Visualizza la versione completa : Cambiare ... Veramente Necessario ?
Ciao a Tutti
Questo 2017 sarà per la mia Pukkona un anno di forti strees. Ora ha 76.000 km e visto il futuro utilizzo con molta probabilità arriverò ai 100.000 tra un annetto. Intimorito un po per il km finale al quale arriverei nel giro di un paio di anni, ho messo in vendita la moto per cercare qualcosa con meno km...
Ma vi chiedo: Secondo voi ne vale la pena ? Oltre alla frizione (che è ben lontana dall'abbandonarmi) ci sono altri lavori "importanti" che dovrei affrontare ?.
Sono molto contento della moto.
Comoda, Consuma il Giusto (circa 18/18.5 km/l) zero problemi e parte sempre al primo colpo... SGRAT SGRAT
Mi sa che ti stai già rispondendo, non so di che anno sia la tua moto, ma a mio parere il rischio non vale la pena perché la moto che cercheresti non la conosci e nessuno ti assicura sia esente da difetti, peraltro non sapresti come é stata usata.
Per i lavori straordinari coppia conica e cardano si usurano, ma nessuno può dire quando saranno da revisionare o cambiare.
Io andrei avanti ad usarla sino a quando non cambiano le tue esigenze, che per ora sono soddisfatte dalla tua attuale moto.
Ovviamente tutto a mio modesto parere
Sempreinsella
28-09-2017, 15:39
Ciao Tinux, concordo con Azzo
Se la tua va bene e vuoi prenderne un'altra usata secondo me non conviene
Anche la mia ha 76k, del 2013 e va benone, certo può capitare l'imprevisto cosi come può capitarti su un'altra
Di che moto parliamo poi?
La mia è una "Vecchia" 2009. Al tagliando dei 70k con Co.Mo di frosinone abbiamo visionato il cardano ed era in ottimo stato ... a suo dire Perfetto. La frizione mi ha detto se continui a usarla cosi ti dura altri 50k km ... ma chiaramente non ha la palla di vetro. Ma la domanda che mi sono fatto è stata, nella peggiore delle ipotesi dovessi fare cardano / frizione quanto spenderei ? 2/3000 euro ? Se vendo oggi la mia ci metto quei soldi subito sopra e magari qualcosina in più prendo una moto più fresca ...
GS ADVENTURE 2009 ... che cambierei o con il BIALBERO o con una ADV Nuovop modello ma sempre usata (non sono mai stato per le cose nuove)
Per il bialbero secondo me non ne vale la pena, non perché non vada bene ma perché non cambia così tanto rispetto al tuo motore, per cui scarterei il GS ad aria, dopo il bialbero non é più cambiato come sappiamo.
La nuova ADV é un’altra moto, ma la prenderei più recente possibile per evitare i difetti da “modello nuovo”, non per farti i conti in tasca ma lo scherzo ti potrebbe costare ben più di 3000 euro. Devi vedere quanta voglia hai di cambiare.
a conti fatti la nuova sempre usata la prenderei intorno ai 15000 ... Vendendo la mia a 8500 (prezzo onesto secondo me considerato l' allestimento) rispetto alla spesa per portarla oltre ai 100.000 km dovrei aggiungere 4/5 mila euro ...
Si direi che i tuoi conti sono corretti, però ricorda che anche la nuova moto va tagliandata e gommata, se ci fai 40.000 km in due anni...la differenza é la spesa per la frizione
Quelcuno di voi l'ha mai Affrontata ? ho chiamato Co.Mo che mi ha fatto un preventivo "Pessimistico" e cioè frizione + tutti paraoli possibili che dovrebbe cambiare più sostituzione tendicatena costo 1000 euro finito ... secondo voi com'è ?
er-minio
28-09-2017, 16:24
Vendendo la mia a 8500 (prezzo onesto secondo me considerato l' allestimento)
Non è un po' altino? È un Adventure?
IMHO, cambiarla con il bialbero non ha senso. Spesa e sbattimento, se la cambi, cambia con qualcosa di più recente almeno hai anche la soddisfazione della moto "nuova".
La frizione se la tratti bene non te ne dovrai preoccupare per molti anni.
Con quei soldi che ti tieni in tasca ci copri tranquillamente la manutenzione che potresti/dovresti fare secondo me. L'unica rottura di palle sarebbe il "fermo macchina".
Non per portare sfiga, ma l'ABS? Quella è una tessera che prima o poi esce.
Io personalmente preferisco stare su una moto con più km che conosco bene che passare ad una simile dove magari le magagne mi escono dopo.
Cambiai la frizione alla R1150R, in previsione di farci molti più km che poi non fece, una volta che l'aprimmo per controllare il cambio che si impuntava a volte.
Mecca ufficiale tanti anni fa e, si, il prezzo è circa quello.
Si è una Adventure completa Valige etc etc etc
Sempreinsella
28-09-2017, 16:34
Tinux, missà che ti è salita la :arrow: e non ti convinceremo a non cambiarla :lol:
8500 euro per un 2009 è un prezzo onestissimo, ma un chilometraggio alto come il tuo "spaventa" (stupidamente) i potenziali acquirenti
io ho dovuto "regalare" la mia ADV del 2007, full optional, con 95.000 km, a 5500 euro, nonostante fosse semplicemente PERFETTA, e ho pure faticato per piazzarla privatamente
chiunque la vedeva esclamava "CHE BELLA", poi appena saputi i chilometri passava oltre
purtroppo ci sono moto usate di persone che ci fanno neanche 1000 km all'anno, si trovano facilmente, per cui chi va sull'usato difficilmente accetta di prendere moto con chlometraggi "importanti" ma del tutto normali per chi usa la moto non solo due fine settimana all'anno
Secondo me un esborso come quello che hai preventivato non lo fare per prendere una moto comunque usata, molto simile a quella che possiedi, la cui storia però (intendo delle potenziali magagne) non conosci.
Con quei soldi ci paghi tranquillamente la manutenzione extra che si dovesse rendere necessaria e te ne avanzano anche.
Un conto è passare ad un GS LC nuovo... perchè credo che se ne cerchi una usata recente recente, con non troppi km allora immagino che tra il prezzo che potrai spuntare per la tua ed il costo di acquisto della LC usata l'esborso economico sarà ben superiore a quanto hai ipotizzato.
In sostanza io prevedendo di fare tutti i km che hai detto, se potessi, o mi rivolgo al nuovo (moto in garanzia per almeno 2 anni, salvo poi estenderla e in ogni caso maggior valore di realizzo in futuro) o terrei quella che ho fino ad esaurimento.
Dover aggiungere 5/6/7000 euro se non di più per avere comunque una moto usata, con comunque qualche decina di migliaia di km sulle spalle non è una prospettiva che mi alletterebbe.
63roger63
28-09-2017, 17:49
...è una questione che mi posi anch'io quando arrivai agli 80.000km (2013)...ma ormai ero e sono innamorato di quel motore e anziché cambiarla gli ho regalato i mechatronic...e ad oggi son arrivato ai 150.000km e non ci penso minimamente a cambiarla.
L'unica spesona meccanica che gli ho fatto è il cambio della scatola conica, iniziava a dar problemi, con una donata di una bialbero...quella con lo sfiato.
Al di la dell'oridinaria manutenzione null'altro ...
Spunti di riflessione interessanti che bello il forum .... per 63roger63 la tua di che anno era ? La mia già ha lo sfiato !! Comunque alla fine sono ‘più spaventato dalla manutenzione’ che dai km ... se mi dite cosi
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
er-minio
28-09-2017, 18:13
Ma se la tratti bene, fino a 100mila e oltre non mi sembra ci siano interventi costosissimi sinceramente.
La frizione dura tranquillamente oltre i 100mila.
La mia è un 2007. Ha 70mila km circa, come la tua.
A parte le varie volte che l'ho sbattuta o sommersa, gli unici lavori di manutenzione ordinaria costosi che ho avuto sono stati:
– riparare modulatore ABS £350
– revisione Ohlins £600 (che pezza)
– cuscinetti vari sul cardano a causa sale £40
63roger63
28-09-2017, 20:18
...la tua di che anno era ?
Era?!?!?!?!?!? :rolleyes::rolleyes:
https://1.bp.blogspot.com/-rEVzOmSVww4/Vx6mIpqUXeI/AAAAAAAAC8Y/Ye5TjRB0sOoWZg09I7mmA7l1k3XqaerCACLcB/s1600/corna.jpg
E' del 2008...come in firma, una monoalbero.
Era?!?!?!?!?!? :rolleyes::rolleyes:
https://1.bp.blogspot.com/-rEVzOmSVww4/Vx6mIpqUXeI/AAAAAAAAC8Y/Ye5TjRB0sOoWZg09I7mmA7l1k3XqaerCACLcB/s1600/corna.jpg
E' del 2008...come in firma, una monoalbero.
😄
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Tinux strano che una 2009 abbia lo sfiato alla coppia conica, l’hanno messo ad aprile 2010, infatti la mia, che é di gennaio, non l’ha
Allora forse non ho capito cos’è la coppia comica 😳
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Qui vedi bene lo sfiato
https://encrypted-tbn0.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcQP-gksffuAXTNXSnrK7vqRXFsPEvlTHtXkluH6wuvY8smflVQ
Ah ok pensavo allora al tappo di scolo sorry
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Lo scolo é la modifica importante, lo sfiato meno, basta mettere la quantità d'olio giusta...180cc
roberto40
29-09-2017, 07:44
Per quanto riguarda i chilometri dai un'occhiata a questa tabella (https://docs.google.com/spreadsheets/d/114kBW_mmabzyXRxAK6Myc4Om_8PRYlebmuWBafiD83A/edit#gid=0), per il resto ti hanno già detto tutto e concordo con le analisi fatte.
Aggiungo solo che se sei intenzionato a tenerla a lungo allora vai sereno, se valuti di cambiarla tra qualche anno allora ragionaci sopra. Già vendere una moto con oltre 70000 non sarà facilissimo, a 100000/130000 non diventerà più semplice.
Pensavo proprio la stessa cosa, nei conti non includi il valore residuo del mezzo che avrai tra due anni. Direi che il determinante a livello economico è se tra pochi anni la vorrai cambiare ancora o meno...
Rieccomi qua ... Stamattina complice l'accordo con il concessionario e nella più completa indecisione ... Sono andato a provare il nuovo 1200. Versione Standard e Adventure. Salgo prima sullo standard e già ho il senso di "bicicletta" molto seduto sul fondo schiena. Frizione altissima (forse nel modello in prova) che mi fa quasi sembrare un principiante. Regolo la leva e parto ... Caxxo che tiro (primo pensiero) .. Cambio più rumoroso del mio 2009, Riparo aria praticamente inesistente e troppo troppo molleggiata. Faccio qualche giro per testare le varie mappature torno e monto sull'ADV. Qui le cose cambiano radicalmente. Seduta molto più alta (io sono 2 mt) gambe più distese un pelo caricato sui polsi. Parto e dico Caxxo che tiro (ahahahaaha). Meno accentuato chiaramente dello standard ma sempre ben marcato. Un allungo pazzesco, sembra quasi non finire mai. Cambio quasi perfetto ma anche qui poco riparo dall'aria. Scendo e mi dico ... Se devo cambiare solo per l'ADV. ho provato il computer di bordo per fare un rapidissimo e chiaramente ipotetico consumo carburante e mi accorgo che consumicchia la signora (forse anche più della mia). Sospensioni TOP. Faccio due chiacchiere con il venditore che me la metterebbe 14800 + la mia (valutata 9.000 euro). Sono poi risalito sulla mia e sono andato a lavoro. Sinceramente ? la scimmia è parzialmente salita ... La cambierei per il motore veramente brillante ... con un attimo sei ben oltre i limiti autostradali mettendo la 3 Marcia. Alla fine Bella Moto, Spettacolare ma ... ma qualcosa non è Scattato .. non saprei dirvi. Mi ricordo quando provai la mia prima GS Adventure, scesi e dissi a mia moglie ... ora non me la tolgo dalla testa ... e da li a poco arrivo la pukkona.
Sicuramente il nuovo mi sembra uno schiaffo alla miseria ... Troppo. Potrei valutare un usato spendendo forse la metà e tenendola per i prossimi 6/7 anni. Che palle
Con un quinto dei soldi che dovresti aggiungere puoi comprare una seconda moto e dimezzare il kilometraggio futuro. E two moto in box is megl che uan!
Parli di una motoretta da battaglia ? Il mio problema è la schiena ... maledetta e la mia stazza 2 mt per 110 kg... non proprio un fuscello.
Sempreinsella
29-09-2017, 14:13
Alla fine te l'ha valutata bene la tua, solo che, secondo me, è il prezzo che l'avresti pagata senza dargli dentro la tua 23.800 con sconto e moto full
strano che non ti ripari bene, il cupolino era su tutto? vabbè che sei 2 metri.... forse è anche per quello
E' fuori discussione che sia un gran bel mezzo il nuovo LC, io personalmente se dovessi cambiarla ora eliminerei buona parte degli optional che a lungo andare sono solo dei giochetti
Oggi terrei solo ESA, ASC, manopole riscaldate... tutto il resto non mi interessa
Giusta osservazione infatti il primo impatto con la strumentazione è stato forte. Troppa troppa elettronica... che agevola e ti fa godere al meglio ogni condizione però....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
63roger63
29-09-2017, 16:51
... maledetta e la mia stazza 2 mt per 110 kg...
Sei una mezza sega anche te...:lol:
https://img2.brain4.photobox.com/9028384717f8ab9b3411240069ce26c791d5d4cc22e4cd2aa6 de5872f372f69b0a090e59.jpg
Parli di una motoretta da battaglia ?.
Non necessariamente. Un GS1150 sano lo trovi a 3.500, e i km non sono un problema se tenuta bene
Ma finiresti per vendere il 1200 e tenerti solo la obso!
Addirittura?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ho chiesto Ufficialmente la chiusura del Post di Vendita. mi sono fatto fare il preventivo Frizione - Tendicatena cazzi e mazzi. Ho deciso metterle la targhetta "moto d'epoca" ... Grazie a Tutti
Ho visto la tua moto sul post di vendita, bellissima non venderla hai fatto bene!
Perché vuoi cambiare il tendicatena? fa rumore? solo curiosità :lol:
Si ... faceva molto rumore questa estate (forse le temperature) poi cambio olio 5 50 full synth ... qualche km .. ed ora sembra sparito ... cmq sono il tipo che dice sempre : " ce l'ho ferma ... lo faccio " e poi mi dimentico del problema
capito grazie ;) se l'olio è buono dovrebbe aiutare molto, olio di scarsa qualità tanti rumori, almeno per mia esperienza con i tendicatena bmw.
Già che è ferma e se fai il gioco valvole fai controllare l'allungamento della catena e il consumo dei pattini, sarà presto ma sempre meglio verificare che trovarsi sorprese...FINE OT:cool::lol:
Cambiare per qualcosa che sia più morbido ? Che ne so una 800 adventure?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
robiledda
07-10-2017, 10:05
cosa intendi per "più morbido" ? più leggero, più...
Più maneggevole... più morbida per la schiena
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
La f800gs a me é rimasta nel cuore da quando ci feci 1000km in un giorno a un’edizione del Lazzoduro. La versione 30º anniversario poi ha una colorazione bellissima. Quando ho preso il 1200 ce n’era una bellissima qui sul mercatino, poi trovai la mia a un prezzo che non potevo rifiutare e allora non ci pensai più...personalmente non mi piace la routa da 21 e le camere d’aria, ma io l’unico off che vedo é quando spengo la moto 😂
Sul fatto che sia più morbida del 1200 non direi però...la sella é meno imbottita e il mono posteriore non é proprio morbido, da quel che ricordo.
Non so quanto sia adatta a farci 20mila km all’anno, dipende da dove (statali, città, montagna)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |