Visualizza la versione completa : Gomme Pirelli Scorpion Trail 2: versione (G) per BMW 800GS
Alexxxxxx
04-09-2017, 13:04
Salve a tutti!
Devo cambiare le gomme alla mia 800GS Adv., ed ero orientato alle Pirelli Scorpion Trail 2, ma ho due problemi:
1) è davvero importante scegliere la versione (G) al posteriore?
2) non riesco a trovarle, neanche in rete e neanche la normale (non G) figuriamoci queste ultime: sapete a chi mi posso rivolgere, anche on line?
Grazie anticipate!
eruzione
04-09-2017, 14:01
La ricerca del punto G è un problema per tutti
Alexxxxxx
04-09-2017, 15:02
:lol:
daiiiiiiiiiiiiiiiii
lucio1951
04-09-2017, 17:56
Sto cavolo di punto "G"...cambia per tutte, è un casino!
Se ti può servire...io le prime ST che montai non avevano la G e mi fecero un ottimo servizio!
Ma che è sta storia del punto G......:lol:
A parte gli scherzi vorrei cambiare anche io le mie ST con ST2 ma il punto G mi sta destabilizzando !!!! :mad:
Alexxxxxx
04-09-2017, 20:20
Anche le ST avevano la versione "G", e quanto pare non sono in molti ad esserne a conoscenza... forse mi sto facendo troppi problemi...
Resto il fatto che G o non G non riesco a trovare una coppia di ST2...
lucio1951
04-09-2017, 22:54
Scusa, ma qua (https://www.specialgomme.com/searchTyre?search_query=motoSearch-all-150-70-17-PIRELLI--)?
P.S. Hai ragione, il 90/90-21 non c'è! Solo il 150/70-17....
Che io sappia quelle marchiate con la "G" sono quelle montate di primo equipaggiamento sulle moto nuove, x cui senza alcuna differenza tecnica rispetto a quelle senza punto G
O perlomeno così mi han sempre detto gommisti e concessionario a cui avevo chiesto....:confused:
Ciao,
Io le mie ST 2 "maschie" (perché senza punto G) per la mia ex giessina le ho prese su mynetmoto.com.
Ho controllato, ma per la F800GS le mette esaurite anche se disponibili dal produttore.
Per scrupolo, fai copia/incolla di questo link:
https://it.mynetmoto.com/shop.cfm/pneumatici-moto.html
In alternativa, prova anche su nickpneumatici:
http://www.nikpneumatici.com
Ma anche qui mi pare che non ci sia l'anteriore.
Comunque anch'io l'anno scorso ho faticato a trovarle, e mynetmoto, pur avendole ordinate insieme, ha inviato prima il posteriore e 10 giorni dopo l'anteriore!
Comunque, arrivate entrambe con dot freschi (consegnate in agosto 2016 con dot 2316).
Che dire, prova a tenere d'occhio anche i due link che ti ho messo.
Buona ricerca,
Sandro
Inviato dal mio XT1068 utilizzando Tapatalk
batarisTA
05-09-2017, 06:59
Sennò cambia e vai su TKC70....;)
Alexxxxxx
05-09-2017, 07:30
Scusa, ma qua (https://www.specialgomme.com/searchTyre?search_query=motoSearch-all-150-70-17-PIRELLI--)?
P.S. Hai ragione, il 90/90-21 non c'è! Solo il 150/70-17....
Si, solo il posteriore...
Che io sappia quelle marchiate con la "G" sono quelle montate di primo equipaggiamento sulle moto nuove, x cui senza alcuna differenza tecnica rispetto a quelle senza punto G
O perlomeno così mi han sempre detto gommisti e concessionario a cui avevo chiesto....:confused:
Ho letto da qualche parte che sono frutto di un lavoro specifico per la moto alla quale sono destinate (mi pare siano rinforzate sulla spalla) e il mio gommista (amico e motociclista di vecchia data), me lo ha confermato, anche se sostiene che non ci siano particolari problemi nel montare le standard
...
Per scrupolo, fai copia/incolla di questo link:
https://it.mynetmoto.com/shop.cfm/pneumatici-moto.html
In alternativa, prova anche su nickpneumatici:
http://www.nikpneumatici.com
Ma anche qui mi pare che non ci sia l'anteriore.
...
Grazie...
Sennò cambia e vai su TKC70....;)
Leggo pareri discordanti su questa gomma... non so se le nuove versioni abbiano risolto il problema dell'avantreno oltre una certa velocità...
Tra qualche giorno sarò appiedato perché non trovo le gomme... :mad::mad::mad:
Cmq grazie a tutti!!
transalpone650
05-09-2017, 12:24
No no non hanno risolto. Comprata e montata ad inizio agosto e sopra i 150 sbacchetta eccome.
Come sulla V-Strom..
Si vede che è una caratteristica della gomma. Io mi sono fatto il viaggio, basandomi sulle sensazioni avute, quindi del tutto delirante, che sono troppo morbide di carcassa per quanto sono appuntite.
Quindi molto agili, grande tenuta (ottima su bagnato e brecciolino) ma se ci dai dentro, il posteriore si deforma e provoca le sensazioni all'anteriore..
Non si può avere "uovo, gallina e culo caldo".
Ovvero, in italiano: la botte piena e la moglie ubriaca.
A seconda dell'uso, sono eccellenti (in inverno con l'umidiccio e il freddo e/o la pioggia), o sono problematiche (lunghe percorrenze in autostrada).
Ciao!
confermo pure io ! ottime gomme, eccezzionali ...ma oltre velocità codice , a me già a 140 succede , sbacchettano di brutto, oltre sono ingestibili :mad:
forse il difetto si attenua un filino col consumo , almeno mi han dato questa lieve impressione, comunque non so se le rimonterò se non trovano una soluzione :confused:
Ps. per quanto riguarda la storia della "G" delle ST , mi è capitato di montare dopo quelle marchiate trovate su moto nuova un altro treno senza G e non vi ho riscontrato nessunissima differenza , nè in termini di prestazioni nè di durata
batarisTA
05-09-2017, 23:38
No no non hanno risolto. Comprata e montata ad inizio agosto e sopra i 150 sbacchetta eccome.
Parlate delle TKC70? Io le ho montate a fine giugno, tra ferie e giri vari ho fatto 10.000km senza problemi ( da solo, in due, stracarico coi bagagli). Non ho mai superato i 190km/h per cui non so se al di sopra danno noia. Forse lo sbacchettamento dipende da come sono sfilate le forcelle, le mie sono qualche mm fuori dalla piastra. Quando le finisco penso che le rimonterò perché mi ci sono trovato molto bene:glasses8:.
Si parla delle TKC70. Siamo OT, e almeno, che si capisca..
Con la moto carica e "seduta" vanno meglio. Con la moto puntata sulla forcella, si accentua il probema. Almeno, con la Suzuki.
Che pressioni tenevi? Io, quelle consigliate dal costruttore della moto: 2,9 dietro, 2,5 davanti. La GS 800 mi pare sia 2,7 e 2,4..
Comunque, è possibile che ci siano esemplari difettosi. Certo, se ci sono tante persone che hanno sperimentato questo comportamento e su moto differenti, evidentemente qualche criticità c'è..
Ho un amico con GS LC 2013 e faceva uguale. Non ricordo a che velocità cominciava. E ha misure ancora diverse dalle nostre.
Pensa che le ho provate sulla sua e le ho acquistate perchè le ho percepite agili e sicure in montagna. Ovviamente le ho provate a velocità da strade montane..
Ma me lo aveva detto: "Fanno casino ma attaccano su qualsiasi cosa. Però sono delle gomme perfette per l'inverno. In autostrada, a velocità sostenute, non sono un gran chè.."
Certo, per chi vive sotto i 130, non c'è problema, a parte il forte rumore a 70 km/h.
Ribadisco che "la coperta è corta". Se le ottimizzi per un determinato comportamento rearrivo e "gripposo" su fondi bruttini, grazie alla carcassa che favorisce il grip sullonsconnesso e grazie al disegno già abbastanza "tassellato", non possono anche essere molto stabili quando sale la velocità. Forse era meglio se le facevano più "rotonde".
Almeno, fino ad ora, le gomme adatte alla mulattiera con cui puoi andare anche in pista a Misano, non le ho ancora viste.
Per me, sono fortemente consigliate per chi gira anche in inverno con basse temperature, per strade collinari. E magari si fa qualche sterrato facile.
Ciao!
batarisTA
06-09-2017, 08:10
Quanto dici conferma che le gomme sono una cosa molto personale: io venendo da un treno di heidenau K60 le ho trovate silenziose ;)
Le ho montate proprio perché per le ferie avevo in previsione oltre 3000km di autostrada e le Heidenau, già un po' consumate, erano un po' troppo rumorose... Cmq per la mia esperienza le ho trovate ottime per bagnato ed asfalto, sullo sterrato invece inferiori alle K60 con le quali ci si avvicina parecchio alle tassellate.
Mandi!
danilo'batarisTA
Mai provate le Haidenau.
Ma dato che giro quasi esclusivamente su asfalto, credo che difficilmente avrò occasione. Attualmente ho su le Battlax A40 della Bridgestone e devo dire che non mi trovo male. Non molto reattive, tuttavia stabili e sincere.
Sono gomme molto più "stradali" delle Haidenau o delle Continental. Abbastanza "mainstream"'per queste moto e per l'utilizzatore medio, ecco..
Delle Pirelli mi fido poco in generale. E d'altronde, delle Skorpion si dice tutto e ilmcontrario di tutto. E probabilmente sono anche loro diverse, a seconda della fabbrica di provenienza.
Ciao!
batarisTA
06-09-2017, 09:57
Sulla Giessina non ho molta esperienza, comprata l'anno scorso a settembre da allora ho fatto solo 20k km sostituendo le gomme che aveva su immediatamente (erano le originali del 2010 :rolleyes:) prima con le K60 e poi con le attuali. Con la TA600 invece ne ho provate parecchie e, per quelle misure e quella moto, le migliori in assoluto (IMHO) sono state le Goldentyre GT201 che però poi non si trovavano più...
Ok, basta OT, sulle Pirelli resto in ascolto :cool:
Mandi!
Alexxxxxx
06-09-2017, 10:30
Vi ringrazio davvero tanto tutti per i prezioni pareri.
Intanto ho trovato le ST2 (senza punto G... ;))... le ho ordinate da trovagomme, che pur non avendole sul sito le aveva su ebay. Ho chiesto conferma della disponmibilità e mi hanno detto che sono disponbili.
A poche ore dall'ordine una è stata spedita e l'altra (l'anteriore) è in attesa di spedizione, evidentemente da fornitori differenti... speriamo arrivino in tempi ragionevoli e che siano fresche...
Vi tengo informati.
Grazie ancora.
Alexxxxxx
11-09-2017, 14:54
Gomme arrivate, la posteriore venerdì, l'anteriore oggi. Perfettamente nei tempi previsti.
Produzione 2017. Ottimo direi...
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |