PDA

Visualizza la versione completa : R1200GS 2018: le mie considerazioni, prove e confronti


alexa72
04-10-2017, 15:49
Spero di essere di aiuto ed ispirazione :lol: parlandovi della mia nuova GS 2018 Exclusive e confrontarla con l'altra moto in garage, la KTM 1290 Super Adventure S.
Prima di tutto vorrei elencarvi le modifiche fatte che sono in continua evoluzione ed aggiornamento con foto e descrizioni, atte, se possibile, a migliorare l'erogazione del motore, le doti dinamiche ed il comfort.
La moto nasce con i tre pacchetti. In aggiunta:

- sella BMW comfort alta (opzione a costo zero)
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/22007921_1672916422720970_6363578044855941553_n.jp g?oh=d0a327fa3dbdfb5778f38b2af9505d6f&oe=5A3C07B2
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/21687927_1672916456054300_4140267435754429679_n.jp g?oh=453452c524459f56aee220974cec3fea&oe=5A3C44D0
L'ho scelta per la mia statura (1e80) e perchè molto comoda (la parte posteriore è più larga). In effetti, regolata alta, lascia le gambe poco flesse e belle comode ed è più o meno alla stessa quota della sella Rallye in versione più alta (senza scavo), rimanendo decisamente più comoda di quest'ultima.

- sella guidatore comfort alta traspirante Touratech / Kahedo
E' più alta di due cm della comfort alta BMW (945 mm. da terra contro i 925 mm. regolate entrambe alte), con una imbottitura più rigida e fatta molto bene oltre ad essere plug & play al 100%.
Staticamente la seduta è comoda e da fermo poggiare a terra le gambe (se regolata alta) è un po' più difficoltoso rispetto alla comfort alta di BMW (ovvio, ci sono due cm di differenza), anche se io che sono 1e80 non ho problemi.

- strumentazione TFT
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/21764759_1672916579387621_4617425173035409964_n.jp g?oh=bc8f6ce0da9be97b3db6fd81ed7a8be1&oe=5A475A6A
Inizialmente ero indeciso se prenderla perchè amo le lancette ma ora che l'ho conosciuta bene posso dire che è stata un'ottima scelta! Nessun riflesso, ottima visibilità anche in pieno sole (la luminosità è regolabile) e indicazioni chiare e complete. Si può interfacciare col cellulare per avere telefono, navi e musica integrata. Non sarà una priorità ma è molto comodo.

- batteria al litio BC
Questa è una modifica per me "obbligatoria". Ad un costo tutto sommato basso si tolgono diversi kg. Nel caso della GS circa 3,5. Uso le BC da diversi anni e non mi hanno mai dato problemi (ho anche il mantenitore specifico).

- parafango posteriore Kry-O
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/22007767_1672916542720958_5921171338426431188_n.jp g?oh=a48019ad3b07b492dd80de3a034bf2b4&oe=5A464126
Montato su consiglio di altri utenti del forum (grazie!!!) devo dire che è fatto molto bene. Facile da montare (non necessita di fascette da elettricista ma si fissa con una vite già esistente in origine), preciso nell'accoppiamento e di qualità. Per quanto riguarda la protezione, non l'ho ancora testato sotto l'acqua ma ho visto che lo sporco che centrifuga la ruota non viene sparato in giro. Secondo me un accessorio quasi indispensabile. Inoltre è molto discreto, scritte a parte che ho rimosso :)

- kit para spruzzi aggiuntivi originali BMW telaietto reggisella
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/22007767_1672916542720958_5921171338426431188_n.jp g?oh=a48019ad3b07b492dd80de3a034bf2b4&oe=5A464126
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/21768191_1672916112721001_8706141468759690756_n.jp g?oh=64228fe1a75e0abc59b3560319083cd5&oe=5A790CD9
Questi li ho messi più per estetica. Non so se migliorano la protezione da sporco ed acqua perchè ho anche il parafango Kry-O.

- griglie radiatori originali BMW
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/25152398_1746776622001616_8804800005745999217_n.jp g?oh=f107a08f39f1f61fdec81f560c1512ff&oe=5AC6AC67

- protezioni coperchi valvole
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/21687639_1672916502720962_6049332402636069086_n.jp g?oh=0d83c827421cfc7eadbd12085ca62044&oe=5A86953A
Non serve spiegare il motivo, giusto? Ah sì, li preferisco ai tubi ;) perchè meno invasivi esteticamente e più leggeri (pesano 1kg in totale).

- cupolino fumè GIVI replica GS Adventure
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/22195573_1681748995171046_8051109096670380802_n.jp g?oh=5cbe2228e9fa22b40e3e2c907756139b&oe=5A7DB08B
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/21687907_1672916612720951_6212381110015759107_n.jp g?oh=9fcdacaef8f48ddb296acb9d16f95cec&oe=5A3E8B98
Come ottenere più protezione senza penalizzare troppo l'estetica? Ecco la soluzione :) Spero sia la scelta giusta, altrimenti sarò costretto a prendere il più grande Puig Touring...l'inverno mi darà la risposta. Per ora non posso che ritenermi soddisfatto: tutto basso lascia passare aria a sufficienza, tutto alto ripara bene casco e spalle. La finitura fumè non disturba perchè riesco a guardarci al di sopra (1e80 con sella comfort alta regolata alta = sella Rallye alta)

- piastra GIVI per bauletto

- flangia GIVI per borse da serbatoio Tanklock
Uso da diversi anni le borse da serbatoio GIVI con attacco rapido Tanklock e non posso che consigliarvele. Veloci da mettere e togliere e di qualità!

- supporto per Garmin Zumo 390LM
Per montare il mio fido Zumo 390, con il quale mi trovo molto bene avendo l'altoparlante esterno che mi permette di sentirlo senza interfono, che uso per parlare con mia moglie, ho tolto il supporto navi originale. Per fissare il supporto Garmin mi sono fatto una piastrina in alluminio fissata al traversino con un collare trovato in ferramenta.
Poi ho collegato l'alimentazione alla predisposizione presente sotto il becco a destra acquistando il connettore specifico in BMW.
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/21764759_1672916579387621_4617425173035409964_n.jp g?oh=074d584cbfacce1a2cfcd411738a5443&oe=5A96746A
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/23472340_1718900208122591_3281246017757131696_n.jp g?oh=7a9fc3669a4b948ce180a78752724225&oe=5AA650FE

- protezioni in resina Label Bike per tappo serbatoio e dorso serbatoio
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/22195367_1682852908393988_8742883262512678630_n.jp g?oh=38a7a08bbecc7fa72bbed7fb67ba8edd&oe=5A3E6280
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/22196455_1682852855060660_7449330688112580360_n.jp g?oh=a5000e44792265e2979f0852ce17688b&oe=5A49E428

- tampone protezione cardano Puig
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/22539967_1696610323684913_2509386507176795878_n.jp g?oh=1bc90e7d9a0b3136783f9fb2d5f7fc69&oe=5A6CC22C
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/22540115_1696610353684910_8701399902648463819_n.jp g?oh=20c9c05a33b8e2a6889ee24c5cf04ed2&oe=5A7DC44C
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/22519518_1696610380351574_5320919480501922157_n.jp g?oh=d9ef0022f3c8d9b355a3911e4252f483&oe=5A69B1E1

- prolunga parafango anteriore Puig
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/22365324_1689009571111655_6174354279703185238_n.jp g?oh=0564351f3a054c5af94ec6755dd93cf1&oe=5A72E082
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/22406385_1689009517778327_6562320082987288020_n.jp g?oh=fa20e0605315073561df6eeaa1c4bd0a&oe=5A78BD13
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/22449684_1689009497778329_1387465055515790066_n.jp g?oh=fd051b9fcc1eab212db4fce4b38a00f7&oe=5A7A0788
Esteticamente non è il massimo :-o ma preferisco proteggere il motore ;) Si fissa con il biadesivo in dotazione (io ne ho aggiunto una striscia, giusto per sicurezza) e con quattro clips a pressione in plastica da 4 mm. di diametro. Bisogna quindi forare il parafango originale.

- valigie laterali Vario
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/24852256_1746772845335327_4406146077129889421_n.jp g?oh=d73c7b407d7322e50e1e3574bea4cc08&oe=5AD0E456
Le ho preferite a quelle in alluminio perchè prive di telai aggiuntivi e perchè più che sufficienti come capacità di carico per le mie esigenze.

- borse morbide aggiuntive GIVI per valigie laterali Vario
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/24852485_1746772938668651_691772516524059135_n.jpg ?oh=063694851e63a7bb61edce76b3432e7b&oe=5A8E9524
Nel caso di necessità ;) Non sono specifiche per le Vario quindi è necessario realizzare un sistema di fissaggio ad hoc. Nulla di impossibile :) A modifiche effettuate posterò foto e descrizione ;)

- terminale in titanio E4 "Fighter" Spark
Realizzato interamente in titanio e specificatamente per la GS E4...pesa 2379 gr. contro i 4915 gr. dell'originale, per un risparmio di peso di 2500 gr.

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/38240235_2021474067865202_6574215171932160000_o.jp g?_nc_cat=0&oh=e20cf6cdda408471f2c1c2822b6990ee&oe=5C1094F8

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/38304002_2021474007865208_6512074511351808000_o.jp g?_nc_cat=0&oh=14b442fc34ccf86a77484fac9bc36788&oe=5BD65C23

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/38284491_2021473927865216_5663135604951482368_n.jp g?_nc_cat=0&oh=ce52c8d65e688f29f219375cadfe3126&oe=5BC9C47A

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/38411675_2021473837865225_5797528327098990592_n.jp g?_nc_cat=0&oh=c943049018e7b834b148599edaf8b26d&oe=5C0E2A08

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/38448988_2021473727865236_655689185084047360_n.jpg ?_nc_cat=0&oh=45f8fcf175be4c58e659a2fd6a79373c&oe=5C0711AD


- eliminazione cavalletto centrale
L'ho tolto perchè non lo sopporto esteticamente, per togliere del peso e perchè ho quello d'officina per quando devo fare dei lavori sulla moto.

- eliminazione paraspruzzi ruota posteriore
Anche questo non lo posso vedere :)

Allora, ho già avuto in passato una GS Bialbero STD ed una Bialbero ADV (in totale 90.000 km percorsi) e ho provato tutte le annate della LC STD e la 2014 della LC ADV.
Dopo la Bialbero non avevo più acquistato un'altra GS perchè non ho mai gradito il funzionamento del cambio e i giochi di trasmissione del cardano della nuova LC.
Fino a quest'anno, quando ho provato la 2017 della quale mi sono :eek: per l'erogazione e (finalmente) un cambio/cardano all'altezza. Quindi mi sono fatto coraggio ed ho preso una Exclusive 2018.
Ora, dopo circa 1200 km non posso che confermare le impressioni avute con la moto in prova: erogazione fluidissima fin dal minimo, cambio eccellente e cardano senza fastidiosi giochi. Poi, con l'ESA Next ho trovato un assetto molto confortevole in Road e bello sostenuto in Dynamic. Inutile parlare della solita ciclistica che rende una moto da 250 kg una bici tra le curve e del piacere di guida che ne deriva. Freni ottimi per potenza e modulabilità (con ABS cornering...), consumi eccellenti (oltre 20 km/lt guidando normalmente), elettronica ben tarata (l'intervento brusco e grezzo del vecchio ASC è solo un lontano ricordo) con un ottimo DTC che in Dynamic ti lascia anche derapare!
Posizione di guida ottima (a patto di scegliere bene la sella adatta) e protezione all'aria molto buona, senza fastidiosi vortici.
Difetti? Nulla di grave in verità, il cupolino di "carta", qualche plastica dall'aspetto economico e alcuni accessori che, visto il prezzo, dovrebbero essere di serie.
Ma veniamo al punto più interessante della discussione, il confronto con la moto di mia moglie, la KTM 1290 Super Adventure S: ve lo dico subito, sono due moto dall'impostazione simile ma dal carattere e caratteristiche molto diverse. Quando scendo da una e salgo sull'altra mi ci vuole almeno mezz'ora per abituarmici e penso:"un BMWista non potrà mai innamorarsi della 1290 SADVS e viceversa".
Inutile girarci attorno, sono pensate e realizzate per due scopi diversi: la GS per macinare km in comodità senza rinunciare al divertimento, la 1290 per divertirsi senza rinunciare al turismo.
Non c'è una vincitrice ed una vinta, ci sono due filosofie di guida diverse e la (giusta) scelta finale è solo nostra. E comunque vada, si cade in piedi!
E se non vi fidate di quello che dico, basta guardarle per rendersene conto:

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t31.0-8/22135341_1678342398845039_3318927365292747971_o.jp g?oh=5b3688ba07ff577ebaf2eba6f817193a&oe=5A4C68F1

Avete ancora dubbi? :lol:

P.S.: anche la 1290 non è propriamente originale...13 kg in meno ed una erogazione migliorata (ma non ce n'era bisogno, fidatevi! Io l'ho fatto solo perchè sono malato :lol:)

P.P.S.: piano piano, in questo primo post aggiungerò più dettagli possibile alle modifiche della GS.

cicorunner
04-10-2017, 16:06
complimenti alla moglie

GB_Gs_Adv
04-10-2017, 16:10
Super ecensione bravo grazie

mik lag
04-10-2017, 16:22
Grazie Ale...io ho venduto il ktm 1290 sadv per il gs adv 2018...in attesa di consegna. Vi aggiornerò e potrò fate anch'io um paragone appena la ritiro

Slim_
04-10-2017, 16:27
.... Io l'ho fatto solo perchè sono malato :lol:).....
Alex, ormai siamo in confidenza......QUOTONEEEEE!!
Ah...dimenticavo....: "butta ste gomme" ! 😃

alexa72
04-10-2017, 16:38
Slim, ma perchè devi avere ragione? :mad: :lol:

Belavecio
04-10-2017, 16:46
Dicci..e rispetto al multistrada che hai venduto per questa?

alexa72
04-10-2017, 16:54
Bella domanda vecio! Non vorrei andare fuori tema ma la Ducati era troppo delicata per farsi amare da me. Tengo le mie bimbe come degli oracoli e amo curarle (quasi) in modo maniacale ma c'è un limite a tutto!
Moto fantastica da guidare, motore un po' meno perchè anche se potente, meno generoso e godibile ai medi rispetto alla concorrenza e al vecchio motore Ducati senza fasatura, ma plastiche ed accoppiamenti di dubbia qualità e troppi aggiornamenti/richiami.
E' vero che dopo due anni (il tempo che l'ho tenuta) ormai era apposto, ma (anche) questa cosa mi ha portato a separarmene.
E ho sempre litigato con la posizione di guida...anche dopo aver modificato due volte la sella!
Magari in futuro ricomprerò Ducati ma non sarà di certo un nuovo modello appena uscito ;) prima aspetterò che sia testato e sistemato, un po' come ho fatto con la GS: ora che è arrivata alla maturazione l'ho presa!

pepot
04-10-2017, 17:14
vendi la S e prendi la R e vedrai che su quell'altro catafalco non ci sali più :lol::lol::lol:

alexa72
04-10-2017, 17:24
Pepot, vendi la R e prendi la GS vedrai che...:lol::lol::lol::lol:

pepot
04-10-2017, 17:29
gs ne ho avuti di ogni tipo e settimana scorsa ho fatto cambio con smarf, durante il mukken, per cui ho guidato (o meglio schiattato) per un poco anche la nuovissima e recentissima rally che dovrebbe essere oggi il top.
ebbene ....mi è sembrato di fare un salto nella preistoria... rispetto alla mia...... un ferro e non scherzo.....
le sospensioni ed il motore della r non possono essere neanche paragonate al gs perché il paragone è davvero impietoso.
quindi non torno indietro in casa bmw fino a quando non faranno una enduro con una forcella tradizionale ed un motore che spinge davvero
coem dici giustamente tu, una è per guidare e divertirsi mentre l'altra è per fare un poco di tutto senza eccellere in nulla

ToroMatto
04-10-2017, 17:50
Pepot hai la Ktm R?
Un mio amico l'ha venduta per calore e vibrazioni, ti risulta?

Gnolo
04-10-2017, 17:53
Quoto Slim sopra gomme di cacca

pepot
04-10-2017, 18:06
Pepot hai la Ktm R?
Un mio amico l'ha venduta per calore e vibrazioni, ti risulta?
Con 30 gradi in città il calore si sente come in qualsiasi euro 4... credo anche meno del gs.
In condizioni diverse non si avverte.
Per le vibrazioni non sono assolutamente d'accordo anzi...

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Slim_
04-10-2017, 18:08
vendi la S e prendi la R....
La R e' l'unica e VERA ktm! Quella che che non tradisce le origini e eccelle in quel che fa!! La S è un'imitazione per presidiare un segmento di mercato...
Alex, dai, dimmi ancora che ho ragione, che mi piaceee!!😄😄😅
Si ma la GS rallye ha il suo perché e... non da poco, va bene per la mia età e rompe il grigiore della casa, finalmente dei colori!

RB74
04-10-2017, 18:52
Bel post e bella recensione.

Complimenti anche per la moglie motociclista vera!

iPhone1966
04-10-2017, 19:46
Slim@ la Rallye e' da sbarbatelli , in tutti gli altri casi c'e' Exclusive .....

Slim_
04-10-2017, 21:36
Grazie @iPhone !! ...ne avevo bisogno...😊

Karlo1200S
04-10-2017, 21:51
Scusate la provocazione... ma la R è la stessa R che Motociclismo non ha potuto neanche provare la velocità massima da quanto ondeggiava...:confused:
Mai successo neanche con le bare volanti dei primi anni 70...

flower74
04-10-2017, 21:59
... se dovessi partire per un lungo viaggio... prenderesti la BMW o la KTM?

alexa72
04-10-2017, 22:07
Grazie a tutti per i complimenti e gli appezzamenti verso mia moglie (che vi ringrazia :) ).
Vorrei soffermarmi un attimo sul comfort di GS e 1290: mi spiace per Pepot che ammiro (veramente, ha un gran gusto per le moto!) ma la BMW è DECISAMENTE più comoda della KTM. Vibra meno, ha una sella più gentile con il fondo schiena (notare che su tutte e due ho le selle optional più confortevoli) e protegge di più, oltre ad avere un motore più gentile e gustoso ai bassi. Inoltre scalda decisamente di meno, sopratutto in mezzo alle gambe. Ah, le sospensioni, ottime le WP di KTM ma un filo troppo rigide anche nella taratura più soft, dove BMW sembra viaggiare su un cuscino d'aria.
Se, invece, parliamo di emozioni beh, il motore della 1290 ha qualcosa di magico! Va provato per capire!
Per fortuna che le ho tutte e due in garage, così quando voglio rilassarmi prendo la GS e quando voglio scariche di adrenalina prendo la 1290 ;)
Moglie permettendo :lol: che ama la KTM ;)

P.S.: senza volerlo ho risposto a flower...GS tutta la vita per turismo e relax!

aquilamigra
05-10-2017, 17:32
io di ktm ne ho avute 5/6 non ricordo bene, alcune usate in gara altre solo per i boschi, ottime moto. ultima ktm che ho avuto eduro R, una bomba ma vibrava troppo, altro che gite al mare. meglio GS

alexa72
12-10-2017, 09:51
Aggiornata la lista con la prolunga parafango anteriore della Puig...Brutta ma molto utile :-o

millling
12-10-2017, 13:48
Grazie a tutti per i complimenti e gli appezzamenti verso mia moglie (che vi ringrazia :) ).
Vorrei soffermarmi un attimo sul comfort di GS e 1290: mi spiace per Pepot che ammiro (veramente, ha un gran gusto per le moto!) ma la BMW è DECISAMENTE più comoda della KTM. Vibra meno, ha una sella più gentile con il fondo schiena (notare che su tutte e due ho le selle optional più confortevoli) e protegge di più, oltre ad avere un motore più gentile e gustoso ai bassi. Inoltre scalda decisamente di meno, sopratutto in mezzo alle gambe. Ah, le sospensioni, ottime le WP di KTM ma un filo troppo rigide anche nella taratura più soft, dove BMW sembra viaggiare su un cuscino d'aria.
Se, invece, parliamo di emozioni beh, il motore della 1290 ha qualcosa di magico! Va provato per capire!
Per fortuna che le ho tutte e due in garage, così quando voglio rilassarmi prendo la GS e quando voglio scariche di adrenalina prendo la 1290 ;)
Moglie permettendo :lol: che ama la KTM ;)

P.S.: senza volerlo ho risposto a flower...GS tutta la vita per turismo e relax!

Eh beh.. La fortuna ha un ruolo molto importante..:cool:

Slim_
12-10-2017, 14:39
..... ultima ktm che ho avuto eduro R, una bomba ma vibrava troppo, altro che gite al mare. meglio GS Vibrava? Ma sei sicuro?

cattelan
12-10-2017, 17:57
ALEXA passa un sabato pomeriggio o una domenica al VALERI così ci conosciamo, facciamo due chiacchiere e vedo la moto!
Stupenda

alexa72
20-10-2017, 15:38
Arrivata la protezione cardano Puig e annullato l'ordine del terminale SC-Project.
Per ora mi tengo l'originale in attesa di vedere l'Arrow E4. Ho rinunciato ad SC perchè mi hanno preso in giro fin dal primo giorno con promesse non mantenute sui tempi di consegna (prima 15 gg., poi tre settimane, poi non sappiamo)...alla fine dopo oltre un mese di attesa non sapevano ancora con precisione quando sarebbe arrivato. Alla mia comunicazione di annullamento ordine mi hanno risposto che l'avrebbero spedito entro il 27 ottobre...non mi piace essere preso in giro, dopo che ho pagato in anticipo e senza un euro di sconto sul listino.

alexa72
12-11-2017, 11:38
Aggiornata la lista con il Garmin Zumo 390 e supporto home made ;)

cagnez
12-11-2017, 19:59
Belle le borse sella/portapacchi che hai montato!
Sono uguali e della stessa capienza (quella sul GS sembra più grande ma credo sia solo un effetto ottico).
Di cosa si tratta?

pepot
12-11-2017, 20:44
Sono della givi

alexa72
12-11-2017, 20:46
Le borse da sella sono Givi da 20 litri e da 35 litri della serie Xstream. Sono comode e pratiche. Ho anche la Soft Bag grande e la Rollo di BMW. Sono fatte ancora meglio e hanno gli sganci rapidi che Givi non ha.

Marko
12-11-2017, 21:31
Strano che ti hanno trattato cosi da SC. A me hanno riservato un trattamento con i fiocchi. Lho ordinato x tel ritiro in loco, nessun anticipo In15 è arrivato, avvisato x tel ma ero all'estero, mi hanno mandato mail cosi ho potuto concordare il ritiro. In sede bello sconto.
Evidentemente si vede che a forza di vendere si sono montati la testa

Gnolo
12-11-2017, 21:48
Secondo me è colpa dell’ecma si devono preparare all’eve

pepot
12-11-2017, 21:59
Anche a me sc project mi ha snobbato alla grande

piegopocopoco
17-11-2017, 17:15
Aggiornata la lista con la prolunga parafango anteriore della Puig...Brutta ma molto utile :-o

Ne ho acquistata una da mrboxer che si integra perfettamente e non necessita di fori, oltre all'immancabile biadesivo ha due"graffette" che stringono l'estensione al parafango originale.
E' molto bella e non sfigura.

Fridurih
17-11-2017, 21:05
potresti postare un link della prolunga?please :!:

Slim_
17-11-2017, 21:20
@Piegopoco, e posta anche una fotina!

ValeChiaru
18-11-2017, 09:39
Molto più bella della Rallye secondo me eppure in giro ce ne sono pochissime.
PS Ancora con ste benedette Anakee3?
Ma non montavano le T. Next adesso?

Ma... la moglie ti da le passate dì la verità ahahahahah

Slim_
18-11-2017, 09:51
No, mi spiace ma più bella della Rallye non ce n'è! 😄😄

ste063
18-11-2017, 14:59
Rallye top nei secoli dei secoli !!!

managdalum
18-11-2017, 22:41
Si, ok ...
Però a posto così con le tifoserie.
Grazie

Turbodiesel
23-11-2017, 20:40
Alexa gran bella moto e ottima recensione visto che la 1290S è la concorrente diretta che come altri avevo valutato anch’io, ma.. come la metti con la garanzia BMW? Io sono cliente Auto da molti anni e ho imparato a mie spese che sono piuttosto fiscali sti tedeschi, tanto per dire ho preso pure il mantenitore batteria originale


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Slim_
23-11-2017, 20:48
Ottimo per bmw, hanno raggiunto il risultato.

alexa72
23-11-2017, 22:13
Per la garanzia non mi preoccupo perchè con il conce ho un ottimo rapporto ed è molto "elastico". E comunque non ho fatto modifiche invasive e irreversibili. In un attimo riporto tutto originale ;)
Pensa che ho ancora il terminale originale, di solito la prima modifica che faccio :)

alexa72
23-11-2017, 22:18
Visto che ci sono, dopo circa 4000 km percorsi (con 1290S e GS), posso confermare che le due moto hanno caratteri MOLTO diversi. Più comoda, rilassante e adatta al turismo la GS, più divertente e adrenalinica la 1290S.
Anche la posizione di guida è sostanzialmente diversa, un trespolo la KTM una poltrona la BMW :) Sella PP regolata alta sulla 1290S (e riser +25 mm.); sella comfort alta regolata alta sulla GS.

sisarbo
24-11-2017, 13:32
- sensore Smart IAT Belinassu
E' stato più un atto di fede verso Andrea detto Belinassu che una mia reale convinzione, visto che sono un sostenitore della rimappatura a banco (per esperienza personale). Ho voluto dargli fiducia dopo averci parlato al telefono perchè mi è sembrato preparato e serio. Non ci ho fatto molti km ed è presto per giudicare ma a prima vista sembrerebbe aver migliorato l'erogazione ai medi (dove c'è il classico buco). Per escludere l'effetto placebo devo fare strada! Vi terrò aggiornati
@alexa72 ottimo articolo complimenti !!! Appena hai aggiornamenti sulle prestazioni della IAT tienici aggiornati per piacere

alexa72
24-11-2017, 15:17
certamente! Per ora posso dire che con la IAT modificata la moto va bene e i consumi, nell'uso turistico, si sono assestati sui 20-22 km/lt.

mik lag
24-11-2017, 15:45
il gs e una moto completa, i kakka nooo, a parte il motore per il resto.....

Slim_
24-11-2017, 18:14
Per essere onesto io vedo il GS come la moto per tutti, mentre il k è per pochi.

pepot
24-11-2017, 18:33
Pensa che io trovo più comoda la super adv r rispetto alla adventure lc sulla quale dopo 50 km mi faceva male la schiena e mi formicolavano le mani

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

mik lag
24-11-2017, 19:27
Ho avuto ktm 2 adv, dal mio punto di vista molto scomode per i lunghi tragitti, non credo che il ktm e per pochi, il motore e potente ma molto trattabile

millling
24-11-2017, 20:37
Per essere onesto io vedo il GS come la moto per tutti, mentre il k è per pochi.

Hai ragione anche stavolta, soprattutto è una moto per quelli alti dai 175cm in su. Mica te la fanno la ktm ribassata no?;)

mauri156
25-11-2017, 00:39
Ma il cambio e la trasmissione in generale sono davvero cambiati?? Quando metti la prima al semaforo non si gira più nessuno a vedere se è caduto qualcosa dal tetto della casa vicino ? alexa72 dimmelo con tutta sincerità perchè anch'io sono tornato a una rt1200 del 2012 forse a causa del rumore cambio e trasmissione del gs lc 2016 . Però ora rimpiango il motore del Gs e la sua favolosa erogazione e stò meditando di ritornare sul Gs nuova version 2018 come la tua o anche versione base std . Aspetto una risposta sincera da parte tua grazie

millling
25-11-2017, 01:08
Proprio al semaforo ho ricevuto i complimenti da uno col furgone che si è affiancato alla mia TB 2016.:-p

Slim_
25-11-2017, 07:50
Si ma @milling è anche lui uno di quelli che (come me) al semaforo non mette in folle, ma tira la frizione! 😉😁😁

alexa72
25-11-2017, 08:51
Mauri, ti assicuro che il cambio della mia 2018 è praticamente perfetto! Fa ancora (quasi sempre) il classico rumore mettendo la prima, ma è tutto nella norma come qualsiasi altro cambio in bagno d'olio.
Il passaggio alle altre marce non si avverte ed anche il cardano non fa nessun rumore e non ha giochi.
Anche io avevo sempre rimandato l'acquisto della LC (dal 2013!!!) per il cambio/cardano a mio avviso inaccettabili ma con questa nuova 2017/2018 vai tranquillo!!!

paolin65
25-11-2017, 09:30
Io ho un adv rallye mod'18 nei primi mille chilometri ho riscontrato la prima rumorosa.....ho chiesto al tagliando e mi hanno detto che ci vogliono 2000/2500 km perché passi il rumore....il tempo che i dischi frizione si bagnano con l'olio normale e non con quello di pulizia dei primi chilometri.....spero sia vero. Per le altre marcie invece é morbido e preciso.....
Vedremo se passati i 2500 diventerà meglio anche il cambio EA.

Inviato dal mio LG-K520 utilizzando Tapatalk

Slim_
25-11-2017, 09:52
Non contarci. Come al solito i mecca "sbolognano" la clientela.
Io ho una 2017 (per cui stesso cambio rinnovato) e va benissimo, ma non si può pretendere che dal folle innesti la prima senza alcun rumore. Va bene così 😉

paolin65
25-11-2017, 10:17
Immagimavo slim....io con il k 1600 avevo risolto cambiando marca di olio.....il meccanico aveva messo motul ma ero fuori garanzia😉

Inviato dal mio LG-K520 utilizzando Tapatalk

al9000
25-11-2017, 11:25
io sono convinto che la colpa sia tutta dell'olio che usa bmw , un 5w40 a mio modestissimo parere di qualità non eccelsa e troppo liquido per i nostri climi quando fa caldo . avete notato anche voi la silenziosità e la perfezione del nuovo cambio nei primi km, quando l'olio è ancora freddo o le giornate sono frizzantine ?
poi tiracchi un pò ,scaldi bene bene l'olio e qualche difettino viene fuori .

Belavecio
25-11-2017, 11:36
Concordo con l'olio mediocre,se non fosse in garanzia,avrei già provato a cambiarlo.

AsAp
25-11-2017, 12:28
Sono stato per molti anni uno che le moto con la trasmissione cardanica non le prendevo neanche in considerazione, troppa rigidità di trasmissione, rumorosità e quella strana torsione della ruota posteriore he si avvertiva in scalata...

Le GS 1200 negli ultimi anni sono cambiate molto, e quest'ultima durante un drive test mi ha fatto rivedere parecchie delle mie convinzioni, fino ad acquistarla ...

Come detto da qualcuno il cambio a freddo non manifesta alcun rumore anche all'inserimento della prima al semaforo, poi scaldandosi qualche rumore in più lo si sente ma sempre in maniera accettabile a parte di coordinare bene acceleratore e frizione , il resto del cambio delle marce è molto pulito e gli innesti sono precisi, utilizzo molto spesso la frizione per abitudine, utilizzando il cambio senza (a patto di avere un regime alto) funziona bene in accelerazione meglio che in scalata...

La cosa che apprezzo di più è la maneggevolezza , per me inaspettata provenendo dal 800 che ritenevo fosse una libellula rispetto al 1200, invece appare un po il contrario, l'unica cosa sono il telelever e paralever che danno questa strana sensazione di cavalcare un "asse da stiro" e non il classico "cavallo a dondolo" ...

Sarò io un po datato ma il CDB da troppe info inutili e prima di trovare quella di tuo interesse devi sfogliare tutto il "vangelo", sono tendenzialmente per la roba necessaria e del superfluo ne faccio almeno...

Ottima moto al momento, usata con ESA setting dynamic auto e road come mappatura, la cosa che mi appare più strana è una certa rumorosità appena inizi a marciare dietro il cupolino alto, un misto tra rumori di rotolamento pneumatici (Anakee 3) e risonanze dei supporti navigatore, carena e cupolino appunto...

Lamps

paolin65
25-11-2017, 12:30
io sono convinto che la colpa sia tutta dell'olio che usa bmw , un 5w40 a mio modestissimo parere di qualità non eccelsa e troppo liquido per i nostri climi quando fa caldo . avete notato anche voi la silenziosità e la perfezione del nuovo cambio nei primi km, quando l'olio è ancora freddo o le giornate sono frizzantine ?
poi tiracchi un pò ,scaldi bene bene l'olio e qualche difettino viene fuori .Esatto.....quando é freddo funziona meglio essendo più viscoso e quando si scalda peggiora. Purtroppo in garanzia siamo obbligati ad usare olio bmw, io con il k 1600 mettendo motul ho risolto sia il problema cambio che consumo olio.....in 10000 km neanche una goccia mentre prima consumava 600/800 grammi da un tagliando all'altro.

Inviato dal mio LG-K520 utilizzando Tapatalk

Slim_
25-11-2017, 13:13
.... la cosa che mi appare più strana è una certa rumorosità appena inizi a marciare dietro il cupolino alto, un misto tra rumori di rotolamento pneumatici (Anakee 3) e risonanze dei supporti navigatore, carena e cupolino appunto... Lamps Ti quoto in toto, anche la parte tagliata delle tue considerazioni. Mi ci ritrovo! Aggiungo una sottolineatura sulla rumorosità del motore, a mio parere eccessiva, e non intendo dire "alta di volume" ma proprio "brutta/fastidiosa" soprattutto se in estate magari vuoi fare un giretto col casco aperto. Con l'integrale/midulare migliora un po', ma se ripari il casco dall'aria, abbassandoti dietro al cupolino, si sente un rumore meccanico che non mi sarei mai aspettato su una bmw. Devo dire che con ma ADV 2016 che avevo, non era percepibile (penso) per via del suo pancione che faceva muro.

luca.gi
25-11-2017, 13:42
Purtroppo in garanzia siamo obbligati ad usare olio bmw, i
Ma NON è vero per nulla!!
BMW indica una GRADAZIONE (5W40) e certe caratteristiche (JASO MA2) per l'olio da mettere ma NON IMPONE una marca.
Quindi potete benissimo mettere o far mettere altre marche di olio, e certo la garanzia non decade!!!!!

Slim_
25-11-2017, 15:28
Vero! Nel libretto uso e manutenzione non è citata la marca, ....addirittura, se non sbaglio, da un po' di anni non si può più fare , giusto ?

paolin65
25-11-2017, 15:31
Non metto in dubbio che abbiate ragione.....ma provate a proporre alla vostra officina bmw di mettere un olio diverso e poi mi raccontate la risposta.
Certo.....se uno va con l'avvocato te lo faranno.......😀😀😀

Inviato dal mio LG-K520 utilizzando Tapatalk

luca.gi
25-11-2017, 15:32
Io lo faccio regolarmente da 60k km!!

paolin65
25-11-2017, 15:35
Questo é il mio libretto del my'18https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171125/9c50ac72f9d1be0d6e540a8c2dec33f7.jpg

Inviato dal mio LG-K520 utilizzando Tapatalk

paolin65
25-11-2017, 15:36
Olio raccomandato advantec.....non é scritto che sei obbligato ma le officine ti dicono che devi mettere quello e che in caso di problemi possono attaccarsi anche al tipo di olio diverso

Inviato dal mio LG-K520 utilizzando Tapatalk

RESCUE
25-11-2017, 15:37
Anche nel libretto della mia my14, c’è scritto la marca dell’olio.
Castrol Power rancing

paolin65
25-11-2017, 15:38
Se non ti si rompe niente....tutto bene ma se hai problemi funziona come per le assicurazioni ogni piccolo cavillo é buono per non pagare, poi é chiaro.....ognuno fa come vuole e crede😉

Inviato dal mio LG-K520 utilizzando Tapatalk

RESCUE
25-11-2017, 15:40
Poi io non ho avuto nessun problema con l’olio che mi da mamma BMW....
Cambio molto buono (non perfetto)

paolin65
25-11-2017, 15:41
Il mio ha la prima con motore caldo un po rumorosa.....mi hanno detto che dovrebbe passare a 2000/2500 km....vedremo😉

Inviato dal mio LG-K520 utilizzando Tapatalk

luca.gi
25-11-2017, 15:45
... Che in caso di problemi possono attaccarsi anche al tipo di olio diverso

no non possono

Se poi tu scegli di farti "infinocchiare" dal tuo conce....sappi. che è una scelta tua!!!

paolin65
25-11-2017, 15:48
Possono....possono....ho sentito certi frasi in alcune officine che veramente dovresti aver avuto a fianco un avvocato.....lasciamo perdere....
Ci saranno sicuramente ottime officine e tu magari vai in una di queste......

Inviato dal mio LG-K520 utilizzando Tapatalk

luca.gi
25-11-2017, 15:51
Che tu abbia SENTITO cose....non ne dubito...ne abbiamo sentite tutti di tutte....
Ma poi quello che possono fare è tutt'altra cosa,
Ripeto: se uno vuole farsi "fregare" dalle loro minacce o discorsi....scelta propria!!!!

paolin65
25-11-2017, 15:56
Luca.gi ho premesso che ognuno puo fare come vuole e credo ma volevo chiederti se hai mai avuto rotture importanti che rientravano in garanzia......

Inviato dal mio LG-K520 utilizzando Tapatalk

paolin65
25-11-2017, 15:58
Perché basta una virgola fuori dai LORO schemi per discutere mesi senza venirne fuori se non con compromessi e divisione spesa

Inviato dal mio LG-K520 utilizzando Tapatalk

cagnez
25-11-2017, 16:08
....ma provate a proporre alla vostra officina bmw di mettere un olio diverso e poi mi raccontate la risposta.

Cosa sempre fatta regolarmente.
Sempre portato Motul o Bardahal e non ho mai avuto problemi di sorta.

paolin65
25-11-2017, 16:12
Proverò anche io....ma con moto in garanzia?

Inviato dal mio LG-K520 utilizzando Tapatalk

luca.gi
25-11-2017, 16:13
Luca.gi ho premesso che ognuno puo fare come vuole e credo ma volevo chiederti se hai mai avuto rotture importanti che rientravano in garanzia......

fortunatamente no....
ma, ripeto, non possono attaccarsi a cause INESISTENTI.
Ripeto: BMW non prescrive e NON PUÒ' prescrivere una marca di olio, ma la può solo consigliare.
E tanto meno può, in caso di QUALSIASI pb attaccarsi alla MARCA dell'olio che hai messo, se hai rispettato le GRADAZIONI e SPECIFICHE.
Poi, come hai detto tu, ognuno fa come gli pare, e, come ho scritto io, se uno decide di farsi prendere per il naso....fatti suoi!!

luca.gi
25-11-2017, 16:14
Proverò anche io....ma con moto in garanzia?


certamente!!
fin dal primo tagliando dei 10k!!!

paolin65
25-11-2017, 16:15
Sai alle volte capita che uno neanche se ne accorge di essere preso per il naso.....e può capitare a tutti.....e magari non te ne rendi conto.....capita

Inviato dal mio LG-K520 utilizzando Tapatalk

alexa72
09-12-2017, 19:31
Aggiornamenti in prima pagina:

- Vario laterali
- borse morbide aggiuntive GIVI da fissare sopra le Vario

Fridurih
09-12-2017, 20:43
Sempre più bella e completa :thumbup:

Slim_
09-12-2017, 22:16
@Alexa, il vero pb, ti si presenterà quando avrai comprato tutti gli accessori sul mercato ! 😄😄 ocio che ci sei quasi...
Comunque é ora che posti una nuova foto. Ci siamo persi ! 😃 ....magari un face-to-face delle 2 belve 😉

alexa72
09-12-2017, 23:28
Slim, mi manca ancora molto prima di arrivare alla fine, per esempio il terminale di scarico :-p
Fridurih, grazie ;)

beninipiero
25-03-2018, 17:57
BMW,anche solo per l'assistenza capillare in qualsiasi paese.

mik lag
30-03-2018, 23:38
Mi sa che lo fanno tutte...la mia ha tanti diquei rumorini meccanici che non ci faccio piu caso, mai visto un motore con tanti rumori di tutti i tipi...un orcestra ca@@@

gio4622
03-04-2018, 11:41
forse ne avete gia discusso ma nel gs 2018 i faretti vedo che sono simili ma diversi da 2015 2016 ,qualcuno sa se ci sono differenze

luca.gi
03-04-2018, 13:25
solo esterne, di "design" (dei faretti)!!!!

sillavino
03-04-2018, 13:55
Personalmente dalla my 2014 alla 2018: un'altra moto!!!! Cambio spettacolare, motore senza i vari cric/crac.

enkilmio
07-06-2018, 04:04
Non capisco ., Hai la super Adventure s e hai comprato la gs...
hai comprato l'obsoleto, zero ergonomia e un motore che ai 100 all'ora suona come una lavatrice.
Ho appena fatto 3 gg di test con la gs 2018 con 1300 km, e non riesco a capire come si possa amare una moto del genere.
Ammetto che la sua coppia e' dolce e godibile ma KTM e' superiore in tutto.
Non c'è proprio paragone , personale giudizio 😎







parlandovi della mia nuova GS 2018 Exclusive e confrontarla con l'altra moto in garage, la KTM 1290 Super Adventure S.
Prima di tutto vorrei elencarvi le modifiche fatte che sono in continua evoluzione ed aggiornamento con foto e descrizioni, atte, se possibile, a migliorare l'erogazione del motore, le doti dinamiche ed il comfort.
La moto nasce con i tre pacchetti. In aggiunta:

- sella BMW comfort alta (opzione a costo zero)
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/22007921_1672916422720970_6363578044855941553_n.jp g?oh=d0a327fa3dbdfb5778f38b2af9505d6f&oe=5A3C07B2
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/21687927_1672916456054300_4140267435754429679_n.jp g?oh=453452c524459f56aee220974cec3fea&oe=5A3C44D0
L'ho scelta per la mia statura (1e80) e perchè molto comoda (la parte posteriore è più larga). In effetti, regolata alta, lascia le gambe poco flesse e belle comode ed è più o meno alla stessa quota della sella Rallye in versione più alta (senza scavo), rimanendo decisamente più comoda di quest'ultima.

- strumentazione TFT
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/21764759_1672916579387621_4617425173035409964_n.jp g?oh=bc8f6ce0da9be97b3db6fd81ed7a8be1&oe=5A475A6A
Inizialmente ero indeciso se prenderla perchè amo le lancette ma ora che l'ho conosciuta bene posso dire che è stata un'ottima scelta! Nessun riflesso, ottima visibilità anche in pieno sole (la luminosità è regolabile) e indicazioni chiare e complete. Si può interfacciare col cellulare per avere telefono, navi e musica integrata. Non sarà una priorità ma è molto comodo.

- batteria al litio BC
Questa è una modifica per me "obbligatoria". Ad un costo tutto sommato basso si tolgono diversi kg. Nel caso della GS circa 3,5. Uso le BC da diversi anni e non mi hanno mai dato problemi (ho anche il mantenitore specifico).

- parafango posteriore Kry-O
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/22007767_1672916542720958_5921171338426431188_n.jp g?oh=a48019ad3b07b492dd80de3a034bf2b4&oe=5A464126
Montato su consiglio di altri utenti del forum (grazie!!!) devo dire che è fatto molto bene. Facile da montare (non necessita di fascette da elettricista ma si fissa con una vite già esistente in origine), preciso nell'accoppiamento e di qualità. Per quanto riguarda la protezione, non l'ho ancora testato sotto l'acqua ma ho visto che lo sporco che centrifuga la ruota non viene sparato in giro. Secondo me un accessorio quasi indispensabile. Inoltre è molto discreto, scritte a parte che ho rimosso :)

- kit para spruzzi aggiuntivi originali BMW telaietto reggisella
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/22007767_1672916542720958_5921171338426431188_n.jp g?oh=a48019ad3b07b492dd80de3a034bf2b4&oe=5A464126
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/21768191_1672916112721001_8706141468759690756_n.jp g?oh=64228fe1a75e0abc59b3560319083cd5&oe=5A790CD9
Questi li ho messi più per estetica. Non so se migliorano la protezione da sporco ed acqua perchè ho anche il parafango Kry-O.

- griglie radiatori originali BMW
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/25152398_1746776622001616_8804800005745999217_n.jp g?oh=f107a08f39f1f61fdec81f560c1512ff&oe=5AC6AC67

- protezioni coperchi valvole
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/21687639_1672916502720962_6049332402636069086_n.jp g?oh=0d83c827421cfc7eadbd12085ca62044&oe=5A86953A
Non serve spiegare il motivo, giusto? Ah sì, li preferisco ai tubi ;) perchè meno invasivi esteticamente e più leggeri (pesano 1kg in totale).

- filtro aria Sprint Filter (unico che si pulisce senza doverlo oliare)

- sensore Smart IAT Belinassu
E' stato più un atto di fede verso Andrea detto Belinassu :) che una mia reale convinzione, visto che sono un sostenitore della rimappatura a banco (per esperienza personale). Ho voluto dargli fiducia dopo averci parlato al telefono perchè mi è sembrato preparato e serio. Non ci ho fatto molti km ed è presto per giudicare ma a prima vista sembrerebbe aver migliorato l'erogazione ai medi (dove c'è il classico buco). Per escludere l'effetto placebo devo fare strada! Vi terrò aggiornati ;)

- cupolino fumè GIVI replica GS Adventure
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/22195573_1681748995171046_8051109096670380802_n.jp g?oh=5cbe2228e9fa22b40e3e2c907756139b&oe=5A7DB08B
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/21687907_1672916612720951_6212381110015759107_n.jp g?oh=9fcdacaef8f48ddb296acb9d16f95cec&oe=5A3E8B98
Come ottenere più protezione senza penalizzare troppo l'estetica? Ecco la soluzione :) Spero sia la scelta giusta, altrimenti sarò costretto a prendere il più grande Puig Touring...l'inverno mi darà la risposta. Per ora non posso che ritenermi soddisfatto: tutto basso lascia passare aria a sufficienza, tutto alto ripara bene casco e spalle. La finitura fumè non disturba perchè riesco a guardarci al di sopra (1e80 con sella comfort alta regolata alta = sella Rallye alta)

- piastra GIVI per bauletto

- flangia GIVI per borse da serbatoio Tanklock
Uso da diversi anni le borse da serbatoio GIVI con attacco rapido Tanklock e non posso che consigliarvele. Veloci da mettere e togliere e di qualità!

- supporto per Garmin Zumo 390LM
Per montare il mio fido Zumo 390, con il quale mi trovo molto bene avendo l'altoparlante esterno che mi permette di sentirlo senza interfono, che uso per parlare con mia moglie, ho tolto il supporto navi originale. Per fissare il supporto Garmin mi sono fatto una piastrina in alluminio fissata al traversino con un collare trovato in ferramenta.
Poi ho collegato l'alimentazione alla predisposizione presente sotto il becco a destra acquistando il connettore specifico in BMW.
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/21764759_1672916579387621_4617425173035409964_n.jp g?oh=074d584cbfacce1a2cfcd411738a5443&oe=5A96746A
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/23472340_1718900208122591_3281246017757131696_n.jp g?oh=7a9fc3669a4b948ce180a78752724225&oe=5AA650FE

- protezioni in resina Label Bike per tappo serbatoio e dorso serbatoio
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/22195367_1682852908393988_8742883262512678630_n.jp g?oh=38a7a08bbecc7fa72bbed7fb67ba8edd&oe=5A3E6280
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/22196455_1682852855060660_7449330688112580360_n.jp g?oh=a5000e44792265e2979f0852ce17688b&oe=5A49E428

- tampone protezione cardano Puig
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/22539967_1696610323684913_2509386507176795878_n.jp g?oh=1bc90e7d9a0b3136783f9fb2d5f7fc69&oe=5A6CC22C
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/22540115_1696610353684910_8701399902648463819_n.jp g?oh=20c9c05a33b8e2a6889ee24c5cf04ed2&oe=5A7DC44C
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/22519518_1696610380351574_5320919480501922157_n.jp g?oh=d9ef0022f3c8d9b355a3911e4252f483&oe=5A69B1E1

- prolunga parafango anteriore Puig
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/22365324_1689009571111655_6174354279703185238_n.jp g?oh=0564351f3a054c5af94ec6755dd93cf1&oe=5A72E082
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/22406385_1689009517778327_6562320082987288020_n.jp g?oh=fa20e0605315073561df6eeaa1c4bd0a&oe=5A78BD13
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/22449684_1689009497778329_1387465055515790066_n.jp g?oh=fd051b9fcc1eab212db4fce4b38a00f7&oe=5A7A0788
Esteticamente non è il massimo :-o ma preferisco proteggere il motore ;) Si fissa con il biadesivo in dotazione (io ne ho aggiunto una striscia, giusto per sicurezza) e con quattro clips a pressione in plastica da 4 mm. di diametro. Bisogna quindi forare il parafango originale.

- valigie laterali Vario
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/24852256_1746772845335327_4406146077129889421_n.jp g?oh=d73c7b407d7322e50e1e3574bea4cc08&oe=5AD0E456
Le ho preferite a quelle in alluminio perchè prive di telai aggiuntivi e perchè più che sufficienti come capacità di carico per le mie esigenze.

- borse morbide aggiuntive GIVI per valigie laterali Vario
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/24852485_1746772938668651_691772516524059135_n.jpg ?oh=063694851e63a7bb61edce76b3432e7b&oe=5A8E9524
Nel caso di necessità ;) Non sono specifiche per le Vario quindi è necessario realizzare un sistema di fissaggio ad hoc. Nulla di impossibile :) A modifiche effettuate posterò foto e descrizione ;)


- eliminazione cavalletto centrale
L'ho tolto perchè non lo sopporto esteticamente, per togliere del peso e perchè ho quello d'officina per quando devo fare dei lavori sulla moto.

- eliminazione paraspruzzi ruota posteriore
Anche questo non lo posso vedere :)

Allora, ho già avuto in passato una GS Bialbero STD ed una Bialbero ADV (in totale 90.000 km percorsi) e ho provato tutte le annate della LC STD e la 2014 della LC ADV.
Dopo la Bialbero non avevo più acquistato un'altra GS perchè non ho mai gradito il funzionamento del cambio e i giochi di trasmissione del cardano della nuova LC.
Fino a quest'anno, quando ho provato la 2017 della quale mi sono :eek: per l'erogazione e (finalmente) un cambio/cardano all'altezza. Quindi mi sono fatto coraggio ed ho preso una Exclusive 2018.
Ora, dopo circa 1200 km non posso che confermare le impressioni avute con la moto in prova: erogazione fluidissima fin dal minimo, cambio eccellente e cardano senza fastidiosi giochi. Poi, con l'ESA Next ho trovato un assetto molto confortevole in Road e bello sostenuto in Dynamic. Inutile parlare della solita ciclistica che rende una moto da 250 kg una bici tra le curve e del piacere di guida che ne deriva. Freni ottimi per potenza e modulabilità (con ABS cornering...), consumi eccellenti (oltre 20 km/lt guidando normalmente), elettronica ben tarata (l'intervento brusco e grezzo del vecchio ASC è solo un lontano ricordo) con un ottimo DTC che in Dynamic ti lascia anche derapare!
Posizione di guida ottima (a patto di scegliere bene la sella adatta) e protezione all'aria molto buona, senza fastidiosi vortici.
Difetti? Nulla di grave in verità, il cupolino di "carta", qualche plastica dall'aspetto economico e alcuni accessori che, visto il prezzo, dovrebbero essere di serie.
Ma veniamo al punto più interessante della discussione, il confronto con la moto di mia moglie, la KTM 1290 Super Adventure S: ve lo dico subito, sono due moto dall'impostazione simile ma dal carattere e caratteristiche molto diverse. Quando scendo da una e salgo sull'altra mi ci vuole almeno mezz'ora per abituarmici e penso:"un BMWista non potrà mai innamorarsi della 1290 SADVS e viceversa".
Inutile girarci attorno, sono pensate e realizzate per due scopi diversi: la GS per macinare km in comodità senza rinunciare al divertimento, la 1290 per divertirsi senza rinunciare al turismo.
Non c'è una vincitrice ed una vinta, ci sono due filosofie di guida diverse e la (giusta) scelta finale è solo nostra. E comunque vada, si cade in piedi!
E se non vi fidate di quello che dico, basta guardarle per rendersene conto:

https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t31.0-8/22135341_1678342398845039_3318927365292747971_o.jp g?oh=5b3688ba07ff577ebaf2eba6f817193a&oe=5A4C68F1

Avete ancora dubbi? :lol:

P.S.: anche la 1290 non è propriamente originale...13 kg in meno ed una erogazione migliorata (ma non ce n'era bisogno, fidatevi! Io l'ho fatto solo perchè sono malato :lol:)

P.P.S.: piano piano, in questo primo post aggiungerò più dettagli possibile alle modifiche della GS.[/QUOTE]

black
07-06-2018, 07:58
...ktm 1290 sad da 2 anni
provo ieri gs lc adv .....
che dire, gs sta anni avanti alla kappona (sbacchettamenti,calore motore,vibrazioni manubrio) ovviamente ktm gran motore ma x il resto meglio lasciar perdere
unica cosa deludente nella pur breve prova è stata la protez aerodinamica del gs (1.90) a 140 orari con cupolino alto sembrava di guidare una naked, mah

finisco l'estate e torno in GS

:-p

alexa72
07-06-2018, 09:01
Enkilmio, non c'è niente da capire è solo questione di gusti ;)

Belavecio
07-06-2018, 09:33
ma KTM e' superiore in tutto.
Non c'è proprio paragone.

..
che dire, gs sta anni avanti alla kappona (sbacchettamenti,calore motore,vibrazioni manubrio) ovviamente ktm gran motore ma x il resto meglio lasciar perdere


ora è tutto più chiaro..:cool:

mik lag
07-06-2018, 11:35
Avuto il kappone per 2 anni...a parte il motore per il resto non ce e storia, il gs a meglio in tutto... neanche da paragonarle

SamAdv
07-06-2018, 12:40
...ktm 1290 sad da 2 anni
provo ieri gs lc adv .....
che dire, gs sta anni avanti alla kappona (sbacchettamenti,calore motore,vibrazioni manubrio) ovviamente ktm gran motore ma x il resto meglio lasciar perdere
unica cosa deludente nella pur breve prova è stata la protez aerodinamica del gs (1.90) a 140 orari con cupolino alto sembrava di guidare una naked, mah

finisco l'estate e torno in GS

:-p



Scusate nè sono di parte, peró Adoro la GS Adv.

Tuttavia sul forum ktm non ci sono 15 tread sul calore delle Gs. Ne tantomeno uno si è schiantato con le valige a velocitá sostenute.

Peró il motore si. Vabè, ad ognuno il proprio mezzo!

Augh 🖖

Jackall72
07-06-2018, 15:04
Bah, per mia esperienza dopo 4 GS che piu vanno avanti e piu sono fatte per andare a passeggio: quando gli si chiede di piu escono fuori tutti i limiti del GS.
Vero è che chi compra il GS, a parte per gusto estetico, non la compra di certo per le prestazioni, anche se pensa di comprare il massimo del meglio, ma che cosi non è.
Io me la tengo, ma più passa il tempo e più la uso solo per andare a lavorare e per divertimento sto pensando ad altro, ma sono molto vicino...
Il modello che ho 2016 mi ha deluso molto su molti fronti, e di sicuro vedo difficile l’acquisto di un altro GS (almeno per questa serie). Poi all’uscita del nuovo si vedrà, ma la considero la moto da lavoro (visto che touring non ne faccio per via della famiglia numerosa che ho), ed io non sono uno che guarda pugnette come tappi, tapini, pedaline, manopole piccole, adesivi, accoppiamento plastiche, borse, borsine, e via dicendo su questa linea, ma la moto, per me deve essere prima di tutto: motore, cambio, freni, sospensioni, il resto è solo contorno.

OVVIAMENTE MIO PARERE ED ESPERIENZA PERSONALE


Inviato dal mio iPad PRO utilizzando Tapatalk

alexa72
07-06-2018, 15:52
Jack, sono d'accordo con te! Io l'ho presa solo lo scorso anno (m.y.2018) perchè le precedenti ad acqua non mi avevano convinto del tutto (cambio, cardano e frizione soprattutto). E calcola che dal 2013 le avevo provate tutte. Semplicemente questa ultima versione ha incontrato i miei gusti di turista e l'ho ritenuta "perfetta" per ciò.
Non per nulla a casa ho anche una naked sportiva (Speed R 2017) che uso quando ho voglia di farmi un we di divertimento senza soffrire troppo.
Poi, ho la fortuna di poter usare la 1290 Super Adventure S di mia moglie, ma guidandola per lo più per turismo, nonostante sia una gran moto, finisco per preferirle la GS che ritengo più adatta a quel tipo di guida (la BMW vibra e scalda meno ed è più comoda in generale oltre ad avere un motore più trattabile).
Se usassi la moto in modo più sportivo e meno turistico come facevo qualche anno fa, probabilmente non guiderei una GS ma, forse, nemmeno una 1290 SADV S ;)
Alla fine è (sempre) questione di gusti, portafoglio e priorità ;)

Jackall72
07-06-2018, 17:12
Si, anche io ho altro a casa per “sfogarmi”, ma quando a mia moglie ho detto che volevo comprare un’altra moto e per giustificarmi le ho detto: “è ora che acquisto una moto da vecchio” mi sono portato sfiga da solo :) :) :)


Inviato dal mio iPad PRO utilizzando Tapatalk

Slim_
07-06-2018, 18:37
Sono sempre i gusti nella guida che contano, dico solo le mie ultime .... 2015: ktm Sadv per me era ottima in tutto ma scaldava troppo, passai ad una GS ADV 2016 ottima moto ma la trovavo un pò troppo paciosa per i miei gusti, ho pensato fosse per il peso, quindi vediamo se c'è un pò più di brio e magari caratteristiche off .... ho preso la GS Rallye 2017, si meglio ma il discorso sterrati era sempre troppo impegnativo, riprendo la nuova Sadv in versione R..... è quello che mi aspettavo: ottima per me, scalda di più del GS (ma le migliorìe rispetto alla 2015 ci sono eccome) quindi confermo ciò che dice anche @Alexa72, non c'è la migliore tra le moto, c'è quella che più ti si addice (fino a che per qualche motivo..... cambi idea 🤣🤣).

mik lag
07-06-2018, 19:27
Io invece, dopo 2 ktm 1190/1290 sadv, i grossi limiti quando si spinge sul serio li ho trovati nel ktm. Troppo ballerina e poco precisa su tutti i tracciati a livelli di ciclistica. Olte a una serie di difetti che fanno girare davvero i co@@@, ma purtroppo nessuna e esente di difetti, sono appena tornato da viaggio per l Europa, e sinceramente avevo il dubbio che il gs mi potesse deludere, invece spettacolare su ogni aspetto, fatto vari viaggi con ktm, e i limiti escono fuori tutti, e la voglia di buttarla nel primo fosso era tanta!

Jackall72
07-06-2018, 20:33
Se per spingere intendi che dopo i 180 la moto è ballerina (intendo il K) sono d’accordo, ma vero è che il di divertimento con questa moto non è andare a 200c, ma è tutto quello che c’è prima...
Per correre davvero nessuna maxi è giusta per via di baricentro, pesi, aerodinamica, postura etc etc etc.
Il GS mi confermi solo quello che ho scritto che riassumo: affidabile per touring senza tante pretese di prestazioni (poi anche su “prestazioni” ci sarebbe da ampliare xche quello che per altri può essere “prestazione” per me potrebbe essere poco più di spingere).



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Slim_
07-06-2018, 20:57
@mik lag, sbaglio o tu avevi la prima versione del 2015 quella tutta bianca come la mia ? Vero, era così. Ora é cambiata però.
In ogni caso si, hai ragione quando vede un fosso vorrebbe proprio buttarcisi dentro, ma io ho sempre il dubbio di riuscire a venirne fuori ! 😃

mik lag
07-06-2018, 21:06
Jack intendevo spingere sul misto, no alte velocità, li impossibile perché con i kakka se spingi sopra i 150 rischi parecchio...si slim io ho avuto la 2014 1190, e la sadv 1290...non so le nuove come vanno, ma io onestamente in kakka neanche regalate

mik lag
07-06-2018, 21:11
Poi ragazzi queste moto dovrebbero essere usate per macinare km e viaggiare, oltre al giretto domenicale...ecco perché dico che il ktm non e adatto per il vero uso di queste moto, poi c e l off...che non so quanto sia divertente con una moto da 240kg

Jackall72
07-06-2018, 21:18
Mik io ho avuto la 1290 SADV 2015 (quelle che poi si è chiamata “T”) e sinceramente sul misto, a mio parere, nulla a che vedere con il GS, inteso in meglio, soprattutto nelle staccate e trasferimenti di carico.
Vero è che è una moto dove un tantino di confidenza ce la devi prendere, ma (motore a parte vista la cavalleria) freni e cambio sono al top, o meglio lo erano per 3 anni fa, e mai nessun cedimento di prestazioni.
Poi sopra i 180 era un tantino pericolosa..... nei curvoni occorre assecondarla e giocare di freno posteriore, ma l’ho trovata una gran moto.
Con questo non significa che la ricomprerò (oltre che ancora non c’è piu, ma arriverà prima del GS nuovo presumo), perche penso di aver scelto (piu o meno).
Riguardo al calore, confermo che era una bella griglia, ma poi le successive due GS hanno avuto il problema calore ancora peggio ed ecco perche con questa che ho, il problema non lo ha piu forzatamente :)


Inviato dal mio iPad PRO utilizzando Tapatalk

mik lag
07-06-2018, 21:24
Io invece jack, nel misto mi trovo meglio con il gs...e chiaro che ognuno di noi ha uno stile di guida differente, il problema della t e che a livello commerciale e stato un buco nell'acqua, perché doveva essere l evoluzione della 1190, invece era indentica e con i stessi difetti, e un po ai clienti ha fatto girare abbastanza i co@@

MAURO GS
07-06-2018, 22:10
Ma dove andate oltre i 180....incomprensibile almeno x me

Jackall72
07-06-2018, 22:11
Che la T è stato un buco dell’acqua firmo con il sangue visto che andava in concorrenza col Gs, ma non dimentichiamo che la forza dei numeri di vendite di BMW è data dalla forza della loro finanziaria di Proprietà cose che KTM si appoggia, ad esempio qui da noi, a Santander con concessioni di credito ben più difficili e con paletti molto più alti di BMW financial Service.
I numeri negli ultimi 10 anni sono schizzati quando sono iniziate le campagne Easy Ride e successive.
DUCATI prima era solo per pochi eletti, ora non più ....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

SamAdv
07-06-2018, 22:23
Jack intendevo spingere sul misto, no alte velocità, li impossibile perché con i kakka se spingi sopra i 150 rischi parecchio...si slim io ho avuto la 2014 1190, e la sadv 1290...non so le nuove come vanno, ma io onestamente in kakka neanche regalate



Di dove sei? Mi piacerebbe fare un giretto con te per vederti nel misto col GS.

Jackall72
07-06-2018, 22:35
Vivo in Polonia a confine con la Rep. Checa. Sei il benvenuto e ti porto in un posto fighissimo per girare anche con il GS


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Meatloaf69
07-06-2018, 22:36
Le crossover (tutte, dalla ktm, alla ducati, bmw, triumph ecc.) sono un compromesso, esattamente come lo sono le suv per le 4 ruote. Oggi la tecnologia consente di montare propulsori un tempo da moto GP su veicoli con baricentro alto e tenerli in strada. Ma il compromesso rimane, anche con quei modelli che per sensazioni soggettive o dati oggettivi si comportano meglio di altri. Per fare un esempio: un Cayenne andra' meglio di un X5, ma non sara' mai paragonabile ad una 911. Personalmente, dato che non sono un manico, credo che 125 cv su una moto del genere siano anche troppi...

mik lag
07-06-2018, 22:44
Ecco sam....questa è la sparata della serata!!! Sono pareri personali...senza fare i piloti da tastiera..ritorniamo a parlare del post..

Jackall72
07-06-2018, 22:52
Mik mi sono perso un pezzo? Quale sparata ha fatto che vuole fare un giretto con me sul misto col GS?
Io ribadisco che è il benvenuto, probabilmente poi saró io che dovrò imparare qualcosa se la sua guida mi piacerà.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Slim_
07-06-2018, 23:15
Guido da molti più anni di @SamAdv ma i tornantini stretti come li fa lui.... forse col ciao piaggio... @Mik Lag la tua incazzatura verso la kakka ti annebbia un pò mi sa... 😃 (scherzo né) 😉

Jackall72
07-06-2018, 23:34
L’ho detto che avrei avuto qualcosa da imparare :)


Inviato dal mio iPad PRO utilizzando Tapatalk

Marko
08-06-2018, 00:12
Io finora dai K sono sempre stato bastonato , soprattutto in off. La cosa che più mi piace del boxer è il feeling di guida che trovo su strada e la buona risposta del boxer

RESCUE
08-06-2018, 00:21
@Marko :
E non puoi competere, perché chi ha il ktm, ce l’ha più lungo e più grosso........ 😬😬😬😬

mik lag
08-06-2018, 00:21
Ragazzi siamo in attimino fuori strada...sam adv che vuole vedere come guido il gs, sparata fuori luogo...slim nessuna incazzatura o rabbia verso i kakka, dico solo che per me il gs e superiore in tutto, e che i kakka sono moto con grossi ma grossi limiti...ne ho avute 2...

SamAdv
08-06-2018, 01:38
Ecco sam....questa è la sparata della serata!!! Sono pareri personali...senza fare i piloti da tastiera..ritorniamo a parlare del post..



Mik guarda che hai frainteso!! Non è mia intenzione fare il pilota.

Hai sostenuto che il K ha grossi limiti quando si spinge forte, e poi hai aggiungo che intendevi quando si spinge nel misto. Appunto dato che parli di limiti mi piacerebbe capire perché nel K li riscontri, proprio nel misto poi, che è il suo forte appunto.

Se sostieni una cosa devi argomentarla altrimenti si che è una sparata. Figurati che adoro la GS Adv ed una delle mie paure è proprio il timore di incontrare limiti di manovrabilità nel misto. Ho provato la GS Std e subito ho sentito che ha maggior inerzia nei cambi di direzione.

Certo che le K vanno guidate in un certo modo, allora si che sono efficaci e divertenti, oltre che facili. Ho guidato per diverso tempo un supermotard della K e forse proprio quella è stata una buona scuola.

Non sono per le sfide tra marche, le trovo aberranti ed inutili, sono semplicemente l’espressione di un proprio limite. Riconosco che la GS è molto comoda e mangiachilometri, rotonda e piacevole, imbattibile in coppia, come detto adoro la adv. Ma non ho mai riscontrato limiti di manovrabilità nello stretto con una K!

Boh, non so, non voglio offenderti, ma come si dice nella MtB Enduro il limite non è propriamente da imputare alla bike che usi. Cioè prima di arrivare al limite del mezzo si raggiunge il proprio di limite. Forse appunto non sei affine alla K e non riesci a farla girare. Ma è diverso dal dire che è la K che non va in un determinato modo o nell’altro.

Credo fermamente che spesso e volentieri compiamo l’errore di peccare di presunzione, non solo qui, intendo in genere nella vita, dovremmo metterci molto più in discussione ed avere una visione più critica verso se stessi.

In psico si chiama Locus of control.

Ecco firse questa si che è la sparata della serata.

Comunque sia a me la K piace un sacco davvero e sono anche intenzionato a trovarmi una GS ADV!!!

🖖🥕🐄

SamAdv
08-06-2018, 01:43
@Marko :
E non puoi competere, perché chi ha il ktm, ce l’ha più lungo e più grosso........ 😬😬😬😬



È quello che ti ho fatto capire di me? Che sono così?

RESCUE
08-06-2018, 09:29
Ciao Samuel, la mia era una semplice battuta (ho inserito apposta, più di una faccina), se non l’hai capita e ti sei sentito tirato in ballo, mi spiace.

Cercherò di non intervenire più, quando ci sono discussioni tra chi ha il GS e chi ha il KTM....😊😊😊

(Nonostante siamo in una stanza tecnica del GS LC in un forum di BMW)

Buon venerdì a tutti!
......anche a tutti possessori di KTM.....
Ehm...tutti meno @Fallik : 🤣🤣🤣

mik lag
08-06-2018, 09:33
Sam non era una battuta polemica, sto solo dando un giudizio personale visto che di kakka ne ho avute 2...poi un motivo ci sarà se di ktm ne vendono 3 all anno, io un idea me la sono fatta

Slim_
08-06-2018, 09:52
@Marko :
E non puoi competere, perché chi ha il ktm, ce l’ha più lungo e più grosso........ 😬😬😬😬Maurizio non fare il furbetto nè, che ci hai lasciato senza nemmeno salutare! Mi è dispiaciuto ma ti voglio bene lo stesso 😊

RESCUE
08-06-2018, 09:57
OT
Anch’io ragazzi, vi voglio bene.

Fine polemiche....

piegopocopoco
08-06-2018, 10:11
...io celo profumato!!!!

RESCUE
08-06-2018, 10:16
🤣🤣🤣🤣🤣🤣🤣. .

SamAdv
08-06-2018, 10:40
Ognuno poi si faccia un esame di coscienza in funzione del proprio comportamento.

Grandi uomini di dubbia sincerità...
ciao né.

Fine OT.

Sempreinsella
08-06-2018, 11:41
Ma veniamo al punto più interessante della discussione, il confronto con la moto di mia moglie, la KTM 1290 Super Adventure S: ve lo dico subito, sono due moto dall'impostazione simile ma dal carattere e caratteristiche molto diverse. Quando scendo da una e salgo sull'altra mi ci vuole almeno mezz'ora per abituarmici e penso:"un BMWista non potrà mai innamorarsi della 1290 SADVS e viceversa".
Inutile girarci attorno, sono pensate e realizzate per due scopi diversi: la GS per macinare km in comodità senza rinunciare al divertimento, la 1290 per divertirsi senza rinunciare al turismo.
Non c'è una vincitrice ed una vinta, ci sono due filosofie di guida diverse e la (giusta) scelta finale è solo nostra. E comunque vada, si cade in piedi!
E se non vi fidate di quello che dico, basta guardarle per rendersene conto:



Scusate il quote....

Ma mi sembra che Alex sia stato chiaro fin dall'inizio :lol::lol::lol::lol:

Rescue, sei sempre tu che fai casino :D

Unknown
08-06-2018, 12:58
Io, nella mia ignoranza, vi sto leggendo tutti con attenzione. Ho una ADV 2016 della quale - dopo 30mila KM - sono stracontento (e forse di più...). Però non passa giorno che non guardo filmati e test della 1290 Super Adv S. Non ho mai avuto una KTM, ma rimane sempre il mio sogno da oltre 40 anni... A metà degli anni 70 ero un bimbo, vedendo correre le KTM 125 in provincia di Reggio Emilia (a Pecorile di Vezzano) mi innamorai e le ho sognate tutta la vita. Per favore, ammazzate la scimmia!!!!!!!!! :arrow: Aitatemi a capire che la la mia meravigliosa BMW 1200 GS ADV 2016 è come io la percepisco... il TOP!!! :eek::eek:

Sempreinsella
08-06-2018, 13:25
Stai sereno Karova, se la percepisci il top, vuol dire che è la moto giusta per te! :D

Belavecio
08-06-2018, 14:21
...poi un motivo ci sarà se di ktm ne vendono 3 all anno, io un idea me la sono fatta

Ecco,lo penso anch'io.
Non ho la minima idea del motivo..ma qualche problema ci sarà,o no?

Jackall72
08-06-2018, 14:29
Tanti anni fa vedere una Porsche "seria" in giro non era molto facile, da quando hanno fondato la Porsche Financial Service le vendite sono impennate e ha permesso ha molti che prima avevano reddito, ma non avevano liquidità sufficiente, a pagarla "a pezzi" ... visto che chiudono occhi sulle garanzie solvibili in quanto la maggior garanzia è l'auto stessa.
Cosa ben diversa per una finanziaria pure e semplice, che prima poni le tue garanzie e poi, forse deliberano.
BMW? Uguale
Mercedes? Uguale
DUCATI? Uguale
KTM? Non ancora...
Questo è per quanto riguarda i numeri diversi che sono in giro, poi chi invece ha la tasca per potersi permettere di pagare cash (inteso come bonifico), prevale solo il gusto personale

mik lag
08-06-2018, 14:45
Karova fidati di chi ne ha avute...dopo i primi giri il sogno passa, e stai gia pensando a chi la vendo? Chi la vuole? Ribbadisco parere personale, altrimenti si scatenano..scherzo ovviamente

MAURO GS
08-06-2018, 14:52
Anche Ktm propone piani finanziari di acquisto come gli altri o simili

Slim_
08-06-2018, 15:24
Lo dico, forse ad alcuni interessa ... già da fine aprile i concessionari ktm faticano ad ottenere dalla casa le Sadv S 2018. Ci sono quelle già distribuite presso la rete, ma l'ordine di nuove "va per le lunghe" per il fatto che il nuovo AD, su questo segmento porta avanti la sua filosofia del "per molti ma non per tutti" (da leggersi come consapevolezza del target cliente e non come sfottò a tutti gli atti 😉) quindi il budget vendite annuo è raggiunto (perché era errato ed è stato sottostimato). L'azienda mantiene comunque il suo record di maggior produttore europeo di moto grazie ad altri modelli (....non è che non voglia vendere/produrre ).
@Karova, per tutto il tempo che ho scritto qui, credo che nessuno possa dirmi di aver scritto/detto cose contro i GS è ADV, anzi... persino nei 3ad calore e forcelle ho sempre mantenuto una posizione tra il neutro/scettico (calore) e il positivo (forcelle, cambio, E.A. ecc ecc) detto questo, hai sotto al sedere una delle migliori moto al mondo con le caratteristiche che ben conosci... ho volutamente scritto "migliori" e non "belle" perché la seconda cosa è troppo soggettiva, quindi SE non sai esattamente PERCHÉ la vorresti/potresti sostituire, ti sconsiglio vivamente dal farlo.
La dolcezza di guida di un GS/GS ADV, non la trovi altrove, come pure il comfort nei lunghi viaggi .... una moto che con qualche cavallino in più le assomiglierebbe è la SuperTenerè XTZ/XTZE 1200 (ma è un progetto con troppi anni sulle spalle quindi...).
Le mie personali esigenze e gioie nella guida le trovo molto più soffisfatte col Sadv R quella con ruote 21" e 18" (ma sono gusti MOLTO di nicchia) e mi spiace leggere di lotte intestine tra quegli appassionati che poi per strada si salutano come a dire "ehi siamo qui se hai bisogno".

Jackall72
08-06-2018, 16:04
MAURO la KTM si appoggia a finanziarie esterne, BMW ha la proprio. Cosa moooolto diversa


Inviato dal mio iPad PRO utilizzando Tapatalk

Jackall72
08-06-2018, 16:18
@SLIM: infatti la mentalità dell’AD di KTM è: “POCHE, MA BUONE” :) e non ha la presunzione di egemonia come i Tedeschi (BMW compreso)


Inviato dal mio iPad PRO utilizzando Tapatalk

Belavecio
08-06-2018, 16:20
a me pare che di 1290S o R in pronta consegna pure ora ce ne siano fin che volete.
forse i motivi son altri che il:per molti ma non per tutti.

Slim_
08-06-2018, 16:54
Pare o ci sono ? Il nordovest è scoperto di S (fonte concessionario vicino a @RESCUE) , e so che le moto tra conce se le scambiano (a volte e se proprio vogliono accontentare il cliente - cosa tutt'altro che scontata però 😃)
Ma forse ora è il momento di chiudere davvero gli O.T. 🤔

Vento notturno
08-06-2018, 17:00
Mah! ho l'impressione che la passione per la kappa prima o poi passa. E' una moto abbastanza estrema, e non mi riferisco alla potenza del motore, ma per come è concepita. E' una moto da cross gonfiata, che si presta ad un enduro di livello ma che necessita di un pilota con un fisico ed una preparazione adeguati. Che non mi sembra siano alla portata di tutti. È altissima, come e più dell'adv, a la protezione è abbastanza scarsa e si sta molto sull'anteriore. Il diametro di sterzo ... pochino, in città ha qualche problema a destreggiarsi fra le macchine. A forte velocità per chi non si muove a velocità codice è ballerina, e se hai valige e bauletto peggiora pure. Il motore è potente ma beve un po' e la coppia è più alta della gs quindi se lo vuoi veramente sentire sei gia da sequestro della patente. L'amico che me l'ha prestata ne è felice ma è uno che faceva il rally dei faraoni da giovane ... per viaggiare usa vecchia africa twin e odia le bmw

upupa97
08-06-2018, 18:52
#Vento notturno
Il mio Nokia 3310, con tutti i suoi tasti, è molto meglio di tutti quei telefoni li senza tasti che si usano con le dita su un vetro e non tutti sono capaci di usare!!
Me ne hanno prestato uno e proprio non va bene.
Il proprietario è un grafico, un tipo molto particolare.
Ha solo prodotti con una mela come marchio, non affidabili come il Nokia!
Questi nuovi telefoni non saranno mai comodi come il mio 3310

Jackall72
08-06-2018, 20:21
Upupa97: il 97 indica i tuoi anni visto la tecnologia che utilizzi... :)
Comunque, a parte le cazzate, il prodotto migliore è quello che si addice al proprio utilizzo e, prendendo quanto hai scritto riguardo il telefono, tu lo usi solo per telefonare o poco altro, non ti si può di certo dare torto.
Poi magari hai l’iPad...... (o concorrente)


Inviato dal mio iPad PRO utilizzando Tapatalk

SamAdv
08-06-2018, 20:32
Per i fautori dei numeri, sfugge che KTM vende di più di BMW, vende meno Adventure rispetto alle GS, ma ha un numero maggiore di vendite su tutta la gamma. Se si facesse lo stesso ragionamento fatto da alcuni qui dentro allora bisognerebbe concludere che BMW ha qualcosa che non va.

Jackall72
08-06-2018, 20:36
Sam, qui si sta parlando di GS e non ti tutta la gamma BMW / KTM / DUCATI e di prodotti di prezzo medio 20k Euro.
KTM parte dalla 50SX fino ad arrivare alla Superduke R....
Poi i ragionamenti, qui dentro, li facciamo e ci piace anche farli, per essere contraddetti (su basi oggettive e non soggettive) o essere compiaciuti o essere appoggiati, etc etc etc
Questo è un forum e nessuno di noi vuole essere Mose, credo. :)


Inviato dal mio iPad PRO utilizzando Tapatalk

Jackall72
08-06-2018, 20:51
Per Vs conoscenza i dati oggettivi recuperati da Mr. Google con estrema facilità:

Fatturato BMW MOTORRAD 2016 2,069MLD
Fatturato KTM 20161,34MLD

Come tutte le tedesche BMW (perché è stata la Mercedes a partire con questa strategia, seguita da DAS, poi BMW e tutti gli altri) non ha solo la BMW FINANCIAL SERVICE, ma anche la BMW BANK

Ma di cosa stiamo parlando...?

Meglio parlare di moto e di cazzate varie


Inviato dal mio iPad PRO utilizzando Tapatalk

Belavecio
08-06-2018, 20:54
Quindi ktm,visto il fatturato, altri modelli li vende bene anche senza finanziaria interna e senza slogan: per molti ma non per tutti!
bene,come sospettavo.
Ps..e cmq a me la 1290R eccita assai😎

Jackall72
08-06-2018, 21:10
Ma li avete mai letti i listini KTM?

Adesso non e che mi tocca fare il grafico dei modelli di KTM piu venduti e la fascia di prezzo...?

Ragazzi, una tantino di ragionamento ve lo potete fare da soli?

Ops, dimentico sempre, che qui ci sono solo ricchi e che pagano le moto in contanti e si lamentano che pagando 20K Euro la moto non deve avere pecche e deve essere il meglio del meglio :)

Mi sono dimenticato da come siamo arrivati a discutere dei bilanci di KTM e BMW... boh... comunque sto forum è proprio figo, quell odi KTM è triste 😔




Inviato dal mio iPad PRO utilizzando Tapatalk

Vento notturno
08-06-2018, 21:11
Sinceramente mi sembra che i due marchi non siano paragonabili, hanno qualche punto di contatto ma uno è molto più orientato all’agonismo dell’altro. Dal punto di vista tecnico una va dal mono al 6 cilindri l’altra ...

Jackall72
08-06-2018, 21:20
... motivo per il quale qui si era iniziato a fare paragoni tra GS e SADV ... ma poi si e divagato tanto per scrive un po’:) :) :)


Inviato dal mio iPad PRO utilizzando Tapatalk

Slim_
08-06-2018, 21:29
..... comunque sto forum è proprio figo, quell odi KTM è triste 😔 😃😃 vero !👍
Inoltre là gli integralisti sono non più di 20 (una parte di quelli che scrivono) 😱 gli altri se la godono e basta. Di persona invece.... mamma mia che brutti ceffi ! ☻😈👹💀👽👾

Jackall72
08-06-2018, 21:32
SLIM tu di la stai in quello che piu affollato (credo)... nei due dove sono io siamo 4 gatti di numero e scirvi una cosa e, forse, hai una risposta dopo 4 giorni...


Inviato dal mio iPad PRO utilizzando Tapatalk

Vento notturno
08-06-2018, 21:40
Slim torna a casa, ti perdoniamo ...

Slim_
08-06-2018, 22:24
Forse un giorno tornerò... devo fare le mie esperienze prima che inizi la quarta adolescenza 😃😃🤗
Al momento, a dimostrazione del fatto che ho scelto correttamente, c'è sta gomma TKC80 da 19 ancora buona, che ho messo nel mercatino ma... nessun giessista la vuole ! 😃
@jack, si sono in quello più affollato ( ?! ) nell'altro italiano parlavo da solo 😔😕

franz46
08-06-2018, 23:31
Sono passato da un GS 2016 ad un KTM SUPER ADVENTURE S 2017...premetto che sono motociclista da tanto tempo, di KTM sicuramente il motore è protagonista rispetto al GS, ma la sua instabilità ad alte velocità mi ha deluso...se compro una moto da 160cv deve essere CAZZUTA in tutto...Ora sono nuovamente possessore di un GS Adventure...😀😀

Inviato dal mio HUAWEI CRR-L09 utilizzando Tapatalk

mik lag
09-06-2018, 00:09
Ecco dopo il post di franz credo che non ci sia piu niente di aggiungere...posso solo consigliarvi se qualcuno fosse intenzionato a prendere un ktm di pensarci molto bene

Slim_
09-06-2018, 00:47
Non scherziamo.... le moto sono una cosa seria ! (v. foto sotto - la colorazione parla).
C'è chi dopo un Kappa, due GS ha ripreso nuovamente il Kappa con soddisfazione 😃😃
Ecco la tipica moto seria che fa rabbrividire il giessista 😉 eppure mio nipote vuole che lo vada a prendere a scuola (e vedeste le mamme !) Peccato... oggi è finita la scuola 😔https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180608/3f9509a26339f4e5dfb00be5dc535881.jpg

Vento notturno
09-06-2018, 00:55
L’estetica non è il loro forte

Slim_
09-06-2018, 01:10
Ehhh lo so, sono krukken non c'è niente da fare, ma li c'è anche molta "mea culpa" 😊

mik lag
09-06-2018, 09:16
Slim senza offesa lo sai anche tu che esteticamente fanno un po' cagare le kakka

Vento notturno
09-06-2018, 09:18
Ci si abitua tutto. A me il gs faceva schifo, poi ne ho comprate 4.
Certo che da l’idea della mantide religiosa, si lascia montare ma è un attimo che ti stacca la testa e ti divora...

Slim_
09-06-2018, 10:02
Cattivi !! 😱😱 ...no dài ...io sono sempre io, mi piace cambiare, ma mica ho cambiato sesso ! 🤡🤓
Prometto che non posto più foto, non è corretto in questo forum 😊 ..non per le critiche (si scherza) ma per (cercare di) chiudere gli O.T.

Meatloaf69
09-06-2018, 10:13
Non credo che il GS sia una reginetta di bellezza, tutt'altro. Anzi, per me la linea fa abbastanza cagare, ma non e' che le concorrenti siano tanto meglio. Probabilmente l'impostazione tecnica non consente di fare belle moto (forse c'e' riuscita la MV con la turismo veloce). Comunque la somma delle caratteristiche funzionali non me la farebbe mai preferire a nessun altra.

Jackall72
09-06-2018, 11:32
“Caratteristiche funzionali” [emoji848][emoji848]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

mik lag
09-06-2018, 12:59
Dai ragazzi basta sputtanare i kakka .. e come sparare sulla croce rossa hahaha

piegopocopoco
09-06-2018, 13:08
A me piace, ma purtroppo non ci arrivo...

Jackall72
09-06-2018, 13:22
Magari sparare alla “croce arancione” [emoji4]

E così fece la volpe con l’uva


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

albatros1
09-06-2018, 13:47
La differenza tra gs e Kappa
È che il gs e un BMW quindi uno stato SIMBOL
Il Kappa non è uno stato simbol ma è una gran moto sicuramente migliore del gs
Però se possiedi Bmw hai la migliore moto anche se non lo è
Perché conta ciò che pensano gli altri
Io lo capito dopo due anni


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Jackall72
09-06-2018, 13:51
Ah ecco, peccato che “gli altri” non contribuiscono ne all’acquisto ne al risolvere problemi... Anzi, propio il contrario.




Inviato dal mio iPad PRO utilizzando Tapatalk

mik lag
09-06-2018, 13:55
Albatros hai avuto un ktm?

albatros1
09-06-2018, 14:18
No ma ho un conc che fa anche da mecca vicinissimo casa mia
Quindi se ho problemi 5 minuti di strada e sarei li
Non ho mai avuto ne provato un ktm
Però se potessi provare un 1290 negli oramge day ci andrei
Dovevo andare un mese fa ma ho dormito


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

mik lag
09-06-2018, 14:19
Fidati di chi ne avute 2...lascia perdere!!!

albatros1
09-06-2018, 14:20
Mannagggia [emoji15][emoji848][emoji856]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Dfulgo
09-06-2018, 14:30
e vedeste le mamme !) Peccato... oggi è finita la scuola

... con gli occhi di gatto, le mamme, anche con un Kimko...

Sent via Tapatalk, typos inc[ul]ded

SamAdv
09-06-2018, 15:51
Azz Jack hai ragione! Si peró non hanno calcolato le biciclette ahahaha :) ops

Slim_
09-06-2018, 19:01
... con gli occhi di gatto, le mamme, anche con un Kimko...

Sent via Tapatalk, typos inc[ul]dedOcio che la kimko fornisce particolari per il GS.... 😜

Vento notturno
10-06-2018, 11:37
Slim, come to The dark side...

Slim_
10-06-2018, 14:44
Fidati di chi ne avute 2...lascia perdere!!!@Albatros, come vedi quoto @mik, qualcuno lo ha già scritto (forse Alexa) e sono d'accordo: un bmwista che tutto sommato é soddisfatto, non potrà mai trovarsi bene con un KTM.
Non è una moto da comprarsi senza aver focalizzato bene il perché la si compra, averla provata ed essersi domandato: "andrà bene per..." con un bell'elenco di posti, cose e utilizzi che di norma si fanno.
Ne ho avute due anch'io (sia di bmw che di ktm) quindi ti puoi fidare, altrimenti fai la fine di quelli che per nascondere il proprio errore chiamano kakka la moto 😉

albatros1
10-06-2018, 17:38
Ringrazio gli utenti che hanno postato le loro esperienze con ktm
Adesso sono in po più sereno calmo
Cambiare il gs con un ktm e poi ritornare al gs sembrerebbe una sconfitta un mega sbaglio che ti costa
In realtà si prova un’altra moto e poi dici ok ho toppato ma non importa la vendo ci rimetto e riprendo un altro gs
Sinceramente però ero molto più contento che mi dicevate il contrario cioè ktm ottima moto ma in estate inguidabile dal calore
Ho la possibilità economica di cambiare moto
Mentre con auto ho una vecchia Opel del 1998 e ne sono innamorato cioè mi è perfetta per uso che ne faccio cioè scarso e va benissimo sulla moto sono disponibile a spendere senza pentirmi
Una cosa che non mi piace del mio gs e che a 1500 giri se sei in terza e apri il motore cela fa a stento in quarta scoppia da non provare nemmeno
Io 5 anni o più anni fa noleggiai presso Padova moto un nuovo multistrada 1200
Il primo modello quello scorbutico che ti dava i calci in culo come dicevano i dicatisti
Be ci ho fatto 2000 km senza superare i 6000 giri perché non avendo mano avevo paura di combinare guai
Però mi ricordo un fatto che mi è rimasto impresso
Ero in centro sottomarina con traffico ovviamente da non poter fare più dei 30 allora
Ho messo una marcia lunga penso la quarta e andava a non più di 1500 giri
Era la prima volta che usavo un bicilindrico
Be accelleravo lentamente e sentivo delle pistonate possenti esagerate sembrava un trattore landini quelli mono cilindrici
Be il Ducati riprendeva lentamente ma il motore sopportava senza alcun problema cioè non faceva nessun rumore strano riprendeva lento a pistonate
E io lo facevo apposta
Il gs non è nemmeno lontanamente in grado di fare o sopportare un uso così strampalato
Io lo imputo alla disposizione particolare dei cilindri di Ducati che è uguale al ktm cioè credo 110 gradi
Il gs e un boxer però mi asperttqvi un tiro ai bassi simile o addirittura maggiore invece no il gs ai bassi regimi e in crisi
Io ho detto ciò che ho constatato
Io ho poca esperienza con le moto ma il tiro ai bassi del primo multistrada era spettacolare
A me piace avere tanti tiro ai bassi
Spesso circolo a velocità tipo 30 allora perché non so dove andare e mi guardò panorama con marce lunghe tipo quarta marcia
E mi piacerebbe avere tiro senza sentire il motore fare rumori poco piacevoli



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

mik lag
10-06-2018, 18:11
A parte tutto, dipende che utilizzo fai, se per giretti domenicali il ktm può andare bene, a patto di non superare i 140 km/h...la differenza e con il gs ci fai tutto, e non va mai in crisi in qualsiasi situazione esperienza personale, provate a farvi un viaggio con un ktm....

Slim_
10-06-2018, 18:27
@Albatros, scrivi: " ...Spesso circolo a velocità tipo 30 allora perché non so dove andare e mi guardò panorama con marce lunghe tipo quarta marcia ...."
No il k non va bene per quell'utilizzo, ci sono velocità "molto lente" tipo quella che dici (o inferiori) in cui vuole la marcia giusta, quella pronta per schizzare via (e poi non dimenticare che la catena reclama!) [emoji4] il punto forte del GS è proprio girare rotondo anche a bassi giri (poi salire di giri é un'altra cosa però).
Ma mica vorrai prendere una e-motorbike eh !!

alexa72
10-06-2018, 21:08
Albatros, per girare a bassissima velocità (come i 30 che hai menzionato) e riprendere senza sussulti, meglio un tre o quattro cilindri. Il boxer BMW è molto trattabile ma la dolcezza di un quattro in linea è, per me, inarrivabile [emoji6]
KTM assolutamente no in quel contesto.

albatros1
12-06-2018, 20:37
Ok


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

AsAp
12-06-2018, 23:55
@albatros1
erano gli anni '80 avevo una Yamaha XJ 550 4 cilindri in linea, andavi a 20 km/h di 6a marcia aprivi e silenziosamente riprendeva fino alla velocità che volevi tu, sembrava un monomarcia, per non avere sussulti c'è solo un'unica moto che fa quello che dici tu :
il 4 cilindri Jap ...
il resto è fantasia ;)

Lamps

PS
in quel periodo guidavo o da passeggio o con la lancetta del contagiri in zona rossa, non esistevano vie di mezzo:lol::lol::lol:

SamAdv
13-06-2018, 00:59
A parte tutto, dipende che utilizzo fai, se per giretti domenicali il ktm può andare bene, a patto di non superare i 140 km/h...la differenza e con il gs ci fai tutto, e non va mai in crisi in qualsiasi situazione esperienza personale, provate a farvi un viaggio con un ktm....



Ma non è vero! Queste tue affermazioni sono fuorvianti!

Ho una 1190 con 45.000km, presa nel 2016 con 2500km.
Ho viaggiato un sacco, con e senza tris, spesso sparate nel wknd da 500km fino in Piemonte. Ci ho fatto la corsica 3 volte, la sardegna ( tutta ) una volta, la Toscana, la Liguria, la Costa Azzurra. In coppia, da solo, carico come muli e scarichi. In Sardegna a 44.5° ( Santa Teresa di Gallura agosto 2017 ) e non sono andato a fuoco.

Ho il Puig touring e il Touratech alto abbinato alla lama. Viaggio anche in autostrada con un xlite 551 con aletta parasole montata.

Mi spice ma ritengo che le tue informazioni siano del tutto fuorvianti e totalmente soggettive.

Non condivido affatto.

mik lag
13-06-2018, 08:03
sam se leggi bene i post precedenti, io ho detto che e un mio parere personale le varie differenze tra ktm e gs, in piu avendo avuto 2 ktm e ho il gs faccio il MIO paragone....non aggiungo altro samadv e chiudo qui la discussione non ha piu altro senso risponderti e riprendere il discorso...

Bulldozer
13-06-2018, 08:38
Ma non è vero! Queste tue affermazioni sono fuorvianti!
Ho una 1190 con 45.000km, presa nel 2016 con 2500km.
...............


Condivido assolutamente. Ho una 1190 ADV-R, 40.000 km, presa nuova, e nonostante ordinato GS me la tengo stretta.
P.S.: ... ed io abito in area dove il clima non è certamente fresco. Il freddo qui non arriva nemmeno in inverno, ci teme :glasses2::snipe:
:)

SamAdv
13-06-2018, 14:49
sam se leggi bene i post precedenti, io ho detto che e un mio parere personale le varie differenze tra ktm e gs, in piu avendo avuto 2 ktm e ho il gs faccio il MIO paragone....non aggiungo altro samadv e chiudo qui la discussione non ha piu altro senso risponderti e riprendere il discorso...


Ma cosa vuole dire? I post precedenti?
Fai delle affermazioni secche, punti il dito.

I post precedenti, magari dovrei tenere conto dei tuoi post di 4 anni or sono nell’eventualità che elogiassi la KTM?

Ma che ragionamenti!

Spari sentenze senza metterti in dubbio, polarizzi totalmente per poi tentate di rivedere la posizione con motivazioni simili

Per me uno può dire quello che vuole, ma sia corretto dal punto di vista intellettuale. Sopratutto nei confronti di se stesso. Forse un buon suggerimento per te sarebbe quello di iniziare le tue sentenze dicendo:”secondo me...” oppure:”per me...” oppure:”per quanto mi riguarda”...

Perlomeno si abbia l’accortezza di aguzzare l’intelletto ed astenersi da personali verità assolute, nella convinzione e presunzione di conoscere una verità suprema sc

managdalum
13-06-2018, 15:10
Ascoltate, già questa discussione ha preso una piega che non c'entra nulla con la stanza, cercate almeno di tenere toni moderati.
Per favore.

alexa72
19-07-2018, 16:39
Novità in arrivo!!!
Per fine mese dovrebbe arrivarmi il nuovo terminale "Fighter" E4 in titanio della Spark che ho preso perchè sono stati molto gentili, disponibili e convincenti nelle informazioni che mi hanno dato e perchè cercavo qualcosa di diverso dal solito Akrapovic (che comunque avrei sicuramente preso in mancanza di qualcosa di alternativo).
Poi, visto che mi sono trovato molto bene in passato con quella che avevo sulla ADV Bialbero, ho ordinato la sella pilota comfort/traspirante/alta della Touratech (Kahedo) che dovrebbe arrivarmi la prossima settimana.
Vi terrò aggiornati ;)

P.S.: ho tolto la IAT modificata perchè, sinceramente, non ho notato miglioramenti nell'erogazione. Anzi, a dirla tutta, a gas spalancato c'era un netto gradino di erogazione in prossimità dei 6000 giri che mi infastidiva non poco. Se con il nuovo terminale Spark ci saranno dei cambiamenti nell'erogazione, porterò la moto a mappare a banco, per avere un risultato certificato.

RB74
19-07-2018, 16:58
Secondo me la differenza tra bicilindrici che "riprendono" a 1500 giri in terza/quarta marcia e il GS di Albatros1 che non lo fa, dipende non dal frazionamento del motore ma dal fatto che quelle da lui menzionate sono moto che hanno la catena e non il cardano, oltre che dalla disposizione del frazionamento (boxer).

Quando avevo la Bonneville (che è un 900 circa), il motore pur essendo bicilindrico era decisamente più dolce del solito nelle riprese a marce più alte e giri più bassi. Però no cardano e no boxer!

edramon
19-07-2018, 17:49
L’elasticità, cosa diversa dalla coppia che un motore eroga a un certo numero di giri perché un motore può “farcela” anche erogando pochissima coppia, dipende da mille fattori, non so quanto sia corretto dire che un quattro cilindri è a priori più elastico di un due.
Che poi c’entri anche se abbia cardano o catena, questo mi sembra difficile. Magari può essere d’aiuto un rapporto di trasmissione finale più corto.
Anche io avevo un Suzukino 400 4 cil in linea che riprendeva da 20 in sesta senza strappi (con una corona da motocross), ma per arrivare a 40 ci volevano tre quarti d’ora.

Jackall72
19-07-2018, 17:55
C’era un 3d specifico dove facevano a gara a chi, in sesta a 1500 giri, riprendeva prima.
Ma forse è stato chiuso per la totale inutilita.... :)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

paolin65
19-07-2018, 18:10
Anche un bicilindrico può essere elastico....io ho avuto per 3 anni la yamaha mt 01 che era 1670 cc di cilindrata e aveva 150 kgm di coppia....da 1500 giri a 4700 era ottima e a 5500 entrava il limitatore[emoji6].
Una moto particolare ma molto divertente....

Inviato dal mio LG-K520 utilizzando Tapatalk

paolin65
19-07-2018, 18:13
Eccola[emoji3][emoji3][emoji3]https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180719/dc46a6736ac07d075b923c584ae514fd.jpg

Inviato dal mio LG-K520 utilizzando Tapatalk

albatros1
19-07-2018, 18:18
Volendo aumentare tiro con marcia lunga basta aumentare di peso il volano
La moto va su di giri lentamente ma ha tiro
Mentre alleggerendo il volano la moto sale di giro facile cioe velocemente ma ha poco tiro con marcia lunga



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Slim_
19-07-2018, 18:50
@Paolin, identica a quella che avevo io !!! 🤣🤣 ... poi l'ho venduta perché scaldava di brutto, altro che i ktm ![emoji33]

francogs
19-07-2018, 19:04
2-3-4-6 cilindri ogni casa progetta il motore in base al suo utilizzo

anche la MOGP è un 1000cc ma il tiro ai bassi Non sa che farsene

Bombastic
20-07-2018, 00:30
Beh io ho provato multistrada 1200 e 1260 sempre in allestimento S...boh gran motore...ma dire scendo e la compro anche no...ero più soddisfatto di Dumbo...(1200 adv).
È molto piccola e io sono abbastanza grande...Ktm mai riuscito a provarlo...e mi è rimasto un po’ la...Cioè Dumbo è una moto completa...mi son fatto 775 km in giornata...non ero riposato...ma ce l’ho fatta...con un multistrada sicuramente non ce l’avrei mai fatta...poi
Ha la ruggine,i raggi lenti,il motore poco incastagnato,le gomme di merda,però se mi guardo intorno....non trovo grande varietà...ecco una roba che se è vera farei cambio oggi stesso...il motore con quei 20 cv in più...tutti in basso...roba da uscire di curva a mo di proiettile e piegare il telaio...roba da mettere in crisi la ciclistica insomma,così potrò lamentarmi che ho piegato il telaio

alexa72
25-07-2018, 15:42
Arrivata la sella Touratech (Kahedo) comfort alta traspirante: è più alta di due cm della comfort alta BMW (945 mm. da terra contro i 925 mm. regolate entrambe alte), con una imbottitura più rigida e fatta molto bene oltre ad essere plug & play al 100%.
Staticamente la seduta è comoda e da fermo poggiare a terra le gambe (se regolata alta) è un po' più difficoltoso rispetto alla comfort alta di BMW (ovvio, ci sono due cm di differenza), anche se io che sono 1e80 non ho problemi.
Non appena possibile foto e test su strada ;)

managdalum
25-07-2018, 16:08
Dovrebbe esserci un thread sulle selle AM, è meglio se le posti li

alexa72
25-07-2018, 16:52
Ok manag ora cerco la discussione, grazie per la segnalazione ;)

alexa72
03-08-2018, 19:21
Aggiornata la prima pagina con il nuovo terminale Fighter della Spark.

alexa72
14-11-2018, 18:27
Ragazzi, oggi termina l'avventura con la GS1200. E' stata una grande compagna ma è giunta l'ora di voltare pagina e passare ad altro...alla nuova 1250 :lol: arrivata in questi giorni e pronta per questo fine settimana :D
A breve potrò dirvi le mie impressioni che troverete nella nuova discussione che aprirò, dove posterò anche tutte le modifiche.

RESCUE
14-11-2018, 22:08
@alexa72: scusa se te lo chiedo, di dove sei?
Siccome domenica sono in zona Verona, se abiti in zona e se possibile mi piacerebbe finalmente vedere dal vivo, la Exclusive con i cerchi a raggi.
Grazie [emoji4]

alexa72
14-11-2018, 22:12
Rescue, mi spiace deluderti ma la Exclusive l'ho presa con i cerchi in lega ;) . Se vuoi vederla lo stesso, domenica non dovrei avere grossi problemi. Abito in zona Cittadella ;)

RESCUE
14-11-2018, 22:14
Nooooooooooo.......pensavo a raggi[emoji20][emoji20][emoji20]
In lega ne ho viste sin troppeeee[emoji23][emoji23][emoji23]


Grazie mille comunque.

alexa72
14-11-2018, 22:15
Se posso consolarti, con i cerchi a raggi è molto bella...io l'ho presa con i lega perchè non faccio off ;)

RESCUE
14-11-2018, 22:18
L’ho già vista più volte dal conce ed all’EICMA in lega nero lucido non mi convincono.

alexa72
14-11-2018, 22:23
Pensa che a me i lega neri lucidi piacciono un sacco ;) anche se ammetto che esteticamente quelli a raggi sono "la morte sua" :)

albatros1
15-11-2018, 18:19
I cerchi a raggi sono belli
Poi come sono montati sui cerchioni cioè esternamente forte come sistema e da’ sensazione di robustezza
Nonostante ho preso parecchie buche ai 100 allora col dubbio avrò fatto danni mai nessun problema
I cerchi a raggi del gs sono ben fatti


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Gibix
15-11-2018, 18:35
a parte qualche raggio che ogni tanto se ne va per i @zzi suoi.. :lol:

RESCUE
15-11-2018, 18:41
Albatros....dicevi[emoji3480][emoji3480][emoji15][emoji15][emoji15]

https://r.tapatalk.com/shareLink?share_fid=2724&share_tid=434922&url=http%3A%2F%2Fwww%2Equellidellelica%2Ecom%2Fvbf orums%2Fshowthread%2Ephp%3Ft%3D434922&share_type=t

EtaBeta69
15-11-2018, 19:41
[emoji23][emoji23][emoji23]parlando di cerchi a raggi meglio cambiare discorso [emoji3]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

albatros1
15-11-2018, 21:15
Albatros....dicevi[emoji3480][emoji3480][emoji15][emoji15][emoji15]

https://r.tapatalk.com/shareLink?share_fid=2724&share_tid=434922&url=http%3A%2F%2Fwww%2Equellidellelica%2Ecom%2Fvbf orums%2Fshowthread%2Ephp%3Ft%3D434922&share_type=t



Ma dicevo che i MIEI cerchi a raggi sono robusti [emoji856]


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ottoDM
15-11-2018, 21:20
Salvataggio in corner :-)

Inviato dal mio MHA-L29 utilizzando Tapatalk