PDA

Visualizza la versione completa : Tagliando 30.000 km


folagana
22-08-2017, 09:42
Salve

ho cercato un pò qua ed un pò la ma senza trovare un vero e proprio riferimento utile per le info su tagliando dei 30.000.

Innanzitutto chi l'ha fatto quanto ha pagato ed in particolare hanno fatto i seguenti lavori?

1. check tolleranze ed eventuale aggiustaggio punterie (a me a 20.000 non l'hanno fatto.... alla faccia dello schema manutenzione BMW, sono andati ad orecchio)
2. sostituzione olio forcelle

La moto non è in garanzia e dovrei fare tale tagliando. Io non vorrei farlo alla BMW perché temo un costo eccessivo ma in rete ho trovato info contrastanti e comunque riferite alle GS che non hanno la stessa forcella.

Per la sostituzione dell'olio delle forcelle, oltre ad un compressore di molle serve anche un attrezzo particolare per quella DX, Qualcuno l'ha fatto da solo senza problemi?

folagana
23-08-2017, 09:36
ma nessuno ha fatto 30.000 km con la RS? E che sono l'unico?

neodyd
23-08-2017, 13:12
casa - motolavaggio - bar - casa sono pochi km....
mi ci vuole ancora qualche anno per arrivare a 30 mega metri...

folagana
23-08-2017, 14:28
leggendo un pò su altri forum pare che il solo cambio olio forcella costi tra i 200 e 300€.....

quindi il tagliando costerebbe circa 400€.... mah domani mi faccio fare un preventivo visto che sono un pioniere.... ormai sono prossimo ai 32000 in due anni (pure pochi per i miei ritmi)

antropix
23-08-2017, 18:00
Fammi sapere, io sono a 27K. La perdita di olio dallo stelo sx, riparato in garanzia, ha costretto il conce a sostituire l'olio. (almeno così è scritto in fattura).
Per questo giro salto il costo...
Lamps

folagana
23-08-2017, 18:27
come al solito...fortunato :P

gb.iannozzi
23-08-2017, 19:43
un guaio economico in sintesi ma perchè così tanto? devono smontarle per cambiare l'olio?

folagana
23-08-2017, 19:48
Smontarle tutte compresi i pompanti interni

folagana
26-08-2017, 20:44
570€ info recuperata da altro forum


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gb.iannozzi
26-08-2017, 23:36
Mi sembra una pazzia.... non proprio economica tutta questa tecnologia

folagana
27-08-2017, 08:57
Beh è quasi tutto lavoro manuale. Il prezzo è giusto! Ed io me lo faccio da solo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Toba
27-08-2017, 18:45
Per il tagliando dei 30 k ho già preso l'appuntamento con il conce. Speriamo bene, ma li spenderò volentieri. Se li merita!!

folagana
27-08-2017, 19:12
chiedi che fanno (punterie? Forcelle?)

gb.iannozzi
27-08-2017, 23:17
Sarebbe allora interessante un report, se non occorre chiavi particolari, quando sarà preferirei farmelo da solo

folagana
28-08-2017, 09:18
purtroppo occorre almeno il compressore di molle

quando lo farò, cercherò di fare qualche foto per fare un report per i posteri

gb.iannozzi
28-08-2017, 10:03
Ho quello manuale per l'auto ma non credo vada bene

folagana
29-08-2017, 11:20
il compressore delle molle è un aggeggio come questo (https://www.google.it/search?q=sealey+fork+spring&source=lnms&tbm=isch&sa=X&ved=0ahUKEwj34tq-jvzVAhUDvhQKHbIOBAwQ_AUICygC&biw=1517&bih=735#imgrc=yDvusGbCzxqOUM:)


comunque vorrei ringraziare pubblicamente BMW motorrad per utilizzare delle candele da 14 mm.....

mi chiedo che gusto ci provano a rendere difficile ogni cosa

gb.iannozzi
29-08-2017, 14:21
Visto, non ci prende nulla con quello per le molle delle auto, mi chiedo quanti concessionari sono effettivamente attrezzati e sanno operare.... sempre tutto difficile, rimpiango alcune volte il vecchio 850 T5, dove la manutenzione la facevo sul balcone di casa un'altro pò ahhhhh:mad:

antropix
30-08-2017, 16:08
Non si riesce a fare così? https://youtu.be/mm2F08Ys_zU

folagana
30-08-2017, 22:10
Ancora non l'ho smontata ma dai costruttivi sembra che il dado sia ancora più interno ed occorre comprimere molto di più ed a mano non è possibile.

Grazie mamma BMW...


Intanto ho cambiato:

Olio motore
Filtro olio
Filtro aria. ( non previsto al tagliando dei 30000)
Candele ( anche esse non previste)

Controllate le punterie:

Sx inlet
0,13 0,15 (0,10~0,17 il gioco previsto)

Si exhaust
0,38 0,36 (0,34~0,41 previsto)

Dx inlet
0,15 0,18

Dx exhaust
0,37 0,38

Solo una è risultata leggermente fuori. Non ho regolato il gioco, aspetto i 40000

gb.iannozzi
31-08-2017, 08:49
Buono a sapersi sulle punterie

folagana
01-09-2017, 08:43
ieri ho cambiato l'olio del cardano, non ho esperienze precedenti, ma era nero come la pece con moltissimi residui metallici rispetto all'olio motore. Non so se è normale a me non sembra.

gb.iannozzi
01-09-2017, 10:09
30.000 ci sta, cambiato a 1500? rimango dell'idea che 30k sono troppi il vecchio intervallo a 20k è adeguato

folagana
01-09-2017, 10:12
ai 1500 l'hanno cambiato davanti ai miei occhi
sulla carta è stato cambiato ai 10000 ed ai 20000 (da BMW) e anche questa volta penso che è stato fatto solo sulla carta.....

Ancora una volta BMW non mi stupisce ma mi da conferme

gb.iannozzi
01-09-2017, 10:29
bè se è nero, come dici vero che ci mette poco a scursi però.........avrebbe 10K :mad:
personalmente credo che tutti ormai tendano ad ottimizzare (la metto soft)

folagana
01-09-2017, 10:30
Tra 5000 lo ricambio è vediamo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

gb.iannozzi
01-09-2017, 11:14
Sì dopo allungati ora è giusto per lavaggio

folagana
01-09-2017, 11:17
piu che altro per vedere se ad intervalli stretti lo fa nero, segno di un problema di accoppiamento

folagana
02-09-2017, 21:06
Oggi ho cambiato l'olio delle forcelle.

E' stato più semplice di quanto pensavo anche se ho avuto un intoppo. Non vi descrivo la procedura, ho seguito in modo maniacale quanto riportato sul manuale (protezioni e scotch compreso).

Di seguito la prima foto che mostra lo stelo SX prima di essere aperto. Forse con una chiave stretta si riesce a svitare il tappo tenendo il controdado ma io ho il tool e l'ho usato e mi ha semplificato notevolmente il lavoro (consigliato 109€, sealey MS1824).

http://i66.tinypic.com/2lthke9.jpg

Poi la molla compressa:

http://i64.tinypic.com/99kvhc.jpg

Ecco l'olio... non proprio nuovo.

http://i66.tinypic.com/28bejb5.jpg


Dopo il cambio ho fatto un giro e non so dirvi se c'è stato un cambiamento. Drvo provarla meglio. La prima sensazione è che affonda meno velocemente sopratutto in dynamics.

Nel manuale c'è scritto per lo stelo SX che il riempimento va fatto fino a 65 mm ma io l'ho trovato a 74 e con 384 ml di olio è rimasto a 384 quindi penso che sia errato o non ho capito io da dove si misura.


Lesson Learned:
Mamma BMW non dice che occorre pulire gli steli in fondo ovvero dove il fodero non arriva mai, vicino al freno, ed è vero che io non ci ho pensato. Purtroppo facendo il lavoro, il fodero arriva fino in fondo e fa scorrere il paraolio sullo sporco che è come il burro......

poi ho scoperto che sempre la cara mamma BMW non vende solo il paraolio..... no bisogna prendere il kit a 60€..... vabbé ho imparato una cosa e la condivido.


Prossimo passo, olio freni con spurgo della pompa dopo che mi arriva il GS911 wifi (pagato 380€:lol:)... non chiedetemi dove

gb.iannozzi
04-09-2017, 09:01
Complimenti, mi attrezzo anche io immagino preso su amazon il tool, per i livelli in effetti non si capisce mai il riferimento, dovrò leggere il manuale, regolazione ESA di smontaggio immagino Road 1 casco?

folagana
04-09-2017, 09:10
Si l'ho smontato con ESA su road 1 casco ma non credo vi sia una indicazione in merito o meglio io non l'ho trovata.

Il tool l'ho preso da eBay


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

folagana
04-09-2017, 22:15
Allora oggi ho fatto un pò di km sulle colline circostanti.

L'anteriore sempre un pò più preciso ma in generale non c'è uno stravolgimento. Penso sia comunque importante cambiare l'olio visto che arricchendosi di particelle di ferro/alluminio alla fine può dare fastidio all'ESA.

Forse il problema del livello è dovuto al fatto che un pò di olio non era nel tubo ma nel fodero.

folagana
08-09-2017, 10:26
per chi un giorno dovrà cambiare il paraolio, non comprate il kit bmw da 60€ ma utilizzate il ricambio ariete ARI.146 che costa 15€ la coppia....

gb.iannozzi
08-09-2017, 12:50
Complimenti anche su questo, i para li hai presi su internet?

folagana
08-09-2017, 12:58
no ho preso il kit bmw, poi ho rilevato le dimensioni ed ho cercato il ricambio ariete che in effetti esiste ed ho scoperto che la nostra moto monta i paraoli della S1000r /rr e della F800r e della XR per cui c'è il ricambio ariete.

gb.iannozzi
08-09-2017, 13:01
ti torna il modello ?? https://www.amazon.co.uk/Fork-ARI-146-DC4Y-1-46x58x8-Black/dp/B006VB4AEY

gb.iannozzi
08-09-2017, 13:03
sembrerebbe pure meglio
https://www.rialb.it/coppia-paraoli-forcella-originali-ariete-dc4y-1-46x58x8-5-11-5-ari-146_9143.html

folagana
08-09-2017, 13:27
Aspetta a comprarlo lo compro io e poi ti dico


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

giama
15-09-2017, 20:25
Il mono non dev'essere revisionato allo stesso chilometraggio?

folagana
15-09-2017, 21:19
No almeno sui piani di manutenzione programmata non è previsto. Credo che per quello si vada a rottura?


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Toba
25-09-2017, 20:17
Fatto oggi il tagliando dei 30k. 188 eur con moto sostitutiva. Olio, filtri, registrazione valvole, cambio olio cardano, sostituito in garanzia l'attuatore del cambio ( capitava che in scalata dalla terza passasse in folle o addirittura scalava due marce in rapida successione ).

Inviato dal mio LG-H440n utilizzando Tapatalk

folagana
26-09-2017, 08:58
Il mio commento:

non ti hanno fatto il cambio olio forcella, e vabbé alla prossima
non credo che ti abbiamo fatto la registrazione punterie.... c'è il costo delle guarnizioni coprivalvole?