Entra

Visualizza la versione completa : frenata


red78
21-08-2017, 17:35
le prime volte che la usavo mi sembrava avesse una frenata pazzesca anche perchè arrivavo dalla f800 gs che non frenava molto bene.
Però man mano che macino km e mi raffronto con altre moto non capisco se la moto non frena granchè, il peso ha degli effetti sulla frenata oppure la grande accelerazione mi dà il sentore che non rallenti.

Secondo voi la nostra moto ha una buona frenata o si potrebbe migliorare? se si in che modo?
Perchè io avevo pensato a pastiglie e pinza freno.

holly
21-08-2017, 19:46
Ciao,
mi sta succedendo la stessa cosa, sono a circa 6500 km.
Sono portato a pensare che l'impianto non sia al top e comunque potevano fare di meglio su questa moto, specie per la pompa. Al prossimo tagliando farò sostituire l'olio e le pasticche (le originali non mi piacciono per niente), penso e spero in questo modo di migliorare un po' la situazione.
Holly

darkdevil
21-08-2017, 22:57
La frenata della nostra moto per uso stradale sportivo (non da assassino ) è buona non eccelsa ,colpa secondo me della pompa che ha un pò di escursione prima di prendere la frenata ma per strada secondo me dopo quel cm di non prende niente poi è modulabile. In pista il discorso è molto diverso la moto è pesante e pure se ha delle ottime caratteristiche di guida rimane pur sempre una enduro con un peso di oltre 230 kg con pieno di carburante ed alla fine dopo 5 giri nel mio caso la moto inizia a frenare negli ultimi 2cm di escursione alla fine devi andare a fiducia , però in tutto il contesto anche se te la fai sotto frenate a vuoto non ne ha mai fatte, cosa che anni fa una gsx-r 600 mi ha fatto come pure una rsv 1000 ma parliamo degli anni 1998-2001.

giamba1119
21-08-2017, 23:04
Ciao. Premetto che vengo da 10 anni di VFR che, nonostante tutto possiate pensare, è stata perfetta in ogni situazione e che rimpiango in parte (il motore del VFR 800 non da le stesse sensazioni della XR, ma il 1200.... Peccato solo il peso). Detto questo passo al paragone diretto tra le due frenate: VFR modulare e preciso - XR secco e non modulabile. Quindi mi sento di darti ragione sulla frenata "poco gestibile", ma non scarsa, dell'XR. Ora sono a 5500 km e ci ho fatto il callo, ma non posso dire che non frena bene.

Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk

docinsane
21-08-2017, 23:27
Secondo me la potenza è più che adeguato, riguardo la modulabilita', è migliorate tanto cambiando la leva.

bangi
22-08-2017, 00:38
Ho una Xr del maggio 2016 e la frenata rispetto alle prima serie del 2015 è diventata molto più modulabile e controllabile. Se uno non ha esperienza, potrebbe ancora essere un pelo troppo pronta e diventare difficilmente gestibile nelle frenate di panico/emrgenza. Potenza frenante e mudulabilità ottima. Avendo anche una GS ADV dello stesso mese ed una KTM 1290S del 2017, posso dirvi che non è nemmeno paragonabile.
Unico problema riscontrato, a 7/8k ha cominciato a vibrare leggermente nella prima parte della frenata, sopratutto stando puntati. Mi hanno cambiato dischi e pastiglie a 11k, problema diminuito, ma non risolto. A settembre proveranno altre soluzioni, ma onestamente non so cos'altro fargli fare !!

red78
22-08-2017, 12:19
Diciamo che quando spremo l'xr sui passi il mio stile di guida mi fà frenare da assassino e quando freno oltre a non sentir mordere subito le pastiglie non le sento nemmeno tanto efficaci.
Forse chiedo troppo anche perchè quando avevo la gsxr 750 avevo cambiato tutto(dischi braking, tubi dritti a treccia, pastiglie ZCOO, pompa brembo 19 e pinze discacciati) e quella si che frenava.
Quello che ho notato settimana scorsa su un passo è stato che avendo dietro una brutale 800 in uscita di curva allungavo parecchio ma poi dovevo frenare prima e la brutale mi si rifaceva sotto....certo ci sono 45 kg di peso tra le due moto però la differenza in frenata era tanta.

devid72
22-08-2017, 13:48
Ciao io la s1000r e credo che abbiamo lo stesso impianto. . Lo trovo un buon compromesso strada/ pista ! Potente e abbastanza modulabile! Se posso darti un consiglio Prova a usare anche il cambio in staccata per frenare! X non arrivare troppo impiccato con i freni?
Cmq io prima avevo la panigale 1199 e per strada non ho trovato grandi differenze x un uso stradale sportivo. .. anche se la ducati aveva un impianto al top brembo!


Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk

red78
22-08-2017, 14:15
devid72 sarebbe interessante fare una comparazione peccato che sei un pò distante.
Cmq utilizzo già il cambio in staccata....non credo di essere un novellino!!!!ahahah
Non per vantarmi ma ho iniziato ad utilizzare moto da strada a 16 anni con una aprilia rs125 poi rx 125, hornet 600, suzuki gsxr 600, gsxr 750, husqvarna 510, f800 gs e adesso xr 1000.
Tra l'altro la GSXR 750 tranne il motore, collettori e cambio il resto era tutto modificato e a franciacorta giravo in 1.20 nel 2010 con gomme stradali no termocoperte e andando in moto al circuito quindi non tiravo al 100%.

devid72
22-08-2017, 15:25
Ti credo.. ci mancherebbe! Era un consiglio senza voler insegnare nulla.. forse può essere anche il tipo di moto essendo la xr un endurona con gomme da 17 e più pesante e alta della tua ex gsx r forse non riesci a staccare come eri abituato prima?? prova per Step prima le pastiglie poi il resto... cmq sai già cosa devi fare.. ciao


Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk

darkdevil
24-08-2017, 17:54
DEVID72 la xr ha una pompa assiale la s1000r al pari della rr tiene una pompa radiale ed è quel particolare che secondo me fa la differenza

devid72
24-08-2017, 17:57
Non lo sapevo. .. grazie. . Concordo con te! Ciao

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk

red78
25-08-2017, 11:24
Interessante....allora sarei curioso di provare la s 1000 r per vedere quanta differenza c'è e se possibile mettere la pompa radiale oppure se è possibile mettere che sò una brembo da 19 ma con questa credo che l'abs non funzioni più.

JEAN_BUITRE
25-08-2017, 12:19
Scusa, ma l'ABS non funziona sulla base della pompa, ma ha una centralina che si attiva in base alla ruota fonica.
Cambiando la pompa freni l'ABS non viene alterato.

Ciao - Jean

red78
25-08-2017, 15:49
grazie ma non ho la più pallida idea di come funzioni....pensavo che cambiando la pompa il movimento della leva che avviene con l'abs non funzionasse più.
Se così non fosse tanto meglio che arriva una brembo 19!!!!hihihihihi

JEAN_BUITRE
25-08-2017, 15:54
Unica accortezza se cambi la pompa (freno o frizione) ai vari agganci che potresti avere necessità.
Intendo attacco paramani (se presente);
Attacco specchietto;
Attacco per serbatoio olio;
ecc.

Ciao - Jean

red78
25-08-2017, 16:07
paramani non li ho ma credo sia attaccato allo specchietto, specchietto è a parte, con pompa diversa serve un serbatoio olio diverso come sulla s1000 r.
L'unico grosso problema sarà la garanzia.

JEAN_BUITRE
25-08-2017, 16:12
ahhhhh, ok.
Te l'ho specificato perchè su altre moto ho avuto tale problema.

Ciao - Jean

Bushidogabri
25-08-2017, 16:19
ma scusate... davvero la frenata della xr vi sembra così scadente? a me onestamente non sembra affatto male... boh...

red78
25-08-2017, 16:26
a questo punto mi fai venire un dubbio e vorrei provarne un'altra perchè ai 1000 ho chiesto di controllare l'impianto perchè mi chiudevo le dita in mezzo alla leva anche se regolato sul 5....mi hanno fatto lo spurgo e migliorato di poco.
Cmq sia non è che dico che non frena ma vorrei una frenata subito pronta e più potente.

JEAN_BUITRE
25-08-2017, 16:42
Gabry, io non ho detto che non sono soddisfatto della frenata.
Anzi, per me frena alla grande e va benone.

Mi sono dovuto abituare perchè la precedente moto che avevo - sentivo una frenata molto spugnosa e modulabile.
Questa è un pò poco modulabile e quando prima di "dargli del TU" - ho dovuto farci la mano.

Ciao - Jean

Bushidogabri
25-08-2017, 17:57
Mi pare davvero strano... chiudere le dita addirittura? Su posizione 5??

Tu parli di uso normale, anche stressante per la moto, ma non di pista, giusto?

La mia ha una frenata molto aggressiva. A limite direi poco modulabile (ma nemmeno... a me piace aggressiva la prima pinzata), ma non certo da chiudermi le dita tra leva e manopola!

Jean: ah, ok ok, non avevo capito bene allora. Si, comunque è vero... le prime volte anche tiravo frenate da paura... più però prendendoci la mano... mi piace. Direi che proprio della frenata sono soddisfatto.

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

darkdevil
27-08-2017, 19:35
paramani non li ho ma credo sia attaccato allo specchietto, specchietto è a parte, con pompa diversa serve un serbatoio olio diverso come sulla s1000 r.
L'unico grosso problema sarà la garanzia.

E anche l'attacco dei tubi sulla pompa.

red78
28-08-2017, 12:30
Bushidogabri: premetto che io freno con 1 massimo 2 dita e quando ho ritirato la moto dopo circa 100 km quando frenavo la leva arrivava alle altre dita....l'ho regolata al massimo ma poi nelle staccate più violente succedeva di nuovo.
Allora al tagliando dei 1000 ho chiesto di controllare dove hanno fatto lo spurgo e la situazione è migliorata e adesso mi pare che la tengo sul 4 ma se esagero per 5-6 staccate la leva si allunga.

Per ora la uso solo su strada ma a breve vorrei provarla in pista. La cosa più fastidiosa che i primi mm vanno a vuoto e poi inizia a frenare.

Bushidogabri
28-08-2017, 13:17
ah, bene! allora facci sapere che impressioni avrai in pista!

devid72
28-08-2017, 13:42
Ciao. Vi porto il mio casi anche se ho la naked! La sensibilità con le leve hp rispetto le leve originali cambia molto! Le leve hp hanno meno giovo quindi la frenata e anticipata e migliora anche la sensibilità sulla leva freno!http://uploads.tapatalk-cdn.com/20170828/12573df30cf471822ebe45cb6b02b14c.jpg
Il prezzo xro e un furto...

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk

JEAN_BUITRE
28-08-2017, 13:49
. . . c'è sempre il rovescio della medaglia . . . . :rolleyes:
Migliora la frenata . . . peggiora il volume del portafogli . . . :cussing:

Jean

Bushidogabri
28-08-2017, 14:37
Ahahah! Jean è sempre così!!! La vita è una coperta corta... comunque, esistono anche prodotti aftermarket di buona qualità, no? Magari qualcuno li ha provati ed è soddisfatto.

Altri utenti del forum, ad esempio, con le leve hp non si sono trovati affatto bene...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

greenmanalishi
28-08-2017, 17:20
scusate ma sotto il soffietto in gomma la pompa non ha una vite bloccata col frenafiletti per regolare ed eventualmente eliminare la prima prima parte di corsa a vuoto? l aveva il mio 1150 gs...

V i K
07-09-2017, 10:16
Posso farvi una domanda, il vostro ABS quanto è invasivo? Basta poco sconnesso per farlo attivare in frenata, e di conseguenza se non premi tutto a fondo la frenata si allunga invece di accorciarsi. È la mia prima moto con abs, quindi non ne conosco bene le reazioni e non so come comportarmi. Dovrei ripinzare ancora più forte quando si attiva, ma non ho questo istinto, anzi purtroppo il contrario. A qualcuno di voi è successo di dover frenare tanto a fondo da far attivare l'abs? Vi ha tenuto su?

red78
07-09-2017, 10:45
anche per me è la prima moto con abs....per ora anche con pinzate forti su asfalto non è mai entrato.

devid72
07-09-2017, 13:37
Ciao. All inizio ti dà un po fastidio quando interviene.. ma poi ti rendi conto che puoi fidarti xke ti salva da bloccaggi della ruota soprattutto quando arrivi un po forte all ingresso curva...
Abs x strada forever!:rolleyes:

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk

bmwer71
07-09-2017, 14:43
L'ABS di qualche anno fa, aveva esattamente quel problema descritto, il modulatore lavorava ad uns frequenza troppo bassa tanto che sullo sconnesso risultava poco efficace in spazio di arresto.
L'xr non mi pare abbia problemi in qs senso!
Quando entra in funzione la leva vibra e non devi fare altro che continuare a frenare come hai sempre fatto.. magari gli spazi di arresto in casi particolari si allungano di qualche centimetro ma .. resti in piedi!!!
PS: ma la sensibilità dell'ABS sulla XR non è regolabile?? :idea1:

Francesco81
26-02-2018, 13:24
Riprendo questo post per porvi un'ingenua domanda. Premetto che ho un Gs lc 2015 e ho una scimmia da bestia per l'xr che voglio provare appena possibile e poi valuterò. La domanda che vi pongo è se l'xr ha o meno la frenata combinata come il gs. Se freno davanti lei in automatico ripartisce anche dietro oppure no? Sul gs è una gran comodità che alla lunga però toglie anche piacere di guida facendoti 'disimparare'...

ukking
26-02-2018, 13:29
Ha la frenata combinata, azionando la leva al manubrio viene pinzata anche il disco posteriore.

matteucci loris
26-02-2018, 14:44
Ha la frenata combinata, azionando la leva al manubrio viene pinzata anche il disco posteriore.

ok, però l'intervento che aziona la pinza posteriore viene in base alla velocità se vai piano non si aziona ;):lol:

red78
26-02-2018, 16:17
Non provarla....poi ti tocca firmare il contratto subito!!!!ahahahha

Francesco81
26-02-2018, 16:56
È quello che spero e mia moglie teme!!:arrow:

Dartagnan
26-02-2018, 19:21
Quando l'abbiamo provata noi,
è stata proprio lei a convincermi di prenderla.:lol::lol:

Aldo56
04-03-2018, 19:30
Leve hp, corsa per i primi millimetri a vuoto. Meglio l’originale che da più sicurezza a mio modo di vedere.

devid72
05-03-2018, 19:57
Ciao. Non sono d accordo. . Forse le hai registrate male! Le leve hp sono molto sensibili e precise .. non c'è paragone con le originali. .

Inviato dal mio SM-A500FU utilizzando Tapatalk

Aldo56
06-03-2018, 09:01
Ho provato e riprovato a usarle. Montate dal concessionario, tutt’altro che sprovveduto. Al di là della registrazione vicino/lontano, prima di sentire il freno prendere, percepisco un po’ di corsa a vuoto. Percepita anche su altra moto in consegna. Se riuscissi a trovare la quadra sarei felice. Più belle sicuro e con quello che costano averle ancora in scatola me le fa girare.....a manetta

frank1950
06-03-2018, 10:45
Sono d'accordo con devil72, le ho prese e avuto la sensazione che siano migliori non solo nell'estetica. La corsa a vuoto le avevano anche le originali, il mio punto di vista è che con una radiale le cose possano cambiare. Ne ho avuto la prova con un mia precedente moto, Hypermotard Ducati 821.

red78
06-03-2018, 12:39
Qualcuno ha montato pompe freno radiali sulla nostra xr?
Perchè stavo per comprare il kit brembo 19 rcs ma alcune cose non sono chiare...non ho capito se lo swich stop resta(viene preso da abs) o è sulla leva e quindi si perde...non capisco a cosa serve l'adattatore per tubi...e il cavallotto per specchietto che dimensione dev'essere? m10x1,25 o m8x1,25?

Dona85
07-03-2018, 23:59
Ciao io sono un nuovo possessore della xr da poco e se devo fare un confronto con la mia vecchia mts1200 devo dire k la frenata della Ducati e migliore, bmw poteva fare un impianto migliore

red78
12-03-2018, 14:39
quindi nessuno sà niente per montare la pompa brembo rcs?

Francesco81
26-03-2018, 10:35
Buongiorno, intervengo per farvi una domanda in merito all'impianto frenante dell'XR. L'ho appena ordinata e attendo con ansia la consegna la prox settimana. Io vengo da un GS con frenata combinata. Il conce mi ha confermato che anche l'XR ha la frenata combinata. Vi risulta? (tiro leva sinistra e frena in automatico davanti e dietro ripartendo a seconda della velocità, carichi ecc).

LungoXR
26-03-2018, 11:22
Si, confermo... pinzando col freno anteriore, interviene anche quello posteriore. Pero' non so' dirti in che percentuale viene ripartita la frenata.

Francesco81
26-03-2018, 11:49
Grazie per il chiarimento.