Visualizza la versione completa : Panigale V4: fake?
ilprofessore
03-09-2017, 19:02
Secondo voi e' veramente questa la Panigale V4 oppure e' un fotomontaggio?
Panigale V4 (https://www.renatoporcellato.it/foto_varie/Panigale_V4.jpg)
Flying*D
03-09-2017, 19:08
be' anche se fosse un fake non siamo poi cosi' lontani
http://images.mcn.bauercdn.com/PageFiles/622054/1000x750/Ducati-V4-Superbike-008_1.jpg
https://www.renatoporcellato.it/foto_varie/Panigale_V4.jpg
http://images.mcn.bauercdn.com/PageFiles/622054/1000x750/Ducati-V4-Superbike-006.jpg
Sembrerebbe la moto definitiva :confused: se così fosse, in foto, non mi sembra più bella della vecchia :confused:
Lamps!
rufus.eco
03-09-2017, 20:04
La ( vecchia) e' gia' tra le moto in assoluto piu' belle
Scusate, mi sono espresso male. Volevo dire che mi sembra più brutta della vecchia. A vederla così, la carena sembra troppo "invadente" e spigolosa.
vedremo dal vivo ;)
branchen
03-09-2017, 21:23
per me è lei
Diavoletto
03-09-2017, 21:36
Ops.......,.
Paolo Grandi
03-09-2017, 21:57
Se fosse un'immagine vera...
Per un giusto confronto...
Parrebbe più bella il 2 cil. Imho.
https://i.imgur.com/WTPoFhC.jpg?2
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170903/fb64eedffc5451b79f7f678e09404998.jp2
Come V4 mi accontento di questa.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
EnricoSL900
04-09-2017, 14:31
Accidenti che fantasia... :(
probabile sia lei perchè per muovere la panza del tester 2 cilindri non bastavano
Cmq si chiamerà
desmosedici stradale!
Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk
Ne avessi mai vista una per strada!!
piemmefly
04-09-2017, 21:06
Mentre in aria ??? :lol::lol:....
Mamba !!!!!!! Ti riferisci alla Panigale o al VFR ? ;)
Non è bellissima, ma piuttosto che imitare la concorrenza con la classica presa d'aria dell'airbox in mezzo agli "occhi"... poi, viste le carene della motogp... ;) :lol:
L'estrazione sulle fiancate non mi dispiace; in compenso il raccordo carena superiore e serbatoio, non è il massimo.
Bladerunner72
04-09-2017, 21:08
No, si chiamerà panigale V4 come scritto sulla carena, Desmosedici Stradale p il nome del motore, come Testastretta, Superquadro ecc.
La moto è questa, rispetto al prototipo che ci fecero vedere c'è sil pannello che collega la fiancata della carenatura al serbatoio, in stile Supersport La foto non rende, la moto dal vivo è bellissima. Questa poi è una S ma mancano i particolari in carbonio, la foto è stata rubata durante le riprese del video promozionale. Era stata fatta sparire ma troppo tardi, ormai era girata.
Bladerunner72
05-09-2017, 10:45
https://s26.postimg.org/6xdlxwuuh/v414.jpg (https://postimg.org/image/keakgs55x/)
ValeChiaru
05-09-2017, 12:08
Preferisco l'attuale anche se è sbagliato parlarne vedendola qui, andrebbe vista dal vero..
Resta comunque difficile fare un lavoro migliore rispetto a ora.
EnricoSL900
05-09-2017, 21:41
Bastava fare qualcosa di nuovo, secondo me... invece questa sembra una minestra riscaldata.
Fermo restando che non capisco perché fare per forza un quattro cilindri quando ci hai messo una vita a affermare il bicilindrico come tuo segno distintivo e motivo di orgoglio.
Per cercare di vincere in un campionato che mediaticamente vale quanto il torneo di briscola del circolo anziani? Mah...
Mamba !!!!!!! Ti riferisci alla Panigale o al VFR ? ;)
Alla Panigale.
branchen
05-09-2017, 22:42
Alla Panigale.
Dipende da che strade frequenti Mamba... nel bolognese ne ho viste parecchie (non aziendali :lol:) ma anche nelle zone di mare marchigiane.
La Panigale è un gran bel vedere.
La V4 sarà da sturbo mentale... :cool:
Diavoletto
06-09-2017, 10:39
e´chiaro che non le vede....
un delta V considerevole considerare bisogna....
managdalum
06-09-2017, 10:43
al massimo le sente
ZZZZZZZZZAMMMMMMMMMMMMM
Mi sembra che il designer della panigale sia passato a Yamaha e non so se sia stato lui a fare la nuova r1. Comunque la fantasia ha scarseggiato ma non è facile fare una moto bella dopo la panigale..mi ricorda la 1098 che per correre ai ripari con la 999 che ebbe una linea troppo particolare alla fine non era altro che una rivisitazione della 996
matteo10
06-09-2017, 14:49
La Panigale, per il concetto di bello che abbiamo oggi, è insuperabile.
Bladerunner72
06-09-2017, 14:54
Pav82
Il designer della Panigale era Gianandrea Fabbro, ti confermo che ora è in Yamaha ma ci è passato da poco più di un anno, non c'entra con la R1 il cui progetto risale ad almeno 4 anni fa. La scelta di mantenere il design simle alla V2 è stata ovviamente voluta, ora ci sono nuovi designer in Ducati che certo partoriranno cose interessanti, ma questo era un progetto troppo importante per Ducati per rischiare uno shock come fu la 999 di Terblanche. le linee della moto erano definite da tempo, partecipai grazie ad un invito alla presentazione de prototipo già a Febbraio scorso e con tanto di scheda tecnica definitiva. . Dal vivo è molto bella, a me è piaciuta più della Panigale V2 rispetto alla quale è sì un pò più larga non tanto per l'ingombro del V4 quanto per il telaio che ora ha due montanti laterali infulcrati sulle testate.
La parte centrale se è quella definitiva della foto a me personalmente non fa impazzire...sembra un dover incollare più pezzi per cercare di coprire qualcosa che rimarrebbe vuoto.
Bladerunner72
06-09-2017, 15:17
Si, hai ragione, la scelta di collegare la fiancata della carena col serbatoio non piace trppo nemmeno a me, toglie aggrssività, preferisco le due sezioni separate. ma è una cosa che non mi è mai piaciuta su nessuna moto, nemmeno la MUltistrada tanto per dire. Qui ho pensato ci possa essere stata una giustificazione tecnica per meglio isolare dal calore che adesso con i montanti laterali del telaio forse tende a trasmettersi di più, ma è una mia idea da profano. Comunque alcuni dttagli saranno leggermente rivisti, mi pare ad esempio che resti ancora da definire la finitura dello sfogo laterale sulla carena. ma la moto è quella.
Boxerfabio
06-09-2017, 21:48
Dal vero sarà sicuramente più bella. Così in foto la carena è pesante come estetica. Nel fianco è un po' pasticciata. La giunzione tra copriserbatoio e carenature è troppo indietro e molto marcata. Infine anche il giro dei collettori con la carteratura è bruttino.l'occhio non si aspetta di trovare quel rigonfiamento li in quel punto. Tutto questo per trovare il pelo nell'uovo logicamente. Dal vero sarà magnifica
Boxerfabio
06-09-2017, 21:56
I cerchi così superleggeri non li ho mai digeriti. Solo io li trovo proprio bruttini?
branchen
07-09-2017, 08:11
capolavoro... ora aspettiamo di vedere il resto :)
(speriamo in prezzi non stratosferici... anche se che sarà alto è poco ma sicuro...)
Bladerunner72
07-09-2017, 08:13
La S 27000 euro circa.
Bladerunner72
07-09-2017, 12:02
https://s26.postimg.org/do81yq04p/v416.jpg (https://postimg.org/image/hxcs0w3dx/)
https://s26.postimg.org/468ayoeg9/v417.jpg (https://postimg.org/image/wvv6vbig5/)
https://s26.postimg.org/pifswcyeh/v418.jpg (https://postimg.org/image/lm2h0ddet/)
Igor Schizzi
07-09-2017, 13:25
http://www.motociclismo.it/motore-ducati-panigale-v4-desmosedici-stradale-info-dettagli-specifiche-tecniche-foto-68146
Bladerunner72
07-09-2017, 13:37
Spettacolo. Compressione 14 a 1, albero controrotante e coppa dell'olio in magnesio.
Che spettacolo sto motore!
Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk
Bladerunner72
07-09-2017, 14:21
Un pò strana in questo ben di Dio la scelta delle valvole in acciaio. Penso che per la versione R saranno fatte scelte diverse.
A parte che sembra un po' un VFR...molto bella.
Lo dico da ex ducatista convinto
Evvai 1100
Non vedo l'ora di vedere le prossime comparative tra supersportive. Sceglieranno la base fuori cubatura o la R che costerà una volta e mezzo le altre?
Comunque bel motore
Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk
Non ho capito come e' il telaio
A me piace molto.
L'unico appunto lo farei su quella specie di "tubo digerente" tra motore e ruota posteriore ... obiettivamente bruttino ...
chuckbird
08-09-2017, 11:06
http://www.moto.it/fiere/ducati-desmosedici-stradale-il-motore-della-nuova-panigale-v4.html
Ecco il motore.
Un'opera d'arte.
Rapporto di compressione di 14:1 :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Sara' sicuramente un gran motore una una moto stupenda :!:
... non capisco pero' il 1100cc su un V4 da 210 cv
Forse con un 1000cc non riuscivano ad arrivare alla potenza di BMW e magari non surclassare il V4 Aprilia ?
Paolo Grandi
08-09-2017, 11:44
Forse con 100 cc. in più è un po' meno spinto e più affidabile.
Domenicali parlava di ricerca di più coppia nell'ottica di un uso stradale.
Come se fosse una moto indirizzata prettamente a quell'uso...:lol:
E come se gli altri 1.000 non ne avessero già abbastanza...
Imho, un modo per raggiungere "facilmente" prestazioni maggiori della concorrenza rimanendo a livelli accettabili di affidabilità.
La concorrenza ha anni di vantaggio in questo.
Comunque bell'oggetto.
Dispiace sicuramente abbiano abbandonato il bicilindrico per le competizioni, ma è comunque una meraviglia. Peccato che lo stesso risalto non l'abbia avuto un alto motore, precursore dei questa achitettura, come i V4 dell'aprilia, altro capolavoro di ingegneria.
chuckbird
08-09-2017, 11:49
E come se gli altri 1.000 non ne avessero già abbastanza...
Circa 5/6 Nm in meno.
Non riesco ad avere la percezione di cosa ciò voglia dire su moto di quel tipo.
Bladerunner72
08-09-2017, 11:59
Domenicali lo ha spiegato molto bene, si è cercato tramite la cubatura e l'ordine particolare degli scoppi di mantenere il più possibile il carattere simile al bicilindrico. Un tecnico di Ducati in altro forum parla di 15 cavalli veri più della 1299, ed i margini per crescere se li sono tenuti in tasca. la scelta delle valvole in acciaio è parecchio conservativa e lascia intendere che ci saranno step di sviluppo successivi Per la R saranno fatte sicuramente scelte diverse. Da ricordare che poi la scelta dell'albero motore controrotante, diffusa in Motogp ma unica nel panorama mondiale delle ss di serie, comporta il sacrificio di qualche cavallo.
...anche a me ricorda un po' il vfr :rolleyes:...cerchi mai piaciuti. Resta comunque una gran moto davvero bella.
Sicuramente sulla R il titanio troverà la giusta collocazione...
chuckbird
08-09-2017, 12:03
Avete visto i cornetti di aspirazione?
Sono praticamente coassiali ai pistoni :lol:
chuckbird
08-09-2017, 12:08
Cmq il rapporto da 14:1 fa veramente paura.
Siamo proprio al limite della detonazione.
Con una moto del genere credo che una benzina a 100 ottani sia una scelta prudenziale.
Come mai l'albero controrotante fa perdere CV?
Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk
chuckbird
08-09-2017, 12:45
Forse intendeva dire alla ruota.
Se l'albero motore gira al contrario, devi metterci un ingranaggio in più.
Bladerunner72
08-09-2017, 12:51
L'albero motore controrotante comporta ovviamente la necessità di una ruota dentata n più, per invertire poi il moto alla trasmisisone, L'assorbimento relativo si quantifica in circa un 2 per cento che a questi livelli sono 4/5 cavalli.
... non capisco pero' il 1100cc su un V4 da 210 cv
Forse con un 1000cc non riuscivano ad arrivare alla potenza di BMW e magari non surclassare il V4 Aprilia ?
Ricordo quando Kawasaki declinò la ZX6 in due cilindrate.
La RR di 600 CM3 per correre in supersport.
La R di 636 CM3 per uso più stradale.
Quei 36 CC si sentivano eccome. E rappresentavano il 5% di cubatura.
Figuriamoci un aumento di 100 CC, che oltra a rappresentare il 10% in più, significa un incremento di cilindrata di 3 volte superiore in valore assoluto rispetto alle due Kawa.
I costruttori tendono sempre a standardizzare laddove possibile. Se deviano da questa via maestra, hanno le loro buone ragioni.
Dpelago Ducati MTS 1200 DVT
bobo1978
08-09-2017, 13:11
Da ricordare che poi la scelta dell'albero motore controrotante, diffusa in Motogp ma unica nel panorama mondiale delle ss di serie, comporta il sacrificio di qualche cavallo.
Se non sbaglio la MV Agusta F3 lo adotta da sempre.
Però a detta di tutti i tester la moto era particolarmente reattiva,nervosa.
Insomma una roba gestibile ma da mani esperte
Ok...capito!
Inviato dal mio Nexus 6P utilizzando Tapatalk
Bladerunner72
08-09-2017, 13:27
Bobo
Hai ragione, intendevo le 1000 Race replica. Molti sono convinti che anche la R1 abbia l'albero controrotante ma non è vero, si confondono con la M1 Motogp. Una delle ultime ad adottarlo in Motogp è stata la Honda che lo ha introdotto lo scorso anno. Ormai lì è una soluzione standardizzata.
http://motori.ilmessaggero.it/dueruote/rivoluzione_ducati_arriva_panigale_v4_4_cilindri-3232564.html
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |