Visualizza la versione completa : Revisione Forcella K1200GT - 2003
NicoRoma
02-10-2017, 11:53
Ciao a tutti,
ho portato dal meccanico la mia K1200GT del 2003 che ha 35.000 Km, dato che il paraolio destro della forcella sputava olio e gli ho chiesto di sostituirli entrambi con cambio anche dell'olio.
Al mio arrivo in officina per ritirare la moto pensando di aver speso sui 100/120 euro mi sono ritrovato davanti invece ad una spesa di 250 euro.
Motivazione del meccanico è stata che ha sostituito i paraoli, cambiato olio, e fino a qui tutto ok, poi ha aggiunto sostituzione di due tubi di plastica bianca (che mi ha fatto vedere...ma cosa sono ???) tutti bucherellati, rettifica (perchè ?) e sostituzione due bulloni sulla piastra inferiore che si erano spezzati.
Il tutto 250 euro....chiedo una vostra opinione, per me a naso c'è qualcosa che non torna :)
NicoRoma
03-10-2017, 16:32
Nessuno che possa darmi indicazioni in merito ?
Forse non è la stanza giusta se hai una sogliola.
gb.iannozzi
03-10-2017, 22:50
http://www.realoem.com/bmw/enUS/partgrp?id=0548-EUR-03-2003-K41-BMW-K_1200_GT_01_0548,0558_&mg=31
Nel sogliolato la funzione ammortizzante è tutta a carico dell'ammortizzatore centrale, l'olio negli steli serve solo per aiutare lo scorrimento, per curiosità foto?
NicoRoma
04-10-2017, 10:06
Grazie gb.iannozzi la moto è questa :
http://img3.stcrm.it/images/300092/HOR_STD/1000x/swap.jpg
gb.iannozzi
04-10-2017, 18:02
Sì appunto avuta, un salotto la mia era blu.... ma come vedi dal link la forcella non ha molti pezzi quindi ero curioso di vedere questi pezzi bianchi
birillo mx
04-10-2017, 21:40
https://www.youtube.com/watch?v=wFX2V6-svVE
la fork è la stessa, anche se il video è del modello lt.
Si notano bene i componenti (pochi e bianchi, nessuno).
gb.iannozzi
04-10-2017, 23:42
mah..... a volte non capisco i meccanici
NicoRoma
05-10-2017, 16:46
io ho creduto fosse il fodero interno tra molla e canna, non ho le foto ma era una canna di colore bianco di circa 60cm ed era tutta bucherellata come se fosse stata sciolta dal liquido freni.....cmq anche la mia è blu :)
gb.iannozzi
05-10-2017, 18:35
In effetti dal filmato del collega si intravede, certo se così fosse.....bel materiale. all'epoca erano tutte blu solo gli ultimi anni arrivò il grigio
birillo mx
05-10-2017, 21:49
https://www.youtube.com/watch?v=-KF-Zn013LY
credo sia più esplicito, questo sopra
gb.iannozzi
05-10-2017, 22:59
Sì hai ragione, sono riusciti anche qui a fare una cosa short life, invece che long
NicoRoma
06-10-2017, 12:22
Ok speriamo stavolta duri :)
gb.iannozzi tu che l'hai avuta....ma come mai scalda parecchio sul lato sx ?
gb.iannozzi
06-10-2017, 17:58
Sinceramente non ricordo un caldo insopportabile, anzi rispetto al K100RS 16V è direi fredda. Un pò di calore lo dava a me in estate quando la temperatura ambiente andava molto su... 35°C e oltre, allora considera che in effetti a sx a lato del cambio sotto la paratia nera in metallo hai la confluenza del collettore con lo scarico
NicoRoma
09-10-2017, 14:27
Ok grazie gb.iannozzi :)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |