Visualizza la versione completa : A ottobre cambierò stanza......
paolo e monia
20-09-2017, 17:02
Non è per il guaio del cardano che mi ha portato a prendere questa decisione, ritengo che il K1600GT sia forse la migliore moto che ho posseduto ma ci sono dei ma.....
Ad oggi sono a 100000 km e l'estensione della garanzia termina a giugno 2018, dopo quella data ogni cosa che potrà accadere si rivarrà sulle mie finanze, come avete ben capito siamo una coppia che macina chilometri e devo tener conto di questo e ovviamente del deprezzamento che inesorabilmente non si ferma con l'accumulo degli anni e dei km.
Da tempo ho rimesso gli occhi su una moto che in svariati modelli ho posseduto negli anni scorsi, 1150, poi 1200, poi 1200 LC che trovo comunque una gran moto (secondo i miei gusti), poi quest'anno è uscita la colorazione Alphine White che mi fa impazzire, il mio concessionario come sempre mi ha trattato bene e quindi l'altro giorno ho firmato per una nuova fiammante R1200RT LC full optional (radio a parte).
Per certe cose mi mancherà il K ma sono certo che la sua degna sostituta continuerà a farmi sorridere mentre la guido, ovviamente adesso non vedo l'ora che arrivi ma dovrò aspettare ancora un mesetto.......
Nel frattempo mi dovrete ancora sopportare qui:eek::eek::eek:
Paolo Grandi
20-09-2017, 17:07
Un confronto, dopo che l'avrai chilometrata un po', sarà gradito ;)
paolo e monia
20-09-2017, 17:10
Ho posseduto una tra le prime immatricolate in Italia, ci avevo percorso 11500 in tre mesi per poi fermarla a causa del richiamo durato tre mesi, a quel punto la sostituii con l'attuale K.
Da allora è stata migliorata ancora (blocco frizione e altre diavolerie) quindi mi aspetto solo cose buone.
Ti invidio, ma proprio non riesco a salirci sul bicilindrico, tanto meno mia moglie. Abitudine al frazionato, forse. Complimenti 🍾🎉🎊🎈
tanti auguri per la nuova bimba a tanti tanti buoni km :D:D:eek::eek:
Belavecio
20-09-2017, 18:44
Colore magnifico..complimenti.
Salve a tutti, mi intrometto in questa stanza perché ho seguito la discussione sul giunto.
Paolo, visto che hai l'ammiraglia che ti ha sempre soddisfatto anche rispetto alle tue precedenti moto, cosa ti ha spinto a scegliere RT? In cosa pensi sia migliore?
paolo e monia
20-09-2017, 19:30
Paolo, visto che hai l'ammiraglia che ti ha sempre soddisfatto anche rispetto alle tue precedenti moto, cosa ti ha spinto a scegliere RT? In cosa pensi sia migliore?
Ciao Andrea, giusta domanda.
Come già detto la K l'ho trovata una moto eccezionale, motore da paura, assetto e guida perfetti e poi mi piace pure la linea (un pochino più della RT;)) quindi vi chiederete perchè sostituirla con una RT?
Premetto che mi è sempre piaciuta e nella colorazione bianca è bellissima (la K non la fanno più di quel colore:-o)avevo voglia semplicemente di tornare al bicilindrico e a quel confort di guida che solo la RT ti sa regalare.
Protezione aerodinamica e confort di sella al top, peso e distribuzione dei pesi decisamente migliori.
Il motore della K sò già che mi mancherà ma avendo già posseduto la RT LC so a cosa vado incontro e sono sicuro che mi divertirò un sacco.:D
Poi è anche una questione di pancia, era tempo che ci giravo intorno ma non era mia intenzione cambiarla adesso, poi un preventivo al quale non ho saputo dire di no e quattro chiacchere con il capo assistenza e i meccanici mi hanno convinto;)
Non ho capito cosa possono averti detto i meccanici?
paolo e monia
20-09-2017, 19:43
Non ho capito cosa possono averti detto i meccanici?
Niente, mi hanno parlato del cambiamento climatico e della fame nel mondo, della differenza tra essere carnivoro e vegetariano e infine della crisi del medio oriente:rolleyes::rolleyes::lol::lol::lol::lol::lo l:
Appunto immaginavo niente di pertinente 😂😂😂 perché è sicuro che un meccanico bmw non possa parlare delle serie k, non ne sa nulla 😡😡😡 però sanno tutto della R
paolo e monia
20-09-2017, 20:16
......perché è sicuro che un meccanico bmw non possa parlare delle serie k, non ne sa nulla 😡😡😡 però sanno tutto della R
E qui ti sbagli, il mio concessionario ne ha venduti parecchi di K e ne capisce molto;););)
sono molto curioso di sapere le sostanziali differenze su strada , pro e contro di entrambi i modelli , sono certo che se hai deciso per l'RT avrai avuto sicuramente ottimi motivi
E qui ti sbagli, il mio concessionario ne ha venduti parecchi di K e ne capisce molto;););)
Una rondine non fa primavera, è l'eccezione che conferma la regola.
paolo e monia
20-09-2017, 20:22
...... sono certo che se hai deciso per l'RT avrai avuto sicuramente ottimi motivi
Leggi il mio intervento qualche riga sopra;)
paolo e monia
20-09-2017, 20:22
Una rondine non fa primavera, è l'eccezione che conferma la regola.
Mah.......boh.....chissà......
nooooooo i meccanici dell'ISIS !!!!!! ecco perché ;)
SoloKappistaASogliola
20-09-2017, 20:31
Ti invidio, ma proprio non riesco a salirci sul bicilindrico, tanto meno mia moglie. Abitudine al frazionato, forse. Complimenti 🍾🎉🎊🎈
Che bello.. non mi sento più solo... :D:D
Quotone per i kappisti sopra.....
Paolo sembra che viaggiamo in coppia ... cambio modello contemporaneamente e dal medesimo concessionario ... dalla RT LC alla K6 per tornare nuovamente alla RT ... la mia in arrivo a fine mese ... usata in modo intensivo in un fine settimana posso dirti che la versione E4 è migliorata notevolmente rispetto alla prima versione in particolare nel motore ... la professionalità del concessionario è confermata dai risultati che lo pongono al vertice della rete Bmw Italia subito dopo le sue due filiali di Roma e Milano
Complimenti
La linea la digerisco anche se prima mi sembrava brutta
Adesso quasi mi piace
Ma come molti qui dentro apprezzo i bicilindrici della ktm, il boxer invece delle mutande e ......una RT non potrei comprarla
Ma sono sicuro che ha un equilibrio invidiabile e pesa tanto di meno da essere preferibile al k6
Goditela
Tutto quello che ho scritto sopra non è importante
Paolo forse la tua scelta e' il giusto compromesso tra peso/prestazioni/manutenzione/prezzo io farei fatica a scendere da una Specialized Sworks per salire su una Comp , ma non sei uno sprovveduto e quindi aspetto feedback
Comunque è un atteggiamento visto spesso nei meccanici ufficiali...
Si rompe un pezzo ma tranquillo, è ancora in garanzia.
E se tra 3 anni, o quando sarà scaduta, si rompe di nuovo?
Meglio puntare sul nuovo.....
Cambio modello, ma stessa casacca.
Questi maghi del marketing ci sanno fare e poi tanto....
Complice la nostra voglia di esplorare mondi nuovi
@esantic Enrico il vostro concessionario è un alieno 👽
no Michele, è bravo quanto altri concessionari ... tra tanti proprietari di K6 che conosco non ho avuto riscontro di mancata soddisfazione per l'assistenza anche presso altri concessionari
Sono sfortunato io allora. Enrico prova a fare domande semplici sulla moto ma che siano peculiarità del 1600 e vedrai che cascano dalle nuvole. Ma torno a ripetere sono sfortunato io. (OT on) Ti ho scritto in privato (OT off).
Michele, non ti servi più da un ufficiale?
Sempre ufficiale da qualche anno, appunto. Ne capisce di più il mio amico meccanico non ufficiale bmw che la media degli ufficiali.
Questo lo so, lo so...
Sono io che gli spiego delle funzioni, al mio.....
c...o Paolo questa non me la dovevi fare.
Ti usavo come riferimento...hai qualche km più di me, ti seguivo.
Vabbè...della tua con 100mila km il conce ti ha trattato bene?
Io già lo sento quando mi presento con la mia...dirà: con quei km non si vende, etc etc
sono abituato con le auto. Sembra che i veicoli non siano da usare..ti guardano strano.
I concessionari vogliono vendere le moto, fare i tagliandi e ritirare moto senza km, valli a capire 😂😂😂
grandissima moto la RT un punto di riferimento,
una viaggiatrice comoda e divertente,..
mi sono preso 3 mesi per decidere prima di andare sul K,.."dicendomi o adesso o mai più " la decisione mi è arrivata nel momento che in conce le ho viste tutte 2 appaiate ....la k è un po più lunga vero,. ma la "carrozzeria " frontale e più stretta e poi questo motore unico .....
se uno non cerca prestazioni sopra la media,...credo che la RT sia una moto da non pentirsi
paolo e monia
21-09-2017, 21:57
Paolo sembra che viaggiamo in coppia ... cambio modello contemporaneamente e dal medesimo concessionario ... dalla RT LC alla K6 per tornare nuovamente alla RT ... la mia in arrivo a fine mese ... usata in modo intensivo in un fine settimana posso dirti che la versione E4 è migliorata notevolmente rispetto alla prima versione in particolare nel motore .......
:D:D:D dobbiamo festeggiare!!!!!!
Di che colore l'hai presa?
paolo e monia
21-09-2017, 22:01
c...o Paolo questa non me la dovevi fare.
Ti usavo come riferimento...hai qualche km più di me, ti seguivo.
Vabbè...della tua con 100mila km il conce ti ha trattato bene?
Io già lo sento quando mi presento con la mia...dirà: con quei km non si vende, etc etc......
Verissimo, però restando in BMW devo dire che il mio concessionario mi ha sempre trattato bene così come con altre persone che conosco e quindi a quell'offerta sarei stato un somaro non accettare, tra l'altro se riprendevo il K nuovo mi metteva su altri 1000 eurini di valutazione del mio usato;);););)
Ti seguirò .....
mi piaceva bianca ma poi vista nera con riflessi blu scuri non ho avuto dubbi nonostante le cromature che nel caso si possono sostituire
Paolo a parita' di allestimento tra RT e K la differenza di prezzo era considerevole ??
paolo e monia
22-09-2017, 09:26
Circa 4000 eurini
l'elicato
23-09-2017, 00:14
Ciao Paolo! Mio fratello era andato in concessionaria per ordinare la RT, il concessionario però gli ha detto di aspettare perché è probabile che arrivi nel 2018 una nuova versione. Quella attuale risale infatti al 2014 e solitamente Bmw ogni quattro anni rinnova i modelli. Pare anche che sia in arrivo un nuovo boxer. Il concessionario ha consigliato di attendere fino a dopo l'Eicma per saperne di più.
Ottima la nuova RT
Dopo aver riprovato una serie di moto nelle loro ultime versioni (FJR,K6,GS) credo che, in questo momento, rappresenti per me e mia moglie il prodotto più riuscito.
La LC ha superato i limiti della precedente versione (aria), offrendo prestazioni d'uso al top per comfort, dinamica, prestazioni; un miglioramento netto (soprattutto sulla fruibilità del motore, molto più vicino a quello di un plurifrazionato per regolarità, prontezza ed assenza di vibrazioni)
ora ho tre mezzi in garage,
se dovessi scegliere un unico mezzo, cercherei la RT
Comunque mi rendo conto che avere 70 kg circa in meno è un plus enorme,senza rinunciare a niente in comfort rispetto alla 1600.
Le manca il prestigio e il suono di quel fantastico monumentale 6 cilindri, e poco altro
Ma è un mezzo riuscitissimo
Io di RT che mi sverniciano ne vedo poche...(ops nessuna).
paolo e monia
23-09-2017, 19:11
Io di RT che mi sverniciano ne vedo poche...(ops nessuna).....
Quando sarò RT munito andremo a farci un giro insime;);););):D:D:D
paolo e monia
23-09-2017, 19:13
Ciao Paolo! Mio fratello era andato in concessionaria per ordinare la RT, il concessionario però gli ha detto di aspettare perché è probabile che arrivi nel 2018 una nuova versione. Quella attuale risale infatti al 2014 .....
Non è esatto, esteticamente è rimasta uguale ma ci sono state numerose migliorie, frizione e cambio alcune di queste.;)
Maaa... domanda secca per chi ha avuto entrambi i modelli:
tra le curve, (non quelle autostradali) qual è a più divertente tra le due? :confused:
parlo più di feeling di guida, goduria di piega e sensibilità a livello di sospensioni e non prestazioni del motore :)
Maaa... domanda secca per chi ha avuto entrambi i modelli:
tra le curve, (non quelle autostradali) qual è a più divertente tra le due? :confused:
parlo più di feeling di guida, goduria di piega e sensibilità a livello di sospensioni e non prestazioni del motore :)
da solo senza borse o in coppia carichi ??
paolo e monia
10-10-2017, 13:49
Con la RT LC ci avevo percorso solo 11500km e sono passati tre anni, il ricordo è che di grosse diversità non ne avevo riscontrate se non una leggera maggiore stabilità della K (sarà il peso maggiore e l'interasse più lungo ......)
Nei cambi di direzione stretti la RT era leggermente più rapida della K ma una cosa quasi impercettibile.
da soli, no borse.
in 2 con bagagli penso non ci sia storia :)
paolo e monia
10-10-2017, 13:52
Le mie riflessioni valevano sia da solo che con borse o in due a pieno carico:-p:-p:-p
cavolo, se son così vicine kappa forever!!
paolo e monia
10-10-2017, 13:54
Certo, tieni presente che però c'è chi soffre i kg di troppo della K e dell'interasse chilometrico........
anteriore, qual è il più sensibile?
paolo e monia
10-10-2017, 14:00
Per me quello della RT, l'anteriore della K è inchiodato a terra.
e no dai, così mi confondi le idee :lol: :lol:
devo provare la rt lc, il kappa l'ho provato e mi è piaciuto un casino...
sto cercando una moto da affiancare al 990 R...un giorno mi sveglio e mi piace il ktm sadv...l'altro il kappa 1600...se provassi anche l'rt sarei rovinato...
...no viaggi, no moglie, solo giri one day di 10-12 ore...:)
paolo e monia
10-10-2017, 14:13
Anche se ti destabilizzerà di più devi provare anche la RT, nel misto stretto e cambi di direzione veloci è veramente il top, non che con K non fai le stesse cose ma ci devi mettere un pò di più del tuo......
Come comfort e protezione all'aria non c'è storia, la RT vince a tavolino.
immaginavo...andrò a provarla...:) grazie
aggiungerei che nel misto in particolare in discesa la K, per il suo peso e interasse, è decisamente più impegnativa ... con una guida sostenuta non concede errori e può diventare pericolosa ... diversa la RT molto più facile e divertente, per maneggevolezza e motore puoi dimenticare i freni ... direi superiore anche al GS Adv
Esagerato, pericolosa, ma è sufficiente che cambiate moto per sparare a zero sulla precedente? E l’ultima vostra scelta è sempre la migliore. Enrico, qualunque moto è pericolosa, anzi aggiungo, anche le bici sono pericolose.
Pericolosa mi sembra esagerato. Ho un amico che prima con rt aria faticava a tenere ritmi sostenuti, ora con il k è molto più sciolto e tiene ritmi più alti
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
per una guida turistica in futuro rivaluterò il K6 come la GW che ritengo eccellenti e insuperabili ... ora con la RT riesco ancora a mantenere dei limiti che con il K6 non mi è più possibile
Enrico non ti buttare giù, che hai ancora da dare 😉😉😉
Miiiii Enrico ti stai veramente buttando giù. Pericolosa mi sembra proprio un’esagerazione. Direi che possiamo considerarla impegnativa, ma sicuramente un destriero da sbarco. È vero che in due e a pieno carico, non mi sogno di andare troppo veloce, anche perché ci pensa il mio passeggero a farmi sbollire l’embolo.
Da solo, invece, non trovo proprio nessun problema.
da soli, no borse.
in 2 con bagagli penso non ci sia storia :)
scusa ma se viaggi da solo , gite di un giorno senza bagagli , ti piace smanettare ( da quello che ho capito ) perché una scelta del genere ??? la mia e' solo curiosita'
me lo domando anch'io, visto che ormai, purtroppo, devo viaggiare da solo, ho venduto il K e sto cercando una moto più leggera e divertente.
In ogni caso trovo l'RT più adatta per il misto stretto, il K per il misto veloce.
No non sono uno smanettone, però mi piace godermi le curve. Finché non avevo figli avevo un gs 1200 con il quale viaggiavo, quando sono nati i miei tesori ho preso il ktm 990 adv r moto che adoro per feeling di guida, divertimento e leggero off. Ha, per me, un grosso limite nella comodità: sella vibrazioni ecc se faccio più di 500 600 km arrivo stanco Ed il divertimento svanisce. Vorrei una seconda moto che la completasse ma rimanesse comunque divertente. Mi piacciono 1290 Sadv oppure il k 1600 poi l’rt e la rr...😂😱queste ultime però mai provate🏍
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Una S1000XR non è meglio?
Mai provata, è comoda? Da quello che leggo qui non tutti sono entusiasti
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
mai stato così bene come ora ... ma arrivati a un certo punto bisogna riconoscere i propri limiti e con il gruppetto di amici che frequento la K6 alle loro andature per me iniziava ad essere impegnativa e basta un attimo per diventare pericolosa ... tornerà il tempo della K6 per viaggiare con mia moglie e godere diversamente questa moto
Se posso dire la mia, da fresco proprietario di K1600 gtl:
io ho fatto una scelta motivata dal mio stile di guida e dall'uso che faccio della moto, ovvero prevalentemente viaggi in coppia.
Prediligo una guida tranquilla, non mi interessa cercare il limite della moto, anche perchè sono convinto che troverei molto prima il mio..
Trovo il K6 straordinario come comfort, stabilità, facilità di gestione, anche a basse velocità e in manovra.
Certo, mi sono accorto che esige concentrazione, forse più dell'Rt, ma se in moto non stai concentrato è meglio che smetti, qualunque sia la moto...
Comunque, io amo guardare il panorama, e per farlo è saggio non correre.
E comunque, il motore del K, il rumore del K...non ce n'è per nessuno.
Oggi la vedo così, sono innamorato del k1600, poi magari mi passa la cotta e ridivento razionale...:D
Una S1000XR non è meglio?
concordo con Skipper , l'ho provata 10 gg fa , molto nervosa , rabbiosa , con i controlli inseriti se esageri scoda che e' un piacere , ma comoda , pero' quando provi un 6 cilindri sembra che a tutte le altre manchi qualcosa..........quella pienezza di motore che altri non hanno
RT , GT , GTL , sono quelle moto che apprezzi da solo senza borse o in coppia stra carico ( aggiungo anche il GS se pero' fai sterrato )
paolo e monia
11-10-2017, 17:20
.........
E comunque, il motore del K, il rumore del K...non ce n'è per nessuno........
Quotoneeee:D
jocanguro
12-10-2017, 16:15
Scusa Paolo, ma dici miglior protezione della rt rispetto al k1600,
ma confrontando il plexy standard del 1600gt o anche a confronto con il vstream che avevi montato (ormai venduto ? :lol: )
??;)
paolo e monia
12-10-2017, 17:39
Si, ti confermo che anche con il Vstream la RT è decisamente meglio.
Sulla K per me diventa indispensabile montare quel parabrezza, non ti arriva più aria alle spalle, testa e soprattutto il passeggero ne beneficia alla grande.
Ne deduco che la Gtl è proprio radicalmente diverso dalla Gt.
Posizione in sella più bassa, miglior riparo aerodinamico, dal mio punto di vista nettamente più confortevole della Rt, in qualunque condizione...:D
i cm di altezza sella differenti tra GT e GTL ti permettono di essere protetto ma con la testa fuori dal parabrezza tutto abbassato ( intendo sul GTL io sono alto 178 )
l'elicato
12-10-2017, 22:53
La s1000xr l'ho avuta, il tempo di due sole uscite purtroppo, mi ha buttato a terra fortunatamente su una rotonda, perché dal motore è fuoriuscito olio per una vite persa. Due costole fratturate e un'attesa inutile per dieci mesi per riaverla. Alla fine, stanco di aspettare, l'ho data in permuta per una r1200r. Comunque la moto mi piaceva tantissimo, il motore era bellissimo da guidare e anche la ciclistica era all'altezza. Non me la sono sentita di prenderne un'altra visto quello che era successo. Però bella moto.
Il K1600 è certamente la.moto migliore che anch'io abbia avuto... nonostante le mie sfighe. Aggiungo anch'io che quando l'andatura si alza, la trovo certamente, e per me, meno intuitiva di altre... aggiungiamo in oltre che la sua massa perdona poco, anche se devo dire che, dopo l'ultima cazzata che.ho fatto, anche questa, da intraversata si recupera... moto comunque non semplice e per molta esperienza.
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |