Visualizza la versione completa : V-max
Salve a tutti, c'è qualche possessore di v-max 1200 nel gruppo?
Un'amico mi ha chiesto quale tipo d'olio motore utilizzare, ma guardando sul manuale dice la gradazione ma non il tipo(sintetico, semi, minerale). Anche sui forum dedicati non si capisce una mazza, chi dice uno, chi l'altro.
ormai su quelle nuove credo solo sintetico....
magari sulle enfield minerale
https://www.ebay.it/sch/i.html?_nkw=vmax+olio
qua porta sia i 1200 che i 1700
se vuoi chiedo ad un amico...
e' un motore normalissimo , mica quello dello shuttle. Quindi va bene con qualunque olio commerciale della gradazione giusta (10w40 e fine pippe)sia semisintetico che sintetico, a seconda di quante seghe mentali si fa il proprietario....come qualunque moto (o auto) non reeeeeeesssinngggg
Mi permetto di aggiungere ( mi corregga Aspes se sbaglio ).... avendo la frizione in bagno d'olio, bisogna unicamente che il lubrificante sia formulato per questo utilizzo.
Dpelago Ducati MTS 1200 DVT
un olio da moto. In realta' van bene anche quelli da macchina basta che non abbiano gli additivi "anti frizione". Sulle moto jap nei libretti di manutenzione non viene mai prevista roba "speciale"...son mica scemi. Sono gli utenti che si beano di mettere roba speciale in motori normali per "credere" di avere sotto il sedere chissa' cosa.
E poi i conce ci ficcano quello del bidone da 3 euro al kg comprato a bidoni...e ce ne e' d'avanzo
E poi i conce ci ficcano quello del bidone da 3 euro al kg comprato a bidoni...e ce ne e' d'avanzo
:lol::lol::lol::lol::lol:
Dpelago Ducati mTS 1200 DVT
Optato per motul 5100. Alla fine l'ho anche provata, esperienza terribile tutto motore e niente intorno:-|
EnricoSL900
07-09-2017, 23:58
Avevi bisogno di provarla? :lol:
Io mi fidavo volentieri delle apparenze, al tuo posto... :lol::lol::lol:
a me piace, se è in ordine e con qualche miglioria ciclistica non va male.
gli oli che all'epoca si consigliavano per questa pluritrentenne erano normali oli auto di prima dell'abbuffata ecologico-bassoconsumistico, quindi sani multigradi semisintetici senza troiate antifrizione e con gli additivi antiusura che adesso non su mettono più perchè rovinano il catalizzatore. mi pare fino agli SH siano i migliori, poi han cominciato a togliere additivi antiusura. oggidì ci metterei un semisintetico additivato per frizioni e cambi, male non fa e sopperisce al downgrading ecologico subito dagli oli
A me piace moltissimo, se guardi cosa c'era in giro 30 anni fa....
Non era e non è una sportiva dalla guida raffinata, questo dovevi sapere prima di guidarla
Ci sono cancelli in giro ancora oggi, che il vMax, essendo un icona, avrebbe di diritto un posto in prima fila
Già che c'è un motore....
in francia, dove sono stato di recente in vacanza, ne girano parecchie vecchie e nuove, credo ci sia una bella comunità di appassionati
chuckbird
08-09-2017, 15:09
La vecchia non mi ha mai detto niente di che.
La nuova invece mi è sempre piaciuta... anche se credo di non averne mai vista nessuna in giro.
La nuova 1700 l'ho provata, stavo per comprarla seriamente, poi ho pensato di prendere la k1600 per i giri in coppia.
Non ti annoi mai con una così, anche se averla come moto da tutti i giorni e guidarla sul bagnato......
chuckbird
08-09-2017, 15:33
Anche per una questione di rivendibilità credo sia una scelta particolarmente coraggiosa.
La moto non è solo accelerazione brutale.
E' una moto bella da provare perché è probabilmente bella da guidare ed è costruita benissimo... ma da usare pone dei seri limiti.
Alla fine rischiano di essere un mucchio di soldi spesi per un qualcosa che si sottoutilizza con in più, ripeto, il cruccio relativo al fatto che togliersela rischia di diventare davvero una bella impresa.
Io non ho mai avuto il piacere di provarla purtroppo ma se ne avessi l'occasione lo farei anche a costo di non provarne altre più sensate.
Ho smesso di comprare pensando di rivenderle da un pezzo, non posso capirti...
Del resto ho avuto, ho e avrò serie k, quindi della rivendibilità :lol::lol::lol:
...credo tu non possa capirmi
chuckbird
08-09-2017, 16:50
Si certo quando compri non ci pensi.
E' quando vendi e poi non riesci a vendere che pensi a quando non ci avevi pensato... :lol:
Ti capisco eccome.
Il K rimane comunque più rivendibile del VMAX, siamo su due pianeti diversi.
se sei un commerciante di moto è un aspetto da considerare attentamente
altrimenti è un meccanismo che ti costringe a comprare moto rivendibili anzichè moto che ti piacciono:lol:
chuckbird
08-09-2017, 16:55
E' una questione di compromesso come sempre... mica sto dicendo che deve essere una regola come fanno alcuni.
E' che con moto come il VMAX in previsione di un utilizzo comunque limitato... il rischio di pentirsene è molto elevato.
Non per questo dico che è sbagliato acquistarla... anzi, ho detto che mi piace... solo che al pari di tantissime altre moto, questa non l'acquisterei ANCHE per questo importante aspetto.
chuckbird
08-09-2017, 17:05
Impressionante... solo 3 moto in tutta Italia, tutte che sulla carta hanno appena finito il rodaggio. :rolleyes:
http://www.moto.it/moto-usate/ricerca?brand=yamaha&model=yamaha%2Fvmax®ion=&term=
E' una questione di compromesso come sempre... mica sto dicendo che deve essere una regola come fanno alcuni.
.
La vedo così anche io. Una questione di compromesso.
Cambio moto ogni stagione, massimo due. La moto deve ovviamente piacermi. Poichè tuttavia non mi innamoro di uno specifico modello negligendo gli altri, valuto la rivendibilità.
Per il mio portafogli, 20/22.000 euro sono tanti soldi.
Acquistare un giocattolone che si rivela poi un osso da permutare, è un lusso che non mi voglio permettere.
Dpelago Ducati MTS 1200 DVT
chuckbird
08-09-2017, 17:10
A giudicare dagli annunci presenti in tutta Italia e dal fatto che, ribadisco, non ricordo di averne vista MAI nessuna in giro se non una nuova anni fa in un conce di viale Papiniano... questa roba è letteralmente invendibile.
Nel senso che se te la compri devi essere disposto a tenertela vita natural durante... a meno di non svenderla a qualche migliaio di euro.
Impressionante... solo 3 moto in tutta Italia, tutte che sulla carta hanno appena finito il rodaggio. :rolleyes:
http://www.moto.it/moto-usate/ricerca?brand=yamaha&model=yamaha%2Fvmax®ion=&term=
su subito ne trovo 71
https://www.subito.it/annunci-italia/vendita/moto-e-scooter/?ccs=125&bb=000015&bm=001596&o=1
chuckbird
08-09-2017, 17:12
Si ma i risultati sono mischiati.
C'è anche il modello precedente.
13 risultati filtrando per anno impostando il 2008.
1 annuncio è per una moto nuova.
di quelli nuovi i primi che ho visto in vita mia li ho visti quest'estate in francia, effettivamente.
chuckbird
08-09-2017, 17:18
Per dire, anche un'altra campionessa di invendibilità... la MT-01... l'ho vista un casino di volte.
Quella forse avrebbe ancora meno carte in regola della VMAX a causa di quel motore che praticamente finisce a 4000 giri... eppure se ne vedono di più.
è sempre stata una moto di nicchia, non l'ho mai adorata ma l'ha (la vecchia) un mio amico storico, ci abbiamo fatto viaggi insieme per l'europa (in pratica lo scortavo da un distributore all'altro:lol:), l'ho aiutato a personalizzarla e ripararla, una volta ci abbiamo pure girato a misano. posso dire che è molto ben fatta e sa dare le sue soddisfazioni, come può farlo una moto potente ma non sportiva.
quando la vuoi vendere la devi cedere ad un altro appassionato, non è un modello commerciale ovviamente
tenertela vita natural durante...
Se uno ha la possibilità di immobilizzare la somma necessaria (io no, purtroppo) non lo vedo un grosso problema. A me piace anche, tra l'altro
13 risultati filtrando per anno impostando il 2008.
1 annuncio è per una moto nuova.
E chiedono pure tanti soldi ....
Forse con poche moto sul mercato ...
No, non ci credo neppure io :lol:
Dpelago Ducati MTS 1200 DVT
Se uno ha la possibilità di immobilizzare la somma necessaria (io no, purtroppo) non lo vedo un grosso problema. A me piace anche, tra l'altro
Perdonami, ma è tautologico.
Se non hai problemi di soldi, non hai problemi di rivendibilità.
Che sia un bel oggetto è fuor di dubbio. Ma costa un botto, e non la vuole nessuno.
A Mozzate hanno impiegato una vita a svendere una km zero, in esposizione da anni.
Francamente sul genere, preferisco la XDIAVEL, che nel contempo è molto più rivendibile.
Se poi parliamo di un capricccio, allora vale tutto.
Ciò detto il campione di invendibilità resta la Suzuki BKING. Conobbi illo tempore uno sventurato che la acquistò appena uscita. Dopo due anni nessuno la voleva in permuta.
Comiciò per lui uno snervante pellegrinaggio tra concessionarie, conclusosi con la vendita a peso del ferro ad un privato.... Fine OT
Dpelago Ducati MTS 1200 DVT
chuckbird
08-09-2017, 17:36
Completamente d'accordo col signore qui sopra.
Specialmente l'ultima frase.
Inviato dal mio LG-H850 utilizzando Tapatalk
Fra non avere problemi di soldi (immagino un milionario) e non avere problemi ad immobilizzare la somma necessaria nella mia testa c'è differenza.
Io non ho mai comprato una moto pensando a quando l'avrei rivenduta, ma può darsi sia strano io (oltre che senza quattrini :confused:).
Non cerco consensi eh, esprimo solo il mio parere
Quoto Someone
Tra l'altro la vostra vita è così breve che spendere troppo tempo, quando si acquista, pensando al momento della vendita.....
Vivo momento per momento, ma anche questo è tautologico
FRa l'altro la vecchia 1200 in versione america aveva il v-boost che incrementava ancora la potenza, un vero dragster! 4 carburatori con v-boost proprio dietro al manubrio, serbatoio sotto il culo, gommone da dragster con scritte colorate in bianco ecc. che animale strano! Quella che mi ha affidato l'amico x il tagliando è la versione america full power ed anche a causa della ciclistica da rivedere non me la sono sentita di aprire tutta la manetta nelle prime 2 marce.
Si odia, o si ama.
La comprerei anche io una V-MAX, al prezzo giusto ovviamente.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |