Visualizza la versione completa : sogliole capponi e affini
visto oggi un k75 tenuto come un gioiello e mi sono trovato a chiedermi (senza riuscire a darmi una risposta ...)
... ma perché bmw ha dismesso le "sogliole"?
Se é riuscita a tenere in vita il boxer poteva benissimo fare lo stesso con i kapponi che peraltro con l'accoppiata motore/telaio mi sembra di un eleganza costruttiva invidiabile ...
r
Perchè non se le comprava nessuno
LucioACI
30-09-2017, 13:17
Aveva puntato tutto sul 4 frontemarcio...con i risultati che sono sotto gli occhi di tutti. Disastro...e ti parlo da proprietario di 2 serie k. una k1200r e una k1200s...tuttora. Ecco il 1300 era meglio.
PATERNATALIS
30-09-2017, 15:47
Il K e' un motore inarrivabile. Ma BMW e' boxer. Forse molti sono troppo ggggiovani, ma a un certo punto hanno deciso di smettere coi boxer e fare solo K.
Dopo un anno hanno cambiato idea. Il motore da moto BMW e' boxer, il resto e' optional....
( non che sia una scelta tecnica eccezionale, ma come simbolo e' perfetto. IMHO )
si,non hanno voluto investire,anche nel creare una immagine del k come hanno fatto col boxer.
in fondo,stabilito che bisognava puntare solo sul boxer (magari sviluppare il sogliolone era complicato/costoso/dispersivo,non so) sono ,anche giustamente visto i risultati,hanno seguito quella strada.
tralasciando anche quel boxer splendido,non capisco come mai,che è stato il cruiser della serie 1200c.
peccato.
lombriconepax
30-09-2017, 16:41
Da Bmwista ormai 30ennale , il mio umilissimo parere è che la BMW abbia raggiunto
la punta dell'iceberg dell'eleganza con il k1100rs (nero) .
E mi riferisco alla gamma completa , non solo k .
Poi un declino del design
LucioACI
30-09-2017, 16:47
Io sul design non discuto, nel senso che il bello è soggettivo...ma motoristicamente, il 4 frontemarcia rispetto al 4 sogliola è stato un aborto assoluto.
lombriconepax
30-09-2017, 16:55
la penso anche io come te Luciopx . Il sogliolone , che ho posseduto in più varianti , era un portento di erogazione /potenza / design , chiaramente per quanto riguarda il mototurismo.
Design a parte perchè turismo si fa anche con un motore brutto (e io che ho un k1200s te lo posso assicurare ;-) )
blacktwin
30-09-2017, 18:53
La verita' e' che la serie K sogliola ha salvato Bmw Motorrad dalla chiusura; agli inizi degli anni 80 le vendite dei boxer erano crollate, con le nuove pluricilindriche jap che hanno invaso il mercato, e per questo ne sospesero la produzione, cominciando il piano di rinnovamento con i motori 4 cilindri 1000, e subito dopo 3 cilindri 750.
Dopo anni (di successi di vendite) progressivamente sospesero la produzione dei sogliola (senza rinnovare i modelli) semplicemente perche' "andavano sempre e non si rompevano mai, e la cosa era poco vantaggiosa per Bmw e le reti di vendita/assistenza (cit. Ispettore Bmw)
difatti, personalmente ho avuto 2 sogliola: un K75C venduto con 175.000 senza alcun intervento se non ordinaria manutenzione, ancora con frizione originale (il Concessionario mi ha visto solo al ritiro della moto nuova), e attualmente la mia K1200RS segna 216.000 chilometri, e a questa ho cambiato solo il kit tendicatena distribuzione (a 140.000 km) e il cuscinetto del cardano a 120.000 per una mia "asinata"...
ci credo quindi che un Prodotto cosi', per una Casa, sia "antieconomico"...
giessehpn
30-09-2017, 19:57
Mi annuncio anch'io tra gli estimatori del "sogliola" !!! Avuto una k100rs prima serie venduta dopo 77000km e una k1100lt venduta a 188000km: contentissimo di entrambe!
E rifate una sogliola nuovo, c...o!
avendone posseduta una non posso che parlarne bene.
Era un travone allucinante, complice anche sicuramente la mia inettitudine, ma molto efficace e con un motore incredibile.
Aveva per me solo un neo: era noiosa.
Ne rifacessero una con ciclistica moderna e stesso concetto, ergo motore con coppia ovunque, silenzioso ed efficace, per far del turismo ci penserei sicuro.
ha detto tutto blacktwin, la serie K ha salvato la divisione moto di bmw, ha venduto assai bene per 10 anni, era un progetto di grandissima originalita' (almeno quanto il boxer...), rara modernita' razionalita' ed eleganza. Evidentemente a un certo punto non aveva piu' margini di sviluppo. Il difetto se vogliamo era che imponeva alla moto una lunghezza che ne compromette la maneggevolezza. E che non tutti digerivano l'estetica poco motociclistica del motore. Triste destino le K non vengono nemmeno apprezzate come moto d'epoca, forse per l'aspetto nonostante tutto troppo moderno. E vengono violentate con trasformazioni spesso di dubbio gusto. Di certo se prendiamo l'anno 1983 e immaginiamo di essere in una vetrina di un conce bmw che espone nuove una R100 e una K100 sembrerebbe ci fossero 20 anni tra le due. Esattamente come essere in un concessionario citroen nel 1955 e vedere a fianco nuove una traction avant e una ds...
... quello che mi sfugge é il "vantaggio competitivo".
cioé competi sul mercato perché la tua soluzione é tecnicamente meglio (cilindiri in linea) o perché é caratteristica di prodotto (boxer). Con la sogliola avevano entrambe le cose. E ne sento solo parlare bene. L'unico appunto che leggo é sul motore 'elettrico', ma credo che al giorno d'oggi sia uno scherzo fornire la mappa 'giusta'.
Allora posso capire un discorso sull'interasse , adesso non ho numeri sotto mano, ma non sembra un limite, anche la 'nuova' serie K ha un bell'interasse (vado a memoria).
E non voglio credere che il problema sia della 'troppa' affidabilitá. Dai metti una flangia in alluminio e hai risolto ... come molti hanno imparato sul gs1200 ... :-o
Secondo me se facessero un'operazione 'recupero/nostalgia' potrebbero farci dei bei soldini, il mercato dei k75 e k100 é parecchio vivace ...
Un pó come la fiat con la 500 ... una rivisitazione in chiave moderna di una vecchia gloria ...
r
Karlo1200S
30-09-2017, 21:36
Io sul design non discuto, nel senso che il bello è soggettivo...ma motoristicamente, il 4 frontemarcia rispetto al 4 sogliola è stato un aborto assoluto.
Nel mio piccolo, cinque sogliole e un frontemarcia, un abisso a favore del sogliolone...:eek:
A me è piaciuta la 1200GT sogliola, però come già qualcuno ha detto........ un po' noiosa.
Eppure per una serie di motivi è la moto che ho tenuto di più, 2 anni e mezzo.
E ha finito la sua vita nel cofano di una opel altrimenti l'avrei tenuta molto molto tempo.
La vogliamo in pochi, per questo non aveva e non ha senso (se non per nostalgia) riproporla
beh se hanno riproposto la nine-t in tutte le salse un nuovo k75 o k100 con estetica rivisitata in chiave moderna potrebbe avere un mercato!!! :-)
... per esempio una krs-T :-)))
https://i.pinimg.com/736x/0b/e2/5b/0be25bd7d565ee542eb0e30ea278eda6.jpg
LucioACI
01-10-2017, 18:28
Sacrilegio...
lombriconepax
01-10-2017, 19:03
Premettendo che non amo le special , questa però come spunto per una sogliola moderna non sarebbe male
Il difetto se vogliamo era che imponeva alla moto una lunghezza che ne compromette la maneggevolezza.
Allora posso capire un discorso sull'interasse , adesso non ho numeri sotto mano, ma non sembra un limite, anche la 'nuova' serie K ha un bell'interasse
i "nuovi" frontemarcia avevano interasse maggiore delle sogliole... mi ricordo che alla prima lettura del dato mi venne a ridere a pensare che qualcuno motivava il cambio di architettura per problemi di interasse eccessivo delle sogliole. (potrebbe comunque essere un discorso di lunghezza del forcellone, su quella non ho dati)
il k naque per sostituire il bicilindrico boxer,poi rinato col g/s e tutt'ora vivo.
ok,va bene motivo di piu per continuare a offrire una alternativa moderna al boxer che,specie oggi,dimostra con l'acqua che ha raggiunto i suoi limiti.
il sogliolone aveva una erogazione elettrica, un cambio perfetto e tante vibrazioni, la moto a livello telaio non girava, era gnucca, la 1200 gt esteticamente è stata tra le piu' belle BMW mai costruite.
Superteso
01-10-2017, 20:42
Non tornerei indietro....
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171001/346056c00ab093712be88d66c0623ebf.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20171001/786a039b1faa4a272503f5a104a6eb98.jpg
Dal titolo pensavo che parlavi di pesce :lol:
... cosa non si fá x avere il parere di qde :-))))
jocanguro
02-10-2017, 18:21
il sogliolone andava benissimo !! avute 3 !!!:D
il problema era lo scarso appeal,
bmw è boxer per definizione , lo si vede dai numeri di vendita, anche oggi il boxer straccia le k frontemarcia attuali...
il colmo fu nel 2011 quando hanno tolta la k1300gt dai listini perché usciva la k1600gt:mad:
dai, bmw, rifateci un k1300rs sogliola !!! :!::D:D
...guarda io se rifacessero il k75 domani lascerei la caparra. C'è un video sul tubo dove uno poggia un bicchiere pieno sul serbatoio e la accende e sgasa. Neanche una goccia. ZERO vibrazioni. Un sollucchero x fare turismo :-)
Sent from my MI MAX using Tapatalk
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |