
26-10-2017, 07:46
#ATTENZIONE#
Chiuso il colle della Maddalena causa incendio
Appena sentito al radiogiornale
⚠️⚠️⚠️⚠️⚠️⚠️⚠️⚠️⚠️⚠️⚠️⚠️


Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk

76MARCO
26-10-2017, 07:57
Incendio tra Sambuco e Pietraporzio

Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk

zooropa_68
26-10-2017, 08:09
http://www.targatocn.it/2017/10/24/mobile/leggi-notizia/argomenti/viabilita/articolo/anas-provvisoriamente-chiuso-tratto-ss21-del-colle-della-maddalena.html

20km di strada chiusa...non promette bene per domani mi sa...

Sent from my SM-A320FL using Tapatalk

zooropa_68
26-10-2017, 08:09
Grazie 76MARCO!

Sent from my SM-A320FL using Tapatalk

76MARCO
26-10-2017, 08:12
Figurati ....il forum serve anche a questo😁✌✌✌✌

Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk

dannyGS
26-10-2017, 08:31
Speriamo che i vigili del fuoco facciano un buon lavoro. Odio i piromani che mi rovinano il giro del weekend.

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

76MARCO
26-10-2017, 08:38
Val Susa Val varaita e Valle stura grazie a qualche delinquente stanno bruciando .....😡😡😡😡😡


Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk

dannyGS
26-10-2017, 12:28
Non si hanno ancora notizie sulla prima sessione di salita al parpillion ?

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

cit
26-10-2017, 13:33
Tunnel du Parpaillon.....

domani sera ti sappiamo dire.

;)

Unknown
26-10-2017, 18:39
Ci Sono!
Un girello in quota sui colli belli a fine stagione non me lo faccio mancare...



Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk

zooropa_68
26-10-2017, 18:54
Geo ci sei domani o sabato? Domani io e cit (se tutto confermato) ci vediamo alle 10 a Demonte 👍

Sent from my SM-A320FL using Tapatalk

zooropa_68
26-10-2017, 18:56
Per tutti: colle Lombarda è aperto 👍

Sent from my SM-A320FL using Tapatalk

Unknown
26-10-2017, 20:38
Domani ci sono. Mi trovo per strada con Cit.
A domani!

Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk

Luquita
26-10-2017, 21:22
Beati voi, vi penserò! Domani lavoro e poi sto con le gomme alla frutta...

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk

Unknown
26-10-2017, 21:29
Peggio delle mie dubito ...

Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk

dannyGS
27-10-2017, 07:37
...allora! Siete arrivati sul parpillion ?

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

76MARCO
27-10-2017, 12:50
La Maddalena continua ad essere chiusa 😤😤😤😤chissà dove sono passati quelli che vanno oggi ?
Danny io domani ci sono

Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk

76MARCO
27-10-2017, 13:00
Studia in giro alternativo io sono un pivello dove sono andato io tu ci sarai già andato 50 volte....felice di fare qlc di nuovo

Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk

zooropa_68
27-10-2017, 19:02
Parpaillon fatto, salita lato Condamine, più brutta rispetto al versante di Embrun. Passati da Lombarda e Bonette ma è lunga....da Briancon/Monginevro forse meglio. Più tardi reportage completo ora sono ancora a Sestriere 😱😉👍
Cmq bello bello oggi 😀😀😀😀

Sent from my SM-A320FL using Tapatalk

Luca01
27-10-2017, 19:07
ma la Bonette è aperta??????????

che invidia un giro così di questa stagione .....

Unknown
27-10-2017, 22:03
Bonette e Lombarda aperti e Maddalena chiusa per incendi.
Il giro è stato a dir poco stupendo, nella galleria c'è qualche lastra di ghiaccio ma con un po' di prudenza si passa. Le stalattiti di ghiaccio iniziano ad essere inquietanti ... per il resto i colori sono fantastici, il foliage di larici & C vale il viaggio e la fatica. Ovviamente non c'era nessuno in giro.
Le temperature sono maggiori in quota e minori in basso. Verso Asti si era sui 6 gradi stamattina presto.
La Val Susa stasera era molto calda .... un po' anche per gli incendi impressionanti.
Giornata memorabile!!

Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk

76MARCO
27-10-2017, 22:04
Siete dei grandi 💪💪💪

Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk

cit
27-10-2017, 22:13
un grazie immenso ai due fantastici compagni di viaggio..........

geo650

e

zooropa_68

gran bella giornata !

:)

Unknown
27-10-2017, 22:19
Grazie a te per aver insistito!! 😊
L'andatura tranquilla e il verso in cui l'abbiamo fatta hanno reso la giornata di enduro soft piacevolissima!


Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk

zooropa_68
27-10-2017, 22:39
Giornata e giro veramente belli, ed il Parpaillon una bella conquista per me con il bisonte 😀
Grazie davvero a Cit che ha lanciato il sasso ed è stato guida preziosa, ed a Geo che ha reso la giornata perfetta...non avrei retto il ritmo di Cit sui sassi😀👍👍😀

Grazie ed alla prossima!

Sent from my SM-A320FL using Tapatalk

Unknown
28-10-2017, 08:45
http://www.lastampa.it/2017/10/27/edizioni/cuneo/ancora-emergenza-incendi-nelle-valli-stura-e-varaita-ScGlrqSUWCKwl1pQEkFybM/pagina.html

Per ora resta chiuso il Colle della Maddalena.
I TIR che si incrociano in valle Stura non arrivano dal Colle bensì dalle fonti di Vinadio.

Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk

Luquita
28-10-2017, 11:02
Comunque geo, le mie sono così :

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171028/ad0f1a38330131e4b99619ff52c1dec2.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171028/366fe7a97868aaf31394e9fcf30d5f50.jpg

Per fare il parpaillon, ancora in questa stagione, mi sa che erano troppo... :p

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk

cit
28-10-2017, 12:14
Per fare il parpaillon, ancora in questa stagione, mi sa che erano troppo... :p

quelle non vanno bene nemmeno su asfalto perfetto, figuriamoci in fuoristrada

:-o

76MARCO
28-10-2017, 20:09
In primis sono contento di avere conosciuto Dannygs una gran brava persona
La Maddalena stamattina era ancora chiusa .....qiundi cambio percorso e devo dire che ne è uscito un bel giro.
Il Parpillon se ci riesco lo farò l anno nuovo......https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171028/4851f55a3b18b97bfea8b4d8e2d82366.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171028/5f625a09ed337b8d1c3aa83b763abe48.jpg

Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk

lemon
28-10-2017, 21:05
Turini?? +10 bonne route

76MARCO
28-10-2017, 21:10
Lombarda... Gorges du cians... Turini .... Tenda

Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk

dannyGS
28-10-2017, 21:24
Purtroppo niente Parpaillon. Il colle delle Maddalena causa incendio non era transitabile. Dover fare tutto il tragitto, per arrivare nei pressi del Col de Vars, avrebbe allungato troppo il giro. Comunque rimane nella "wish list" per l'anno prossimo. Anche per organizzare meglio la gommatura. Il tempo oggi non è stato dei migliori. Cielo prevalentemente coperto. Il giro effettuato molto probabilmente chiude la stagione in territorio Francese per il 2017.
Per quanto riguarda la "new entry" è un macina chilometri di tutto rispetto con un buon ritmo e soprattutto non va in moto per mettere le gambe sotto un tavolo.

76MARCO
28-10-2017, 21:34
Grazie Daniele 😁

Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk

Unknown
29-10-2017, 09:54
Comunque geo, le mie sono così ...



Io ho ancora margine/tassello ma come mi hanno detto in molti per certi percorsi e andature allegre le TKC 70 non sono adatte.
Cit aveva tassello giusto e polso sciolto e non ha fatto fatica. Chapeau.
Dipende dal manico ... io non lo sono. Però abbiamo fatto un gran bel giro e una marea di km. Per me sono stati più di 800. Per Zooropa e Cit penso simile cifra.


Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk

Luquita
29-10-2017, 13:42
Bon, allora per il Parpaillon del prossimo anno mi prenoto già!
Poi anch'io preferisco star seduto sulla moto che al tavolo di un ristorante perciò.... ;)
@cit:
No dai, su asfalto asciutto vanno ancora... :o :o

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk

Unknown
29-10-2017, 14:00
Le Gorges di Cians per me son droga... tra la roccia rossa e le curve quando ci passo torno indietro e le rifaccio. So di non essere normale ma sono un percorso da libidine. Una volta ci trovai dei russi che andavano in moto al mare e volevano fare QUEL percorso.... Non sono l'unica spanata

Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk

cit
29-10-2017, 15:38
Geo, fino a venerdì sono impegnato, ma sabato se vuoi ce le facciamo.........se non ti hanno ancora spedita offshore.

P.S.
a proposito..............sai che anch'io sono appassionato di rocce.................. anche se per altro verso ;)

mi sono sempre chiesto cosa contengano quelle del Cians per avere quel colore straordinario
.

76MARCO
29-10-2017, 16:30
Nn l avevo mai fatta questa strada.....
I colori sono spettacolari...la strada molto particolare
Da rifare assolutamente

Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk

Unknown
29-10-2017, 16:45
Da assuefazione! Vero??
Una volta ci girai con le gomme nuove stradali in settimana ... MMMMM😍
Cit, le rocce sono delle sabbie finissime di 300 milioni di anni fa, come un Sahara rosso attuale metamorfosato per tutto quel tempo. Il Cians poi le ha scavate e ha dato le gole attuali.



Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk

Unknown
29-10-2017, 19:46
Per sabato vedo se riesco... sono borderline per la partenza ....
Cit ... sei un diavoletto cattivo!
Se riesco cedo volentieri alla tentazione...😊


Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk

cit
29-10-2017, 19:55
ti dico solo l'inizio.........

Col di Tenda (su in cima, non il tunnel) discesa per sterro su Casterino.............

etc.....etc.......

zooropa_68
29-10-2017, 20:09
Ahhhh vorrei venire anch'io!!!😀
Però purtroppo sarò via...😔

Divertitevi se andate!👍👍

Sent from my SM-A320FL using Tapatalk

cit
29-10-2017, 20:15
Fabio siamo agli sgoccioli................fra poco nevica.

Unknown
29-10-2017, 20:16
Questo è un colpo basso ... parliamo anche del Vallon del Miniėre? Perchè da Castorino si va lì ...
Se riesco ...

Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk

cit
29-10-2017, 20:31
ma allora.........andiamo in moto o per miniere ?

eh eh eh eh

zooropa_68
29-10-2017, 20:34
Vi porterei volentierissimo un pò di focaccia appena sfornata!!😀 però davvero non ce la faccio, sono all'estero...su 4 ruote per giunta😡
Vi penserò tanto! E spero di potermi rifare al più presto 👍

Sent from my SM-A320FL using Tapatalk

Luquita
29-10-2017, 21:48
ti dico solo l'inizio.........

Col di Tenda (su in cima, non il tunnel) discesa per sterro su Casterino.............

etc.....etc.......
Ecco, a proposito...
Io in off sono una pippa però questa fino alla vallee des merveilles l'ho già fatta un po di volte, andare e venire. E anche le finestre.
Come sono questi in confronto al parpaillon? Così, per farmi un'idea...

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk

zooropa_68
29-10-2017, 21:52
Io ho trovato il Parpaillon (salita lato Condamine) un bel pò più difficile delle finestre...ci sono 3-4 punti delicati, ed in generale il fondo è peggiore. La discesa verso Embrun molto più facile

Poi Cit, Geo e gli altri più esperti possono senz'altro commentare molto meglio di me, io era la 2a volta che facevo sterrato col GS (primo giro Finestre e Assietta)

Sent from my SM-A320FL using Tapatalk

cit
29-10-2017, 22:06
un bel pò più difficile delle finestre..

verissimo Fabio !
ed anche un bel po più lungo !
se eri alla 2° esperienza hai fatto fin troppo ! ..........sei stato davvero grande !

.

dannyGS
29-10-2017, 22:28
due domande: 1) Il Parpaillon è più difficile del Sommeiller ? 2) Che gomme avete ?

cit
29-10-2017, 22:31
1) si ma di poco
2) io le TKC 80

dannyGS
12-11-2017, 11:43
il giro alternativo al Parpaillion fatto con 76Marco
https://www.youtube.com/watch?v=RUzEgyUyKow&feature=youtu.be

76MARCO
12-11-2017, 11:53
Grazie Danny....😂😂😂😂per poco nn ho centrato la macchina....

Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk

zena973
23-11-2017, 21:38
Ciao DannyGS e 76Marco....siete stati grandi....visiete conosciuti sul forum....e poi giretto!!!!

zena973
23-11-2017, 21:39
Mi dite per cortesia il giro completo che avete fatto

Punetu
23-11-2017, 22:06
Se vi posso dare un consiglio, una volta scesi dal Parpaillon dal lato di Embrun, cercate la strada che porta al col de Valbelle, è tutto sterrato facile senza divieti, molto molto bello! Un paesaggio alpino 10 volte meglio del Parpaillon che alla fine se non fosse per il tunnel non è chissà che.. Comunque si arriva in punta al colle dove ci sono gli impianti da sci e si scende sempre su sterrato facile alla stazione di Risoul (zona col de Vars..) poi su asfalto fino a Guillestre e poi via direzione Briancon. L'ho fatto ad Agosto e mi è piaciuto tantissimo!!

cit
23-11-2017, 22:09
la strada che porta al col de Valbelle,

ormai se ne parla un altr'anno

.

zena973
24-11-2017, 12:01
i da sci e si scende sempre su sterrato facile

Ciao.....Si può fare senza gomme tassellate?

76MARCO
24-11-2017, 12:35
Ciao zena793 allora io nn ce l ho fatta a completare il giro .....aspetto l anno nuovo giugno o luglio prima penso sia chiuso x andarci
Magari in compagnia di cit e geo che l hanno già fatto più di una volta .....mi fanno da tutor 😂se ne hanno voglia

Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk

cagnez
24-11-2017, 13:39
due domande: 1) Il Parpaillon è più difficile del Sommeiller ? 2) Che gomme avete ?

1) si ma di poco
2) io le TKC 80


Assolutamente NON sono d’accordo… ma proprio per niente.

Premesso che le strade sterrate spesso presentano difficoltà variabili e le loro condizioni variano molto in funzione di piogge, manutenzione, etc, etc

Il parpaillon l’ho fatto 4-5 volte, spesso anche in compagnia di moto prettamente stradali (ie: RT, Honda CBR XX e K1200RS). L’unico tratto un poco più impegnativo (ma non certo classificabile come “difficile” è qualche tratto salendo da S. Anna / Chatelard). Mai avuto problemi, percorso anche in due e SEMPRE con gomme stradali.

Il Sommeiller l’ho fatto solo una volta arrivando in cima ed ho faticato parecchio, nonostante da solo: dopo il pezzo in piano la strada sale e diventa PER ME decisamente impegnativa con tratti di pietraia.
Aggiungo che non l’ho mai percorso durante raduni dipo Stella Alpina ma l’ho trovato parecchio impegnativo: sassi grossi, buche, tornati stretti in mezzo al terreno smosso.

Siamo proprio su livelli di difficoltà completamente diversi. Ma ripeto, io sono una pippa.
In base alla mia limitata esperienza il Sommeiller è l’unico sterrato che ho trovato impegnativo rispetto ai vari Assietta, Parpaillon, Gardetta, Galleria Saraceni e Jafferau, etc, etc.Tutti quelli che ho citato per me sono ben più facili rispetto al Sommeiller.

Come difficoltà io lo paragono all’Assietta, dove passano tranquillamente le auto non fuoristrada.

Igor Schizzi
24-11-2017, 13:51
Concordo con cagnez, il Sommeiller è decisamente più ostico degli altri(l'ultimo tratto). Mao

cit
24-11-2017, 14:18
Assolutamente NON sono d’accordo… ma proprio per niente.

è normale.

la valutazione delle difficoltà è molto soggettiva.

dipende dall'essere "in giornata" o meno
dipende dalla stagione, dall'anno in cui ci si è andati, dalla moto con la quale lo si è affrontato, ovviamente anche le gomme fanno la loro parte ecc. ecc.

anni fa sul Sommeiller, circa a metà percorso, ci ho trovato una Gold Wing e fino a non molto tempo prima ci salivano i pulmini per portare su gli sciatori.
Grazie alle 4x4 tutti gli anni il fondo è messo sempre peggio.
L'ultima volta che ho fatto la Via del Sale con GS...... in compagnia di un amico con Yamaha da 100 chili meno......io mi sono fatto il mazzo e l'amico si è certo divertito più di me.
Ovvio che la percezione della difficoltà sia totalmente diversa.

Per quanto riguarda il Parpaillon farlo in un senso piuttosto che in un altro può già dare una diversa impressione

;)

cit
24-11-2017, 14:21
ah.......dimenticavo

qualche forumista il Sommeiller l'ha fatto in vespa.

:)

dannyGS
24-11-2017, 21:41
Ciao DannyGS e 76Marco....siete stati grandi....visiete conosciuti sul forum....e poi giretto!!!!

la settimana scorsa eravamo insieme a una "new entry" di QdE sul Faiallo , Turchino e Tiglieto. Conto per la nuova stagione che anche tu ti aggreghi ai nostri giri.

dannyGS
24-11-2017, 21:58
Se vi posso dare un consiglio, una volta scesi dal Parpaillon dal lato di Embrun, cercate la strada che porta al col de Valbelle, è tutto sterrato facile senza divieti, molto molto bello! Un paesaggio alpino 10 volte meglio del Parpaillon che alla fine se non fosse per il tunnel non è chissà che.. Comunque si arriva in punta al colle dove ci sono gli impianti da sci e si scende sempre su sterrato facile alla stazione di Risoul (zona col de Vars..) poi su asfalto fino a Guillestre e poi via direzione Briancon. L'ho fatto ad Agosto e mi è piaciuto tantissimo!!

dovrebbe essere questo

https://it.wikiloc.com/wikiloc/view.do?id=14275754

zena973
24-11-2017, 23:16
la settimana scorsa eravamo insieme a una "new entry" di QdE sul Faiallo , Turchino e Tiglieto. Conto per la nuova stagione che anche tu ti aggreghi ai nostri giri.

Ciao DannyGS!!! Ci puoi giurare:D:lol::D

zena973
24-11-2017, 23:19
dovrebbe essere questo

https://it.wikiloc.com/wikiloc/view.do?id=14275754

Puneto è questo il giro?

Punetu
25-11-2017, 12:12
Esatto zena973, è lo stesso che ho fatto io. Per quanto riguarda le gomme, non servono gomme particolarmente tassellate, io ho le tkc 70 (che trovo validissime ovunque..) il mio socio sempre con gs adv, aveva delle scorpion trial di Pirelli, più stradali. Certamente con un po' più di tassello vai più tranquillo e come piace fare a me, staccando i controlli, derapi abbastanza in uscita di curva, rovini meno il battistrada ecc ma questo è un altro discorso..

Punetu
25-11-2017, 12:17
@ DannyGS e zena973
Partendo al mattino presto, e senza fermarsi troppo... si riuscirebbe a fare quel giro e poi risalendo Monginevro, e Sestriere a fare la strada dell'Assietta a scendere. Oppure statale fino a Fenestrelle, salire il colle delle Finestre scendere in Val Susa, e tornare a casa.. È molto fattibile

dannyGS
25-11-2017, 12:23
Ho già inserito nella "wish list" !

Unknown
25-11-2017, 12:35
Le gomme sono indifferenti se uno è "manico " e da gas dove deve. Con Gio e la compagnia dei Cuneesi ho visto dei KTM con gomme stradali decisamente alle tele salire in impennata dove una tck 80 o 70 sulle salite cristava....🤗
Sui sopraddetti percorsi.
Io sono mezzapippa lenta e giro appena sopra il minimo sindacabile per mantenere l'effetto giroscopico... Non sempre.


Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk

zena973
25-11-2017, 13:24
.....si potrebbe stare a anche una notte fuori....

Punetu
28-11-2017, 11:19
Tanto per passare il tempo... Questa foto l'ho fatta quest'anno salendo al Sommelier
http://i65.tinypic.com/mslyz4.jpg
Un motociclista olandese si era già fatto su e giù con un Ducati 1098.. Con gomme sportive.. Per me che sono ducatista fino al buco del C.... L'avrei ammazzato!!
QueSto sotto è l'ultimo tratto di strada prima di arrivare in cima, dove ho anche coricato il Gs.. Un mare di fango e pietre smosse, dove invece lui a colpi di carena, gas aperto, e piedi a terra, passava "indenne"
http://i65.tinypic.com/epev12.jpg

zooropa_68
28-11-2017, 12:13
Facciamo un bel gruppo d'acquisto per Beta 400RR?😀😀😀😀

Sent from my SM-A320FL using Tapatalk

76MARCO
28-11-2017, 12:36
E io che mi faccio 1000 problemi sul tipo di gomme o se il cardano si rovina .....l olandese si fa il sommelier con un 1098 che dire.......CHAPEAU

Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk

ZUZZU
05-01-2018, 18:40
Ciao a tutti.
Senza aprire un nuovo 3d “sfrutto” questo.
Sto organizzando una trans-alp per giugno 2018 e buona parte volevo spenderla nella parte italo francese. Giro orario proprio partendo da Mentone e Turini. Oltre i classici passi fatti e rifatti volevo inserire alcuni sterrati di cui avete parlato.

La mia domanda è: hanno un calendario di apertura o si va in funzione della neve caduta?

L’idea era partire la prima settimana di giugno.

Grazie a tutti x i suggerimenti.

Unknown
05-01-2018, 18:50
Se non è caduta troppa neve il Colle della Lombarda lo fresano e aprono ai primi di giugno. È 2.350 m slm e, quando lo percorro ad inizio stagione, ci sono ancora i muri di neve a lato. Sterrati direi solo in basso e non a cavallo dello spartiacque. Calcola che la sistemazione del fondo stradale su sterrato avviene un bel po' dopo la scomparsa della neve per aspettare l'assestamento dello stesso ed il drenaggio delle acque nel terreno.

Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk

cit
05-01-2018, 18:55
hanno un calendario di apertura o si va in funzione della neve caduta?

ne è già scesa un bel po, ma l'inverno è appena iniziato.
La prima settimana di giugno sarà già dura trovare i valichi aperti, figurarsi gli sterrati.

:(

cit
05-01-2018, 19:09
lo scorso anno che di neve non ne è scesa granchè, Agnello e Lombarda hanno aperto "ufficialmente" il 1° giugno.
Vediamo quest'anno come si mette.........


la Lombarda era così il 7 maggio '17

http://i68.tinypic.com/2d6qzgo.jpg

ZUZZU
07-01-2018, 23:28
Grazie x le info.
Meglio cambiare programma x la prima di giugno allora.

Punetu
08-01-2018, 22:16
L’unico che è aperto in zona Cuneo/Francia tutto l’anno è il colle della Maddalena (o Larche). Ci saranno metri di neve ma generalmente è sempre aperto..

cit
08-01-2018, 22:29
non sempre........adesso ad esempio è chiuso.

ZUZZU
08-01-2018, 23:28
Tour delle Alpi la prima di giugno, bocciata.
Con la facile programmazione invernale da salotto mi sto lanciando dritto in Norvegia per metà giugno....già fatta e testata lo scorso anno.
Lascio le alpi X agosto.
Grazie.

76MARCO
22-02-2018, 19:13
Ma noooooooooo!!!!!!!!
Vogliono vietare il transito dei mezzi a motore sul parpaillon.....c'è anche una petizione.......sarà vero????
http://www.ff4x4.fr/ff4x4/petition-contre-la-fermeture-du-tunnel-du-parpaillon-aux-vehicules-motorises/


Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk

Unknown
22-02-2018, 21:48
Se lo chiudono ai mezzi a motore aspettiamo i numerosi ciclisti e pedoni che sponsorizzano la gestione per tenere aperta la strada e manutentarla ....l'anno dopo ne riparliamo. Come sempre si discute dei famosi terroristi che disfano le strade bianche e gli sterri tra Italia e Francia, intanto l'apertura a inizio stagione è sempre a cura dei soliti .... ho i nomi e anche le targhe delle ruspe, li conosco. Brutte persone .... Non vogliono neanche essere pagati ...

Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk

76MARCO
22-02-2018, 22:26
Dai speriamo che nn cambi nulla ....

Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk

76MARCO
04-07-2018, 21:23
[emoji2][emoji2][emoji2]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180704/3386695c9e738af0d9a09461ca15a3f8.jpg

Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk

Unknown
04-07-2018, 22:12
Occhio al ghiaccio dentro la galleria....

Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk

76MARCO
04-07-2018, 22:17
Grazie Geo... quest'anno aspetto che organizzate poi mi accodo [emoji16]

Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk

ZUZZU
25-09-2018, 13:23
Ciao a tutti.
Mercoledì della settimana prossima ho in programma il Parpaillon e Sommelier.
Chiedo agli esperti:

- gomme. Non sono una schiappa ma neppure Peterhansel. Non ho mai fatto off puro ma solo strade bianche e mulattiere, sempre con le stradali e senza problemi. È il caso di metter su delle gomme miste tipo tkc70?

- avete idea del fondo attuale? Sono molti giorni che è bello e le previsioni a lungo termine tengono. Ho visto vari video. Se il fondo è asciutto non vedo problemi, ma se ci fosse fango e neve non è il massimo.

Grazie mille.

Dinamite
25-09-2018, 15:44
Sul parpaillon son salito lo scorso mese e non vedo controindicazioni ad andarci anche con gomme non tassellate, con fondo asciutto naturalmente.
In certe situazioni ti mancherà un po' di grip ma niente di che.
La salita da sud a nord ha alcuni tratti franati ciottolosi ed altri con pietre lunghe smosse che richiedono un po' più di attenzione. La discesa non ha punti complicati.
In totale sono circa 20 km di sterrato, se ricordo bene.
Non capisco come tu possa fare entrambi in una giornata, non sono vicini.

ZUZZU
25-09-2018, 22:02
Ciao, grazie per le info.
Facciamo 2gg.

Dinamite
26-09-2018, 08:00
Saranno due giorni meravigliosi.
Aspettiamo i racconti.

ZUZZU
26-09-2018, 08:05
Vai Dinamite......prenditi 2gg e accompagnaci.....ho visto che abiti vicino.

Dinamite
26-09-2018, 08:13
Non sai quanto mi piacerebbe ma il lavoro non me lo consente.
Quest'anno ho già esagerato.

76MARCO
08-10-2018, 10:00
Qualcuno ha intenzionedi fare il parpaillon prima della chiusura?

Inviato dal mio SM-A510F utilizzando Tapatalk

ZUZZU
09-10-2018, 09:59
Ti conviene sbrigarti viste le previsioni dei prossimi giorni.
Io ho fatto una toccata e fuga la settimana scorsa.
Partiti mercoledi mattina all’alba con metà Demonte.
Ci siamo persi tutta la mattina su uno sterrato che ci ha portato al rifugio Gardetta....abbiamo provato ad andare oltre ma abbiamo dovuto tornare da dove siamo venuti. La strada era chiusa con dei cordini di acciaio.....successivamente abbiamo visto che l’asfalto era a poco distante.
Parpillon saltato.
Abbiamo fatto un bel po’ di passi asfaltati, Izoard tra tutti, e dormito a Bardonecchia.
Giovedì il Sommelier. Anche qui perso 2 ore perché stavano asfaltando.
Comunque uno spettacolo. A 3000m c’erano 18°.
Come dei ventenni abbiamo fatto la guerra d’acqua nel laghetto in mutande, con i tedeschi con i ktm da cross che ci applaudivano.
2gg con un tempo mai visto.
Quando ho tempo di montare un po’ di foto e video pubblicherò.

dannyGS
08-09-2019, 19:02
In realtà quando si parla di Parpaillon non si intende il colle bensì il tunnel. Nella misera settimana di ferie a ridosso di ferragosto mi sono ritagliato qualche giretto in moto. Tra cui il Parpaillon da aggiungere al palmares delle mete in fuoristrada.

https://www.youtube.com/watch?v=jXUoeUIp0bM

dannyGS
03-11-2019, 10:44
questo video è la continuazione del giro sul Parpaillon. Discesa verso Les Orres passando attraverso la foresta comunale di Crevoux.Sterrato facile.

https://www.youtube.com/watch?v=KwdMa5Tz7Ag&feature=share&fbclid=IwAR3IdPiiZI5--4cJbZ9XIgl_HWg3ZFWqbG70-ds6tUfxI8nv6D3qgS65RNM