PDA

Visualizza la versione completa : ma il GS?


ettore61
24-09-2017, 09:53
da che anno hanno cominciato a produrre il bialbero?
i GS del 2009 sono bialbero?

non ci sto capendo più na mazza.

aspes
24-09-2017, 09:55
dal 2010 ma per riconoscerlo ci vuole un attimo, guarda il coperchio valvole, se la calottina nera di plastica che copre il cavo candela si sviluppa in orizzontale e' la monoalbero, se si sviluppa in verticale e' la bialbero

Belavecio
24-09-2017, 10:12
tappo olio cilindro destro bialbero

ettore61
24-09-2017, 10:12
grazie.......10

ettore61
24-09-2017, 10:20
cosa fareste?
tra una del 2009 con max 15.000 km accessoriata con borse e ABS a € 8500
e una 2010/11 sempre con gli stessi km e accessori a € 10500.
Io avevo la RT 100 cv, ed erano quasi sempre abbastanza, ma c'è un motivo per spendere 1500 euro in più per avere quei 10 cv in più, o c'è dell'altro?


parliamo sempre di GS, no ADV.

Sanny
24-09-2017, 10:26
bialbero 10 a 2

r1200gssr
24-09-2017, 10:35
Doppio albero a cammes, modificate valvole, collettori aspirazione maggiorati, valvola parzializzatrice allo scarico, coppia conica migliorata, più coppia ai bassi regimi, sezione manubrio cambiata, queste alcune migliorie


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

sillavino
24-09-2017, 10:39
....e andava divinamente!!!!

Skiv
24-09-2017, 10:40
Io la monoalbero e 2000 euro in tasca

Evangelist
24-09-2017, 10:42
quel motore (bialbero) gli è riuscito talmente bene che l'hanno passato a euro 4 e messo su una linea di moto dedicata...

io non avrei dubbi..

SKA
24-09-2017, 11:25
il bialbero non è solo motore nuovo, è nuovo anche il cambio la coppia conica con sfiato e vari cuscinetti e paraolio. il monoalbero come vantaggi ha che consuma poco poco di meno ed ha velocità massima leggermente superiore a scapito di una minore elasticità e ripresa ai bassi, bassissimi giri, in pratica prestazioni wuasi equivalenti.

GSCONROTELLE
24-09-2017, 13:46
Bialbero, non c'è storia...

paolor_it
24-09-2017, 13:54
Boh mi fido di quello che leggo, all'atto pratico però ste gran differenze si riducono a poca cosa.
Forse tiene meglio l'usato, ecco valuta questo.

mamba
24-09-2017, 13:59
Ettore io avevo il mod 2009,il mio amico ha preso il bialbero appena uscito......prendi quest'ultimo se puoi spendere quei 2000€ in più altrimenti vai via lo stesso bene anche con l'altro. Stamattina ho incontrato il mio vecchio 1150 sotto la pioggia,va ancora una meraviglia ed è prossimo ai 100mila.

Invece,già che c siamo.....mi sono fermato a curiosare tra l'usato BMW mentr facevo un giretto in moto. Mamma mia......possibile che questo nuovo non mi dica nulla? E lo dice un tenace sostenitore del GS.
Mi sa da platicone,idem XR1000 e l'S1000R.....toccati i serbatoi,plasticone di due mm......eccheccacchio....il mio SX mi sa di robustissimo col suo serbatoio metallico,le manopole belle,i pulsanti sani e robusti.:eek:

GSCONROTELLE
24-09-2017, 14:00
[QUOTE=paolor_it;9594594]Boh mi fido di quello che leggo, all'atto pratico però ste gran differenze si riducono a poca cosa.
QUOTE]

Avute entrambe,la doppioalbero è senza dubbio meglio.

okpj
24-09-2017, 14:10
Da ex possessore mi monoalbero ti dico vai di bialbero, senza indugi

GSCONROTELLE
24-09-2017, 14:13
Invece,già che c siamo.....mi sono fermato a curiosare tra l'usato BMW mentr facevo un giretto in moto. Mamma mia......possibile che questo nuovo non mi dica nulla? E lo dice un tenace sostenitore del GS.
:

Non sai che ti perdi...:arrow:

Ziofede
24-09-2017, 14:19
....avevo la mono, ora la bi,. Consiglio sicuramente quest'ultima, anche se la mono ti dara' sicuramente soddisfazioni. La bialbero tiene anche un po' di piu' il mercato.

In generale, tutte cose scritte poco sopra :)

Ziofede
24-09-2017, 14:20
....del resto e' l'ultima serie del boxer aria/mangiaolio. Normale che ci siano stati affinamenti e migliorie rispetto ai modelli precedenti, ....che male non andavano.

mamba
24-09-2017, 14:42
Non sai che ti perdi...:arrow:

Ma va là....l'ho provato più volte.....se dovessi cambiare adesso punterei su un KTM1290S che trovo anche più arrapante esteticamente.Il GS è sempre uguale e se stesso ed ho quasi 100mila km di GS....basta così,nella vita bisogna provare anche altro.
Al momento sono soddisfattissimo della mia Ninja e ci resto sopra.
Neanche tu sai che ti perdi!:lol:

Madmazz
24-09-2017, 15:29
Grazie a tutti , queste erano info che cercavo di sapere in un modo o nell'altro, si sa mai che avanzino due soldi a fine anno ... :cool:

GSCONROTELLE
24-09-2017, 16:43
Ma va là....l'ho provato più volte.....
Neanche tu sai che ti perdi!:lol:

Definisci "provato piu' volte", giretti oppure giornate intere?
Te lo chiedo perché, nel mio caso, dopo un gs 2006 e un adv 2010, salgo sull'adv 2017 lc e non mi trovo subito...
Una giornata intera di passi alpini ed ecco trovato il pezzettino di feeling mancante;
pur avendo le anakee, decisamente soddisfatto.

Ziofede
24-09-2017, 19:23
....punterei su un KTM1290S ....nella vita bisogna provare anche altro.

...beh, la domanda era GS contro GS.

Diversamente, ti darei ragione. Il K1290 mi sta scimmiando non poco.

Lucasubmw
24-09-2017, 19:46
Io il bialbero non l'ho provato ma sono a favore di questo per 2 cose:
1) meno vibrazioni, in primis, penso che in autostrada senti la differenza
2) tappo carico olio cardano, mooooolto piû comodo

Dipende da quanto la usi e quanto sei esigente.
Io me la tengo la mia monoalbero perchè ormai ho questa e tra trovarne una buona come hai trovato tu ed eventuali rotture, sospensioni da rifare eccetera ci smenerei troppo. 15.000 km sono veramente pochi, le sospensioni saranno buone in quella moto, ma sappiamo che a tenerlo fermo quel modello non si fa una cosa intelligente.

Io ho 110.000 km.

Buona scelta.

ettore61
24-09-2017, 20:10
le ho trovate in internet, non ho ancora toccato con mano nulla.
Quando trovo quella che penso sia quella giusta, pago la giornata al meccanico e me lo porto dietro.

mamba
24-09-2017, 20:24
Definisci "provato piu' volte", giretti oppure giornate intere?
.

No,solo giretti brevi. Comunque come già detto il GS è sempre uguale a se stesso pur con i distinguo dell'avanzare tecno.
Io con l'SX vado meno che col GS in montagna,non è così facile e devi guidarla anche col corpo,però mi appaga perchè quel poco che faccio lo faccio io e mi diverte.Di GS diciamo che mi sono saturato ma non per questo lo disprezzo,anzi!! Chissà che non ritorni a cavalcarlo quando mi sarò stufato di fare il ragazzino.

azzo
24-09-2017, 21:45
Ti hanno già detto tutto, io ho il bialbero e lo riprenderei mille volte, solo per precisione però i cavalli in più sono 5, non 10 rispetto a un 2009.
La differenza però é la coppia maggiore e il sound. Prova che non ti dia fastidio, qualcuno lo trova un po’ invadente, nel bialbero hanno svuotato la marmitta (sul serio) e messo la valvola sullo scarico. A me piace molto.
Tanto lo fa anche il venditore, sarei curioso di sapere perché hanno solo 15 mil km, sono davvero pochi

aspes
25-09-2017, 10:20
provate tutte, la bialbero va veramente bene. Le primissime avevano problemi di spegnimento improvviso, penso abbiano poi riimediato. Le prestazioni assolute sono simili, il bialbero e' piu' vigoroso in basso.
A favore della monoalbero che ancora possiedo va che ti registri le valvole da solo in maniera molto piu' semplice. Se la cosa interessa. E ancora, che un 2009 e' sicuramente la maturazione definitiva del monoalbero mentre un 2010 di bialbero aveva qualche cosina da affinare che poi han fatto dopo. Perche' va detto che di anno in anno le migliorie di dettaglio sono state comunque continue anche senza dichiararle e senza variare modello. fin dal 2004 ogni anno la moto e' stata diversa dalla precedente per numerose cosette.

azzo
25-09-2017, 10:49
infatti, come dice aspes ogni anno ci sono delle migliorie, per esempio la mia è un bialbero del gennaio 2010, una delle primissime, e per esempio non ha ancora lo sfiato sul cardano, introdotto 3 o 4 mesi dopo.
Per gli spegnimenti in effetti può succedere, credo ci siano un serie di concause, alcune come una non perfetta fasatura della distribuzione in fabbrica probabilmente risolte con gli affinamenti di produzione; nella mia ci ho messo le mani e in effetti ora non si spegne più, o quasi :confused:

dannyGS
25-09-2017, 12:55
Solo 15mila km ? Controllerei il chilometraggio e i tagliandi ufficiali effettuati

Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk

mamba
25-09-2017, 17:17
E comunque richieste di prezzo troppo esose a prescindere dalla qualità del prodotto,per moto che si avvicinano ai due lustri e chilometraggi luuuuunghi!!
A sto punto si prova il LC e via,tanto siamo lì.

azzo
25-09-2017, 17:20
Per assurdo vale in proporzione di più un buon gs bialbero full di un LC del 2013

Dive68
25-09-2017, 17:37
Bialbero senza dubbi

iteuronet
25-09-2017, 18:35
Avuto 2 monoalbero,2 LC (le prime 2012-2014) attualmete daungreding a bialbero R2013 (90anni boh) Il bialbero é un motore eccellente.Complessivamente il piu equilibrato.Rispetto all ´LC paga l ávviamento da camion,un ovvia differenza di potenza.Forse anche un funzionamento del cardano non ottimale.Ma ha una regolaritá di funzionamento esemplare,un cambio decente e una rumorositá meccanica decisamente inferiore.
P.S. non avevo visto l áutore.
Girano voci che tu sia un bel manico.Quindi se usi il motore agli alti regimi il mono ha piu allungo.....

ettore61
25-09-2017, 19:57
:lol::lol::lol::lol::lol:
grazie.
Non sono un buon manico.....

sono un ex endurista ignorante, che tiene sempre aperto....:mad::mad:
fino a che non si spacca tutto....:mad::mad:

ettore61
25-09-2017, 20:00
comunque si trovano dei GS del 2009 o bialbero 2010/11 con pochissimi chilometri, dai 15 ai 20.000 tanti, molti li scarto perchè senza ABS, pazzesco, moto da 300 kg in ordine di marcia senza ABS, sulla RT l'ho fatto santo.

Poi all'atto dell'acquisto lo faccio firmare con il sangue.....
che gli uscira dal cul@ se prova a imbrogliare.

feryng
28-09-2017, 22:42
Boh mi fido di quello che leggo, all'atto pratico però ste gran differenze si riducono a poca cosa.
Forse tiene meglio l'usato, ecco valuta questo.



Ecco.. l'osservazione che condivido di più. Ho un monoalbero del 2008.. le migliorie "di sostanza" del bialbero a mio avviso si riducono a 2:
- galleggiante pompa carburante di tipo tradizionale e non più sensore capacitivo
- cambio migliorato

Una minore
- sfiato su coppia conica

Tutto il resto sono piccolezze quasi trascurabili per molti versi ma dipende cosa si cerca nella moto.
Dipende sempre dalle inclinazioni personali.
La bialbero è certamente il progetto aria/olio più maturo, questo si.
Se guardi la componentistica anche le attuali "bialbero" RnineT hanno subito molti aggiornamenti dal 2013/2015.. quindi c'è sempre margine tra modelli precedenti e modelli successivi a parità di scelte costruttive.

ValeChiaru
28-09-2017, 23:08
Ma il bialbero rispetto al 2008-2009 non beve più olio? Non fa troppo casino sulle lunghe distanze?
Però il sound del 2010-2013 con quel gorgottio è da sega.

azzo
28-09-2017, 23:39
Di solito quando faccio i miei giri in moto (non quanti vorrei) salgo la mattina e scendo la sera di sella, e il rumore di scarico del bialbero non mi ha mai stufato.
Certo è ignorante, tanto che praticamente hai l'akrapovic di serie...ti ritrovi a dare i colpetti di gas apposta, ma per me è un gran pregio, non un difetto.
Olio la mia 5000 km dopo il cambio non ne ha bevuto praticamente nulla, forse 100cc ma non lo rilevo dall'oblò, non sapevo che si dicesse che il bialbero beveva olio, nel mio caso proprio no

r1200gssr
29-09-2017, 07:20
Nemmeno la mia adv, 2011, consuma olio


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Luquita
29-09-2017, 08:25
Bialbero tutta la vita! Avevo un 2008 ma questa è un'altra cosa..
Sembra impossibile visto che sulla carta le differenze sono minime (a cominciare dalla potenza) ma è così.
La mia di olio un po' ne consuma, meno del mono, ma un bel 500 cc tra un tagliando e l'altro lo rabbocco.


Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk

BurtBaccara
29-09-2017, 16:44
.....ettoruccio vai di bialbero tuuuutta la vita.

frankbons
29-09-2017, 18:42
Sarei proprio curioso di sentire la differenza! Io del mio monoalbero non mi lamento... :cool:

r1200gssr
29-09-2017, 21:33
Avuto monoalbero, ora bialbero, non c’è paragone, non rimpiango la mono per niente


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

papipapi
29-09-2017, 21:38
Bialbero senza discussioni, hanno cominciato a produrre il bialbero 2010 http://www.moto.it/news/nel-2010-bmw-r-1200-gs-avra-motore-bialbero-come-hp2-sport-5278.html :toothy2:

frankbons
30-09-2017, 19:30
Avuto monoalbero, ora bialbero, non c’è paragone, non rimpiango la mono per niente


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Di quale anno era il gs che hai avuto? Mi spiego,c'è differenza tra un mono del 2003/2007 con un mono del 2008/2009? Illuminatemi,grazie:!:

Lucasubmw
30-09-2017, 20:05
Avuta Adv 2006.
Cambio con maggiore escursione, angolazione leve manubrio diversa, mancanza Esa.

aspes
30-09-2017, 21:00
Di quale anno era il gs che hai avuto? Mi spiego,c'è differenza tra un mono del 2003/2007 con un mono del 2008/2009? Illuminatemi,grazie:!:
si, i monoalbero primo tipo avevano 100 cv dichiarati. Dopo hanno adottato l'albero a camme della r1200r nel frattempo uscita, quella da 110 cv, ma sul gs ne dichiaravano 105. DI fatto pero'passando alla euro3 le monoalbero hanno perso prestazioni rispetto alle "fino al 2005" come la mia, nonostante dichiarino 5 cv in piu' grazie alle camme. Poi sono arrivate le bialbero 110cv, col motore derivato dalle hp2sport (che e' stata la moto che ha inaugurato il motore bialbero aria).
Tra le varie monoalbero alla fine van tutte uguali. La biialbero come prestazioni assolute pure, ma in basso e' piu' consistente avvertibilmente, la monoalbero fino al 2005 come la mia ha piu' allungo in alto. prestazioni cronometriche sostanzialmente tutte sovrapponibili, in basso la bialbero e' piu' corposa.

Lucasubmw
30-09-2017, 21:41
Davo per scontato che le differenze sui motori fossero chiare, meglio precisare comunque.

azzo
30-09-2017, 22:48
Grande aspes, in due parole hai riassunto tutta l’evoluzione del 1200 ad aria 👍

aspes
01-10-2017, 09:26
perche' quella evoluzione la abbiamo "digerita" qui sul forum attimo per attimo, fin dal 2004, e nei post "antichi", si parlava anche di tutte le mini modifiche intervenute anno dopo anno, magari nemmeno dichiarate ma che non sfuggivano all'occhio dei forumisti.Dal cavalletto centrale e laterale, modificati piu' volte, a tante altre cose.
Per esempio quando usci' la r1200r da 110 cv si parlo' lungamente di montarne le camme sul gs, e in diversi lo fecero con ottimi risultati, poi lo fece la bmw stessa.
QUando nel 2008 ci fu il primo restyling con i "boomerang" di alluminio , erano gia' intervenute miriadi di modifiche.

ettore61
01-10-2017, 09:41
io so solo che io con la mia RT 2008 e il mio amico con la RT Bialbero, sul viale Fulvio Testi, semaforo semaforo, mi bastonava.
per la velocità pura, non abbiamo mai avuto occasione e spazi a sufficienza.

poi sul misto lo legnavo a sangue.

Ziofede
01-10-2017, 23:41
in due parole hai riassunto tutta l’evoluzione del 1200



.....speriamo non riassuma Nicola !