PDA

Visualizza la versione completa : sensore pressione gomme


walter spriano
29-08-2017, 08:29
Ciao a tutti come avevo già scritto ho fatto week end sui passi svizzeri e poi livigno prima di partire avevo fatto tagliando e cambiò gomme tutto ok Dopo circa 4 ore di viaggio sul passo della focolare mi si accende triangolo rosso la gomma anteriore sul disegno della moto e pressione 2.2 spengo moto riaccendo scompare tutto ok per tutto il giorno seguente tutto bene al ritorno mi si ripete la stessa cosa poi uguale spengo e riaccendo tutto ok Ora vorrei sapere mi si sta scaricando la pila del sensore? A qualcuno di voi è successo ah naturalmente controllando la pressione è giusta grazie per le vostre risposte ciao e grazie

T1z1an0
29-08-2017, 10:11
Mi è capitato anche a me, una volta, con la vecchia RT. Non ho mai capito cosa fosse successo.
Per quanto riguarda la batteria del sensore gomme puoi controllarla accendendo il quadro, senza accendere il motore. Se hai una batteria scarica appare il relativo simbolino.

walter spriano
29-08-2017, 11:26
Grazie Tiziano ho provato ma non si accende niente per questo sono un po perplesso a un amico quando si sono scaricate rimaneva il triangolo di pericolo lampeggiante arancione grazie ciao

claudio9597
29-08-2017, 12:15
capitato anche a me con la mia ex K1300S sembra che i sensori possano essere "disturbati" da segnali wireless provenienti anche da tutor, autovelox, etc...

:wave:

Skipper
29-08-2017, 13:23
Quando dici giusta che intendi?

walter spriano
29-08-2017, 15:10
Giusta nel senso che mi sono fermato da un gommista che l ha misurata e col manometro che segnava 2.7 atm quindi credo sia giusta

Skipper
30-08-2017, 08:23
Ma il libretto, questo sconosciuto, qualcuno lo legge? La pressione sia anteriore che posteriore è 2,9.

Poi un consiglio usa il sistema della moto per stabilire la pressione. Lascia stare i manometri, per quanto professionali, che non compensano la temperatura esterna.

walter spriano
30-08-2017, 17:26
Grazie Skipper proverò al più presto ciao e grazie

valca
30-08-2017, 21:04
a me e' successo sul GS , quando la temperatura esterna superava i 22 gradi funzionava perfettamente , al di sotto triangolino giallo e spia RDC accesa , conclusione : batterie esaurite sostituibili facilmente al costo di 5,00 cad , c'e' un tutorial su youtube che spiega l'operazione da fare

walter spriano
31-08-2017, 08:07
Credo anch io sia un problema di batterie che si stanno scaricando ho visto il video su YouTube mi sembra un operazione fattibile il problema più grande è disporre dell attrezzature per lo smontaggio dei pneumatici

Skipper
31-08-2017, 08:38
Un gommista?

valca
31-08-2017, 13:19
Credo anch io sia un problema di batterie che si stanno scaricando ho visto il video su YouTube mi sembra un operazione fattibile il problema più grande è disporre dell attrezzature per lo smontaggio dei pneumatici

c'e' un tutorial anche per lo smontaggio ruote e gomme ma come dice skipper meglio un gommista

sortoto
30-09-2019, 15:07
Improvvisamente ieri scompariva e riappariva l'indicazione della pressione gomma posteriore.
Poi si è acceso il triangolo giallo fisso, rdc posteriore rosso fisso con " _ _ " e contemporaneamente notavo un taglio potenza motore.
Ok rdc guasto ma il calo motore????
Premetto che circa 500 km prima ho bucato e risolto con il "chiodo" di gomma.
Da 350 km ho fatto il tagliando dei 30.000 in cui mi hanno persino cambiato bobina 1 e bobina 6 perchè al computer segnava qualche anomalia.
Vi chiedo:
può la spia di allerta gialla anche in questo caso tagliare la potenza?
Potrebbe essere anche la benzina o il filtro della pompa benzina parzialmente ostruito?
Al più presto tornerò in concessionario ( che ho lasciato 8gg. fa), ma nel frattempo mi preme avere un vostro parere o magari sentire qualcuno che ha avuto la mia stessa esperienza.
Saluti a tutti

Skipper
30-09-2019, 18:27
Si c’è una correlazione tra i diversi sensori (compreso quello della pressione) che possono portare ad un taglio della potenza. A me è successo con l’anteriore che mi è stato successivamente cambiato in garanzia.

sortoto
30-09-2019, 19:12
Grazie Skipper,
la tua risposta mi conforta, in quanto ho appena chiamato il concessionario che mi ha detto che in questo caso non ci dovrebbe essere il taglio di potenza e che comunque deve collegare la centralina alla diagnosi.
Appena possibile andrò a verificare.
Per ora viaggio forse ad 80 - 100 Cv. :mad::mad::mad:

sortoto
03-10-2019, 21:41
Passato in con.."gioielleria":
il taglio di potenza non c'entrava nulla con il sensore gomma..
problemi con il secondo tagliando : la moto si è completamente sfasata.
Purtroppo era quello che temevo.

GTO
03-10-2019, 22:20
E fino a 350 km dopo il tagliando dei 30.000km non hai avuto nessun sintomo?

sortoto
04-10-2019, 06:47
Appena ritirata dopo il tagliando non avvertivo nulla, se non una sensazione di un rumore più ovattato dagli scarichi; per il reso mi sembrava che andasse bene, meglio però agli alti regimi.
Poi improvvisamente rdc posteriore che impazzisce e contemporaneamente calo di potenza. Speravo che le due cose fossero collegate, ma non è stato così.

Sarebbe molto interessante continuare a parlare di quanto è accaduto, ma forse in un altro thread

Skipper
04-10-2019, 08:21
Passato in con.."gioielleria":
il taglio di potenza non c'entrava nulla con il sensore gomma..
problemi con il secondo tagliando : la moto si è completamente sfasata.
Purtroppo era quello che temevo.



Che significa? Problemi con il secondo tagliando? Riprogrammata?

sortoto
04-10-2019, 21:37
Semplicemente che ad una settimana dal tagliando la moto incomincia a perdere potenza e , fortunatamente,dopo averla spenta davanti al concessionario non vuole saperne a rimettersi in moto.
Dopo altre 36 ore di fermo, spiegazioni molto vaghe e sfuggenti mi hanno fatto pensare ad un problema sulla messa in fase.

sortoto
24-10-2019, 15:16
Finalmente risolti tutti I problemi.
Il calo di potenza dopo il tagliando risolto dallo stesso concessionario.
Oggi ho sostituito rdc posteriore acquistato usato su internet per €.40 contro I 250 del conce.
Parto e dopo circa 4-5 km compare finalmente anche la pressione della ruota posteriore. Il "riallineamento" è avvenuto automaticamente.
Al vecchio rdc sostituirò la batteria e lo terrò di riserva.