Entra

Visualizza la versione completa : Consiglio acquisto. KTM 1190 Adventure usata. Ha senso??


highline76
24-08-2017, 12:11
Come da titolo... Secondo voi ha senso prenderla... ora che non è più in listino e sono uscite le 1090 e la 1290?? Ho visto che si trovano dei buoni esemplari, con pochi chilometri e buoni prezzi.... diciamo mediamente 12.000 km a 11.500 Euro per modelli 2015/2016....
E' una moto di alto livello, che offre gran potenza e grandi doti generali fra ciclistica ed elettronica a prezzi che la concorrenza, e mi riferisco a BMW GS LC e Ducati Multistrada, si sogna.... Che ne pensate??
Per me, poi, è anche molto importante valutare, in fase di acquisto, la futura rivendibilità... perchè, visto che ogni 2 anni cambio mezzo, non voglio mettermi in casa una moto irrivendibile. Che ne pensate anche per questo aspetto??

SamAdv
24-08-2017, 12:56
Seguo con interesse, io ho una 1190 da 2 anni con 33.000km percorsi ormai... sarei troppo di parte ovviamente. Sono molto curioso di leggere i vari commenti 🖖🥕😜

luk 67
24-08-2017, 12:59
ma prendila , ne vedo in giro con le targhe piu assurde , motore da paura se vuoi viaggiare poi ..:!:

motomix
24-08-2017, 13:03
Ma non è quella che brucia le balls ?

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

RikFuriano
24-08-2017, 13:04
Sto facendo valutazioni analoghe, tanto più che le differenze con il 1290 non sembrano essere macroscopiche.
Penso sia la moto migliore attualmente acquistabile come rapporto qualità prezzo...
Come rivendibilità penso che ormai abbia già perso tantissimo quindi non dovrebbe più abbassarsi granchè

9gerry74
24-08-2017, 13:10
A 12 trovi la 1090 r km 0, due anni in meno, quando sarà da rivendere moto con 2 o 4 anni sono diverse imho

RikFuriano
24-08-2017, 13:18
Sì, ma posto che il 21 in strada non è certo una genialata il 1090 in generale non ha la regolazione elettronica delle sospensioni, ha una potenza inferiore, gomme più strette e un'elettronica meno evoluta ( MSC!!)

enzissimo
24-08-2017, 13:30
Sì, ma posto che il 21 in strada non è certo una genialata

Ho sentito dire che col 21 non si piega :lol:

marmiele
24-08-2017, 13:34
Il fottocento hà il 21...

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

SamAdv
24-08-2017, 13:35
Ho sentito dire che col 21 non si piega :lol:



Confermo! 🥕

pacpeter
24-08-2017, 14:09
Io l'avevo. Di quelle annate i difetti cronici li hanno migliorati/mitigati.
Scalda ondeggia e cupolo da cambiare perché protegge poco.
Guasti pochi. É robusta.
Assistenza da valutare bene. Non molti sono bravi e comunque é cara.
Ai 30.000 tagliando costoso e parecchio. Catena-corona-pignone durano al max 25-30.000 km.
Rivendibilitá: non facile da dar via. Di conseguenza i prezzi scendono.
Se sei bravo questo lo puoi sfruttare nell'acquisto

bobo1978
24-08-2017, 14:12
A casa mia si compra usato.
What else ??

Belavecio
24-08-2017, 14:41
a me il 1190R ancora fà sangue quando lo vedo.

Liones
24-08-2017, 19:59
... é cara.
Ai 30.000 tagliando costoso e parecchio. Catena-corona-pignone durano al max 25-30.000 km.


quantifica
Grazie

pacpeter
24-08-2017, 23:51
Ben sopra i 500. Se poi coincide con il cambio catena corona e pignone esci in mutande.
Questa é la mia esperienza.

GTO
25-08-2017, 00:05
Ma è uno di quei tagliandi con controllo valvole che se posticipi ai 60.000 è uguale?
Sono motori robusti, ho difficoltà a capire il controllo gioco valvole così presto......che poi se controllano veramente si scopre che non sono da regolare.

Io ci sto pensando e penso di prenderla prima dell'inverno, credo che il 1190R abbia sospensioni migliori del 1090R

haemmerli
25-08-2017, 07:03
I tagliandi è da mo' che sono una cospicua fonte di guadagno per la rete ufficiale, mica solo per KTM

Il problema è che altrettanto da tempo le moto sono progettate apposta per impedire la tagliandatura home-made

David
25-08-2017, 08:23
A me fa sangue il mio ex 950 GO!!!!! quando lo vedo in giro.....

OcusPocus
25-08-2017, 08:24
Secondo me il modello usato appena prima dell'ultimo è sempre il miglior acquisto da fare, a meno che, il modello nuovo non abbia apportato modifiche che ci paiono essenziali (i quel caso tocca aspettare che il modello nuovo diventi usato ;-))
Mi sembra di capire che il 1290 scaldicchi e ondeggi anch'esso più o meno, quindi, alla fine, non stiamo parlando di moto così differenti.
Ovviamente il discorso rivendibilità è altra cosa....vero, ma i 5-6 mila euro in più che dovresti spendere oggi per comprare un nuovo non credo siano meno della differenza che "subiresti" un domani nel rivendere un 1190 piuttosto che un 1290.

Kurvenschleifer
25-08-2017, 08:35
1190 é sicuramente piú paragonabile al 1090 che al 1290...

resta il fatto che molte parti sono simili, per un 2015 comunque io ad 11.000 non arriverei, ci si avvicina davvero ai prezzi del nuovo.

Magari solo se é perfetta e giá con tutti gli accessori del mondo!

GTO
25-08-2017, 10:24
Interessante comunque la proposta dei 1090R nuovi
Vorrei sapere a sospensioni come sono messe rispetto alle 1190R
Ho in moto e motociclismo ma non ho ancora studiato....

Soyuz
25-08-2017, 11:10
Da quanto dice il conce a livello di sosp. le moto dovrebbero essere identiche.
Cambia la cavalleria (a me non interessa) credo anche non ci sia più il problema del monogomma ( solo per questo io opterei per la 1090r ) ma di questo non ne sono sicuro, non ho chiesto...
Oltretutto essendo solamente un "evoluzione" può solo essere migliorata rispetto al 1190r come è nella logica delle cose.

La differenza abissale sta tra il 1190s e la 1090s ...li non c'è confronto tra le due moto , ma tra le R io opterei per una aziendale a 11500/12000 neuri .....

andrew1
25-08-2017, 19:01
Ma è uno di quei tagliandi con controllo valvole che se posticipi ai 60.000 è uguale?
Sono motori robusti, ho difficoltà a capire il controllo gioco valvole così presto......che poi se controllano veramente si scopre che non sono da regolare.
Esatto.
Mettono quei kmetraggi perchè non sanno come viene usata: se la usa uno smanettone e magari in pista, allora il kmetraggio ci sta, altrimenti lo puoi postporre ben oltre, anche a 100mila km.
Io ho amici che hanno vari modelli di Ducati, che da quel punto di vista è da sempre più "delicata", ed hanno fatto il controllo a 80-100mila trovandosi ancora i giochi in tolleranza.
Anche io sulle mie moto ho sempre fatto i controlli attorno ai 100mila; sul KR, che ne ha 65mila, stando a "loro" avrei già dovuto controllarle 2 volte.
Peraltro la necessità o meno del controllo valvole la si può anche rilevare "ad orecchio".

Il problema è che altrettanto da tempo le moto sono progettate apposta per impedire la tagliandatura home-made
Non credere, sai.
Al massimo ti devi comprare un qualche attrezzo nuovo, oppure fartelo da solo.

Circa il KTM, avevo valutato anche io il suo acquisto, ma poi il KR è ancora nuovo (10 anni).
Ho provato comunque il 1290, e devo dire ... che si viaggia meglio con il KR ...

GTO
25-08-2017, 19:38
Non mi stuzzicare...
Sto pensando di lasciare la 1600 per un K1300S, dato che in coppia probabilmente non viaggeremo più, quindi per "uso non consono" trovo più adatta una KS
Anche se, dello stesso motore, nel mio garage entrerà presto la SuperDuke

skeo
25-08-2017, 23:07
Peraltro la necessità o meno del controllo valvole la si può anche rilevare "ad orecchio".



Premesso che anche secondo me i controlli gioco valvole sono spesso troppo conservativi,la mia kawa ad esempio ha il primo a 48.000 km,però riguardo alla tua frase che ho quotato ti faccio presente che puoi rilevare ad orecchio un gioco troppo lasco ma,una valvola che "punta" non la sente nemmeno un meccanico di professione.
Vero anche che è una eventualità molto remota,però può succedere.

GASSE
26-08-2017, 08:03
Concordo + 10 caratteri

andrew1
26-08-2017, 13:54
però riguardo alla tua frase che ho quotato ti faccio presente che puoi rilevare ad orecchio un gioco troppo lasco ma,una valvola che "punta" non la sente nemmeno un meccanico di professione.
Vero, però se è puntata il motore gira irregolare, almeno un po, inoltre lo si può capire guardando le candele.

In ogni caso, i prezzi dei tagliandi sono veramente da fuori di testa, come i costi di un intervento di manutenzione (proprio ieri in una fattura ho visto 40€ di pasta di sigillatura delle punterie di una polo ...), ma dopotutto i concessionari ufficiali ormai vivono con quelli, ne abbiamo parlato già tante volte.

ivanuccio
26-08-2017, 13:58
Ma se il 1190 non è più in garanzia può andare dove vuole.Senza farsi spennare.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ilmaury
26-08-2017, 14:30
Ma se il 1190 non è più in garanzia può andare dove vuole.Senza farsi spennare.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
certo che in un forum BMW sentire che i tagliandi Ktm sono cari...mi scappa da ridere..

GTO
26-08-2017, 19:54
Comunque ci sono ancora officine BMW ufficiali oneste
Sono fatte di persone, e quando non paghi a seconda della moto che hai......è facile andare d'accordo
Non sono i 4,5 litri di olio di un k1600 che fanno alzare il prezzo rispetto ai 3 litri di una 650, per esempio

Lucasubmw
27-08-2017, 17:42
Non sapevo che anche Ktm si fosse ducatizzata coi costi dei tagliandi.
Mio fratello (990 SMT) l'ha portata alla Bmw a tagliandare con controllo valvole, ha speso molto meno di quanto ha detto Pacpeter.

All'inizio del tread mi era salita la scimmia anche a me, poi leggendo dei tagliandi mi si è spenta subito.
Comunque bene a sapersi.

GTO
27-08-2017, 19:51
Ma ripeto se ti piace la 1190 devi solo trovare un'officina seria e onestà, ce ne sono...

Toro Toro
28-08-2017, 17:30
E comunque è una gran moto. Si può discutere sul fatto che non sia bellissima, che scaldi e altre menate ma rimane una signora moto con sospensioni veramente ottime. Poi adesso con le scorpion trail devo dire che mi sembra di guidare un'altra moto rispetto a quando montavo le Continental di serie.
I tagliandi costano sui 250 euro....nulla di insormontabile ma comunque su una media alta....

mokko
28-08-2017, 20:22
Scalda? Sì
Ondeggia? Non tutte
Trittico? 120€ non originale
Costo tagliando 30.000km? Se vai in KTM circa 450, se fuori garanzia e vai da un meccanico bravo e onesto ti dirà che guarda le valvole e se saranno da regolare, lo farà altrimenti ti farà un tagliando normale (ho pagato 160€ comprese le pastiglue posteriori)
La 21 non piega? Dioende chi la usa (io ho una S)

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk