Visualizza la versione completa : Colle Fauniera - Cuneo
...e mentre la maggior parte dei motociclisti proseguivano lungo la provinciale in direzione Francia attraverso il passo della Maddalena, io mi sono diretto su questo percorso alternativo.
Posto molto tranquillo con traffico assente. Per quelli che amano guardare il Panorama!
https://www.youtube.com/watch?v=ZpqZ4dIjMpI&feature=youtu.be
strommino
27-08-2017, 21:09
Fatto l'anno scorso! Bellissimo! I percorsi che preferisco!!!!
Inviato dalla mia Tapamoto
stefano portesan
27-08-2017, 21:47
Meraviglioso, veramente.
Beato te che vivi vicino a paradisi del genere
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Bei posti che non conoscevo, spesso si fanno i percorsi "famosi" perdendosi queste chicche semisconosciute..
Grazie veramente..
Ne approfitto.. lì vicino c'è il colle di Sampeyre, è asfaltato o sterrato? googolando ho scoperto che da qualche giorno è vietato alle moto .. è vero?
Pare sia così.
http://www.lastampa.it/2017/08/23/edizioni/cuneo/pericolosa-chiusa-a-bici-e-moto-la-strada-che-dalla-valle-varaita-porta-al-colle-di-sampeyre-3kNeYFYYcA92QkXC0AmasN/pagina.html
Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk
E non hai fatto la Gardetta? Zk... è roba da GS.
E non hai fatto la Gardetta? Zk... è roba da GS.
...caspita dove si trova che la settimana vado a farlo!...anzi non importa che mi rispondi lo cerco subito su google maps! :-p
Ahahah.. bastava girare a sx in cima al Fauniera: la sterrata inizia poco sotto. Consiglio una notte di luna piena.. che se non ricordo male è chiusa dalle 9.00 alle 17.00
Bei posti che non conoscevo, spesso si fanno i percorsi "famosi" perdendosi queste chicche semisconosciute..
Grazie veramente..
Ne approfitto.. lì vicino c'è il colle di Sampeyre, è asfaltato o sterrato? googolando ho scoperto che da qualche giorno è vietato alle moto .. è vero?
nel mio giro di sabato infatti avevo inserito anche il colle di Sampeyre.
Arrivato alla sommità del colle Fauniera un simpatico ciclista, con il quale ho scambiato alcune parole, mi avvisava che la strada per Sampeyre dal giorno 22 Agosto era stata vietata per la circolazione di cicli e motocicli.
Maddai. No problem l'ostacolo che ostruiva l'accesso null'altro era che una miserabile transenna con apposto un foglio stampato che qualcuno aveva già spostato di lato. Via Libera!
L'asfalto non era così danneggiato come volevano far credere. Anzi ne ho visti peggiori!
Tuttavia dopo aver fatto il Fauniera quello di Sampeyre non mi ha entusiasmato più di tanto.
Arrivato in fondo alla provinciale nei pressi della località Sampeyre un nutrito gruppo di motociclisti era fermo dinnanzi ad un altra transenna.
Un uomo in mezzo alla strada sbracciandosi mi ostruiva il passaggio e con accento teutonico mi chiedeva qualcosa.
Gli ho gridato......The road is Open!
Buona a sapersi, grazie..
A metà settembre ho in programma un paio di giorni sul confine francese e potrei fare una deviazione...
Venerdì fatto strada dei cannoni, gardetta e fauniera. Tropppppo bella
Inviato dal mio FRD-L09 utilizzando Tapatalk
Buona a sapersi, grazie..
A metà settembre ho in programma un paio di giorni sul confine francese e potrei fare una deviazione...
Fauniera da farsi assolutamente...in 2a o 3a marcia ad un filo di gas stando in piedi sulla moto
strommino
30-08-2017, 22:40
DannyGS perché dici in piedi sulla moto? Per il panorama?
Inviato dalla mia Tapamoto
ValeChiaru
30-08-2017, 22:52
Scusate la mia ignoranza ma è in zona AgnelloTreffen?
strommino
30-08-2017, 22:54
A 86 km dice google
https://goo.gl/maps/z7PCcvqAFy72
Io l'ho fatto proprio l'anno scorso per poi andare sul l'agnello
Inviato dalla mia Tapamoto
DannyGS perché dici in piedi sulla moto? Per il panorama?
Inviato dalla mia Tapamoto
i migliori panorami in moto io li vedo stando in piedi !....
o forse perchè mi sembra di fare offroad ?
strommino
31-08-2017, 18:59
Ah ok! Pensavo dicessi perché magari era sterrato, perché quando l'ho fatto io,non molto tempo fa, era asfaltato, non in buonissime condizioni ma asfaltato!
Inviato dalla mia Tapamoto
Bella gita, bel video e bella giornata! Complimenti. :)
Bella gita, bel video e bella giornata! Complimenti. :)Grazie. Prima dell'arrivo dell'inverno spero di riuscire a postare qualche altro video su giri in posti meno trafficati.
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
zooropa_68
02-09-2017, 21:37
Bel video!! Spero di riuscire a farlo prima del fresco...👍
Sent from my SM-A320FL using Tapatalk
zooropa_68
04-09-2017, 01:47
Fatto oggi, con in aggiunta la stradina da Ponte Marmora verso Elva e poi Colle Sampeyre (le ultime due ufficiosamente..o ufficialmente?...chiuse al traffico però percorribili...e senza cartelli di divieto...)
Panorami bellissimi, giornata spettacolare, grazie per avermelo fatto scoprire!!
Sent from my SM-A320FL using Tapatalk
zooropa_68
04-09-2017, 01:48
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170903/b0a6e72af48538a894769eeffa6e731f.jpg
Colle Sampeyre
strommino
04-09-2017, 07:00
Com'è lo sterrato del sampeyre?
Inviato dalla mia Tapamoto
zooropa_68
04-09-2017, 13:34
Lo sterrato che parte dal colle non l'ho fatto, sono arrivato lì già sul tardi...sono salito da Elva per la strada asfaltata
Sent from my SM-A320FL using Tapatalk
Com'è lo sterrato del sampeyre?
Inviato dalla mia Tapamoto
Tirato a biliardo.... :lol:
E' la strada dei Cannoni che scende... negli ultimi anni è stata spianata e tenuta in ordine. si fa senza problemi.
zooropa_68
04-09-2017, 19:02
Ma qual'è delle due che partono dal colle? Guardando il Monviso, sulla destra (quinfi verso Val Maira direi?) o quella a sx? E dove si arriva?
Scusate le innumerevoli domande ma non conosco la zona troppo bene (men che meno gli sterri😳)
Sent from my SM-A320FL using Tapatalk
A destra fino al colle del Birrone... poi da lì puoi scendere fino a San Damiano Macra oppure prosegui a sx fino al santuario di Val Mala. Da lì scendi ancora e risali la valle verso nord ovest per fare il Gilba o il Prete.. eppoi l'Infernotto... eppoi le cave di Luserna... eppoi sotto il Monviso.. eppoi traversi la val Pellice e ti butti in Val Chisone.... riprendi l'Assietta... ti butti in val di Susa.. eppoi la val Durance... scendi dalla Maddalena e ricominci il giro. 600/650 km.... a meno che ci vuoi mettere anche la via del Sale e allora arrivi a 1000 di on\off.
strommino
04-09-2017, 21:30
OT ma qualcuno ha un file della via del sale? Quella con le varianti facili magari...e poi...direte voi...lo so...
Inviato dalla mia Tapamoto
Su Wikiloc trovi tutto o quasi.
ivanuccio
04-09-2017, 23:54
Esistono pure mappe tipo le fraternali http://www.fraternalieditore.com/?q=catalog/3.Si aprono e si studiano
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Fauniera da farsi assolutamente...in 2a o 3a marcia ad un filo di gas stando in piedi sulla moto
Fatto ieri per la prima volta, e si che avrò fatto un miliardo di volte Maddalena o Lombarda... Concordo assolutamente, il Fauniera è da fare piano piano stando in piedi per godersi al meglio lo spettacolo :eek::eek::eek:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |