Visualizza la versione completa : Controllo coppia conica
Approfittando del cambio pneumatico posteriore, ho dato una controllatina all'olio della coppia conica. La quantità era pressapoco quella inserita, quello che non mi scompiffera è il colore, torbido e pagliuzze metalliche attaccate al magnete/sensore. Olio cambiato insieme al tagliando +/- 10000km fà.
Di solito quando cambiavo olio ai diifferenziali dell RAv lo trovavo bello limpido, come mai queste differenze?
Non è un buon segno, comunque per me 10k di intervallo sono troppi.
walty 63
01-09-2017, 16:59
Vero! Io lo cambiavo ogni 5.000, visto la quantità esigua, con un buon 75/90 sintetico. Attento a non andare vicino con l' acqua a pressione quando la lavi.
Sul serio kurtz?
Se è come per le vecchie k sarebbe prescritto a 20.000
Poi chiaro che sono 180ml e qualche minuto di lavoro, quindi farlo a 5000 non costa niente, però....
elio.rsvr
02-09-2017, 08:47
io lo faccio a 10.000 giusto perché mi sporco con il resto dei lubrificanti e faccio anche quello ma cambiarlo ad 1/4 della percorrenza prescritta dal costruttore mi sembra uno spreco
Ma non erano eterni i cardani BMW?
Bè, proprio un lavoretto non direi visto che non essendoci tappo di scolo devi smontare ruota, scollegare il cardano ecc..
Guarda sembra lungo ma ti assicuro che sul k1600 è un gioco..
4 viti e viene via la targa
Svitare 5 viti della ruota post e sei pronto
Ti assicuro, una cosa velocissima
Fabio/Scrat
02-09-2017, 17:02
Sul 13 R con chiave a brugola, torx per il tappo e la pinza freni e una canula inserita in un piccolo imbuto, faccio il cambio olio senza smontare la ruota. Quoto in pieno la sostituzione ogni 20 mila km, farla prima è pura mania da innamoramento.
Se viene aspirato ti rimane tutta la morchia sul fondo, preferisco il mio metodo visto quello che ho trovato attaccato al tappo/magnete.
Fabio/Scrat
02-09-2017, 20:20
Infatti. Non parlo di aspirare (come potresti riuscirci). Tolgo l'olio dal tradizionale tappo col magnete. La canula e l'imbuto servono per il riempimento.
Nel 1200 il tappo non è sotto, è orizzontale, tacci loro
Fabio/Scrat
03-09-2017, 08:12
Ahia! Vero.
metallo76
03-09-2017, 16:53
Ogni cambio olio...ergo ogni 10.000
Olio Bardhal con moloecole fullerene
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Danielz77
08-09-2017, 21:30
p.s. attenzione nel 1200 che si può sfilare la trasmissione e per infilarla devi seguire il manuale.... ovviamente mi è capitato e ho bestemmiato pure gli Dei asiatici tipo buddha e settime generazioni.
Infatti la volta prima l'albero si stava sfilando. Questa volta non mi son fatto fregare!
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |