Entra

Visualizza la versione completa : Servizio delle iene sulle minimoto....


lombriconepax
03-10-2017, 23:46
Allucinante

er-minio
03-10-2017, 23:49
Do you care to elaborate on that?

lombriconepax
03-10-2017, 23:55
Qualcuno lo ha visto ? Una iena ha seguito un weekend di gare di ragazzini di 9/10 anni .
I genitori creano dei mostri.
C'era un ragazzino che ha dichiarato di buttare giù gli altri volutamente.
Ma va visto il servizio per avere un'idea.....

GiorgioneS75
03-10-2017, 23:59
L'ho visto e non mi stupisco , purtroppo.

Mucca e Carota
04-10-2017, 01:30
Anch'io l'ho visto: generalmente apprezzo e seguo molto "Le Iene", però stavolta non ho capito bene il senso del servizio;
indubbiamente guardare quel ragazzino oppure i genitori esaltati non è un bello spettacolo, però,purtroppo (e sottolineo purtroppo), questa eccessiva "partecipazione" dei genitori ( che nulla ha a che vedere con lo spirito sportivo) esiste in molti altri sport praticati a livello agonistico.
Sembra quasi che, ancora una volta, si sia voluto dipingere il motociclista,seppur in erba, come il solito" brutto,sporco e cattivo".
Quanto ai riferimenti circa la pericolosità ed addirittura il rischio di morte, mi sembra ci sia maggior possibilità di farsi male nell'equitazione o nella ginnastica artistica(solo per citare alcuni esempi che conosco personalmente) piuttosto che nelle minimoto.

fiulet
04-10-2017, 07:47
I servizi delle iene sono sempre discutibili
Per dare un messaggio usano sempre modi terroristici.
Purtroppo anche nelle minimoto c'è un risvolto del brutto evolversi della società.
Al di là della pericolosità dello sport praticato ( e ce ne sono altri pericolosi) il vero male sono i genitori
Vogliamo fare un confronto con il calcio ? Rapporto numerico campi da calcio piste minimoto e numero partite nel we su un campetto e gare su pista minimoto?
Indubbiamente i praticanti del calcio (sempre per es. e per purtroppo esperienza personale) rispetto ai praticanti gare minimoto , sono una marea .
Avendo il figlio che gioca da una vita a pallone , vedo da sempre atteggiamenti dei genitori soprattutto, e dei ragazzini, simili o peggiori di quanto fatto vedere dalle iene nel servizio di ieri.
Cose abominevoli...sportività zero ... ed i ragazzi di squadre avversarie che si guardano e considerano come nemici di guerra
sicuramente uno sgambetto sul prato rispetto ad una pedata su motoretta in curva puo' essere diverso per l'esito "fisico" , ma l atteggiamento verso il prossimo è il medesimo

rsonsini
04-10-2017, 07:55
Ho smesso di guardare le iene. Questa nuova moda del gentismo, dell’aizzare le folle contro qualcuno o qualcosa in particolare per fare ascolti, visualizzazioni e like.
In pratica ti basta trovare la mela marcia, fare un po’ di insinuazioni in modo che chi non sa niente a proposito di un argomento (che virtualmente proprio per questo non dovrebbe esprimere un parere) si infiammi e si infervori e poi magari far partire una bella catena di commenti tutti uguali sulla pagina Facebook.
Praticamente è come lo zumba.


Sent from my iPhone using Tapatalk Pro

haemmerli
04-10-2017, 08:17
Sono nello sport agonistico da 55 anni... e ho fatto/faccio l'istruttore da quasi 50

Sempre in sport individuali, quindi meno soggetti agli atteggiamenti aggressivi rispetto a quelli di squadra o comunque che comportano il confronto gomito a gomito

Sono convinto che ai genitori andrebbe vietato l'ingresso ovunque si alleni il pargolo, e solo dietro un robusto vetro specchiato sui campi di gara

cesebeccadopo
04-10-2017, 09:04
...ai genitori andrebbe vietato l'ingresso ovunque si alleni il pargolo

Ecco!

Io non sono nello sport da così tanto tempo e non sono mai stato allenatore di niente! Sono stato spettatore e allenato, quindi sicuramente la mia visione non è così globale.

Ma mi avvicino molto a questo pensiero.

È vero: ci sono genitori e genitori, non bisognerebbe generalizzare, non è mai giusto fare di tutta l'erba un fascio, ma certe volte sarebbe da sbattere la testa al muro.

Specialr
04-10-2017, 09:14
È appena morto un ragazzo a causa doping perché il padre, espulso a suo tempo da tutte le competizioni per la stessa causa, lo ha messo sulla cattiva strada.
Caso Rumsas e figli


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Bladerunner72
04-10-2017, 09:15
Il programma è molto scaduto, da tempo. Adesso addirittura è una via di mezzo con 'Sxherzi a Parte', giusto per riempire il nulla della trasmissione. Spesso riciclano servizi di mesi ed anni fa. Senza contare 'la precisa impronta politica che ha preso, con gli spot tra un serrvizo e l'altro sempre insinuanti a senso unico. Grande delusione. ciliegina sulla torta il ritorno di Savino che dava del 'marchettaro' agli altri ed è tornato con la coda tra le gambe a Mediaset,
Inguardabile, ha perso lo spessore che aveva in favore di facile sensazionalismo spicciolo, non mi stupirei troppo se in futuro lo facessero condurre a Barbara d'Urso.

paolor_it
04-10-2017, 09:21
Quotone per blade.
Savino ogni tanto lo sento quando sono in auto, una vera delusione il passaggio a le iene.

unknown
04-10-2017, 09:34
tiene famiglia pure lui... eh.... la Macan sennò come se la compra...

Paolo Grandi
04-10-2017, 09:36
Non guardo né Iene né Striscia x alcuni dei motivi di cui sopra.
Ieri facendo zapping ci sono capitato. Nulla di nuovo, altri simili ne avevo già visti. Con toni più tranquilli.
Ma non si può far finta che non ci sia molta pressione. I genitori investono tanti soldi e tempo. Naturale che si aspettino risultati.

walty 63
04-10-2017, 09:44
La lingua batte dove il dente duole: le Iene fanno incazzare i dipendenti pubblici e i politici perchè scoprono i loro altarini. Noi motociclisti ci incazziamo perchè elevano il nostro sport per praticanti violenti, ma è innegabile che il sollevare i coperchi dalle pentole gli riesce più che bene. E' un modo violento e chiassoso di agire? Perchè mettere sistematicamente le mani in tasca a noi contribuenti e poi vedere lo sperpero del nostro sudore non è violento? Magari cerchiamo di far loro presente che tali comportamenti di pilotini e genitori, si possono trovare al cubo in altri sport, e che ci sono sempre stati. I social servono anche a questo.

Poz
04-10-2017, 09:45
Il genitore coxxxone è una figura trasversale, lo trovi in qualsiasi sport.
In alcuni la presenza è numericamente maggiore, in altri minore.
Ma comunque sempre ci sono.
Provato personalmente nel calcio, basket e pallanuoto.

Il problema di fondo è sempre quello: individuare lo sfigato che riversa nel figlio le aspettative per i propri insuccessi o sfoga sempre nel figlio la propria aggressività repressa.

Quoto Hammeli e concludo dicendo che non mi focalizzerei esclusivamente sugli esempi negativi: sono numericamente inferiori, anche se tendenzialmente uno di qeusti fà molto più rumore di 10 positivi.

Poi su Savino e le Iene potremmo anche discuterne.

pepot
04-10-2017, 09:51
i genitori di adesso sono la rovina di questi tempi e soprattutto delle nuove generazioni
ragazzi senza ideali, senza motivazioni, completamente inebetiti dai social.
pochissimi fanno sport e quei pochi sono completamente gasati per colpa di genitori frustrati
ho un figlio di 12 ed uno di sei per cui mi confronto giornalmente con questa triste realtà.
hanno un lessico ridotto all'osso e per la loro età e scrivono una merda rispetto alle nostre generazioni perché sulle chat usano continue abbreviazioni e non viene data alcuna importanza alla punteggiatura oppure all'ortografia.
stiamo creando degli ebeti ed è difficile imporsi per fare in modo che un ragazzo si distingua dalla massa.
occorre seguirli e rinunciare a parte della propria vita ma secondo me ne vale la pena

walty 63
04-10-2017, 10:01
Completamente d' accordo.

iteuronet
04-10-2017, 10:06
È appena morto un ragazzo a causa doping


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Interessante ,magari sarebbe meglio aspettare ´ esito dell´ autopsia...o no?

rasù
04-10-2017, 10:07
I servizi delle iene vanno presi come fiction... magari cose vere ci sono anche, a volte, ma ci capitano dentro per caso.

abbiamo visto la "piaga" del blue whale, con tutte quelle migliaia di giovani che secondo loro erano in procinto di buttarsi dai tetti... ma quando mai?

robygun
04-10-2017, 10:29
Ho sempre considerato Le Iene meno utili al genere umano del monoscopio
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171004/b227d9dac9da5867e7f04be4c5c1a715.jpg

Dopo Stamina le considero "spreco criminale di risorse energetiche" ..
Anche Striscia la notizia è su quel livello..

Viggen
04-10-2017, 10:45
Sono cose innocenti...dovete vedere certi genitori e figli alle partite di hockey.
Io francamente mi vergognavo di alcuni miei parenti.
Pochi, eh...ma belli esaltati.
Per fortuna i miei hanno deviato sullo sci...

motomix
04-10-2017, 10:47
Quoto il Pepot, qua sopra.

Gabri84
04-10-2017, 10:50
Ho giocato a calcio per anni e le mamme erano peggio degli ultras.

Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk

lombriconepax
04-10-2017, 11:00
È sicuramente un segno dei tempi , della deriva sociale che stiamo vivendo.
E il tutto è evidenziato da trasmissioni TV che prima non esistevano e dai social .
Son convinto anche io che se si fossero affacciati con le stesse intenzioni in un campo di calcio sarebbe stato anche peggio...
La.prima parola che mi viene in mente è "tristezza"

Poz
04-10-2017, 11:43
Però a proposito delle Iene e Striscia.
Concordo sul fatto che tendono a spettacolarizzare eccessivamente, che a volte si schiantano clamorosamente, che il livello mi pare si sia molto abbassato.
Gli và reso atto comunque di importanti denunce che nessun altro propone: vedi il caso del sottosegretario ignorante e ladro di questi giorni.

Miluzzz
04-10-2017, 12:31
i genitori di adesso sono la rovina di questi tempi e soprattutto delle nuove generazioni
ragazzi senza ideali, senza motivazioni
...


Cavoli
Le stesse cose che dicevano i vecchi a me 20 anni fa
Non è che per caso siamo solo noi ad essere diventati vecchi?

Il servizio era semplicemente ridicolo. Tra 100 piloti hanno fatto vedere solo "il bullo" e "il figlio della mamma ultras". Magari gli altri 98 lo fanno per divertirsi, ma loro non valgono niente per la televisione

Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk

robygun
04-10-2017, 12:37
..
Son convinto anche io che se si fossero affacciati con le stesse intenzioni in un campo di calcio sarebbe stato anche peggio...


Eh no!!! Il calcio è sacro..

aspes
04-10-2017, 12:56
Cavoli
Le stesse cose che dicevano i vecchi a me 20 anni fa
Non è che per caso siamo solo noi ad essere diventati vecchi?

Il servizio era semplicemente ridicolo. Tra 100 piloti hanno fatto vedere solo "il bullo" e "il figlio della mamma ultras". Magari gli altri 98 lo fanno per divertirsi, ma loro non valgono niente per la televisione

Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk

quando a "mi manda Rai 3" fecero un servizio sui pazzi criminali del bracco , dopo tutta la trasmissione dedicata a quel coglione che ce l'ha con i motociclisti, hanno voluto far sentire l'altra campana e son venuti a intervistare i motociclisti. Ricordo che ho parlato per 5 -6 minuti . Nella trasmissione di mezz'ora sono andato in onda per 30 secondi.

haemmerli
04-10-2017, 13:02
Ribadisco ciò che ho affermato al post #8, e posso dire che i telefonini non c'entrano

50 anni fa era uguale, e le parole smartphone e PC non esistevano

Sono rimasto scioccato quando, sui 14 anni, ho assistito ad una partita di pallanuoto in cui giocavano alcuni miei compagni di vasca
Cosa non è uscito dalla bocca della madre di un paio di loro, urlato all'arbitro...

Someone
04-10-2017, 13:02
Aspes, fossimo stati in maggior confidenza avrei scritto senza remore "si vede che sei noioso"... :cool:
Spero tu non ti offenda

aspes
04-10-2017, 13:24
Aspes, fossimo stati in maggior confidenza avrei scritto senza remore "si vede che sei noioso"... :cool:
Spero tu non ti offenda

macche' offesa...:cool:, han chiesto a me perche' ero li e ho semplicemente spiegato, ben piu' brillantemente del rompicoglioni che li aveva chiamati, che non e' vero che la gente fa scommesse e che va a 200 davanti al bar come sosteneva il coglione.
E ti assicuro che parlavo in maniera ben piu' argomentata e brillante di quello li...
peccato che non dicevo quello che volevano sentirsi dire. Se avessi detto che e' vero che i motociclisti son criminali e che io ero un testimone di tale condotta mi dedicavano mezz'ora.

Animal
04-10-2017, 13:48
Quoto Pepot post 17 ....

a parte qualche eccezione (fortunatamente)...abbiamo in cantiere generazioni di inebetiti ed incapaci di agire in autonomia secondo coscienza .....da un lato...colpa del genitore (1 e 2 così non offendiamo le coppie di diversamente trombanti)...che demanda alla scuola quello che invece è di totale competenza sua...e poi...di riflesso ...la scuola che, non ha nessuna intenzione di sostituirsi ai genitori e che non vede l'ora di levarsi dalle palle (troppo spesso) ragazzini spaccamaroni.....

aspes
04-10-2017, 13:58
sinceramente i genitori che vogliono imporre al figlio hobby e magari i risultati che loro non hanno conseguito c'e' pieno,e sempre stati, sopratutto in ambito calcistico dove praticamente ogni italiano racconta al bar che " se non ci fosse stata quella distorsione ormai ero quasi al debutto in serie A, ho dovuto abbandonare...".
Io devo dire che non ho mai cercato di imporre i miei hobby e nello specifico le moto. Al piccolo frega niente, al grande e' importato per pochi anni e allora lo portavo a girare lui con la sua e io con la mia, gliene ho comprato 4 moto dai 14 ai 18 anni.
Ora ci va bene ma non gli frega niente. La usa ogni morte di papa

dcsr75krapfen
04-10-2017, 14:08
ai miei figli (7 e 4 anni) impongo solo il nuoto. Non ritengo accettabile che nel 2017 una persona non sappia nuotare.

per il resto lascio campo libero alle passioni del momento.

quando saranno più grandicelli tenterò di fargli appassionare alla gnagna. :eek:
dita incrociate :lol:

EnricoSL900
04-10-2017, 14:15
Tv spazzatura? Forse.
Servizio impostato appositamente per mettere in risalto certi aspetti? Probabile.

Però è anche vero che quello stupido eccesso di agonismo esiste, e che in minimoto è potenzialmente più pericoloso che in altri sport. Il bambino con l'accento romano ha gli occhi iniettati di sangue, fa paura solo a guardarlo, e suo padre che dice che fosse per lui smetterebbe e tornerebbe a casa non è credibile manco un po'. Quel mostro lo ha creato lui...

Animal
04-10-2017, 14:37
frustrazioni dei genitori...riversate sui figli.........

Rainbow
04-10-2017, 14:44
La "stupidità" educativa riscontrata nelle minimoto sicuramente esiste, ma esiste altrove e in rapporto alle epoche è sempre esistita in qualsiasi sport.
Il nocciolo della questione è che se si vuole dimostrare una tesi, qualsiasi essa sia, basta portare a conoscenza della massa le prove che accreditano l'una o screditano l'altra...poi magari la realtà è nella stragrande maggioranza molto diversa.
Ma si sa dai...

Miluzzz
04-10-2017, 14:49
quando a "mi manda Rai 3" fecero un servizio sui pazzi criminali del bracco , dopo tutta la trasmissione dedicata a quel coglione che ce l'ha con i motociclisti, hanno voluto far sentire l'altra campana e son venuti a intervistare i motociclisti. Ricordo che ho parlato per 5 -6 minuti . Nella trasmissione di mezz'ora sono andato in onda per 30 secondi.

Tecnicamente su un servizio di 30' se ti hanno dato 30" tratti da una intervista di 6' non è male,è un tempo giusto. Poi è vero che bisogna vedere l'insieme del servizio.

Il brutto di quel servizio​ sulle minimoto è il voler mostrare solo una parte del gioco. Si può fare tranquillamente la stessa cosa andando ad intervistare bimbi che giocano a calcio ed i loro genitori. Poi monti tutto solo coi due che "mio padre mi ha insegnato a spaccare le caviglie e a tuffarmi in area di rigore" e l'altro "mia madre mi fa giocare anche con una rotta"

Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk

Animal
04-10-2017, 14:57
Ah...bei tempi quando i giovincelli venivano portati nei bordelli a trombare.......

aspes
04-10-2017, 15:00
Tecnicamente su un servizio di 30' se ti hanno dato 30" tratti da una intervista di 6' non è male,è un tempo giusto. Poi è vero che bisogna vedere l'insieme del servizio.


sopratutto quando il resto del servizio e' una intervista , o quasi un monologo ,della controparte mentre porta su e giu' in macchina il "giornalista" per il bracco, mostrando i vari punti dove i "criminali" raggiungono velocita' siderali.

fiulet
04-10-2017, 15:02
Purtroppo mio figlio ha scelto lo sport del calcio del quale io non sono appassionato e non lo sono mai stato manco in giovane età
Di fatti ,da subito (a partire dal momento dell iscrizione alla società calcistiac) mi son sempre sentito un pesce fuor d'acqua sia agli allenamenti che alle partite (mortificato sempre dal comportamento di genitori ambosessi ..cose da paura..)
Mi tappo il naso e vado
Ma i genitori sono la rovina dei ragazzi e la causa della mancata formazione di gruppo all 'interno dello spogliatoio!!!

pepot
04-10-2017, 15:05
questa vignetta è lo specchio dei nostri giorni e chi lo nega vive fuori dal mondo
https://preview.ibb.co/e8Hb3w/genitori_insegnanti.jpg (https://ibb.co/cTy5wG)

pepot
04-10-2017, 15:08
e questa invece ti fa capire di come cercare di essere normali ti faccia sentire quasi inadeguato in questi tempi
https://image.ibb.co/kafPqb/per_il_bene_dei_tuoi_figli.jpg (https://imgbb.com/)

Miluzzz
04-10-2017, 15:21
sopratutto quando il resto del servizio e' una intervista , o quasi un monologo ,della controparte mentre porta su e giu' in macchina il "giornalista" per il bracco, mostrando i vari punti dove i "criminali" raggiungono velocita' siderali.Ah,non avevo capito. Capii che fecero un altro servizio dove parlavano i motociclisti

Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk

Animal
04-10-2017, 15:21
Va che roba......

http://www.stateofmind.it/2017/09/maschi-in-difficolta-recensione-libro/

63roger63
04-10-2017, 16:50
stiamo creando degli ebeti ed è difficile imporsi per fare in modo che un ragazzo si distingua dalla massa.


Lo so mi ripeto ma la strada per la nostra fine è quella...
https://www.youtube.com/watch?v=trMoDJ0iXCA

rasù
04-10-2017, 17:02
cirignolo, lo scomodo reportage di quando spopolava tra i giovini la moda di darsi fuoco alle dita dei piedi:lol:

https://player.vimeo.com/video/184656860

Madmazz
04-10-2017, 18:45
Visto adesso il servizio sul sito delle iene, che tristezza ! Quella mamma poi... :(

Poveri bimbi, nutriti di fame di gloria e basta.

ettore61
04-10-2017, 22:13
Il Genitore di Bimbo..... Marc Marquez, oggi non è tanto diverso.................

pacpeter
04-10-2017, 22:30
questa vignetta è lo specchio dei nostri giorni e chi lo nega vive fuori dal mondo

Magari se non mettevano proprio il 1969.....

Madmazz
04-10-2017, 22:51
Il Genitore di Bimbo..... Marc Marquez, oggi non è tanto diverso.................
A questo pensavo, serve davvero un genitore così per sfornare un campionissimo?
Son stati tutti così i genitori , che so, della Pellegrini, di Lucchetta, di Baggio, di Alonso? Mhmmm, ho i miei dubbi; magari gli allenatori si, ma loro sono coach, preparati a quel mestiere.

joe1949
04-10-2017, 23:39
Che vi bavrà fatto poi di male il papà dei Marquez? Mah!

Viggen
05-10-2017, 00:06
Il papà di Agassi, invece...
http://www.repubblica.it/sport/tennis/2015/04/27/news/papa_agassi_rifarei_il_tiranno_il_destino_di_un_fi glio_e_essere_campione_-112929516/

Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk

marcio
05-10-2017, 09:07
a primavera su Raitre hanno mandato una puntata di non ricordo quale trasmissione in cui hanno seguito un gruppo di bambini piloti e le loro famiglie per diverse gare. La puntata è durata circa un'ora. Molto ben fatta senza clamore ed altro.
L'immagine che ne vien fuori era tristissima, bambini che a 8-9 anni rinunciano a diverse attività di gioco con i loro coetanei per allenarsi, bambini che a quella età non riescono a gestire tensione ed emotività, ecc.
e purtroppo il lato negativo erano i genitori, con pressioni sui ragazzini, hobby del papà imposto ai figli, e tutto l'armamentario...
Il tutto richiedeva inoltre circa 10000€ di budget annuo, con famiglie indebitate seriamente per far correre i figli.

marcio
05-10-2017, 09:13
trovato il nome su google
era doc3 "La terra dei motori"

http://www.raiplay.it/video/2017/06/La-terra-dei-Motori-2bf5a150-d8d5-4d33-a07f-c8bd3744eba3.html

rasù
05-10-2017, 09:25
Magari se non mettevano proprio il 1969.....

chi l'ha disegnata magari è nato dieci anni dopo... non sa nulla del sessantotto:lol:

zooropa_68
05-10-2017, 09:34
Credo che genitori e bambini così se ne trovino dappertutto, io ho visto mamme litigarsi alla scuola di danza moderna dove andavano le mie figlie...!!!😱
E certamente il numero è maggiore negli sport più popolari, calcio in primis...

Però ritengo sia sempre sbagliato giustificare...noi motociclisti non possiamo dire "beh le iene fanno servizi del kaiser".."beh nel calcio sono peggio di noi"...
Ogni genitore che in qualsiasi campo cresca suo figlio/a in quel modo, crea un "mostro" che adesso è vittima e ne paga le conseguenze, ma fra 20-30 anni probabilmente farà lo stesso con i propri figli....


Sent from my SM-A320FL using Tapatalk

rasù
05-10-2017, 09:39
si tratta sempre sempre delle caratteristiche comportamentali della razza umana declinate nelle varie attività, invece i servizi scandalistici vogliono di volta in volta far credere che l'ambiente del calcio, o quello delle minimoto, o quello degli assistenti parlamentari, modelle, panettieri, postini o cardinali è marcio e corrotto... non ho problemi a credere che esistano quelle situazioni, ne ho di più ad immaginare che siano specifiche di un ambiente rispetto al paradiso che esiste altrove.

aspes
05-10-2017, 10:32
andatevi a leggere da qualche parte l'intervista a Capirossi in cui racconta che il padre aveva ipotecato la casa per fargli fare il salto di qualita'.

Paro
05-10-2017, 13:52
http://www.cinquantamila.it/storyTellerArticolo.php?storyId=0000000140124

inviato dall'Android con Topapalp Pro

euronove
05-10-2017, 21:05
Visto il servizio, la mamma che dice "Ho smesso di andare in moto quando ha iniziato lui, lui colma il mio vuoto" fa letteralmente rabbrividire.
Anche solo pensare che questa attività fa saltare ai bimbi che la praticano un sacco di scuola, fa un poco pensare.
Su altri sport dove i bimbi subiscono le stesse pressioni... magari ci sono le pressioni dei genitori, ma magari non ci sono le pressioni dell'asfalto... penso si sia notato che usano un casco e una tuta di pelle per fare il loro sport.
Recupero sempre i servizi delle Iene sul sito (la parte in studio non mi piace), e continuerà a farlo. Vero che in un servizio come questo c'è la subdola tendenza a portare alla generalizzazione, ma le persone viste ed intervistate credo siano reali... anche chi guarda ci deve mettere un poco del suo, diciamo.

Lele65
06-10-2017, 13:07
Mi ricordo un intervista di un ex allenatore di calcio in serie A che ora da anziano si dedica ai bambini ...alla domanda quali fossero i problemi più ricorrenti rispose che avrebbe desiderato allenare una squadra di orfani :(

cicerosky
06-10-2017, 14:00
https://www.google.fr/url?sa=t&source=web&rct=j&url=http://tg24.sky.it/cronaca/2017/10/05/incidente-montagna-bambino-8-anni-morto-alto-adige.amp.html&ved=0ahUKEwjriorn-NvWAhVFKVAKHXYeDiUQFghPMA0&usg=AOvVaw1GmE9P5GcAT_Iqe2eJJCKI&ampcf=1
E questi? Non sono da mattere in galera?

Envoyé de mon HUAWEI MT7-TL10 en utilisant Tapatalk

cicerosky
06-10-2017, 14:02
Altro che mini moto, ma dove c@... vai con un bambino di 8 anni?

Envoyé de mon HUAWEI MT7-TL10 en utilisant Tapatalk

luk 67
06-10-2017, 18:29
La mamma mi ha fatto letteralmente schifo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ghima
06-10-2017, 18:36
i genitori di adesso sono la rovina di questi tempi e soprattutto delle nuove generazioni
ragazzi senza ideali, senza motivazioni, completamente inebetiti dai social.
pochissimi fanno sport e quei pochi sono completamente gasati per colpa di genitori frustrati
ho un figlio di 12 ed uno di sei per cui mi confronto giornalmente con questa triste realtà.
hanno un lessico ridotto all'osso e per la loro età e scrivono una merda rispetto alle nostre generazioni perché sulle chat usano continue abbreviazioni e non viene data alcuna importanza alla punteggiatura oppure all'ortografia.
stiamo creando degli ebeti ed è difficile imporsi per fare in modo che un ragazzo si distingua dalla massa.
occorre seguirli e rinunciare a parte della propria vita ma secondo me ne vale la pena
Bellissima

robygun
06-10-2017, 21:52
https://www.google.fr/url?sa=t&source=web&rct=j&url=http://tg24.sky.it/cronaca/2017/10/05/incidente-montagna-bambino-8-anni-morto-alto-adige.amp.html&ved=0ahUKEwjriorn-NvWAhVFKVAKHXYeDiUQFghPMA0&usg=AOvVaw1GmE9P5GcAT_Iqe2eJJCKI&ampcf=1
E questi? Non sono da mattere in galera?

Envoyé de mon HUAWEI MT7-TL10 en utilisant TapatalkMio padre quando c'era qualche punto critico del sentiero mi faceva una legatura che manco un nostromo..

Mr Hyde
07-10-2017, 09:58
Sono nello sport agonistico da 55 anni... e ho fatto/faccio l'istruttore da quasi 50

Sempre in sport individuali, quindi meno soggetti agli atteggiamenti aggressivi rispetto a quelli di squadra o comunque che comportano il confronto gomito a gomito

Sono convinto che ai genitori andrebbe vietato l'ingresso ovunque si alleni il pargolo, e solo dietro un robusto vetro specchiato sui campi di gara

come non quotarti!
Ho fatto il capo scout per tanti anni, le uniche giornate da "cancellare" sono quelle con i genitori che oltre ad essere più noiosi dei figlioli, li portano a far quel che vogliono, senza rispettare minimamente le regole.. :(

Ivoc
07-10-2017, 15:09
Ho sempre considerato Le Iene meno utili al genere umano del monoscopio
Monoscopio a colori

Dopo Stamina le considero "spreco criminale di risorse energetiche" ..
Anche Striscia la notizia è su quel livello..

No no no, non sono d'accordo!
Il monoscopio a suo tempo era indispensabile per bilanciare i colori e la convergenza dei TV a colori ... e anche per verificare blandamente la qualità del segnale ricevuto.
:lol::lol::lol:

robygun
07-10-2017, 16:19
In effetti..

Madmazz
07-10-2017, 17:02
occorre seguirli e rinunciare a parte della propria vita ma secondo me ne vale la pena

E' tutta una rinuncia essere genitori, pesante, pesante per davvero. Un ergastolo autoinflitto .

Ma c'è di mezzo il loro futuro (e quello de pianeta....) e io gli voglio bene, cerco di fare sempre del mio meglio, non sempre ci si riesce :-o

londinese
08-10-2017, 15:30
Non guardo più le Iene da quando contribuirono a montare il caso Stamina. In un paese civile gente del genere sarebbe stata radiata dall'ordine dei giornalisti e citata per danni.

Detto questo, come hanno osservato altri, non mi stupisce sentire di genitori che scaricano ansie e pressioni sui figli, purtroppo.

R72
08-10-2017, 15:58
I servizi delle iene sono sempre discutibili

infatti è un programma di intrattenimento e non di informazione

pacpeter
08-10-2017, 16:14
E' tutta una rinuncia essere genitori, pesante, pesante per davvero. Un ergastolo autoinflitto ......

Non condivido. Non é una continua rinuncia, é un desiderare star con loro e mettere in secondo piano altre cose.
Parlare di rinuncia significa essere costretti a far qualcosa anziché un'altra. Ma allora non ha senso fare figli.

R72
08-10-2017, 17:44
Non condivido. Non é una continua rinuncia, é un desiderare star con loro e mettere in secondo piano altre cose.
Parlare di rinuncia significa essere costretti a far qualcosa anziché un'altra. Ma allora non ha senso fare figli.

lì dipende da cosa si è votati a fare.
Su un giornale lessi un articolo il cui succo era "madri che amano i propri figli ma non il concetto di maternità odierno"
che è praticamente la ragione per cui non ho il desiderio di maternità
i figli sono una parte di vita cui devi dedicare il tempo necessario, non il tempo che ti rimane quando non lavori, non dormi, non riassetti la casa, ecc. ecc.
tempo che rimane per l'individuo genitore? boh, non lo so, io non ho figli

euronove
10-10-2017, 11:16
infatti è un programma di intrattenimento e non di informazione

si però a me non dispiace essere informato su un senatore che tiene la portaborse senza pagarla e nel contempo fa mettere a libro-paga il figlio di un amico sottosegretario, che a lavorare non ci va mai

massimou
30-11-2017, 14:48
indubbiamente guardare quel ragazzino oppure i genitori esaltati non è un bello spettacolo, però,purtroppo (e sottolineo purtroppo), questa eccessiva "partecipazione" dei genitori ( che nulla ha a che vedere con lo spirito sportivo) esiste in molti altri sport praticati a livello agonistico.
Sembra quasi che, ancora una volta, si sia voluto dipingere il motociclista,seppur in erba, come il solito" brutto,sporco e cattivo".
Quanto ai riferimenti circa la pericolosità ed addirittura il rischio di morte, mi sembra ci sia maggior possibilità di farsi male nell'equitazione o nella ginnastica artistica(solo per citare alcuni esempi che conosco personalmente) piuttosto che nelle minimoto.

perfettamente d' accordo in tutto :(