Visualizza la versione completa : Aggiornamento Mappa NTU 2018.2
E' ora disponibile l'aggiornamento NTU 2018.2 per i navigatori successivi al Nav IV e allo Zumo 660
Papero56
26-08-2017, 11:36
Istallato su Zumo 595 e computer in 4 ore circa con Alice 7 mega. Tutto ok
r1200gssr
26-08-2017, 14:24
Quindi tra qualche tempo anche per i modelli precedenti...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Un´oretta e passata la paura :)
Aggiornato Nav V in mezz'ora, ma quando tento di installarla sul pc si bolcca a 38,4 % tempo rimanente 1 minuto ma non si muove più :mad::mad:
C'è qualche anima pia che ha suggerimenti ?
Grazie anticipate
Fatto aggiornamento e................non aggancia più i satelliti.................
:mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad:
Ho installato senza problemi l'aggiornamento; ho osservato, con grande sorpresa, che l'aggiornamento, effettuato con Garmin Express, ha cancellato i vecchi file nelle cartelle JCV e SID di .System poiché non li ritrovo più. E' forse stato risolto questo problema che comportava il rapido riempimento della memoria?
Fatto aggiornamento e................non aggancia più i satelliti............
l'hai lasciato una mezz'ora fuori all'aperto per vedere se si riprende..perchè a volte con questi aggiornamenti capita che ci metta un po' a riprendere la posizione
Certo verrebbe da tirarli dal balcone con tutto quello che costano...
r1200gssr
30-08-2017, 19:38
😂😂😂😂😂
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Installato tutto in circa 1 ora (su computer e navigator) e tutto ok.
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
Domanda forse stupida ma mi trovo in difficoltà: ora che ho aggiornato sia sul device che sul pc alla versione 2018.20 vorrei eliminare da BaseCamp la 2018.10 che ovviamente occupa spazio inutile.... Come si fa?
Superteso
06-09-2017, 11:47
Pc? .
Si, trattasi di PC, nell'applicazione Base Camp non h trovato un menu "elimina mappa"...
Superteso
06-09-2017, 12:08
Pannello di controllo-disinstalla programma-selezioni ed elimini
In gestione applicazioni, come se si trattasse di un programma da eliminare.
Perfetto! Grazie mille! :)
Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk
varadero65
06-09-2017, 15:05
Stessa mia domanda di qualche mese fa. Per me è stato utile anche:
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=9280488&postcount=72
'azz, non mi ricordavo neanche più dove lo avevo scritto
THX Varadero
E'vero, grazie mille anche per questi consigli: ho trovato altri 20 GB da eliminare in programdata/garmin (mappe 2018.1 e 2017.3) :D:D
In pratica tra disinstallazione ordinaria su PC (control panel) delle vecchie mappe e cancellazione manuale nella cartella sopra suggerita, ho eliminato quasi 40 GB (!!!) inutili!! :D:D
@geppo...
stesso identico problema...:mad:
@Ciro, se usi il pc, digita %temp% nella barra comandi di win e svuota la cartella che si aprirà. Se usi mac invece, vai a leggere gli ultimo post del thread in evidenza relativo alla visualizzazione dei file nascosti su mac.
Grazie Gino, fatto ma non è stato sufficiente. Da istruzioni Garmin ho dovuto dissociare il Navigator da Garmin Express, disinstallare Garmin Express e reinstallarlo e poi riassociare il Navigator, ripulire la cartella Temp (ma lo avevo già fatto;)) e stavolta l'aggiornamento è andato a buon fine...
Si, sarebbe stato il secondo passaggio. Meglio così.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
tutto questo su pc, vero?
sul mio mac sta girando ora, dita incrociate per la solita roulette russa
circa un ora e mezza, tutto liscio compreso cyclops, però, bene
Scrivo qui per non aprire altra discussione sempre inerente alla cartografia:
le scorse settimane mi trovavo in ferie in Francia e avevo pianificato gli itinerari utilizzando apposita funzione in BC.
Mi sono trovato a dover modificare quanto pianificato per variazione improvvisa di programma, ma non avendo dietro pc ho provveduto ad utilizzare direttamente lo zumo.
Le impostazioni del device sono/erano: evitare autostrade e strade a pedaggio e utilizzare percorso piu´veloce .
Da Lione dovevo salire verso Strasburgo..faccio fare il calcolo del percorso e dopo molto tempo che ha impiegato per calcolare il percorso mi appare il messaggio che il percorso richiede il pagamento di pedaggi e mi chiede se voglio cercare un´alternativa senza pedaggi (e gia´ la cosa mi sembrava strana). Confermo e dopo altro ricalcolo mi avvisa che non ci sono possibilita senza pedaggio :confused:
Allora controllo le impostazioni (magari avevo sbagliato qualcosa) ma sono impostate correttamente. Modifico impostando percorsi panoramici (non piu´ strada piu´breve) ma mi si ripresenta identico problema. Non sapendo cosa altro fare (e non avendo tempo da perdere ) reimposto strada piu´ breve e seguo itinerario indicato..Dei 500 km da percorrere me ne fare fare 175 in autostrada e il resto in strada normale.:confused::mad:
Íl giorno seguente imposto come destinazione la mia abitazione in Germania e mi si ripresenta la stessa situazione (ok in Germania le autostrade son gratuite, ma sempre come autostrade vengono classificate, quindi dovrebbe evitarle). Anche in questo caso percorro un tot di km in autostrada e poi mi fa uscire su strada statale.
Ovviamente strade alternative (non autostrade e non a pedaggio sia in Francia che in Germania) ve ne erano..ma anche ammettendo per assurdo che non ve ne fossero, avrebbe comunque dovuto indicarmi eventualmente una strada passante per Italia e poi Svizzera (magari di 2000 km ) ma sarebbe toccato a me decidere se farla oppure no.
Con la versione precedente (2018.1) tale problema non mi si e´mai presentato (ovvio non ho percorso quelle strade, ma quando impostavo evita autostrade funzionava senza problemi).
Sbaglio io qualcosa, o hanno fatto nuovamente casini con la cartografia? Voi avete riscontrato problemi?
Thomas 68
26-11-2017, 16:39
Scusate ma se si è saltato uno o più aggiornamenti si può installare direttamente l'ultimo ?
Superteso
26-11-2017, 17:55
Certo, anzi devi.
Thomas 68
26-11-2017, 18:04
Ho provato a farlo ma mi dice che c'è stato un errore . Mi ricordate per favore la discussione dove ci sono consigli operativi nei casi come il mio .
Cancella garmin express e svuota la dir %temp%
Poi reinstalli GE e riprovi
Inviato dal mio JJ Phone
Superteso
26-11-2017, 19:10
Ah certo.
Uppo
Thomas 68
26-11-2017, 19:52
Ho svuotato la "temp" e ho aggiornato GE .
ma sempre stesso errore . Ora provo proprio a disinstallare Ge
Thomas 68
26-11-2017, 19:57
Grazie a Ginogeo e Superteso per la disponibilità
Thomas 68
26-11-2017, 21:07
Help !!! Di nuovo errore !! Non so più che fare !!!
Superteso
27-11-2017, 07:41
Errore, cioè è partito e poi si è fermato, o partito per niente?
Thomas 68
27-11-2017, 07:53
È partito, sembrava scaricare per circa 1 h e poi si è fermato per errore
Inviato dal mio SM-A320FL utilizzando Tapatalk
Superteso
27-11-2017, 08:00
Senza spegnere il pc stacca e ricollega il navi. Fallo ripartire.
Thomas 68
27-11-2017, 09:01
Appena torno a casa ci provo . Grazie
Inviato dal mio SM-A320FL utilizzando Tapatalk
Thomas 68
27-11-2017, 14:25
Ho riprovato ancora ma nisba !
Inviato dal mio SM-A320FL utilizzando Tapatalk
Thomas 68
27-11-2017, 17:46
Stasera proverò a resettare il nav e quindi ritento l'installazione
Inviato dal mio SM-A320FL utilizzando Tapatalk
Thomas 68
28-11-2017, 00:38
Ancora nulla! Sempre errore !!!
Inviato dal mio SM-A320FL utilizzando Tapatalk
Prova con altro pc
Inviato dal mio JJ Phone
Hai svuotato la temp in ..../local/setting/utente/...
Inviato dal mio JJ Phone
Thomas 68
28-11-2017, 06:51
Ci proverò, grazie!
Inviato dal mio SM-A320FL utilizzando Tapatalk
Thomas 68
28-11-2017, 06:52
Si Ginogeo la temp la svuoto ad ogni tentativo
Inviato dal mio SM-A320FL utilizzando Tapatalk
Thomas 68
29-11-2017, 09:21
Buongiorno, aggiornamento della situazione:
Ho provato su altro pc ma , ahimè, non mi fa installare Ge.
Su quello mio ho fatto tutti i tentativi ( reinstallazione Ge , svuotamento Temp , reset del Nav) ma nisba.
Ci sono altri metodi ?
Inviato dal mio SM-A320FL utilizzando Tapatalk
Thomas 68
04-12-2017, 19:10
Ciao a tutti . Sono riuscito a installare le mappe 2018.2 (metodo di chiavetta usb che simula il nav) ma ho un piccolo problema : non trovo più le mie posizioni salvate (preferiti) . Qualcuno mi sa indicare in che cartella vengono salvate , in modo da recuperarle dalla copia di backup che mi ero fatto ?
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |