Visualizza la versione completa : Strumento temperatura olio
Vi piace la modifichina?
Secondo me è la morte sua!!!
http://www.hostfiles.org/files/20051107010335_Strumento.JPG
Ciao!!!
Hosta gratuitamente le tue immagini su Hostfiles.org (http://www.hostfiles.org)
BELLO! Avrai la fila degli "ERRIisti"
Retroilluminato con 7 colori differenti e comprensivo della sonda di temperatura...
er-minio
07-11-2005, 15:14
Ottimo. Ma domanda: l'orologio della eRRe l'hai appeso in cucina? :lol:
Per fare il lavoro "perfetto" sarebbe da creare quadrante (e lancetta) bianco/nero come gli strumenti originali.
Ottimo. Ma domanda: l'orologio della eRRe l'hai appeso in cucina? :lol:
Per fare il lavoro "perfetto" sarebbe da creare quadrante (e lancetta) bianco/nero come gli strumenti originali.
Hai Ragione, ma è sigillato...
er-minio
07-11-2005, 15:34
Hai Ragione, ma è sigillato...
azz ;)
.
ghigoweb
07-11-2005, 15:36
ma la sonda della temperatura dove si mette fisicamente???
Noooooooooooooooooooooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!! !
:wav:
Scendi !! Maledetta scimmia bast@rd@, vieni giù!!
:arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow:
Lo sapevo.... lo sapevo che prima o poi lo facevano......
Ora mi tocca andare a Frosinone per il prox tagliando....
Poi già che ci sono..... :!::D:eek:
..belloooo....ma quanto costa ?...
:eek:
Non pensare di cavartela così. :arrow: :arrow: :arrow:
Molla tutti i particolari con dovizia di dettagli. :!: :!: :!:
Altrimenti.... :mad: :mad: :mad:
Ha un costo esiguo di 47€ sempre comprensivo della sonda di temperatura.
Poi si deve montare...
Ciao!!!
Non pensare di cavartela così. :arrow: :arrow: :arrow:
Molla tutti i particolari con dovizia di dettagli. :!: :!: :!:
Altrimenti.... :mad: :mad: :mad:
Cosa vuoi sapere???
EnroxsTTer
08-11-2005, 11:09
molto bello!
Tutto, la scimmia è diventata un gorilla; :blob:
1) quali sono i pezzi da acquistare
2) dove si acquistano
3) eventuale cablaggio
Ciao.
Tutto, la scimmia è diventata un gorilla; :blob:
1) quali sono i pezzi da acquistare
2) dove si acquistano
3) eventuale cablaggio
Ciao.
Lo strumento comprende già tutti i pezzi.
Lo puoi comprare qui.
Il cablaggio è fai da te, altrimenti lo montiamo noi.
Bene ma dimmi come, hai un negozio?, Puoi spedirmi il pacco? Istruzioni di pagamento?
Ciao. :-o
gb.iannozzi
08-11-2005, 19:54
Bravo Stefano un lavoretto a mestiere....!
Davvero molto bello...
...ma secondo me è MOLTO più comodo l'orologio... ;)
superpippo
09-11-2005, 08:00
Spettacoloooooooo lo voglio anch'io, si può montare senza problemi? i cablaggi?, come si deve fa?
Deleted user
09-11-2005, 09:33
bellissimo complimenti, puo' esser messo anche sul GS? :arrow:
Spettacoloooooooo lo voglio anch'io, si può montare senza problemi? i cablaggi?, come si deve fa?
Stiamo vedendo di installarlo nella maniera più pulita possibile, cioè non al posto del tappo dell'olio, per l'impinato è piuttosto semplice da realizzare, anche perchè l'orologio presenta già tutti i collegamenti elettrici necessari al montaggio.
Ciao!!!
bellissimo complimenti, puo' esser messo anche sul GS? :arrow:
Bisogna trovare il posto
Davvero molto bello...
...ma secondo me è MOLTO più comodo l'orologio... ;)
Confermo, ma si tratta di una scimmia...
Lo Zingaro
10-11-2005, 15:25
Bellissimo!!!!!!!!!! :thumbup: :D
Ma è sul tuo R Ste?????? :angel13:
Bellissimo!!!!!!!!!! :thumbup: :D
Ma è sul tuo R Ste?????? :angel13:
No, l'ho venduto, poila mia era una rockster...
Ciao!!!
Allora signori, siamo arrivati a una conclusione, forse pure un po drammatica...
Il sensore di temperatura è stato posizionato sul bullone del ritorno dell'olio dal radiatore, lo strumento è stato adattato perfettamente in sede, i cablaggi sono una cagata da fare, il problema è che lo strumento non è impermeabile...
Scusate se ho creato false illusioni, ma ci sono rimasto di me*da pure io quando ho visto che fuori pioveva...
Ciao!
ci si puo sempre rivolgere ai produttori di strumentazione per la nautica.... di solito fanno strumenti ben impermeabilizzati. così sui due piedi mi viene in mente la VDO......
p.s. ma rilevare la temperatura sull'uscita del radiatore funziona quando il radiatore è scollegato perchè l termostato è chiuso? non sarebbe meglio rilevare sul bullone della coppa?
Si VDO andrebbe bene, ma costano 2 volte e mezzo in più di uno strumento del genere.
Sta comunque in bagno d'olio, si trova anche più basso dell'indicatore del livello
Si VDO andrebbe bene, ma costano 2 volte e mezzo in più di uno strumento del genere.
eh, sì purtroppo la roba nautica non la regalano di certo
Sta comunque in bagno d'olio, si trova anche più basso dell'indicatore del livello
scusa, parlavo in generale, non mi ricordavo bene dove passano le canalizzazioni olio nei boxer 8v.....
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |