PDA

Visualizza la versione completa : moto GP Aragon...


Sanny
25-09-2017, 21:58
stavo postando un video , ma il 3D e' stato chiuso mentre inviavo...


lo metto qui se poi non va bene chiudete..

la serie di sorpassi con tanti replay..non ne ho trovato uno bello che ho visto ieri...

al minuto 4.44 c'e' un piccolo numero...mi spiace non aver trovato l'altro...


https://www.youtube.com/watch?v=FDplfdcHHMQ

Madmazz
25-09-2017, 22:02
..il filmato dura 4:39, hai sbagliato l'indicazione?

pacpeter
25-09-2017, 22:04
Bello il video

Sanny
25-09-2017, 22:05
3.24...sorry

Sanny
25-09-2017, 22:12
qui stessa curva al punto 0.59

https://www.youtube.com/watch?v=ord_w0KzuvE

barney 1
25-09-2017, 22:59
OT @PAC
Ma perché gli interventi fuori luogo non vengono cassati invece che chiudere il 3D?
Sono sempre gli stessi, basta un algoritmo....
Fine OT

cmps
26-09-2017, 00:31
Scusate ma è stato chiuso perché, dopo aver esaurito le considerazioni sulla gara, si è un po' divagato immaginando il post rossi? o ci sono stati commenti fuori luogo cancellati prima della chiusura?

pacpeter
26-09-2017, 08:34
uffa..... è stato chiuso perchè i soliti ricominciavano la deriva di tifoseria inutile, ripetitiva, squallida.
andando OT e mancando di rispetto al nostro amico bladerunner che è un vero appassionato di moto e gare, un vero sportivo nel senso più ampio del termine.
ora, visto che i mod hanno una vita al di fuori del forum, non possono passare tutto il tempo a cancellare messaggi facinorosi e neanche a dover seguire H24 un thread per pizzicare sul nascere i primi messaggi fuori tema.

Paolo Grandi
26-09-2017, 08:55
Siete troppo buoni.
Qualche ban in più...così possono andare a insultarsi su DDG...:lol:

cmps
26-09-2017, 10:03
pacpeter, volevo capire se ero tra i colpevoli avendo contribuito anche io alla divagazione. In caso chiedo scusa. Fine OT.

Il sorpasso di MM a a VR e JL andando poi lungo secondo me è l'altra faccia della medaglia delle sue 22 cadute: sa bene quanto può rischiare, se serve.

joe1949
26-09-2017, 13:54
Il limite lo conosce bene secondo me, sia quello suo che quello della moto e delle condizioni del momento, altrimenti i titoli non li avrebbe vinti: non si vincono i mondiali per caso; magari qualche volta prova ad indurre gli altri all' errore e spesso ci riesce

Sanny
26-09-2017, 18:45
in quelle 2 occasione ha perso l'avantreno...

Merlino
26-09-2017, 19:36
Considerazione a margine. M.Marquez è il primo CAMPIONE che può sfruttare le modifiche di sicurezza avvenute negli anni, sostituendo il cemento e fuoripista asfaltato ai bank di sabbione e ghiaia, questo lo sta salvando da innumerevoli fuoripista, che non influiscono sulla sua prosecuzione di gara, nei vecchi circuiti arriverebbe al traguardo la metà delle volte, ripeto ciò non toglie che è un CAMPIONE DI RAZZA uno che osa sempre e cerca sempre il limite.

Superteso
26-09-2017, 20:26
Welcome to Montreal

Viggen
26-09-2017, 21:01
I sorpassi che ha fatto negli ultimi giri sono la dimostrazione di come sia in sintonia con la sua moto, anch'essa migliorata tantissimo.
Ha tantissimo grip in percorrenza delle curve, tanto che riesce ad interpretarle come vuole...per giunta alla fine del GP.
Per quanto riguarda il riprendere la moto quando gli parte davanti, quello è un altro trick che fa la differenza...
Inutile, è lui l'extraterrestre...
E non facciamoci illusioni per il futuro, perché Rins sta venendo su bene: un degno erede.
Godiamoci la loro guida e rosichiamo un po' per i nostri italiani... pazienza.


Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk

Paolo Grandi
26-09-2017, 22:08
E non facciamoci illusioni per il futuro, perché Rins sta venendo su bene: un degno erede...

Mir......;)

Viggen
26-09-2017, 22:13
Minkiaaaa vero...gli ho storpiato il nome dal nervoso...😋😋😋

Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk

Bladerunner72
26-09-2017, 22:19
Mah, di Mir non ci giurerei. Anche Binder vinceva tutto in Moto 3, poi salito in Moto 2 è cambiata la musica. Gli ultimi supercampioncini della Moto3 sono stati grandi delusioni. E' un tipo di moto e di gare del tutto diverso. Vinales diceva che per lui era stato molto più difficile passsare dalla Moto3 alla Moto2 che non dalla Moto2 alla Motogp.

walty 63
27-09-2017, 10:53
E Kent dove lo metti?

Bladerunner72
27-09-2017, 12:46
Si infatti, lo avevo citati in un post precedente. Perfino Marquez non è un frutto della Moto3, ma della 125 2T. Poi per carità magari Mir farà pure meglio, ma non è così scontato

Lamine
28-09-2017, 07:14
Considerazione a margine. M.Marquez è il primo CAMPIONE che può sfruttare le modifiche di sicurezza avvenute negli anni, sostituendo il cemento e fuoripista asfaltato ai bank di sabbione e ghiaia, questo lo sta salvando da innumerevoli fuoripista, che non influiscono sulla sua prosecuzione di gara, nei vecchi circuiti arriverebbe al traguardo la metà delle volte, ripeto ciò non toglie che è un CAMPIONE DI RAZZA uno che osa sempre e cerca sempre il limite.

Penso che se le piste fossero state come prima delle modifiche, Marquez avrebbe agito di conseguenza adattandosi...Non lo ritengo così stupido da non arrivare al traguardo la metà delle volte.

Bladerunner72
28-09-2017, 16:21
Correggo una informazione da me riportata nel thread precedente. Avevo scritto che Rossi non ha mai utilizzato il freno postriore a pollice, ed in effetti finora era così. ma quest'anno lo ha provato nei test di Brno, principalmente con l'intento di integrare il TC in uscita di curva. E lo ha utilizzato domenica scorsa in gara ad Aragon., nella versione doppia pompa che consente di utilizzare contemporaneamente pedale e leva a pollice, modulando a piacere i due comandi.

comp61
28-09-2017, 16:35
Se la centralina e unica come mai Honda e ducati ci hanno fatto uno step migliorativo??

Bladerunner72
28-09-2017, 17:14
La centralina è unica, ma le mappe di gestione le scrivono gli elettronici delle varie case. Scrivere la mappa vuol dire ad esempio settare ed affinare le soglie di intercento del TC, quella del freno motre, dell'anti impannamento, la carburazione, la percentuale di potenza nelle varie marce e via discorrendo. I parametri personalizzabili sono comunque tanti. Per fare un esempio molto grossolano, è come acquistare un software per il computer e poi, attaverso le sue opzioni ed impostazioni ottimizzarlo per farlo rendere al meglio col proprio PC. Adesso qualcuno avanza l'ipotesi che la Ducati abbia una dashboard (cruscotto) molto sofisticata che in pratica funzionerebbe come una centralina aggiuntiva, permettendo ulteriori personalizzazioni dei controlli ma penso sia una delle solite teorie cospiratorie di fantamotogp.

Bladerunner72
28-09-2017, 17:58
A conferma della situazione pesante in casa Suzuki, una dichiarazione della casa in cui tra i tanti errori tecnici commessi viene posto l'accento sul motore. Il propulsore 2016 era molto gradito dai piloti precedenti come regolarità e pastosità di erogazione, che rendevano la moto facile da gestire nel guidato. Si lamentavano solo della mancanza di un pò di potenza. nei test precampionato Suzuki ha fatto provare ai nuovi piloti il motore su base 2016, ed uno nuovo, più potente ma più scorbutico da utilizzare. Di fatto però Rins era inutizzabile per l'infortunio e i test sono stati fatti da Iannone che ha scelto il propulsore più aggressivo. Colpisce il fatto che contrariemente al solito stile giapponese, si dica neppure troppo tra le righe che'il pilota non ha fornito indicazioni accurate.
Come cartina al tornasole poi, nei recenti test fatti da Suzuki ad Aragon dopo il gp, è stato fatto provare ai piloti il motore con specifiche 2016, e sia Iannone che Rins hanno visto la luce, giudicandolo migliore... questo la dice lunga sulla confusione che regna. Il problema è che comunque ormai non si può tornare indietro perchè i motori sono punzonati fino a fine anno.

Someone
28-09-2017, 18:05
questo la dice lunga sulla confsione che regna

...nella testa di Iannone (di cui sono un noto estimatore tra l'altro)...

Bladerunner72
28-09-2017, 18:09
Un errore di valutazione ci sta, è successo anche ad altri, tipo Marquez due anni fa col telaio, certo il fatto di evidenziarlo così è un segnale che i rapporti sono ormai problematici.