Visualizza la versione completa : x adv
giannipè
21-09-2017, 12:43
cosa ne pensate?
Casa - lavoro, spesa, bambino, moglie, giri max 300 km ogni morte di papa con moglie.
55 cv un po pochini ma ripaga il fatto dei 25 km/l
jocanguro
21-09-2017, 12:51
ok ! ok ....
!
tutto il male possibile
a meno che non lavori in campagnaa , fai la spesa in una malga, tuo figlio gioca esclusivamente nel fango, tua moglie sia leggermente masochista e i giri che fai ti portano solo sulla sommità del Sommelier non capisco perchè spendere molti soldi per quella cosa lì
11.500 euro ed anche molto di più con un po' di otional per un mezzo inutile a mio parere
Effettivamente il prezzo è elevato, ma il mezzo è interessante, su strada e non sembra vada molto bene, la sua forza è la versatilità e meccanica collaudata.
Non vado a provarlo... ho paura mi piaccia anche da guidare.
prezzo troppo alto, esagerato ...... e ruote troppo piccole.
Forse un buon usato, giusto per la curiosità. Ma a quei prezzi prendo altro.
Io l ho provato e va' bene....molto bene. Provalo.
Fra quanto richieste di cosigli sulle microcar?
Forum di motociclisti? Mah!!
Mi piace
Ma con quella ruota li' mi fa c...re
giannipè
21-09-2017, 21:06
sicuramente prenderei l'usato...per quello che devo farci, una moto sarebbe scomoda...
Una NCX fa almeno le stesse cose, a metà del prezzo
certo è un po' da barboni ...
nicola66
21-09-2017, 21:30
aspetto la seconda generazione per vedere cosa modificano di telaio e meccanica.
caPoteAM
21-09-2017, 21:42
l'unica cosa interessante è la sigla ADV
Diavoletto
21-09-2017, 23:01
Ma che è sto x adv
Diavoletto
21-09-2017, 23:02
Minkia ho visto...ora penso per bene a dove spostare sto 3ed
matteo10
22-09-2017, 09:34
Se ricordo bene dovrebbe esserci il forum "cestino" da qualche parte...
Diavoletto
22-09-2017, 12:47
...nel monty lo vedrei bene
Io l ho provato e va' bene....molto bene. Provalo.
quoto..va meglio di tante moto vere o presunte tali..
Alessio gs
22-09-2017, 12:52
Si ma non si può vedere dai, poi la classica seduta water ed il prezzo da moto praticamente...mahhhh....ciao...
euronove
22-09-2017, 13:56
io non so che mi succede... probabilmente sto invecchiando, ma credo che con un bel TMax potrei pure trovare il karma, a partire da una sella comoda (che già solo questo...) e a "finire" con un variatore che ormai avrà un funzionamento perfetto (e che nel traffico intenso è meglio del DCT) e privo di sgradevoli effetti "slittamento", protezione dalle interperie, cockpit appagante, vano sotto-sella... che se poi ci devi andare in autostrada ci va come un treno...
sarà anche la linea più... "riservata" dell'ultimo modello che mi attira perchè non mi fa pensare a molti utenti di TMax...
boh, sopprimetemi
Accontentate Euronove e poi chiudete sto muro del pianto!!:mad::mad:
euronove
22-09-2017, 14:37
se mi regalate un timaxxino nuovo nuovo male non sto :)
poi se volete che recupero un po' d'immagine e dignità posso anche darlo subito dentro per un B650...
Pensa che me lo aveva dato il conce Yamaha come pia...ehmm.....moto di cortesìa mentre facevano il tagliando al Supertenerè.
Li ho minacciati di querela se la cosa si fosse ripetuta!!
Proprio non riesco a capire come ci si possa anche sentire macho su quei cessi spernacchianti.......anche l'Akrapovic!!AAARRRGGGGGHHHHHH!!!:mad:
giannipè
22-09-2017, 15:07
state facendo un po di confusione..non è un mezzo per fare i fighi, è un mezzo non specialistico quindi uno scooter che a differenza degli altri ti da la possibilità di andare dove uno scooter non arriva...non è una moto però
Non l'ho ancora provato ma chi lo ha acquistato ne parla un gran bene
giannipè
22-09-2017, 15:24
come scrivevo in un precedente messaggio che poi si è cancellato e quindi non postato, ho raggiunto la maturità motoristica dove la moto era un mezzo per vincere le gare..ora basta!
Ci sono altre esigenze quali, tornare a casa...andare a prendere i bambini a scuola, fare la spesa, passeggiare tranquillo a 20 km/h in fuoristrada senza dover avere sempre il gas aperto per chiudere un salto o uscire integri dalla sabbia pesante etc....è uno scooter adatto per chi non ha più pretese, per chi ha dato e ricevuto abbondantemente dalle due ruote.
blacksurfer
22-09-2017, 16:28
visto dal vivo fa pure la sua porca figura con quel manubrione bello largo ;)
a me non dispiace ... peccato costi un pò troppo ... con poco di più ci prendo la URBAN G/S :cool::D :arrow:
... vuoi mettere!?! :lol:
euronove
22-09-2017, 17:42
http://www.sportfair.it/wp-content/uploads/2017/02/Honda-X-ADV-750.jpg
http://www.honda.it/content/dam/central/motorcycles/Coming_Soon/X-ADV/X-ADV_Riding1_2090x1176.jpg/_jcr_content/renditions/c3.jpg
http://put.edidomus.it/dueruote/news/foto/437591_8798_big_19080_Honda%20X-ADV%20YM17%207143.jpg
euronove
22-09-2017, 17:44
http://www.reportmotori.it/wp-content/uploads/2016/11/Yamaha-TMAX-2017-04_00.jpg
https://www.yamaha-motor.eu/it/binary/2017-Yamaha-T-MAX-ABS-EU-Midnight-Black-AccessorizedAction-002_gal_full_tcm219-698387.jpg
https://cdn.yamaha-motor.eu/product_assets/2017/XP500SX/950-75/2017-Yamaha-TMAX-SX-EU-Liquid-Darkness-Studio-005.jpg
euronove
22-09-2017, 17:56
è carina l'idea dell' x-adv, non mi sembra una presa in giro, ma un veicolo con determinate caratteristiche,
però ritengo il Tmax tutt'altro che superato o messo fuori gioco
Bello, a me piace. Un po adolescenziale come linee già è stato detto ?
giannipè
22-09-2017, 21:11
Bello, a me piace. Un po adolescenziale come linee già è stato detto ?
no sei il primo!:D
però permettetemi un appunto....passiamo le giornate a scrivere e descrivere i nostri giocattoli...in fondo siamo bambini anche noi.
che poi, solo lo 0,02% delle donne scrive sui forum, un motivo ci sarà.
giannipè
22-09-2017, 21:14
mamma mia, il T Max non si può guardare per quanto è brutto!
ora capisco perché i motociclisti lo snobbano...
com'era quella frase??
definirsi motociclista e possedere un t Max è come dire di essere sub e fare il bagno nel bidet
fastfreddy
23-09-2017, 22:55
Ho l'impressione che quest'affare stia per rimpiazzare le moto come i SUV hanno rimpiazzato le automobili ... Nel conce Honda di Bergamo c'era quasi solo questo in bella mostra ...
romagnamia
24-09-2017, 08:55
Penso che tu voglia mischiare il vino con l'acqua, se uno è appassionato di moto questo sgorbio a 2 ruote non ha niente a che fare con la moto. Personalissimo parere
Inviato dal mio Lenovo K53a48 utilizzando Tapatalk
Ma quanto è brutta??!!
Inviato dal mio A0001 utilizzando Tapatalk
anonymous
24-09-2017, 09:49
Ci sono andato a giro con un amico. Il motore spinge bene, il cambio è una figata, l'estetica è un fattore personale, ma pesa parecchio e l'off lo vede solo nelle pubblicità della Honda o sulle prove fake dei giornalisti pilotoni e prostrati alla casa.
nicola66
24-09-2017, 10:37
definirsi motociclista e possedere un t Max è come dire di essere sub e fare il bagno nel bidet
quindi basta solo non essere dei sub per fare il bagno nel bidet.
quindi si può fare.
nicola66
24-09-2017, 10:45
Ho l'impressione che quest'affare stia per rimpiazzare le moto come i SUV hanno rimpiazzato le automobili ... Nel conce Honda di Bergamo c'era quasi solo questo in bella mostra ...
ormai una moto fatta su un pelo decente è minimo 1100.
però la gente non è così incapace d'intendere e di volere ed ha capito che il motore di un'utilitaria dentro un moto è di per se una minchiata.
per contro roba accattivante tra i 500 ed gli 800 cc non ce n'è +.
per cui se gli fai l'oggetto originale, bello da vedere, con un motore logico te lo comprano.
200.000 tmax solo in italia in 15 anni sono li a dimostrarlo.
X adv....troppi soldi per uno sputer camuffato...come gli altri del resto...tmax in primis. Forse potrei considerare l'idea solo affiancandolo ad una moto e per l'uso quotidiano, ma lì entrano in campo i costi e questo costa troppo.
Personalmente ho assecondato la mia voglia di leggerezza e agilità con il mio dr 600...vola molto più degli sputer in mezzo al traffico ed a altro se serve...certo se piove vado in auto...al lavoro...
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
che poi, solo lo 0,02% delle donne scrive sui forum, un motivo ci sarà.
giocano tutte a candy crusch
nicola66
24-09-2017, 11:38
guarda che i tuoi troppi soldi per uno sputer camuffato non sono troppi soldi per tutti gli altri indistintamente.
non è che poi per caso mi spendi 120€ per una polo della Lacoste quando quelle di Zara costano 1/4?
a "finire" con un variatore che ormai avrà un funzionamento perfetto (e che nel traffico intenso è meglio del DCT)
seh, ciao....
Penso che tu voglia mischiare il vino con l'acqua, se uno è appassionato di moto questo sgorbio a 2 ruote non ha niente a che fare con la moto. Personalissimo parere
Inviato dal mio Lenovo K53a48 utilizzando Tapatalk
finalmente uno intelligente che la pensa come me ... ma quello con i faretti lo avete visto , il bello è che chi lo guida si prende anche sul serio , è pazzesco come la gente butta via i soldi in queste cessi a due ruote
finalmente uno intelligente che la pensa come me .
cioè, gli intelligenti siete solo voi due, che magari non l'avete neanche provato..
ah, beh.
:cool:
😇
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
lombriconepax
24-09-2017, 21:57
Avessi 11000 euro da buttare via , lo comprerei. Ma non ce le ho
caPoteAM
24-09-2017, 22:00
non tutto il male vien per nuocere
LucioACI
24-09-2017, 22:32
Non discuto che possa essere comodo, utile, innovativo ecc...ma a me non piace proprio a livello estetico. Lo trovo sgraziato nelle forme. Ne vedo in giro tanti comunque.
LucioACI
24-09-2017, 22:34
Poi con il ruotone davanti e il ruotino dietro, mi ricorda le cross dei bambini...
Penso che tu voglia mischiare il vino con l'acqua, se uno è appassionato di moto questo sgorbio a 2 ruote non ha niente a che fare con la moto. Personalissimo parere
Inviato dal mio Lenovo K53a48 utilizzando Tapatalk
giustissimo è lo stesso discorso che fanno anche gli estimatori di una trazioen posteriore quale una serie 3; l abella guida sta altrove..
ma guardacaso le città sono piene di suv.
Ci sono andato a giro con un amico. Il motore spinge bene, il cambio è una figata, l'estetica è un fattore personale, ma pesa parecchio e l'off lo vede solo nelle pubblicità della Honda o sulle prove fake dei giornalisti pilotoni e prostrati alla casa.
non direi..nella prova fatta a giugno eravamo insieme alle africa twin e il eprcorso era tutto tranne che facile..
63roger63
25-09-2017, 09:13
... chi lo ha acquistato ne parla un gran bene
...e vorrei vedere che dopo aver speso tutti quei soldi facessero un mea culpa, si cospargessero il capo di ceneri e si flagellassero le vesti...:lol:
Alla pagina 1 del manuale di istruzione e manutenzione dell'X ADV, dopo i ringraziamenti per l'acquisto, c'è una nota in grassetto che così recita:
ABBOZZARE!!!
:lol:
OcusPocus
25-09-2017, 12:07
Sta cosa del:"Non è una moto, è un barcone, seduti sul bidet" mi suona veramente vecchia.
Integra, Tmax, X-Adv sono mezzi poliedrici, comodi, con i quali poter fare di tutto, dal commuting urbano al viaggio in capo al mondo.
Proteggono e permettono di caricare più di una normale moto di pari categoria o anche superiore (che, poi, mi sembra qui si finisca in molti a girare con K1600, RT, GS ADV + trittico e lì direi che la poliedricità del mezzo venga un po' meno) e vanno anche abbastanza forte se necessario (ovviamente per uso sportivo va ricercato altro).
Concordo solo sul prezzo molto alto, ma, purtroppo, è una caratteristica che affigge molti mezzi moderni.
In definitiva, chi ci va ogni giorno a lavorare con qualsiasi tempo atmosferico e vuole poterci caricare un po' di cose, e, nel weekend o in estate fa giri e viaggetti, perchè dovrebbe preferire una Africa Twin ad un X-adv volendo spendere 11k?
[QUOTE=... perchè dovrebbe preferire una Africa Twin ad un X-adv volendo spendere 11k?[/QUOTE]
perchè con questo stai squagliato ... come su tutti gli scooter
euronove
25-09-2017, 12:31
[QUOTE=bigzana;9594537]seh, ciao....[/QUOTE
conosco il dct, e anche i variatori, nel traffico un variatore ben accordato è imbattibile per me
euronove
25-09-2017, 12:34
[...]
Concordo su tutto, ma tieni conto che spesso certe frasi servono per darsi, ehm, un tono.
Io faccio alcune considerazioni di carattere personale, premetto che ho un R1200GS del 2012 col sistema mechatronic di ohlins e mi soddisfa ampiamente, ma ogni nuova proposta che il mercato motociclistico sputa fuori mi incuriosisce.
L'honda X-ADV è mosso da un bicilindrico parallelo che ha motorizzato la serie NC, 750cc e 55cv, il cambio sequenziale a doppia frizione DCT, il telaio è stato progettato ex novo ed è in tubi d'acciaio, una forcella a steli rovesciati...insomma non mi sembrano caratteristiche da scooter, è evidente l'abisso che separa ad esempio un Suzuki Burgman e un X-ADV dal punto di vista dinamico, il secondo è decisamente più somigliante, nella conduzione, ad una motocicletta rispetto al primo.
Io credo che Honda abbia precorso i tempi come lo fece a suo tempo in Europa col CN 250, adesso ha di fatto interpretato il modo di spostarsi in diversi contesti in maniera più facile (non più economica però), e secondo me l’idea e la sua realizzazione è interessante, il fatto poi che il mezzo probabilmente sarà affidabile vista la componentistica collaudata, è un altro punto a suo favore.
Di fatto purtroppo costa troppo, e la sua tenuta sull’usato è un incognita.
Io però sono sempre positivo quando l’offerta, a chi ha passione per il mondo delle due ruote, si amplia.
feromone
25-09-2017, 13:28
Sono stufo delle moto iperpotenti, dei bestioni da 400 kg. e pure degli scooteroni fashion!
La prossima moto che probabilmente comprerò sarà abbastanza leggera, economica, semplicissima, bella e poco potente...in poche parole sto seguendo questa
http://media.motoblog.it/a/a0b/caballero_500_fantic-2-jpg.jpg
Per la spesa e i figli .... uso l'auto!
1100 GS forever
Paolo_DX
25-09-2017, 14:03
sull x-adv son salito per curiosità. Pero' sono sceso subito. Sono 1,80 e toccavo terra senza troppi problemi (ma sul bmw650gt tocco piu facilmente) pero poi ho messo i piedi sulle pedane...e mi son trovato le ginocchia in bocca. Alias, pedane piccole, poco spazio, troppo alte, angolo tra cosce e busto troppo chiuso (peggio della yamaha tracer, MOLTO peggio del c650gt) e impossibilità di allungare le gambe. Mi sentivo costretto, in debito di spazio e senza grosse possibilita di modificare la postura. Peccato perche esteticamente mi piace, si muove bene e consuma poco , almeno sento dire.
Ma pesa quasi come il c650gt, offre molto meno spazio a bordo (passeggero e bagagli idem) e costa un botto.
Anche io sto aspettando di vedere sto caballero :)
EnricoSL900
25-09-2017, 14:16
Non so voi, ma io avrei della seria vergogna a farmici vedere in giro.
Una delle cose più ridicole mai viste. :(
Per me esteticamente è bellissimo. Non l'ho provato, purtroppo.
......spesa, bambino.....
...non penso abbia moltissimo spazio nel sottosella (lo dico solo guardandolo in foto, dato che non l'ho mai visto da vicino), comodissimo per non dover montare il bauletto.
nicola66
25-09-2017, 15:45
http://www.scooter-station.com/IMG/jpg/Honda_X-ADV_Technique_9.jpg
ci sta un integrale.
io l'avrei sacrificato a favore di un retrotreno meno scatolato e contorto.
mmmhh, per i miei usi e consumi è troppo poco capiente e sarei obbligato a montare il bauletto....che aborro!
la URBAN G/S :cool::D :arrow:
... vuoi mettere!?! :lol:
beh...urban gs che ha la stesa escursione se no di meno dell' x-adv?
dai su...
urban g/s e' un insulto al suo riferimento.
sedere dolente dopo pochi kilometri e buche tutte sulla schiena....
a mio parere..
moto da boxer bar come le t nine..
al concessionario bmw ne ho viste una marea usate...
come si diceva... il CN250....ha anticipato....quello che si vede in giro..
:-p
giannipè
25-09-2017, 16:11
questo x adv, chiamiamolo mezzo di locomozione, ok!?
Cosi nessuno si offende,
costa quanto un tmax, che è stato uno degli scooter piu venduti in italia.
La differenza tra il t max e questo è che l'xad puo andare dove il t max si pianta.
Lasciamo stare i video dimistrativi, quelli nei quali ci mostrano questo mezzo in off road. sappiamo benissimo che NESSUNO lo condurrebbe al macero in off road (non lo fa chi ha un 1290 R)..figuriamoci portare uno scooter in fuoirstrada.
Io non so come utilizzate voi un mezzo a due ruote ma a me serve per piccoli spostamenti anche su strade distrutte del sud italia (praticamente tutte)
euronove
25-09-2017, 16:21
Ora ci vorrebbe una rinfrescatina al Burgman 650 per avere anche l'alternativa tutta comodità e viaggi.
Ma io non l'ho mai provato e magari il modello attuale non ne ha il minimo bisogno.
Purtroppo il Burgman 650 ha una posizione di guida da classico scooter...ed era quello che intendevo col mio precedente messaggio, ovvero schiena curva e quindi stancante, però qualcuno abituato potrebbe anche trovarsi bene...
Tutt'altra impostazione, per quanto letto, sembra avere X-ADV.
63roger63
25-09-2017, 16:45
Integra, Tmax, X-Adv sono mezzi poliedrici...
Infatti se ne trovano a bizzeffe sugli sterrati...
http://th.motoblog.it/5ix3VEq2P2edSSyEXZA18C54En8=/fit-in/655x437/http://media.motoblog.it/f/f04/honda-x-adv-52.jpg
...oppure se ne trovano a iosa in giro per l'Europa con le loro valige...
http://th.motoblog.it/Y7DJubP5Qo9y-Bxt3il7iAVEbbc=/fit-in/655x437/http://media.motoblog.it/e/e22/honda-x-adv-2.jpg
https://www.motoshopitalia.com/watermark.php?img=images/borse/Attacchi-Valigie-Shad-X-ADV-3P-System.jpg
...:lol: :lol: :lol:
63roger63
25-09-2017, 16:46
Zk...certo che quel ruotino fa veramente cacare...sembra tipo quello delle auto quando forano...:lol:
Ne ho visto uno grigio con i faretti e l'ultimo bauletto Givi, il DLM46 TREKKER DOLOMITI, che filava alla grande ed anche il sound non era niente male...
.... ma a me serve per piccoli spostamenti anche su strade distrutte del sud italia (praticamente tutte)
...io ho il Burgman 650 e per le caratteristiche che cerchi tu (che sono simili alle mie), è la "moto totale", in città e fuori....sullo sterrato, vado piano.
Ora ci vorrebbe una rinfrescatina al Burgman 650 per avere anche l'alternativa tutta comodità e viaggi.
Ma io non l'ho mai provato e magari il modello attuale non ne ha il minimo bisogno.
...il mio del 2005 mi piace ancora tantissimo (versione durata in produzione più di 2 lustri) anche se fa solo i 17 km/l di media, quello successivo non lo conosco ma non mi dispiace.
Il costo di questi maxi scooter è a livello di utilitaria o moto medio-grande.
giannipè
25-09-2017, 17:08
con tutto il rispetto per il burgman ma non penso sia paragonabile minimante a questo mezzo...il burgman è un letto a una piazza e mezza con le ruote da 12 pollici...è quello?
giannipè
25-09-2017, 17:09
con valige e/o bauletto mi fa ridere l'x adv. meglio senza niente, tanto la spesa entra nel sottosella
Diavoletto
25-09-2017, 17:15
undicimilapezzi per quel robo li ????
ma con undicimilaeuri compro una panda a metano e ci faccio la spesa e non pago il bollo e ci porto i giovini a scuola...
e faccio piu´bella figura con le fighe
e faccio piu´bella figura con le fighe
daccordo sul resto...
ma sul pandino di belle figure... ho dubbi...:lol:
Diavoletto
25-09-2017, 17:42
guarda per esperienza personale ho cacciato piu´figa quando giravo col london taxi per torino che con tutte le altre supermacchine che ho avuto il piacere di portare a spasso.....
Diavoletto
25-09-2017, 17:43
.....fake taxi nasce tutto da li....:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol ::lol:
managdalum
25-09-2017, 17:44
:lol::lol::lol:
http://i.ebayimg.com/00/s/MzE2WDcwOQ==/z/Q0cAAOSw2xRYf6nu/$_35.JPG
è sempre meglio del pandino...:cool::-p
Diavoletto
25-09-2017, 17:57
scolta il pandino e´piccolo .....se devi uscire il bafango per il gioco delle proporzioni farai un figurone...
se lo esci nel taxi che e´grosso .....te lo sminuisce....
....tutto vi devo dire
63roger63
25-09-2017, 18:00
...ah! Ecco perché t'hanno fatto verde...c'hai esperienza...:lol:
63roger63
25-09-2017, 18:03
...e quindi per la stessa legge le tue due ruote sono:
https://s-media-cache-ak0.pinimg.com/originals/65/01/89/650189429e312827691ff13568a619e3.jpg
:lol:
beh sull'ADV anche Rocco fa una figuraccia...
63roger63
25-09-2017, 18:10
Comunque questo è il vero mezzo poliedrico:
https://motorscycle.com/wp-content/uploads/2016/05/TRI016_e.jpg
...con un motore da 4 colpi...e un serbatoio da 1,2 ragazza...:lol:
...e l'antipasto è elettrico/calcio...:lol:
https://motorscycle.com/it/product/icebear-mtb-50-elf-model-50cc-engine-type-single-cylinder-4-strokes-air-cooled/
Diavoletto
25-09-2017, 19:11
...ah! Ecco perché t'hanno fatto verde...c'hai esperienza...:lol:
Forse perché mi riesce a non personalizzare ogni intervento?
:cool:
A me esteticamente piace molto.
Eppure chi lo guida si da pure delle Arie 😄 ma quando uno lo parcheggia se ne va e si volta a guardarlo chissà cosa pensa ...😱
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
LucioACI
01-10-2017, 00:07
Ne girano un botto anche qui, di quegli scooter...bah...ne ho incrociati 2 anche oggi in 40km.
erosbarra
01-10-2017, 01:38
Ne girano un botto anche qui, di quegli scooter...bah...ne ho incrociati 2 anche oggi in 40km.Io dovessi comprare uno scooter lo prenderei... Penso sia molto più bello del TMax... Almeno secondo me 😀
sartandrea
04-10-2017, 17:29
comunque come avevamo previsto in tanti sul suo successo ad oggi è la Honda più venduta (esclusi gli SH)
vende più della AT, della NC e il doppio dell'Integra
considerando che di tutta la piattaforma "NC" è la più cara vuol dire che hanno azzeccato in pieno il posizionamento nel listino, un prezzo che a me sembrava un po altino,
anche se per essere considerato un vero successo bisogna sempre aspettare almeno il 2° anno di vendita
Honda in questi ultimi anni ne ha azzeccate..... direi da quando ha smesso di rincorrere il GS e se ne andata per la sua strada
con l' SH ci fai le stesse cose in città , però come chi fa 3km con il tris alu (vuoto) uno può comprare l'XADV fa sicuramente più bella figura degli avventurieri-gratta sportelli da città
Zio Marko
06-08-2019, 07:46
Dopo 15 anni e 52.000km di onorata carriera, ho cambiato il mio fido Tmax, Ero molto indeciso su cosa prendere, è da un po'che stavo osservando la xadv e alla fine l'ho presa per affiancarla alla s1000r. Che dire, sono molto soddisfatto della scelta, ieri fatti i primi km di curve, queste le impressioni:
La "cosocicletta" si muove molto bene, è più agile di quanto il peso faccia supporre. Le pieghe sono da moto, avrei la curiosità di sapere a che angolo di piega può arrivare rispetto all'nc, ad occhio direi che siamo lì.. all'andata (bellagio-como) ho utilizzato la pedana portandolo come fosse un normale scooter. In queste condizioni, senza possibilità di indirizzarlo spingendo con le pedane tutto il lavoro viene lasciato alla ruota anteriore e allo sterzo, che con la sua larghezza rende molto facile lavorare di controsterzo per inserirla e velocizzare le esse. Al ritorno ho utilizzato delle pedane aggiuntive per il pilota, artigianali e prese su subito (prese appena le ho viste perché il pedalino è a livello dei perni e non portata in basso come si vede in tutte le altre). Ci si siede un po' più indietro, con le gambe si abbraccia parte della sella e finalmente si spinge e la guida cambia totalmente, lavorando molto meglio ma soprattutto semplificando la percorrenza di curva. Tutto molto positivo, anche le sospensioni, nuove e per ora molto efficienti.
Il telaio sembra poter reggere tranquillamente un motore con qualche cavallo in più, onestamente mi aspettavo meglio l'impianto frenante, visto il doppio disco e le pinze radiali. Invece ha poco mordente e bisogna strizzarlo tanto, su questo aspetto però sospendo il giudizio perché l'impianto è nuovo e potrebbe volere qualche km in più per assestarsi.
Le gomme di primo equipaggiamento non sono male, in qualche curva ho sentito il posteriore scivolare leggermente ma aspetto di fare qualche altro km per capirle, è probabile che anche loro debbano perdere lo strato superficiale per aumentare di efficacia.
La sella è molto dura per cui dopo un po' di sente il bisogno di cambiare posizione, ma ha un rivestimento veramente gripposo, cosa che aiuta molto quando si guida sportivi con i piedi sulle pedane aggiuntive.
Upgrade che potrebbe valere fare per chi come me è stradista (non faccio off), un mono ohlins appena quello di serie perde efficacia, l'innalzamento per guadagnare un po' di luce a terra qualora riscontrassi limiti in piega, tubi freno in treccia e forse una pompa radiale e pasticche specifiche se l'impianto peggiorasse. Il motore non lo toccherei cmq, ci sono 4 anni di garanzia e sarebbe un peccato bruciarli. Cambiare lo scarico sarebbe eventualmente più un vezzo che non un upgrade di efficacia (tra l'altro quello originale pesa già poco).
Per ora mi trovo meglio con il cambio sequenziale, ma devo dire che rispetto alla prima versione che provai sulla integra appena uscí è veramente molto migliorato, in particolare nella gestione del freno motore/slittamento in scalata.
Consumi medi sui 22,5 km/l ma ovviamente risente molto dello stile di guida.https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190806/572cf03307f103c5a01ceba0583b84c5.jpg
Inviato dal mio P027 utilizzando Tapatalk
Bravo!!!
Ovvio che rispetto al tmax di 50.000 km..
Trovi delle differenze.
Ma un 530 rimane comunque sempre più piacevole se lo usi in città...
Anzi per peso maneggevolezza e setting variatore non c'è paragone.
Il cambio dct è favoloso per essere un cambio ma non avrà mai la fluidità del vario con frizione in bagno d'olio del tmax...
fuori città ha un senso...
Zio Marko
06-08-2019, 23:14
Concordo ma da una parte volevo una seconda moto e dall'altra non volevo rinunciare alla semplicità di uno scooter, con l'adv ho trovato la quadra.
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
E l'hai trovata.
Anzi.
Xadv ti permette di girare più della S1000R
Ieri ne ho incontrato diverse
paolor_it
06-08-2019, 23:44
Non concordo con chi lo definisce semplicemente brutto. È un mix tra grottesco e ridicolo.
Zio Marko
06-08-2019, 23:53
Paolo allora per me è una fortuna non lavori alla Honda! ;)
Inviato dal mio P027 utilizzando Tapatalk
da una parte volevo una seconda moto e dall'altra non volevo rinunciare alla semplicità di uno scooter
Concordo. Vivo giornalmente questo "conflitto interiore" :)
Perché da un lato dopo 8 anni mi è venuto a noia lo scooter (sh) e vorrei cambiarlo con una seconda moto, ma poi penso che è come rinunciare alla lavatrice, è troppo comoda, chi ha voglia di lavare i panni a mano?
Quindi sono combattuto tra sostituirlo con una moto, prendere un xadv o magari affiancare allo scooter un'altra motina tipo caballero rally.
Fatto sta che nell'indecisione, non decido mai nulla.
Zio Marko
07-08-2019, 06:39
Eh ti capisco, erano gli stessi dubbi che mi attanagliavano, è la somma di necessità che alla fine ti aiuta a vederci chiaro, ma il risultato "soglia" oltre il quale fai il passo solo tu puoi sapere quale sia. Nel mio caso :
Necessità di un mezzo dove poter portare anche mia moglie per qualche viaggetto (s1000r è praticamente monoposto)
Necessità di un mezzo fatto anche per spostamenti frequenti fuori regione (visto che spesso nel fine settimana raggiungo mia moglie in veneto)
Voglia di una seconda moto o di un mezzo che si porta come una moto, con le sensazioni di una moto ma con un vano sottosella
Tmax oramai vecchio
Costi di tagliando del tmax oramai esagerati (ultimo 700€)
Consumo tmax eccessivo
Ottima valutazione del tmax per l'adv
Bassi consumi adv
Estetica adv da sempre apprezzata
4 anni di garanzia
Offerta honda tasso zero
Strade sempre più dissestate (purtroppo oramai anche quelle di Milano..) e adv fatta proprio per questi percorsi
Ottima rivendibilitá dell'adv
Ecco, alla fine questi sono stati gli elementi che mi hanno convinto. È chiaro che il compromesso è che per ora non sono più un furetto in mezzo alle auto come oramai ero con il tmax, ma in fondo è un compromesso accettabile.
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
Io dopo 50 anni di moto, quest’anno ho voluto aggiungere uno scooter
Non avendo mai provato nulla sono partito dal basso, un Beverly 350
E lo uso sempre, ho fatto 7000 km in 4 mesi, bello rilassato e tutto sommato su un percorso che faccio abitualmente di 180 km, ci mettero’ 10/15 minuti in piu’ consumando molto meno...
Ogni tanto penso a xadv e tmax, ma per fortuna mi blocco, so che se ne prendessi uno, farei pochissimi chilometri con le moto vere...
Zio Marko
07-08-2019, 09:45
E su questo hai ragione Bim, infatti la s1000r oramai la uso solo in pista e in Sardegna..
Se si ha un GS o una moto più turistica, il rischio di non utilizzarla più è concreto
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
Era quello che facevo io...con il tmax in garage e la BMW 1200 questa non la usavo mai...
Considerate che in autostrada con il parabrezza originale alto ci viaggio più volentieri che con la R1200R con parabrezza deflettore ecc...
Per questo decisi di vendere la moto...
sillavino
08-08-2019, 06:45
Col motorino ci faccio spesa all’iper!
feromone
08-08-2019, 08:22
l'x adv è l'unico due ruote di Honda che mi piaccia e anche l'unico scooterone di grossa cilindrata che comprerei ... volessi risparmiare anche un Burgman 650.
Chissà perché ma il burgman lo considero "vecchiotto" un pò in tutto, dalle linee al peso e alla distribuzione del peso. Me lo diedero per un mesetto come sostitutiva 5 o 6 anni fa e il confronto con l'XADV per me non è certo alla pari. Per me eh !
erosbarra
08-08-2019, 09:30
Anche io penso che sia il più del scooter in commercio... Non a caso è stato disegnato in Italia... Non credo i giapponesi siano in grado di tali linee [emoji28]
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
erosbarra
08-08-2019, 09:32
Stupendo https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190808/c9cbdb3ad387ea609b48d1295cc004ab.jpg
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
CAVALLOGANZO
08-08-2019, 09:36
Si è molto piacevole alla vista devo dire.
Il burgman me lo ricordo una tonnellata di opulenza, per me scartato...
feromone
08-08-2019, 09:56
Per un viaggio il Burgman 650 fa ancora il giro attorno a tutti gli scooter in commercio come pure alle RT e simili .... a prezzo di saldo!
Non essendo amante degli scooter questo X-adv devo dire che lo trovo proprio gradevole.
Mi piacerebbe provarlo anche se non so se lo comprerei mai, ho ancora questo mio limite. L'unico scooter che mi è sempre piaciuto e che ancora adesso mi giro a guardarlo è il Gilera Nexus 500.
feromone
08-08-2019, 10:06
Era un catafalco (va beh! che anche gli altri) ma trovo che il Gilera 800 avesse un look troppo all'avanguardia.
Ne girano uno o due per Cervia e devo dire che è meglio ora di allora!
feromone
08-08-2019, 10:10
Oppure per molti era semplicemente brutto ... ora come allora!
Zio Marko
08-08-2019, 10:12
Sarà strano, ma più lo guido e più mi convince. Secondo me ha aperto una nuova categoria di veicoli, e come ho sempre detto, per l'innovazione che rappresenta e per la qualità percepita (oltre che per il costo), l'xadv sarebbe stato un perfetto veicolo BMWhttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20190808/bccb15612c28c475a023474f778667e9.jpg
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
erosbarra
08-08-2019, 10:12
Veramente, il Nexus era stupendo considerando che ha più di quindici anni
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
feromone
08-08-2019, 10:13
Mah! mi verrebbe da dire che invece che è un perfetto veicolo Honda!
erosbarra
08-08-2019, 10:15
[emoji106] https://uploads.tapatalk-cdn.com/20190808/275a1a0b9ddc261b428dc1b2f6d91e81.jpg
Inviato dal mio Redmi Note 7 utilizzando Tapatalk
Zio Marko
08-08-2019, 10:44
Beh, bmw ha introdotto e reso diffuso l'abs, il controllo di trazione, le sospensioni telelever e duolever, il cambio elettronico (la piattaforma inerziale invece è della ktm mi pare), un cambio doppia frizione sarebbe stata l'ennesima innovazione.
Ma oramai con il cambio elettronico e il sistema introdotto dalla mv Augusta per evitare di premere la frizione da fermi (mi pare si chiami sc) quanto manca perché anche altri inizino a considerare questi veicoli in fondo fattibili già con la tecnologia disponibile? L'adv ha venduto e continua a vendere, è impossibile che anche aziende attente al soldo come bmw non si sentano attratte dal mercato, mi sa che non manca molto..
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
A me lxadv piace molto. L'ho provato varie volte e va benissimo.
Lo scooter bmw lo trovo davvero un cesso al confronto sia con honda che con yamaha.
Non lo comprerei neanche morto.
Col motorino ci faccio spesa all’iper!
tu taci che manco cellai
eh eh eh eh
Anche io penso che sia il più del scooter in commercio...
Beh, in un forum di motociclisti (a parte Ghima che fa il fotografo in scooter :lol:) un parere simile è senz'altro condiviso da molti: è lo scooter che, tra tutti, meno assomiglia a uno scooter.
Anch'io dovessi comprarne uno (che il Signore tenga la Sua santa mano sul mio capo e mi impedisca di fare una cazzata simile :lol:) non avrei dubbi
L'ho provato appena uscito, voleva prenderlo in sostituzione
dell'sh 300 ma mi ci sono trovato malissimo.
Se però Pepot dice che si guida bene...dovrò proprio
riprovarlo .
Va benone ma non è uno scooter
Premesso che di scooter uso solo un foresight al mare e ci faccio 50
Km all’anno per àndare a fare la spesa, ho provato l’XADV e mi ha convinto meno dell’SH di mio padre.
Non sono abituato agli scooter ... ma proprio non mi è piaciuto.
Come non mi è piaciuto il cambio DCT, ne’ su questo ne’ sull’AT. Preferisco mille volte l’EA del mio 1250
Non saprei un TMax, che mi riprometto sempre di provare
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Le cose che non digerisco dell'X-ADV sono due: il prezzo e soprattutto quella mini ruota posteriore.
Per il resto è una figata ... compreso il DCT. :!:
sillavino
08-08-2019, 16:20
manco cellai
eh eh eh eh
Ah ah ah......Cit tu puoi capirmi!!! :-)!!!
sillavino
08-08-2019, 16:23
Cit: sai che ai giri coi “motorini” .....non riesco!!!! :-) !!!
E finalmente me la son portata a casa...
Venduta la Multienduro 1260, intascati i soldi e mi son scelto quello che volevo da tempo.
Trovata di colore bianco modello 2019 con steli neri e pochissimi km.
L'ho usata solo un paio di giorni solamente perché sto sempre fuori per lavoro...
Mi sto divertendo come un bambino....cosa che non riuscivo più a fare con la Multienduro. Eh già il mondo è vario :lol: Ho più voglia di uscire con l'Xadv che non con la Multi E1260....
A furia di cambiarle compulsivamente e provarle tutte, mi hanno stufato ...tutte.
Quindi niente MultiV4, niente KTM 1290R...
Ora posso tranquillamente temporeggiare e decidere cosa affiancare al giocattolo Xadv. Qualche idea c'è...:lol: (ma oramai preferisco le moto fuori dal coro)
Ci avrò fatto un 200km e poco più. Il DCT (già avuto per 3 volte) è FAVOLOSO :eek: per i miei gusti :cool:
Domani (tempo permettendo) monto le scarpe nuove (Bridgestone AX41S).
Chi lo chiama scooter, chi pseudomoto, chi SUV a 2 ruote....ma stik@@@:lol::lol:
Mi diverto e amen :D
https://i.postimg.cc/59FrmDL7/5.jpg
Ho provato il nuovo e mi è piaciuto moltissimo
Il nuovo ha solamente l’accelleratore ride by wire e il tft con le varie mappe, che con 58cv solamente non ne capisco l’utilità... Belli i nuovi fare led. Per il resto è tutto simile - telaio, sospensioni e freni
Si guida benissimo, in città digerisce tutto, in tangenziale a 130 va dritta come un fuso, curva da sola nonostante i piedi siano sulle pedane. Il freno post sulla leva sx è di una comodità disarmante grazie al dct che...:eek:
Zio Marko
08-03-2021, 07:19
Confermo tutto, io l'ho cambiato settimana scorsa per una ktm 790 adventure solo perché mi mancavano un po' di cavalli (secondo me dovrebbe averne una ottantina per essere realmente divertente).
Anzi ho una marea di accessori da vendere se serve
Aspetti negativi: peso, potenza scarsa, luce a terra nelle pieghe, calore mostruoso nel sottosella (mi ha letteralmente scollato i pantaloni antipioggia), chiave elettronica che tende a scaricarsi, come la batteria di serie, poco divertente se si cerca un po' di adrenalina..
Aspetti positivi: tenuta di strada (ha un interasse più lungo di un k1200..) comodità nella guida disimpegnata, qualità percepita e disegno del veicolo, dct ottimo ma non veloce come un cambio elettronico
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
Ho comprato il nuovo, quando mi ariva vi dico la mia.
OcusPocus
08-03-2021, 10:27
A me piace molto, ho guidato spesso la prima versione dell'Integra e mi ci trovavo benissimo.
Ma davvero scalda tanto?
Zio Marko
08-03-2021, 10:41
Si scalda ma oramai non so più quale moto non scaldi..
Diciamo che il calore è concentrato nel sottosella e sale verso il pilota dal tunnel, di inverno è piacevole, d'estate nel traffico meno..
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
trai due preferisco il nuovo honda forza 750 più comodo e protettivo..https://youtu.be/p8m_JLGHjtY
iteuronet
08-03-2021, 12:01
Confermo tutto, io l'ho cambiato settimana scorsa per una ktm 790 adventur
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
OT:fra un po ,anche in MP,mandami le tue impressioni sul Kappa......Volevo sostituire la Tracer.
Sul Forum trovo una marea di piccoli difetti,non sporadici,che mi paiono francamente assurdi per la nomea del marchio.
Inoltre ad un esame visivo in loco dal conce sono rimasto un po allibito.Nel salone ADV nuovo con le decal che si stavano scollando:rolleyes:
L’integra non scaldava affatto :confused:
Comunque mai sentito fastidi particolari...
L'integra non scalda come l'xadv o forse dissipa meglio il calore
OcusPocus
08-03-2021, 14:39
Forza lo trovo un po' "pesante", Xadv piu' sbarazzino
L'integra non scalda come l'xadv
La posizione del motore e plastiche circostanti non sono cosi diverse.
Dopo le esperienze di KTM non penso di essere preoccupato di Honda:lol:
Zio Marko
08-03-2021, 17:26
L'integra scalda nel vano sottosella e nel tunnel, non si scappa..
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
Sono andato a inforcarlo questa estate, per me troppo alto, pesa come una moto.
A CT se ne vedono tantissimi, specie nelle zone malfamate. Ottimo per scippi e spaccio. :lol:
A me piace molto, ma costa troppo e toccherei male.
L’integra lo preferisco. Anche se ha il vano sottosella troppo piccolo.
A me il cambio ha rotto le scatole, specie nel traffico.
Mentalmente ormai sono orientato solo su auto con il cambio automatico e scooter.
L’unica eccezione che potrei fare é per una HD.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Zio Marko
08-03-2021, 20:43
In realtà mv agusta aveva brevettato e prodotto una frizione che nel traffico non andava premuta. Con il cambio elettronico poi è tutto più semplice. Purtroppo sui cambi di serie non vedo tante novità (dct a parte, che però pesa quasi 10 kg..)
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
Io avevo provato la MV con la frizione Rekluse
Funziona veramente bene ed e’ molto a punto, devo aver letto da qualche parte che anche la Honda la sta studiando...
In effetti mi chiedo perché’ non viene usata sulle moto, probabilmente con potenze molto alte potrebbe avere problemi, oppure ci potrebbe essere una importante usura delle parti coinvolte, ma penso nulla di drammatico
pasquakappa
09-03-2021, 08:26
Si scalda ma oramai non so più quale moto non scaldi..
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
Ancora con questa storia che le moto scaldano? Se pensi che stai seduto su di un motore tutte le moto scaldano , se non lo sopporti prenditi un bel suv o vai in bici:mad:
Zio Marko
09-03-2021, 08:58
Resto sempre sorpreso quando scopro nuovi giustizieri da tastiera..
Inviato dal mio SM-G973F utilizzando Tapatalk
pasquakappa
09-03-2021, 10:01
Ma no quale giustiziere ho risposto solo ad un tuo dubbio :-p
L' X-ADV mi ha sempre garbato e non sono mai riuscito a provarne uno.
é una curiosità che mi è rimasta e spero di riuscire a soddisfare, anche se non è finalizzata ad alcun acquisto perchè son già fin troppo motorizzato.
Potresti chiudere il cerchio...
Nuda, HD, bombardona ktm e.....la xadv
E poi vieni cacciato di casa...:lol::lol::lol::lol::lol::lol:
Cosa sta succedendo??
Vi mollo per un po e tutti passano allo scooter??
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |