Visualizza la versione completa : Arrivata !!!!!!
BurtBaccara
15-09-2017, 19:20
Arrivata !!!
Adesso è a nanna con il GS e la Scenic.
Mamma mia che scatolino, non frena, non va tanto, è leggerissima, mi superano tutti........però son contento.
Mi sa che lo schienale lo tolgo.
http://burtbaccara.altervista.org/IMG_20170915_174411_resized_20170915_063258665.jpg
http://burtbaccara.altervista.org/IMG_20170915_174418_resized_20170915_063259411.jpg
http://burtbaccara.altervista.org/IMG_20170915_174433_resized_20170915_063259112.jpg
Lo schienale in effetti non si può guardare...
Bella, complimenti
Gilgamesh
15-09-2017, 19:23
decisamente da togliere...
e' la versione 149 o 151 cc?
Cosi', giusto per andare in tangenziale :-)
Se vuoi ti metto anche qualche paranoia di come possa essere dannoso lo schienale in caso di incidente...:lol:
BurtBaccara
15-09-2017, 19:34
@Gilgames
151......ma tremo ad andare in tangenziale con lei
@SOmeone.
no grazie.
Un bel trittico di alu ed è perfetta !
Complimenti per l'acquisto, molto bella !
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
President
15-09-2017, 19:50
Bella il la lascerei così.
Specialr
15-09-2017, 19:52
figurati, con il 200 in due con bagagli ho fatto la serravalle, nella parte a curve, tutta in corsia di sorpasso :)))
dopo un po' ci prendi la mano e diventi una scheggia
occhio perché frena veramente poco (anche se la tua -arcobaleno- è quella con tamburi che frena meglio), punta all'evitamento ;)
controlla l'età delle gomme perché il poco grip è meglio averlo al meglio
sartandrea
15-09-2017, 19:56
....
e' la versione 149 o 151 cc?
Cosi', giusto per andare in tangenziale :-)
quella del 149 o 151 è una disputa decennale...:lol:
da quel che so per la 150 Arcobaleno non esistono 149 a libretto...
x burt
leva quel schienale e parabriss e butta via tutto e con quella borsa devi per forza indossare i mocassini :lol:
p.s.
quanto gli hai dato?
Fridurih
15-09-2017, 20:06
caspita è tenuta veramente bene,molto bella :D
BurtBaccara
15-09-2017, 20:53
@sartandera
2.700 - il parabrezza mi sa si che lo tolgo come anche lo schienale, la borsa del idraulico......vedo. mi serve per mettere dentro la catena.
molto bella ... mi dici come mai te la sei presa???? ricordi di gioventù?
Complimenti
E pensare che le ho voluto bene
L'ho odiata
E venduta, ma posso anche dire regalata
Adesso la vorrei di nuovo
Pentito
BurtBaccara
15-09-2017, 21:04
@luca.
bravo esattamente per quello, un viaggio a ritroso nel tempo ricordando quei tempi
@eaGarage
riprendila :-)
paradisosal
15-09-2017, 21:08
Bela vespaaaa....belaaaa!! :love10:
Grande Burt...la mia è un PX del 98...
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
io non ho mai avuto il 125 a 16 anni ... :crybaby::crybaby:
avevo la 50 special truccata abbestia ( prima 78 ccc poi 90 ed infine 121 ) e a 16 non mai posseduto il TS 125 su cui portare le ragazze in giro ...
:crybaby::crybaby:
mi sono rotto e a 19 con 2 soldi risparmiati ed aiuti vari ho preso un suzuki katana 550 e non ce ne è stato più per nessuno
LucioACI
15-09-2017, 22:51
Bellissima...complimenti. Io sto pensando di permutare la mia tènèrè con un px, per regalarla alla mia compagna.
Molto bella. Con miscelatore che è "il lusso". Beh usala un po' così e poi vedi se togliere parabrezza e schienale. Sono maledettamente comodi. Se togli il parabrezza fanno più fatica a superarti, ma fai più fatica a fermarti :lol:
A proposito: la vespa non frena al massimo rallenta!:rolleyes::lol:
Come fai alla fine con le norme anti inquinamento di Milano?
Complimenti davvero !! ....gran bel mezzo
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Ooommmadooonnnasanta!!..... La purtà a cà 'nalter catafalc!!!.....
robadematt!!
roberto40
16-09-2017, 06:27
Molto bella, se la usi in inverno lascia il parabrezza che ti permette di andare sempre.
Via immediatamente schienale e borsa.
La catena la metti sotto la sella, per altro hai il gancio, il baulettino anteriore, il portapacchi.
guidopiano
16-09-2017, 07:14
complimenti !!! anch'io bei ricordi
non ti resta che iscriverti a qualche vespa club e fare i millemila raduni in giro per l'italia
Riccardo_V6
16-09-2017, 07:32
Ooommmadooonnnasanta!!..... La purtà a cà 'nalter catafalc!!!.....
robadematt!!
Hahuahuahahiaihauhauhauhaihauhaihaihahuauhahuahuau huahhauhaiuahuha
Grande Animal...!!
Massimo rispetto per il Vespone...
La mia 180 Polini....(per la precisione 177) va ancora come un missile...
OVVIAMENTE bitubo e freni a disco...!
Se metti un po' di zavorra nel borsone, vedi che impennate...
BurtBaccara
16-09-2017, 08:23
@moto78
è iscritta FMI,quindi posso girare.
@illustregentilissimodelicatoSigModeratore
la borsa da idraulico anche se buffa la lascerei........antipioggia,catena. Se me lo permette.
@guidopiano
quasi quasi..........
se è inscritta al registro FMI ( interesse storico ) va in deroga , per le norme anti inquinamento di Milano.
Leverei giusto il parabrezza in favore di uno basso.
Con la pioggia non li sopporto i parabrezza. E nemmeno col sole.
Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk
Absotrull
16-09-2017, 11:10
@sartandera
2.700 - il parabrezza mi sa si che lo tolgo come anche lo schienale, la borsa del idraulico......vedo. mi serve per mettere dentro la catena.
Bella! :)
Non so se è l'effetto ottico ma il parabrezza sembra enorme e se supera l'altezza dei tuoi occhia alla prima pioggia rischi di non vedere più nulla.
E sostituirlo con qualcosa di più piccolo?
sartandrea
16-09-2017, 11:34
Burt,
per il freddo invernale l'unico parabriss che ha senso è questo :lol: :lol:
http://i.ebayimg.com/00/s/MTIwMFgxNjAw/z/iI8AAOxygj5ShdL4/$_35.JPG
il limite del Px è l'aria gelida che s'infila fra manubrio-scocca e va dritta dritta a congelarti il pisello :lol:
quelli rigidi di oggi non possono avere i lembi inferiori pronunciati più di tanto per non urtare la scocca col manubrio girato
quindi levalo, tanto in caso di pioggia vedi uncass
poi se hai dimestichezza ti consiglio di montargli il 177 Polini in ghisa,
non tanto per quei pochi cavallucci in più
per il tiro,
che sul Px è l'aspetto più importante, ha solo 4 marce....
cambia e lo senti, ed è una termica affidabile e collaudata
poi volendo.... FMI a parte
un coppia di Bitubo, anche qui cambia la suonata
e, volendo, Kit Disco Ant. ..... e qui la suonata cambia di brutto, al limite hai delle grane alla revisione :lol:
dimenticavo,
se sei delicato di chiappe sella King&Queen,
però devi rinunciare al vano sottosella, tanto ha già la borsa da idraulico.... :lol:
Sartandrea, perdonami........
Non hai capito niente.
Si compra "epoca" per rivivere un ricordo e il passato. Per guardare e toccare la tecnologia di una volta. Per prenderci sopra il tè e volare nel mondo dei ricordi.
Non per farle fare il lavoro che oggi fa un Tmax.
Sartandrea, perdonami........
Non hai capito niente.
Si compra "epoca" per rivivere un ricordo e il passato. Per guardare e toccare la tecnologia di una volta. Per prenderci sopra il tè e volare nel mondo dei ricordi.
Non per farle fare il lavoro che oggi fa un Tmax.
:D:D:D
Burt, effettivamente la borsa da idraulico non è un bel vedere ma, confermo, è utile, tanto che io ho comperato una borsa SIP che spero sia più bella; appena arriva posto ;)
sartandrea
16-09-2017, 12:18
Sartandrea, perdonami.......
cambia niente.....
è sempre solo un Px
però sono tutte migliorie di sostanza ..... per chi come me usa il Px tutti i giorni, estate inverno, compreso il Té e il mondo dei ricordi
se lo usi per quello che è stato progettato, ovvero usarlo nel suo habitat, i miei sono ottimi consigli per un mezzo che ancora oggi fa il suo dovere
e il Tmax c'entra niente....
invece hai perfettamente ragione se lo usi una domenica si e tre no, come un reliquia....
da 40 anni non ho mai smesso di essere Vespista ..... e conosco il mondo dei Vespisti ;)
BurtBaccara
16-09-2017, 13:29
La Vespa a livello di taroccamenti, non si tocca.
Il parabrezza o lo levo del tutto o lo tengo.
La borsa da idraulico..........mi sa che la tengo.
Ma una cosa del genere?
https://i.ebayimg.com/thumbs/images/g/5hwAAOxyXHpSRaAx/s-l225.jpg
Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk
BurtBaccara
16-09-2017, 13:40
......ma che serve uno coì piccolo, a questo punto niente.
Il parabrezza lo montavo ai tempi d'inverno per il freddo. Uno così piccolo , credo, ti protegge zero. Va bene che è più bello da vedere......ditemi voi.
QUello della foto da dove salta fuori ?
GSCONROTELLE
16-09-2017, 14:11
Mezzo spettacolare!
sartandrea
16-09-2017, 15:28
La Vespa a livello di taroccamenti, non si tocca...
se è questa la tua filosofia fai bene
solo non confondere i taroccamenti con la sostanza,
altrimenti un Px 200 come il mio è un taroccamento 100% Piaggio visto che ha tutta la ciclistica identica al 125/150
la differenza fra il mio 200 e il tuo 150 è il tiro, mica quei cavallucci in più...
il mio consiglio sul 177 era spassionato, niente di più....
p.s.
un taroccamento è montare la termica Rotax su un Vespino 50
Bradipo Moto Warano
16-09-2017, 16:01
Molto ma molto bella. Adesso ti tocca mangiar la mela
......ma che serve uno coì piccolo, a questo punto niente.
Il parabrezza lo montavo ai tempi d'inverno per il freddo. Uno così piccolo , credo, ti protegge zero. Va bene che è più bello da vedere......ditemi voi.
QUello della foto da dove salta fuori ?
Il parabrezza, al pari della borsa, non è bello ma è utile; se devi montarne uno sostanzialmente inutile ai fini pratici piuttosto smonta tutto che è più bella
Imho
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
ho sempre apprezzato le Vespa ma mai comprata una per la poco frenata che non mi da per niente sicurezza.. bel mezzo..
Comunque non è uno schienale, è un poggiatesta di un Ducato degli anni 80
http://www.belcarsystem.it/440-thickbox_default/appoggiatesta-fiat-ducato.jpg
una volta tolte tutte le tensostrutture da sopra è identica alla mia. Bella.
poi se hai dimestichezza ti consiglio di montargli il 177 Polini in ghisa,
scusate se vado OT, senti Biellese ma tu che sai, cosa mi consiglieresti al posto del 200 originale? Voglio na roba che sia, come l'originale, indistruttibile, ma che poi al semaforo mi faccia bruciare le porsche.
Sono anche disposto a mettere mano a carburatore e scarico, pur rimanendo, soprattutto allo scarico, nei limiti della decenza.
Aspetto la tua opinione, senza e senza ma.
ivanuccio
16-09-2017, 19:09
225 pinasco?Se lo fanno ancora.Aspettiamo l esperto
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
sartandrea
16-09-2017, 20:15
non esperto,
non ho mai smesso di essere Vespista
è diverso....
gli esperti con la Vespa (vera) fanno cose che noi umani....
Red,
il Px 200 di suo è già ben oltre al limite della ciclistica,
la stessa Piaggio lo sapeva bene quando realizzò il Rally 180-200
si concentrò sul tiro, non sulle pure prestazioni (alla Lambretta)
a tal punto da modificare i carter per i travasi-valvola solo per il 200
da fuori sono identici, dentro son diversi dal 125/150
quindi la cosa più intelligente col 200.... è lasciarlo com'è
poi se proprio lo vuoi fare....
prima Bitubo e Kit freno disco ant.
poi per il motore devi passare all'albero corsa lunga (60mm)
e questo implica tante cose, fra cui limare i carter
per un motivo semplice
l'interasse dei prigionieri è vincolante....
non ne vale la pena
alla fine della fiera è solo un Px
e il 200 originale è lo stato limite ultimo ;)
se vuoi proprio andare oltre..... fai tu
Vabbè messaggio ricevuto: lascio perdere...
Inizio con sospensioni che sono ancora quelle dell'82 e sicuramente possono essere rinfrescate...
Sent from my Moto G (4) using Tapatalk
Come da parole di sartandrea in corsa 60 e raccordato:
https://www.officinatonazzo.it/cilindri-completi-cilindro-quattrini-competizione-244cc-m244-in-alluminio-per-vespa-px-200-pe-200.2.17.442.gp.8132.uw
Io ho preso il 200 per non cominciare a elaborarlo come quando ero ragazzino. E ne sono veramente felice.
@Burt
il parabrezza piccolo è molto utile anche se non lo diresti.
BurtBaccara
16-09-2017, 22:52
@moto78
riguardo il piccolo parabrezza........motivami un acquisto......grazie
Se usi la vespa per lunghi tragitti (in estate) ti toglie parecchia aria dal petto che con i km tende a stancarti. La velocità di crociera sta sui 60-70 all'ora, che di per sè è bassa, ma sulla vespa ti obbliga spesso a tenere tutte e due le mani sul manubrio. Il parabrezza grande toglie l'aria del tutto che però è anche il bello dell'estate, invece quello piccolo (foto sopra) migliora la vivibilità senza togliere certe belle sensazioni.
Comunque se fai solo brevi tragitti puoi tranquillamente farne a meno.
Quello grande tienilo comodo o lascialo su che tra un po' di giorni è il suo turno. E' una goduria con il freddo: gli altri congelati e tu sereno! Va beh, quello del px (senza stoffa) fa passare aria sulle cosce, ma è comunque un optional che fa la differenza.
sartandrea
17-09-2017, 10:02
burt,
visto che si avvicina l'inverno e se hai intenzione di usarlo compra due gomme M+S
c'è l'imbarazzo della scelta
non tanto per neve ghiaccio in sé, per l'asfalto freddo
qualcosa in più danno, niente di eccezionale, ma la differenza si sente
Curioso anch'io .......
Inviato dal mio GT-I9301I utilizzando Tapatalk
BurtBaccara
17-09-2017, 20:42
Primi 70km con il nuovo arrivo.
Ho deciso di stare vicino a casa (Milano sud) visto che sono partito alle 10. Tutte provinciali e stradine di campagna. Massima velocità raggiunta circa 85 e già non ero sereno....... la Vespa non è stabilissima ed è molto reattiva alle buche, giunture, avvallamenti, 80 kmh credo sia la velocità di crociera ottimale, vibra poco e non si é proprio fermi. Prima rotonda e già me la faccio sotto, devo stare ben attento a piegate, anche perché mi sa che le gomme sono abbastanza squadrate quindi sembra di cadere. Faccio delle strade che attarversano i campi e riesco a fare delle belle curvette senza piegate eccessivamente e mi diverto pure.
Insomma mi sono proprio divertito.
Due note negative. Una che ho male alla schiena nella zona dei reni (forse dovuta al fatto che sono alto quasi 190cm e quindi mi Infosso), la sella non é comodissima e con quelle molle quando prendo buche o avvallamenti mi fa rimbalzare, tre l'indicatore del carburante nonostante abbia fatto il pieno mi segnala metà.
ivanuccio
17-09-2017, 21:19
Luigi hai fatto il giro dei cascinali?Grande!Mi sa che il
Confort è quello che è bisogna abituarsi.Ciao caro
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
BurtBaccara
17-09-2017, 21:31
Si Ivano ho girato fino a Merlino/Comazzo , ho "toccato" l'Adda .......insomma giretto.
E' una guida molto diversa, il PX sente tutto e anche quando ti muovi in sella, bisogna stare all'occhio che è mooooolto ballerina. Però se ti metti a 80kmh vibra pochissimo, hai ancora margine per un sorpasso e non gli tiri il collo. Devo mettere lo specchietto a destra, mi sa anche mettere delle gomme nuove perchè quelle che ha nonostante abbiano ancora battistrada mi sa che sono quadrate.
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/21740299_10213963125901480_4796280922275705442_n.j pg?oh=eff9b451ea03e2c28ada4f37ee37ac4b&oe=5A586C04
ivanuccio
17-09-2017, 21:49
Veramente bella!
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
sartandrea
17-09-2017, 21:55
.....la sella non é comodissima e con quelle molle quando prendo buche o avvallamenti mi fa rimbalzare....
dai retta,
sella King&Queen
gomme,
probabilmente monta Michelin S83,
quando le cambi prendi altro, c'è di meglio
se per caso hai la sfiga che monta Pirelli SC30..... buttale stasera stessa
peggio di quelle c'è solo il legno
BurtBaccara
17-09-2017, 22:00
questa dici ??? http://www.ebay.it/itm/SELLA-KING-QUEEN-NERA-PER-VESPA-PX-80-125-150-200-CC-/282488847257?hash=item41c5a5bb99:g:zawAAOSwKadXPeS 3. è orrenda !!
pensavo questa http://www.ebay.it/itm/SELLA-NERA-TIPO-ORIGINALE-PIAGGIO-VESPA-PX-125-150-200-MILLENIUM-1998-2007-/361977883877?hash=item5447902ce5:g:OywAAOSw42JZFb5 K
Gomme monta delle koreane che sono delle copie delle S83 (se ho ben capito)
Molto bella, complimenti.
Mi piacerebbe molto averne una .... magari in futuro, chissà.
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
sartandrea
17-09-2017, 22:17
mah.... orrenda é un punto di vista, c'è anche scamosciata :lol:
di certo è la più confortevole
e se per caso vai ad una raduno e ti vergogni ...... cambiare sella ci vuole 5 min. ;)
per le gomme coreane..... butta via tutto, e se pensi di usarla d'inverno dammi retta sul M+S
p.s.
se vuoi diventare un Vespista..... in garage sempre pronti due coppie di cerchi con gomme montate in base all'esigenza
eehsi, altrimenti limitati a fare il nostalgico :lol:
sartandrea
17-09-2017, 22:19
.... con le S83 :lol:
sartandrea
17-09-2017, 22:27
speta, dimenticavo
solo soltanto ed esclusivamente camera d'aria Michelin ;)
se vuoi diventare un Vespista..... in garage sempre pronti due coppie di cerchi con gomme montate in base all'esigenza
Se non hai posto in garage portatele dietro:
http://www.vespaonline.com/uploads/monthly_2010_11/IMAG0024.jpg.a9238186009ce6811a7c4beb20ba304d.jpg
:lol::lol::lol:
sartandrea
17-09-2017, 22:46
un gruppo di vespaonline organizzò un viaggio in Patagonia
fra le altre cose attrezzarono un Px come "cisterna" ...... :lol:
80 Km/h di crociera? Guarda che la pelle è una sola e pure sottile sottile HaHa!
Ma scusa che catena usi per chiuderla? Sono alla ricerca del miglior sistema di antifurto ma non ho ancora risolto.
BurtBaccara
18-09-2017, 12:45
di catena ne ho presa una della Abus (120€)......speriamo bene
Grande Burt gran bel mezzo!!!!!!!!!!!!! :)
di catena ne ho presa una della Abus (120€)......speriamo bene
Ma come la metti che non passa in mezzo alla ruota?
BurtBaccara
18-09-2017, 21:54
la faccio passare sotto il parafango ant. e poi "abbraccio" la forcella.
sartandrea
18-09-2017, 22:44
se la catena non ha rivestimenti puoi anche farla passare dal collettore scarico e legarla al palo.... ocio a non scottare le mani :confused:
visto uno con oltre 1.5m di catena per legare la Vespa al l palo facendo il giro di tutta la pedana....
p.s.
volendo si può fare un blocca-ruota ant. col perno pedale delle bici
sono in acc. mica da ridere....
Da ragazzino ricordo che il fratello maggiore di un mio amico, chiudeva la vespa 50 con una chiave (utensile) ed un lucchetto.
Altri tempi.
Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |