Visualizza la versione completa : NineT Urban GS [2° Thread]
Collegamento al 1° Thread (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=470533&page=21)
Sarà l'entusiasmo ma sta moto si guida proprio bene! Le mie impressioni dopo circa 2000km (pochi) e alcuni passi epici (Bernina, Sella, Gardena, Erbe, Mendola, Resia, Gavia e tanti altri...)
Nello stretto è incredibilmente rapida ed efficace, nei cambi di direzione va meglio di quello che mi aspettavo, sui curvoni in appoggio fa quello che può, ma non è nata per questo.
Io sono 1.80 e le quote sono perfette, la triangolazione pefldane-sella-manubrio la trovo azzeccata.
Motore pastoso e ciclistica facile.
Consuma poco, fin'ora mai sotto i 20km/l
Bene anche in due, anche se presto comprerò il kit per annbassare le pedane passeggero di 2-3 cm
Difetti?
In guida sportiva (mia... Non sono pilota... tutt'altro) può toccare il cavalletto.
Il mono è secco
Sella dura
Ora 2-3 settembre si va in Svizzera con la donna...
Altri?
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Ci sbavo dietro a stà moto io...
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Sarà l'entusiasmo ma sta moto si guida proprio bene!
Io sono 1.80 e le quote sono perfette, la triangolazione pefldane-sella-manubrio la trovo azzeccata.
Il mono è secco
Sella dura
hai ordinato la sella alta o quella standard di serie? io sono 175 e pensavo alla sella alta per tenere meglio le gambe guadagnando 3 cm e di conseguenza anche un riser manubrio di +2.
Il mono immagino sia facile regolarlo per solo pilota e con passeggero
...È arrivata con sella standard. Il mono fs quello che può... la sella alta è una bella idea! Io pensavo alla comfort della Wunderlich
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Hai le gomme da strada non tassellate immagino...
Hai montato unnparamotore tubolare? Quale?
la sella alta è una bella idea! Io pensavo alla comfort della Wunderlich
io vengo dal GS1200 ed allungare le gambe fa sempre piacere se percorri diversi km. a suo tempo mi informai anche per la sella Wunderlich comfort, poi mi fu consigliato un artigiano in provincia di MI (di cui non ricordo il nome) che ti rifà la sella standard bmw come vuoi tu su misura.
Alla fine poi tenni quella di serie ma dovendo prendere questa serie Heritage, io penserei fin da subito alla sella alta. Di conseguenza valuterei se guido bene o se preferisco anche un riser manubrio
...Quando ordinai la moto io tra gli optional non mi avevano proposto la sella alta... magari è pure più comoda.
Per i riser forse ti conviene aspettare e vedere come va la moto... io, con sella standard, non ne sento la necessità.
Poi mi dirai le differenze GS e Urban!!!
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
levrieronero
29-08-2017, 09:01
Il mono è secco
Fede, non so se hai già letto il post precedente, ne abbiamo parlato un po'.
Prova a mettere precarico a circa 2 cm (di serie esce a 2,7 cm e non è come prescritto da BMW) ed il freno idraulico a -2 giri dal tutto chiuso (per guida da solo) ed a -1,5 / - 1,75 (per guida in due). Vedrai dei notevoli cambiamenti, sia per quanto concerne il confort, che nella guida. Almeno io la trovo molto migliorata. Ciao.
T
Hai le gomme da strada non tassellate immagino...
Hai montato unnparamotore tubolare? Quale?Ho montato le protezioni cilindri in alluminio.
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Fede, non so se hai già letto il post precedente, ne abbiamo parlato un po'.
Prova a mettere precarico a circa 2 cm (di serie esce a 2,7 cm e non è come prescritto da BMW) ed il freno idraulico a -2 giri dal tutto chiuso (per guida da solo) ed a -1,5 / - 1,75 (per guida in due). Vedrai dei notevoli cambiamenti, sia per quanto concerne il confort, che nella guida. Almeno io la trovo molto migliorata. Ciao.
TSi, si.
Questa settimana provo!!! Poi ti dico
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
roberto40
29-08-2017, 09:21
Fede75, dai un'occhiata al regolamento del forum (http://www.quellidellelica.com/vbforums/announcement.php?f=36&a=16)?
Con particolare attenzione all'articolo 3.
Grazie.
Ok... visto... sorry.
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Grazie Giuseppe di tutte le preziose dritte. Hai preso in considerazione le borse a bisaccia della Unit, mi sembrano molto belle e facili ( non necessitando di telaietto) ma non so se interferiscono con lo pneumatico posteriore o lo scarico.
Aspetterò comunque eicma a novembre, per vederle dal vivo e secondo me mamma BMW sicuramente uscirà con qualche cosa visto il successo del modello
Bene anche in due, anche se presto comprerò il kit per annbassare le pedane passeggero di 2-3 cm
Ciao, sono interessato a questa modifica, di cosa si tratta?
grazie
http://www.wunderlich.de/shop/it/bmw-r-serie/r-ninet/ergonomie-komfort/fussrasten-verlegung-brems-schalthebel.html
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Ciao, sono interessato a questa modifica, di cosa si tratta?
grazie
per la mia esperienza con GS ti dirò che devi portare spesso il passeggero ed avere una donna piuttosto alta altrimenti vanno bene come sono e risparmi soldi. Sulla Urban e famiglia (nineT-scrambler), moto non pensate per i viaggi la vedo una cosa poco utile
levrieronero
29-08-2017, 14:59
Hai preso in considerazione le borse a bisaccia della Unit...
Ciao Ace,
No, non le conosco. Le guarderò.
Comunque tendenzialmente le borse a bisaccia non mi entusiasmano. E secondo me dei telai di sicurezza per evitare che finiscano nella ruota, ci vorrebbero.
Come borse considero come unica possibilità quelle originali. Ma é una fissa mia.
Al limite, qualora touratech facesse i telai (dubito per 1000 motivi), le Zega che ho già in garage.
Aspetterò comunque anch'io EICMA.
È più ci penso, più mi rendo conto di quanto dicevo prima.... non é una moto pensata per i viaggi. E non la sarà mai. Quindi le originali per farsi giusto 2 giorni in giro mi andrebbero benissimo. Ma ora aspetto di vedere dal vivo il portapacchi e di provarlo. Poi aspetterò EICMA, poi ci penserò.... tanto i miei jolly per i viaggi mi sa che quest'anno me li sono già giocati.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ragazzi una domanda: ma una NineT gita??? Non la si fa? Magari una fiorentina a Badia Moscheta in Ottobre???
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
un mega ritrovo delle NineT ci starebbe proprio.
Il più è decidere dove e quando e mettere d'accordo tutti...
Daiiiiii
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
roberto40
29-08-2017, 17:38
Se vi viene voglia di organizzare un incontro, aprite apposito thread.
Sia qui nella stanza che nei giri del Nord/Sud in funzione di dove volete farlo.
Ok Roberto!
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Massimo 7.0
29-08-2017, 19:12
mi pare un'ottima idea
levrieronero
31-08-2017, 09:26
son due giorni che non succede nulla al nostro super-post... ci siamo arenati sull'ottima idea... :lol:
Personalmente per questo autunno sarò ancora un pochino in difficoltà con i bimbi, ma ho buona fiducia che avrò quel minimo di libertà in più la prossima primavera...
pensavamo ad un giro partendo da Bologna / San Lazzaro per fare una tirata su per la Futa - Raticosa verso il 24 Settembre.
Strada collinare tutta curve piuttosto famosa e MOLTO frequentata da motociclisti
Roberto ci ha consigliato di spostare la proposta in altro thread. Adesso appena posso metto giù una traccia e la sviluppiamo assieme!
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
capisco Roberto e i moderatori, ma mettere queste cose nello spazio dei GIRI rischia di diventare invisibile.
Io per primo ammetto che questo forum lo apro solo ed esclusivamente dentro al gruppo relativo alla NineT, e come me, penso facciano molti altri.
levrieronero
31-08-2017, 14:54
Roberto ci invita a mettere apposito 3d qui nella stanza. E poi anche nei giri (se si vuole).
Lo apro io (anche se non so nemmeno se riuscirò ad esserci 🤓) e poi del giro ne parliamo su quel post....
PER IL GIRO VEDI POST NELLA STANZA NINE-T
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
levrieronero
31-08-2017, 14:56
Ecco fatto... 😂😬
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
roberto40
31-08-2017, 16:00
Roberto ci invita a mettere apposito 3d qui nella stanza. E poi anche nei giri (se si vuole).
Lo apro io (anche se non so nemmeno se riuscirò ad esserci ) e poi del giro ne parliamo su quel post....
Perfetto, grazie. ;)
Lo metto in evidenza
levrieronero
04-09-2017, 12:02
Arrivato portapacchi Hepco.
Si presenta così:
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170904/22719ce08665b2ba7712192abfcc5848.jpg
Ha a corredo queste:
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170904/06c0d5601ec49ca0d4be4bf807a97975.jpg
Si monta così:
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170904/a3f8132ea9c8dc639f014324bc0b132f.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170904/3004e9487213dbd3c732a1b6fab57897.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170904/611455e977cb12928d27b3acd37270b5.jpg
L'ultima non l'ho usata ma ho riutilizzato il bullone originale.
Si monta in 10 minuti.
Eccolo:
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170904/6808a78f9cec21bff9807646d9ec2531.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170904/0aba1f148bbac7b051eec8ee25bd6508.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170904/25a4d308f327f76bfade72f179405512.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170904/ed164334cf4000c722908832ecc6f72b.jpg
Proporzione con il rollo BMW:
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170904/8b2d0f1f381b6358a6e5f2c3bfdfe517.jpg
E poi non dite che non vi penso.... 😊😎
Ciao!
Tato
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
thedoctor4681
04-09-2017, 13:01
grande levrieronero!
per curiosità, quali sono le dimensioni del rollo BMW? e quanto sporge?
il portapacchi mi sembra molto bello (e davvero simile allo Unit Garage che monterò io, avendo già le borse e per non interferire sulla compatibilità tra le due marche).
Il tuo sulla moto sta davvero bene, prosegue la linea della sella ed ha le maniglie passeggero laterali.
Bel lavoro!
NB: comunque più la guardo e più penso che la Urban doveva uscire con il cornetto d'aspirazione ed il triangolo sotto la sella invece che alluminio neri, completamente neri.
Visti i colori della moto, quei due tocchi d'alluminio non ci stanno a dire niente.
Anche i coprivalvola, per quello che costa a loro farli, avrebbero dovuto essere neri.
levrieronero
04-09-2017, 15:13
La rollo, ad occhio, sarà circa 60/65 cm di larghezza... sporge 20/25 cm per parte...
Quando passo al garage la misuro e ti dico esattamente.
AGGIORNO: è 60 cm.
Aggiungo foto di altra borsa vista e provata oggi in BMW che mi sembra più furba del rollo perché più versatile (ha più tasche) e cerniere ben più comode.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170904/b55841579f5e8853ff2c962b2c2ac298.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170904/7f714924d5d26d119dbaf033a0b0ea00.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170904/ced900ff8d7e4ae701c292eb4e814d05.jpg
Anche lei é 60 cm...
Ciao. T.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
levrieronero
04-09-2017, 15:17
Tribolo: concordo che avendo (o volendo) le borse Unit ci voglia il suo portapacchi. Inutile correre rischi di incompatibilità.
Non avevo "fatto caso" al cornetto di aspirazione. Ma hai perfettamente ragione. Nero sarebbe stato più bello.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ragazzi altro giro con la Ninetta GS: SwikEnd
Circa 1000km tra sabato e domenica con acqua, grandine, neve ma anche sole, almeno la domenica. Ribadisco gran moto! Pure sul viscido e bagnato mi ha dato un buona confidenza.
Mia moglie conferma le sensazioni positive e attende un sella comoda :D :D
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
thedoctor4681
04-09-2017, 17:55
La rollo, ad occhio, sarà circa 60/65 cm di larghezza... sporge 20/25 cm per parte...
Quando passo al garage la misuro e ti dico esattamente.
AGGIORNO: è 60 cm.
Aggiungo foto di altra borsa vista e provata oggi in BMW che mi sembra più furba del rollo perché più versatile (ha più tasche).
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170904/b55841579f5e8853ff2c962b2c2ac298.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170904/7f714924d5d26d119dbaf033a0b0ea00.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170904/ced900ff8d7e4ae701c292eb4e814d05.jpg
Anche lei é 60 cm...
Ciao. T.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
perfetto. son curiosi di sapere quanto sporge dal portapacchi (verso la coda della moto..).
sto cercando di capire quanto spazio ruba alla sella, per permettere ad un eventuale passeggero di stare comodo...
levrieronero
04-09-2017, 18:24
Le foto che ho messo sono con le borse a filo della fine del portapacchi. Puoi recuperare 4/5 cm ma non tanto di più o ti ritrovi (credo) la borsa troppo a sbalzo. La sella del passeggero é parzialmente occupata.
Non penso in tutta sincerità che ci sia un sistema per portare un "borsone" e contemporaneamente stare comodi con il passeggero.
Le due cose sono incompatibili.
Farcela é un altro discorso. Non so quale sia il tuo livello di accettabile confort, ma per me non sarebbe raggiungibile.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
quindi o ti porti la borsa o ti porti la donna:arrow::arrow::arrow::arrow::D:D:D
Massimo 7.0
04-09-2017, 19:01
Molto bello, l'unica cosa che non capisco è la minuteria a brugola esagonale quando tutto il resto della moto è torx, vedo che è una costante di tutti i produttori after market,
anche Wunderlich fà così.
Obbliga a portarsi dietro doppia serie dichiavi.
Moto stupenda con o senza borsa
luciosestio
05-09-2017, 11:21
Mi sono fatto la stessa domanda....Anche Turatech usa viteria esagonale quando in bmw (da circa venti anni) impiega solo torx ...
Non è niente male anche il borsone post. della GIVI mod. UT806, devo solo verificare se le dimensioni sono compatibili con quelle del mio portapacchi
levrieronero
07-09-2017, 07:24
È molto simile al borsone BMW.
Entrambe con fondo rigido, con scomparto centrale impermeabile e tasche laterali semi impermeabili.
Il prezzo è simile.
Personalmente ho acquistato il borsone di cui vedi le foto sopra (il grigio é il medesimo delle cinghie della borsa serbatoio) ed ho già venduto il rollo... mi sembra che una borsa come quella (o come la GIVI) siano la soluzione migliore e più pratica per il mio uso (giretti molto sporadici di qualche giorno massimo ).
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Al momento unico viaggio di qualche giorno fatto con soft bag2 bmw. Più che sufficiente e impermeabilissima
Montato portapacchi unit con borse bmw.
Poche modifiche da fare.. il risultato mi sembra ottimo!
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170912/06d804d52c15525cc935a990b084ffdf.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
levrieronero
14-09-2017, 16:14
Concordo. Davvero una bella soluzione. 😊
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Qulacuno ha poi montato i paramani Bmw sull'Urban Gs? Ho trovato i codici e volevo ordinarli
Art. 77328396076 quello Dx
Art. 77328396075 quello Sx
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
levrieronero
16-09-2017, 12:06
Ciao Ravler, il mio concessionario me li ha ordinati ma mi ha anche avvertito che difficilmente arriveranno prima della metà di ottobre... la cosa mi lascia perplesso, ma attenderò in religioso silenzio... 😊
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
In effetti non ho chiesto tempi di consegna, li volevo montare per un giro in sardegna i primi di ottobre...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
CioneCions
19-09-2017, 00:15
Ciao...qualcuno sa i costi delle borse originali, complete di telai?
Grazie
levrieronero
19-09-2017, 13:56
Giusti non li so.
Ma con meno di 500 euro si compra tutto. Dx, sx e telai.
Verifica, nel caso, i tempi di consegna. Soprattutto per quanto concerne i telai. Questa estate avevo sentito alcuni concessionari ma non li avevano e non sapevano dirmi quando sarebbero arrivati...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
CioneCions
19-09-2017, 14:55
grazie mille...
CioneCions
20-09-2017, 10:44
Ciao ragazzi...sono felice possessore di una Urban..e vorrei anche io fare qualche modifica!
Mi piacerebbe mettere il portatarga Wunderlich sport alto (cosi da eliminare e tagliare la coda) e poi in futuro montare portapacchi e borsa laterale unit garage!
Qualcuno lo ha fatto?
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170920/9b51cdacaa76d4512f2db8b8e3d7a001.jpg
Montante le Tkc 70 al posto delle 80, esteticamente ne perde ma la moto diventa molto più godibile😉
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Massimo 7.0
20-09-2017, 21:51
Delle tkc 70 ne parlano un gran bene
Tkc70, secondo me hai trovato un giusto mix estetica e funzionalità a me piacciono.
levrieronero
22-09-2017, 14:51
Sono in crisi da urban.... oggi sono stato in concessionaria a vedere la RS... mi hanno fatto anche una buona valutazione e con una differenza ragionevole potrei fare il cambio. Inutile dire che sono due moto diverse... me ne sono accorto da solo... da un lato mi spiacerebbe vendere la urban di cui mi piace tutto, ma proprio tutto ad eccezione della ciclistica... che però non è poca cosa su una moto... dall'altro la mia schiena e le mie anche mi spingerebbero a fare il cambio... vi aggiornerò... adesso la scimmia è altissima, cattivissima, stringe... probabilmente farò la cazzata... vi farò sapere. :-o:cool::lol:
Levriero Nero scusami, ma dopo aver animato il thread con bellissimi post carichi di competenza ed entusiasmo per la Urban, ed averci speso anche qualche soldino extra, ora la vuoi vendere per una RS??????? Per l’amor di Dio buonissima moto, ma totalmente priva di pathos rispetto alla Urban …
Se non stessi lavorando sulla mia R100RT del 1980 te li darei 4.500€ per la tua Urban … SCHEEEEEEEERZOOOOOOO!!!!!!
@levrieronero nooooo non farlo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
levrieronero
22-09-2017, 19:24
L'ho fatto.
Domani consegno.
Mercoledì mi danno la moto nuova...
Lunedì con il computer vi scrivo uno dei miei messaggi brevi brevi , così giusto per non farvi perdere l'abitudine.... 😊
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Massimo 7.0
22-09-2017, 21:56
È un altro se ne và, stessa scelta di Flu.
Sinceramente faccio fatica a capire il motivo di questi cambi moto dopo così pochi km.
Scomodità, si effettivamente non è una moto comoda, ma c'è molto di peggio.
Il motore a detta di molti é una spanna sopra il nuovo Lc, la ciclistica se hai un po' di manico ti permette di levarti delle belle soddisfazioni, esteticamente...beh scusate ma non vedo paragone tra la Rs e Urban.
Non sarà fatta per i viaggi a Capo nord ma ci si viaggia discretamente.
Boh, ho sempre avuto moto naked e tanti difetti non riesco a vederli, probabilmente se venivo da un Gs adesso scriverei diversamente.
Però ecco.
Concordo al 200% il messaggio di Massimo 7.0
Pure io non riesco a capire perché cambiare moto dopo così poco tempo, però ognuno è libero di fare le proprie scelte e quindi buona RS...
Speriamo di non rimanere in4 gatti qui nella nicchia Heritage :D:D
Massimo 7.0
22-09-2017, 23:23
Liberissimo per carità, è che mi spiace perdere dei validi interlocutori.
Giuseppeeeeeeeeee?!?!?!?!?:rolleyes:
levrieronero
23-09-2017, 13:49
Mi son preso ancora un giorno o due per fare le opportune riflessioni.... vediamo....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Urban Gs tutta la vita
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
levrieronero
23-09-2017, 16:02
La urban son quasi certo di venderla. Quasi... per me é troppo "secca"... prendo dei colpi sulla colonna e sulle anche (malmesse) che non mi posso permettere... ho paura che anche a lavorarci sopra (cambio sospensioni) il problema possa essere risolto solo in parte.
Nun so.
In questi giorni sono come una suora che perde la fede... potrei anche riprendermi o cadere nelle mani del diavolo... 😊
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
levrieronero
23-09-2017, 16:06
Oggi mini giro con lei...
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170923/df17b0029c971ce70d743535e90b14ac.jpg
... motore e freni non sono comparabili, questo é ovvio, ma per il resto é decisamente più fruibile e comoda (a parità di velocità)... e ha 21 anni sulle spalle... é una cosa che mi fa pure un po' incazzare.... a dirla fuori dai denti.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Mr.Fingerpicker
23-09-2017, 16:54
Ti capisco. Anche io sono innamorato delle "Neo classiche", ho avuto anche Triumph, e anche per me adesso sono off limits a causa della schiena.
Non so perchè le case produttrici non debbano lavorare anche sulla comodità delle sospensioni(anzi lo so), visto quello che queste moto costano. Sicuramente qualcuno risponderà che queste moto non si comprano per la comodità o per fare turismo.
Io rispondo che produrre delle moto, nel 2017, che scaricano sulla schiena ogni imperfezione dell'asfalto è scandaloso.
Ci sono moto che con 150mm di escursione del mono posteriore riescono a farti sentire come su di un cuscino. La Urban e la Scrambler dovrebbero avere per definizione delle sospensioni che lavorano nel modo adeguato.
Massimo 7.0
23-09-2017, 17:37
La Gs 100 non è che avesse queste gran sospensioni.
Confermo il mal di schiena!!!!
Appena finito un giretto di 80 km e la schiena mi maledice ma il cuore è contento...
Però è vero che dovrebbero fare sospensioni più morbide.
Levriero fatti rimborsare x il mal di schiena dal signor BMW... ricattalo altrimenti cambi marchio...
Io sono assolutamente innamorato della linea heritage e contento della scelta fatta, ma è altrettanto evidente che non sono paragonabili a GS o Rs che sia LC, Quindi comprensibile che uno la compri per il cuore e poi la cambi in fretta per il cervell...
levrieronero
24-09-2017, 10:19
Quoto tutti gli innamorati.
Anche a me la urban piace tantissimo. Ha tutto quello che volevo, motore, dimensione, gadget (nessuno, finalmente), etc. Mi piace anche la posizione in sella. Insomma, se non fosse per la ciclistica, ne sarei pienamente soddisfatto (per il mio uso).
Ho anche pensato di lavorare sulla ciclistica e renderla più performante (in tutti i sensi, sia confort che capacità di copiare l'asfalto e trasmettere sensazioni positive). Ma temo che sia inutile e difficile ottenere il risultato che mi aspetto.
Avessi 20 anni in meno e due figli in meno ed una moglie in meno... mi farei decisamente meno problemi, ma oggi come oggi la trovo troppo secca per il mio fisico.
Uso la moto poco , pochissimo, ma quel poco deve essere un piacere al 100%. Anzi di più. Deve essere terapeutica.
La urban lo é per l'anima, ma non per il fisico.
Probabilmente tornerò sulla mia milionesima GS... non so... domani sciolgo la riserva...
Mi scoccia parecchio (per tutto, anche economicamente). Ma temo sia un passo che dovrò fare.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
appena tornato da gita con scrambler e moglie.
254 km fino lassù a St.Moritz in svizzera, la mia schiena non si lamenta tanto,,, di più il fondoschiena della moglie:lol::lol::lol:
anche in due non mi posso lamentare delle sensazioni che ti lascia dentro,
d'altronde le cose belle ti fanno soffrire, non mi riferisco solo alle donne:eek:
Anch'io oggi un 200km fatti fra passo del Tivano lago di como, lanzo D'Intelvi, Lugano e home. Bel panorama e moto spettacolo ma ciclistica e comfort zero. Per il momento va bene così :-)
Vediamo l'EICMA e poi chissà
Massimo 7.0
24-09-2017, 22:11
Io ho una Nine t con forcella s1000rr e mono Matris preso usato, ho montato i rialzi manubrio Wunderlich e devo dire che con questa configurazione la moto è molto più comoda.
Non é una baggers ma 300/ 400 km in un giorno riesco a coprirli senza grossi problemi e un po' di problemi alla schiena li ho anche io.
Prossimo step rifacimento sella.
levrieronero
25-09-2017, 13:27
permuta fatta... sono tornato sulla GS... con un piccolo groppo al cuore...
ho provato le regolazioni più morbide (precarico a -1 cm e freno a -1,5), effettivamente la moto è più elastica e scorrevole, ma non raggiunge il livello di confort di cui adesso ho bisogno.
Intendiamoci, va meglio, tira qualche sassata sulla schiena ma non è l'inferno come la dipingo... specie se uno sta bene... è scomoda per me per come sono messo.
La moto comunque sente le regolazioni. Sia di precarico che di freno idraulico.
Ho fin pensato che con componenti migliori sarebbe potuta forse diventare come mi serve... ma ci sono troppi condizionali ed alla fine ho scelto la via più facile.
Un abbraccio e buona urban a tutti quelli che ce l'hanno .. vi incrocerò per la strada (forse, visto che ci vado pochissimo... :lol:) ... e mi scenderà la lacrimuccia...
ciao!
tato
roberto40
25-09-2017, 13:31
Rotfl. :lol:
Tu adori tutte le moto e ti piace cambiarle.
Buona strada con la nuova GS. ;)
Levriero Nero prima di tutto complimenti per la PD Classic (che vedo però ha almeno il mono dietro cambiato, ed il disco maggiorato, immagino che qualcosa avrai fatto anche alle forcelle davanti …), grande moto che io pensavo di prendere prima di partire col mio progetto Special.
Secondo: se la Urban ti faceva male alla schiena non c’è storia, alla salute non si comanda, ed il cambio era necessario. La RS è una gran moto secondo me, ma credo anche abbastanza “di nicchia”, nel senso che è veramente per appassionati ed amanti del genere, il GS è molto più diffuso, e ci sarà un perché, oltre ad un innegabile fattore moda, se è la più venduta.
Vediamo quanto rimane nel concessionario la tua Urban … credo poco.
Buona strada.
R.
...#78
....bentornato sul Gs ...;) !!! Ciao a presto..;)!!!
levrieronero
25-09-2017, 15:01
... immagino che qualcosa avrai fatto anche alle forcelle davanti …
R.
si, effettivamente è tutta ottimizzata... Ohlins post, cartucce Gubellini anteriori, motore Siebenrock, freno in treccia con pompa maggiorata a 15mm, disco grande... tutte cose che si vedono poco, ma fanno parecchio su quella moto... il paragone con la mia ex-urban è effettivamente al lordo di queste cose...
Scusa è, ma la domanda sorge spontanea: ma con una classica vera, e per di più ottimizzata, ma cosa l’hai comprata a fare la Urban??? Per fare il retrohipsterfigoyoungster?!
Dai che scherzo! La Urban ruba i soldi di tasca, ma con già in casa una GS come la tua, boh …
Ma i soldi sono i tuoi, e ci fai quello che vuoi!
Comunque bellissima la tua PD Classic!!!!
Ciao
R.
Premetto che la GS mi attira molto, però non è possibile che ogni due moto che incontro una è una bmw e quasi sempre è un GS!!!!!
Per principio mi sono promesso di non comprare mai una GS... vedremo quanto resisto!
Levriero sei andato sul sicuro quindi, buona guida e speriamo di vedere ancora tuoi messaggi.
levrieronero
26-09-2017, 07:10
... cosa l’hai comprata a fare la Urban???
Pensavo e speravo fosse proprio la versione nuova e moderna (come motore e freni) del mio grande amore.
Invece non sono nemmeno parenti.
Il che non sminuisce la urban, per carità, é che sono filosofie diverse che nella guida e nell'uso emergono più di quanto sembri a prima vista.
Mea culpa.
C'ero già cascato con la HP enduro che consideravo l'erede di quella filosofia e che invece di BMW (inteso in senso classico, cioè anche propensa ai viaggi) non aveva nulla...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
@levrieronero, forse addirittura più vicina l'HP2 al vecchio amore, peccato anche li per averla un minimo stradale e con borse ecc ecc dovevi ricorrere al'after market non original. Preso la gs rally o adventure o normal?
levrieronero
26-09-2017, 10:10
Esatto. Presa la HP avrei dovuto lavorarci su un sacco per renderla "diversa"... tornato su GS...
Preso Rallye con sospensioni sport... dovrebbero darmela domani o al massimo giovedì...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Senza Levrieronero questo thread è morto … ora guardo se sta animando quello del GS1200LC con opinioni, aneddoti e pezzi speciali! E quanto si tiene il GS Rally …
SCHEEEERZOOOOOOOO!!!!
levrieronero
27-09-2017, 20:47
Ahahahaha.... vi tengo d'occhio lo stesso... ho questo post tra i preferiti... 😊😊😊 ...
Oggi ritirata GS, fatti 30 km scarsi... un po' pochi per dire qualche cosa di sensato quindi dirò l'ovvio e insensato... semplicemente che.... il problema bagagli é risolto e anche quello del confort. Ma su questo vi dirò meglio dopo un po' di km veri... perché qualche sorpresa secondo me c'è....
Per il resto, oltre a tutto quanto si vede ad occhio, il motore della urban e il suo sound sono inarrivabili...
T
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Levriero sto' cominciando a mettere da parte i soldi x ritirarti la GS rally tra qualche mese perché vorrai cambiarla e ritornare sulle heritage...:lol::lol::lol:
levrieronero
28-09-2017, 15:22
Grazie Ace..:cool:
jonny, mai dire mai... ci conto... :lol: ..
blackseal
28-09-2017, 22:08
Ragazzi sta Urban mi piace un casino. Temo sia molto bassa, ma adeguata ai miei 1.75. Attualmente ho la Anniversary che adoro ma sebbene io tocchi sufficientemente bene, basta una buca da fermo, una incertezza, una manovra o frenata di emergenza per essere a rischio di averla a terra perché fatico a tenerla con i miei 72kg. Ho forza ma il GS pesa.
Non è il momento per me di pazzie, ma la Urban la prenderei serenamente. Gestibile, figa, divertente, forse inutile ma tutto sommato io non faccio viaggi in moto perciò la GSsona con le Zega mi serve solo per fare la spesa...
Sabato incontrerò a Genova un ragazzo che la vende, io ho messo in vendita la mia. Spero mi faccia fare un giretto, so già che me ne innamoro anche se non sono affatto tipo da bar o da aperitivo... Vi prego ditemi qualcosa di negativo sulla moto per dissuadermi, ho paura di lasciarmi andare:D:eek:
Ti posso assicurare che, non è per niente bassa.
Certo che tutta sta gente che vende moto nuove di pacca dopo due mesi che le ha comprate è strana eh...
blackseal
29-09-2017, 05:57
Rescue, si immagino, intendevo bassa dal VOSTRO punto di vista. Vostro di voi che siete alti oltre 185, perché qui di 175 mi sa che me ne sono pochi. Ne consegue che la Urban dovrebbe essere giusta, maledettamente giusta per me
L'altezza sella di Urban Gs e Gs è la stessa, 850 mm
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
blackseal
29-09-2017, 08:15
Uhm.... cambia però la ciclistica, quindi il baricentro dovrebbe essere più basso, un po' tipo la serie R. Sbaglio?
Corretto
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
blackseal
29-09-2017, 08:34
Grassie.
Questo è il vero dato in cui speravo.
Se fai l'acquisto non prenderla con le tkc80, esteticamente sono il massimo ma perdi tanto in piacere di guida. Con le tkc70 è una goduria portarla a spasso su strade piene di curve
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
blackseal
29-09-2017, 10:32
Grazie del suggerimento, ma data la scarsa finanza, se la prendo la prendo usata e SE do via la mia Anniversary. Usata la prendo con le gomme che ha poi appena possibile cambio. Ma se la mia GS non vola via... Niente. Anche perché se la propongo ad un conce me la valuta 7k a dir tanto. Così non riesco proprio
Massimo 7.0
29-09-2017, 18:08
7 mila un po' pochini o sbaglio?
blackseal
29-09-2017, 18:30
Guarda, 2 anni fa quando volevo fare la pazzia di dare la mia prendere Adv 30° Anniversary, un conce di Genova mi chiese 4k di differenza. Per due moto uguali, stesso anno solo che la mia aveva 36k km e quella 44 k km.
Se andassi oggi da un conce BMW per prendere la Urban nuova, battute a parte temo che più di 8 davvero non mi diano. 8+7 fa quindici. No, non si può....
blackseal
30-09-2017, 11:56
Moto provata.
Minchia!.
Allora: baricentro bassissimo; la togli dal cavalletto laterale senza battere ciglio. La moto è figa, la seduta subito è strana ma poi mi accorgo che rimanda di brutto al GS 100 del 1989; il manubrio piu' piccolo, la strumentazione essenziale ( echecacchio, almeno la N della folle, ok l'assenza del contagiri, ma il folle non me lo devo cercare), il manubrio è anche più basso, cupolino piccolo, ti fanno la sensazione di essere molto "scoperto " e proiettato in avanti. Dopo 20 m la posizione mi garba, il motore è una bomba, gira rotondo e ai bassi tira da spettacolo, il sound una goduria. Pecca scontata che su sta moto non ci carichi una mazza, neanche un pacchetto di sigarette perché anche pensando di farti fare a misura una struttura metallica da fissare, il telaio è così scarno da non offrire nessuna possibilità. Forse si potrebbe fare un baulotto da mettere dietro ma snaturando un po' il tutto. Come seconda moto è da sturbo vero. Tanta tanta roba .
La N c'e.
Di borse, laterali e posteriori, soprattutto morbide ma persino rigide on alluminio dedicate ce ne sono a decine, per tutti i gusti e di vari prezzi.
levrieronero
30-09-2017, 13:19
Black, se leggi il post dall'inizio... inizio inizio (anche il n. 1) trovi quasi tutte le riposte alle domande che ti stanno frullando in testa... 😊
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
blackseal
30-09-2017, 13:27
Grazie Levriero. L'ho letto tempo fa ma alla luce dello scimmione rileggo volentieri. A me basterebbe una valigia a dx capiente come quella del GS. Che ci stia il casco e in alternativa la spesa. Io le valigie le uso così...:mad::lol:
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170930/218683f55dce78c8c1266019fd97e4a4.jpg
Eccole
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
blackseal
30-09-2017, 16:22
Grazie, direi che ci siamo. Posso sapere chi le produce? Dalla prospettiva sembrano alte a mo' delle Alu della 1150GSA, il passeggero ci sta?
Comunque direi che ora non mi resta che trovare un acquirente della mia GS e via...
Sono della holan
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
blackseal
30-09-2017, 16:39
Grazie grazie. Vado a curiosare
Mr.Fingerpicker
30-09-2017, 19:39
Belle ma il passeggero non ci sta. Basta dare un occhio alle pedane.
Massimo 7.0
30-09-2017, 22:00
Belle belle le alu, non per dire ma oggi sul passo della Consuma c'era un tedesco con la sua bella Nine t munito di borsone sul sedile posteriore.
Una gitarella un po' lunga per assaggiare un po' di focaccia con i
Belle ma il passeggero non ci sta. Basta dare un occhio alle pedane.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170930/918860c1c55f6c389cc53c80c1f79a71.jpg
Holan ne fa due tipologie con e senza passeggero
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Le borse più grandi della moto :lol:
mi dissocio da questi " attaccapanni " montati ai lati del giocattolo a due ruote più bello che c'è!!!!!!! :mad::mad::mad::mad:
Non si possono guardare, inutile comprare una moto per snaturarla. Poi ci si chiede perché la cambi in fretta è vero che basta volere si va dove ti porta il cuore e anche la moto. Ma inutile comprare una urban gs o scrambler pensando di trasformarla in gs. Ok mettere un cupolino, magari due mollins, ci sta anche un po di modifiche ma senza voler cambiare la destinazione d'uso. Io l'ho comprata sapendo a cosa andavo incontro e mi piace proprio per quello. Oggi è così se domani cambio idea come giusto che possa essere ricompro un gs. Lamps e buona strada
Quoto leobike, non avete comprato un Gs.
La ninet ha ninet vuole le borse morbide, non i cassoni in lamiera.
Il top per i viaggiatori sono le laterali morbide più posteriore morbida della Unit Garage.
Grande Leobike!
Mi hai tolto le parole dalla tastiera :!::!::!:
blackseal
01-10-2017, 11:15
Io apprezzo le borse morbide ma l'utilità di un contenitore inviolabile mi ci vorrebbe. E aggiungo che prenderei la Urban come una GS versione per nani che tanto mi si addice:lol:
Alla fine uno fa quello che meglio crede....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
blackseal
01-10-2017, 11:59
La cosa ridicola è che io dopo 20 e più anni che non andavo in moto ho preso la GSA1150, poi sono passato alla GS bialbero 2010, ora passerei volentieri alla Urban. Moto sempre più basse.
Speriamo che BMW non faccia il monopattino!
Mr.Fingerpicker
01-10-2017, 12:52
Questi discorsi sullo snaturare una moto proprio non li capisco. Se il mio fisico me lo permettesse(ernia del disco) mi comprerei una Scrambler da usare tutto l'anno e tutti i giorni, e questo vorrebbe dire montare sulla moto borse coerenti con l'uso che farei del mio mezzo. Beccarsi una bella pioggia con quelle borsette morbide non sarebbe proprio il massimo e allora ben vengano le Holan.
Ok, ho un Gs adv, ma solo perchè mi mette al riparo la schiena, altrimenti girerei con altro.
Quindi, secondo me, chi ha intenzione di usare la moto non solo il fine settimana per un'oretta o due, fa bene a renderla funzionale(e in fondo i soldi sono suoi).
Il tuo discorso non fa una piega
Però se metti ad una motina delle borse più grandi della moto stessa non puoi che aspettarti una valanga di critiche
blackseal
01-10-2017, 14:01
Esteticamente le valigie sono sproporzionate, lo riconosco. Personalmente uso la moto quotidianamente e trovandomi a Genova la uso tutto l'anno per spostamenti urbani o extraurbani sia di lavoro, sia di piacere.
Se prendo la moto ne devo fare un uso promiscuo, anche fare la spesa. Quindi o di cordura o rigida ma almeno una sporta grande sul lato dx mi ci vuole. Sto anche guardando per il cordura 1000den pensando di farla/e fare su misura. Giusto per divertirsi un po', averle personalizzate e farsele come più uno ritiene. Certo non borse da 58 litri...
Mr.Fingerpicker
01-10-2017, 15:39
Pepot, anche il tuo discorso mi sembra corretto. Infatti Ravler ha sottolineato che esistono anche borse Holan rigide di dimensioni diverse.
Non dimensione diversa ma posizione diversa. Io non ho fatto altro che rispondere alla richiesta di un utente sulla possibilità di montare borse rigide...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
blackseal
02-10-2017, 11:14
Stamane ho parcheggiato a fianco di una 1150 Rockstar (moto che mi è sempre piaciuta). Dimensioni, manubrio, altezza sella mi sono sembrate molto simili. Sbaglierò ma l'impressione che ho avuto è questa
Osti x così poco è già passata la scimmia?
Si vede che è una scimmia molto piccola, a me quando viene come al solito mi devo sottomettere:arrow::arrow::arrow:
Tra lei e la moglie... io perdo sempre :!::!::!:
levrieronero
05-10-2017, 05:30
Ciao Paolo!
... omissis... visto che Paolo ha cancellato i post perché OT... 😂
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
CioneCions
06-10-2017, 12:15
Giorno...
vi presento la mia GoloSona!
Portatarga Martin abbinato (con un pò di fatica) a portapacchi e telai Unit Garage!
Prossimi step?
....in lavorazione!!!
https://i.imgur.com/2bEZ4Zy.jpg
https://i.imgur.com/hW7BR8f.jpg
https://i.imgur.com/vNqfNn0.jpg
https://i.imgur.com/PXS7zWw.jpg
https://i.imgur.com/YE5n2hE.jpg
https://i.imgur.com/UV00Ltt.jpg
bella il portatarga di che marca è?
Bel lavoro CarlottADV, i laterali più portapacchi della Unit sono imbattibilli. Per me è inutile cercare altrove.
Bello anche il portatarga minimal, che di fatto elimina il codino ma riutilizza frecce e fanale originali, seppur fa sembrare la coda un po' troppo tronca (colpa della targa purtroppo)
CioneCions
06-10-2017, 23:24
Il portatarga è fatto da un ragazzo in Germania!
Si chiama Martin e potete trovarlo qui!
Molto bravo e disponibile!
Scrivetegli pure a mio nome... (Cione)
http://www.8-racing-motorcycleparts.de/produkt/kennzeichenhalter-bmw-r-ninet-urban-gs/
luciosestio
06-10-2017, 23:47
Ti sei fatto un giro a Ostia...
CioneCions
07-10-2017, 07:55
Diciamo che ci abito!!!
levrieronero
17-10-2017, 13:22
Passavo di qua.... ne approfitto per farvi un saluto prima di cancellare la sottoscrizione al post... ormai la urban appartiene al mio passato.
Vi saluto però con una foto scattata prima della permuta e che sono certo vi piacerà.
Ciao.
Tato
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20171017/19dc7721444151fe0ca157bc551689d8.jpg
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ciao, come va la Rallye?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
blackseal
17-10-2017, 13:36
Ne bella foto, levriero.
Tra l'altro visto che sarei in cerca penso proprio di averla vista la tua moto. Inserzionatoda venditore professionale. Dovrei riuscire a vendere la Anniversary
levrieronero
18-10-2017, 20:46
Ravler: un gran bene. Se vuoi ti scrivo mp e ti spiego tutto, altrimenti se preferisci chiamami quando vuoi dalle 9:30 alle 12:00, di solito ci sono e se non posso rispondere richiamo a breve.
Ciao. T
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
levrieronero
18-10-2017, 20:46
Black: si, é in vendita a PC ℅ concessionaria.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
@ levrieronero mi sto rendendo conto che viaggiarci in due è una forzatura ma cambio idea ogni giorno. Se ti va di mandarmi un mp volentieri. Grazie
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
bella foto Giuseppe!
Ravler non mollare anche tu...
Massimo 7.0
19-10-2017, 22:49
C'è una moria ultimamente
blackseal
20-10-2017, 08:58
Ace non capisco, ci sta che per alcuni l'entusiasmo scemi ma io la moto l'ho provata e va un gran bene. Sarà che sono basso e quindi rispetto alla mia GS la gestisco molto ma molto meglio ( diciamo che per me sarebbe l'optimum). Tutto dipende dall'uso che devi farne e cosa ti aspetti da lei. Se devi fare viaggi intercontinentali o planetari va bene la Adventure. Per me che faccio giri a breve e medio raggio e la uso quotidianamente sarebbe perfetta. Le mancherebbe la possibilità di una valigia ( anche solo una a dx) dove poter mettere il casco, ma concordo che diventa goffa e bruttina. Se con laUrban ci vuoi andare in Norvegia in due con bagagli è la moto sbagliata.
Tra l'altro pur essendo il medesimo motore della mia, sarà per una riduzione dei pesi, sarà per una ottimizzazione del tiro ai bassi, ma per me va che è uno spasso. Qella che ho provato aveva anche già montati i risers. Subito l'impressione di essere seduto su un bidè perchè sei un pò disteso, ma dopo 100m ci avevo preso la mano. E' divertente e generosa. Boh, a me me pias... e tanto; potendo lo scambio lo farei subito
blackseal
20-10-2017, 09:00
Aggiungo, e non mi riferisco a utenti del forum, ma in giro, in generale, molti si fanno prendere dalla smania del modello nuovo, magari i tipi da bar. La usano 1000-2000km poi si rendono conto che non fa per loro ( oppure migrano già verso nuovi mezzi da esibire) e quindi cambiano. Questo spiegherebbe la moria là fuori. Qua invece non me la spiego
L’ Urban Gs va benissimo e non ho ancora preso una decisione.... 😉
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
blackseal
20-10-2017, 09:15
Ravler, se tieni la Urban ti propongo questo: quando devi fare qualche viaggio per il quale la Nine sarebbe insufficiente per capacità di carico ti presto la mia GS e tengo la tua per il tempo della tua vacanza. :D
Il futuro dicono che sia nel bike sharing, attuiamolo!:lol:
Massimo 7.0
20-10-2017, 13:46
hahahahahah mica male come idea
@ blackseal hahahhahhahah dici che il futuro sia lì allora
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Visto che sono “di quelle parti anche io”, anche se ormai vivo a Milano, ma che è il fianco del Liceo Classico Gioia di Piacenza?
Dimmi però che hai usato una scritta già esistente … scherzoooooo!!!
levrieronero
20-10-2017, 14:45
si, è il liceo classico.... la scritta non l'ho fatta io, tranquillo.... c'ho parcheggiato sotto per caso e mi è sembrata la giusta dichiarazione d'addio alla mia piccolina.... :)
roberto40
20-10-2017, 14:47
Sniff
Sono commosso.
Immaginavo che la scritta non l’avessi fatta tu …
Bellissima idea e bellissima foto!
Se la scritta è ancora lì quando ho finito la mia special ci vado a fare un bello scatto in B/N, e poi mi faccio fotoshoppare quella M con una R …
A parte gli ovvi appassionati che circondano la Ninetta ad ogni stop, ma pure le forze dell"ordine?? mi fermano sempre; solo controllo documenti e un po' di curiosità. Capita anche ad altri?
Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk
Alla fine ho deciso e a malincuore permuterò la mia Urban G/S .... gran moto, bellissima.....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
CioneCions
07-11-2017, 15:42
a me hanno rubato la GS urban qui a Roma...
se decidi di permutarla...fammi sapere e scrivimi in pvt, potrebbe interessarmi!
Hai Mp
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Mannaggia, ha mollato anche Ravler! Stiamo rimanendo in pochi. Sia assomigliando sempre di più alla stanza della 650X.
Anche tu Rally?
E per cambiare un po' dalle inflazionatissime, perché non la nuovissima 850?( quella con i cerchi oro non è proprio male)
😞 si permuto la mia urban con un Gs Rallye
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Su moto.it ci sono ben 163 nineT in vendita, nelle varie declinazioni, di cui ben 60 del 2017!
Numeri importanti che fanno riflettere. Forse un modello scelto più di pancia che di testa, ma di questo passo sarà dura immatricolarne di nuove in futuro, visto che da potenziale compratore posso trovare moto pressoché nuove, con chilometraggi irrisori, spesso accessoriate a prezzi interessanti
Avevo preso la Urban perché a mio avviso bellissima e perché parte degli amici che giravano con me avevano venduto la moto... poi all’improvviso se la sono ricomprata.....quindi son tornato a qualcosa di più comodo per viaggiare
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Credo, poi magari mi sbaglio, che la NineT sia una moto per chi non ha mai avuto una BMW. Non ha niente a che fare con il cliente "tipo" da BMW.
Tutti i "difetti" che leggo, sono tipici di chi è abituato ad una moto comoda, con capacità di carico, per fare medi o lunghi viaggi, per stare comodi e protetti dall'aria e possibilmente anche in due.
La NineT tutta sta roba non la fa.
La NineT é una moto nuda, prendi aria, tanta, ha una posizione scomoda ed una sella rigida, l'assetto è da tavola di legno e per metterci due borse devi impazzire e stanno bene solo quelle minimal in tela laterali più rotolo dietro (alla bisogna) NB: se le vuoi belle ci sono solo le Unit e per ll trittico partono 1300 euro.
la Nine T è bella ed ha fregato un sacco di BMWisti, che sono poi i primi a mollarla, troppa fatica, e quando la fatica supera il gusto, si sa come va a finire.
Per me, che un GS non lo vorrei neppure regalato malgrado ne capisca l'utilizzo e lo rispetti, e che vengo da una moto che ritengo essere la più simile alla NineT per concetto ed utilizzo e cioè il Monster, la mia Ninetta è una moto perfetta.
Sapevo esattamente cosa stavo comprando e non avevo aspettative diverse, sono andato in meglio e non in peggio, restando su una moto che è solo una evoluzione di un mezzo al quale sono abituato.
Massimo 7.0
09-11-2017, 13:23
92 minuti di appalusi
quoto in toto, anche io vengo da una moto che in confronto la Ninetta è una poltrona frau,
mi riconosco in quello che scrivi
Giusto! Io vengo da "altre marche" e la 9T non la cambierei con nessun'altra moto.
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
Grande Tribolo, credo che hai centrato il punto.
Anche a me il GS rally piace molto ma non mi vedo in sella.
Adoro le moto semplici con poche cose attaccate e la serie NineT mi rispecchia.
Quoto anche io Tribolo, la mia l'ho ritirata ieri d'accordo con il concessionario la immatricolerò nel nuovo anno! ho il modello 2018 che si differenzia dal modello precedente per il colore dei pulsanti dei blocchetti non più grigi ma...neri una chicca!
ciccio77
09-11-2017, 20:40
Io vengo da F800 GS super accessoriata con borse e molto comoda. Ma poi ho deciso che volevo una moto stronza e scomoda che ti spacca la schiena e che quando scendi dopo tanti Km sei stanco morto. C’è chi si accontenta di una vita comoda senza emozioni e c’è chi invece vive di emozioni 😜
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
No tribolo, sarò una mosca bianca ma io di BMW ne ho avute nove, l' ultima un GS1150. Oggi ho una BMW nineT scrambler di cui soddisfatto al cento. Non so cosa sceglierò in futuro ma oggi cerco una moto che mi piaccia quando scendo in garage, che possa accessoriare only original bmw, che quando la metto in moto abbia un sound che mi piace, che abbia un boxer raffreddato ad aria e che per il mio utilizzo ( no bar ), giretti da 50/200km sia una goduria, se sei un globe trotter da 1000km a giro lascia stare, prenditi un GS o una RT. Piuttosto condivido e concordo ciccio77. Per me oggi tutta la gamma nineT is magic e non la cambio
andreabtl
11-11-2017, 08:49
io solo moto da pista,per me la ninetta è anche troppo comoda e morbidona
Lone wolf 48
20-11-2017, 09:56
Domanda forse stupida ma non ho dimestichezza con gli ammortizzatori. 2,1 di filettatura misurati dal lato superiore della prima ghiera, quella che serra la molla, o dal lato superiore della ghiera di blocco. Grazie
Lone wolf 48
20-11-2017, 10:01
Fede, non so se hai già letto il post precedente, ne abbiamo parlato un po'.
Prova a mettere precarico a circa 2 cm (di serie esce a 2,7 cm e non è come prescritto da BMW) ed il freno idraulico a -2 giri dal tutto chiuso (per guida da solo) ed a -1,5 / - 1,75 (per guida in due). Vedrai dei notevoli cambiamenti, sia per quanto concerne il confort, che nella guida. Almeno io la trovo molto migliorata. Ciao.
T
Scusa, ho fatto una domanda rivolta a te non citandoti. E quella precedente a questa. Grazie
Lone wolf 48
20-11-2017, 18:34
Ok. Letto tutti i post e trovata la risposta. Mi aveva tratto in inganno il fatto che a me hanno consegnato la moto con il precarico con 21 mm di filettatura dalla ghiera superiore e leggendo che a molti invece a 27 pensavo di doverla misurare dalla ghiera inferiore. Chiedo scusa ma parecchi anni di esa mi hanno fatto dimenticare molte cose. Ho comunque una domanda da fare. Ho lasciato 10 mm di precarico, vado sempre solo, e la moto si è abbassata di più di 2 cm. È normale? In realtà a me sta bene perché vorrei dargli un assetto turistico, ho una certa età, caricando più il retrotreno che l'avantreno, con una postura quasi dritta. Alzerò i rider e abbasserò le pedane, sono alto 1,90,. Che ne dite? I consigli sono ben accettati e graditi.
Io non vado certo forte ma tarato a 21 ,poi magari son 20...comunque lo trovo il limite dove comincia a mungere negli avallamenti.
Buonasera a tutti.
Ho letto con molto interesse tutto il tread e ora cerco di farmi una mia idea.
Ho un GS pienissimo di ammennicoli e gadget, ma alla fine utilizzo la moto più come mezzo per spostamenti casa - lavoro che per viaggi seri.
Un concessionario mi ha fatto ingolosire con una proposta di vendita della mia e acquisto della URBAN full optional senza rimetterci un euro.
L’utilizzo in coppia per me è importante e le borse sarebbero comode, ma la mia faccia “ebete” durante un brevissimo test mi stanno facendo portare il cuore verso questo “giocattolo”...
Continuò a leggervi curioso in attesa di capire se i tempi matureranno a favore della Urban
Buon viaggio a tutti
GS What Else...
blackseal
21-01-2018, 21:22
L'era dei transatlantici per me è passata. Le nuove sono moto giapponesi con su scritto BMW, non sono più BMW. Per me una BMW è raffreddata olio aria ed ha il cardano. Secondo me a breve passerà anche la moda delle moto giganti per gente alta 2 metri e mezzo.
Io mi porto avanti...
In ogni caso, sono sceso da un GS e sulla Nina mi trovo bene. Unica cosa la borsa dx che devo capire come è di cosa dotarmi ma per il resto soddisfattissimo a 1000!!!
Ecco... forse anche io alla 4^ BMW ho notato questa evoluzione forzata e a 50 anni sono tornato a pensare ad una moto più romantica.
Continuo con le valutazioni in attesa del drive test prenotato in fiera 😉
GS What Else...
ciccio77
22-01-2018, 01:15
Il mio modesto parere è che se pensi di utilizzare la moto in coppia e non puoi fare a meno delle borse forse è meglio se non cambi il GS. La nineT è una moto bellissima ed emozionante ma di certo non è comoda e mai lo sarà.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
@dema21 se viaggi in due e ti servono delle borse lascia perdere l’urban, l’ho tenuta 5 mesi e poi ho preso un GS , fantastica per casa-ufficio, per fare curve in montagna, per il commuting urbano ma carente per la guida in coppia e la capacità di carico...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
@ dema 21, se non sei uno da "viaggio in moto", vai di Urban e vai tranquillo.
Il dilemma cresce...
Oggi giro veloce in concessionaria e i dubbi restano.
Devo fare delle belle riflessioni su come utilizzerò la moto.
Anche per il concessionario è una moto SINGLE ma il piacere di guida è grande.
Faremo un bel po’ di considerazioni in famiglia poi vedremo
Intanto grazie a tutti
GS... What Else...
Massimo 7.0
22-01-2018, 21:41
Per il mio concessionario la Nine è una moto da cazzeggio, parole sue.
Io intanto ci ho fatto 20.000km in 2 anni e sono sempre più convinto di aver scelto bene
Dipende sempre da COME si utilizza la moto...
GS... What Else...
ragazzi scusate la domanda banale ma in concreto tra una pure con cerchi a raggi e una urban gs cosa cambia??le gomme tassellate, il frontale la sella ma poi?gli ammortizzatori e il resto mi sembrano uguali,cioe' e' molto facile trasformare una pure in un gs o sbaglio?
si, qwertys, in realtà le NineT sono tutte clamorosamente uguali, è una differenziazione più di marketing che di sostanza. (marmitta alta/bassa e ruota 17/19 a parte)
Se però il tuo obiettivo è un "simil GS" conviene partire dalla Urban, non vedo perchè partire dalla Pure.
Ma se hai dei soldi (tanti) da spendere, ti prendi la Pure e con il Kit Unit Garage ti fai una "simil Paris Dakar" e vai contento
matteo10
23-01-2018, 09:37
Ruota davanti da 19 contro una da 17 non mi sembra una differenza piccola...
infatti mi sembra di aver scritto: "marmitta alta/bassa e ruota 17/19 a parte"
la mia era un curiosita'...alla fine se uno vuole una urban fa prima a permutarla ....sarebbe da capire se effettivamente e' piu' comoda
Scusate avete avuto notizie dei paramani?
Art. 77328396076 quello Dx
Art. 77328396075 quello Sx
ciao, scusate il ritardo.... vorrei sapere qualcosa in merito alla ipotizzata scomodità della urban.... consente un utilizzo giornaliero della moto oppure dopo mezz'ora si vuole scendere?
ciao, scusate il ritardo.... vorrei sapere qualcosa in merito alla ipotizzata scomodità della urban.... consente un utilizzo giornaliero della moto oppure dopo mezz'ora si vuole scendere?
Dipende da ciò che vuoi fare, comunque splendida ed a mio avviso non affatto scomoda.
Corradozan
14-05-2018, 12:12
Buonasera
Qualcuno ha montano per caso i raiser di cui posto sotto il link su urban ha?
https://roxspeedfx.com/products/2-pi...-1-8-handlebar
Roberto1987
10-08-2018, 11:24
Ciao a tutti, approfitto di questo thread per un paio di dubbi che mi assillano e mi lasciano perplesso sull'acquisto della nine t urban gs che esteticamente mi piace tantissimo.
Io sono alto 186 cm, peso circa 82kg, secondo voi la Urban è stata concepita per standard corporei più ridotti oppure posso prenderla tranquillamente?
Non l'ho mai provata su strada, ci sono solamente salito su in concessionaria da fermo su una moto nuova e sono sceso con questo dubbio.......
Inoltre a me fa impazzire con le ruote tassellate, io la utilizzerei solamente quando non piove, secondo voi posso comunque stare tranquillo oppure devo temere di piegare un pò in curva?
C'è qualche possessore di questa moto con altezza e peso simile al mio che mi può dare qualche opinione a riguardo?
Sembrerai un orso sul triciclo dei bambini
Fatti fare una foto e vedrai.
Con le tassellate vai benone con il sole
Roberto1987
10-08-2018, 11:38
E' esattamente quello che temo.....
Temo che Pepot abbia ragione, è una moto che se sei più alto di 1,75-78 rischi di risultare un pò ridicolo. Per quanto riguarda le gomme io con i Karoo3 ( medie tassellate) mi son sempre trovato bene, si consumano a vista però.
Roberto1987
10-08-2018, 16:04
Mi sa che opterò per la R 1200 R bianca con il telaio blu, mi piace molto....
Lone wolf 48
10-08-2018, 19:39
Ciao a tutti, approfitto di questo thread per un paio di dubbi che mi assillano e mi lasciano perplesso sull'acquisto della nine t urban gs che esteticamente mi piace tantissimo.
...
Non sono d’accordo su quanto hanno scritto i predecessori. Sono alto 1,89 peso 84 kg e ho modificato abbastanza l’assetto per adattare la urban alla mia stazza proprio perché, come te, mi piaceva molto e non è detto che, perché uno è alto, deve per forza guidare le corazzate. Ho alzato l’anteriore di una decina di cm, ho abbassato sella e pedana di qualche cm. È come se il corpo ruotasse in senso orario e scompare l’effetto orso sulla minimoto. Certo, questo assetto non è il più indicato per il fuoristrada, ma non è che mettendo 2 tassellate la moto diventa da fuoristrada. Escursione amm limitata, peso esagerato ecc. Quindi se queste sono le tue intenzioni, cambia idea, a meno di uno sterrato poco mpegnativo. Per tutto il resto, la puoi tranquillamente prendere. Buona scelta
Praticamente hai fatto un ciopper :confused:
Belavecio
10-08-2018, 20:54
Quoto fatti una foto sopra,ti vedi..ridi..e non la prendi piú.
Lone wolf 48
11-08-2018, 11:13
Praticamente hai fatto un ciopper :confused:
Un Cooper? Parliamo di cm che servono a compensare la maggiore altezza. Quindi sto come sta uno di 175/180 su una moto non modificata.
Lone wolf 48
11-08-2018, 11:17
Le quote attuali sono quasi quelle del GS lc. Ti sembra un ciopper il gs?
maurizio65bo
11-08-2018, 13:54
sono salito sulla urban di lone wolf e NO non è un chopper
è piu simile ad un gs come impostazione, ma ottenuta nel contesto di una moto (a mio avviso) piu BELLA e piu minimal
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |