Visualizza la versione completa : Rivoluzione americana
Meatloaf69
23-08-2017, 10:41
https://youtu.be/h_ivgtm7mqY
Anche Milwaukee si piega all'Euro4 e ammicca ai jap... :rolleyes::(
ToroMatto
23-08-2017, 11:02
Era ora!!!
Mi auguro che siano riusciti a migliorarne la guida ...
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
rsonsini
23-08-2017, 13:31
quale avevi guidato tu?
Una 1200 quella nuda un po' piu sportiva (già solo a salire la posizione delle pedane era per me imbarazzante) e una con il motore grosso da 1700 o giu di li.
Volevo vedere se superati i 50 era arrivato il momento di farmi l'Harley...ma sono ancora troppo ...motociclista
Potessi, come terza moto 😜
Così ...sono entrato nella schiera dei giessati
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
rsonsini
23-08-2017, 13:39
Di quelle col motore grosso ce n'era 3 telai diversi. Magari hai provato quella sbagliata.
Ma quindi quelli che hanno l'harley non sono motociclisti?
Sent from my iPhone using Tapatalk Pro
No.
Sono ravattidimilwaukeeisti
Belavecio
23-08-2017, 13:43
Una 1200 quella nuda un po' piu sportiva (già solo a salire la posizione delle pedane era per me imbarazzante) e una con il motore grosso da 1700 o giu di li.
Chiarissimo,magari nera con cromature..:lol::lol:
@rsonsini
Ma no...anzi mediamente mi piacciono di più di quei giessisti che non sono mai stati motociclisti (quelli del vado al bar con il tris montato).
Solo che per me e' una concezione di andare in moto molto diversa da quella che coltivo da 40 anni...
E onestamente le due prove non mi hanno trasmesso nulla di piacevole al di là dell'estetica e del rumore del motore.
@belavecio
no ...la 1200 era mi pare amaranto ...granata ..ma le cromature ...c'erano... effettivamente 😜😂
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Boxerfabio
23-08-2017, 14:29
Io invece me ne sono innamorato....
enzissimo
23-08-2017, 15:21
Una 1200 quella nuda un po' piu sportiva
XR1200 forse
Potrebbe essere
Io invece ultimamente sono mooolto solleticato da questahttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170823/96a09c1a7dac4d97ad9e5e91bc8b00f4.jpg ....da affiancare al GS ....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Meatloaf69
23-08-2017, 15:55
Io ne ho avute due, una sportster 1200 custom Low e un Dyna 1600cc. Per essere educato le definisco moto "poco adatte al mio stile di guida". Stendo invece un velo pietoso sull'assistenza, ma magari l'HD di Roma dal 2007-2009 ad oggi si è evoluta.
A mio avviso sulle nostre strade non hanno senso, perchè se l'asfalto non è perfetto le sospensioni vanno in crisi. Oggettivamente però possono far girare la testa...
👏👏👏👏👏👏👏
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
MT01 tanta roba. Ma sono di parte
enzissimo
23-08-2017, 19:23
A me le HD piacciono assai
Ne ho anche avute solo che avevo la mentalità ancora sportiva e ho capito che da li a poco mi sarei sdraiato
Michelesse
23-08-2017, 19:30
Noooo..... :mad: Ancora con sta menate che le Harley non sono moto ?
rsonsini
23-08-2017, 19:49
Eh si. Pare di si.
Sent from my iPhone using Tapatalk Pro
Personalmente, scherzavo.
Per chi non lo avesse capito.
rsonsini
23-08-2017, 19:54
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170823/9f3a52d481c4e98f07c110fcd6a73185.jpg
Sent from my iPhone using Tapatalk Pro
Chiamala rivoluzione:( gira e volta sempre la solita sbobba
rsonsini
23-08-2017, 21:08
Si in effetti hanno introdotto solo un telaio nuovo per sostituire due delle piattaforme più longeve del mercato motociclistico.
Però in effetti son sempre le solite robe.
Sent from my iPhone using Tapatalk Pro
Boxerfabio
23-08-2017, 21:47
Grande evoluzione invece. Con quel motore li :eek:
FATSGABRY
24-08-2017, 08:56
Si in effetti hanno introdotto solo un telaio nuovo per sostituire due delle piattaforme più longeve del mercato motociclistico.
Però in effetti son sempre le solite robe.
Sent from my iPhone using Tapatalk Pro
Strano..chissà cosa dovevano fare.
Mia moglie esempio non vede differenza nelle enduro se non il marchio sul serba...credo come tutte haha
Pan é una donna?
rsonsini
24-08-2017, 09:06
Mia moglie dice che alcune moto hanno la faccia e altre no.
Mai capito cosa voglia dire.
Sent from my iPhone using Tapatalk Pro
L'unica HD che un po' mi piace è la V-Road ... le altre ...
Panzerkampfwagen
24-08-2017, 09:16
Alcuni motociclanti hanno la faccia da culo.
Le moto non saprei
Sonoindecisotra ilsolitoaberrante pirla e fottutogenio. Boh.
le HD da guardare sono bellissime. Poi se stesse a me tra le millemila leggi europee sulla lunghezza delle zucchine ne inserirei una molto banale:
"una moto per questioni di sicurezza non puo' essere omologata se non dispone di almeno 40 gradi di inclinazione statica su ambo i lati".
Mi son rotto di vederli che entrano in curva finendo sull'altra corsia facendo scintille perche' non possono chiuderla.
rsonsini
24-08-2017, 09:31
Se non riesci a chiudere le curve con hd non riesci nemmeno con un r1200r.
Trovami una hd e te lo dimostro.
Sent from my iPhone using Tapatalk Pro
lascia perdere, li ho visti io sul bracco nella parte stretta, per chiudere le curve stando in corsia e non strisciando dovevano girare a 30 km/h, e un paio son finiti disperatamente dall'altra parte perche' non essendo del posto quando la curva stringeva non avevano margine.
Non parlo mai a caso.
rsonsini
24-08-2017, 09:39
Ok allora parlo a caso io
Sent from my iPhone using Tapatalk Pro
Boxerfabio
24-08-2017, 09:40
Aspes bisogna però vedere se sono stock o se sono pasticciate. Io con la mia 883 faccio tutte che le curve che voglio senza problemi. Se invece le hanno abbassate, allungate e rese inguidabili tutto un altro discorso.
Boxerfabio
24-08-2017, 09:44
Anzi aspes, per la tua voglia di easy way ti consiglio proprio una sportster...
rsonsini
24-08-2017, 09:45
Vero. Se poi tocchi metti due ohlins leggermente più lunghi
Sent from my iPhone using Tapatalk Pro
Qua in francia c'è pieno di harley, almeno il quadruplo che da noi (quasi tutte quelle che non sono gs). Girano tranquilli, probabilmente se la godono. É un altro modo di andare ma i limiti sono evidenti, poi possono non interessare come i 320 di velocità massima o i 0-100 in due secondi, ma ci sono.
Comunque é un argomento forse un filino giá trattato con scarsi risultati di sintesi finale:cool:
Boxerfabio
24-08-2017, 10:00
Per me È una bella scoperta. Vivi la moto e la strada in modo diverso. Molto affascinante. Contemplativo. Forse meno pericoloso perché ti viene naturale andare piano. Ma è quel piano che comunque si gode molto tra le pulsazioni e la coppia del motore e perché comunque si è impegnati il giusto nella guida.
Al di là dei celodurismi personali è innegabile che una moto che permette un angolo di piega maggiore sia più sicura a pari velocità.
Che poi facendo Bernina e Maloja due settimane fa abbia trovato almeno 10 GS contromano nella mia corsia e nessun HD è altrettanto innegabile.
Io, almeno sulla carta, le odoro, mai posseduta una pero'. Solo che sono fortemente rimasto legato alla "combinazione" HD, tatuaggi, gilet in pelle con frange e stivali da cow boy ;) ovviamente senza casco :lol:
Ok allora parlo a caso io
Sent from my iPhone using Tapatalk Pro
non mi permetterei mai e magari quelle che ho visto io erano abbassate e rese inguidabili. Ma permettimi di dire che con una r1200r bmw a qualunque HD su un misto gli giri intorno
rsonsini
24-08-2017, 10:41
Io parlavo solo di chiudere le curve.
È chiaro che non insegui i 1290, ma su strade come il bracco, la val trebbia o il muraglione, se non sei incapace vai parecchio oltre la velocità codice.
Comunque poi ti trovi con qualcuno che le curve le fa piano perché non è capace e ti rovina il ritmo. Magari con una r1200r.
Sent from my iPhone using Tapatalk Pro
In effetti sul tenda ho trovato uno che nei tornanti faceva girare un HD super carenata da viaggio come se fosse un Ciao ...che con la mia R faticavo quasi a stargli dietro .... però la maggior parte ....fanno scintille ....
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
enzissimo
24-08-2017, 11:53
Io ho avuto una HD 48 originalissima e grattato tutto, pedane, scarichi etc.
Tra i motivi per cui l'ho venduta, come già scritto, è che ho capito che da li a poco mi sarei sdraiato: giravo con amici con R1 e GSX-R, non era la compagnia adatta (e ovviamente anche loro si rompevano ad aspettare)
enzissimo
24-08-2017, 11:56
In Val Trebbia ho trovato un signore con un Electra che ci dava del gran gas comunque, grattava ma con eleganza :lol:
Occupava una corsia e mezza in piega :rolleyes:
Meatloaf69
24-08-2017, 12:02
Veramente avevo aperto il topic sul nuovo corso tecnico/stilistico di HD, almeno della prossima famiglia softail, non sulle loro capacità di curvare. Dire che non sono moto mi pare eccessivo, solo che a mio giudizio non sono fatte per le condizioni della maggior parte dei nostri asfalti.
Tornando in tema, credo se la stiano rischiando di brutto inseguendo uno stile "post moderno" introducendo led, fari con forme strane e strumentazione digitale. Va bene adeguarsi ai tempi, ma non potevano fare come Triumph che ha nascosto tutte le innovazioni tecniche (compreso il traction control e il raffreddamento a liquido per rispettare l'Euro4) sotto una bella carrozzeria classica (leggi nuova Bonneville & Co.)?
Kurvenschleifer
24-08-2017, 12:07
Non so quanto ci sia di vero, ma ho letto che AUDI vorrebbe rivendere la Ducati, e che tra i possibili acquirenti ci sia HD....
Potrebbe essere un modo per acquisire ulteriori competenze sullo stile/tecnica europei?
Boxerfabio
24-08-2017, 12:24
Ma tu sinceramente le vedi cosi cambiate?!?! La fat bob in effetti è stata un po' troppo incattivita e modernizzata richiamando la loro vecchia xr ma anche un po' lo stile Yamaha. Per il resto mi sembrano ancora vere harley. Hanno sbagliato a togliere la strumentazione analogica, ma solo sulla più economica strett bob. Che poi a dirla tutta per personalizzarle le proprie harley si è trovato posizioni assurde per la strumentazione per toglierla dalle balle lindavanti e non sporcare la linea. Qui ci ha già pensato l'harley stessa. Farò a led? Il 90% dei possessori di harley lo hanno cambiato con quello aftermarket a led. Quindi....
Il motore è meraviglioso e neanche sembra cambiato. Hanno fatto un unico telaio per dyna e softail scegliendo secondo me per fortuna il telaio col mono nascosto così la linea ne guardagna parecchio.
Stanno vivendo una crisi. I vecchi sono vecchi e i giovani non sono così tanto attirati. Provano a svecchiarsi con un paio di modelli che possono piacere più ad altri affezionati. Il problema resta il prezzo per tanti Degli interessati. Anche dal punto di vista assetto penso abbiano un poco migliorato la situazione. In più hanno fatto ripulisti un po' in casa e hanno meno pezzi e modelli.
Secondo me non hanno fatto male, anzi....
enzissimo
24-08-2017, 12:33
ho letto che AUDI vorrebbe rivendere la Ducati, e che tra i possibili acquirenti ci sia HD....
Hanno già smentito
Meatloaf69
24-08-2017, 12:41
@Boxerfabio: hai centrato il punto. Sono in crisi e per rinnovarsi nel rispetto della tradizione rischiano di farla fuori dalla tazza, allontanando i puristi del marchio. Ho alcuni amici irriducibili che vedendo il filmato si sono stracciati le vesti, specie per il faro quadrangolare di uno dei modelli. Se vogliono sopravvivere, però, devono adeguarsi alle normative anti inquinanti che sono in antitesi con la loro attuale "status" ultraconservatore. Dico solo che lo stile, seguendo l'esempio Triumph, però può benissimo convivere con l'upgrade tecnologico. Non capisco la riluttanza ad inserire ad esempio il traction control che oramai hanno anche gli scooter. Con certe "schiene" oramai dovrebbe essere irrinunciabile.
Più che una crisi adesso, si sta profilando il tramonto di un periodo di successo ben supereriore a quanto fosse ragionevolmente ipotizzabile, sia per intensità che per durata
Meatloaf69
24-08-2017, 12:49
Questo mi fa pensare allora più ad un problema di immagine che di disponibilità economica da parte degli utenti, altrimenti non si spiegherebbe il successo di una GS che costa quanto una hd di medio-alto livello.
enzissimo
24-08-2017, 13:34
Quando hanno tirato fuori la V Rod è successa la stessa cosa, mi pare.
Tutti hanno gridato allo scandalo ma alla fine è piaciuta
Mi sembra Harley nasconda la tecnologia, l'ABS per esempio non ha la classica ruota fonica
Boxerfabio
24-08-2017, 14:03
Il motore è stato evoluto ed è ok, sempre lui. Una gran bel motore secondo me.
ABS c'è. Traction control non credo e in effetti ormai potevano metterlo.
A parte il faro rettangolare della fat bob io continuo a non vedere nulla di strano o di rivoluzionario.
La v-rod, che avrà ad occhio più di 10 anni, quanto vende rispetto al resto della gamma hd?
Belavecio
24-08-2017, 14:27
tanto da toglierle dalla produzione,visto che è piaciuta.
Ah, non la fanno più? Peccato, aveva un suo perché. La mia preferita tra quelle attuali subito dopo i 1200 non chopper.
enzissimo
24-08-2017, 15:57
Dal 2002 al 2017 se non è piaciuta così...
Meatloaf69
24-08-2017, 16:00
Fatte fuori le v-rod e le dyna con ammortizzatori posteriori tradizionali a molla, mandati in pensione dal nuovo telaio hardtail (con finto ammortizzatore posteriore rigido) e raffreddamento a liquido.
In effetti credo che le v-rod siano scomparse per l'insuccesso commerciale, visto che erano già raffreddate a liquido (motore studiato addirittura in collaborazione con Porsche, a suo tempo) e che forse avrebbero digerito tranquillamente il passaggio ad Euro4.
rsonsini
24-08-2017, 17:54
Ma il nuovo telaio non è un hardtail, e il mono è tutt'altro che finto. È un softail rivisitato in chiave moderna.
Sent from my iPhone using Tapatalk Pro
Penso intenda "finto telaio rigido" al posteriore
Boxerfabio
24-08-2017, 18:24
Telaio irrigidito del 65%
Penso che tra motore e telaio con nuove sosp dopo i test drive ci saranno diverse scimmie...
comunque io la scimmia che ho per una street glide o una ultra prima o poi l'abbatto..
mi frenano molto le cifre, ma un rene posso sempre provare a venderlo, ed il fatto che ho ancora una guida "spigliata" e non vorrei trovarmi in difficoltà.
rsonsini
24-08-2017, 18:52
Guarda io con una guida spigliata e una electra del 99 mi sono sempre divertito tantissimo
Sent from my iPhone using Tapatalk Pro
vistro che mi sembri sul pezzo, vado un attimo OT e ti chiedo cosa sono le sigle poste prima del modello, tipo FLHT, FLHTC, FLHTCU.......
rsonsini
24-08-2017, 19:24
Sono i nomi dei modelli. Identificano il tipo di telaio e il modello, tipo flhx è una street glide mentre flhtk è una ultra limited.
Niente di esoterico.
Sent from my iPhone using Tapatalk Pro
ovviamente immaginavo, era per riuscire a capire le differenze.
;)
Belavecio
24-08-2017, 20:13
Ecco..intanto valuta a quanto mettere in vendita il rene su eBay. :D https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170824/ab9b0ac3bf1074f58fa970061341dc3f.jpg
nuova non ci penso neanche.
ad un usato da 18/20K forse ci posso arrivare vendendo la mia moto ed il rene in questione.... :) :) :)
Boxerfabio
24-08-2017, 20:27
Stessa cosa, una Street glide sicuro come l'oro me la metto in garage...
chuckbird
24-08-2017, 20:56
Bellissime....
rsonsini
24-08-2017, 21:00
ovviamente immaginavo, era per riuscire a capire le differenze.
;)
Avevo capito ma davvero, una volta che distingui la tipologia di telaio poi il discorso delle sigle è una questione mnemonica.
Sent from my iPhone using Tapatalk Pro
Alfredone
24-08-2017, 21:38
Sono molto preoccupato. Mi sono trovato a guardare la Fat Bob con occhi diversi dal solito!
FATSGABRY
25-08-2017, 19:55
Si inizia cosi..facendo outing in un forum
enzissimo
25-08-2017, 20:05
tanto da toglierle dalla produzione,visto che è piaciuta.
Presentata nel 2001, finita la produzione nel 2017: 16 anni
enzissimo
25-08-2017, 20:07
La v-rod quanto vende rispetto al resto della gamma hd?
Non ne ho idea oggi
Appena torno al lavoro lo chiedo ai miei amici in HD
Quanto ha venduto, a questo punto chiederei. Non ne ho visto una nemmeno qui in vacanza in FR, dove le grosse HD abbondantissime sono
enzissimo
26-08-2017, 19:30
Io (compro moto per lavoro) ne ho acquistate e vendute diverse, non è indicativo ma è quello che ho provato io.
Lavoro con 4 HD in città diverse, chiederò appena torno a laurà ;)
Ognuno risponderà diversamente immagino...:-o
watch?v=Uuy-EoerSz4
per questa mi ci vogliono tutti e due i reni.... :lol::lol:
Massimo 7.0
26-08-2017, 22:29
Esteticamente non mi piace questa evoluzione, saranno sicuramente migliori dei modelli che vanno a sostituire, ma esteticamente sono un passo in dietro.
Sembrano delle Jap elaborate da Kodlin.
Il mono in quella posizione c'è l'aveva la Kawasaki Vulcan 20 anni fa idem il radiatore, una volta erano i jap che copiavano le Harley.
Io sogno una Ultra Limited.
Prima desideravo una Street Glide, poi, dopo approfondite ricerche e prova di entrambi i modelli, mi sono orientato sull'altra...
Per ora solo in teoria, perché finora il prezzo mi ha dissuaso.
le HD da guardare sono bellissime. Poi se stesse a me tra le millemila leggi europee sulla lunghezza delle zucchine ne inserirei una molto banale:
"una moto per questioni di sicurezza non puo' essere omologata se non dispone di almeno 40 gradi di inclinazione statica su ambo i lati".
Mi son rotto di vederli che entrano in curva finendo sull'altra corsia facendo scintille perche' non possono chiuderla.Quoto.
Però queste nuove Softail mi paiono dal video un po' più alte e "piegose" del solito.
metallo76
28-08-2017, 01:31
Non so quanto ci sia di vero, ma ho letto che AUDI vorrebbe rivendere la Ducati, e che tra i possibili acquirenti ci sia HD....
Potrebbe essere un modo per acquisire ulteriori competenze sullo stile/tecnica europei?E la Diavel gli ammicca.. ;)
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
Paolo_DX
28-08-2017, 10:57
Nemmeno il tempo di dire e scrivere "un paio d'anni e provo harley, con una bella Dyna Low Rider" e questi segano il dyna, e rifanno una low rider con un disco solo davanti.
Beh ma allora ditelo!!! :confused:
Motore "nuovo" e telaio nuovo
Ma avranno ammortizzato i costi di progettazione dei vecchi?
A parte gli scherzi a me piacciono molto, specialmente la Softail Breakout
Sulla nuova Softail hanno usato lo schema al posteriore che avevo sulla mia vecchia XV750.
Ne vorrei una, anche un semplice sposter,ma ogni volta che ne provo una mi rendo conto che non riesco a commutare il cervello da moto stradale a custom-cruiser
Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk
Però queste nuove Softail mi paiono dal video un po' più alte e "piegose" del solito.
Per quanto significhi "piegare" guidando con mani e piedi mezzo metro più avanti del culo e relativo baricentro del pilota... non è mica facile. Nei filmati dinamici noto una non ottimale possibilità di controllo.
Certo ci vogliono stoffa ed abitudine...
Beh, maggior inclinazione della moto significa maggior velocità di percorrenza a parità di raggio della curva e postura, quindi il vantaggio c'è.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |