Entra

Visualizza la versione completa : Ho provato la X-Diavel


dpelago
25-09-2017, 12:53
Come da titolo ....

Premetto non essere il mio genere. La trovo comunque un oggetto bellissimo. Parlo di oggetto, essendo a parere personale un esempio di design che non stonerebbe neppure in salotto. Le finiture sono al limite del maniacale. Il propulsore non ha un cablaggio o una tubatura a vista. Un lavoro realmente certosino.

Tuttavia, prima di averla provata, la reputavo unicamente un giocattolo di lusso da esibire al bar, o sul lungomare le sere di estate.

Dopo una cinquantina di chilometri, posso dire che non la comprerei, ma ho parzialmente cambiato idea.

Bisogna fare l'abitudine ad una posture inusuale. Tuttavia la moto curva in modo insospettabile, frena ed accellera come una ... Ducati.

Chiunque abbia provato una Multistrada, ritroverà la medesime eccellenza a livello di elettronica. L'impianto frenante, coadiuvato dalle Brembo M 50 , è un vero portento.

Due le sorprese.

La prima, è che nonostante l'interasse da camion, la moto si guida. Non è una Panigale, ma prende la corda con una velocità insospettabile.

La seconda è il propulsore. Ancora più regolare e pastoso rispetto all'unità più piccola montata sulla Multistrada, risulta ricco di coppia ad ogni regime, pur non perdendo nulla dell'allungo.

Il cambio mi è parso addirittura migliorato rispetto alla Multi.

Per amor di verità il raffronto è tra la mia Multi DVT in versione street legal, laddove la X-Diavel montava il Termignoni completo, ancorchè omologato...

Certo, in autostrada suppongo sia una discreta sofferenza. E i quasi 30.000 euro della moto allestita con tutte le frocerie del caso, sono uno sproposito di soldi.

Tuttavia devo ammettere come sia un mezzo utilizzabile con gran piacere , e non unicamente un oggetto appariscente da esibire nel locale di turno.

Dpelago Ducati MTS 1200 DVT

aspes
25-09-2017, 13:05
la sua rivale di eccellenza e' la yamaha v max , ma penso che la ducati la stracci sotto ogni punto di vista.

euronove
25-09-2017, 13:30
io posso giudicarla solo esteticamente: fantastica!
Diavel normale sembra uno scooterone al confronto

(però credo abbiano preso molti spunti dalla CR&S DUU)

unknown
25-09-2017, 13:40
come oggetto ebbi le stesse impressioni di dpelago, a Eicma. da vicino è veramente un gioiello. che andasse bene non mi stupisce nemmeno, già la prima serie stupiva per motore e guidabilità, sebbene per me rimane al contrario un cesso dal punto di vista estetico...

unica cosa che veramente non mi piace è la posizione di guida custom. con una triangolazione diversa manubrio-sella-pedane sarebbe fantastica, una specie di grossa naked di lusso

dpelago
25-09-2017, 13:51
Incredibilmente la moto si destreggia bene anche in città.

Regolare sin dal minimo , con una seduta vicino a terra, non è per nulla impegnativa.

Si tratta veramente un bel prodotto. Oltretutto la cinghia , appagante dal punto di vista estetico, rende la marcia ancor più fluida, e scevra da ogni rumore di trascinamento.

Dpelago Ducati MTS 1200 DVT

Paolo_DX
25-09-2017, 13:52
ha una impostazione cruiser con prestazioni da sparo.
Che poi personalmente se dovessi farmi una cruiser sarebbe una harley, e se dovessi farmi una moto da sparo mi farei una panigale.
Unisce bene ma a caro prezzo due mondi che hanno poco o niente a che vedere l'uno con l'altro.

aspes
25-09-2017, 13:53
se pero' vuoi una cruiser con prestazioni da sparo non ha rivali !

EnricoSL900
25-09-2017, 14:15
E se ti accontenti di una che funziona l'unica alternativa che hai è Guzzi. Ma una California va un quarto di una X-Diavel... :)

Gran bella moto, devo riconoscerlo anche io. :!:

GTO
25-09-2017, 14:15
A me la vMax affascina tanto di più considerando pure che ha già 8 anni alle spalle...

unknown
25-09-2017, 14:18
anche la VMAX ha un livello di finiture altissimo, niente a che vedere con il resto della gamma Yamaha (forse fjr)... però appunto inizia a essere vecchiotta e anche un po' superata tecnologicamente. 200 cv senza controllo di trazione sono pericolosetti

LaSuocera
25-09-2017, 14:22
Quando la presentarono ammirai molto lo stile ma montandoci sopra ad Eicma non mi piacque la postura. C'è da dire che è disponibile anche il kit per portare le pedane ad una posizione molto più da moto sportiva, e anche che sulla Multistrada 2018 monteranno il motore della XDiavel

dpelago
25-09-2017, 14:28
e anche che sulla Multistrada 2018 monteranno il motore della XDiavel

.... è uno dei motivi per i quali l'ho provata con attenzione :cool:

Circa la California, che non ho provato, a me pare molto più datata, e visivamente molto meno performante.

Dpelago Ducati MTS 1200 DVT

EnricoSL900
25-09-2017, 14:53
Sicuramente non è solo questione visiva. La California è un bel classico, una moto che non nasce con lo stesso spirito e lo stesso obiettivo della X-Diavel: diciamo che almeno a mio parere è altrettanto bella ma in un modo diverso. Ed entrambe hanno un modo di andare lontano anni luce dalle Harley...

aspes
25-09-2017, 15:15
a me piaceva molto la HD street rod, derivata dalla v-rod per gli europei, l'han fatta un paio di anni, credo la piu' detestata dagli harleysti veri. Non a caso piaceva a me

pepot
25-09-2017, 15:16
la moto è bella da perderci la vista. concordo in pieno con te
l'ho provata e riprova ed avuta anche qualche giorno di fila grazie al mio amico conce.
alla fine scelsi la diavel normale perché la X era davvero inutilizzabile in città per via della postura e soprattutto per via delle sospensioni che hanno una taratura da vera superbike.
l'utilizzo in città ne risulta pertanto, alla fine, gravemente compromesso in quanto il passaggio su basoli, s. pietrini, buche ed avvallamenti è improponibile... non parliamo del passeggero ............
ti spacchi davvero la schiena ad ogni asperità della strada!
la posizione in sella, invece, con le pedane arretrate (optional) cambia drasticamente e diventa assolutamente normale. anche la conduzione della moto ne beneficia non poco riportandola ad una postura tradizionale.
il motore, cambio e freni sono una vera libidine... nulla da eccepire
in sostanza, la suggerisco a chi va al bar senza percorrere strade troppo sconnesse :lol:

dpelago
25-09-2017, 15:27
@Pepot.... Già, le sospensioni.

In effetti hanno una taratura marmorea. Credo siano settate in funzione di una guida, che la cavalleria del propulsore suggerisce ad ogni apertura del gas.

Probabilmente hanno anche il merito di mantenere una luce a terra che generalmente è preclusa a questo tipo di moto.

Difficile non concordare con l'esimio moderatore che il confort ne risenta un tantino :lol::lol::lol:

Dpelago Ducati MTS 1200 DVT

euronove
25-09-2017, 16:18
triste notare quando lo stato sempre peggiore (la cosa va e andrà sempre peggio) delle nostre strade comprometta in parte il godimento dei mezzi a due ruote, fino anche ad influire sulla scelta del tipo di mezzo :neutral:

dpelago
25-09-2017, 16:35
Diciamo che nella fattispecie, o abiti in autodromo, o anche i sassolini per strada danno fastidio :lol::lol::lol:

Dpelago Ducati MTS 1200 DVT

branchen
25-09-2017, 16:41
triste notare quando lo stato sempre peggiore (la cosa va e andrà sempre peggio) delle nostre strade comprometta in parte il godimento dei mezzi a due ruote, fino anche ad influire sulla scelta del tipo di mezzo :neutral:

purtroppo è proprio così, è uno dei motivi per cui temo che non apprezzerei il ritorno su una stradale (e lo vorrei tanto)

P.S. bellissima la X-Diavel, non è il mio genere ma apprezzo molto il fatto che si costruiscano moto guidabili con la sella bassa ;)

pepot
25-09-2017, 17:41
Diciamo che nella fattispecie, o abiti in autodromo, o anche i sassolini per strada danno fastidio :lol::lol::lol:

Dpelago Ducati MTS 1200 DVT

esattamente... e mai sassolini furono avverti così chiaramente sotto il culo di un centauro :lol::lol:

giessehpn
25-09-2017, 17:59
@Pepot, posso chiederti perché hai venduto la MGX21?

pepot
25-09-2017, 18:09
@Pepot, posso chiederti perché hai venduto la MGX21?

perché per principio devo avere una sola moto con la quale vado in giro in città tutto l'anno e faccio le commissioni quotidiane
non voglio avere due moto e non prenderò mai uno sputer!
la guzzi era troppo ingombrante per l'uso che ne facevo ed aveva il difetto di avere le borse molto basse ed interamente in carbonio.
dovevi fare attenzione a dove passavi e soprattutto a dove la lasciavi per evitare graffi irreparabili.
persino nel cortile del mio uff era un incubo ed anche nel parcheggio super custodito del tribunale dove mi conoscono bene
avevo sempre l'ansia di trovare una borsa rigata cosa che peraltro si è verificata!!
oltre a questo incubo aveva il gravissimo difetto che in città raggiungeva in pochi minuti una temperatura assurda nella zona testicoli e ginocchia nonostante la avessi utilizzata prima dell'estate ovvero ad aprile quando a napoli abbiamo già 22 gradi di media
quindi per la prima volta in vita mia salivo su una moto per andare in uff e non vedevo l'ora di scendere

giessehpn
25-09-2017, 18:15
Ok, grazie. Capisco e condivido.

henry
25-09-2017, 20:30
A me la vMax affascina tanto di più considerando pure che ha già 8 anni alle spalle...

concordo, quel V4 1700 è un opera d'arte, e con quelle moto vai solo al bar e sul diritto, V-MAX per questo uso è il massimo.

Sanny
25-09-2017, 20:39
La cinghia???

henry
25-09-2017, 20:45
La V-MAX è a cardano.

Sanny
25-09-2017, 21:19
paròavo di xdiavel non di vmax...

cazzarola che vmax e' a cardano lo sapevo...:lol::lol::lol::mad:;);)

Sanny
25-09-2017, 21:20
intendevo la sensazione di una cinghia su quella bestia...

ho avuto abbastanza HD per sapere come e' una cinghia..ma non su un mostro....;)

enzissimo
25-09-2017, 21:25
la sua rivale di eccellenza e' la yamaha v max , ma penso che la ducati la stracci sotto ogni punto di vista.

Penso di si
Ne hanno vendute 10 :lol:
Io dal vivo di NUOVE VMax ne ho vista una sola
Di XDiavel una valanga

dab68
30-09-2017, 07:31
La cinghia è fenomenale!!!
Diretto come una catena è molto più silenziosa di un cardano
Tenuta 1 giorno come sostituiva durante il tagliando.
Motore che rasenta la quadratura del cerchio (parlo di Ducati).
Coppia regolarissima è imponente ad ogni apertura di gas con tiro anche agli alti. Non puoi chiedere di più da un Twin.
Le sospensioni sono da stradale. Punto.
Le pedane avanzate sono la rovina per tutto quello provato. Ma come cazzarola si fa a guidare una Diavel con i piedi avanti????
Scomoda è una parola gentile per descrivere la posizione di guida