Entra

Visualizza la versione completa : pareri su K1200s


marcoexa
06-11-2005, 14:23
Prima di comprare il K12s mi sono documentato su vari forum , ma ho letto alcuni parei un po preoccupanti sul k... li riporto in modo da confermarli o meno da chi ha esperienza ...


Ho letto di un problema di " rimappatura della centralina" ma perchè? cosa risolverebbe? e quando su quali modelli?

Secondo problema : molti possessori lamentano che il k1200s ha dei problemi di inserimento di marcia, ovvero 7 vole su 10 la seconda marcia " scappa " in folle!!!!

terzo problema: Consumo eccessivo gomme ( poi dipende che guida si ha)

Quarto: Consumo del liquido di raffreddamento dal radiatore quando si usa molto la ventola ( traffico,salite etc..)

Ringrazio in anticipo chi vorrà rispondermi!!

kaRdano
06-11-2005, 15:03
Ieri si é disgregata la coppia conica del KS di un mio amico, meglio se non mi chiedi niente...

Guanaco
06-11-2005, 15:12
La rimappatura è una cosa di prassi per molte moto.

Il cambio s'impunta un po' nelle cambiate veloci, ma niente di grave. 7 volte su 10 salta la seconda? Non mi pare proprio.

Con circa 140 CV alla ruota e una coppia enorme è normale che ci sia consumo della gomma; dipende da quanto sgasi.

La temperatura incrmenta la pressione dell iquido di raffreddamento e quindi le possibile perdite, ma questo vale per qualunque impianto e non mi pare che quello BMW presenti particolari problemi di tenuta.

marcoexa
06-11-2005, 15:23
quindi mi pare di capire che me la consigli?

Guanaco
06-11-2005, 15:54
Dipende da cosa vuoi dalla vita.

Io l'ho guidata per un po' e avevo già provato la KR. Forse (se mi tolgo dalla testa un'altra moto) mi comprerò quest'ultima con l'anno nuovo...

Se vuoi prestazioni ce l'ha.
Se vuoi possibilità turistiche ce l'ha.
Se vuoi protezione alle velocità elevate autostradali ce l'ha (KS).
Se vuoi affidabilità ce l'ha.
Se vuoi elasticità ce l'ha.
Se vuoi una buona rivendibilità ce l'ha.

Se vuoi grande agilità sul misto stretto non ce l'ha (un po' meglio la KR).
Se vuoi un prezzo basso non ce l'ha (forse costa anche più di quello che vale, è BMW).
Se vuoi un avantreno sensibilissimo per la pista non ce l'ha (Duolever).
Se vuoi consumi bassi non ce li ha, specie se apri spesso.
Se vuoi un cambio sportivo ineccepibile non ce l'ha.
Se vuoi pedane e manubrio immobili non ce l'ha (vibrano a certi rpm).

....

:confused: ;)

luca64
06-11-2005, 16:31
>>>...li riporto in modo da confermarli o meno da chi ha esperienza ...
Io ne ho una del 9/05 già mod. 2006 (4000 Km) un mio amico ne ha comprata una del 05/05 che ha oggi 6000 Km, due miei conoscenti smanettoni sul serio (le portano anche in pista e sono persone che hanno corso con le Bimota qualche anno fa). Tutti, me compreso, venivamo da altre K 1200rs/gt.
Questi ultimi lamentano il problema del seghettamento ai bassi regimi che li disturba soprattutto nella guida in città. Hanno le prime moto consegnate dopo il famoso ritiro da parte di BMW 8le avevano già ordinate nel Ott. 2004 e non hanno le centraline aggiornate. utilizzano gomme metz.1 con durata non oltre 4000Km.
Il mio amico che ha comperato l'usato del 05/05 ha messo le z6 a 4.000 Km perchè le metz 1 erano sulle tele. Non lamenta segettamenti ne problemi al cambio. E' entusiasta della moto dopo 63.000 km con la k1200rs.
La mia ha le gomme batlax 014 sulle tele (la posteriore) a 4000 km. Probabilmente monterò le diablo. Anch'io vengo dal k1200rs. La mia moto non seghetta, soprattutto se uso la 98 ottani. L'anteriore secondo me è molto preciso, leggero e sensibile, ma non faccio testo perchè la vecchia K mi aveva abituato male. La moto oltre che velocissima e comoda, e mia moglie ci si trova come sulla rs. E' protettiva e stabilissima. Frena da paura. Consuma... ma le prestazioni si pagano.

>>>...Ho letto di un problema di " rimappatura della centralina" ma perchè? cosa risolverebbe? e quando su quali modelli?...
Gli ultimi aggiornamenti disponibili sono la vers. 5.1 . Le modifiche pare che non siano molte ma se hai una moto dell'inizio 2005 (con un aggiornamento vecchio di cue versioni) può essere utile farlo. Comunque al momento del tagliando viene fatta automaticamente. Tra le altre cose migliora l'erogazione e la regolarizza soprattutto ai bassi.

>>>...Secondo problema : molti possessori lamentano che il k1200s ha dei problemi di inserimento di marcia, ovvero 7 vole su 10 la seconda marcia " scappa " in folle!!!!
Non è un problema presente nè sulla mia nè sulle altre che "conosco". Unico difetto riscontrato sul cambio una certa rumorosità nell'inserimento soprattutto tra seconda e terza, che può essere evitato se si cambia tirando poco poco la frizione.

>>>...terzo problema: Consumo eccessivo gomme ( poi dipende che guida si ha)
No secondo me dipende da che gomme monti. Con gomme sportive si sta sui 4.000Km, con le turistiche (metz z6) arrivi tranquillo agli 8.000 Km.

>>>...Quarto: Consumo del liquido di raffreddamento dal radiatore quando si usa molto la ventola ( traffico,salite etc..)
Mai sentito prima.

marcoexa
06-11-2005, 20:17
vabbe mi avete convinto mi sa che faccio la pazzia!!

maurov
06-11-2005, 20:48
Posso riportare anche la mia ????

Domanda : Ho letto di un problema di " rimappatura della centralina" ma perchè? cosa risolverebbe? e quando su quali modelli?
Risposta : Sulle versioni di questa "centralina" si sono scritti "fiumi di kbyte" ... :( personalmente posso soltanto lamentare un po' di "seghettamento" quando la uso in citta' e sotto i 2.000 giri; soluzioni ? ...scalo marcia e apro :-p .
Tieni conto che il minimo è leggermente superiore a 1.000 rpm (fondo scala a 11.000 rpm scarsi) e, portare a spasso in citta' 167cv per il traffico di Roma, non e' prorpio il massimo !!! ....pero', quando ti levi dal traffico e apri soltanto un pochino ...... :!: :!: :!:

Domanda : molti possessori lamentano che il k1200s ha dei problemi di inserimento di marcia, ovvero 7 vole su 10 la seconda marcia " scappa " in folle!!!!
Risposta : :confused: a me non e' MAI successo !!!

Domanda : Consumo eccessivo gomme ( poi dipende che guida si ha)
Risposta : dalla meta' di giugno a oggi (4 mesi e 1/2) ho percorso 10.700 km; mi sposto spesso in autostrada e mi diverto anche nel misto. Ho fatto controllare le mie gomme (metzeler M1 sportec di primo equipaggiamento) da piu' di un gommista e tutti mi hanno confermato di camminare ancora per almeno 1.500km (anche se penso che prima le cambiero' esclusivamente per una questione psicologica in quanto di battistrada ce ne sarebbe ancora !!! )

Domanda : Consumo del liquido di raffreddamento dal radiatore quando si usa molto la ventola ( traffico,salite etc..)
Risposta : :confused: ...a me non consuma proprio nulla !!!

Posso ancora suggerti una cosa ??? ....MA L'HAI PROVATA ??? ...beh se non lo hai ancora fatto, PROVALA e poi deciderai :-p

Leggo sul forum molte opinioni che rispetto, ma non concordo .... Precedentemente avevo una R1150RT (grandissima moto) ma con questa, io e mia moglie abbiamo fatto trasferte autostradali da 800/900 km e, anche a detta del passeggero, e' molto piu' comoda di quello che potrebbe sembrare.
Si parla del "duolever" ..... ma lo avete provato in pista ???

Scusate se mi sono dilungato, ma personalmente se sono SODDISFATTISSIMO :) :) :) ( sgraaatsgraaat .... ) e poi .... avanti anche gli altri !!!

XERO70 !!!!!! THE DUCK !!!!!! LOGISTICH !!!! ...DOVE SIETE ????

Un salutone a tutti .....

Mauro
----------
K 1200 S

luca64
06-11-2005, 21:23
>>>...Risposta : dalla meta' di giugno a oggi (4 mesi e 1/2) ho percorso 10.700 km; mi sposto spesso in autostrada e mi diverto anche nel misto. Ho fatto controllare le mie gomme (metzeler M1 sportec di primo equipaggiamento) da piu' di un gommista e tutti mi hanno confermato di camminare ancora per almeno 1.500km (anche se penso che prima le cambiero' esclusivamente per una questione psicologica in quanto di battistrada ce ne sarebbe ancora !!! )...<<<

Non ci posso credere. 10.700 Km con le sportec!?!?!?!?!?!?!
Ovviamente do per scontato che sia vero, ma non credo che sia normale. Ce qualche altro che c'è riuscito?

novantottoottani
06-11-2005, 21:38
>>>...Risposta : dalla meta' di giugno a oggi (4 mesi e 1/2) ho percorso 10.700 km; mi sposto spesso in autostrada e mi diverto anche nel misto. Ho fatto controllare le mie gomme (metzeler M1 sportec di primo equipaggiamento) da piu' di un gommista e tutti mi hanno confermato di camminare ancora per almeno 1.500km (anche se penso che prima le cambiero' esclusivamente per una questione psicologica in quanto di battistrada ce ne sarebbe ancora !!! )...<<<

Non ci posso credere. 10.700 Km con le sportec!?!?!?!?!?!?!
Ovviamente do per scontato che sia vero, ma non credo che sia normale. Ce qualche altro che c'è riuscito?
10000 anche io con le sportec, sia il treno originale che il secondo a 20000, confermo in tutto le descrizioni di Luca64 e Maurov,consegnata nel febbraio2005, con 23000km percorsi a oggi, la riaquisterei senza ombra di dubbio.

intruso
06-11-2005, 21:46
Leggo sul forum molte opinioni che rispetto, ma non concordo .... Precedentemente avevo una R1150RT (grandissima moto) ma con questa, io e mia moglie abbiamo fatto trasferte autostradali da 800/900 km e, anche a detta del passeggero, e' molto piu' comoda di quello che potrebbe sembra

mi stai dicendo che con il k1200s in austrada si va bene e protetti ,
anche se con un cupolino basso e piccolo ,
ti chiedo i moscerini sul casco ci sono , le braccia-spalle sono riparate dal vento
la usi con il modulare

io l'ho provata , la prima impressione è stata la poca protezione a vento e moscerini

p.s odio avere spiaccicato sulla visiera e sulle spalle mosche , zanzare e tutto quello che non riesco evitare quando guido

l'rt è perfetto per lo scopo , ora l'rs 1150 lo fa bene el k1200 s ?????

luca64
06-11-2005, 22:05
Un conto è la protezione dal vento, un conto la protezione dai moscerini :-)))
In realtà la s con il cupolino originale protegge bene dal flusso fino a 140/150: cioè viaggi senza affaticare il collo. Poi vai bene se ti abbassi anche solo un pochino, che poi viene quasi naturale: con la testa abbassata, non di molto, viaggi a lungo anche a 200Km senza troppo sforzo. Le mani sono sempre ben protette anche dai moscerini. Ma se vuoi la protezione anche sul casco ti ci vuole per forza un vetro che più di un cupolino e un vetro: per forza RT o LT. Io ho montato un vetro leggermente più alto e la protezione del flusso d'aria è aumentata notevolmente. la visiera la pulisco quando faccio benza, ma viaggio comodamente a medie da galera. Inoltre, e questo l'ho imparato con l'esperienza, il passeggero ha molti meno flussi d'aria con moto senza carenature tipo la RT e LT. Io ho avuto una K75 RT e una R110RT e non tornerei indietro per niente oggi (ho anche avuto dopo la RT k110rs,k1200rs: credo di essere un KAPPISTA)

Viggen
06-11-2005, 23:04
La cosa più curiosa di questa moto è che il 90 % degli ESPERTI CENTAURI ne parla male, mentre il 99 % dei POSSESSORI ne sono entusiasti!!!
Chissa perchè... :lol:

intruso
07-11-2005, 00:08
stessa storia della volpe con l'uva :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Viggen
07-11-2005, 00:16
Diciamoci la verità, le BMW avranno anche dei difetti, ma chi le ha avute, qualsiasi modello fosse, ne ha un bel ricordo. Così anche le BMW dell'ultima generazione, che sono supercriticate da molti, ma usate con soddisfazione dal 99 % degli acquirenti... :-p

bim
07-11-2005, 00:31
Diciamoci la verità, le BMW avranno anche dei difetti, ma chi le ha avute, qualsiasi modello fosse, ne ha un bel ricordo. Così anche le BMW dell'ultima generazione, che sono supercriticate da molti, ma usate con soddisfazione dal 99 % degli acquirenti... :-p
per forza, dai..
se non ti va , non la compri e' chiaro.
stasera siamo tutti fuori di testa.
ciao
bim

Viggen
07-11-2005, 00:36
per forza, dai..
se non ti va , non la compri e' chiaro.
stasera siamo tutti fuori di testa.
ciao
bim

100% :lol:

vallap
07-11-2005, 00:45
10000 km con le M1???????
Dovete spiegarmi come fate :!: :!:
Io non sono un grande smanettone... ma, oltre alle M1, ho fatto fuori un treno di Pirelli GTS e ora stò usando le Z6 (e sono solo a 20.000km)

Icio71
07-11-2005, 06:40
Diciamoci la verità, le BMW avranno anche dei difetti, ma chi le ha avute, qualsiasi modello fosse, ne ha un bel ricordo. Così anche le BMW dell'ultima generazione, che sono supercriticate da molti, ma usate con soddisfazione dal 99 % degli acquirenti... :-p
VIGGEN...onestamente....io l'ho avuta e non so se ne comprerò mai più una...!
Non voglio sollevare polemiche..assolutamente...parlo solo DELLE MIE IMPRESSIONI PERSONALI.Come si legge ho avuto la replika...l'ho comprata per "cuore",nel senso che mi piaceva moltissimo..anzi troppo...Solo che l'aspetto estetico alla lunga non può bastare...la pagata molto..anzi troppo per la qualità generale della moto...per i componenti che monta e qualità costruttiva generale 8000€ bastano e avanzano...comunque...ripeto SONO SOLO GIUDIZI PERSONALI.Io purtroppo non riesco ad andare sopra a quelli che molti (BMW compresa) giudicano "caratteristiche"..per me sono difetti...punto!! :(

nanni_900
07-11-2005, 09:40
Vi ringrazio perchè al contrario di quello che si può pensare, i vs consigli e impressioni sono fondamentali per chiunque si voglia avvicinare all'acquisto ;)

lampese

Gioxx
07-11-2005, 12:02
La mia e di settembre di quest'anno quindi gia mod 2006, seghetta un po' sotto i duemila giri per il resto e' perfetta. la ricomprerei subito. :D
10000 con una m1 ??????????? come azz fate?????? :mad:

T-BONE
07-11-2005, 14:10
10000 anche io con le sportec, sia il treno originale che il secondo a 20000, confermo in tutto le descrizioni di Luca64 e Maurov,consegnata nel febbraio2005, con 23000km percorsi a oggi, la riaquisterei senza ombra di dubbio.


GRAZIE...GRAZIE....e ancora GRAZIE!!!

E' un mio sogno e dopo averne sentite tante negative finalmente qualcuno che mi convince nel comprarla!

Dr. Ergal
07-11-2005, 14:20
Grandissima moto, ma... è BMW... :mad:

Dopo le mie ultime esperienze il mio obiettivo è e resta questo qua:
http://www.hondamoto.kiev.ua/images/CBR1100XX/CBR1100XX5_3s.jpg

T-BONE
07-11-2005, 14:22
Che vuoi dire Dr.Piombo con questo?

Dr. Ergal
07-11-2005, 15:49
Che vuoi dire Dr.Piombo con questo?


Che purtroppo le BMW si sono rivelate, per l'uso che io riservo alle moto, eccessivamente INAFFIDABILI; a me sere una moto che non mi tradisca, che si lasci strapazzare (che poi non mi sembra nemmeno di chiedere chissà cosa) senza fare uno starnuto, e che mi porti ovunque io voglia andare dandomi la CERTEZZA di riportarmi a casa.
Mi spiace dirlo, ma nel marasma di Honda che ho avuto le uniche moto che hanno disatteso queste mie aspettative sono state proprio le due BMW... :(

The Duck
07-11-2005, 16:16
Posso riportare anche la mia ????

Domanda : Consumo eccessivo gomme ( poi dipende che guida si ha)
Risposta : dalla meta' di giugno a oggi (4 mesi e 1/2) ho percorso 10.700 km; mi sposto spesso in autostrada e mi diverto anche nel misto. Ho fatto controllare le mie gomme (metzeler M1 sportec di primo equipaggiamento) da piu' di un gommista e tutti mi hanno confermato di camminare ancora per almeno 1.500km (anche se penso che prima le cambiero' esclusivamente per una questione psicologica in quanto di battistrada ce ne sarebbe ancora !!! )



Ci sono ci sono, solo che posso collegarmi randomaticamente dagli areoporti in cui arrivo, saluti dalla saletta VIP (ovviamente), di Heathrow!!!! Concordo su tutto quello che hai detto ma rimango stupito ed invidioso del consumo delle gomme!!!! Secondo me mentre dormivi i folletti della foresta te le hanno cambiate almeno due volte, se cosi non fosse ti prego di insegnarmi a guidare!!!! :!: :!: :!:
E tu invece che chiedere comprati sta moto che come la guidi tutte le fregnacce che hai sentito te le dimentichi!!!!! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

The Duck
07-11-2005, 16:18
10000 anche io con le sportec, sia il treno originale che il secondo a 20000, confermo in tutto le descrizioni di Luca64 e Maurov,consegnata nel febbraio2005, con 23000km percorsi a oggi, la riaquisterei senza ombra di dubbio.

Senti ma insieme a quello di prima volete organizzare un "corso di guida sul velluto" per un deficente come me! :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:

Gioxx
07-11-2005, 16:23
Grandissima moto, ma... è BMW... :mad:

Dopo le mie ultime esperienze il mio obiettivo è e resta questo qua:
http://www.hondamoto.kiev.ua/images/CBR1100XX/CBR1100XX5_3s.jpg
Ne ho avute due una '99 ed una 03, moto meravigliosa ma sono rimasto anche piedi eh... cmq grandissima moto! :!:

Logistich
07-11-2005, 16:26
Che purtroppo le BMW si sono rivelate, per l'uso che io riservo alle moto, eccessivamente INAFFIDABILI; a me sere una moto che non mi tradisca, che si lasci strapazzare (che poi non mi sembra nemmeno di chiedere chissà cosa) senza fare uno starnuto, e che mi porti ovunque io voglia andare dandomi la CERTEZZA di riportarmi a casa.
Mi spiace dirlo, ma nel marasma di Honda che ho avuto le uniche moto che hanno disatteso queste mie aspettative sono state proprio le due BMW... :(


Be dai ti rincuoro un pochino 12000km in 14 giorni di cui 1200 dalle 9,00 di mattina alle 9,00 di sera, mai avuto un problema (sgrat sgrat) è chiaro che una moto come il cbr XXX che gira da una vita(e anche di più) è più affidabile della k1200s, ma tutto sommato direi che non se la sta cavando male la nuova arrivata.
Ovviamente escluso il fattore estetico che è puramente personale (k1200s :eek: :eek: :eek: :eek: ........ovviamente per me :lol: )

vallap
07-11-2005, 18:41
Be dai ti rincuoro un pochino 12000km in 14 giorni di cui 1200 dalle 9,00 di mattina alle 9,00 di sera, mai avuto un problema (sgrat sgrat) è chiaro che una moto come il cbr XXX che gira da una vita(e anche di più) è più affidabile della k1200s, ma tutto sommato direi che non se la sta cavando male la nuova arrivata.
Ovviamente escluso il fattore estetico che è puramente personale (k1200s :eek: :eek: :eek: :eek: ........ovviamente per me :lol: )

:mad: :mad: lasciamo perdere :mad: :mad:

vallap
07-11-2005, 18:41
Senti ma insieme a quello di prima volete organizzare un "corso di guida sul velluto" per un deficente come me! :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:

Mi iscrivo anch'io!! :lol: :lol:

gancio
07-12-2005, 16:11
La cosa più curiosa di questa moto è che il 90 % degli ESPERTI CENTAURI ne parla male, mentre il 99 % dei POSSESSORI ne sono entusiasti!!!
Chissa perchè... :lol:
:!: Bravo Viggen, concordo pienamente con te!!!!! :confused:

Baciccio
07-12-2005, 16:53
:!: Bravo Viggen, concordo pienamente con te!!!!! :confused:
Ma almeno l'hai provata??? Prima di parlare, provala e poi fai i tuoi commenti!!!!! :rolleyes:

Logistich
07-12-2005, 18:02
La cosa più curiosa di questa moto è che il 90 % degli ESPERTI CENTAURI ne parla male, mentre il 99 % dei POSSESSORI ne sono entusiasti!!!
Chissa perchè... :lol:

E questa massima da dove viene fuori? :rolleyes:

Qui in QDE funziona così,

se 10 tester dicono bene è normale

se 2 dicono male la moto è un cesso! :lol: :lol:

..........mi fate morire dal ridere ragazzi! :lol: :lol: :lol:

MENO PIPPE E PIU' GAS!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :D :D :D

T-BONE
07-12-2005, 18:06
iO SONO UNA SEGA TOTALE SULLE MOTO, HO LA PATENTE DAL 08\2004 E QUINDI NON CONTO ANCHE SI DI KM DA ALLORA NE HO FATTI 35000!!!

LA K1200S MI ENTUSIASMA OGNI GIORNO DIPPIU'!!!

Dido
08-12-2005, 07:02
6000 Km con Michelin Pilot Sport, oltre non era cosa andare... Saluti.

Dido

NicolaR1150R
08-12-2005, 10:48
scusate ma voi dove avete provato la KR o la KS. al conce di Lecco mi avevano detto che era impossibile...ma sono particolarmente delle testine. a Milano enzo mi aveva detto che mi avrebbe fatto provare, forse....
voi come avete fatto?
quest'anno non c'è stato il BMW day, almeno dalle mie parti, 2 anni fa e 3 anni fa ci sono andato. provato R1100S (I anno), R1200GS + Rokster (II anno).

T-BONE
08-12-2005, 10:59
A Roma basta una telefonata e ti prenoti una prova...li su nin so!

NicolaR1150R
08-12-2005, 11:05
sto arrivando...chiami tu?

kappa
08-12-2005, 14:01
E questa massima da dove viene fuori? :rolleyes:

Qui in QDE funziona così,

se 10 tester dicono bene è normale

se 2 dicono male la moto è un cesso! :lol: :lol:

..........mi fate morire dal ridere ragazzi! :lol: :lol: :lol:

MENO PIPPE E PIU' GAS!!!!!!!!!!!!!!!!!!! :D :D :D

Ce poco da ridere è il 20%................e se un modello toppa del 20% è un cesso.

veldblue
08-12-2005, 15:47
Caro marcoexa, senti, lascia stare tutte 'ste menate, non te la comprare, ne vedo già troppe in giro e mi rode non avere l'esclusiva.
Fatti un'Honda che è meglio.

Guanaco
08-12-2005, 16:32
...
Qui in QDE funziona così,
se 10 tester dicono bene è normale
se 2 dicono male la moto è un cesso!
...

Verissimo.
:lol:

Viggen
08-12-2005, 21:14
Quelli che ce l'hanno ne sono al 99% entusiasti, me compreso.
Quelli che non ce l'hanno la criticano al 99%...

Tutte le qualità che ha sono quelle che ci si aspetta da una moto del genere.
La qualità che non ti aspetti è la maneggevolezza nel misto.
Tutti dicono che la R1100S non è maneggevole ed invece lo è.
Altrettanti dicono che la K1200S non è maneggevole nel misto ed invece lo è...
O sono io che sono un drago in montagna, ma non credo, o questi non conoscono al 100% le moto in questione...
Chiedere a Bumoto ed Enroxxtter per conferma!!! :lol:

EnroxsTTer
08-12-2005, 21:34
Altrettanti dicono che la K1200S non è maneggevole nel misto ed invece lo è...
sai sono persone che non hanno mai posseduto una moto che non fosse un enduro... e con ben 20 minuti di esperienza sulle spalle su una moto come la K/S... chiaro che per loro non e' maneggevole... :lol:

Guanaco
08-12-2005, 21:35
Secondo me né la K1200R, né la K1200S sono molto agili nel misto.

La prima è leggermente favorita dall'avancorsa, il passo, l'assetto rialzato del pilota e il manubrio largo, ma non è esattamente una streetfighter... Sono vicine come comportamento, anche se non identiche. Così mi è parso.

Sono entrambe piacevoli e, se non si tira troppo, anche facili e intuitive. Questo le fa sembrare forse più agili di quello che sono. Maneggevoli lo sono di certo, ma è un'altra cosa...

Quello che mi sento di dire è che sono senz'altro molto agili rispetto al peso e all'interasse che accusano; questo sì. E sono anche equilibrate, come tutte le BMW.

Io, se tutto va bene, a gennaio/febbraio ordino la KR (puro sfizio), ma so già che rimpiangerò l'agilità del mio eccellente GS in montagna. Garantito al limone.

;)

EnroxsTTer
08-12-2005, 21:41
ancora con sta storia di confrontare GS e K/R... :mad: Guana' nun famme' incazza' :mad: :lol:

non diventarmi come il Barba.... :( :( :( :lol:

facciamo che prima di dar via il GS fai un tratto in montagna e ti cronometri, poi quando avrai preso mano col K/R, non il giorno che lo ritiri... non la settimana dopo... quando avrai veramente preso mano... ecco allora ti cronometri anche con quello... e solo allora ne riparliamo. affare fatto? ;)

Viggen
08-12-2005, 21:42
Secondo me né la K1200R, né la K1200S sono molto agili nel misto.

La prima è leggermente favorita dall'avancorsa, il passo, l'assetto rialzato del pilota e il manubrio largo, ma non è esattamente una streetfighter... Sono vicine come comportamento, anche se non identiche. Così mi è parso.

Sono entrambe piacevoli e, se non si tira troppo, anche facili e intuitive. Questo le fa sembrare forse più agili di quello che sono. Maneggevoli lo sono di certo, ma è un'altra cosa...

Quello che mi sento di dire è che sono senz'altro molto agili rispetto al peso e all'interasse che accusano; questo sì. E sono anche equilibrate, come tutte le BMW.

Io, se tutto va bene, a gennaio/febbraio ordino la KR (puro sfizio), ma so già che rimpiangerò l'agilità del mio eccellente GS in montagna. Garantito al limone.

;)


Preparati ad una piacevolissima sorpresa... :D

Guanaco
08-12-2005, 21:50
... quando avrai veramente preso mano... ecco allora ti cronometri anche con quello... e solo allora ne riparliamo. affare fatto?

D'accordo, ma se dovessi scommettere credo proprio che vincerei.;)

Preparati ad una piacevolissima sorpresa...

Beh, se è per quello mi hanno già sorpreso entrambe per motore e precisione di guida. Grandi moto...
Se anche sarò un pelo più lento sui passi non me ne impippa niente, mica devo fare le corse. Ma quello non credo mi sorprenderà...;)

Viggen
08-12-2005, 21:53
Che teston!!! :mad: :lol: :!:

nanni_900
09-12-2005, 10:22
scusate ma voi dove avete provato la KR o la KS....


A me è bastato fare richiesta sul sito BMW e con mio grande stupore ha funzionato anche se dopo qualche mese...

lampese

alfred_hope
09-12-2005, 18:00
=luca64>>>...Secondo problema : molti possessori lamentano che il k1200s ha dei problemi di inserimento di marcia, ovvero 7 vole su 10 la seconda marcia " scappa " in folle!!!!
Non è un problema presente nè sulla mia nè sulle altre che "conosco". Unico difetto riscontrato sul cambio una certa rumorosità nell'inserimento soprattutto tra seconda e terza, che può essere evitato se si cambia tirando poco poco la frizione.


No scusa.... non ho proprio capito.

Questo vuol dire che tu abitualmente cambi senza frizione? :confused:

Ciao
Alfred

Guanaco
09-12-2005, 19:54
Purtroppo, è invalsa questa credenza...

:confused:

kandinsky
10-12-2005, 07:58
Non so per quale motivo, ma penso che l'amico alfred abbia ragione; con un "accenno di frizione" le marce entrano facilmente e senza grattare! ho provato a verificare se dale manovra equivalga a non usare la frizione ma non è così, la firzione fa il suo lavoro.
V'è da dire che il conc al riguardo non ha saputo dirmi nulla.
Verifichiamo?
Saluti, Ciro

kandinsky
10-12-2005, 08:00
Ho attribuito le affermazioni di Luca 64 ad Alfred Hope!
Scusatemi

Logistich
10-12-2005, 15:12
Ce poco da ridere è il 20%................e se un modello toppa del 20% è un cesso.

si vede che hanno pagato meno questi due tester e loro per ripicca ne parlano male! ;) (succede a volte anche con honda e ktm)

sai quanti venduti ci sono in quel mondo........

.........anzi mi dici un nome di uno che non è un venduto? :lol:

Pier_il_polso
10-12-2005, 17:28
Tutti dicono che la R1100S non è maneggevole ed invece lo è.
Altrettanti dicono che la K1200S non è maneggevole nel misto ed invece lo è...


In questi discorsi non esiste l' assoluto, ma tutto è relativo.
Ci sono moto poco maneggevoli (vedi Harley Electra Glide ultra classic, K 1200 LT, ecc), e moto molto maneggevoli (600 ipersportive, enduro di media cilindrata, motard ecc); tra queste due categorie si collocano più o meno tutte le moto del mondo.
Vogliamo dire che la BMW K 1200 S è una moto maneggevole ? Dipende.
Rispetto ad una K 1200 LT sicuramente si, rispetto ad una Yamaha R6 sicuramente no.
Personalmente la trovo molto bella, ma se dovessi comperare una moto maneggevole per fare i passi in montagna la scarterei dalla rosa delle pretendenti...
Se invece la maneggevolezza non fosse prioritaria, e volessi prendere una sportiva (attenzione, non una Ipersportiva, quelle sono altra roba) per fare tanta strada veloce, sicuramente sarebbe una delle papabili...
Non chiediamo ad una moto di fare quello per cui non è stata progettata eh ? ;) ;)

Viggen
10-12-2005, 20:05
In questi discorsi non esiste l' assoluto, ma tutto è relativo.
Ci sono moto poco maneggevoli (vedi Harley Electra Glide ultra classic, K 1200 LT, ecc), e moto molto maneggevoli (600 ipersportive, enduro di media cilindrata, motard ecc); tra queste due categorie si collocano più o meno tutte le moto del mondo.
Vogliamo dire che la BMW K 1200 S è una moto maneggevole ? Dipende.
Rispetto ad una K 1200 LT sicuramente si, rispetto ad una Yamaha R6 sicuramente no.
Personalmente la trovo molto bella, ma se dovessi comperare una moto maneggevole per fare i passi in montagna la scarterei dalla rosa delle pretendenti...
Se invece la maneggevolezza non fosse prioritaria, e volessi prendere una sportiva (attenzione, non una Ipersportiva, quelle sono altra roba) per fare tanta strada veloce, sicuramente sarebbe una delle papabili...
Non chiediamo ad una moto di fare quello per cui non è stata progettata eh ? ;) ;)

Certamente, sono daccordo con te. Ma fino a qualche anno fa, le moto della categoria del Ks (cbr 1000, zzr 1200 ecc.), sui passi spaccavano i polsi.
Cosa che non succede con il KS, che non è per niente pesante da portare, anzi è goduriosa!!!
Per quanto rigurda la S invece, sono convinto che è agile in assoluto.
Cavolo ho fatto 3 anni solo di passi con quella moto in compagnia di motociclanti di ogni genere e vedevo come andavo...

Ailait
10-12-2005, 20:08
ognuno porta la sua esperienza
ognuno vede e sente le cose a modo proprio
io sono entusiasta della mia scelta
se non corro la moto consuma quanto un boxer 1150
certo la tiratina la si fa sempre e allora i consumi scendono vertiginosamente
proprio perchè non è facile non ruotare la manetta allora si può affermare che i consumi non sono parchi
se dovessi affiancare una naked ad una turistica
non sceglierei certo il KR
la maneggevolezza in montagna non è certo pari a una brutale o ad una speed
in special modo all'inizio
ma quando ci si prende la mano
regala emozioni inaspettate e soprattutto ti da proprio la sensazione di essere piantata
come ho già detto io la reputo una moto superiore alla media e mi tolgo tanto di cappello davanti agli ingegneri cepu, questo il mio parere.

xaro
10-12-2005, 20:39
L'altro giorno mentre ero in officina sentivo parlare un tizio col k1200s con il meccanico e gli raccontava che gi era capitato 2 volte che la moto gli si incantasse a 6000 giri (con i rischi del caso) e stavano cercando di capire cosa poteva essere (moto acquistata a settembre).... boh.....

Guanaco
10-12-2005, 22:14
Non so per quale motivo, ma penso che l'amico alfred abbia ragione; con un "accenno di frizione" le marce entrano facilmente e senza grattare! ho provato a verificare se dale manovra equivalga a non usare la frizione ma non è così, la firzione fa il suo lavoro.
V'è da dire che il conc al riguardo non ha saputo dirmi nulla.
Verifichiamo?
Saluti, Ciro

La frizione va usata sempre.
SEMPRE.
Non è un optional.
Talvolta, le marce entrano bene anche senza, se si pareggiano le velocità di rotazione dei ruotismi.
Ma questa pratica è sconsigliabile, perché a lungo andare gli errori si accumulano e usurano gli ingranaggi.
E comunque, non tutti hanno la sensibilità per accorgersi se la cambiata è stata indolore oppure no...
Piuttosto, bisogna imparare a fare cambiate rapide CON la frizione.
Una manata rapida SEMBRA che non la inserisca, ma, in realtà, come sostieni, la fa lavorare.
Come dev'essere.
;)