Visualizza la versione completa : Meccanici Sconsigliati
spero di riunire qui tutti quei meccanici che ci/vi hanno deluso o non risolto i vostri problemi (anche se pagati) in modo da poter consultare l'elenco prima di muoversi verso un mecca sconosciuto...
anche perchè come cliente dopo avere subito ben 4 riparazioni per lo stesso problema e ritrovarsi punto e da capo ma con circa 500E. in meno ...
comunque
io non ho risolto il mio problema di spegnimento in corsa (tra l'altro pericoloso) andando da :
- Motorossi sulla Casilina (ROMA)
ho prima pulito i carburatori, poi cambiato le bobbine, le pippette, le candele poi la centralina ma oggi dopo 2 giorni dall'averla ripresa... si è rispenta (tra l'altro mentre sorpassavo!!!!!!!)
Chiedo solo, senza alcuna pretesa di polemica (giuro sulla mia mukkina): ma non ha un chè di illegale/diffamatorio un post del genere?
(spero di non essere linciato e frainteso...)
Riccardo
06-11-2005, 17:51
In effetti bisogna stare attenti a ciò che si scrive. Forse bisogna limitarsi a dire 'sono rimasto insoddisfatto da....' oppure 'ho portato la moto da... tot volte e non mi hanno risolto il problema'. Si può poi chiedere in privato ulteriori dettagli.
perchè?? non ho la libertà di raccontare cio che mi è accaduto???
i tipi mi stanno anche simpatici ma porca vacca (e mukka) gli ho portato 3 volte la mucca (che si tiene circa una settimana ogni volta) per un problema di spegnimento che tra mecca e carroattrezzi mi è costato un occhio della testa ed ogni volta mi veniva data indietro con i complimenti ma poi mi si rifermava nello stesso modo (il che vuol dire che i cambi di pippette, bobbina, centralina, non c'entravano niente e me li sarei potuti risaparmiare)
..ora l'ho ripresa venerdi ed oggi (domenica) si è rispenta) per fortuna è ripartita e sono tornato a casa ( e lunedi la porto da CO.MO).. MA ***** però ormai sono la barzelletta di tutti e la moto è tale e quale alla prima volta che l'ho portata circa un mese fa!!!
ripeto è comunque un buon meccanico onesto diponibile ma sulla mia si è convinto di una cosa che evidentemente non è sto da punto e da capo!!!
ora io circa 500 E. in meno la moto tale e quale a prima (anzi ha le pippette non orginali) e un fegato grosso come un bicilindrico
In effetti bisogna stare attenti a ciò che si scrive. Forse bisogna limitarsi a dire 'sono rimasto insoddisfatto da....' oppure 'ho portato la moto da... tot volte e non mi hanno risolto il problema'. Si può poi chiedere in privato ulteriori dettagli.
ok modifico....
ma il mio fegato non ha diritti!?!?
.........ho paura che alla lunga possa scapparci qualche denuncia da qualcuno l'idea nn e' male ma penso nn si possa scrivere tutto cosi' alla luce del sole...purtroppo........ :(
si dice il peccato ma non il peccatore...
comunque non danneggia più di tanto il fatto di dire il nome, cognome di chi è stato incapace, anche perché per motivi logistici, non porterei mai la mia moto da quelle parti.
Ma se si dicono i fatti come stanno, se si espone la propria esperienza negativa senza dire "non andateci perchè sono incapaci", ma "io non ci andrò più" secondo me non c'è nessun rischio dal punto di vista legale...
...mi sono trovato male, hanno fatto un lavoro che non mi è piaciuto ecc sono fatti reali, nulla di inventato...
Chiedo solo, senza alcuna pretesa di polemica (giuro sulla mia mukkina): ma non ha un chè di illegale/diffamatorio un post del genere?
(spero di non essere linciato e frainteso...)
è diffamatorio scrivere o raccontare cose che possano insultare, offendere se non corrispondenti alla realta: non penso si possa invocare la privacy su un rapporto commerciale...
talvoilta potrebbe essere inopportuno...:)
ma raccontare quello che è realmente accaduto ed è documentabile non è mai un illegale (a meno che non cia il segreto istruttorio :)
beh alla fine della storia
la mia moto è di nuovo ferma per la quarta volta a Via degli Annibaldi a Roma
e il mecca che per 3 volte me l'ha riconsegnata "perfetta" l'ho segnalato fate vobis e plissz segnaltemi i vostri mecca "non risolutivi" cosi evito di cascarci!!!!
il_della
07-11-2005, 11:46
tempo fa c'era un post su tutti i conce e sulle esperienze che ciascuno ha avuto. penso che questo 3ad non sia più 'diffamante' dell'altro.
non credo che uno possa essere denunciato se dice che il conce XX o il meccanico YY non gli ha risolto il problema e si è fatto pagare lo stesso....o no?
Joe Sasa
07-11-2005, 11:54
Non scerziamo
A) libertà di parola
B) i fatti sono la semplice trascrizione del documentabile avvenuto
C) ogni fattura per riparazione è come una garanzia per lo stesso problema
D) mica gli ha detto che la madre è .....................
:evil3:
ErBradipo
07-11-2005, 12:27
BELLO BELLO :D :D :D
Il modo migliore per avere qui recensiti TUTTI i meccanici d'Italia.
A parte due o tre...
BELLO BELLO :D :D :D
Il modo migliore per avere qui recensiti TUTTI i meccanici d'Italia.
A parte due o tre...
dai non essere cosi pessimista..!
comunque PUBBLICATE!!!!
"io non ho risolto il mio problema di spegnimento in corsa (tra l'altro pericoloso) andando da :
- Motorossi sulla Casilina (ROMA)
ho prima pulito i carburatori, poi cambiato le bobbine, le pippette, le candele poi la centralina ma oggi dopo 2 giorni dall'averla ripresa... si è rispenta (tra l'altro mentre sorpassavo!!!!!!!)"
e' successo anche a me: fermo due volte con moto nuovissima (r1100s): poi finalmente mi e' successo vicino al meccanico bmw giusto (imola) ed ha risolto. era tutta colpa di un cavetto che andava a massa (o come si dice?)
AleConGS
07-11-2005, 14:15
Per il discorso "legale" secondo me sarebbe sufficiente restare su toni educati e, soprattutto, dare diritto di replica avvertendo il meccanico in oggetto, evitando così anche che scriva pure chi ha avuto un meccanico che si è dimenticato di cambiare una lampadina; un po' come fanno le riviste di settore girando le comunicazioni anche alle case, che poi rispondono :confused:
Non scerziamo
A) libertà di parola
B) i fatti sono la semplice trascrizione del documentabile avvenuto
C) ogni fattura per riparazione è come una garanzia per lo stesso problema
D) mica gli ha detto che la madre è .....................
:evil3:
fate come vi pare........
.ma chi e' in grado di giudicare se la riparazione effettuata e' valida o meno??? si e' fermata di nuovo??? puo darsi che si sia rotto qualcos'altro e cosi' via .... nn e' semplice......
vado parzialmente OT ma spero di aiutarti...
ho avuto il G/S80... punto debole dell'impianto di accensione è spesso il generatore di impulsi (detto anche sensore di Hall), fallo controllare... se cambiati centraline, bobine, pulito Bing ecc si spegne ancora al 90% è lui il fetente.... ;)
absolute beginner
07-11-2005, 16:33
beh alla fine della storia
la mia moto è di nuovo ferma per la quarta volta a Via degli Annibaldi a Roma
e il mecca che per 3 volte me l'ha riconsegnata "perfetta" l'ho segnalato fate vobis e plissz segnaltemi i vostri mecca "non risolutivi" cosi evito di cascarci!!!!
Ma perchè fare censimenti? :roll:
Prendi la mukkina e portala:
- Col furgone
- A spinta
- A dorso de mulo
- in spalla
- Come acc@zzo te pare :lol: :lol: :lol:
Da CoMo... :!: :!: :!: :!:
SONO CAZZATE DA FORUM le leggende metropolitane che dicono che i 2 valvole li aggiusta "Peppino 'u meccanico" con lo spago, sputo e 4 calci...
Che se 'st'estate non si andava alla concessionaria BMW Brixina di Bressanone, l'amichetto mio e di Gpepe, il mitico Claudione, stava ancora fermo col GS 80 in mezzo alle montagne del Trentino... ;)
Lamps!
recita l'art 595 diffamazione :
- chi comunicando con più persone offende l'altrui reputazione é punito con la recl fino ad un anno ;
- se l'offesa consiste nell'attribuzione di un fatto determinato .. recl fino 2 anni
- se offesa é recata col mezzo della stampa o qualsiasi altro mezzo di pubblicità o in atto pubblico .. recl da 6 mesi a 3 anni
recita l'art 595 diffamazione :
- chi comunicando con più persone offende l'altrui reputazione é punito con la recl fino ad un anno ;
- se l'offesa consiste nell'attribuzione di un fatto determinato .. recl fino 2 anni
- se offesa é recata col mezzo della stampa o qualsiasi altro mezzo di pubblicità o in atto pubblico .. recl da 6 mesi a 3 anni
Visto?!?!?
Perciò raga, andiamioci piano con queste cose...
AL LIMITE ci si chiede consiglio via MP...
Beh, ma con tutti gli avvocati QDE, nessuno che dica chiaramente se si può o non si può?
Io non mi preoccuperei piu' di tanto e personalmente nel caso lo scrivero'. Vorrei proprio vederlo un conce che vi denuncia perche' gli avete fato fare la figura del barbino su un forum. Molto spesso ci sono leggende metroppolitane su cose ceh sarebbero vietate fare come quella che e' proibito registrare dinascosto un colloquio.
Invece mi focalizzerei sul fatto di scrivere solo se c'e' qualcosa di palese, ma per uan questione di correttezza.
er-minio
07-11-2005, 21:34
Dopz, prova a portare la tua 2 valvole da Dragoni, a Roma.
Il problema della "lista nera" non è tanto di beccarsi una denuncia... vorrei vederla :lol: è che molte volte sul forum sono partiti post incazzatissimi contro questo o quel conce/mecca (tanto tempo fa capitò pure a me), ma poi se vai a vedere molte volte capita che siano:
a) cazzate
b) gente che non controlla la fattura
c) cliente rompipalle (capita...)
purtroppo non sarebbe una cosa affidabile, visto che tutti abbiamo il vizietto di raccontare molto soggettivamente quello che è successo (come non tutti i meccanici lavorano sempre bene o si comportano in maniera corretta).
Ora, nel caso di dopz, tre volte la stessa rottura dal meccanico... è duro di comprendonio lui (il meccanico) o cmq è probabile che non gli abbia lavorato bene, ma ripeto, molte volte qui sopra ho letto lamentele al limite dell'assurdo o gente che si lamentava di tagliandi dai costi esorbitanti... poi se andavi a vedere aveva chiesto riparazioni extra-tagliando e figuravano anche in fattura e facendo le somme erano prezzi tutto sommato decenti o erano stati trattati in maniera corretta.
Dopz, il problema che hai nessun meccanico puo risolverlo a colpo sicuro, com e ti ha spiegato Granito, le 2 v hanno componenti elettrici di scarsa affidabilità: centralina, hall, bobina. Se uno di quei componenti si guasta definitivamente, è facile individuarlo. Se hanno problemi random, non cè NESSUN METODO NE ALCUNA atrezzatura che permette la diagnosi.
L'unico modo è accordarsi col cliente per provare, sostituendo uno alla volta quei componenti con altri usati (non tutti li hanno di scorta) finchè il problema sparisca. Prima il meccanico deve verificare la bontà delle connessioni (facile) e l'integrità del circuito (molto meno facile). Ti hanno già sostituito bobina-centralina, resta l'Hall, speriamo di no....sfiora i 400€.
Poi le dritte del mestiere...se hai il conta giri optional, capita che si mette in corto...siccome è collegato a monte della bobina, strozza la corrente e ti fermi, a freddo riparte. Se ce l'hai e se la moto si ferma guarda subito la lancetta, se è a 0 col motore ancora trascinato vuol dire che non arriva la corrente alla bobina (cmq il risultato è identico se è l'Hall o la centralina, ma almeno il conta-giri puoi staccarlo per vedere se il fenomeno continua).
Dopz, il problema che hai nessun meccanico puo risolverlo a colpo sicuro, com e ti ha spiegato Granito, le 2 v hanno componenti elettrici di scarsa affidabilità: centralina, hall, bobina. Se uno di quei componenti si guasta definitivamente, è facile individuarlo. Se hanno problemi random, non cè NESSUN METODO NE ALCUNA atrezzatura che permette la diagnosi.
L'unico modo è accordarsi col cliente per provare, sostituendo uno alla volta quei componenti con altri usati (non tutti li hanno di scorta) finchè il problema sparisca. Prima il meccanico deve verificare la bontà delle connessioni (facile) e l'integrità del circuito (molto meno facile). Ti hanno già sostituito bobina-centralina, resta l'Hall, speriamo di no....sfiora i 400€.
Poi le dritte del mestiere...se hai il conta giri optional, capita che si mette in corto...siccome è collegato a monte della bobina, strozza la corrente e ti fermi, a freddo riparte. Se ce l'hai e se la moto si ferma guarda subito la lancetta, se è a 0 col motore ancora trascinato vuol dire che non arriva la corrente alla bobina (cmq il risultato è identico se è l'Hall o la centralina, ma almeno il conta-giri puoi staccarlo per vedere se il fenomeno continua).
insuperabile.... :!: :!: :!:
Dopz, il problema che hai nessun meccanico puo risolverlo a colpo sicuro, com e ti ha spiegato Granito, le 2 v hanno componenti elettrici di scarsa affidabilità: centralina, hall, bobina. Se uno di quei componenti si guasta definitivamente, è facile individuarlo. Se hanno problemi random, non cè NESSUN METODO NE ALCUNA atrezzatura che permette la diagnosi.
L'unico modo è accordarsi col cliente per provare, sostituendo uno alla volta quei componenti con altri usati (non tutti li hanno di scorta) finchè il problema sparisca. Prima il meccanico deve verificare la bontà delle connessioni (facile) e l'integrità del circuito (molto meno facile). Ti hanno già sostituito bobina-centralina, resta l'Hall, speriamo di no....sfiora i 400€.
Poi le dritte del mestiere...se hai il conta giri optional, capita che si mette in corto...siccome è collegato a monte della bobina, strozza la corrente e ti fermi, a freddo riparte. Se ce l'hai e se la moto si ferma guarda subito la lancetta, se è a 0 col motore ancora trascinato vuol dire che non arriva la corrente alla bobina (cmq il risultato è identico se è l'Hall o la centralina, ma almeno il conta-giri puoi staccarlo per vedere se il fenomeno continua).
mmm non sono pienamentte d'accordo perchè proprio per la difficoltà nel capire la natura della mia obsoleta ho accettato di cambiare man mano i pezzi andando da "valle" a "monte" cioe dalle candele alla centralina perchè iter necessario
ma la mia esperienza e quella di Co.Mo hanno (e io avevo) suggerito un problema di carburazione/alimentazione il che vuol dire che il mecca non aveva molta esperienza con quel tipo di moto dato che inisteva che era meramente elettrcio
senno che cavolo ogni volto che mi si rompe la moto devo cambiare tutti i pezzi andando per approssimazioni successive?!?!?!!?!?
e dove la metti l'esperienza nel settore, l'anzianità , le compentenze tecniche etc etc
Scrivevo a grandi linee, dal computer è difficile riparare i motori :cool: , specialmente con info molto scarse. Come si ferma la moto, di colpo, non gira neanche a uno? se è presente il conta giri, la lancetta va a zero mentre il motore è ancora trascinato?, se si è un problema elettrico; se si ferma borbottando, girando a uno, puo trattarsi di alimentazione. Solo che problemi di alimentazione si risolvono con logica, non cè la possibilità random dell'elettronica.
Cmq il senso della mia risposta era: se, dopo sostituzione di pezzi il problema non è risolto, il cliente non deve sopportare la spesa di ricambi inutili, mi pare scontato.
ecco, io devo ringraziarvi perchè leggendo dei difetti sono maggiormente consapevole quando vado dal meccanico o dal concessionario.
però la critica a senso unico non la condivido, qui si possono lasciare messaggi che (in buonafede) possono fare danni a chi si sta guadagnando il pane, magari immeritatamente per chi non si è visto risolvere il problema, ma che se non si conoscono tutti gli aspetti della faccenda, bèh, allora non penso la critica sia accettabile.
meglio credo la via del post seguito da un messaggio privato.
ho sicuramente espresso male il concetto, ma nella pratica professionale mi è capitato pur avendo operato in coscenza, di essere stato criticato e accusato ingiustamente e di non aver neppure ricevuto le scuse una volta portate le pratiche dal tecnico di fiducia del mio ex cliente per una verifica "sopra le parti".
buoni km
"il cliente non deve sopportare la spesa di ricambi inutili, mi pare scontato."
credi che se io vado dal mecca e gli dico ridammi i soldi lui me li ri dà??
ci sono passato per raccontargli che si era rifermata e vedere se onestamente mi diceva guarda ti ridò i soldi ... ma nada! molte scuse si! ma quelle sono gratis...
comunque il problema alla fine era quella zoccola della sonda HALL o trasmettitore ad impulsi
una botta da 450 E. ma almeno il problema è risolto
e un grazie caloroso va come la solito a CO.MO!
absolute beginner
16-11-2005, 20:24
il problema è risolto
e un grazie caloroso va come la solito a CO.MO!
:D :D :D
CVD ossia Come Volevasi Dimostrare... :lol: ;)
Lamps!
Deleted user
16-11-2005, 21:37
e' un post interessante....
lo faccio riemergere
Non è solo da far riemergere, sarebbe da spostare ed in qualche modo tenerne debita memoria. Gira e rigira da un post nato come" sono insoddisfatto del mio mekka" ne sono uscite un sacco di preziose info tecniche ed esperienze "sul campo".
mangiafuoco
17-11-2005, 11:41
Ricordo che c'era tempo fa un 3D simile sui concessionari. Che fine ha fatto?
... mi si spengeva o quanto meno si interrompeva la corrente.. giusto quell'attimo per farmi stringere le mele...
DUe volte dal conce... si si ora e' tutto ok.. senza sganciare un euro per la verita'.. ma anche senza che mi facessero niente piu' del diagnostico... alla terza volta il culo ha fatto si che gli si fermasse sul ponte.... ERA UN FALSO CONTATO SULLA CENTRALINA DELL'ALLARME!!! Accidenti a chi lo aveva voluto!!!
Risultato.. preso per due volte per il c... e poi alla terza nessuno si e' azzardato a replicare alla mia ira.. cambiato conce... no firenze... si pistoia!
Lapo
nomi e cognomi!
ed ovvie esperienze!
mariomoto
17-11-2005, 16:28
ciao a tutti io ho un consiglio molto semplice,facciamo un elenco dei meccanici bravi ,che ci hanno risolto i problemi ecc. ecc.
sono convinto che non andremo incontro a beghe legali e faremmo un servizio buono per tutti.
lampix mariomoto
vittorio
17-11-2005, 17:10
due esempi:
il mio vecchio r100 si era messo a procedere a scatti con spegnimenti e riaccensioni improvvise (anche in sorpasso), sempre di più, a motore caldo e poi con scoppi e fiammate dallo scarico quando aveva il vuoto.
il vecchio mecca ha provato di tutto (pipette, candele, pulizia carburatori e serbatoio, contatti elettrici....di tutto di più)il problema era che quando glielo portavo o lo provava non aveva assolutamente niente!!!!
dopo molti mesi di viaggi infernali la moto si è fermata, gli ho telefonato, è venuto a recuperarmi, la moto si è accesa al primo colpo, mi ha seguito mentre andavo e quando si è fermata nuovamente, subito ha testato qualcosa e finalmente si è scoperto che era la centralina!!!
2-con l'r850r in garanzia da un conce milanese si è rotta due volte a breve distanza la frizione, me l'ha cambiata in fretta e si è ancora ripresentato il problema
cambiato conce (pavia) mi ha subito detto che era un problema di leva che piegava troppo il cavo, l'ha sostituita e non ho più avuto problemi
il conce di pavia finora mi sembra ottimo (un po' caro, come tutti del resto)
giangiordano rocco
07-12-2005, 10:24
...e come diceva l amico mio ,per fermare la moto come la tua...gli devi fare gli attentati(r80/gs)...io invece avevo un cavetto sotto il serbatoio che si era allentato..il giochino dello spegnimento me lo faceva solo in curva...(che bello!)....comunque tutto fa esperienza..ti possono prendere anche per il culo..dopo imparerai!..vado pazzo per le derapate...
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |