Visualizza la versione completa : L'inverno sta arrivando!
Flower88
14-09-2017, 09:24
Buongiorno a tutti quelli dell'elica!
sono Fabio e a inizio Agosto ho comprato come prima moto una R1150 - 50.000km per fare il pendolare Italia - Svizzera (35km a viaggio).
La moto mi sta dando tante soddisfazioni e aiuta sicuramente il tragitto nel Ticino dove i tempi di percorrenza, date le code in macchina, sono lunghissimi!
Per evitare le code ho deciso quindi di usare la moto anche tutto l'inverno e per preparami all'avventura mi sto equipaggiando del necessario.
Con le basse temperature la paura più grossa è quella della batteria e non vorrei rimanere a piedi in svizzera (non voglio immaginare quanto costi una carroattrezzi)! :brave:
Vorrei quindi chiedere ai + esperti del Forum se esiste uno starter portatile da attaccare alla 12V con la presa accendisigari apposita! Stesso discorso vale al mattino perché non ho un garage e non ho una presa di corrente per un eventuale mantenitore.
Altri consigli per un uso quotidiano in inverno con le nostre bellissime mukke?
Un saluto a tutti voi! :?::?:
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=451936
qui c'è tutto.
flower74
14-09-2017, 09:28
.... benvenuto... perché Flower, se non sono indiscreto?
roberto40
14-09-2017, 09:29
Benvenuto Flower88, esiste chiaramente lo starter portatile, di varie marche/caratteristiche/potenze.
Personalmente ho un Midland.
Solitamente hanno morsetti e non la piccola presa bmw, un eventuale avvio di emergenza non puoi comunque farlo dalla presa ausiliaria.
Nella tua moto si collega il motorino di avviamento, se è post 2004 c'è anche il kit già di serie, altrimenti puoi installarlo da te.
Prova a cercare tra le vecchie discussioni.
Flower88
14-09-2017, 12:11
Grazie a tutti per la veloce risposta!
@cit. Grazie non l'avevo trovato!
@flower74 credo per il tuo stesso motivo :)
@roberto 40: grazie per la Info! la mia RR è del 2005... mi puoi spiegare meglio questa cosa del collegamento con il motorino di avviamento? sarebbe una cosa agile farlo ogni volta?!
In realtà mi sono letto tutte le 21pg del forum [serie R] BATTERIA 1:
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=155644&page=21
scoprendo il mondo delle batterie al piombo puro.
Potrebbe essere una soluzione la Odyssey puro piombo PC 680 POWERPAK che vendono qui?
http://www.wunderlich.de/shop/it/odyssey-batteria-puro-piombo-pc-680-powerpak-28560-000-1.html
A conti fatti costerebbe un pò ma se sono ottime come descritte sul Forum elimino il problema della batteria ed evito di spendere 100€ per il booster portatile.. che dite?!
flower74
14-09-2017, 12:12
... io mi chiamo Fiore... anche te?
Flower88
14-09-2017, 12:18
Si! Piacere! ma non ho nessun parente con un R1200GS... xD
Ci sono due attacchi in basso a sinistra: uno sul carter in plastica del motorino di avviamento, accanto alla presa ausiliaria, segnato con il segno +.
L'altro è sul cilindro sx, è solo un bullone. Ti ci attacchi con i morsetti dell'avviatore e sei a posto.
Però se usi la moto tutti i giorni e fai 70 km al giorno la batteria non si scarica, a meno che sia proprio vecchia ed esausta...
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=246436
Flower88
14-09-2017, 14:29
Grazie mille dino!
Stasera guardo se c'è l'attacco con il segno + perché non ci ho ancora fatto caso!
Il problema della batteria è più che altro per il freddo... in questi giorni di brutto tempo dove le temperature si sono abbassate ho notato che al mattino la mia RR fa + fatica ad avviarsi! E non credo (e spero) che mi stia per salutare!
Me le consigli quelle batterie al piombo puro?
roberto40
14-09-2017, 14:31
Per la batteria leggi e prosegui nel thread dedicato, se non ti soddisfa guarda anche quello nella stanza delle GS (la batteria è la medesima ma la moto è più diffusa) e troverai tutte le risposte che desideri.
Potrebbe essere una soluzione la Odyssey puro piombo PC 680 POWERPAK che vendono qui?
l'ultimo posto per comprare una odissey.......:(
c'è chi le vende a 50 euro meno.
Flower88
14-09-2017, 14:43
Beh qui serve un link :)
farsi una bella ricerca in proprio ..........no eh ?
:)
... con 177 euro cambi la tua normale batteria ogni anno per 3 anni.
;)
Flower88
14-09-2017, 14:58
Hai ragione ma dovrei prenderla in America e non ho mai avuto buone esperienze con qui acquisti oltreoceano..
Mi chiedevo una cosa... il post delle batterie ce ho postato + in alto era del 2006/2007... A distanza di 10 anni non ci sono state evoluzioni sulle batterie?! Questa storia delle batterie mi sembra quella dei telefoni! Sono un grande collo di bottiglia in qualsiasi tecnologia....
cmq senza andare off-toapic... altri consigli per la RR per un uso invernali? parti che si potrebbero ghiacciare o potrebbero patire tanta umidità?!
Grazie a tutti voi!
Flower88
14-09-2017, 15:00
... con 177 euro cambi la tua normale batteria ogni anno per 6 anni.
;)
Hai ragione ma su quella si parla di spunto a -18°C! E non avendo un garage ma un semplice telo temo le batterie "normali".
https://www.europassistance.it/assicurazioni/auto/moto-noproblem
:lol:
Flower88
14-09-2017, 15:26
https://www.europassistance.it/assicurazioni/auto/moto-noproblem
:lol:
:hello1::hello1:
Ma mi accompagnano anche a lavoro in Svizzera se la moto non parte?! :bootysha:
Cmq a parte gli scherzi grazie! Molto utile!!!
... questa domanda la porrei al consulente
Flower88
15-09-2017, 12:00
Buongiorno a tutti!
@dino_g & roberto40: Grazie per la dritta! ho controllato ed effettivamente ho l'attacco con il segno + ma non ho individuato il bullone sul cilindro a SX..
Per quanto riguarda invece l'uso della moto con temperature sui 0°C avete consigli utili o precauzioni particolari da consigliare? Olio motore piuttosto che parti meccaniche o elettriche o non so di cui dovrei aver particolare cura?
Un saluto dal Ticino!
roberto40
15-09-2017, 12:02
Gomme adatte e poco più.
La moto non ha grossi problemi a quelle temperature.
Flower88
15-09-2017, 13:13
@dino_g & roberto40: Scusate la mia ignoranza ma ho controllato bene la moto e il copri attacco con il segno del polo positivo sulla mia non c'è... ma per il jump start intendete questi 2 attacchi? :help:
https://image.ibb.co/dLaYeQ/IMG_0449.jpg
Per le gomme sono sicuro che ci saranno già altri Threads aperti e in giornata darò un'occhiata!
roberto40
15-09-2017, 13:37
Se non sono inseriti nella tua moto puoi semplicemente aggiungerli, è piuttosto semplice.
Segui la discussione che ti ha linkato Dino, a pagina due trovi anche i codici per ordinare le parti in bmw.
Ci sono anche valide guide sul forum che ti spiegano come montare il tutto.
Una ad esempio è questa (http://vaqdellelica.altervista.org/vaq/BatteriaAvviamentoEmergenza.pdf), nella stanza delle GS c'è n'è anche una con le quote per forare il carter.
Se non sai come fare questa è la guida per utilizzare la funzione (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=373152) cerca, le foto non si vedono più ma sono certo riuscirai a capire lo stesso. Leggi anche i suggerimenti che do in qualche post.
Per le gomme trovi una discussione in evidenza nella pagina centrale
Flower88
15-09-2017, 13:57
Perfetto grazie Roberto! Purtroppo non avendo un garage e gli strumenti qualsiasi operazione mi viene difficile sulla moto e non voglio buttare i soldi dal meccanico!
Vedevo appunto il post di Dino e dalla foto del suo post #21 sembra che l'attacco per il polo positivo sia uguale! la domanda è dove va il polo negativo... il morsetto teoricamente non dovrebbe potersi attaccare in qualsiasi parte metallica non verniciata della moto?
roberto40
15-09-2017, 14:08
Il polo negativo va collegato ad un piccolo perno posizionato nei pressi del cilindro sinistro. Se la moto non è predisposta si sostituisce una vite presente con questo perno che è filettato. Lavoro di pochi istanti, costo qualche euro.
In alternativa è valido quello che dici.
maurodami
16-09-2017, 00:07
Il negativo infatti lo puoi collegare anche ad un bullone del collettore di scarico.
Per la batteria falla restare da un elettrauto e nel caso la cambi.
Però non farti troppi problemi perché altrimenti finisce che ti porti dietro chissà quali altri ricambi.
A chiusura di questa lectio magistralis arriverei a dire che se non hai i due attacchi te ne puoi fregare altamente. Il - come dice Maurizio lo prendi da un qualsiasi bullone a massa. Il + in realtà è un pezzetto di filo con capocorda e bullone attaccato al positivo del motorino di avviamento che sta dietro al carterino in plastica. Per cui se e quando ne hai necessità sviti la vite che tiene il carter e colleghi direttamente il morsetto + dell'avviatore.
luigiface
16-09-2017, 08:41
... con 177 euro cambi la tua normale batteria ogni anno per 3 anni.
;)Feedback: La mia odyssey è su da febbraio 2009
Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk
Flower88
18-09-2017, 09:27
Buongiorno a tutti!
Grazie per le vostre delucidazioni! Ora è tutto più chiaro! Appena ho un attimo mi faccio controllare la batteria allora!
Vi aggiornerò nel caso rimanessi a piedi xD
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |