PDA

Visualizza la versione completa : Consumo gomme ant/post sbilanciato


Bassman
31-08-2017, 17:18
Raga, vorrei un vostro parere...

Monto delle Anakee 2 con 27.000 km.
Viaggio quasi sempre in due e con tris di valigie pieno.
Ammo posteriore con precarico e freno regolati al 50%
Anteriore, fino a poco tempo fa, quindi per tutta la vita delle gomme, con precarico al 20%.

In queste condizioni, sorvolando sulla vetustà delle gomme, il consumo del posteriore è circa al 50%, mentre l'anteriore è al 10%.

Mi aspettavo il contrario e vorrei sentire il vostro parere.

P.S. Mai più Anakee 2: troppo rumore e troppe vibrazioni...

strommino
31-08-2017, 17:21
Anakee 2 al 50% dopo 27000 km? Azz...e quanti km fai con un treno di gomme, 50000? Mezza vita della moto praticamente...io con le anakee 2 non arrivavo a 12000...


Inviato dalla mia Tapamoto

reka
31-08-2017, 17:22
apri poco... ma freni...

Bassman
31-08-2017, 17:23
Se dovessi basarmi solo sul posteriore, ne farei almeno altri 10.000, ma non le sopporto più e la cambierò appena posso.

Bassman
31-08-2017, 17:24
apri poco... ma freni...

Non freno per niente.
ho cambiato le pastiglie posteriori, ma le anteriori sono ancora le originali.

Diavoletto
31-08-2017, 17:27
...anche io ho lo stesso problema.....
....ktm con 6000 km anteriore andata
posteriore 50%

Bassman
31-08-2017, 17:31
Imho.

Poiché carichi molto (e non precarichi troppo) la maggior parte del peso grava sul post. Che si consuma maggiormente.

Guarda che ho detto il contrario...;)

chuckbird
31-08-2017, 17:33
Anche io con le Anakee 3 sono più o meno a quel kilometraggio.
Rumorose anch'esse, l'anteriore è notevolmente più consumata del posteriore. Diciamo all'80%.
Non mi sono però mai posto il problema... tanto le devo cambiare a fine mese.

Bassman
31-08-2017, 17:35
Le Tourance che montavo in origine, con le stesse regolazioni, si erano consumate più o meno uniformemente.

Che sia una caratteristica delle Anakee ? :confused:

chuckbird
31-08-2017, 17:50
Che sia una caratteristica delle Anakee ? :confused:

Probabile.
Che lo scoprano gli altri però.
Io non le rimonterò più.

Non perché mi sia trovato male ma perché sono inutilmente più rumorose delle Conti che ho sempre avuto e non sono state dinamicamente migliori di queste ultime... anche considerando l'utilizzo "basico" che ne faccio.

Animal
31-08-2017, 19:57
27.000 km con un treno di gomme??...Anakee 2 ??....

...a 12.000 le dovevo buttare......... ma dove viaggiate ??...sul velluto?....

PEZZ68
31-08-2017, 19:59
Infatti!!!!! Mai fatti più 12.000!!!!!! Ma!!!!

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

robiledda
31-08-2017, 20:23
Finalmente qualcuno che consuma le gomme un po' meno di me������
Riepilogo la domanda perche' le risposte non mi sembrano... consone��
In pratica chiedi se e' normale consumare molto di più il posteriore rispetto all'anteriore? Correggimi se ho capito male.
E comunque quando montavo le Anakee II facevo quasi 2 post. per 1 ant.
Ma adesso da quando monto Continental sia Attack sia TCK 70 e' l'esatto opposto, finisco prima l'anteriore del posteriore... che sia diventato uno "staccatore"?������

Soyuz
31-08-2017, 20:37
Le Anakee 2 non le monto da molto tempo .....

Cmq il consumo dell' anteriore era inferiore a quello della posteriore......del tipo con 2 anteriori finivo 3 posteriori ....(11000km all'anteriore contro 7000 km posteriore)

Non sono grandi gomme ma andavano bene per quello che devo fare con la moto ...poi i francesi hanno ammazzato Gheddafi ed io non gli ho più dato una lira.

Mi è costato un rene ...per fare 11000km con le Toruance mi ci vogliono tre gomme anteriori ....ma vuoi mettere la soddisfazione di non dargli un centesimo ???
E poi con Metz/Pirelli pieghi con michelin manco per il cazzo

skeo
31-08-2017, 22:14
Secondo me il telelever incide parecchio,ho avuto per 9 anni un gs 1150 e con qualsiasi gomma l'anteriore si consumava un po più del posteriore.
Con altre moto mai successo.

chuckbird
31-08-2017, 22:14
Questa storia che una gomma a 12.000 Km non è più buona mi sa un po' di farsa.
Guidate sempre alla Hayden?
Se uno va a spasso tranquillo e guida normale,le gomme durano anche 20K km... salvo rare eccezioni.

Io le anakee le ho tirate parecchio e sono arrivato a renderle praticamente inservibili.

er-minio
31-08-2017, 22:40
Guidate sempre alla Hayden?



Dipende dal corso di guida.

chuckbird
31-08-2017, 22:41
Eh mi sa tanto... :lol:

LucioACI
31-08-2017, 22:58
27000km con un treno di gomme...che cass usate? le gomme piene?

GTO
31-08-2017, 23:14
Il telelever fa lavorare tanto la gomma e la stressa di più, quindi dura meno in paragone a una forcella USD
Certo che 27000 km sono tanti, e ne hai ancora di gomma?!?

Animal
01-09-2017, 01:07
Questa storia che una gomma a 12.000 Km non è più buona mi sa un po' di farsa.

a saperlo...le conservavo e te le portavo a casa......così te ne facevi una ragione....altro che farsa...sai cosa importa a me come ad altri, di dare dati inesistenti o inventati..... il consumo gomma è molto soggettivo e ci sono molti fattori che possono incidere...dalla pressione allo stile di guida...agli ammortizzatori....al tipo di strade utilizzate...ecc. ecc. va da se che non possono esserci variazione estreme (non posso credere ad una differenza di oltre 10.000km tra un soggetto e l'altro)...

chuckbird
01-09-2017, 07:23
Dipende da come guidi.
Se distruggi i pneumatici, anche a 8000 li devi cambiare.
Però siccome è parecchio diffusa la storia che un pneumatico dura 10000 km o un anno e poi lo DEVi cmbiare... ecco secondo me è un po' esagerato.

GTO
01-09-2017, 07:35
Ho notato che per le nostre moto pesanti la perdita del profilo incide molto sul gusto di guida, ma anche sulla sicurezza in piega...
Cioè, scivola tanto di più quando inizia a fare scalini
Sono arrivato a 13000 con le attuali e devo cambiarle, ma se l'avessi fatto a 11.000 prima di partire per le ferie certo non avrei sbagliato e mi sarei gustato di più le curve.
Poi se a 15.000 sei ancora al 50% di gomma...vuol dire che uno viaggia sempre con un filo di gas e guarda il panorama...e che problema c'è?

Il Maiale
01-09-2017, 07:41
Questo è comunque un nuovo record!

Sempreinsella
01-09-2017, 07:51
Bassman, anch'io con le Ana II mi si consumava molto prima l'anteriore, a 12000 quella davanti era quasi andata, quella dietro ero al 50%

Da quando uso le Tourance next 18.000 davanti e dietro sono all'80%

Viaggio solo, in coppia carico e vuoto e setto sempre la moto per ogni evenienza come da libretto con ESA

Ma a 27.000 non è un record, dovrebbero solo farti una targa alla memoria...

Nik650
01-09-2017, 07:55
Non chiedere gli straordinari all'ABS e all'ASC. Cambia quell'anteriore subito !

Soyuz
01-09-2017, 08:45
Allora sono scemo ...avevo capito che ha un consumo superiore al posteriore :-))

Cmq confermo le Anakee II 5 anni fa mi duravano 11000km davanti e 7000km dietro
La stessa cosa era per la Tourance, ma poi Metz ha cambiato mescole 100% perchè ora tengono da bestia ma l'anteriore si consuma a vista d'occhio .....percorrendo le stesse strade alla stessa velocità di sempre .

Pacifico
01-09-2017, 09:23
Raga, vorrei un vostro parere...

Monto delle Anakee 2 con 27.000 km.
Viaggio quasi sempre in due e con tris di valigie pieno.

il consumo del posteriore è circa al 50%, mentre l'anteriore è al 10%.

Mi aspettavo il contrario e vorrei sentire il vostro parere.



Hai dei grossi problemi di sospensioni, probabilmente il mono è scoppiato e non te ne stai accorgendo...

In quanto tempo hai percorso i 27.000 km con il solo treno di gomme? Se le percentuali di consumo sono quelle io le terrei ancora, ora che entra la stagione delle piogge sono l''ideale...

Animal
01-09-2017, 10:59
Però siccome è parecchio diffusa la storia che un pneumatico dura 10000 km o un anno e poi lo DEVi cmbiare.

Mah...questa mai sentita...o meglio...i km sono soggettivi, come dicevo, per diversi fattori... partendo da uno stesso pneumatico e da una stessa moto, le variabili sono comunque tante.... se vado a memoria, quando montavo le Anakee 2 sia sul 1150 STD che sul 1150 ADV, già la differenza tra i due mezzi, mi dava consumi differenti di un certo rilievo...poi sono passato alle TR91 ed il consumo è aumentato (faccio meno km a favore di una maggiore tenuta sia su asciutto che sul bagnato). Inoltre le Anakee dall'oggi al domani finivano di "funzionare"...scalinavano molto e l'anteriore (ovviamente) sul lato opposto del cardano era praticamente pelato....

Lorce
01-09-2017, 11:25
27000 KM ??:rolleyes: Secondo me le gomme sono difettose , avranno sbagliato la mescola , hanno messo tanta silice e dimenticato la gomma :lol::lol:

Il Maiale
01-09-2017, 11:40
Se vogliamo essere precisi, le gomme visivamente durano a Km....ma come grip è tenuta durano a SCALDATE. cioè 10000 km in tre turni, le gomme avranno ancora molto grip, anche finite. Gomme con 5000 km ma scaldate in 30 giornate, quindi 30 volte avranno perso il 50% del grip

Inviato dal mio ONEPLUS A3003 utilizzando Tapatalk

Soyuz
01-09-2017, 12:17
Grande Vigliac ...come sempre ;-)

Bassman
01-09-2017, 13:24
In quanto tempo hai percorso i 27.000 km con il solo treno di gomme? Se le percentuali di consumo sono quelle io le terrei ancora, ora che entra la stagione delle piogge sono l''ideale...

Sono circa 5 anni che ho queste gomme e mi sembrano un po' legnosette.
L'anteriore è consumato "rotondo", mentre il posteriore, probabilmente a causa delle percorrenze in due e carico, comincia ad evidenziare un certo spigolo. Non si vede, ma toccando la gomma con la mano, si sente chiaramente.
Francamente queste gomme non mi sono piaciute da subito, perché sono rumorose e provocano fastidiose vibrazioni. Non sono un piegatore, ma mi hanno dato da subito l'impressione di essere legnose.
Come pressione, visto l'utilizzo quasi sempre carico, le tengo a 2,5-2,9.

chuckbird
01-09-2017, 13:26
Sono circa 5 anni che ho queste gomme e mi sembrano un po' legnosette.


Strano :lol:
Io le ho tenute due anni (le anakee 3) per oltre 20K km, il disegno dell'anteriore quasi non si vede più e al posteriore sembra che ho la ruota di un'auto.

Bassman
01-09-2017, 13:33
Per quel che riguarda la durata/percorrenza, credo che dipenda dall'uso che se ne fa.
Chi guida con il coltello fra i denti, con staccatone, impennate e pieghe alla morte, sicuramente le gomme le lima.
Io sono uno di quelli per cui l'importante è viaggiare e gustarsi il panorama, senza andare a cercare rogne. Credo che la durata dipenda molto da questo.
Avrei potuto benissimo acquistare una moto turistica al 100%, ma non mi piace il modello.
Inoltre, mi è capitato e mi capita ancora, di trovare dei percorsi sui quali una turistica al 100% si trova in difficoltà, mentre una tuttofare tipo GS va via liscia.
Non so come sia la situazione al momento, ma nel 1992, durante un viaggio a Capo Nord, trovai diversi tratti sterrati o con asfalto rappezzato alla meglio. Un amico con K75, moglie e bagagli al seguito, al rientro dovette rifare la forcella, io nessun problema.
Questo è quello che voglio.

ettore61
01-09-2017, 13:33
se passi i 12000 km con un treno di gomme è perché vai piano ma molto molto piano.
altrimenti è matematicamente impossibile.

Bassman
01-09-2017, 13:37
In autostrada, al massimo, vado a 120 km/h.
Se ho fretta, parto prima.

Sono appena rientrato dalle Gorges du Verdon ed ho percorso 1000 km in Francia su strade bellissime. Me la sono goduta, senza premura.

chuckbird
01-09-2017, 13:38
No ettore, non è proprio impossibile.
Io ci vado normale.
Non forte, né pianissimo.

20K e rotti kilometri in poco più di due anni.
Gomme ora da cambiare... ma potrei ancora andare avanti, la tela non è ancora visibile :lol:

Stessa esperienza e opinioni di Bassman... uguale uguale.

Soyuz
01-09-2017, 14:04
Beh ma se uno viaggia molto facendo autostrada , difficilmente consuma gomme e a quel punto posso credere che si facciano kilometraggi alti...se però guidi solo collina/montagna la musica cambia

Cmq 5 anni per un treno di gomme è tanta roba Bassman

Bassman
01-09-2017, 17:44
In autostrada ci vado il meno possibile.
Concordo che gomme di 5 anni siano da cambiare.
La curiosità era del perché la gomma meno caricata si consumi maggiormente di quella più carica, visto che non sono uno staccatore che non deve chiedere mai... :lol:

Paolo Grandi
01-09-2017, 17:53
Magari Michelin ha optato x una mescola diversa all'ant. O una carcassa diversa. Oppure la mandi meno in temperatura rispetto al post. (su cui fai gravare più peso).

Pacifico
01-09-2017, 17:58
Sono circa 5 anni che ho queste gomme e mi sembrano un po' legnosette.
L'anteriore è consumato "rotondo", mentre il posteriore, probabilmente a causa delle percorrenze in due e carico, comincia ad evidenziare un certo spigolo. Non si vede, ma toccando la gomma con la mano, si sente chiaramente.
Francamente queste gomme non mi sono piaciute da subito, perché sono rumorose e provocano fastidiose vibrazioni. Non sono un piegatore, ma mi hanno dato da subito l'impressione di essere legnose.
Come pressione, visto l'utilizzo quasi sempre carico, le tengo a 2,5-2,9.

Ti stavo prendendo un po' in giro... ogni volta che leggo di questi kmetraggi con un solo treno di gomme rimango sorpreso ed incredulo.

Io le Anakee 2 le ho amate ed usate anche sulla neve senza problemi, come tenuta erano perfette tranne per la spalla corta.... ma a me duravano al massimo 8000 km ed in un anno ne cambiavo 4...

Dopo 5 anni le cambierei al volo indipendentemente dai difetti che riscontri... saranno di legno e pericolose...

Bassman
01-09-2017, 18:11
Sono d'accordo con te sul cambiarle.
Sicuramente tu le gomme le solleciti molto di più con il tuo stile di guida.
Io di stile non ne ho, vado in giro rilassato e questo mi basta.
I gommisti mi odiano...

P.S. Avevo colto la sottile ironia... :)

Pacifico
01-09-2017, 18:18
Per carità... ricordo che qualche hanno fa avevano aumentato lo spessore degli intarsi sulla posteriore proprio per aumentare la percorrenza.... però diventarono rumorose e si scalinavano presto...

Quello che ti volevo dire è che dopo 5 anni tutto è possibile, anche che non si consumano più... :lol:

Bassman
02-09-2017, 09:44
Credo anch'io che abbiano fatto il callo...