Entra

Visualizza la versione completa : Chip di John Gemi o JohnGS


PaoloS
10-09-2017, 22:42
Ciao a tutti

ho provato a cercare nei forum ma non ho trovato molto, se non un thread sul GS.
Qualcuno di voi ha provato sulla R1150RT il chip di John Gemi (https://www.facebook.com/JohnGS1100?hc_ref=ARTohbdXE0nd-781GtOmb7ZK3zwrafjz8j3q8crChc8MYz11G8Y4oT61upRm4Jg kNYk&fref=nf) o JohnGS ?

E' una eprom da sostituire nella centralina che sembra dare miglioramenti significativi di coppia e potenza. Ho trovato commenti positivi sui siti BMW UK e sto pensando di provaci.

Grazie!

Alecta
11-09-2017, 10:54
sarà tipo bbpower
se non il clone

OmarBMW
22-03-2018, 21:32
Ciao a tutti

ho provato a cercare nei forum ma non ho trovato molto, se non un thread sul GS.
Qualcuno di voi ha provato sulla R1150RT il chip di John Gemi (https://www.facebook.com/JohnGS1100?hc_ref=ARTohbdXE0nd-781GtOmb7ZK3zwrafjz8j3q8crChc8MYz11G8Y4oT61upRm4Jg kNYk&fref=nf) o JohnGS ?

E' una eprom da sostituire nella centralina che sembra dare miglioramenti significativi di coppia e potenza. Ho trovato commenti positivi sui siti BMW UK e sto pensando di provaci.

Grazie!Io l'ho appena installato sulla mia S, Step 8 in quanto ho terminale laser, catalizzatore e filtro BMC.
X ora ho fatto giusto 20 km x portarla a casa dal meccanico e le prime impressioni sono state buone! Molto più agile da basso, tiro costante e corposo e limitatore da 8.000 a 8.300. Non vedo l'ora il tempo migliori x girare!!! Stamattina ancora sottozero 🤔

Inviato dal mio Moto G (5) Plus utilizzando Tapatalk

PaoloS
23-03-2018, 21:57
Grazie , ho appena ricevuto il mio (stage 9 moto standard)
Dopo Pasqua lo installo e vedo come va

Fammi sapere come ti trovi dopo un po’ di km

Ciao Paolo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

OmarBMW
23-03-2018, 22:00
Certamente!!! Teniamoci in contatto così di scambiamo le impressioni 🙂

Inviato dal mio Moto G (5) Plus utilizzando Tapatalk

pino59
26-03-2018, 08:46
Grazie , ho appena ricevuto il mio (stage 9 moto standard) ...lo stg 9 non dovrebbe essere per configurazioni con filtro sportivo, y e scarico aperto?

OmarBMW
27-03-2018, 11:49
.. in effetti a me risulta così.... anzi: nella pagina FB delle S ho conosciuto un napoletano che ha una r1100s come la mia... beh lui ha il chip stage 9 proprio perché dotato di filtro sportivo, scarico, y decat... e la differenza tra il suo ed il mio, se non sbaglio, è la miscela aria/ benzina, più ricca nel suo 9 che nel mio 8 (avendo il cat)

PaoloS
28-03-2018, 10:06
Mi avete fatto venire il dubbio, verifico...

Nella busta che ho ricevuto c'e' scritto stage 9
Sulla pagina ebay c'è la seguente descrizione:

- Stage 1-6 (89-91 Octane)
More torque by real economy at low and middle revs & power up at high rpm
Torque and Power at high rpms (95 Octane)

- Stage 7
For all stock and mod bikes. Full remaping, torque +20%, power +12% more final speed.

- Stage 8, 9 or Super-mod
For (95+, 98+ Octane petrol for Full power !! de-cat after market free exhaust)
Full power at all revs of rpm, for stock hardware, for after market exhaust & free air filter, for cam-shaft or any modification (let me know)..

Non so se il 9 sia per la benzina 98+...

pino59
28-03-2018, 17:12
mi sa che il "greco" ha fatto un casino con i chip ultimamente ...

PaoloS
29-03-2018, 04:24
E' il chip corretto per la R1150RT

Questa è la risposta di John Gemi:
I make it by correct fuel for your stock bike. It has power as the stage 9. Enjoy it 😉

OmarBMW
29-03-2018, 21:06
E' il chip corretto per la R1150RT

Questa è la risposta di John Gemi:Allora può darsi che la differenza sia solo inerente il rapporto stechiometrico aria-benzina, almeno così so che è tra l'8 ed il 9 🙂
Beh fidiamoci, il tecnico è lui!!! Io sabato finalmente farò il primo test 😎

Inviato dal mio Moto G (5) Plus utilizzando Tapatalk

PaoloS
29-03-2018, 22:13
Allora può darsi che la differenza sia solo inerente il rapporto stechiometrico aria-benzina, almeno così so che è tra l'8 ed il 9 🙂
Beh fidiamoci, il tecnico è lui!!! Io sabato finalmente farò il primo test 😎

Inviato dal mio Moto G (5) Plus utilizzando Tapatalk



Si, installerò il chip la settimana del 9 Aprile

Fammi sapere come va sulla tua


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

OmarBMW
30-03-2018, 18:37
Si, installerò il chip la settimana del 9 Aprile

Fammi sapere come va sulla tua


Inviato dal mio iPad utilizzando TapatalkProvata oggi, poco meno di un centinaio di km. Tira da bestia ed ha un allungo bello corposo x tutto l'arco dell'erogazione!!!! Che spettacolo!!!!!

Inviato dal mio Moto G (5) Plus utilizzando Tapatalk

pino59
30-03-2018, 21:04
la sto provando anch'io da un paio di giorni (stg 9 su 1150R) ma non mi convince del tutto, hai notato un diverso rumore del motore allo scarico ... tipo più "secco"?

OmarBMW
30-03-2018, 21:13
la sto provando anch'io da un paio di giorni (stg 9 su 1150R) ma non mi convince del tutto, hai notato un diverso rumore del motore allo scarico ... tipo più "secco"?Si, vero, è cambiato il sound! Ma il mio mi pare più rauco, basso come tono e "pieno".
Oggi ho provato a spalancare in 6' a 120 km/h: in credo 6/7 secondi ero già a 220 km/h!!!!!!
Tu Pino che hai notato???

Inviato dal mio Moto G (5) Plus utilizzando Tapatalk

pino59
30-03-2018, 21:32
come supponevo, ha ritoccato l'anticipo di accensione ... troppo!
in alto nessun problema, come hai già notato, ma in basso non mi soddisfa molto e da 2200 a 2600 i seghettamenti a gas parzializzato sono addirittura peggiorati, cmq lo testerò ancora per qualche giorno poi deciderò se tenerlo o meno.

OmarBMW
30-03-2018, 21:44
come supponevo, ha ritoccato l'anticipo di accensione ... troppo!
in alto nessun problema, come hai già notato, ma in basso non mi soddisfa molto e da 2200 a 2600 i seghettamenti a gas parzializzato sono addirittura peggiorati, cmq lo testerò ancora per qualche giorno poi deciderò se tenerlo o meno.Si, ha modificato l'anticipo, me lo aveva detto. Dici troppo??
Comunque ho solo fatto un piccolo giro, questi giorni voglio fare diversi km x valutare appieno questo chip. Per ora mi ha dato buone impressioni, non avverto seghettamenti od incertezze

Inviato dal mio Moto G (5) Plus utilizzando Tapatalk

pino59
30-03-2018, 21:56
anche se simili abbiamo due moto diverse per cui non è detto che il chip lavori allo stesso modo su entrambe, le mie impressioni derivano dal fatto che la settimana scorsa ho provato un altro chip (ne parlo nella stanza delle "R") ed ho avuto impressioni molto più positive rispetto a questo, infatti tra qualche giorno lo rimonterò per decidere quale dei due tenere definitivamente.

OmarBMW
30-03-2018, 22:00
anche se simili abbiamo due moto diverse per cui non è detto che il chip lavori allo stesso modo su entrambe, le mie impressioni derivano dal fatto che la settimana scorsa ho provato un altro chip (ne parlo nella stanza delle "R") ed ho avuto impressioni molto più positive rispetto a questo, infatti tra qualche giorno lo rimonterò per decidere quale dei due tenere definitivamente.

Vero, hai perfettamente ragione! Magari lo stage 8 che ho io può rispondere diversamente se montato sulla mia o la tua 🙂
Dai, ti auguro ti capire presto qual è la configurazione migliore x la tua moto!!! Buon test 😁

Inviato dal mio Moto G (5) Plus utilizzando Tapatalk

PaoloS
30-03-2018, 23:05
Omar e pino ,

Grazie per le prime sensazioni
che moto avete esattamente?

Ciao Paolo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

pino59
30-03-2018, 23:14
la mia è in firma ... R1150R

ps
se la tua RT è monocandela abbiamo praticamente lo stesso motore.

OmarBMW
31-03-2018, 07:33
Ciao Paolo, prego!!!!
Io ho una r1100s doppia candela 😀

Inviato dal mio Moto G (5) Plus utilizzando Tapatalk

PaoloS
31-03-2018, 08:03
la mia è in firma ... R1150R

ps
se la tua RT è monocandela abbiamo praticamente lo stesso motore.



Ok io ho una R1150RT twin spark , ora sono proprio curioso di vedere l’effetto del chip sulla mia.
Porto la moto in BMW il 12 per il tagliando dei 60.000 e faccio una serie di lavori tra cui il cambio chip.




Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

1965bmwwww
02-04-2018, 07:01
Ok io ho una R1150RT twin spark , ora sono proprio curioso di vedere l’effetto del chip sulla mia.
Porto la moto in BMW il 12 per il tagliando dei 60.000 e faccio una serie di lavori tra cui il cambio chip.




Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk



Rt1150 mono candela..ho un bbp montato..più altre robe..se fate i 220
Solo di chip con una Rt vi pago da bere😂


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

pino59
02-04-2018, 10:01
quella dei 220 (mi fido sulla parola ...) è una "S" doppia candela ...

OmarBMW
02-04-2018, 12:15
quella dei 220 (mi fido sulla parola ...) è una "S" doppia candela ...Non ho una rt ma una r1100s, di certo cambia aerodinamica, peso, e credo pure la rapportura ed i cavalli.
Normale segnava i 220, ora i 230. Comunque non mi interessa la velocità massima (anche perché il boxer vibra di brutto confronto ai 4 cilindri in linea ed ai 2 a v cui ero abituato), volevo avere più coppia ed a questo sono arrivato! Anche se ora, forse forse, mi consuma un filo di più.. Ma ho fatto solo circa 350km, vedremo meglio più avanti 🙂

Inviato dal mio Moto G (5) Plus utilizzando Tapatalk

pino59
02-04-2018, 12:41
ne sono al corrente ... infatti rispondevo a 1965bmwww

OmarBMW
02-04-2018, 12:44
ne sono al corrente ... infatti rispondevo a 1965bmwwwLetto di fretta ed interpretato male, scusami Pino 😁

Inviato dal mio Moto G (5) Plus utilizzando Tapatalk

OmarBMW
02-04-2018, 12:58
Rt1150 mono candela..ho un bbp montato..più altre robe..se fate i 220
Solo di chip con una Rt vi pago da bere😂


Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkSono io che sono fuori stanza, cercavo nella rete qualcuno che avesse installato questo chip x confrontarmi!!! Nella stanza della S (la mia moto) chi l'ha cambiato ha messo su quello della Laser 🙂

Inviato dal mio Moto G (5) Plus utilizzando Tapatalk

1965bmwwww
03-04-2018, 13:49
Sono io che sono fuori stanza, cercavo nella rete qualcuno che avesse installato questo chip x confrontarmi!!! Nella stanza della S (la mia moto) chi l'ha cambiato ha messo su quello della Laser 🙂

Inviato dal mio Moto G (5) Plus utilizzando Tapatalk



Ah ok..io ho montato il bbp originale..più altre robe..è quello nn lo conosco e nn posso aiutarti..mi sembrava solo strano che una Rt 1150 facesse i 220 solo di eprom..la mia era una battuta..😂(comunque la mia da gps fa i 235😉)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

OmarBMW
03-04-2018, 19:50
Ah ok..io ho montato il bbp originale..più altre robe..è quello nn lo conosco e nn posso aiutarti..mi sembrava solo strano che una Rt 1150 facesse i 220 solo di eprom..la mia era una battuta..😂(comunque la mia da gps fa i 235😉)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk😂😂😂 ok, scrivendo dal cellulare non si vede (credo) la firma con la mia moto attuale.
Io è la prima volta che vado attorno alla eprom, almeno su un BMW, x quello che cercavo altri curiosi come me 🙂

Inviato dal mio Moto G (5) Plus utilizzando Tapatalk
Lo

maurodami
03-04-2018, 22:53
fate qualche foto alla candele dopo aver fatto un percorso extraurbano e se volete ne riparliamo.
A giocare con gli anticipi si fa presto ad aumentare le prestazioni ma anche a bucare un pistone.

pino59
03-04-2018, 23:38
... ma anche a bucare un pistone ...non l'ho detto per non creare allarmismi ma visto che l'hai detto tu ... straquoto !!!
(c'è Paolo che lo deve ancora montare, adesso lo mettiamo in crisi ...)

OmarBMW
06-04-2018, 07:04
Ohi, non so che dire sul discorso fori ai pistoni. Magari non è la stessa cosa ma sull'auto che ho ho la eprom modificata, 215.000 km e zero problemi.
Altri amici hanno sempre sostituito le eprom nelle loro moto, diversi con modifiche all'anticipo e problemi, al momento, non ne sono avvenuti.
Fortuna? Lavori fatti bene? Sinceramente non so.
Se avrò la sfortunata di avere intoppi pazienza, avrò una scusa x cambiare moto 🙂🙂


Inviato dal mio Moto G (5) Plus utilizzando Tapatalk

PaoloS
07-04-2018, 22:42
non l'ho detto per non creare allarmismi ma visto che l'hai detto tu ... straquoto !!!
(c'è Paolo che lo deve ancora montare, adesso lo mettiamo in crisi ...)



Ci state provando? 😉

Lo monto e vediamo cosa succede.
Ho letto di molti che l’hanno già montato e usato a lungo senza problemi ( forum inglese)

Ho avuto modo di chattare con John e mi diceva che l’RT1150 era pensata anche per benzine con meno ottani (95 secondo il libretto) della super attuale (98 ottani) .
Mi spiegava che la sua rimappatura ottimizza la moto per i 98 ottani che ormai sono uno standard in Europa
Non sono un esperto, ma mi sembra ragionevole.
Che ne dite?


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

pino59
08-04-2018, 00:10
montalo tranquillamente ... io l'ho tolto solo perchè ne ho provato un altro che mi soddisfa di più, meno "aggressivo" del chip di John ma più regolare nell'erogazione.

PaoloS
08-04-2018, 01:08
Posso chiederti qual'e' l'altro chip?

pino59
08-04-2018, 01:53
https://s17.postimg.org/man3350m7/08dd2cd4-05ef-42c3-a4de-dc2eb6337c33.jpg (https://postimages.org/)

gabstara
11-04-2018, 08:32
ICO LA MIA (DA PROFANO ) Avevo una r1200rt 2007 su cui , per eliminare un puntamento in accelerazione intorno ai 3000 giri, avevo provato a montare un collettore decat , un filtro brc e una centralina (mi pare wunderlich) ottenendo , di fatto , un incremento nell'erogazione della coppia sopratutto in basso, nessun miglioramento nel puntamento e sopratutto un aumento dei consumi di oltre il 25% (da 20km/lt a meno di 15 !) ....

PaoloS
22-04-2018, 13:11
Ciao a tutti,
pensavo di aver lasciato l'aggiornamento sul forum, ma qualcosa deve essere andato storto e non lo vedo più.

In breve, il meccanico ha montato il chip ma la moto non stava accesa, al minimo si piantava e salendo di giri era ruvida. Alla fine ha rimesso il chip originale.

Ho contattato John (sempre molto gentile) e dopo avermi chiesto di verificare che non ci fosse una piastrina di adattamento della eprom , mi ha detto che mi manderà un nuovo chip. Mi aveva mandato il chip stage 9 per R1150RT standard.

Mi dispiace solo che dovrò rismontare tutto, avevo coordinato i lavori per fare tutto insieme: motorino d'avviamento, sostituzione attacchi benzina in plastica, cambio tubi freno , etc...

Ci riaggiorniamo quando arriva il nuovo chip.

@pino : è sparita l'immagine del chip che hai usato...

OmarBMW
22-04-2018, 13:17
Ciao a tutti,
pensavo di aver lasciato l'aggiornamento sul forum, ma qualcosa deve essere andato storto e non lo vedo più.

In breve, il meccanico ha montato il chip ma la moto non stava accesa, al minimo si piantava e salendo di giri era ruvida. Alla fine ha rimesso il chip originale.

Ho contattato John (sempre molto gentile) e dopo avermi chiesto di verificare che non ci fosse una piastrina di adattamento della eprom , mi ha detto che mi manderà un nuovo chip. Mi aveva mandato il chip stage 9 per R1150RT standard.

Mi dispiace solo che dovrò rismontare tutto, avevo coordinato i lavori per fare tutto insieme: motorino d'avviamento, sostituzione attacchi benzina in plastica, cambio tubi freno , etc...

Ci riaggiorniamo quando arriva il nuovo chip.

@pino : è sparita l'immagine del chip che hai usato...Accidenti che sfortuna!!! Ma non ti aveva detto che era lo step 10?? A questo giro John ha fatto un gran bel casino..
Mi dispiace molto!!!!

Inviato dal mio Moto G (5) Plus utilizzando Tapatalk

PaoloS
22-04-2018, 13:23
Si direi proprio che a questo giro ha fatto un po' di casino...

Mi aspettavo lo stage 8 (moto standard) e mi ha mandato lo stage 9
Ho verificato e mi ha confermato che lo stage 9 era quello giusto... mah.

Ho visto su un forum inglese che un altro utente ha avuto lo stesso problema: stage 9 moto standard e non va.

Ora me lo sostituisce, rimane che dovrò riaprire la moto un altra volta. :mad:

OmarBMW
22-04-2018, 13:48
Si, vero, ho riletto ora i vecchi post e si parlava del 9, non il 10.
Io, comunque, ho su l'8 ma non ho moto standard... Bohhhhhhhhhh non ci capisco più nulla con tutti questi step!!!!!!
Comunque ti aggiorno: la moto va molto bene e con il primo pieno mi ha consumato tantissimo, meno di 15 km/l; il secondo 17,5, il terzo 18,5, dopo faccio il quarto e vedremo.. Normalmente facevo 17/18.
Spero tu risolva presto!!

Inviato dal mio Moto G (5) Plus utilizzando Tapatalk

pino59
22-04-2018, 15:41
@pino : è sparita l'immagine del chip che hai usato...è stata tolta, probabilmente non è ammesso mostrare immagini specifiche che riportano il marchio (pubblicità ???)...
comunque io ho il tuo stesso chip stg 9 per 1150 R/RT/GS e funziona perfettamente, dopo averlo montato devi solo avere l'accortezza di far memorizzare alla centralina la posizione di min. e max dell'acceleratore altrimenti potrebbe succedere quello che hai descritto (operazione prevista ogni volta che si disalimenta la centralina).

PaoloS
22-04-2018, 15:58
Ciao Pino

Commento molto interessante chiederò al meccanico BMW
Mi spieghi come si fa ? (poi vado a cercare sui manuali di officina)

Mi viene in mente che comunque sarebbe stato necessario farlo anche reinserendo il chip originale dopo la sostituzione... :scratch:

Per la foto puoi mandarmi in MP i dati ? Grazie

pino59
22-04-2018, 16:23
a quadro acceso (motore spento) accelerare a fondo due o tre volte in modo che la centralina con la nuova eprom memorizzi la posizione min. e max, spegnere il quadro attendere qualche secondo poi mettere in moto ... fine.
"forse" reinserendo il chip originale andava bene la taratura precedentemente memorizzata o forse il chip di John è ciucco ... booo!

arrivato mp ???

ps
di che anno è la tua RT ? ... ho letto che le Motronic fino ai primi mesi del 2000 non supportano eprom modificate

OmarBMW
22-04-2018, 21:13
Confermo tutto Paolo, è necessario effettuare la procedura descritta da Pino. Comunque strano che il meccanico non lo sapesse: è da fare tutte le volte che si stacca la batteria se non sbaglio.
Oggi ho girato nuovamente: fatto pieno ed ora 19km/l !!! Mai consumato così poco!!!

Inviato dal mio Moto G (5) Plus utilizzando Tapatalk

robonave
23-04-2018, 08:16
Sono interessato al chip modificato di John per via del maledetto seghettamento che si verifica tra i 3000 e i 4000 giri. Ero riuscito a limitarlo con un pò di manutenzione (sostituzione candele, sostituzione filtro aria con K&N, bilanciamento carburatori) ma dopo un migliaio di km il problema si ripresenta.
Con il nuovo chip come vanno le cose?
Altro dubbio è riguardo alle emissioni, restano nei limiti? Problemi alla revisione?

pino59
23-04-2018, 09:19
che moto hai ? ... anno ???

OmarBMW
23-04-2018, 10:20
Sono interessato al chip modificato di John per via del maledetto seghettamento che si verifica tra i 3000 e i 4000 giri. Ero riuscito a limitarlo con un pò di manutenzione (sostituzione candele, sostituzione filtro aria con K&N, bilanciamento carburatori) ma dopo un migliaio di km il problema si ripresenta.
Con il nuovo chip come vanno le cose?
Altro dubbio è riguardo alle emissioni, restano nei limiti? Problemi alla revisione?Io ti posso dire che, alle due revisioni precedenti, avevo il CO basso basso (quasi al limite minimo) causa scarico aperto e sono passato al pelo. Col chip John mi ha detto che mi ha ingrassato la miscela aria/ benzina, la prossima revisione ce l'ho a settembre e dovrei, stavolta, passarla senza problemi. Ma uso il condizionale.. Finché non vedo non credo!

Inviato dal mio Moto G (5) Plus utilizzando Tapatalk

robonave
23-04-2018, 11:50
Ecco i dati della mia "cicciona"
R1150RT del 2001 con 40mila km, di non standard solo il filtro che è un K&N. A me più che aumenti di coppia e potenza (che se ci sono, senza andare a scapito della durata, ben vengano) interessa eliminare il problema di quel maledetto seghettamento, andare a velocità costante e dondolare avanti ed indietro proprio non riesco a sopportarlo!

pino59
23-04-2018, 12:39
anch'io ho un 1150 del 2001 e purtroppo con il chip di John (almeno nel mio caso ...) il problema dei seghettamenti non è stato eliminato, per questo l'ho definitivamente archiviato.

robonave
23-04-2018, 15:19
Cosa mi dici! Ed io che speravo di risolvere definitivamente il problema!
Il John però afferma con decisione che il problema sparisce...promesse da venditore?

pino59
23-04-2018, 15:38
riporto solo la mia esperienza, testato per 15 giorni ...
adesso ho installato un altro chip (che non posso nominare ... ma lo trovi sulla baia venditore tedesco) che ha quasi del tutto eliminato i seghettamenti, solo una leggera "ruvidità" a velocità costante da 2400 a 2600 giri.

PaoloS
23-04-2018, 18:38
di che anno è la tua RT ? ... ho letto che le Motronic fino ai primi mesi del 2000 non supportano eprom modificate

ciao Pino , la mia e' un R1150RT del 2013, twin spark.

Sto seguendo la discussione su facebook dell' utente inglese con lo stesso problema.
John Gemi ha scritto che probabilmente è un errore dell programmatore della eprom o la eprom stessa. " It is just wrong writing on eprom writer. Issue hardware chip."
Vediamo quando la rimanda e che stage manda...

Ho ricevuto MP grazie.

robonave
23-04-2018, 19:12
Per Pino
Ti ho inviato un MP

Karlashnikov
26-01-2019, 10:34
Ciao ragazzi, mi accodo.
Su 1100 se dovessi montare scarico after e y, con stage 8 come andrebbe? Qualcuno ha privato? So che ci vorrebbe il 9 ma avevo trovato a buon prezzo l’8

pino59
26-01-2019, 10:57
la mappatura di una eprom è cosa critica e "dedicata" alla configurazione del motore, filtro, scarico etc ... per cui credo che montare una eprom non specifica potrebbe solo peggiorare la situazione.

Karlashnikov
26-01-2019, 13:27
Ho parlato com john gemi.
Lo stage 8 serve per full stock, anche se a detta sua non compromette qualora avessimo scarico e decat. Io alla fine ho preso la stage 10 che è specifica per scarico completo e filtro. Dovrebbe essere ottima. Appena la monto vi dico

Claudio Piccolo
26-01-2019, 13:45
... la mia e' un R1150RT del 2013, twin spark...


lo sapevo che si sarebbero pentiti di averne smesso la produzione nel 2006. :blob::lol:

OmarBMW
26-01-2019, 13:50
Ciao a tutti!!! Dopo tanti mesi vi aggiorno sulla mia moto (anche se rimango sempre fuori stanza): consumo perfettamente in media alla moto pre modifica (18km/l), percorso 12.000 km, gran divertimento in ogni situazione! Fatto anche Stelvio con valigie e zavorrina e moto molto agile!!!
Eseguito anche collaudo a settembre e nessun problema con le emissioni: prima avevo CO al limite basso ed ora, con la EPROM, John mi ha ingrassato la miscela aria/ benzina ed è ciò che ho visto dal resoconto dell'analisi dei fumi.
Mi era stato chiesto di verificare il colore delle candele: beh al tagliando le ho fatte controllare al meccanico (avevo già percorso circa 8.000km dalla modifica), sono risultate essere pulite e di un colore marroncino, quindi direi che il motore funziona correttamente!
Sono pienamente soddisfatto [emoji3]

Inviato dal mio Moto G (5) Plus utilizzando Tapatalk

Claudio Piccolo
26-01-2019, 13:53
... e moto molto agile!!!


è diventata anche più corta e leggera? :lol::lol:

OmarBMW
26-01-2019, 13:55
Eh magari, almeno adesso si alza meglio quando apro in curva [emoji23][emoji23]
Vorrei installare la barra più corta ma dopo si alza ed ho timore di caricare troppo sui polsi... Dai va bene così [emoji16]

Inviato dal mio Moto G (5) Plus utilizzando Tapatalk

1965bmwwww
27-01-2019, 20:46
Io ho deciso invece di tenere tutto al massimo stage 8 e benzina come se piovesse nella power commander...consuma un po’ ma va come un missile...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

daviclo
08-07-2019, 09:34
Buongiorno a tutti, voglio riportarvi la mia esperienza.
Dopo svariati tentativi di togliere alla mucca i suoi difettucci di seghettamenti, effetti on off, tichettii vari, malfunzionamenti dovuti a temperature estive e dopo vari palliativi con iat intelligenti, centraline miracolose, y, remus, filtri permeabili, candele all'iridio, ecc. ho deciso di tornare alla configurazione originale come da fabbrica rassegnato a tenermela così.... Poi un giorno ho letto su un forum inglese di un certo "john gemi il greco" che modifica eprom originali di svariate moto, in particolare gs 1100 e 1150, ed ho deciso di tentare l'ultima prova visto anche il prezzo abbordabile (89€ spedita). Sorpresa.... l'ho montata da 2000km circa e devo dire che, avendola provata in svariate situazioni di temperatura e percorsi, sono oltremodo soddisfatto, ho una quasi jap in fatto di regolarità e fluidità di funzionamento. Seghettamenti praticamente inesistenti, effetto on off leggerissimo, fluidità a tutti i regimi, maggior potenza ed elasticità in ripresa. Il mio gs è un 1150 std monocandela del 2000 con 56000km e devo dire che la modifica mi sta dando veramente soddisfazione. Non sento più necessità di mettere le mani su nulla. Bravo John :D:D:D:D:D Ultima nota, miglioramento dei consumi nell'ordine del 5/8% con punte del 10% ad andature costanti sono passato da una media di 14-15km/lt a 16-17 ma secondo pareri di altri che l'hanno montata dovrei migliorare ancora un pò dopo un completo assestamento.

Giessistriano
08-07-2019, 09:43
Seguo

Inviato dal mio SM-A505FN utilizzando Tapatalk

pino59
08-07-2019, 13:54
ne avevamo già discusso....

http://quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=477994&highlight=eprom+1150

yuza
08-07-2019, 17:35
Ne ho una in box a prender polvere
Ma perché sono andato "oltre" montando una AF-X (ingannatore lambda)!
Comunque sa il fatto suo, avuta la sua eprom sia su 1100 che 1150

nic65
08-07-2019, 19:33
anch'io ho montato la eprom del "greco" sulla mia 850... funzionamento mooooolto più regolare, consumi mediamente diminuiti ed una rotondità di funzionamento a basso regime prima sconosciuta... sono soddisfatto della modifica...
ah, tirando forte la caduta di giri dopo la cambiata è praticamente azzerata , questo non mi necessitava in quanto per fare il bischero uso altro mezzo più adatto, però alla fine....male non fa [emoji106]

lamantino
09-07-2019, 07:09
tirando forte la caduta di giri dopo la cambiata è praticamente azzerata[emoji106]

Scusa, ma non l'ho capita... che significa?

OnAir
09-07-2019, 08:04
Ciao, dove l'hai acquistato?

nic65
09-07-2019, 08:27
Scusa, ma non l'ho capita... che significa?
la caduta di giri dopo ogni cambio marcia è molto ridotta rispetto alla mappa standard,il motore risponde prontissimo e permette accelerazioni di tutto rispetto….
io l'ho acquistata sulla baia ;)

daviclo
09-07-2019, 09:03
se cerchi su ebay "chip john gs" o "john gemi" lo trovi subito, ne ha per ogni configurazione: decatalizzata, standard, con filtri permeabili, per benzine con pochi ottani, ecc. Quella che ho preso io è la standard per tutto originale, ti manda una eprom su chip di ultimissima generazione e mappatura revisionata di recente. Se hai una vecchia centralina ti serve anche l'adattatore che costa sui 50€ ma se gli mandi il numero di serie del telaio hai la certezza che ti manda il modello e la mappatura giusta. Su youtube trovi anche le istruzioni di montaggio.

lamantino
09-07-2019, 09:17
la caduta di giri dopo ogni cambio marcia è molto ridotta rispetto alla mappa standard

Le mappe (se ben realizzate) possono sì migliorare alcuni aspetti dell'erogazione di un motore, ma la scalatura del cambio no...! Nel senso che se ci sono 1000 giri di caduta fra III e IV, 1000 ne restano dopo aver cambiato la centralina, altrimenti si tratta di slittamento frizione...

nic65
09-07-2019, 13:36
infatti non ho parlato di scalatura...
se hai più coppia/potenza a parità di giri... l'erogazione migliora,il motore subisce meno la perdita di giri
in pratica a "risalire" di giri impiega meno...

lamantino
09-07-2019, 14:23
Se dici che "la caduta di giri dopo ogni cambio marcia è molto ridotta rispetto alla mappa standard"....

Allora diciamo che la caduta di giri a ogni marcia SEMBRA ridotta...

roberto40
09-07-2019, 14:40
Uniamo le discussioni, grazie per la segnalazione.

nic65
09-07-2019, 16:38
Allora diciamo che la caduta di giri a ogni marcia SEMBRA ridotta...
se la moto accelera piu' velocemente dopo il cambio marcia….il risultato l'ho ottenuto,che poi io mi sia espresso male...mi scuso ;)