Visualizza la versione completa : Forte calore alla gamba destra [12º THREAD]
managdalum
01-09-2017, 12:23
Si continua da QUI (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=476283&page=21)
strommino
01-09-2017, 12:24
Manag ma sarà mica questo la discussione da record?
Inviato dalla mia Tapamoto
managdalum
01-09-2017, 12:26
Quella sulle gomme è ancora avanti, ma questa promette bene ...
:lol:
strommino
01-09-2017, 12:30
😂😂😂
Inviato dalla mia Tapamoto
allora speriamo che il calore rimanga così vinciamo il premio ;)
@Manag
Al record però avvisaci che organizziamo un raduno!
@pierachi
E' garantito che c'è ritorno aerodinamico e, per aggiungere parametri, la mia a bassa velocità (fino a 90kmh) anche con alte temperature esterne non crea problemi (evidentemente l'aerodinamica è ancora troppo poco influente) dopo, col crescere della velocità cresce il ritorno.
Ovvio che dipende anche dal livello calore...se la moto è "fredda" non ci sono problemi particolari.
Altro esempio: ho visto che fino a 25-26° di temperatura esterna, sia dai radiatori che dallo scarico i flussi sono caldi ma non roventi (mentre la temperatura motore è sempre nei soliti range di 83-86) quindi, a mio avviso, non ci siamo con il raffreddamento in generale come progetto. Cioè, va bene tenere la temperatura motore nei range ma i flussi allora? Quindi che succede se ad esempio aumento l'ampiezza del radiatore? dovrei avere flussi più bassi per forza e allora? in generale meno calore in giro (parlo di aerodinamica soltanto) e, nel caso della mia, problema risolto...
Tutto ciò intendiamoci...x amore accademico della discussione... :)
chris_72
01-09-2017, 14:19
Salve a tutti, mi sono iscritto pochi giorni fa a questo Forum avendo acquistato da circa una settimana una R1200GS ADV triple black 2017.
La scorsa domenica ho fatto un "piccolo" giro nei dintorni di Roma per conoscere meglio la nuova moto, verso il lago di Bolsena insieme alla mia compagna, ma già dopo circa una quarantina di Km ho iniziato a sentire un calore quasi insopportabile al piede e al polpaccio destro, così anche la mia compagna.
Non vi sto a dire i cazzotti che mi sono preso e le fermate che ho dovuto fare per farle sfiammare il polpaccio.
Non sono uno che si lamenta, ho avuto precedentemente un triumph thunderbird storm 1700 che quando attaccava la ventola ci potevo cuocere un pollo, ma questa moto la supera di gran lunga.
Ho trovato questa discussione che seguo e leggo da qualche giorno, leggendo i vari rimedi che sono stati proposti e di cui ringrazio gli artefici ma, a mio avviso è un rimedio che dovrebbe trovare proprio BMW, ma ho visto che anche SIRJON e STROMMINO hanno trovato un bel muro.
Questo post soltanto per far aumentare la lista degli "sfigati" che hanno riscontrato il problema, anche se in questo caso non vale la regola "mal comune mezzo gaudio".
pierachi
01-09-2017, 14:49
SirJon: identiche temperature per me, oltre25/26 gradi esterni inizia ad essere una moto poco piacevole da guidare.a prescindere dalla velocità' della moto il calore si sente oltre quelle temperature.in che modo potremmo ingannare i cervelli della moto facendole credere che le temperature esterne sono sempre al di sotto dei 25 gradi???e' una domanda del c.. oppure pertinente per iniziare a ragionare su come si potrebbe ovviare al problema??chissa' montare sulle "calde" per prova le centraline di una "fredda" e vedere l' effetto che fa!
strommino
01-09-2017, 14:54
Purtroppo per scambiare una centralina va poi configurata con il tutto e sopratutto va fatto riconoscere la chiave codificata...ci avevo pensato a suo tempo...
Inviato dalla mia Tapamoto
La domanda é pertinente e qualcuno qui farà a breve un test con mappatura che riduce la temperatura in camera di scoppio...poi bisogna vedere nell'intera catena di sviluppo del calore in cosa si traduce...
@chris_72
Benvenuto tra i caldi...ti aggiungo alla lista e...per quanto possibile con bmw si insiste...
Puoi iniziare a montare la piastra di Ikes e vedere se migliora qualcosa...
pierachi
01-09-2017, 16:34
SirJon : impazientei nell attesa dei risultati dei test. Secondo me e' l unica strada da perseguire
Come anticipato da Sirjon, sono io che proverò a far rimappare la centralina, sto attendendo che mi chiamino per l'appuntamento, purtroppo avrò pochi riscontri visto che la temperatura esterna sta scendendo, verrà fatta comunque una prova accurata a banco in tutte le situazioni, velocità costante autostradale, andatura tranquilla e andatura allegra. Vi terrò informati, non mi assicurano il risultato, ma in certe situazioni la temperatura in camera di scoppio è diminuita di circa 50 gradi e (teoricamente) di conseguenza qualcosa dovrebbe diminuire in tutto il resto del motore.
E' l'ultimo tentativo poi non saprei più cosa pensare, resterebbe la famosa scatalizzazione che non vorrei fare.
Dopo la vendi, ecco cosa puoi fare.
BMW dovrebbe indennizzare tutti x il tempo ed i soldi persi a tentare di risolvere un LORO problema.
Sinceramente sto facendo tutto questo perchè a parte il grosso problema calore la moto mi soddisfa vorrei solo poter viaggiare un pò più fresco, e oggi non vedo alternative e non voglio tornare al bialbero (comunque gran mezzo) con tutto il rispetto di chi ha fatto la scelta.
pierachi
01-09-2017, 17:54
Ogeid 65: 50 gradi non sono pochi. anzi!!!per tua informazione io ho scatalizzato , ma come detto precedentemente il problema non e' li e' prima che arrivi al catalizzatore,
flussi bollenti che vengono sparati dai radiatori sx e dx, a prescindere dalla ventola, cilindri e collettori.
se c'e' il calore e' a prescindere dalla velocita'. Baterebbe la prova statica da fermo.
chris_72
01-09-2017, 17:58
QUOTE=SirJon;9568695]@chris_72
Benvenuto tra i caldi...ti aggiungo alla lista e...per quanto possibile con bmw si insiste...
Puoi iniziare a montare la piastra di Ikes e vedere se migliora qualcosa...[/QUOTE]
Grazie.
Per la piastra mi sto attrezzando. Poi vi dico se a me ha risolto o alleviato il problema
:thumbup:
strommino
01-09-2017, 18:09
Ma la bypassi la centralina?
Inviato dalla mia Tapamoto
No lavorano sulla centralina originale e nel caso si può tornare indietro.
strommino
01-09-2017, 18:15
Attenzione perché appena la attaccano al computer in bmw se ne accorgono! Ti perdi la garanzia!
Inviato dalla mia Tapamoto
Quoto ogeid65 per la moto...le alternative nn ci sono per me...la moto va veramente bene ma, quest'estate é stata inutilizzabile e questo é inaccettabile...anche io tutte le prove fatte sono x capire e limitare il problema e aumentare l'utilizzo, ma dall'altra parte resta il fatto che sia ridicolo che bmw nn faccia niente per il prodotto di punta...
marco#41
01-09-2017, 20:06
per la prima volta quoto @strommino, occhio con la centralina!!
poi Ogeid65 se prenderai quella brutta decisione di.....ehm scatalizzare ,visto che sei di Brescia ti daro' se ti serve un nominativo di un artigiano marmittaio che lavora o meglio (occulta) a doc.
pero' tienilo solo come ultima spiaggia!!! lamps
FATSGABRY
01-09-2017, 20:06
Certo che uno con un euro 3 si spara a leggere quelli dell euro 4...
O quelli che prendono euro 4 sella fanno andare bene alla grande
@fatsgabry
La ADV scalda da quando è uscita, euro 3 od euro 4 scalda sempre.
Come sempre si sono le fredde, non è quello, come non sono i radiatori in se, forse influiscono un filo visto che rispetto alle altre moto sono posizionati molto esternamente, ma se non vuoi la forca tradizionale davanti, così devono essere.
FATSGABRY
01-09-2017, 20:17
Ma no..io sento di chi la ha e le vecchie non facevano caldo..o dici dopo pagata diventa la miglior moto del mondo senza difetti?
#marco41 ti ringrazio ma non so se arriverei a scatalizzare, io viaggio molto e anche all'estero mi verrebbe l'ansia ogni volta che passò il confine😬
Forse fai confusione, la LC ADV è euro 3 alla sua nascita, per poi diventare euro 4
In entrambi i casi ce ne sono di calde e di fredde.
Il vecchio aria-olio STD ed ADV non ha mai scaldato, ci ho percorso più di 100.000km con le aria olio, mai sofferto il caldo schifoso sentito sulle diverse LC che ho avuto.
pierachi
02-09-2017, 20:55
Ogeid65: tienici informati costantemente sulla andamento dei test. sei la nostra unica speranza di poter risolvere il problema.
Certamente la ditta che mi farà la modifica riapre domani, dovrebbero darmi l'appuntamento nel giro di poco...
albatros1
02-09-2017, 22:30
Comunque oramai è da mesi che si è chiarito che se si elimina catalizzatore il calore sparisce o quasi
Il catalizzatore lavora ad alte temperature come un imceneritore di rifiuti
Se lavora ad alte temperature non inquina
Come inceneritore
Credo. Che il problema sia li e basta
Alcuni catalizzatori scaldano meno altri di più cosa assurda ma sembra essere così
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
albatros1
02-09-2017, 22:53
E BMW che deve risolvere se possibile !
Mettendo delle protezioni o cambiando i flussi aerodinamici
Purtroppo la realtà è questa 🤒
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
marco#41
02-09-2017, 23:02
@albatros1, la penso come te....
ma rispetto anche chi non vuol scatalizzare per ovvi motivi.....
quindi anche io che ho già peccato confido nel tentativo di Ogeid65......che se dovesse funzionare ridivento un bravo ragazzo ricomprando i collettori originali...
lamps!!!
Scatalizzare è fuorilegge, al primo controllo vi sequestrano il mezzo.
Buonasera a tutti, per la mia esperienza (17 GS), posso affermare che nessun modello ha mai scaldato come le LC (ne ho avute 5 )! Io ho risolto scatalizzando, collettori e terminale Akra, centralina Power commander FC con mappatura a banco alja Dinojet e filtro aria sportivo. Oltre a risolvere il problema calore, la moto acquista una progressione incredibile.
Io ho risolto comprandone 3 (solo 3....😌) che non scaldano.
A me piacerebbe proprio provarne una che non scalda...
io sento calore venire su sempre sulla coscia dx. anche a 10°, temperatura alla quale si sopporta meglio chiaramente. va a vampate. non appena tiri più allegro si sente arrivare su dal cat.
..intanto sopporto ma zk ...
mi sono domandato anche se il fatto di avere le protezioni ai radiatori (della givi) possa influire su tutto il comportamento termodinamico del motore. magari proverò a toglierli..
Gere68mia
03-09-2017, 20:59
Con questo: www.wunderlich.de/shop/it/bmw-r-serie/r-1200-gs-lc/rundumschutz/fuss-beinschutzer.html
E una paratia di gomma fatta da me, pubblicata in un post precedente ho risolto il problema. Stasera tornando da San Pellegrino fino a Milano la mia zavorra non si è lamentata per niente, nemmeno io ho sentito calore, temperatura esterna di 28.5 gradi:D:arrow:.
io il link non riesco ad aprirlo...
Nemmeno io...https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170903/53032c28277631de767ebb191a613f54.jpg
Gere68mia
03-09-2017, 21:19
È il parapiedi passeggero della wunderlich, domani posterò una foto.
Gere68mia
03-09-2017, 21:26
https://imgur.com/a/UzrPE
Ho trovato l'immagine.
FATSGABRY
03-09-2017, 21:54
Buonasera a tutti, per la mia esperienza (17 GS), posso affermare che nessun modello ha mai scaldato come le LC (ne ho avute 5 )! Io ho risolto scatalizzando, collettori e terminale Akra, centralina Power commander FC con mappatura a banco alja Dinojet e filtro aria sportivo. Oltre a risolvere il problema calore, la moto acquista una progressione incredibile.
Come in HD...haha
Ormai tocca fare la elaborazione come con i motorini.
Buonasera a tutti, Giovedi ritiro la moto dopo tagliando dei 10k, per tornare a casa devo prendere l'autostrada con temperaura di 34/36° , dopo 30km avrei voluto abbandonarla in autostrada legata al guardrail, portata a fare il tagliando che scaldava poco con piastra ikes, ora mi ha cotto i piedi. intanto mi sono arrivate le 3 plastiche della puig , montate immediatamente (di notte). Ieri giretto domenicale con temperature fantastiche, dai 14 ai 26° fatto 3 passi (bocco, bracco e cisa) con lungomare ligure, neppure un accenno di caldo, sia pilota che passeggero sarà la temperaura ?, saranno le plastiche ? . ormai non so piu cosa pensare.
strommino
04-09-2017, 21:42
È la temperatura non preoccuparti...appena torna il caldo(ormai tra una 10ina di mesi) tutto torna regolare...
Inviato dalla mia Tapamoto
speriamo che tra una 10ina di mesi mamma BMW abbia una soluzione:lol:
strommino
04-09-2017, 22:30
Speriamo! Ma la vedo durissima!
Inviato dalla mia Tapamoto
Non ci saranno soluzioni da parte di BMW, ma possibile che siate così ottusi da continuare ad attendere aiuto dalla casa madre ?
È dai primi mesi estivi di commercializzazione della ADV che è saltato fuori il problema ed è ancora lì a distanza di anni, che volete aspettare ancora ?
Gli asini che volano ?
Anzi nel frattempo il problema si è presentato più frequentemente anche sulle STD, quindi la cosa peggiora, altro che soluzioni.
Quello che ha scritto @cbus che dopo il tagliando è peggiorata di colpo, dovrebbe far ragionare tutti quelli che insistono a dire che il colpevole è il catalizzatore.
Ripeto, il catalizzatore incandescente è il mezzo attraverso cui si manifesta un problema (grave) che è a monte.
Dico grave perché nemmeno la casa madre lo ha risolto a distanza di 3 anni, quindi non è una cazzata tanto semplice.
strommino
04-09-2017, 23:18
@cbus ma prima la tua era una calda?
Inviato dalla mia Tapamoto
Si era ed e' calda , con temperature verso i 28/30 , con la temperatura di ieri mi sembrava di usare la moto di un altro. Condivido con chi ha scritto che sembra di "truccare" il motorino, mi sembra di ritornare ai primi anni 80, quando modificavi il PX
strommino
04-09-2017, 23:35
E adesso,dopo l'aggiornamento, scalda ancora di più come dici!
Inviato dalla mia Tapamoto
Con alte temperature oltre i 30 scaldava in modo anomalo, ma ho Ikes lunga , è come ho scritto con basse invece una favola
charlie65
05-09-2017, 00:12
Sulla Patrasso Atene l'altro ieri c'erano quasi 40 gradi avevo dei pantaloni normali ma non ho sentito calore supplementare!!!
Belavecio
05-09-2017, 00:51
40 gradi qua sarebbero morti :D
come ho scritto nei post di metà agosto mentre ero in viaggio.
In quella quindicina di giorni abbiamo girato tra Spagna e Portogallo, trovato temperature che sono arrivate anche a 40°, e mai scese sotto i 30.
Sia io che mia moglie abbiamo concluso che la piastra ikes , ci ha salvato le vacanze.
Sosteniamo questo perchè a Luglio non avevamo la piastra ikes, ed è stata una sofferenza ad ogni viaggio.
Putroppo solo dal mese di Luglio posso dare un feed back, perchè nel mese di Giugno, per motivi di lavoro la moto è rimasta ferma.
Cmq anche se le temperature si sono abbassate, non lascio perdere, continuo a mandare mail (PEC) al conce, di sollecito della risoluzione del problema, come ho fatto per tutto Luglio ed Agosto, ora visto le temperature, specifico con la temperatura ambiente oltre i 30°
Paolo_DX
05-09-2017, 11:56
Ho letto un po di questo 3d, un'odissea. Scusate la domanda, qualcuno ha mai misurato seriamente le temperature dei gas di scarico, e fatto raffronti tra le moto che si dimostrano calde e quelle che calde non lo diventano mai? Sembrerebbe da quanto ho letto che ci siano alcune moto che hanno temperature piu elevate di altre in uscita dalla camera di scoppio, e i catalizzatori di queste facciano provare disagio ai passeggeri. Tutto diventa piu caldo perche semplicemente il calore da smaltire prodotto è maggiore. Scatalizzando, il disagio diminuisce certamente, ma non si elimina il 'perchè' relativo al calore. Se dovessi scommetterci la vita, ci sono alcune moto che stanno girando con temperature in camera di scoppio ben piu alte di altre moto uguali 'sulla carta'. Queste sono le calde.
SE (e dico SE) le cose stanno cosi', tanti auguri per una soluzione che -temo- non arriverà mai. Problema che investe forse materiali, sicuramente elettronica di gestione. Comunque è censurabile che BMW abbia uno standard che non è uno standard all'interno di un particolare modello di SUA produzione.
@Paolo_dx, È una cosa che al momento non si sa. Quindi aspetta con le scommesse😉 Per saperlo, come detto più volte e non solo da me, la prova principale è scambiare l'intero complesso di scarico tra una calda e una fredda. Ma al momento non è stato fatto.
@cbus
manda il tuo VIN code che la lista è già aumentata e in settimana si ricomincia con Monaco e BMW Italia, che ci leggono in copia.
Poi, a parziale dimostrazione del ritorno dallo scarico che cuoce mia moglie, qui sotto il primo video...forse in bmw non hanno un compressore per fare prove simili, ma ci voleva poco per capire. sembra che l'aria che passa sotto il terminale causa il ritorno. E ovviamente la velocità conta. Seguono altri video appena riesco a farli ma, ho già visto
che servirebbe un altra piastra alla Ikes anche sotto il terminale...chissà in galleria del vento cosa si riuscirebbe a vedere...
https://www.youtube.com/watch?v=SLrekFcu2ME&feature=youtu.be
io sta prova la farei in movimento con la telecamera (tipo gopro) posizionata a dovere. fatta cosi forse non è troppo rappresentativa..
@cbus
manda il tuo VIN code che la lista è già aumentata e in settimana si ricomincia con Monaco e BMW Italia, che ci leggono in copia.
Poi, a parziale dimostrazione del ritorno dallo scarico che cuoce mia moglie, qui sotto il primo video...forse in bmw non hanno un compressore per fare prove simili, ma ci voleva poco per capire. sembra che l'aria che passa sotto il terminale causa il ritorno. E ovviamente la velocità conta. Seguono altri video appena riesco a farli ma, ho già visto
che servirebbe un altra piastra alla Ikes anche sotto il terminale...chissà in galleria del vento cosa si riuscirebbe a vedere...
https://www.youtube.com/watch?v=SLrekFcu2ME&feature=youtu.be
Secondo me quella prova non dimostra nulla, e daranno picche.
Non è una reale condizione di utilizzo, mancano tutti gli altri flussi.
Imho eh...
io sta prova la farei in movimento con la telecamera (tipo gopro) posizionata a dovere. fatta cosi forse non è troppo rappresentativa..Anche secondo me. I pelucchi già ci sono, basta posizionare la cam.
Segnalo che sta cosa del ritorno dei gas caldi, l'avevo segnalata (inultimente) già al primo o secondo 3ad sull'argomento dicendo che l'aerodinamica posteriore è altrettanto importante della frontale .
Io invece nn ho dubbi viste le innumerevoli prove in movimento già fatte...proseguo le prove e se riesco con camera in ripresa...
Circa poi le "picche" di bmw, cosa cambia?
@SirJon
il VIN dovrei avertelo dato 8 di Agosto, in messaggio privato
se non ti risulta , lo rimando
@cbus
Hai ragione, errore mio!
pierachi
05-09-2017, 19:24
io direi di dimenticare l'aerodinamica. scusate ma non e sempre ' la stessa tra esemplari caldi o feddI? se fosse la causa non esisterebbero gs lc fredde!!!!!
il problema e' la gestione elettronica molto diversa tra lo stesso tipo di modello.
@Pierachi, però l'aerodinamica della moto è sempre la stessa, ma quella moto + pilota cambia, sia per dimensioni che per postura. Tanto vale provare anche questa, posizionando la cam...
@slim - in un posto precedente strommino ha provato una moto fredda , quindi l'aerodinamica moto+pilota è uguale a quella calda.
Uno dei mie compagni di merende, ha un ADV 2015 , e a sentire lui non ha mai sofferto il caldo.
Mi sono ripromesso di provarla quando le temperature saranno quelle giuste, putroppo in questi mesi per motivi lavorativi non siamo riusciti ad incontrarci per fare un test.
E' l'insieme di fattori diversi che determinano il problema. Qui abbiamo camera di scoppio, sistema di raffreddamento, gestione elettronica, posizione dello scarico, aerodinamica etc.
Forse, basta variare qualcosa di questi e avremo una fredda o una calda.
Personalmente ho già verificato come un euro 3 è più calda della mia euro 4. Chi ha scatalizzato e ha avuto benefici ha verificato un anello della catena e nn sempre risolve. La piastra di Ikes funziona xchè interviene sui flussi ma nn sempre risolve.
La mia scalda solo in velocità, a bassa velocità o in coda no, ma per altri è diverso.
Ho visto che sotto i 26C il problema tende a sparire ma la temperatura motore è la stessa.
Sotto i 26C il flusso dei radiatori è decisamente meno bollente ma la temperatura motore è la stessa.
Personalmente ho già verificato a sufficienza che il terminale rimanda calore sulle gambe del passeggero (basta "ascoltare" con la mano dx in cruise come scalda tutta la parte dx) ma, sono uguali tutti i terminali? Qui è il progetto che è debole in tutti gli aspetti di cui sopra...Basta provare una RT LC e il calore è solo un ricordo. Stesso motore, stessi flussi bollenti dai radiatori ma, scarico basso e aerodinamica bassa...etc. etc.
Aggiungo sulle prove...già verificato che se si sente a 27-28C qualche accenno del problema, come nella mia, figuriamoci da 30 in su...
Paolo_DX
06-09-2017, 10:14
Dovrebbero farle con lo scarico sotto il motore, come la kawasaki versys, o la yamaha tracer, o la mt07. La cosa piu comoda mai avuta. Non scotta, non sporca, non rovina la linea, e soprattutto non porta via spazio alle valigie laterali.
Al massimo laterale basso stile RT. Ma ste moto devono promuoverle tutte come 'advenciur' e lo scarico basso non va bene altrimenti quando si guada il Mississippi entra l'acqua. Come no. :mad:
managdalum
06-09-2017, 11:13
Volete un GS con lo scarico basso, quindi immagino che l'off non sia nelle vostre "varie ed eventuali".
Ma perché, allora, non prendete una bella e fresca RT?
:lol:
Perchè probabilmente no a tutti piace l'RT, non dirmi che tutti quelli con il GS li trovi a "sterrare"......
managdalum
06-09-2017, 11:28
ma allora se preferite l'estetica alla funzione non lamentatevi :lol:
Meglio tardi che mai
06-09-2017, 11:50
Straquoto!!!
Io avevo l'RT 2015, quella col cambio assurdo. Ho cambiato su ADV per il piacere della guida che, personalmente, è decisamente più piacevole. Non per l'estetica dello scarico.
La conclusione è che non la posso utilizzare come invece utilizzavo l'RT. Ergo...
Non vorrei andare troppo fuori argomento ma poi chiudo, io personalmente il GS lo uso per viaggiare ovunque, e se capita qualche sterratino...ino..ino lo faccio, quindi nel mio caso la sua "funzione" è viaggiare ;)
...dai zk... il gs con lo scarico basso... ma fatemi il piacere..
...e perchè no? Una volta era anche un optional che si poteva chiedere all'acquisto.
una vita fa ormai.
che conosco il problema si sa già,ecc...ecc....condivido in toto i possessori di CALDE,e,sono certo che la soluzione se la dovranno cercare da soli!!!!
Ieri,accompagno un amico a cambiare le pastiglie del suo adv 2010 in conce ( € 210 tutte e 6 !!!! sti cazzi !!! ) mentre aspettiamo,sondiamo il terreno su un eventuale acquisto,giunti al punto chiedo: ma,con il problema del calore alla gamba DX ???
quale problema dice lui???
lo blocco subito,e gli dico di non fare lo gnorri!!!!
morale dopo una discussione in merito,secondo loro la colpa è della gente che viaggia in bermuda!!!!
ma vaffffffff.......
Sempreinsella
06-09-2017, 14:07
Roger, idem con patate, mi han risposto la stessa cosa, e come dici mi han detto chiaramente che BMW non riconosce il problema, che per loro la moto è giusta cosi e va bene.
il mio conce invece conosce bene il problema e mi ha detto subito che è una cosa congiunta tra flussi aerodinamici e parti calde (radiatori e cat.). settimana prissima ho il tagliando e indago meglio.. chissà se mi consiglieranno di scatalizzare .. 😆
Anche il mio conce conosce bene il problema, dopo la seconda mail che gli ho mandato mi ha chiamato il titolare in persona, e scusandosi dell'incoveniente, mi ha garantito che tutto il possibile lo farà , ma la risoluzione definitiva la dovrà aspettare da BMW.
Abbigiliamento, il 99% della gente utilizza abbigliamento tecnico, al max ho visto i jeans per il giretto al bar, e anche se girassero in bermuda, non esiste una contro indicazione specifica, @Roger67 mi piacerebbe conoscerlo il conce che ti ha dato una risposta del genere ......
solo per la cronoca, ho chiesto un parere al legale che utilizzo in azienda, e aspetto una risposta a giorni, perchè lui è specializzato per le aziende, e doveva chiedere ad un suo collega.
Mi sa che ci vorrebbe anche una lista dei concessionari...viste le risposte ed i suggerimenti.
Piccolo appunto per il conce lombardo...se la moto va bene così, allora quelle che nn lamentano il problema sono difettose...ora lo scrivo sui social...:lol::lol::lol:
strommino
06-09-2017, 20:10
@cbus esatto, se a me va di girare in bermuda e ciabatte saranno fatti miei....mica perché alcune delle tue moto scaldano io mi devo vestire con la corazza!!!
Inviato dalla mia Tapamoto
A tutti quelli con le moto fredde.....preparate la lettera da inviare a Monaco ..... la vostra moto è difettosa😂
Gere68mia
06-09-2017, 20:23
Stasera sono venuto a conoscenza che bmw ha come accessori del GS delle paratie in plastica per il triangolo da dove fuoriesce il calore, 40 euro per le paratie e 30 è rotti per il kit di fissaggio. Roba da matti dopo 20 e rotti mila euro di moto ne chiedono altri 70 per ovviare ad una loro mal progettazione.
strommino
06-09-2017, 20:28
Che poi non funziona...
Inviato dalla mia Tapamoto
Belavecio
06-09-2017, 20:44
Stasera sono venuto a conoscenza che bmw ha come accessori del GS delle paratie in plastica per il triangolo da dove fuoriesce il calore.
quelle paratie sono per l'acqua,poi per me funzionano anche per fermare il calore..infatti quando ti fermi e le tocchi son parecchio calde.
ps: già detto mesi fa.
Che poi non funziona...
Inviato dalla mia Tapamoto
a me sì...ma temo sposti solo il calore più dietro!
Io viaggio da solo quindi non so se il passeggero ne risentirebbe...
ma per quanto riguarda il pilota è servito!!!
Gere68mia
06-09-2017, 20:56
@Belavecio: probabilmente mi è sfuggito il post altrimenti le avrei prese prima di essermi arrangiato da solo. Comunque 100 euro in meno di quelle della wunderlich:mad:
pierachi
06-09-2017, 21:20
Che poi il kit di fissaggio consiste in delle fascette larghe da elettricista. consiglio solo le paratie per le fascette fate da voi ( un euro)
Io, preso dal panico, ho comprato tutto il set (3 pezzi) della PUIG pagati come un rene €.189 ,per poi fare a gradini l'installazione, prima IKES, che come già scritto mi ha salvato le vacanze, e per paura di peggiorare la situazione ho montato solo ora i 3 pezzi, ma ora con le temperature basse, non avro piu un feedback reale sino al prossimo anno.
Senza contare il costo di aver attrezzato quasi un officina, essendo io un informatico, non avevo attrezzature da officina, mai piu avrei pensato di riservare una parte del mio magazzino come officina :mad:
Dovrebbero farle con lo scarico sotto il motore, come la kawasaki versys, o la yamaha tracer, o la mt07. La cosa piu comoda mai avuta. Non scotta, non sporca, non rovina la linea, e soprattutto non porta via spazio alle valigie laterali.
Al massimo laterale basso stile RT. Ma ste moto devono promuoverle tutte come 'advenciur' e lo scarico basso non va bene altrimenti quando si guada il Mississippi entra l'acqua. Come no. :mad:
ZK......a sto punto facciamone due di scarichi bassi, uno a sx e uno a dx, poi ci mettimano le carene di plasticone, e già che ci siamo un motore 4 in linea.
Paolo_DX
07-09-2017, 10:24
ma fanne quanti ne vuoi di scarichi, e mettici pure 6 cilindri, sai a me cosa cambia. La mia moto ha lo scarico sotto ed è freschissima. La mia era una considerazione e nemmeno campata per aria, non l'ho detta sicuro di incontrare il tuo gusto estetico.. si parlava di calore. IL GS lo comprerei solo per macinare KM, quindi meglio la RT. Tanto se dovessi fare fuoristrada comprerei altro, non certo un GS da 240kg, AVD men che meno. In fuoristrada ocio all'uso non consono perche se prendi una buca poi magari si sfasciano le forcelle. :!:
Quoto di nuovo...
Sullo scarico, avevo dei dubbi x i guadi, poi visto che il telelever é il sistema peggiore x l'offroad ho lasciato perdere...:lol:
Sui triangoli paraspruzzi che mi ha installato il conce su suggerimento di bmw Italia...preferirei nn commentare...dopo mi ha detto di installare il paracoppa extended...dettogli di installarlo nel cervello...
Comunque, sembra ufficiale il richiamo per le "fredde"...Strommino avvisa il tuo amico...:lol:
Ho appena venduto la mia 2016 ''fredda'' per un €4 esclusive speriamo bene!!!
(comunque per non sbagliare anche se danneggiati mi sono tenuto i collettori)
@livio
Meglio darla dentro quella difettosa...
Appena ritiri la nuova ricordati di mandare il n. di telaio x la lista...:lol:
Scherzo! Buona fortuna!
@livio spero per te di avere "pescato" ancora una fredda........ma io non avrei rischiato...
@livio hai fatto bene a vendere una difettosa (fredda) 😬
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Jackall72
07-09-2017, 11:44
Ha fatto bene perchè ha usato la fredda in estate e ora userà la calda d'inverno.
Se invece ti arriva fredda, non la ritirare e fai causa alla BMW perchè ti hanno dato una moto alla quale manca una sua specifica peculiarità e caratteristica di modello... ;-)
:lol: :lol: :lol:
Dai Livio...si scherza...cmq in bocca al forno...:lol:
comunque mi sono tenuto i collettori con il catalizzatore ''freddo'' al limite rimonto quello affancu.o l'euro 4
Jackall72
07-09-2017, 15:34
Allora ecco chi può fare la prova che mancava, se la nuova scalda.
... montare tutto l'impianto di una fredda ... quindi ora sta pronto alle gufate ;-) ;-) ;-)
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ma l'hai venduta a pezzi? Incidentata?
@livio.......speriamo scaldi.......speriamo scaldi................speriamo scaldi......... scherzoooo:) :)
strommino
07-09-2017, 15:41
@livio ma con il catalizzatore svuotato o pieno come esce di fabbrica?
Inviato dalla mia Tapamoto
ho subito un incidente e il collettore destro è stato danneggiato,l'ho tolto e sostituito con uno comperato in rete.
Poi visto che il danno subito era pari a quello che incassavo dal assicurazione mi hanno offerto in cambio la nuova exclusive,ho accettato,domani la ritiro.
@livio ma con il catalizzatore svuotato o pieno come esce di fabbrica?
Inviato dalla mia Tapamoto
Come mamma bmw l'ha fatto.
Jackall72
07-09-2017, 21:29
Te l'hanno valutata bene perché la daranno ad uno (tipo Stommino) incazzato nero che ne ha una calda... e con la nuova tua giocano alla roulette... se gli va male dovranno trovartene un'altra da un tuo alias... ;) ;) ;) o sperano che ti accontenti o che non te ne accorgi visto l'avvicinarsi dell'inverno è di sicuro non andrai in calzini corti e bermuda
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
secondo me,il collettore dopo 20.000 non sembra tanto ''cotto''
https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/20841779_10203302037507376_6767731675710428024_n.j pg?oh=685462b26b1fb107bfffce69ce54b9c9&oe=5A4EAD98
Io comunque sono convinto che cambiando l'impianto completo di scarico tra una fredda e una calda non cambia niente.
sono pienamente d'accordo.
strommino
07-09-2017, 21:46
Però da parte di noi/voi utenti è forse l'ultima prova effettuabile, oltre naturalmente al provare a mappare la centralina in maniera che la carburazione sia un po' più grassa, magari anche non tenendo conto delle varie normative Euro, giusto per capire se si arriva a qualcosa...
Inviato dalla mia Tapamoto
Sicuramente se c'è la possibilità è da provare però ci credo poco, io dal mio concessionario ho provato a fare ingrassare la carburazione, il software la qualificata euro1, cambiato nulla.
A breve, come detto interverrò sulla centralina in modo più aggressivo per abbattere la temperatura nella camera di scoppio.
Poi basta, me la tengo così.
strommino
07-09-2017, 21:54
Ecco...allora se non è cambiato neanche in quella maniera, la vedo buia come si dice dalle mie parti...
Inviato dalla mia Tapamoto
Io comunque sono convinto che cambiando l'impianto completo di scarico tra una fredda e una calda non cambia niente.Perché sei convinto ? Per capire eh..
È un'idea che mi sono fatto, secondo me il nostro "povero" catalizzatore scalda diversamente non per colpa sua ma perché gli viene inviato troppo calore.
Non sono un tecnico è una mia ipotesi.
oggi ero da un cliente conce di auto, per sistemargli uno dei PC che utilizza in officina, quindi avendo a portata di mano il capo officina e mi stava aspettando, ho chiesto per le centraline, se se ne accorgono delle modifiche.
la risposta è stata, se avessi il tempo, e se faccio una verifica approfondita sicuramente si, ma non potrei imputare la modifica al cliente perchè non ne ho le prove,
e inoltre appena mi arriva un veicolo la prima cosa che faccio, scarico diagnosi e via di aggiornamento , quindi le modifiche puff spariscono, stessa cosa quando chiede l'intervento dalla casa madre, per problemi seri, scaricano la diagnosi e poi via di aggiornamento.
ho chiesto questo , ricordandomi di @ogeid65 che andrà a farvi modificare la centralina
marco#41
07-09-2017, 22:08
@srommino,
per la seconda volta quoto strommino...... non prenderci il vizio però....:!:
il catalizzatore è la parte finale del problema, son convinto che rimappando la centralina "ingrassando" (che poi io da bmw non mi fido prenderei un after market) probabilmente non scalda più....sarebbe interessante vedere comè il catalizzatore di quella incidentata fredda....
ma il problema è nell'alimentazione.....
ste maledetti guarda se devono vendere una moto euro4......:mad:
Ho pensato a questo, ne ho parlato con il meccanico del concessionario e l'ho messo al corrente, lui stesso mi ha detto che non aggiorna mai se non richiesto dal cliente in quanto non tutti gli aggiornamenti sono migliorativi.
Grazie comunque dell'info.
l'idea che mi sono fatto, leggendo i vostri post e che ci siano delle concause che creano il problema termico, il fatto che l'adv sia più propensa a scaldare significa che la fluidodinamica ha un ruolo non del tutto marginale, confermato dal fatto che con la piastra ikes scalda meno, e forse centra un po' la componente elettronica ma credo influisca poco, lo stesso vale per il catalizzatore, che però messi tutti assieme creano un effetto cocktail.
mik1300s
07-09-2017, 23:47
Premesso che la mia non scalda particolarmente tanto (o almeno non m'infastidisce malgrado in questi giorni, qui in Sicilia, ci siano 30/33 gradi).
Comunque (breve OT) al mio gatto non dispiacerebbe un po' di calura in più 🤣https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170907/4c2eed8227aa7a0e90bef25e64594f79.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Fridurih
08-09-2017, 00:00
speriamo abbia le unghie corte :rolleyes:
Powercanso
08-09-2017, 10:18
@ogeid65;
quindi per verificare se vi siano aggiornamenti dalla Casa bisogna richiederlo tutte le volte? bah, se fosse vero dappertutto perché fanno gli aggiornamenti al VIN specifico? sempre più confuso
Non so se è una prassi che seguono tutti i meccanici BMW, a detta del mio, preferisce fare l'aggiornamento su richiesta del cliente in quanto, certi clienti, si sono lamentati che dopo un aggiornamento la moto non fosse più la stessa e poi non è più possibile fare il downgrade.
@ogeid65;
quindi per verificare se vi siano aggiornamenti dalla Casa bisogna richiederlo tutte le volte? bah, se fosse vero dappertutto perché fanno gli aggiornamenti al VIN specifico? sempre più confusoDi norma, collegando la moto al pc, vedono la versione dell'aggiornamento e DOVREBBERO farlo di iniziativa. Io di solito lo chiedo (mentre oppure subito dopo) se ci sono aggiornamenti.
Powercanso
08-09-2017, 15:03
io ho appena fatto il tagliando dei 30k e dalla fattura non capisco;
cosa scrivono in caso di aggiornamento?
comunque mi 'sembra' meno calda
strommino
08-09-2017, 15:17
Solo perché fa meno caldo...non ti preoccupare...😱😱😱
Inviato dalla mia Tapamoto
Dato per certo che le ADV hanno il problema rispetto alle STD , sommessamente mi pare di capire che il fenomeno sia il prodotto della congiuntura di tre fattori. 1 Fattore aerodinamico, le ADV coprono di più la parte posteriore della moto, 2 il calore emanato dal catalizzatore, 3 il cilindro destro ( che ho misurato a temperatura di 100 gradi in esercizio) più vicino alla gamba destra rispetto all'opposto. I tre fattori insieme determinano il fenomeno sotto accusa, ma solo due di questi fattori non bastano. Infatti non tutte le ADV scaldano . E allora ? L'aerodinamica è il primo imputato alla sbarra per complesso delitto. E ancora............Ammesso che sia l'aerodinamica il primo indagato del delitto, perché alcune ADV scaldano e altre no ? Che c'entri forse la corporatura del suo conducente ? Indaghiamo anche la corporatura del conducente .
Sig. Giudice ...............chiedo una sospensione dell'udienza per confrontarmi con il mio assistito...................
......cosa scrivono in caso di aggiornamento?...... mai visto nulla di scritto. Non so se sia la regola di tutti i conce....
strommino
08-09-2017, 21:55
@nik650 la prova conducente l'ho fatta io su due moto identiche, il risultato non cambia, la calda è calda e la fredda resta fredda!
Inviato dalla mia Tapamoto
lavorando come informatico con Conce per Auto e veicoli Industriali, mi sono fatto spiegare da uno di questi come avviene, oltre che vederlo quasi tutte le settimane.
la casa madre manda delle news, quotidiane, ove indica cosa fare in generale e da Vin a Vin
l' aggiornamento avviene rispettando delle regole, una di queste regole è:
quando entra un veicolo viene registrato dall' accettatore nel sistema con il n. di targa
Una volta registrato il sistema ti indica i lavori necessari richiesti dalla casa madre, se uno di questi richiede l'aggiornamento, in mecca lo deve fare, e sulla fattura vien segnato il richiamo con un codice, cosi che il mecca venga rimborsato dalla casa madre, inoltre questo serve specialmente durante il peridodo di garanzia.
se il mecca non fà questo la casa madre se ne puo accorge, per vari motivi di cui uno è perchè sulla fattura non viene scritto il codice (i conce ufficiali ogni sera o piu volte al giorno i sistemi inviano il resoconto in automatico, magazzino interventi trattative venditeetc. etc.)
inoltre nel caso il veicolo vada da un altro mecca ufficiale e non è aggiornato, viene immediatamente segnalato, altrimenti il secondo mecca non vene pagato per lo stesso intrervento già fatto.
questo è quello che succede sulle auto, poi non mi dilungo nello specifico per non fare OT
avendo avuto parecchie BMW moto , guardo sulle fatture se trovo scritto qualcosa, a memoria non ricordo. questo per rispondere a @Powercanso Visualizza il messaggio
@Nik650
Sei fuori strada, ma di molto.
Il problema è l'elettronica o qualche componente meccanico di cui ignoriamo l'esistenza o la funzione.
Oppure sono una serie di cose messe insieme.
Anche le STD sono afflitte dal problema, forse in minor misura perché l'aerodinamica differente rispetto alla ADV tende a mascherarlo.
Sicuro è che non è il catalizzatore, è qualcosa che fa infiammare il catalizzatore.
Siccome l'unica cosa sono i gas di scarico, si torna al discorso iniziale.
Ieri il mio conce mi ha confermato che BMW non risolverà, perché non sa come risolvere, soluzione scatalizzare.
Sono d'accordo. Romperemo le palle ma, il problema è troppo complesso secondo me per una soluzione semplice. Temperature di esercizio del motore, raffreddamento, catalizzatore, tipo di scarico, aerodinamica anteriore e posteriore. Sicuro è che dalla camera di scoppio si procede malamente nella catena che determina il calore. Se non si risolve con una mappatura ad hoc che abbatte la temperatura iniziale sarà dura.
Certo è, ormai provata e riprovata, ed avuta, che l'RT con lo stesso motore e stesso raffreddamento...scarico diverso, aerodinamica diversa, non so il cat...non ha il minimo problema...
per la cronaca, ad oggi i lamentosi sono:
ADV 102
STD 44
??? 8
Xpdev, scusa non voglio insistere per carità però......
catalizzatore a destra, scarico a destra, cilindro più vicino a destra, e radiatore con ventolino pure a destra. Possibile che non significhino nulla ?
cosa lo genera forse è un tema complesso, ma se con a mano messa a cucchiaio a destra a fianco della gamba il problema si risolve in gran parte (almeno nella mia) ci vuole molto a pensare ad deflettore che faccia quel lavoro. In galleria del veto "loro" ci metterebbero 2 ore di lavoro. Temo però che non vogliano ammettere il problema per non pagare i costi della soluzione.
bisognerebbe ristudiare tutto il frontale e i flussi attorno al serbatoio come ha fatto ktm tra 1190 e 1290...
questo non risolve...
https://i.imgur.com/euWeMoz.jpg?1
e nemmeno questo...
https://i.imgur.com/0f9SGum.jpg?2
Poi, vero che con un po' di impegno in galleria del vento avrebbero capito meglio come intervenire nei flussi e magari realizzare due pezzi di carbonio ad un prezzo ridicolo (invece di quei due triangoli paraspruzzi...)
Ed infine, ancora da provare...a mo' di Ikes sul terminale a vedere se modifica i gas di ritorno...
https://i.imgur.com/9mWhDyV.jpg?1
Sirjon quelle laterali prova a metterle più in basso; arretrarle non puoi per mancanza di supporto ;)
Xpdev, scusa non voglio insistere per carità però......
catalizzatore a destra, scarico a destra, cilindro più vicino a destra, e radiatore con ventolino pure a destra. Possibile che non significhino nulla ?Sono tutte così, scalderebbero tutte, invece non lo fanno tutte.
Quindi il problema è altrove.
per @strommino
dato che ora stai utilizzando il precedente Adv bialbero aria/olio, hai notato se il serbatoio olio freni posteriore ed il bombolotto dell'Esa, dopo un po' di strada percorsa sono bollenti? Sulla Adv 2017 sono bollenti e mi chiedevo se sul precedente modello fosse la stessa cosa.
grazie.
strommino
10-09-2017, 12:26
@yuga65 sinceramente non ci ho fatto caso, cercherò di ricordarmene alla prossima uscita se il tempo permette...cioè fine mese! Ma la vedo dura sia caldo come una lc! Comunque controllerò!
Inviato dalla mia Tapamoto
Grazie @strommino, quando sarà possibile mi risponderai.
un amico ha "ricoperto" con un lamierino il catalizzatore, lasciando un pò di spazio tra cat e lamierino, creando una copertura come si trova sulle auto.
Pare che il caldo sia diminuito.
Npn ho ancora visto la moto,gs std 2017,
se interessa alla prima occasione faccio due foto...
l'avevo visto a luglio sull'ADV. di Renato....
strommino
10-09-2017, 23:01
un amico ha "ricoperto" con un lamierino il catalizzatore, lasciando un pò di spazio tra cat e lamierino, creando una copertura come si trova sulle auto.
Pare che il caldo sia diminuito.
Npn ho ancora visto la moto,gs std 2017,
se interessa alla prima occasione faccio due foto...
Se è come il lavoro che avevo fatto io, a me non aveva funzionato, o quantomeno con temperature basse per percepire il calore, cioè effetto calore al minimo, sembrava funzionare, l'ho fatto addirittura in carbonio a estate inoltrata ma senza nessun effetto...
Inviato dalla mia Tapamoto
Ciao a tutti,
Io non sono in grado di indagare sulle origini del problema, ma conoscendo BMW immagino che se viene fatto un intervento su centraline, aerodinamica ecc alla fine ci rimettiamo solo noi, perché decade ogni garanzia e difendibilitá nei nostri confronti.
Io ho RISOLTO il problema montando sul lato destro della moto il paraspruzzi laterale della Touratech, rivestito di un pannello adesivo anticalore. Ormai ci ho fatto qualche migliaio di chilometri in ogni condizione e devo dire che funziona
Meglio tardi che mai
11-09-2017, 12:42
@ Nono 89, credo che lo scopo di questa discussione sia aiutare chi ha il problema a risolverlo.
Se riesci a postare qualche foto...
Grazie
PietroBagolan
12-09-2017, 17:33
Salve a tutti, sono nuovissimo del forum ma non di BMW. Motivo principale della registrazione, a parte il piacere di condividere le passioni, questa scandalosa situazione del caldo alla gamba destra. Per il passeggero (mia moglie) che come risulta da molti subiva il flusso di calore ben più di me, ho rimediato, in buona parte (così lei conferma) ,con la schermatura di Wunderlich. Per me però il calore estivo è insopportabile ma capisco che nessuno è arrivato ad una soluzione soddisfacente, prima di tutte BMW (nonostante il costo del mezzo che è una Adventure 2017). Domando ad ogni BMWista che incontro con GS LC e, per l'80% mi risponde che il calore è chiaro e fastidioso.
Farò una nota ufficiale a BMW. Qualcuno ha gia fatto questo con risultato nullo? Grazie, ...mal commune ", mezzo gaudio".
Approfitto x comunicare a tutti che, oggi ho riferito gli aggiornamenti al resp del servizio clienti di BMW Italia, il quale ha assicurato che Monaco dovrebbe comunicare qualcosa in merito...e aggiornerà a breve.
Ho chiarito che, la lista é in aumento, il malcontento anche, sia in Italia che all'estero, utenti che vendono il prodotto LC, test, prove etc etc...ho chiarito che cmq si insiste sulla materia...chiunque, oltre ai già presenti in lista, che voglia comunicare il proprio VIN code é il benvenuto...
pierachi
12-09-2017, 19:24
bravo e grazie ancora Sirjon, informali che e' anche una situazione di sicurezza perché' guidare con tutto il calore che proviene dal motore non ti fa essere concentrato come si dovrebbe nella guida.
@pietrobagiolan purtroppo benvenuti tra i "caldi".
Ti rispondo che ho compilato per 2 volte , il grado di soddisfazione BMW, e ho sempre indicato 0 e dato la motivazione del caldo
Solo una volta mi hanno chiamato, una povera segretaria, chiedendo spiegazioni , poi più nulla
@sirjon ti ringrazio per l'interessamento
idem come cbus! .... ma non mi ha mai chiamato nessuno :(
Per chi è convinto che il pb calore eccessivo è dovuto al catalizzatore "difettoso" e lo volesse cambiare, la Remus ho visto che ne fa uno omologato. Disponibili su ebay.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170913/6180d82f999a7cfeb65c473eb6dec1e6.jpg
ho incontrato l'amico che ha fatto la prova di coprire il catalizzatore, e mi dice che il calore è quasi sparito..stiamo parlando di un gs std my18...posto una foto per far capire come ha coperto con un lamierino piegato a mano tanto per fare delle prove di funzionalità...http://i63.tinypic.com/un0u8.jpg
millling
13-09-2017, 13:14
a sto punto potrebbero fare una protezione in carbonio...Possibile che con tutte ste teste di ingegnieri non abbiano una idea del genere?
strommino
13-09-2017, 13:27
Io quella protezione l'avevo fatta pari pari in carbonio, secondo me è solo un effetto delle temperature di questi giorni...a me non funzionava...
Inviato dalla mia Tapamoto
iteuronet
13-09-2017, 14:39
La dinamica dei flussi della STD é diversa da quella ADV.Tanto é che la casistica é a sfavore di gran lunga a quest´ultima.
Inoltre ,visto che sulla mia avevo fatto la prova in questione,il risultato era,nel mio caso ,il peggioramento della situazione per il passeggero
Per quello che può servire, oltre alla ns. discussione accademica, si é già parlato con bmw di prove, flussi e ammennicoli vari messi in piedi dagli utenti, me x primo, che nn si contano piú...e si é fatto presente, e si farà ancora entro settimana, che ci voleva poco a verificare in galleria del vento qualcosa e, produrre qualche pezzo in carbonio che avrebbero venduto a mezzo mondo...
Poi invece si legge oggi che sono già in giro a provare, camuffati, i nuovi 1250 e...rafreddati solo aria :rolleyes:
Anche questo signore ha avuto problemi di caldo....:lol:
https://imgur.com/gallery/OkhzYxQ
A poche ore da quanto sopra scritto e, ringraziando il Dott. Francia, Responsabile del Servizio Clienti di BMW Motorrad Italia che mi aveva assicurato di sollecitare Monaco, ricevo oggi una mail da Annett Salzmann del Supporto Tecnico di BMW MOtorrad di Monaco.
Premetto che preparerò una risposta a tutti i destinatari BMW e, per chiunque qui, dei partecipanti del Forum e di questo 3d che volesse aggiungere commenti, provvederò ad inserirli.
A beneficio di Tutti e per semplicità e rapidità, traduco dall'inglese la mail al mio meglio (la mail originale è disponibile a chiunque la voglia leggere in inglese)...Sono inseriti degli asterischi per i richiami ai miei commenti...(...un lavoro sta storia!!!) nel post successivo.
Caro Sig.....
BMW Motorrad Italia ci ha trasmesso la tua richiesta chiedendoci di risponderti direttamente.
Grazie per averci informato circa la problematica del calore nel sistema di scarico del nostri nuovi modelli boxer e per esserti dedicato per tutti i ns. Clienti. Gentilmente scusaci che alcune errate informazioni sono state pubblicate per errore causando delle incomprensioni (riferimento al fraintendimento sul richiamo delle forcelle).
Siamo consapevoli che c'è una certa emissione di calore nelle nostre moto a motore a combustione che aumenta con guida a bassa andatura (o stop and go) dopo un operazione del motore a pieno carico (*). Questo problema si può riscontrare più o meno su tutte le moto di tutti i costruttori (**).
In dipendenza dall'equipaggiamento dell'utente, coperture (credo intenda anche carrozzeria e varie) e temperatura esterna, che differisce significativamente a livello mondiale, il calore può possibilmente qualche volta apparire fastidioso.
Soddisfare le aspettative dei Clienti ed adattarle ai continui cambiamenti delle norme sulle emissioni di gas e sonore è una materia complessa (***).
Solo per essere sicuri che le moto dei clienti operino in accordo alle ns specifiche, noi chiediamo sempre di aderirvi e di controllare le condizioni della moto presso una delle ns. Officine BMW Motorrad. Se il cliente non è soddisfatto delle risultanze dell'Officina, può spedire la sua richiesta al Servizio Clienti di BMW Motorrad del mercato specifico.
Al momento non siamo stati capaci di riprodurre un aumento di calore in accordo alla tua descrizione e durante una velocità costante di 120/130kmh.
Ciò nonostante abbiamo ricevuto un certo numero di richieste dal tuo paese durante le ultime settimane.
Per questa ragione stiamo al momento analizzando questo problema e investigando gli adattamenti che possano ridurre il problema.
Possiamo assicurare che prendiamo la tua richiesta e quelle di tutti i ns. Clienti seriamente. Ogni mercato (Paese) si prenderà cura di tutte le richieste al meglio della loro capacità (conoscenza) e terrà i clienti informati.
Nel frattempo ti auguriamo una piacevole stagione motociclistica e molte piacevoli guide con la tua R1200GSA.
Personalmente ho intenzione di entrare nel merito del problema se non altro per evitare il pressapochismo che traspare. Fermo restando, come ampiamente descritto, scritto e detto, i problemi che si sono discussi qui sono molteplici ed è giusto riportarli. Le prove che si sono fatte, sono molteplici e verranno descritte nuovamente. Gli ammennicoli sono innumerevoli e verranno descritti nuovamente. Le foto a corredo erano tante e verranno allegate nuovamente...gli utenti sono tanti e la lista aggiornata verrà trasmessa nuovamente. Ora gli interlocutori aumentano e saranno tutti in copia.
Poi ci sono i lati positivi...ammettono la problematica (e si farà la solita distinzione moto fredda e calda) e, come avevano già anticipato, parlano chiaramente di analisi, investigazioni e adattamenti che possano ridurre il problema...
Ogni commento è benvenuto e verrà inserito se lo si desidera...
Lascio perdere adesso che non riescono a riprodurre il problema...ma glielo spiego io...
@Willer
Grande! proprio davanti alla sede di Monaco! E' cmq una peculiarità :lol:
strommino
13-09-2017, 18:56
Digli di mandare un ispettore dalla Germania, presentarsi con le moto calde e possibilmente con delle fresche, per dargli opportunità di verificare sul campo che non è come dicono loro, altrimenti diranno che è nella norma come sempre...come più o meno un po' hanno già detto...
Inviato dalla mia Tapamoto
@strommino
Commento registrato!
Se riesce a tenere la mano sulla maniglia destra per 30 secondi...gli dò ragione...
Meglio tardi che mai
13-09-2017, 19:23
@ SirJon
L'unica cosa che aggiungo è ringraziarti per l'ennesima volta
Stai facendo un ottimo, e visto l'interlocutore, stressante lavoro
Sappiamo anche che difficilmente otterremo qualcosa.
Ma a prescindere GRAZIE
@SirJon
Grazie per il tempo che dedichi alla questione in oggetto.:!::)
FATSGABRY
13-09-2017, 21:59
Ma secondo me la risposta fa capire che fanno caldo e chi dice é fresca in realtà sella fa andare bene
Inviato dal mio SM-G800H utilizzando Tapatalk
@ SirJon
a nome mio e credo di scrivere anche per altri..
grazie per il tempo che dedichi :!:
vorrei capire dove non sono riusciti a riprodurre il problema IN Norvegia....
temo che a Dicembre, ci scrivono che dobbiamo ringraziarli perchè scalda :mad:
Youzanuvole
13-09-2017, 22:27
Mi pare di capire che:
- in Germania si fa un prodotto
- il prodotto viene acquistato dai referenti su mercato nazionale
- il prodotto viene venduto dai referenti nazionali a noi
Dal che, BMW ha un prodotto che se in Messico ha un problema di calore, se ne deve occupare BMW Messico.
Ovviamente lo fanno perché ogni mercato ha le sue norme.
E anche perché sono un pó paraculi.
Sta il fatto, mi pare di capire, che se ne dovrebbe occupare BMW Italia.
L'ha scritto più volte.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Youzanuvole
13-09-2017, 22:28
Perciò:
- in Italia fa caldo
- BMW Italia, in base a specifiche osservazioni e dati analitici, dovrebbe chiedere a BMW di metterci una pezza.
In sintesi mi pare questo il succo della risposta.
Analitico a casa mia vuol dire che N proprietari testano con una sonda termica per lato il calore in unità di tempo sullo stesso percorso per la stessa distanza. E registrano i dati.
Poi se ne parla.
Non dico non abbiate ragione, dico che discuterne a sentimento è come fare politica con la morale.
O tentare soluzioni da proporre, apprezzabile ma sul totale inutile; e poi, chi garantisce per l'endotermica della moto?
Se facciamo un parallelo col caso forcelle, questo è indipendente dalla regione nel quale viene utilizzato.
Perciò interviene la casa madre.
Casa madre mica per niente.
Personalmente, anche se a volte si percepisce il calore, non mi pare si tratti di un dito nel qlo: è una moto, mica una siringa.
@cbus
Dettogli che sui social gli amici Norvegesi hanno chiesto di nn parlare del problema calore ai Tedeschi xché temono diventi un optional a pagamento x i paesi nordici...
@Youzanuvole
Eh no...in sintesi sembra dire:
Per noi é nella norma come altre moto e altri brand...
Non riusciamo a replicare il problema...
Abbia ricevuto tante lamentele...
Analizziamo e forse faremo qualcosa...
Il resto é formalità e affermazioni di circostanza aziendale...
Youzanuvole
13-09-2017, 22:58
È apprezzabile quello che fai, ho ricevuto anch'io la mail con la richiesta codice telaio.
Ma non credo che interpellare qualcuno al di fuori di BMW Italia siano il percorso e la modalità corretta.
Te in Italia pesi 1
Come quello in Francia*
In base a cosa dovrei modificare un parametro se quello in Francia non si lamenta?
*paese a caso
strommino
13-09-2017, 23:09
Ma secondo me la risposta fa capire che fanno caldo e chi dice é fresca in realtà sella fa andare bene
Inviato dal mio SM-G800H utilizzando Tapatalk
Invece devono capire che le fresche ci sono eccome! O bisogna cominciare a pensare davvero che sono le fresche le difettose?!
Inviato dalla mia Tapamoto
FATSGABRY
13-09-2017, 23:13
Può essere che inquinano di più visto non bruciano tutto
Inviato dal mio SM-G800H utilizzando Tapatalk
strommino
13-09-2017, 23:15
Perciò:
- in Italia fa caldo
- BMW Italia, in base a specifiche osservazioni e dati analitici, dovrebbe chiedere a BMW di metterci una pezza...
La mia è stata analizzata con le sonde, nonostante possa io affermare con certezza per comparativa effettuata, che la mia era parecchio calda, non ogni tanto, ma in autostrada sempre, dopo l'analisi dell'ispettore che ha mandato i risultati a monaco, la risposta è stato: TUTTO MELLA NORMA! L'ispettore a denti stretti però ha ammesso che il calore era RILEVANTE sulla mia! Perciò chi scrive che lo sopporta perché gli arrivano degli sbuffi di calore ogni tanto, vuol dire che non è una vera e propria calda, oppure si mente a se stessi pur di tenersi la moto!
Inviato dalla mia Tapamoto
strommino
13-09-2017, 23:16
È apprezzabile quello che fai, ho ricevuto anch'io la mail con la richiesta codice telaio.
Ma non credo che interpellare qualcuno al di fuori di BMW Italia siano il percorso e la modalità corretta.
Te in Italia pesi 1
Come quello in Francia*
In base a cosa dovrei modificare un parametro se quello in Francia non si lamenta?
*paese a caso
E chi lo dice che in Francia o altri paesi a caso non si lamentano?
Pensa che si lamentano anche in Germania...
Inviato dalla mia Tapamoto
Youzanuvole
13-09-2017, 23:26
No ascolta, eviterei di interpretare la percezione di chiunque su di un forum.
E perciò ti chiedo, per mettere un punto fisso alla discussione:
l'obbiettivo qual'è?
- intervenire sulla tua moto supportato da un forum di persone
O
- intervenire sulla moto di chiunque supportato da dati analitici
In sostanza rinfacciando al produttore una cazzata progettuale (?) magari dettata da normative europee e che deve risolvere impegnasse anche un miliardo di Euro.
La prima strada ti conduce a nulla, lo sai.
La seconda impiega parecchie energie, forse anche economiche, che ripartite su più forumisti ti danno la certezza di perdere pezzi per strada.
Non ci puoi fare nulla se non coltivare risentimento, condiviso da molti pare, verso un progetto che nasce e muore in 10 anni ed in cui hai speso.
Tant'è.
Imho è energia sprecata.
O magari la cosa funziona
- si radunano forumisti
- si noleggia una pista
- si portano periti qualificati
- si campionano dati
- si forniscono a BMW Italia,
- si spera che non li rimbalzino poiché effettuati senza loro ispettori (se li mandano)
- che i campioni non siano falsati dal singolo pistola che quel giorno ha una virgola fuori posto sulla sua moto
- si crede che a Monaco siano d'interesse
Per vederli magari fornire specifiche per far produrre da qualche marchio affiliato un prodotto mitigante il problema. A pagamento. Se serve.
La differenza non la farà mai il fatto che costi tanto o poco (non mi riferisco a te).
Paradossalmente si farebbe moooolto prima a contattare un produttore (sparo a caso: Akrapovic) chiedendogli se possono trovare soluzione:
- movente commerciale
- meno sbatta
- spesa nulla
- mitigato il problema. A pagamento. Se serve.
strommino
13-09-2017, 23:47
La differenza nonla farà il costo, ma non deve neanche nascondersi dietro il fatto che dicono che anche moto di altre marche scaldano, ribadisco, a me che me frega se le altre scaldano??? Se mi piaceva un'altra moto l'avrei presa in considerazione ti pare? Ho preso in considerazione bmw perché mi piace e perché so per certo che diciamo non scalda come le altre, che poi sta cosa del ABBIAMO UN MOTORE TRA LE GAMBE CHE NON PUÒ FARE CHE CALORE... il Gs aria/olio cosa aveva come motore? Una bici a pedali? Non sta in piedi...tornando al caldo degli altri, bmw diciamo che è tra le più fresche, uno la compra anche per quello,se caschi male, perché la percentuale di sfiga è 50/50, non ti lamenti? Quando provi la moto di un amico perfettamente identica alla tua e fai delle misurazioni, sia con strumenti che di sensibilità personale e ti rendi conto che la sua non scalda se non un lievissimo ma veramente lievissimo tepore, cosa ne deduci? Che la calda ha un qualche problema, allora perché giustificarlo con ANCHE LE ALTER MARCHE SCALDANO? Diciamo che non affronti e approfondisci il problema! Poi ripeto c'è chi magari ci passa sopra pur di tenersi la moto e ne conosco, oppure cerchi di farti sentire...ci sarà sicuramente qualcuno che sara andato in concessionaria e gli avranno detto, È NORMALE, LO FANNO TUTTE, magari ci ha anche creduto! Ho discusso 2 giorni su Facebook con un personaggio che sicuramente lavorava in bmw, che affermava che non si era veri motociclisti e che lui non sentiva il calore, grazie al c@@@o, se il calore non ce l'hai come fai a sentirlo...avresti dovuto leggerlo...veramente irritante...
Inviato dalla mia Tapamoto
Se attendere veramente ancora che BMW risolva, scusate ma siete veramente degli allocchi.
La mia Rally è stata venduta, per ora BMW per me la può prendere in quel posto.
Poi invece si legge oggi che sono già in giro a provare, camuffati, i nuovi 1250 e...rafreddati solo aria :rolleyes:
Credo che tu abbia letto una cosa per l'altra.
Dove sarebbe sta notizia ?
Youzanuvole
14-09-2017, 00:02
Pure rifiutare di pretendere serietà mi pare.
Entrando in discussione , io grazie a questo forum , e Ikes (santo subito) sbattendomi a fare dei test, acquistando paratie , dal costo di una protesi.. mi sono salvato l'unica vacanza che io e mia moglie riusciamo a fare in un anno , probabile che la mia non scaldi come quella di @strommino o altri , ma ben vengano questi forum , con i quali si possono scambiare idee stato d'animo e problemi comuni , poi se BMW grazie a persone come @sirjon , capisce che ha clienti scontenti ben venga , si spera che non commettano più errori come in passato , ho addirittura risolvano questo . Anche perché sia come immagine che legalmente ne è responsabile il venditore. Una sentenza di un paio d'anni orsono fa giurisprudenza.
Poi l'idea di coinvolgere dei brand che ci vedano il business , mi pare buona.
Comunque la risposta , anche gli altri scaldano , non mi va propio giù , non ho scelto "altri "
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Youzanuvole
14-09-2017, 00:20
anche perché prendersela con una moto, non è differente dal prendersela con una mela.
futureGS
14-09-2017, 00:28
secondo me bisognerebbe interessare qualche famosa rivista di moto, come se fosse una class action del forum. Sicuramente ci sarebbero più probabilità che gli si stringa il sedere se perdono in pubblicità.BMW ci tiene al marketing... campa quasi soprattutto grazie a quello
strommino
14-09-2017, 00:31
Già fatto! Scritto a motociclismo! Mi hanno contattato dicendomi che avrebbero girato il mio problema a bmw, poi più sentiti...anzi, mi hanno mandato una risposta che non aveva niente a che fare con la mia personale richiesta...
Inviato dalla mia Tapamoto
@strommino
É proprio un piacere certe volte leggere gli interventi di gente che nn ha letto o letto poco nel 3d...quante volte hai già detto: già fatto?
E quante volte abbiam parlato di statistica e prove varie? E ancora si legge di percezioni? E che si doveva scrivere a BMW Italia?
Fa veramente passar la voglia...
strommino
14-09-2017, 01:08
@sirjon...eh già!
@yuga 65 oggi ho fatto un po' di misurazion, allora al catalizzatore la parte più calda arriva a 115º, sembrerebbe la temperatura della mia vecchia lc, eppure la vintage non scalda, nella zona ESA direi più basso di diversi grado, sulla vintage 35º gradi circa mentre sulla vecchia lc se non ricordo male erano circa 50/55...fatto sta che nonostante il catalizzatore alle stesse temperature(sull'involucro esterno quantomeno)della lc qui di calore neanche l'ombra...mah...misteri inspiegabili!
Inviato dalla mia Tapamoto
Vento notturno
14-09-2017, 08:57
@sirjohn, complimenti e grazie per quello che fai.
Il mio concessionario ufficiale mi ha sempre confermato l'esistenza del problema e la soluzione (ikes) ma si è sempre rifiutato di metterlo per iscritto.
.....La mia Rally è stata venduta, per ora BMW per me la può prendere in quel posto.
Scusa ma questa non mi è chiara. La tua rallye è stata venduta (per la disperazione perché non ne potevi più) e sarebbe bmw a "prenderla in quel posto" ? 🤔
Solo per capire né.
@Vento notturno
il mio concessionario lo stesso, ed è comprensibile visto che sono aziende esterne ed hanno precisi vincoli contrattuali con BMW. Ma, almeno ne parlano seriamente a differenza di altri meno seri che disconoscono il problema che riconosce anche Monaco.
Per Ikes e grazie alla sua "percezione del calore", meno male che ha indovinato o pensato bene quella piastra...personalmente mi ha risolto il problema lato driver e, ben vengano tutte le prove del caso se possono risolvere qualcosa e favorire l'utilizzo della moto che per il resto va veramente bene...per il resto la vedo comunque difficile...tra le righe dei Tedeschi si capisce l'ammissione di un sistema complesso tra normativa, utilizzo, analisi e investigazioni...troppi parametri in gioco come discusso qui in 4 anni...
@strommino
115C la parte più calda nell'aria olio...237C la mia misura nell'adv my2017...
@vento notturno. Purtroppo i conce sono tra l'incudine e il martello , avendo noi sottoscritto un contratto con loro , e non con BMW , qualsiasi controversia legale dovremmo risolverla con loro, per quello che non lo scrivono , è sempre per lo stesso motivo che BMW da risposte generiche.
verrò definito un illuso, ma credo che BMW non stia sotto valutando il problema , per lo meno lo utilizzerà spero come bagaglio di esperienza
@strommino strane le temperature rilevate al catalizzatore , simili a LC !
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
strommino
14-09-2017, 10:44
@strommino strane le temperature rilevate al catalizzatore , simili a LC !
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Anch'io sono rimasto un po stupito però quelle sono le temperature misurate...
Inviato dalla mia Tapamoto
strommino
14-09-2017, 10:53
@sirjon
I ricordo le tue temperature, se ricordi però nella mia, prima di aggiornare la centralina erano circa 133º, dopo aggiornamento 115º mentre il mio amico con la fresca erano 85º circa! Preciso che 115º sulla
Mia vintage si
Misura solo sul punto di saldatura più o meno, cioè fra catalizzatore e parte finale del tubo di scarico, tutto il resto circa 85º...appunto...mentre in zona ESA sulla mia lc c'erano circa 50/55 gradi, sulla vintage non si arriva a 30/35 gradi ...
Inviato dalla mia Tapamoto
Poi invece si legge oggi che sono già in giro a provare, camuffati, i nuovi 1250 e...rafreddati solo aria :rolleyes:
Quest'anno ne hanno venderanno oltre 3000 in Italia. Il prossimo con quella froc@@@@ggine del display :mad: ne venderanno altrettante. Nel 2019 tutti quelli delusi dl calore delle LC acquisteranno la nuona 1250 ad aria superando i dati annuali....:D
Come stategia di marketing direi ineccepibile !!:D:D:D
strommino
14-09-2017, 10:55
Lo hanno fatto apposta sta storia del calore!
Inviato dalla mia Tapamoto
Per prima cosa volevo ringraziare xpdev per averci dato degli "allocchi", molto probabilmente BMW non ha intenzione di spendere risorse per risolvere il problema ma, sicuramente, se nessuno si fosse preso l'impegno (sirjon) utilizzando il proprio tempo per tutti quelli che come me hanno una calda, la signora BMW non avrebbe mai ammesso il problema e avrebbe fatto finta di niente.
BMW è infastidita della situazione che si è creata, iniziano ad arrivarle lettere di clienti insoddisfatti, sui social si continua a leggere di gente che si lamenta, io stesso ogni volta che qualcuno in fb chiede consiglio sull'acquisto di LC espongo la situazione reale e suggerisco di non acquistare per il momento la nuova GS.
Credo quindi che qualche risposta la dovranno dare.
@sirjon grazie ancora per lo sbattimento e l'impegno.
Leggendo tra le righe nella risposta fornita a SirJohn, si evince che il loro problema sta nell'aumento nella normativa anti-inquinamento, che crea più calore, e per la quale probabilmente qualcosa è andato storto.
Dal mio punto di vista, ogni casa motociclistica che ha a che fare con queste norme DEVE tenere conto dell'aumento del calore di conseguenza percepito dall'utente.
Se non lo fa, o non lo ha fatto, deve fare qualcosa a riguardo anche "a posteriori".
quoto tutti gli ultimi post...
La mia percezione, dall'inizio dello scambio di messaggi, mail, FB e Twitter è che BMW è un po' in difficoltà su un problema complesso da risolvere per gli aspetti citati. Potevano semplicemente stare in silenzio e invece si sono esposti. Anche BMW Italia mi ha richiamato 4 volte e la posizione non è più che il calore è una "caratteristica"...hanno sollecitato i Tedeschi e in 36 ore è arrivata la risposta che ho pubblicato e anche qui, ci sono delle ammissioni...io insisto e, per fine settimana, parte una risposta, punto per punto a tutti, Tedeschi e Italiani...è l'unica cosa che il cliente può fare...oltre a continuar a far prove...
marco#41
14-09-2017, 12:11
@jump66,
personalmente nel 19....magari no
ma se è fresca TESTATA nel "20 un bel pensierino...:lol:
@Sirjon, GRAZIE per impegno e la costanza....:!:
@strommino
comunque la gestione delle mappe motore ha la sua importanza e, 4,5 gradi di temperatura esterna e le cose cambiano sensibilmente...mi chiedo cosa cambierebbe veramente con un radiatore diverso e una mappa ad hoc che abbatte temperatura motore...
A 26 gradi esterni, il flusso dai radiatori è decisamente diverso...più "fresco"...
strommino
14-09-2017, 12:35
Sono d'accordo con te SirJon
Inviato dalla mia Tapamoto
Sono d'accordo sulla temperatura esterna influisce tantissimo anche un qualche grado sopra i 26 , ma ho notato che l'aereo dinamica influisce , per la mia esperienza , in autostrada, senza traffico emette calore , con il traffico intenso emette calore ad intermittenze .
Cmq quoto tutti i post sopra , direi ottima puntualizzazione rb74
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
@cbus
Sull'aerodinamica per me non ci sono dubbi...troppe prove ormai fatte da solo ed in coppia...
https://i.imgur.com/1aLoZM3.jpg
Posteriormente c'è un flusso d'aria di ritorno che spinge i gas di scarico verso la maniglia dx e verso la gamba dx del passeggero...credo che nella guida da solo arrivi anche al polpaccio dx del guidatore...
Il flusso deve accelerare da sotto in qualche modo, come evidenziato...
millling
14-09-2017, 19:49
Teorie o hai la galleria del vento ?:)
millling
14-09-2017, 19:52
Sono d'accordo sulla temperatura esterna influisce tantissimo anche un qualche grado sopra i 26 , ma ho notato che l'aereo dinamica influisce , per la mia esperienza , in autostrada, senza traffico emette calore , con il traffico intenso emette calore ad intermittenze .
Cmq quoto tutti i post sopra , direi ottima puntualizzazione rb74
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Anche secondo me... il problema è ...L'AEREO dinamica..;)
mukkabianca
14-09-2017, 20:06
@SirJon
Ciao, hai ricevuto la mail privata del numero di telaio?
(Per gli admin chiudere un occhio)
@SirJon i flussi che tu mi indichi li prendo per buoni , anche perchè non ho ne le capacità le conoscenze e i mezzi per provarli, e putroppo non ho piu il cliente che nella mia zona ha la galleria del vento dove avrei potuto chiedere di andare a provare.
Le prove su strada le ho fatte soprattuto in copia, che è il 99% dei viaggi che facciamo
Mia moglie provava con la gamba, a spostarla in varie posizioni, e ne aveva trovata una dove sembrava ... ripeto sembrava attenuarsi il caldo, sempre prima di installare "ikes",
comunque la tua teoria dei flussi ci stà tutta, all' inizio di giugno, quando non avevo ben capito da dove proveniva il caldo, di ritorno da un week in montagna, ho messo del formaggio iperstagionato in grotta, nella valigia di DX , e all' arrivo a casa mi sono trovato dello stracchino..... :-p
@milling correttore dell' iphone "aerodinamica"
millling
14-09-2017, 20:30
Sicuramente usando le valigie BMW che avvolgono in parte lo scarico, sono piu soggette a trasmettere calore all'interno delle stesse. Normale. Io uso Givi e non ce' alcun problema.
strommino
14-09-2017, 22:01
Milling non dipende dalle valigie perché il problema si verifica anche senza, magari si può ulteriormente intensificare, ma comunque c'è a prescindere dalle valigie! Naturalmente, parlando di chi ha il problema, chi non lo ha senza valigie non lo avrà neanche con le valigie! È da mo' che diciamo sta cosa...
Inviato dalla mia Tapamoto
@ogeid65
Non voleva essere offensivo, pensa che io ne ho prese 3 di LC prima di mollare.
Volevo dire semplicemente che è inutile attendere che bmw intervenga, non lo farà, anche se prima o poi a mezza bocca ammetterá il problema, non farà nulla, semplicemente perché o non sa come risolvere, o farlo è troppo costoso.
Ma che è sto discorso del 1250 ad aria, dove avete letto una cosa simile ?
Se fosse vero (ma non lo è sicuramente) sarebbe una clamorosa ammissione di enorme errore progettuale e concettuale.
A quel punto le LC non varrebbero un soldo bucato.
Ed aggiungo che la ricomprerei subito.
delle tre Lc che hai avuto, quale è la migliore o la meno peggiore ?
Scaldavano tutte e tre, quindi da questo punto di vista sono uno schifo tutte e tre.
La rally è stata la migliore, ma le sospensioni attuali con ESA non mi convincono.
Xpdev, ma adesso sei appiedato o hai preso un altro mezzo? Quale?
Appiedato in cerca di una TB ad olio.
Cmq continuate a non dirmi il discorso del 1250 ad aria.
Boxerfabio
15-09-2017, 09:32
Accanirsi così tanto mi fa pensare che patiate davvero caldo...
adesso al mattino presto vorrei scaldasse anche la mia
x Xpdev: ne vendono su moto.it e subito.it... Dipende se cerchi ADV o STD, quanti km ecc...
Comunque, che te le dico affà! Già ci starai pensando/lavorando sopra tu...
quoto ogeid65
@milling
Magari avessi una galleria del vento (mi sembra che qualcuno avesse un amico qui che ne aveva una?)...solo teoria e prove pratiche, nessun dubbio sul ritorno (air drag) del calore dall'uscita del terminale...
come detto da strommino, e da mo', le valigie sono ininfluenti ed anche il top, con o senza, il ritorno c'è...quindi penso che sia il terminale che accelera l'aria e con la sua forma funge da estrattore...
circa la valigia dx, è sicuramente un forno.
A chiudere per il 1250...la fonte è ufficiale ma riservata...poi si vedrà
strommino
15-09-2017, 12:18
Del 1250 c'è l'articolo su motociclismo di settembre
Inviato dalla mia Tapamoto
Ormai è risaputo che @xpdev aspetta il 1250. E forse anche @Strommino...
Per il 2019 ritornano!
Come già detto: parola di Motociclismo di ottobre!😁😁
(Taglio l'articolo per non danneggiare le vendite 😉)
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170915/0342f37c4b1c88d24859d56c1274a626.jpg
Che poi potrebbe voler dire primi motori a settembre 2018
Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk
strommino
15-09-2017, 13:21
@slim tornerò solo se non ne scalda nessuna e comunque per un bel po' mi tengo la mia vintage che è uno spettacolo in tutto!
Inviato dalla mia Tapamoto
@strommino mia moglie pensava di avermi fatto cosa gradita , regalarmi a Gennaio la ADV nuova, (prima avevo LC 2014 STD), ora tutte le volte che ne parliamo, ripete.. , quando uscirà la nuova aspettiamo che nessuno parli di caldo, neppure per ipotesi :mad:
Cavolo che moglie fantastica che hai. Complimenti!!!
marcogiesse
15-09-2017, 14:33
@cbus...beato te la mia vuole solo vendere e mai più bmw..
Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk
Gabriele-1970
15-09-2017, 14:36
credo che lo siano un pò tutte, solo per il fatto che sborsiamo tutti quei soldi per le nostre Bmw, con il loro silenzio/assenso, senza che ci mettano le mani addosso:lol:
strommino
15-09-2017, 14:53
@strommino mia moglie pensava di avermi fatto cosa gradita , regalarmi a Gennaio la ADV nuova, (prima avevo LC 2014 STD), ora tutte le volte che ne parliamo, ripete.. , quando uscirà la nuova aspettiamo che nessuno parli di caldo, neppure per ipotesi :mad:
Vedi...tua moglie la pensa come me!
Inviato dalla mia Tapamoto
strommino
15-09-2017, 14:54
L'errore si può fare una volta...
Inviato dalla mia Tapamoto
@strommino, mai piu si pensava avendo già avuto un LC , che si andasse ad incontrare un problema simile, per di piu, una delle copie con cui andiamo via piu spesso, ha un ADV LC del 2014, e non scalda.
@marcogiesse mia moglie, dal 2005 da quando abbiamo abbandonato HONDA per passare al primo BMW GS 1200, ora esiste solo il GS
@Gabriele-1970 per fortuna condividiamo la stessa passione
Non vi dico la mia quando sono passato da RT a GSA...figuratevi poi con il calore anche...
@slim_
L'articolo di Motociclismo è ripreso da stesso articolo (con tanto di foto) di una rivista tedesca, non ricordo quale, ma hanno già postato quella foto.
Non ha alcun valore, sono solo illazioni e fantasie di chi ha scritto l'articolo è visto la foto.
E cmq quello è un motore raffreddato misto aria-acqua.
Si ipotizza una fasatura variabile e non so cosa altro, ma il ritornare al raffreddato SOLO aria/olio è una fantasia di chi ha scritto o tradotto l'articolo antecedente in krukko lingua.
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=475898
Ecco qua, servito.
Come detto sopra, fantasie passatempo di motociclismo che a fine stagione deve pur vendere.
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=475898#
Per chi mi chiede, sì certo se devo riprendere il GS sarà ad aria/olio, fino a quando leggero' che persistono i problemi di questo thread.
ammesso che nn sia una bufala.... un motore probabilmente più potente per tenere il passo di ktm/ducati e più moderno con fasatura variabile potrebbe essere ad aria ? Esistono altri esempi ? Certo comprare la moto quando forse l'anno dopo esce il motore nuovo nn è il massimo ma con sta cosa della novità ogni anno finisci col diventare vecchio aspettando il momento giusto.... il capo di bmw motorrad disse ad eicma che con il boxer raffreddato ad aria non hanno finito (vedi link)
https://www.google.it/amp/m.motociclismo.it/bmw-a-eicma-2016-novit-2017-e-strategie-per-il-futuro-intervista-a-stephan-schaller-ad-bmw-motorrad-66699.amp
BMW ha in produzione moto ancora ora con il bialbero raffreddato aria/olio.
Il problema non sono i CV, ma l'accoppiata più CV e meno emissioni, evidentemente con il raffreddamento ad olio non è possibile.
Basta non aumentare i CV, ma se vuoi correre dietro a ktm e ducati .....
Meglio sarebbe stare davanti, dietro troppe puzze decat!
Vero. IL bialbero con i suoi 110 CV era una moto quasi perfetta. Avrebbero potuto sviluppare quella invece di correre dietro a tecnologie con poco senso.
Ma soprattutto perché non osare il grande salto e iniziare a lavorare all'ibrido termico elettrico ? Un GS sperimentale 110 cv aria/olio con propulsore ausiliario elettrico ? Certo costerebbe 40 M € , ma il target clienti BMW è quello giusto.
40 m e 400 kg....non fa per me. Ma non significa che tu non abbia ragione eh!
AngeloLura
19-09-2017, 17:35
Salve a tutti, sono nuovo del Forum e sto seguendo con molta attenzione questo 3D in quando, da luglio che ho acquistato la mia GS R1200 ADV "felicissimo di averla acquistata", ad agosto con mia moglie abbiamo fatto la prima esperienza affrontando la settimana di "lucifero" 46 gradi e non vi dico le ustioni che si è prese a tutto il piede dx, al punto che mi dovevo fermare ogni 50 km. e, a malincuore risaliva per proseguire. Ho notato che viaggiando a temperature che vanno sotto i 28 gradi la mia signora nel viaggio avverte di meno il calore, ma solo un pò. Daltro canto, io devo dire che fortunatamente non avverto calore eccessivo ma, vi posso garantire che il calore è davvero notevole per il passeggero. Spero che mamma BMW trovi una soluzione in merito e presto. Domenica scorsa, qui in Sicilia a 37 gradi stesso problema, mentre al rientro con temperatura più fresca, sotto i 28 gradi il calore si avvertiva di meno. Nel frattempo sto valutando di mettere sotto il paracolpi del motore l'idea di Ikes, spero che quanto meno si risolve in parte il problema.
P.S. volevo sapere se devo inviare un pm privato per iscriversi alla lista dei malcontenti! grazie
Ringrazio @sirjon per lo sbattimento, da ammirare.
Ringrazio @strommino per la risposta sulle temperature.
In effetti mi aspettavo una maggiore differenza di temperatura tra la versione aria/olio e la LC, il mio timore era che a causa dell'alta temperatura si potesse verificare una morte anticipata dell'Esa posteriore.
Appena possibile mi doterò anch'io di termometro per misurare la febbre di questo modello infelice.
@AngeloLura ciao, mi spiace che anche tu sei entrato a far parte del club dei caldi
se vuoi comunicare il tuo VIN fallo in privato a SirJon
è lui bonta' sua che li sta raccogliendo per poi inviarli a monaco
AngeloLura
20-09-2017, 21:42
Grazie mille lo farò senz'altro con la speranza che possa servire a qualcosa!!!
Salve a tutti sono nuovo del forum ed è il primo post che scrivo mi sono letto giuro tutti i post di questa discussione arrostita....io ho veramente risolto il problema ho acquistato dei collettori usati ho scatalizzato ( a parte che la moto va meglio....) e mi sono costruito un carterino para calore con lastra di alluminio perfetta stessa piegatura del terminale vi posso garantire che il problema e risolto a qualsiasi velocità e temperatura e la mia signora orasi gode sta moto strepitosa......appena scopro come si fa....posto foto. ADV 2016.
strommino
27-09-2017, 22:27
Hai fatto le prove con temperature estive?
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |