Entra

Visualizza la versione completa : ISLANDA - Trasporto moto


Piripicchio
03-09-2017, 18:52
Salve gente, sto cercando informazioni sul trasporto della moto in Islanda, ho letto qualcosa in giro ma c'è una gran confusione...
Ho visto che islandainmoto.it per portare la moto in Islanda chiede 2.365 euro, secondo me è una follia... quindi sto cercando un modo più normale per raggiungere la meta.
Chiedo a qualcuno che abbia già fatto questa tratta in maniera autonoma di fornirmi qualche informazione.
Grazie mille

brontolo
03-09-2017, 19:38
Moto fino in Austria poi treno fino ad Amburgo, Amburgo->Hirtshals, Hirtshals->Seydisfjordur con Smyril Line in traghetto e ... godi!

Piripicchio
03-09-2017, 20:05
costo operazione?

brontolo
03-09-2017, 20:11
Boh ... ci son andato nel 2011. Fai la prova sul sito DBAutozug e sul sito Smyril Line

tomb
03-09-2017, 22:04
ma con treno,traghetto,benzina e autostrada quanto costa? la cifra sul sito islandainmoto e' alta,ma non so di quanto,poi uno la trova direttamente sul posto,certo bisogna vedere poil'aereo quanto costa anche

Rainbow
03-09-2017, 22:19
secondo me self-made si risparmia, ma per un confronto serio bisogna mettere nei costi tutto:
-Spedizione: costo spedizione + costo aereo
-Da soli: eventuale treno, autostrada, benzina, eventuale pernotto e pasti, traghetto.
Poi la variabile tempo può avere il suo peso e anche il concetto di costo chilometrico della moto, che non contiamo mai, dovrebbe essere preso in considerazione.
Per rischio facciamo pari e patta con l'aereo...:lol::lol:
Alla fine non so, forse qualche centinaia di euro?
Resto sintonizzato incuriosito dall'argomento
;)

ValeChiaru
03-09-2017, 22:35
Una coppia di amici lo ha fatto anno scorso tutto via terra (traghetto a parte), una vera sfacchinata (in tutto 3 settimane); se dovessero tornare tassativo moto spedita, e credimi, è una coppia che viaggia molto e sa quello che dice.
Sarà un viaggio oneroso, cerca bene la spedizione migliore.

Flying*D
03-09-2017, 22:51
Ho visto che islandainmoto.it per portare la moto in Islanda chiede 2.365 euro, secondo me è una follia...

Chiaramente non ti rendi conto di cosa voglia dire un trasporto per e da l'islanda, 10.000 km tra andate e ritorno, 2360 euro sono anche pochi..

brontolo
04-09-2017, 07:28
Di traghetto son 2gg ad andare ... e 2gg a tornare. (anche per il camion che eventualmente trasporta le moto).
Io rimasi 15gg sull'isola, 3 settimane di ferie totali.
Il costo del traghetto viste le 48h a bordo, non era proprio popolare.
Le sistemazioni andavano dalla cabina extralusso alle camerate con letti a castello in condivisione. Se c'è mare mosso, son cazzi ... nel senso che si balla e benedici i soldi spesi per la cabina!:-o

er-minio
04-09-2017, 08:28
Chiaramente non ti rendi conto di cosa voglia dire un trasporto per e da l'islanda, 10.000 km tra andate e ritorno, 2360 euro sono anche pochi..



Si, non mi sembra folle.
Fate conto che io ho spedito (via terra) un po' di moto avanti e indietro con l'UK e mediamente mi costava tra 4/500 euro a viaggio. E sono 1800/2000km e la caricano e scaricano davanti casa senza fare storage (o cmq minimo) da una delle due parti.

Flying*D
04-09-2017, 08:39
Spedisco auto regolarmente su e giu per l'Europa, i prezzi si abbassano quando la tratta da fare è molto comune, dubito ci sia un grosso via vai su strada co n l'Islanda, questo senza poi considerare i costi del traghetto...

Sent from my SM-G920F using Tapatalk

OIBAF
04-09-2017, 09:15
Seguo interessato, partire dalla Sicilia sarebbe un viaggio nel.viaggio

ZAGOR
04-09-2017, 09:24
Prova a contattare questi: http://advfactory.com/it/

ValeChiaru
04-09-2017, 09:32
Il mio amico disse: "Prossima volta moto nel container e io in aereo".

T1z1an0
04-09-2017, 09:39
Io ho fatto un po' di conti e, soprattutto per questioni di tempo, ho optato per aereo e fuoristrada a noleggio. Ho fatto 15 gg a fine giugno, di cui 14 con pioggia. Ero davvero contento di non essere in moto. Comunque ho visto pochissime moto e di quelle poche erano 80% enduro.

pepem@iol.it
04-09-2017, 10:13
Cme ha già scritto Zagor io proverei Advfactory, mi sembra abbiano buoni prezzi, e non solo per l'Islanda

Piripicchio
04-09-2017, 10:58
Ragazzi, siamo 5 moto ed al prezzo di "isladainmoto" ci compriamo un camion... sono 12.000 euro!
Noi partiamo dalla Sicilia, quindi l'idea sarebbe di spedire la moto in Islanda o d'intorni e raggiungerle con aereo.
Ora do un occhiata alle info che mi avete dato, grazie.

benkenobi
04-09-2017, 13:05
tienici aggiornati

Panda
04-09-2017, 16:59
domanda, ma farsela via terra da genova a salire ?

io sono partito dalla calabria, 2500km fino in danimarca + 2500 al ritorno

sia all andata che al ritorno tapponi da 800/900km...per forza di cose :(

ZAGOR
04-09-2017, 18:04
Ei Panda, ma alla fine non sei andato in viaggio? (scusate ot)

ValeChiaru
04-09-2017, 18:15
Il bello della spedizione è che giri l' Islanda più riposato, e quello non ha prezzo, sennò sfacchinata all' andata e idem al ritorno.

Panda
04-09-2017, 18:36
@zagor si a breve report :)

scusate ot

ZAGOR
04-09-2017, 18:37
@zagor si a breve report :)

scusate ot

:D:eek::D;)

Panda
04-09-2017, 18:46
@VALE dopo due gg di nave ero bello e che riposato....a parte che sulla nave la birra costava meno dell'acqua...ehehhehe :lol:

il Carotone Nero
04-09-2017, 19:58
Anche io sono interessato, il problema non è farsi tutta strada,tranne palermo/genova via mare. Il problema è che, almeno x me, sono i giorni di ferie disponibili. Quindi spedire la moto risolve il problema dei giorni avendone così di più x girare l'isola.
Questo è quello che ho trovato su ADVFACATORY per quest'anno: Iceland (Reykjavik) 20.07.2017 2.08.2017 2.09.2017 12.09.2017 900EUR(solo andata), 1200EUR(A/R) . Il sito dice impacchettamento in Europa. Quindi direi che non è male. L' unica cosa è che sei obbligato a rispettare le loro date.

ValeChiaru
04-09-2017, 21:58
Panda ma la sfacchinata per arrivare al traghetto e poi tornare? In quel modo puoi fare anche più gg in Islanda e fare là tappe più brevi; fare km là non è facile e ci vuole una soglia di attenzione superiore a normali mete.
Le tariffe per spedire la moto sono da aggiungere a quelle aree per te ed eventuale passeggero ma risparmi in km macinati, pernotti, cibo di 4-5 gg.
Per come sono fatto io preferisco tutto moto ma i consigli degli amici sono preziosi; metti poi in conto che dovresti andare con gomme non stradali a tutto svantaggio di comodità e resa kmetrica. Almeno almeno le anakee2

Piripicchio
05-09-2017, 18:01
Panda, scusa ma... per quale diamine di motivo dovrei fare un viaggio di 1 mese, consumando un mare di benzina ed un paio di gomme e sforando il limite che la garanzia impone al tagliando? :lol:
secondo me la miglior cosa sarebbe spedire la moto in treno fino ad un trasportatore che porta le moto in Islanda e d'intorni per poi raggiungerle in aereo, cosi per dedicarci con calma e tranquillità a visitare la meta scelta.
via terra servirebbero troppi giorni e risorse...

Panda
05-09-2017, 18:39
17 GIORNI.......COMPRESO CAMBIO GOMME (SU TASSELLO) IN GERMANIA

poi dipende da due cose....soldi / giorni....noi avevamo giorni e pochi soldi :lol:

omaqua
11-09-2017, 12:43
Interessato anch'io, seguo con interesse...ma preferisco farmela Panda style, circa 17 giorni tutta moto, non credo si sacrifichi troppa Islanda anche partendo da qui.. o no?

michele2980
11-09-2017, 13:05
State facendo domande nel posto sbagliato 😉, chiamate Alex di islandainmoto e avrete un quadro molto chiaro della situazione, oltre a fare quattro chiacchiere con un motociclista appassionato di moto e di Islanda come noi .
Parlo per esperienza personale 😉

il franz
11-09-2017, 14:01
Per Piripicchio che non ha voglia ne di viaggiare in moto ne di cercare nel web
:-)

http://www.islandainmoto.it/scheda.aspx?idtour=184&idSubMenu=st4#initDoc

Reds71
25-10-2017, 13:04
Interessante ..seguo

Reds71
25-10-2017, 13:05
Vale, ti ho visto che stai pianificando.. Dai che si va!!