Visualizza la versione completa : la trappola nascosta
http://video.gelocal.it/mattinopadova/locale/l-autovelox-e-nascosto-motociclista-affronta-i-vigili/82442/82886?ref=hfmvudef-1
:D bravo chissà quante ne ha prese di multe:lol:
GSCONROTELLE
05-10-2017, 17:45
Prevenzione, si chiama prevenzione!
Non oso immaginare quel che arriverebbero a fare in caso di repressione...
Quanta prevenzione tutti i giorni in Italia, dietro siepi, muretti e edifici.
Chissà come è andata a finire.
Quando sono arrivati i carabinieri intendo...
nicola66
05-10-2017, 18:18
i CC sono arrivati solo se li ha chiamati il tipo.
i VV.UU. lo sanno che la postazione è irregolare.
Io li avrei chiamati. E di sicuro prima del loro arrivo non avrei dati i documenti ai vigili
lombriconepax
05-10-2017, 18:36
Se non dai i documenti ad un agente di polizia municipale , vieni denunciato per rifiuto delle generalità....sappilo
Ho letto più volte sul giornale di discussioni vigili/cittadini conclusesi solo con l'arrivo dei carabinieri. Non invento nulla.
Il problema è che non li può riprendere nell'esercizio delle loro funzioni.
Voglio sapere come faranno con l'avvento delle dashcam
lombriconepax
05-10-2017, 19:10
I giornali possono dire quel che vogliono.
Il codice penale è uno solo e dice così. Fidati
Mi fido, mi fido, si vede sei avvocato
frankbons
05-10-2017, 19:48
Non capisco dove si sono nascosti i vigili? Erano ben visibile come anche il cartello che per regolamento deve essere posto a 80mt. Si vede che questo ne ha beccate di multe. Comunque non mostrare i documenti ad un agente di polizia giudiziaria è reato.
Centro urbano.
Passaggi pedonali.
Cartello di avvertimento.
Velox visibile.
Un tizio che si avvicina a volto travisato (casco integrale) ad un agente di PS brandendo in mano qualcosa con fare vagamente minaccioso.
Mi immagino la stessa scena in America..
frankbons
05-10-2017, 20:10
https://www.google.it/url?sa=t&source=web&cd=2&ved=0ahUKEwi8irSPidrWAhWB1xoKHfBVAfMQwqsBCBAwAQ&url=https%3A%2F%2Fwww.youtube.com%2Fwatch%3Fv%3Dxm jMvZm7Vjc&usg=AOvVaw0Yh6yPNa5SbflbHwKp8jvn
Quindi? Non vedo dov’è la trappola:confused:
Forse avrebbe dovuto chiamare immediatamente i Carabinieri , levarsi il casco ......ma in certe situazioni si reagisce d'istinto !
Comunque occhio alla vigilessa !!
http://funkyimg.com/i/2y1na.jpg (http://funkyimg.com/view/2y1na)
Mi immagino la stessa scena in America..
In america o almeno in Florida non esistono ste cazzate di radar o autovelox.....
Ci hanno provato con le foto al semaforo giallo.... ma hanno ritirato tutto , sai com'e' qui in pratica si vota ogni due anni :)
Si prevenzione, i giudici qui hanno stabilito che e' meglio aumentare il numero di poliziotti anziche prevenire per far...cassa.
Sono rientrato sabato dagli USA, dove ho percorso 4500 km tra California, Nevada, Utah.
Le "cazzate" esistono anche là, ci sono numerosi cartelli che avvisano di "Radar control", integrato anche da rilevamenti aerei. Se poi ti avvicini ad una pattuglia con l'arroganza del tipo di cui sopra, se ti va bene ti prendi 4 manganellate e passi la notte in galera, se ti va male...
Sempreinsella
06-10-2017, 08:00
Beh di sicuro se si è fermato molto prima vuol dire che il velox l'ha visto :lol:
Come può affermare il contrario, poi il suo comportamento arrogante lo fa finire nel torto.
L'ho visto ieri su FB questo video, e mi è spiaciuto leggere commenti a favore del suo comportamento (migliaia)
nicola66
06-10-2017, 08:11
Non capisco dove si sono nascosti i vigili? Erano ben visibile come anche il cartello che per regolamento deve essere posto a 80mt.
come al solito il concetto nostrano di distanza minima e visibilità va in base all'oroscopo del giorno
https://www.laleggepertutti.it/156056_autovelox-abolito-lobbligo-del-cartello-con-lavviso
nicola66
06-10-2017, 08:25
Beh di sicuro se si è fermato molto prima vuol dire che il velox l'ha visto :lol:
secondo me gli era prima passato davanti nell'altro senso, oppure glielo avevano segnalato.
dopo di che, a prescindere da tutto, rimane assolutamente odioso che in ambito urbano ci siano postazioni presidiate senza che venga effettuato il fermo immediato.
E' la dimostrazione che di fare prevenzione non frega niente.
Solo in Italia ci sono gli italici.
E solo gli italici pretendono che prima di un autovelox ci debbano essere le cheerleaders vestite di lustrini con cartelli luminosi 3 mt X 3 con scritto “attenzione, c’è un velox!!!”.
Austria, Svizzera, Svezia, Norvegia é previsto che si nascondano e mimetizzino.
Germania, Francia, Spagna, indicati solo in autostrada, possono nascondersi, previste auto civetta (intese come auto apparentemente normali) con rilevatore nascosto.
nicola66
06-10-2017, 09:14
è quello che capita quando una sparuta minoranza di italici applica, con interpretazioni + o meno personali, norme mai precisamente definite a tutti gli altri italici.
quante volte negli ultimi 10 anni hanno rivoltato le regole sul posizionamento dei velox?
le multe risollevano i conti +15%,qualche dubbio è normale.
http://www.ilfattoquotidiano.it/2014/07/12/multe-bilanci-dei-comuni-retti-dalle-contravvenzioni-in-un-anno-salite-del-15/1058442/
http://www.ilgiorno.it/milano/cronaca/multa-autovelox-1.2844269
nicola66
06-10-2017, 09:35
il che fa ipotizzare che se per caso diventassimo di colpo tutti ligi e rispettosi, comincerebbero dei casini non indifferenti:
dipendenti comunali senza stipendio
servizi sociali tagliati
manutenzioni varie sospese.
quadro interessante.
Solo in Italia ci sono gli italici.
certo luigi, ma sono italici sia da una parte della barricata che dall'altra.
L'italia e' la nazione dove se su una strada il limite di velocita' sensato e' 80 ci mettono 50 per essere sicuri che non vai a 100.
Questo era il passato, una sorta di convenzione non scritta. Peccato che ora si mettano a far la foto a chi va a 55.
Se in autostrada rispettassi rigorosamente la sequenza di cartelli con i limiti, o anche su una qualunque strada extraurbana, e intendo rigorosamente, ti becchi un tamponamento micidiale al primo giorno.
E non perche' la gente non rispetta i limiti, ma perche' la sequenza schizofrenica di cartelli e' demenziale.
lombriconepax
06-10-2017, 09:50
II no ho mai capito la logica dei velox che devono esser segnalati. Se in una strada c'è un limite di 50 kmh perché ti devo dire " ehi son qui a controllare , ricordati che devi fare al massimo 50kmh " ....
Io te lo scrivo una volta all'inizio della strada con un cartello stradale , poi se fai 90 e prendi il verbale , zitto e paga .
Eccheccazzo
E neanche il concetto di far cassa ho mai capito....
Magari se ti arriva un verbale a casa di svariati euro con sospensione patente , l prossima volta ti viene di andar più piano... Non è pevenzione questa ?
lombriconepax
06-10-2017, 09:54
certo luigi, ma sono italici sia da una parte della barricata che dall'altra.
L'italia e' la nazione dove se su una strada il limite di velocita' sensato e' 80 ci mettono 50 per essere sicuri che non vai a 100.
Questo era il passato, una sorta di convenzione non scritta. Peccato che ora si mettano a far la foto a chi va a 55.
Se in autostrada rispettassi rigorosamente la sequenza di cartelli con i limiti, o anche su una qualunque strada extraurbana, e intendo rigorosamente, ti becchi un tamponamento micidiale al primo giorno.
E non perche' la gente non rispetta i limiti, ma perche' la sequenza schizofrenica di cartelli e' demenziale.
Se però i.limiti fossero rispettati veramente da tutti ci sarebbero un 100imo dei sinistri stradali che ci sono ogni giorno
no, e' solo teoria. DI fatto in autostrada passare in continuazione dai 130 agli 80 non ha alcun senso. Si creerebbero situazioni ben piu' pericolose che sfilare tutti a velocita' costante.
lombriconepax
06-10-2017, 09:58
Devi convenire però che se trovi un coda in autostrada hai più probabilità di finirci dentro se fai 170 kmh invece di 130...e se magari hai già beccato in passato un paio di verbaloni da un velox, quel giorno che trovi la coda stai andando un po' più piano perché non ti va di farti sospendere la patente reiterando l'infrazione
Roberto, che la sequenza dei cartelli in Italia sia italicamente irrazionale è un dato di fatto estremamente irritante e logorante.
Ma, dato questo per scontato perché tutti lo viviamo, il mio intervento voleva solo sottolineare il vittimismo italico sul fatto che i velox debbano essere ipersegnalati, come se questo fosse dovuto (prescindendo dalle leggine e regoline italiche fatte per non inimicarsi troppo gli elettori italici e dar lavoro alla pletora di avvocati).
Da qui il ricordare ai lettori la situazione più coerente di altri paesi non italici: i controlli (in tutti i campi) devono sorprenderti, altrimenti non sono controlli, sono pagliacciate senza valore “educativo”.
Opinione personale.
nicola66
06-10-2017, 10:01
per lo stesso motivo per cui migliaia di persone hanno vinto un ricorso davanti alla legge.
dopo secondo me
la multa a domicilio
2 mesi dopo
da 39 euro
+ 17/20 di spese di notifica
perchè sei stato preso a 56kmh su 50
ma non hanno avuto la voglia di contestarla subito perchè la politica è evitare assolutamente il rapporto col pubblico per queste situazioni
è tutto meno che prevenzione.
Non è pevenzione questa ?
No.
È prevenzione se il limite è 50, io vado a 90, un velox mi becca e 100 metri dopo una pattuglia mi ferma e mi contesta immediatamente il tutto.
Se non mi ferma nessuno, io continuo bellamente ad andare alla velocità che preferisco.
certo, è un sistema che necessita di qualche sforzo in più che stare a leggere il giornale mentre la macchinetta fa il TUO lavoro. Inoltre, è più facile rischiare di avere a che fare con personaggi poco simpatici, ma se la cosa non aggrada ci sono tanti altri mestieri da fare.
lombriconepax
06-10-2017, 10:07
Vabbè sono opinioni , ognuno ha le sue .
Rispetto la tua , ma la.penso in maniera opposta
Infatti, Cla. Invece di incazzarsi perché non sono segnalati, incazzatevi perché, fuori autostrada, l’infrazione non sia seguita dalla contestazione immediata e su strada.
Quando ho preso due multe (in Austria, velox nascosto in un casottino attesa autobus, in Norvegia, poliziotto nascosto in un fosso a bordo strada con mantellina mimetica), sono stato fermato dopo 100 e 150 mt e mi è stata contestata, con pagamento immediato.
nicola66
06-10-2017, 10:17
penso che sull'esempio di clacla non ci sia spazio per opinioni.
Da qui il ricordare ai lettori la situazione più coerente di altri paesi non italici: i controlli (in tutti i campi) devono sorprenderti, altrimenti non sono controlli, sono pagliacciate senza valore “educativo”.
Opinione personale.
lo sapevo perfettamente perche' conosco la tua consecutio logica. E all'estero giro pure io.
Tralasciando le quisquilie capitate in svizzera dove ironicamente ho postato per un eccesso di 2 km e in austria per 5-6, so bene che si nascondono. E sono pure consapevole che se sul grimsel mi si chiude la vena mi mettono in galera.
Quindi niente da eccepire al tuo intervento. Il problema di fondo, di cui peraltro abbiamo disquisito migliaia di volte, e' che in tutti i campi in italia il rapporto tra stato e cittadino, a partire dai massimi per finire ai minimi sistemi , e' per l'appunto italico. Una lotta a chi frega l'altro.E senza alcuna esclusione di colpi bassi da ambo le parti. E ribaltare questo e' molto difficile.
Ma io ho un concetto...che lo stato dovrebbe essere esempio per il cittadino, e non porsi sullo stesso piano di chi cerca di fottere. Solo cosi' avrebbe l'autorevolezza di imporre sanzioni senza contestazioni.
So pure che per te il concetto e' opposto, il cittadino deve avere un comportamento ineccepibile a prescindere per questioni di coscienza.
Un po' come "e' nato prima l'uovo o la gallina?" . e' in quest'ultimo concetto che la pensiamo all'opposto.
lombriconepax
06-10-2017, 10:27
Faccio esempio anche io .
Corsica , 4 giorni in moto con amici.
2mesi dopo verbali a casa di tutti perché un velox ci ha beccati .....nessuno lo aveva visto.
La prossima volta che andrò in Corsica andrò più piano.
Non mi sento vessato.
nicola66
06-10-2017, 10:31
l'importo della multa?
Faccio esempio anche io .
La prossima volta che andrò in Corsica andrò più piano.
Non mi sento vessato.
Oppure ci tornerai tra 5 anni, ti sarai dimenticato ed andrai come sempre.
Se ti avessero fermato subito, almeno per il resto della visita in Corsica, magari avreste guidato più piano...
Niente di personale eh, io almeno probabilmente farei così...
Boh... visto il video ma non mi sembrava poi così nascosto, il trespolino.
lombriconepax
06-10-2017, 10:37
Una 70ina di Euro. Per 10kmh in più del limite
nicola66
06-10-2017, 10:42
Boh... visto il video ma non mi sembrava poi così nascosto, il trespolino.
perchè la ripresa è fatta da uno che si avvicina a piedi a 4kmh.
bene
adesso ripeti il tutto da dentro un' auto a + di 50 e meno di 60.
Vabbè sono opinioni , ognuno ha le sue .
Rispetto la tua , ma la.penso in maniera opposta
No.
Non sono opinioni.
Se con la mia velocità eccessiva sono un pericolo, tu mi devi fermare per mettere al sicuro il resto del globo terracqueo. E mi punisci con una multa più altre eventuali sanzioni se necessarie.
Se mi mandi a casa la letterina dopo 15 giorni, mi hai solo punito. E neanche molto bene perché io ti dico che quel giorno la mia r1 pronto pista l'avevo prestata a mia nonna novantenne, ed è a lei che devi togliere i punti...
lombriconepax
06-10-2017, 10:51
Comunicare i dati di altra persona alla.guida di un veicolo è diventato reato penale...
E scoprire che eri tu a guidare e non altra persona non è così impossibile
nicola66
06-10-2017, 10:53
problema ampiamente superabile con il maggiore esborso per mancata comunicazione.
alla fine è solo una questione di soldi.
perchè la ripresa è fatta da uno che si avvicina a piedi a 4kmh.
C'è il cartello di avviso ben visibile prima
(e ti ricordo che da un anno non esiste più un limite minimo/massimo di distanza tra il cartello e la postazione)
E inoltre è anche stato recentemente precisato da un tribunale che se c'è il cartello la postazione può anche essere non visibile dalla strada:
http://www.ilsole24ore.com/art/norme-e-tributi/2016-01-21/il-cartello-sana-l-autovelox-nascosto-102211.shtml?uuid=ACQfISEC
Comunque, a logica, a legge e a buon senso: specialmente se vedi un cartello di avviso velox, per di più in centro abitato, rallenti e rispetti i limiti, che ci sia o non ci sia la macchinetta.
Boh... visto il video ma non mi sembrava poi così nascosto, il trespolino.
concordo...
ne ho viste (cioè... NON viste) anche di peggio
lombriconepax
06-10-2017, 11:36
C'è il cartello di avviso ben visibile prima
(e ti ricordo che da un anno non esiste più un limite minimo/massimo di distanza tra il cartello e la postazione)
E inoltre è anche stato recentemente precisato da un tribunale che se c'è il cartello la postazione può anche essere non visibile dalla strada:
http://www.ilsole24ore.com/art/norme-e-tributi/2016-01-21/il-cartello-sana-l-autovelox-nascosto-102211.shtml?uuid=ACQfISEC
Comunque, a logica, a legge e a buon senso: specialmente se vedi un cartello di avviso velox, per di più in centro abitato, rallenti e rispetti i limiti, che ci sia o non ci sia la macchinetta.
:D:D non fa una grinza
problema ampiamente superabile con il maggiore esborso per mancata comunicazione.
alla fine è solo una questione di soldi.
quando si parla di rapporto di fiducia stato/cittadino
GSCONROTELLE
06-10-2017, 11:52
no, e' solo teoria. DI fatto in autostrada passare in continuazione dai 130 agli 80 non ha alcun senso. Si creerebbero situazioni ben piu' pericolose che sfilare tutti a velocita' costante.
Cosi' teoricamente sbagliato che in Germania, nell'unico tratto senza limiti, dove ognuno va alla velocita' che vuole, il numero di morti/km è nettamente
inferiore a quello relativo alle blindatissime strade americane.
L'andare a velocita' costante, modello Ovada Genova, porta tutti ad addormentarsi, scrivere al cellulare e ad ammirare le colline di Masone.
Vero è che se mandassimo tutti a piedi, gli incidenti per velocità andrebbero a zero.
GSCONROTELLE
06-10-2017, 11:54
quando si parla di rapporto di fiducia stato/cittadino
Perche', quando ti fai tutta l'autostrada Ge-La Spezia e il velox lo trovi nell'ultima discesa x Spezia in rettilineo, quella roba qui la chiami prevenzione?
C'è da aver fiducia nell'istituzione?
Mah ho letto e devo dire che certe affermazioni mi sembrano quanto meno discutibili. Partendo dal poliziotto nascosto con la tuta mimetica in un fosso...forse solo per Provenzano sono arrivati a tanto in Italia!!! Il punto credo sia prevenzione/buon senso/serietà. Se la logica dalla quale si parte è la prevenzione, credo che i cartelli che segnalano la presenza di pattuglie o sistemi fissi, debba esserci. Il buon senso e la serietà faranno sì che chi è autorizzato a compiere il controllo (persona o velox) sia visibile o almeno NON sia nascosto in un bidone, casetta, bialera o che altro. Se invece la partenza è, gli automobilisti sono considerati tutti dei potenziali piloti, irresponsabili ma soprattutto individui che possono aiutare i bilanci disastrosi dei comuni, beh allora il concetto di buon senso e serietà può venire a meno e quindi vale tutto. Non voglio credetemi prendere le parti di chi maleducatamente scorrazza per strade e centri abitati e parlo con cognizione di causa visto che non ha mai preso una multa o velox per eccessi di velocità, ma ritengo che normalizzare con serietà l'argomento sia necessario. Parliamo di C.E. e poi nazione che vai regole che trovi.
PATERNATALIS
06-10-2017, 12:20
Per farci due risate da qualche tempo a bologna in tangenziale accendono la scritta "controlli di polizia in atto" e tutti vanno magicamente più piano......
Mah ho letto e devo dire che certe affermazioni mi sembrano quanto meno discutibili. Partendo dal poliziotto nascosto con la tuta mimetica in un fosso...forse solo per Provenzano sono arrivati a tanto in Italia!!! Il punto credo sia prevenzione/buon senso/serietà. Se la logica dalla quale si parte è la prevenzione, credo che i cartelli che segnalano la presenza di pattuglie o sistemi fissi, debba esserci. Il buon senso e la serietà faranno sì che chi è autorizzato a compiere il controllo (persona o velox) sia visibile o almeno NON sia nascosto in un bidone, casetta, bialera o che altro. Se invece la partenza è, gli automobilisti sono considerati tutti dei potenziali piloti, irresponsabili ma soprattutto individui che possono aiutare i bilanci disastrosi dei comuni, beh allora il concetto di buon senso e serietà può venire a meno e quindi vale tutto. Non voglio credetemi prendere le parti di chi maleducatamente scorrazza per strade e centri abitati e parlo con cognizione di causa visto che non ha mai preso una multa o velox per eccessi di velocità, ma ritengo che normalizzare con serietà l'argomento sia necessario. Parliamo di C.E. e poi nazione che vai regole che trovi.Mi sembra che il poliziotto con la mantellina mimetica era in Norvegia
Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk
paolor_it
06-10-2017, 13:05
Il pedissequo rispetto del CdS è talmente da cittadini modello che è considerato persino una forma di sciopero.
Fiskio@62
06-10-2017, 13:08
Minkia Genova Ovada, dieci anni su e giu Siena Torino tardo pomeriggio o notturno due cocones esagerati ma dopo che una notte mi beccarono a 197 son diventato un agnellino ligio e preciso :-)
Perche', quando ti fai tutta l'autostrada Ge-La Spezia e il velox lo trovi nell'ultima discesa x Spezia in rettilineo, quella roba qui la chiami prevenzione?
C'è da aver fiducia nell'istituzione?
no, io intendevo una cosa diversa a supporto di quanto ritengo malato il rapporto tra stato e istituzioni italiano, teso alla guerra tra guardie e ladri.
Se tu stato, dai la possibilita' di svangare i punti della patente in cambio di soldi, come puoi pretendere il rispetto dal cittadino?
Paolo_DX
06-10-2017, 13:30
ciarlate di un paese in cui puoi fare porcate da mattina a sera, senza comunicare i dati, pagando, e vivere tranquillo e con 30 punti sulla patente. Guidando come un cane rognoso perche per far cassa, ti fotografano ma non ti contestano immediatamente MAI.
tu paghi il tuo 280 euro per mancata comunicazione e il giorno dopo continui a fotterti come sempre il codice della strada.
Quelli che se la pigliano in quel posto sono i poveri che non possono vomitare 280euro ogni volta che vengono beccati, magari a 60 su una statale in mezzo al vuoto siderale su cui qualche fradicio ha messo un limite di 50 perche l'asfalto è una chiavica e le righe bianche si son consumate nel 1974.
E questa SI, che è prevenzione, vero?
nicola66
06-10-2017, 13:40
C'è il cartello di avviso ben visibile prima
perchè sempre quello che va a piedi a 4kmh te l'ha inquadrato bene bene.
cmq questa è l'ultima moda aggiornata al 10 settembre u.s.
http://www.sibestar.it/it/eventi/Autovelox_nuove_regole_per_i_controlli_velocita%60 (ref.sibestar10).pdf
lombriconepax
06-10-2017, 13:48
E che ci devono mettere cartelloni luminosi di 5x5 metri per ricordarti di andare nei limiti ?
Dai su ....
2mesi dopo verbali a casa di tutti perché un velox ci ha beccati .....nessuno lo aveva visto.
La prossima volta che andrò in Corsica andrò più piano.
Quindi regolerai la velocità perchè hai preso una multa e non vuoi più prenderla, la prossima volta però, perchè là per tutta la "gita" hai continuato a superare il limite di velocità e infrangere le regole mettendo a repentaglio la tua e altrui incolumità senza che nessuno ti dicesse nulla.
In caso invece di velox segnalato e di pattuglie presenti in maniera consona forse avresti regolato la velocità già al momento e ti saresti comportato di conseguenza, quasi sicuramente senza dover pagare multe.
Io di mio, da disinteressato utente della strada, avrei preferito che tu andassi più piano subito e non "la prossima volta" anche perchè che ti sia arrivata a casa la multa non me frega proprio nulla.
lombriconepax
06-10-2017, 13:52
Perché scusa mi avessero fermato e contestato il verbale , una volta ripartito non avrei potuto superare ancora i limiti ?
Non mi avrebbero mica scortato fino a sera !!
nicola66
06-10-2017, 13:53
quando si parla di rapporto di fiducia stato/cittadino
che pare lo stesso che c'era in Francia
prima del 14 luglio 1789
lombriconepax
06-10-2017, 13:55
Io proprio non riesco a capire il.concetto che se in una strada c'è 50 kmh come limite , colui che controlla deve dirti " ehi ti controllo , vai piano ! "
Sarà che son mancino e utilizzo meccanismi di ragionamento differenti , o son duro come il muro ;-)
Perché scusa mi avessero fermato e contestato il verbale , una volta ripartito non avrei potuto superare ancora i limiti ?
Non mi avrebbero mica scortato fino a sera !!
se vogliamo fare la punta alle supposte, il codice prevede che tu debba essere sempre fermato per contestazione immediata a meno che non ci siano motivazioni precise che impediscono di farlo, e sono ben poche, tipo che debbano fare inseguimenti pericolosi etc.
Perché scusa mi avessero fermato e contestato il verbale , una volta ripartito non avrei potuto superare ancora i limiti ?
Non mi avrebbero mica scortato fino a sera !!
Se è per questo, posso anche girare senza assicurazione e collaudo e con patente scaduta...
Tanto se non mi fermano...
lombriconepax
06-10-2017, 14:14
Senza assicurazione si sconfina in un altro campo...
nicola66
06-10-2017, 14:15
Perché scusa mi avessero fermato e contestato il verbale , una volta ripartito non avrei potuto superare ancora i limiti ?
approccio veramente bi-polare il tuo.
Quoto Frankbons,PaoloB,LGS e Nicola66.
Per me non facevano niente di illegale e comunque l'unico appunto che mi sento di muovergli è che mancano sempre quando c'è il mona di turno che ci sfanga tutti!! Ancora troppi idioti in giro.
lombriconepax
06-10-2017, 14:23
Te l'ho detto son mancino , sarà quello .
Giocavo a calcio e mi dicevano ...si bravo , ma hai un piede solo .
E mi son sempre chiesto , ...e i destri ? O non ne hanno uno solo buono anche loro ?
Ma ancora sta cosa non l'ho capita
nicola66
06-10-2017, 15:08
episodio di 2 anni fa visto personalmente (mi ci sono anche fermato a discutere)
questo è l'inizio del centro abitato
https://i.imgur.com/8KWPAoK.jpg
questo il centro abitato in fregio alla strada; due case
https://i.imgur.com/CL6MYYG.jpg
sul piazzalino a dx panda bianca anonima con velox dentro + vigile che legge il giornale
https://i.imgur.com/59ZXzGf.jpg
questa che prevenzione sarebbe?
nel verso opposto che è in discreta discesa anche se non si nota non vanno ai 50 neanche le bici.
lombriconepax
06-10-2017, 15:12
A parte il vigile che legge il giornale , io non ci vedo nulla di strano.
questo con la moto è solo un coglione che ha torto marcio col suo scarico stubato come tutti quelli che nei centri abitati vanno a palla , evidentemente in quel tratto di strada ci sono state segnalazioni o incidenti , da li si fanno controlli mirati , in spagna o francia l'agente lo avrebbe già steso a terra per non parlare degli stati uniti .. ma andate più piano vai
no, e' solo teoria. DI fatto in autostrada passare in continuazione dai 130 agli 80 non ha alcun senso. Si creerebbero situazioni ben piu' pericolose che sfilare tutti a velocita' costante.Sulla Genova Alessandria ci sono una alternanza di limiti da denuncia....
Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
sul ponte all'indiano a Firenze un tizio si è sfracellato su un camion dei rifiuti perchè volava letteralmente e siamo in mezzo a una città ma per favore ...
Sulla Genova Alessandria ci sono una alternanza di limiti da denuncia....
Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
ma da denuncia a chi , te fai un po di confusione
frankbons
06-10-2017, 18:40
come al solito il concetto nostrano di distanza minima e visibilità va in base all'oroscopo del giorno
https://www.laleggepertutti.it/156056_autovelox-abolito-lobbligo-del-cartello-con-lavviso
Non ho capito il tuo scritto sopra,ma vorrei ribadirti sulla legge che hai citato che io,Non ho dato numeri a caso.
....autostrade e strade extraurbane principali: metri 250; strade extraurbane secondarie e urbane di scorrimento (con velocità superiore a 50 km/h): metri 150. Altre strade: metri 80.;)
sartandrea
06-10-2017, 19:07
in questioni di velox faccio sempre notare la prova del 9 sul vero scopo della normativa per l'infrazione sui limiti di velocità
ciccioli.... e basta
se fosse vera prevenzione alla mancata comunicazione dei dati patente non caccieresti solo ciccioli in più
oltre a quelli pure il libretto inchiodato per "x" mesi, visto che come proprietario sei responsabile del tuo mezzo.....
p.s.
a me è arrivata una multa da Piombino oltre i 90 giorni,
è una casualità che il sottoscritto abita a Biella?
il mio avvocato ...scolta, paga che già con le due trasferte ci perdi.....
chissà se a quei residenti di Piombino che nello stesso giorno si beccarono un velox come il mio la busta verde arrivò prima dei 90 giorni..... mah
lombriconepax
06-10-2017, 20:34
Pagare una multa notificata oltre i termini è assurdo.
Fai ricorso al prefetto e non può non accettarlo
nicola66
06-10-2017, 20:45
ma come?
per decorrenza dei termini, pur in presenza di una multa legittima, mi giustifichi il ricorso, mentre per altri motivi no?
Mica si fa così.
sartandrea
06-10-2017, 21:18
....
Fai ricorso al prefetto e non può non accettarlo
il ricorso si presenta nel luogo dove hai commesso l'infrazione, quindi a Piombino, non a Biella
Biella - Piombino sono circa 500 km
due trasferte A/R sono 2000 km.....
pensi che sia un caso che a me, biellese, la notifica è arrivata oltre i 90 giorni?
mah, sarà un caso.....
nicola66
06-10-2017, 21:33
il ricorso al prefetto non richiede la presenza.
paolor_it
06-10-2017, 21:56
La raccomandata ar costa sempre 5.95 anche a 500 km
sartandrea
06-10-2017, 21:58
nicola, scolta..... perlomeno ci provo
in un paese dai 100.000 cavilli come il nostro bisogna individuare la strada più sicura
nel mio caso è il Giudice di Pace perché deposita una sentenza
quindi ho preventivato (a torto o ragione) due trasferte ed ho fatto i miei conti,
conti di un impiegato che lavora in un ufficio la cui trasferta quotidiana sono 3+3 km al giorno
se fossi un rappresentante che passa la giornata a macinare km la trasferta a Piombino non era un problema per ovvi motivi....
adesso è chiaro?
lombriconepax
06-10-2017, 22:31
ma come?
per decorrenza dei termini, pur in presenza di una multa legittima, mi giustifichi il ricorso, mentre per altri motivi no?
Mica si fa così.
Ma dai , io sono per il rispetto delle regole.
Qui non ne viene rispettata una ed è giusto non pagare.
Avevano a rispettare i tempi
nicola66
06-10-2017, 22:42
ah ma guarda che quando un GdP o prefetto ti da ragione è sempre perchè qualche regola non è stata rispettata.
lombriconepax
06-10-2017, 22:47
No , però come è giusto che se fai 60 dove c'è un limite di 50 kmh tu debba essere multato, ritengo giusto che se una multa deve esser notificata entro 90 gg e te la notificano dopo 92 gg tu non debba pagare
nicola66
06-10-2017, 22:59
ah guarda, io ne ho prese un paio da oltre 10kmh sul limite.
ma una volta il GdP e l'altra il prefetto mi han dato ragione.
ma mica per decorrenza dei termini.
vedi tu adesso.
lombriconepax
06-10-2017, 23:42
S'eran svegliati bene ;-)
questo con la moto è solo un coglione che ha torto marcio col suo scarico stubato come tutti quelli che nei centri abitati vanno a palla , evidentemente in quel tratto di strada ci sono state segnalazioni o incidenti , da li si fanno controlli mirati , in spagna o francia l'agente lo avrebbe già steso a terra per non parlare degli stati uniti .. ma andate più piano vai
Luk credo che insultare dando sentenze ed esaltare agenti che in altri stati avrebbero usato la violenza contro le parole non sia neanche questo molto "etico". Il motociclista nei confronti delle autorità certamente non si è posto in modo corretto e sicuramente togliersi il casco presentarsi e poi farsi le proprie ragioni sarebbe stato opportuno e fondamentale. Non mi sembra però che andasse a palla nel centro abitato e sul suo scarico stubato non mi pronuncio ma ritengo esuli dalla discussione. Credo che nessuno, ma proprio nessuno contesti i controlli da farsi, ma che invece siano in discussione le modalità con cui si fanno. Se in ogni centro abitato, su qualsiasi strada extraurbana, autostrada vi fossero più pattuglie a controllare pronte a fermare lo Schumacher di turno, verbalizzare e se è il caso, requisire il mezzo, credo che nessuno lo troverebbe inopportuno. Nascondersi, leggere un giornale/usare il cellulare giusto per presidiare il dispositivo mobile e poi passare il tutto alla cassa comunale...ecco credo non sia anche in questo caso, completamente "etico". Sull'andare più piano sono perfettamente d'accordo con te.
oggi 7 ottobre siamo tutti d'accordo nel dover fermare immediatamente il trasgressore, domani 8 ottobre applicheremo questa regola, dopodomani 9 ottobre dopo il primo deceduto per incidente stradale perchè inseguito dalla pattuglia dopo esser scappato al posto di controllo, apriremo un thread di quanto sia colpa della pattugli che l'ha inseguito e di quanto tempo ci fanno perdere con le contestazioni su strada, tempo che potrebbero impiegare a combattere i veri criminali, e che le auto da 200 cavalli che servono per gli inseguimenti sono troppo costose.
nicola66
07-10-2017, 12:48
non fermarsi ad un posto di blocco dei VV.UU. dopo che ti hanno già fotografato non mi pare una genialata. Peggiori drasticamente la situazione.
Un cojone come tanti che vuole fare il fenomeno o lo zorro de noartri.... non si vede il limite di quella strada... cita che il cartello è a 200 mt. e se non ricordo male le distanze tra rilevatore e cartello variano a seconda delle strade: 80mt. Strade urbane; 150mt. Extraurbane secondarie o urbane ad alto scorrimento; 250mt. Su autostrade o extraurbane principali. Nelle strade urbane il velox deve essere presidiato (come nel video) La contestazione deve essere immediata tranne nei casi dove non è possibile fermare in sicurezza.
Ad ogni modo il tizio avrebbe dovuto presentarsi senza casco e a richiesta dare le generalità come prevede la legge. Se uno si sente o crede di essere nella ragione, deve agire conoscendo le regole e non a cazzo.
Inviato dal mio Animalphone
frankbons
07-10-2017, 13:28
Senza contare,che forse si è beccato anche la denuncia per interruzione di pubblico servizio. Così ha fatto 13!
nicola66
07-10-2017, 13:42
la stronzata è stata avvicinarsi dallo stesso lato strada del velox e fermarsi dove stavano agenti ed appararecchiatura. Fosse stato un filo furbo restava dall'altra parte.
gianluGS
07-10-2017, 14:01
certo luigi, ma sono italici sia da una parte della barricata che dall'altra.
L'italia e' la nazione dove se su una strada il limite di velocita' sensato e' 80 ci mettono 50 per essere sicuri che non vai a 100.
Questo era il passato, una sorta di convenzione non scritta. Peccato che ora si mettano a far la foto a chi va a 55.
Se in autostrada rispettassi rigorosamente la sequenza di cartelli con i limiti, o anche su una qualunque strada extraurbana, e intendo rigorosamente, ti becchi un tamponamento micidiale al primo giorno.
E non perche' la gente non rispetta i limiti, ma perche' la sequenza schizofrenica di cartelli e' demenziale.
un giorno sulla Fi-Pi-Li vidi dei turisti tedeschi che si ostinavano a rallentare e accelerare ogni 50 metri in base ai cartelli. Dentro l'auto c'era il finimondo: lui disperato e la moglie che gliene urlava di tutti i colori, sembrava una tranquilla famiglia Brambilla che doveva attraversare un campo minato. Dietro naturalmente tutte le auto italiane che gliene dicevano di tutti i colori, lampeggiando, suonando e superandoli con tanto di dito indice e altri gestacci.
....per non parlare degli stati uniti ... i
Ho guidato negli USA per 3000 km due anni fa e per 4500 la scorsa settimana.
California, Arizona, Utah, Nevada, New Mexico, Colorado.
Ebbene, dopo tutto questo peregrinare, devo dire che ho visto solo UNA pattuglia a Los Angeles, niente di più. Sono stato sorpassato due volte da suv marchiati "Sheriff", ma il guidatore seguiva qualche sua incombenza, senza degnarmi di uno sguardo (stavo anche guidando 5 miglia sotto il limite...).
A Los Angeles ho visto solo UNO dei "Chip" (California Highway Patrol), che tanto successo ebbero nel telefilm degli anni '80.
A parte dei cartelli che indicavano un controllo radar (supportato eventualmente da controllo aereo), niente altro. In effetti il mio ligio peregrinare è stato più e più volte mortificato da sorpassi incazzosi da parte di rombanti Corvette (i guidatori più irrequieti).
C'è una notevole differenza tra quello che si vede nei telefilm e la realtà.
In generale i guidatori sono piuttosto tranquilli, probabilmente perché i limiti di velocità sono assolutamente plausibili ed appropriati, quindi non fastidiosi da rispettare. Pochi segnali stradali, dove servono e sensati, ottima ricetta per il rispetto delle norme.
frankbons
07-10-2017, 14:57
Sarà anche per una questione di strade e paesaggio.
GSCONROTELLE
07-10-2017, 16:12
[QUOTE Pochi segnali stradali, dove servono e sensati, ottima ricetta per il rispetto delle norme.[/QUOTE]
Questo è quanto.
Ma occorre cervello.
E anche l'utilizzo.
oggi 7 ottobre siamo tutti d'accordo nel dover fermare immediatamente il trasgressore, domani 8 ottobre applicheremo questa regola, dopodomani 9 ottobre dopo il primo deceduto per incidente stradale perchè inseguito dalla pattuglia dopo esser scappato al posto di controllo, apriremo un thread di quanto sia colpa della pattugli che l'ha inseguito e di quanto tempo ci fanno perdere con le contestazioni su strada, tempo che potrebbero impiegare a combattere i veri criminali, e che le auto da 200 cavalli che servono per gli inseguimenti sono troppo costose.
sai bene (molto meglio di me...;))che in molti casi basta mettere una pattuglia 1 km piu' avanti collegata via radio. In svizzera lo fanno, e anche in italia l'ho visto fare persino dai vigili urbani proprio a genova.
sai bene (molto meglio di me...;))che in molti casi basta mettere una pattuglia 1 km piu' avanti collegata via radio. In svizzera lo fanno, e anche in italia l'ho visto fare persino dai vigili urbani proprio a genova.Si ma non hanno una rete per pescare il fuggitivo e nemmeno le strisce chiodate. Se un'auto scappa scappa e in quel km puoi fare inversione, puoi cambiare strada o abitarci ed entrate in garage.
@Nicola, c'è chi scappa anche con la foto alla targa, ad esempio: chi ha la targa straniera, chi non ha la patente ma guida lo stesso, chi non vuole decurtati i punti, chi non dovrebbe in quel posto a quell'ora ma c'è lo stesso...
Inviato dal mio BLN-L21 utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |