Visualizza la versione completa : Differenze Mappe SLICK e RACE
Ciao a tutti,
volevo chiedere una informazione.
S1000RR 2017: La differenza tra mappa SLICK e RACE a livello di motore esiste?? In entrambe le mappe la moto ha sempre 200CV oppure nella seconda è leggemente più docile il motore??
Oppure la differenza è solo a livello di controlli in quanto con la seconda i controlli sono più invasivi??
Grazie
Bladerunner72
25-09-2017, 17:34
La seconda che hai detto, la potenza è sempre uguale cambiano la prontezza di risposta del RBW e le soglie di intervento dei controlli.
Però se non sbaglio se in User setto tutto in modalità race tranne "Engine", mettendolo in Slick avrò una mappa Race con risposta del Gas della Slick. Sbaglio?
Bladerunner72
26-09-2017, 06:30
Esatto, cn la User puoi scegliere i diversi parametri dalla varie mappe e creartela come vuoi tu.
Marinaio
27-09-2017, 09:27
Blade scusa visto che ti vedo ferrato in materia come si impostano i parametri sulla mappa USER? Devo farlo tramite il calibration oppure posso fare tutto direttamente dai comandi al manubrio? Grazie
Bladerunner72
27-09-2017, 22:09
No no fai tutto dal comandi del menù sul blocchetto sinistro. sul libretto di uso e mantenzione lo spiega, altrimenti se sai l'inglese vedi qui
https://www.youtube.com/watch?v=loFecx8cjSY
Io ho un mega dubbio però.
Se in mappa USER imposto DTC in modalità RACE e poi in schermata principale sta a "0": A quanto sta a questo punto?? a "0" oppure al valore impostato dalla Mappa Race?
Grazie
paolo chiaraluna
31-03-2018, 20:41
Domanda: leggo su un test relativo alla versione 2015 della moto: (http://www.motoblog.it/post/351848/bmw-s1000rr-my-2015-electronic-power-il-test-in-pista)
che il tester in modalità RACE imposta il controllo di trazione su livelli da 1 a 7 (+ o -).
E possibile farlo con questa mappatura o è un errore dell'articolo? Mi pareva potesse essere fatto solo in modalità slick....
Qui il testo:
<<Dalla Sport, alla Race, il motore si mantiene nell’impostazione full power, ma cambiano i settaggi dell’ABS, che esclude la ripartizione della frenata, l’anti lift-up e l’antibloccaggio sul posteriore. In questa impostazione il pilota deve smettere di guidare la moto e iniziare a… pilotarla, appunto. Si arretra sulla sella, si carica e scarica l’anteriore nelle diverse fasi di percorrenza della curva (....)
i controlli sono più liberi e sottopongono le Pirelli Supercorsa SP, coperture sportive stradali, a un lavoro extra. Dopo pochi giri interveniamo sul controllo di trazione, “liberando” un po’ il motore: siamo al livello -3 (da 0 a 7 si aumenta l’intervento, da 0 a -7 lo si riduce), e la moto così ci piace molto di più. Infatti la tecnica di guida che la S1000RR impone è quella di una vera Superbike: staccata profonda, “spigolata” a centro curva (la BMW risponde all’istante), poi si rialza la moto e via, gas>>.
Piu sotto il tester parlerà dell'impostazione della mappa SLICK.
Altra domanda: non sono stato capace di trovare - mea culpa - un post in cui si parla delle varie mappature e relativi effetti/ peculiarità. Mi riferisco alla strada e alla pista. Esiste?
Bladerunner72
31-03-2018, 20:50
A me risulta che la variazione del TC 'On the fly' è possibile solo in mappa Slick o User. In Race no.
Per le varie mappature cambia solo la rapidità di risposta al gas e il settaggio preimpostato dei controlli. mentre sulla prima versione, la 2009/2010, cambiava anche la potenza. con Rain e Sport che erogavano qualche cavallo in meno.
Mi pare che dalla 2012, ma vado a memoria, le mappe siano tutte piena potenza ed in effetti ad esempio tra Race e Slick non c'è una grande differenza. la slick esclude l'abs al posteriore e setta i controli ad un livello meno invasivo.
paolo chiaraluna
31-03-2018, 21:04
Grazie Blade come sempre gentilissimo e pronto :)
In effetti guardando un video in inglese sulle modalità di settaggio (il tizio che li scrive a penna) risultava che Rain, Sport, e Race non avevano tale possibilità, utilizzabile invece in Slick e (se ho capito bene) anche in User.
Vedo sui passi che frequento - quindi strada, curvosa e divertente ma pur sempre tale - diversa gente che usa la mappa Slick ma con gomme sportivo stradali (Powercup evo, Supercorsa Sp, ecc).... Ma è una sboronata o la moto è piu godibile?
ps. il video è quello che hai postato tu più sopra vedo :)
Confermo.
Ma sulla 2015 e 2017 rain ha meno cavalli (120 se non sbaglio)
Phill-R6
01-04-2018, 01:08
La rain ha 187 cv nella mia 2017...
Sport, race, slick sempre 200 ma, come già detto, cambia la risposta del gas...
La user è di base come la slick e poi puoi aggiungere "controlli" e personalizzarti appunto la moto...
Per me per strada la slick è un po' pericolosa...ma se hai pelo sullo stomaco...
Sul manuale d'uso è tutto spiegato comunque
Inviato da Galaxy S8 con Tapatalk Pro
Paolo Grandi
01-04-2018, 07:16
...
Vedo sui passi che frequento - quindi strada, curvosa e divertente ma pur sempre tale - diversa gente che usa la mappa Slick ma con gomme sportivo stradali (Powercup evo, Supercorsa Sp, ecc).... Ma è una sboronata o la moto è piu godibile?
Come fai a saperlo?
Vuol dire che te lo dicono...:cool:
Per cui classica (e inutile) sboronata da bar ;)
Però fa figo...:cool:
Se invece la usano in pista e riescono "a darglielo tutto" facendo buoni tempi...allora il discorso cambia ;)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |