PDA

Visualizza la versione completa : Fino a che etÃ* si può usare un GS1200??


bianchige
30-08-2017, 20:31
Girando vedo decine di motociclisti con la nostra Mukka... modelli vari dal 1150 al 1200 LC ma alla fine sono tutti... non più giovanotti!!:) ma nemmeno vecchietti!!! (con tutto il rispetto per i più esperti)

Quindi mi chiedo... fino a che età riuscirò a salire su questa moto, non certo semplice da gestire da fermo e dovendoci salire scalciando.. ce la farò tra 15 anni?? e tra 20???

Come dicevo vedo tanti colleghi ma non ho mai visto un collega a cui avrei dato più di 60-62 anni... vuol dire che dovrò rassegnarmi a prendere un HD più avanti negli anni???

Ci sono nel forum fulgidi esempi di scalcianti 70enni con la nostra mukka???

Lamps:arrow:

riky076
30-08-2017, 20:34
È una domanda che mi faccio spesso pure io che avendo il 1150 Adventure ed essendo piuttosto allenato fisicamente e alto 1,84 non saprei se passata la sessantina rischierei di sbatterla a terra da fermo......

Inviato dal mio KIW-L21 utilizzando Tapatalk

robiledda
30-08-2017, 21:39
Presente!
64 e con tutto quello che ho montato in due a pieno carico comincio a fare un po' fatica... questo inverno devo allenarmi��
Certo 1,77 per 65 kg non aiutano��

marco51
30-08-2017, 21:53
66 anni 1150 Gs ADV: presente.

orobic
30-08-2017, 21:55
Robi ci siamo conosciuti non raccontar balle che ne dimostri 20 di meno ciao

robiledda
30-08-2017, 21:58
Purtroppo li dimostro e basta!
La Carta d'identità e' spietata��

Luft74
30-08-2017, 23:26
Il discorso è tendenzialmente soggettivo: ci sono persone che a quarant'anni sono rovinate da discopatie, ernie, e disgrazie bibliche di varia natura e persone che invece a settanta, viva Dio, posseggono un fisico degno di un bodybuilder ...credo che tutto dipenda da come ci si tiene, da quanto bene si vuole a se stessi e, chiaramente, da un pizzico di fortuna.
Ho visto seriamente gente con 1100 o 1150 gs, girare con moto stracariche, accompagnati da zavorrina ed avere almeno 140 anni in due ...facendo barba e capelli sui tornanti a certi bambini montati "cbrmuniti" ...cosa che, tra l'altro, regala più di qualche emozione a vedersi.


Mandato tra una riflessione e l'altra sulla vita utilizzando Tapatalk

r704
31-08-2017, 07:04
mio zio 72enne...appena tornato da viaggio a Gibilterra con zavorrona(la zia pesa assai)ovviamente con gs...

MAURI_57
31-08-2017, 07:19
non penso che ci sia una regola fissa per andare in moto, certo che le GS, come del resto anche le altre marche, non sono una piuma da ferme, ma una volta in moto bè sono delle biciclette tanto sono maneggevoli, detto questo io ho 60 anni, è da quando avevo 14 anni che viaggio su 2 ruote e non ho nessuna intenzione di smettere. Io e mia moglie quest'anno abbiamo fatto in 15 giorni più di 3000Km visitando tutta la spettacolare Sicilia.
Buona strada a tutti

Sempreinsella
31-08-2017, 08:03
Leggendo un po' tutti, forse la domanda diventerà la seguente: fino a che età mi lasceranno la patente? :lol:

David
31-08-2017, 09:19
Felice Cantamessa viaggiatore bergamasco che ha fatto tutto il mondo ha sui 75 e usa qualsiasi moto gs compresi, un vecchio 1000 e un nuovo 1200.

Mario 2
31-08-2017, 09:48
Ciao a tutti!!! io e mia moglie in due facciamo 138, la moto il 1100gs.
I problemi sono solo da fermo o a passo d'uomo specie quando sono in ferie carico come un mulo.
Ogni tanto mi sposto dal baricentro e allora vado a terra, il problema è tirarla su...fino ad ora ce l'ho fatta...

Bassman
31-08-2017, 10:23
Quasi 68, 1,83, 83 kg, la moglie non lo dico...
Sempre con moglie, Vario e bauletto pieni.
Quando il gioco si fa duro....

ennebigi
31-08-2017, 10:30
60 appena compiuti, oltre al 1150gs ho anche una rt sempre 1150, 1,83x95 non ho problemi neanche da fermo o in città a zigzagare tra le auto....
Strada facendo vedremo....

doc raf
31-08-2017, 10:49
@ bianchige ...cos'è, l'appello dell' INPS? ...:lol:

Vabbè mi ci metto anch'io: 65 anni , in moto da quando ne avevo 14 (sigh) GS 1200 LC cm.175 Kg. 79. Non trovo particolari problemi al momento per spostare il GS ;)

Piero61
31-08-2017, 10:52
Allora ho speranze di continuare ancora per un po, 56 suonati e fisico integro. Se non fosse per il mal di schiena.................

Alessio gs
31-08-2017, 11:51
Siopork...ciao...

DOC.
31-08-2017, 13:02
Ma pensa quanti baldi senior! Ecccchissseloimmaginava! Complimenti a tutti.
Bella domanda che ho cominciato anch'io a pormi! Ma avete giá detto tutto.
Aggiungo solo che é difficile far conti e invece più facile godersi la moto fintanto che se ne ha la possibilitá. Poi c'é... il girello!

ennebigi
31-08-2017, 13:37
Nel senso di giro più piccolo.....:cool:

doc raf
31-08-2017, 13:56
Volendo, c'è questo
https://www.google.it/imgres?imgurl=http%3A%2F%2Fwww.hdmotori.it%2Fwp-content%2Fuploads%2Fmoto-disabili.jpg&imgrefurl=http%3A%2F%2Fwww.hdmotori.it%2Fin-moto-rotelle-modifica-moto-per-disabili%2F&docid=MJ6xhbtb2CDjYM&tbnid=viqKJ40dM_uL6M%3A&vet=10ahUKEwiosZ6GtYHWAhXIbxQKHbzaBhQQMwgsKAEwAQ.. i&w=1024&h=743&bih=946&biw=1723&q=rotelle%20per%20moto&ved=0ahUKEwiosZ6GtYHWAhXIbxQKHbzaBhQQMwgsKAEwAQ&iact=mrc&uact=8

ennebigi
31-08-2017, 15:22
Meglio niente !!!

bianchige
31-08-2017, 17:02
Va bene dai... allora visto la nutrita schiera di 20enni con 40 anni di esperienza che bazzicano il forum possiamo dire che SI PUO' FARE!!!!!

grazie a tutti.. adesso posso dormire tranquillo per altri 15 anni almeno!!!!

Lamps:arrow:

rufus.eco
31-08-2017, 17:08
62 ,sempre avuto il mal di schiena,ma quello serio ,......ma in moto assolutamente niente,sarà' che faccio un lavoro fisico,e al confronto andare in moto ,in 2 stracarico con adv bialbero .....e' niente.

Mr.Fingerpicker
31-08-2017, 19:07
Comunque maneggiare certi pesi è una questione di tecnica più che di forza "bruta". Ho delle discopatie, ma usare il 1150 adv prima e il 1200 adesso non è mai stato un problema e non sono certo muscoloso.
Considererei un problema ben maggiore se non avessi la gamba abbastanza lunga(fortunatamente sono oltre il metro e 80).

ennebigi
31-08-2017, 19:22
Si ma hai omesso l'età, che fai ti nascondi ? ;)

Mr.Fingerpicker
31-08-2017, 19:47
No, in effetti la mia età è un pò più bassa, 41 anni. Ma si parlava anche di più o meno giovani scassati....

PEZZ68
31-08-2017, 20:03
Finché c'è spirito e voglia di avventura !!!!!

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

DOC.
31-08-2017, 21:22
Certo una moto leggera non é.
I due GS che ho avuto, mi sono stati passati entrambi da gente che voleva passare ad una moto più maneggevole.

MAURI_57
31-08-2017, 21:43
DOC dìaccordo sul peso... ma ditemi qual'è la moto della stessa categoria e cilindrata che è sotto i 200Kg...Se poi penso che uno scooterone pesa quasi come le nostre moto bè sono tranquillo perlomeno mi diverto di più:-p

GIGID
31-08-2017, 23:53
Porto una testimonianza diretta ....anch'io prima di prendere il GS mi chiedevo se c'è l'avrei fatta a tenerla su nelle situazioni critiche (52 anni 1,73 X 80...abbondanti)
Poi una volta presa a volte mi lamentavo del peso da fermo ...finché non ho incrociato una simpaticissima signora italiana che oggi vive in Svizzera su un GS 1200 LC...con un fisico minuto e in forma e assolutamente non altissima ....aveva 75 anni e in due mesi ...l'ho incrociata due volte sui passi a cavallo tra Francia e italia ....la bocca mi si è cucita ....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

No enemy
01-09-2017, 01:27
Io 55 anni, 171 cm, preso gs 1200 del 2010 ad Ottobre 2016, fino a quando lo guiderò, non lo so. Lo guido adesso, quando smetterò, magari inizierà un'altra avventura. Non per fare filosofia spicciola, ma, carpe diem, dicevano gli antichi.

DOC.
01-09-2017, 06:37
E io che pensavo di essere il più anziano... ne vengo fuori che sono un ragazzino!:lol:
Direi che ne viene fuori un bel censimento sulle etá...

IlMaglio
01-09-2017, 08:03
68 anni. Alto 1.72. Faccio solo un po' fatica a salire.... dovrei fare un po' di ginnastica..... (o mi sono abbassato? :scratch:)

RESCUE
01-09-2017, 08:05
Appoggia il piede sulla pedivella, io faccio così, almeno tutte non mi stiro gli adduttori.

IlMaglio
01-09-2017, 09:16
... sicuro.... che non faccio... sbadabam? :scratch: dall'altro lato?

CARLO56M
06-09-2017, 15:06
61 anni, certo che le manovre da fermo vanno fatte con calma, e quando sono carico e in due persone cerco di evitare le inversioni di marcia strette. Ma penso come minimo di tenere il gs per altri 5 anni

feryng
07-09-2017, 08:13
Quindi ho potenzialmente altri 25/30 anni di autonomia prima di arrivare in riserva :-)

Timariesci
12-09-2017, 23:28
55 anni 1, 75 80 kg un infarto alle spalle mediamente faccio 60k km anno con le 3 moto: gs 1200 adv 30th fatto 34k km con moglie al seguito da febbraio a fine luglio con una capatina a Capo nord in 14 gg, k1200s circa 15k km ad oggi viaggi di lavoro per lo più, gsx1000r circa 1000 km perché se lo é fregato il figlio :D
La moto mi ha fatto rinascere e non conto di fermarmi molto presto :D

Belavecio
13-09-2017, 07:41
60k? ellamadonna!

frankbons
13-09-2017, 13:12
Che bello tutto ciò che scrivi Timariesci. :!:

Paolo_yamanero
13-09-2017, 14:37
Non è un problema di GS.

Un primo problema sono le moto alte e pesanti:
In questo caso influisce molto il fattore soggettivo. Un 60enne in forma, che magari va a correre o và in palestre, non avrà alcun problema.
Se invece si è adagiato ad una vita sedentaria avrà sempre maggiori problemi per salire e scendere, per spostarla da fermo, per fare lunghe percorrenze.
Quando si comincia ad avvertire questi disagi, una moto più bassa e leggera, anche se con qualche cavallo in meno, è una soluzione con molto risultato e senza vergogna. E prolunga di anni il piacere di andare in moto.

Un secondo problema è un fisiologico rallentamento della attenzione e della capacità di reagire alle situazioni critiche, ed è un problema che si presenterà a tutti.
Sia con grosse moto, sia con moto più piccole.
La vista non è più acuta come una volta, l'attenzione è in calo ed anche la risposta istintiva alle situazioni di pericolo è ritardata.
A chi, tra i sessantenni o giù di lì non è capitato di accorgersi all'ultimo della macchina uscita dalla traversa e pensare: "ma questa da dove cazzo è uscita! Marò non l'avevo vista proprio!"
Quando gli episodi di distrazione saranno troppo frequenti, sono il segnale che è arrivata l'età che non è più salutare usare una moto...

Quindi la risposta alla tua domanda è:
Potrai andare in moto sino a quando lo farai in sicurezza (tua e degli altri) e potrai portare un GS (o un altra moto alta e pesante) sin quando avrai la forza fisica di farlo.
:D

daigas53
13-09-2017, 14:39
64 anni, in moto da 50, R1200R con gomme chiuse...:confused:
Difficile smettere, almeno fino a quando il fisico e la testa me lo permetteranno :lol:

cit
13-09-2017, 15:24
69 fatti a giugno.

Sono in procinto di cambiare con una Rallye la mia LC 2014 con circa 70mila km.

Al momento non ci penso proprio a tirare i remi in barca .........anche perchè non sono uomo di mare

:lol: :lol: :lol:

bianchige
13-09-2017, 17:49
@cit

grazie di esistere!!!!!

Lamps:arrow:

cit
13-09-2017, 18:33
Eh certo........anche se ho l'età dei datteri........spero ancora per un po

eh eh eh eh

;)

frankbons
13-09-2017, 19:35
Tanto di cappello Cit.:!:

cit
13-09-2017, 19:41
danke schön !

:)

Unknown
13-09-2017, 21:24
...io per arrivare a casa faccio un paio di km che sono poco più di una mulattiera ..na tragedia ! Ma appena passo in statale e provinciale è una discreta goduria , l età anagrafica comunque credo conti poco , quel che conta è sale in zucca, equilibrio e.... luci accese anche di giorno !

Ramstein
15-09-2017, 14:07
Ecco, cercavo proprio un thread come questo.
Io devo dire che nel mio caso a 45 mi accorgo che più che altro l'equilibrio è in discussione.
Ogni tanto trovo difficoltoso fare le manovre in partenza se devo curvare subito verso destra, soprattutto... questa asimmetria del problema sarà dovuta alla coppia del boxer...? :S
Magari invece è proprio l'esercizio il problema... lavoro sedentario, poco moto e, in effetti, poca MOTO.... :o
Comunque andrò avanti ancora un bel pezzo e sono d'accordo sui limiti indicati da Yamanero... e quindi finchè tutto funziona... beh... ci siamo capiti ;)

Kit
15-09-2017, 14:18
@ ramstein :
Non so ne il tuo peso ne la tua altezza, ma che a 45 anni hai problemi a guidare un Gs..........:rolleyes: con tutto il rispetto e senza offesa! io ne ho 57 appena finiti e quando salgo sopra la mia GSA guido come fossi in bicicletta!!!!:lol:

Plastic
09-10-2017, 15:55
64 anni 1.86 ma 120 kg e un intervento alla schiena non andato troppo bene. Mi sono fermato per circa 3 anni, ma ho ripreso trovando divertimento e voglia di usarla. 400 Km senza dolori di schiena. per ora mi diverto e vedo di continuare ... poi si vedrà )però vado in palestra 2 v alla settimana=

DOC.
09-10-2017, 19:41
Davvero complimenti a tutti.

Son d'accordo con Paolo "Yam" sul progressivo calo dei tempi di reazione e dell'attenzione e dei rischi connessi. Ma come si fa a dire a sé stessi "non ho piú l'età" con un GS sotto alle chiappe!!!

baikal
09-10-2017, 21:16
...finché non ho incrociato una simpaticissima signora italiana che oggi vive in Svizzera su un GS 1200 LC...con un fisico minuto e in forma e assolutamente non altissima ....aveva 75 anni e in due mesi ...l'ho incrociata due volte sui passi a cavallo tra Francia e italia ....la bocca mi si è cucita ....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

fammi capire: hai incontrato una ragazza che ha 75 anni, va sul GS, e non è nemmeno tanto alta?
strano, perchè a quell'età la forza fisica , anche nelle donne che ne hanno di meno, si riduce molto

fortuso
09-10-2017, 21:26
La mitica Paola! È venuta con il mio club in Tunisia, Spagna e Polonia 👍

sir_john
09-10-2017, 23:07
61 anni (quasi 62) ho preso la gs per passare ad una moto più leggera, prima avevo un caponord etv1000 che al confronto del gs pesa il doppio a causa del baricentro più o meno all'altezza del mento. Con il gs mi sembra di andare in bicicletta... metterla sul centrale è un gioco da ragazzi, le manovre da fermo sono una goduria a confronto dell'apriliona. Per quanto riguarda l'attenzione e i riflessi non credo di avere problemi... mi rendo conto però che forse l'età mi porta a pensarle tutte... faccio un paio di esempi... arrivo su di un bel rettilineo, il trentenne che vive in me vorrebbe dare una bella sgasata ed arrivare alla prossima curva a 150 e fare una bella staccata... ma esce il sessantenne che comincia a pensare: e se esce un cane o un capriolo all'improvviso tra gli alberi? E se da quella stradina esce un trattore agricolo? E se ci fosse una pattuglia nascosta fra gli alberi? Ecco quindi che il rettilineo lo lo faccio ad una velocità "adeguata"... le curve cieche? Il trentenne vorrebbe farle strisciando l'orecchio destro sull'asfalto, il sessantenne pensa: e se in piena curva trovo del brecciolino? E se dietro la curva trovo il famoso trattore che va a 15 kmh? E quindi apro il gas solo quando vedo cosa c'è dietro l'angolo... sono un cacasotto? Può darsi, ma, anche se ben conscio che l'imprevisto è sempre in agguato, credo che un po' di sale in zucca non guasti.

Inviato dal mio SM-G950F utilizzando Tapatalk

DOC.
10-10-2017, 05:00
Consolati. Le tue riflessioni "on the road" sui possibili rischi che si possono correre, ho cominciato a farle a trent'anni.

sir_john
10-10-2017, 08:09
Invecchiamento precoce? :lol:

Sempreinsella
10-10-2017, 08:22
Anch'io come DOC, forse perchè son capitate (trattore, cane, cervo....)

DOC.
10-10-2017, 08:22
Giá! :lol::lol:

robiledda
10-10-2017, 10:14
... è la "paura" che ci ha tenuti vivi finora :D:D:D

frankbons
10-10-2017, 11:03
Quoto Sir John in tutto! E ne ho 51 di età.

bianchige
10-10-2017, 18:45
Che dire..

e se cado :rolleyes:... senza farmi male ma si rovina la mia bestiona???:mad::mad:

Quindi... Calma... apro quando vedo oltre la corda della curva, occhio ai cani, ai cervi, ai pensionati con la panda verde, alla BCS che esce dalla stradina senza guardare... e poi quando non ne puoi più... una sgasata a 50 all'ora in paese e 70 su extraurbane!!!!!:(
;);););)

a che bell'età!!!! non ho più 30 anni se no una tiratina a 90 su extraurbane la farei ancora

lamps:arrow:

Sa'
10-10-2017, 21:47
Presente!
64 e con tutto quello che ho montato in due a pieno carico comincio a fare un po' fatica... questo inverno devo allenarmi��
Certo 1,77 per 65 kg non aiutano��

1,77 per 65 kg???? Cioè sei perfetto! Sarai ingrassato almeno a 70kg?

robiledda
11-10-2017, 19:15
mai superato i 67 kg... ora 63/64 ;)
secondo mia moglie questo peso è dato dal vuoto che regna nella mia testa :mad:
grazie del perfetto:eek:

bsun59
14-10-2017, 23:10
oggi sul tenda, fermi al semaforo del tunnel....
austriaco 71 anni gs std 2011..
ci siamo accompagnati fino ad Eze, e non si faceva aspettare, anzi......

bianchige
15-10-2017, 09:04
Ottimo.... ci manca solo la verifica se la nostra moto è adatta agli ottuagenari quindi!!!!

lamps:arrow:

GIGID
11-11-2017, 18:58
fammi capire: hai incontrato una ragazza che ha 75 anni, va sul GS, e non è nemmeno tanto alta?




Vista con i miei occhi ...e ho pure un testimone 😂😂
La prima volta era in giro con il motoclub bmw di Milano.
Davvero simpatica e in gamba


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

rufus.eco
12-11-2017, 06:16
Si potrebbe proporre ai Moderatori di organizzare un raduno ,degli over 60, di Quellidellelica, magari Nord Centro Sud,che ne dite?...............non so se esiste gia'.

Bassman
12-11-2017, 13:58
Tutte preoccupazioni per niente.
Lo sanno tutti che le BMW sono moto da vecchi... :mad: :rolleyes:

Gianni F
12-11-2017, 14:24
Si potrebbe proporre ai Moderatori di organizzare un raduno ,degli over 60, di Quellidellelica, magari Nord Centro Sud,che ne dite?...............non so se esiste gia'.Se aspettiamo un annetto, potrei fare gli over 70..

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

gt56
15-12-2017, 13:47
eccomi 62 anni a marzo 2018 e zavorrina 61 a febbraio, viaggiamo sempre in coppia non ho nessuna voglia di scendere dalla moto, ho appena rinnovato comprando una GS rallye 2017 a ottobre.

bianchige
16-12-2017, 11:07
Bravissimo!!!!

Lamps:arrow:

Giacomino1980
16-12-2017, 11:09
Complimenti a tutti!!!

GIANNI R
16-12-2017, 11:28
Quest'anno ho compiuto 60 anni e siccome credo ancora a Babbo Natale gli ho chiesto di portarmi una GS 1200 nuova. Ho fatto il bravo tutto l'anno (sopratutto gli ho fatto un bonifico da 20kEuro) e quindi sono fiducioso di trovare la moto sotto l'albero.
Con l'età aumenta il tempo a disposizione e quindi diminuisce la velocità media, ma il risultato non cambia. Se poi avrò problemi con la 1200, ho tenuto la vecchia 1100 GS '98 che uso da vent'anni.

Auguri di Buon Feste a tutti

fabrizio 64
16-12-2017, 13:53
Ben fatto 😎

Inviato dal mio HUAWEI MLA-L11 utilizzando Tapatalk

moretto
16-12-2017, 14:44
Behh.....facciamo "outing" :)
61 fatti ed a maggio 62 e come hanno già detto 1,75 di altezza e qualche kg di troppo non aiutano. Se aggiungiamo che viaggio quasi sempre in solitaria è evidente che la domanda me la sono fatta anche io, fino a quando?
Fino a quando sentirò che salire sulla mia Adv mi darà solo piacere e non problemi, fino a quando crederò che ancora "si può fare".....fino a quando qualche avvenimento non mi farà capire che non è più tempo.....
A luglio dovevo fare Samarcanda in solitaria....13,500 km....tutto pronto, visti della Russia, Uzbekistan...moto tagliandata...e poi mio padre ad 87 anni si rompe il femore 8 giorni prima della partenza....sconforto unico. A volte penso se non sia stato un segnale del destino che mi diceva....."ma dove vai".... però già adesso sogno il prossimo viaggio. Non riesco a farne a meno.....fino a quando il cuore e non la testa mi diranno di partire.

bianchige
17-12-2017, 11:00
Ah.... che bello il forum!!!

Grazie

Lamps:arrow:

roberto40
17-12-2017, 12:24
Che forum di vecchietti, ma vecchietti sempre in gamba.;)

ambrogio55
19-12-2017, 21:08
A luglio saranno 63, 1,76 X 79 kg , da quando avevo 14 anni uso le moto, possessore di un GS 1200 ADV 2017, nessun problema anche da fermo con lo stesso passeggero da 43 anni (moglie 59).
Pratico anche MTB e BDC senza problemi.
Finche' avro' la prontezza di riflessi penso che utilizzero' la moto meglio se di marca BMW.

frankbons
19-12-2017, 21:11
Grandi! Finché c’è salute...c’è la passione.

redjosh46
23-12-2017, 09:58
Il 46 del mio nick non è un omaggio a Valentino.... gestire il GS da fermo o a bassissima velocità mi da sempre una certa apprensione, anche se la mia altezza aiuta, so benissimo che oltre una certa inclinazione sei o va per terra. La differenza, per persone normali e non superculturisti, a parità di peso e altezza è che a trent'anni reggi una certa inclinazione a settanta molto meno.... invidio chi muove le moto come fossero farfalle, con una leggerezza che io mi sono sempre sognato.
P.S. Per i giovani sessantenni attenzione, fra i sessanta e i settanta c'è un abisso....ma la moto almeno ti consola...

doc raf
24-12-2017, 12:39
E io che pensavo di essere tra i meno giovani....:lol:
Complimenti redjosh, mi fai ben sperare per la durata del mio GS......;)

maxriccio
24-12-2017, 13:13
Il 46 del mio nick non è un omaggio a Valentino.... gestire il GS da fermo o a bassissima velocità mi da sempre una certa apprensione, anche se la mia altezza aiuta, so benissimo che oltre una certa inclinazione sei o va per terra. La differenza, per persone normali e non superculturisti, a parità di peso e altezza è che a trent'anni reggi una certa inclinazione a settanta molto meno.... invidio chi muove le moto come fossero farfalle, con una leggerezza che io mi sono sempre sognato.
P.S. Per i giovani sessantenni attenzione, fra i sessanta e i settanta c'è un abisso....ma la moto almeno ti consola...

Anch'io sono del 46 e dopo 2 RT ora ho preso una F800GT giusto per risparmiarmi una sessantina di chili e continuare a gironzolare in italia e Europa... per coloro che a sessantanni si sentono vecchi non do consigli, vedano loro!:lol:

robiledda
24-12-2017, 19:30
Complimenti ai ragazzi del '46����

PaoloAndrea
10-01-2018, 01:07
Penso che sia quasi esclusivamente un problema di testa!!! Dopo 18 anni di astinenza sono rimontato in moto a 65 anni, con 2 infarti e 7 by pass, ora ne ho 73. Nel frattempo mi sono fatto Grecia, Santiago de Compostela, Capo Nord, Islanda, rep. Ceca ed Ungheria, Sicilia, Romania e Bulgaria,Sardegna, Irlanda e Scozia, periplo Penisola Iberica. Oltre, ovviamente, a w.e. più o meno lunghi in Italia e nazioni limitrofe. Per quest'estate sto pensando a Samarcanda! Non viaggio mai solo, ma con la mia inseparabile zavorrina, di età adeguata alla mia, che prima di iniziare a viaggiare con me non era mai salita su una moto. Tutti i viaggi sono stati fatti con Gs 1200 ADV. Buona e lunga strada a tutti!!!

cit
10-01-2018, 01:53
complimentissimi da un quasi coetaneo.

:)

frankbons
10-01-2018, 10:17
Complimenti a PaoloAndrea....:rolleyes::!:

robiledda
10-01-2018, 13:24
Queste notizie mi danno speranza...

Complimenti������

Acrostico
10-01-2018, 13:43
Penso che sia quasi esclusivamente un problema di testa!!!.........

Sono d'accordo completamente al 50%.....
...ma anche il fisico ha la sua importanza, circa ogni sei mesi vado a farmi stiracchiare da un kiropratico e finora va benissimo, e siamo a 67 anni....

frankbons
10-01-2018, 13:58
Un kiro...che’?????? :rolleyes:

cit
10-01-2018, 14:17
dicasi anche osteopata.

ogni tanto ci vado anch'io, anche se la schiena da anni non mi da problemi...

:)

Acrostico
10-01-2018, 19:40
Non credo sia la stessa cosa dell'osteopatia, alla fine degli anni 80 andavo da un chiropratico americano che esercitava in uno studio abilitato alle terapie muscolo-articolari, era una disciplina di cui non esisteva lo studio in italia, io ne ho sempre tratto giovamento visto la scoliosi che ho e che per professione porto la telecamera da 10 kg sulla spalla destra quasi tutti i giorni.....

salvobrta
11-01-2018, 14:32
Grandissimi, bello leggere tutti i commenti di questo post, complimenti!

io ho 41 anni, da qualche tempo, dopo i 100 km consecutivi, sento un po' di dolorini sulla zona lombare....sarà che la moto ha quasi 15 anni, 164.000 km e non ho mai cambiato le sospensioni? credo di si e spero che al cambio (avverrà a breve) non continui il dolore, voglio andare avanti ancora per anni, non riesco proprio a farne a meno.

rufus.eco
11-01-2018, 19:29
PaoloAndrea siete fantastici ,tu e zavorrina ,ciao

PaoloAndrea
15-01-2018, 02:00
Grazie, ma penso che fantastica sia la passione per la moto, che ti da la forza e la gioia di andare!!!

cit
15-01-2018, 10:06
164.000 km e non ho mai cambiato le sospensioni?

avresti dovuto darci una occhiata 100mila km. fa

:)