Entra

Visualizza la versione completa : Gs in autostrada


GSsino
20-08-2017, 20:21
Capita di rado che prenda l'autostrada con la moto, ma oggi x forza di cose ho dovuto prenderla.

Ho notato che a 130 fissi col cruise ovviamente in 6a il regime di giri arriva esatto a 4800 dove cominciano un pò di vibrazioni non fastidiosissime ma se ne potrebbe fare anche a meno.

Non trovate che siano un pò alti 4800 giri a 130km e che invece a quella velocità si dovrebbero assestare a 4000 per rendere il viaggio in autostrada più fluido e confortevole?

In sostanza è un pò un pacco sta cosa, perchè si è "costretti" a mettere a 120km/h riducendo il numero di giri infatti dopo un bel pò di autostrada, la moto a quella velocità diventa molto più confortevole anche se si sono abbassati di poco.

Ma è normale sta cosa cioè lo fanno tutte?

Sono consapevole che ci sono moto più comode del GS però me l'aspettavo più comoda in autostrada.

carlo.moto
20-08-2017, 20:25
Ed ora mettiamoci comodi...........

pippo68
20-08-2017, 20:45
Invece che a 120 mettila a 150

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Belavecio
20-08-2017, 20:46
Quoto 150 abbondanti

Inviato dal mio SUPER utilizzando Tapatalk

President
20-08-2017, 20:48
Passa alla ktm 1290.

Nik650
20-08-2017, 21:12
120 ,...... è la morta sua ............

ennebigi
20-08-2017, 21:30
Di chi ????

millling
20-08-2017, 21:36
Metti un pignone piu grande di un dente.

managdalum
20-08-2017, 21:36
A 130 vibrazioni fastidiose sul GS?
Strano

Le moto che hai avuto prima non vibravano?

Gabriele-1970
20-08-2017, 21:42
forse si riferisce più al ragliare del motore che alle vibrazioni.
Il sound del motore, è, diciamo non molto armonioso...

pippo68
20-08-2017, 21:52
A 120 faccio la schiuma

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Gnolo
20-08-2017, 21:53
La mia no per ora

Unknown
20-08-2017, 21:54
@ GSsino Condivido. Io di autostrada quando viaggio ne faccio parecchia e in effetti, se voglio viaggiare "bene", mi piazzo ai 120 di cruise control... Il motore gira rotondo, vibrazioni zero.... consumi ridotti. ecc...:)

GSsino
20-08-2017, 21:54
Invece che a 120 mettila a 150

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

ah si?! dici che frulla meglio? proverò senz'altro

ktm1290? ma neanche se mi pagano

strommino
20-08-2017, 21:55
Vado OT ma anche a me danno fastidio le vibrazione a quella velocità che tu dici, devo dire che quando provai la IAT sulla lc queste si erano molto attenuate...


Inviato dalla mia Tapamoto

Superteso
20-08-2017, 21:55
A 120 faccio la schiuma

In mezzo alle gambe?

pippo68
20-08-2017, 21:56
Dalla bocca

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

zoria
20-08-2017, 22:36
Io proverei a scalare almeno un paio di marce :):):)

keisersoze
20-08-2017, 22:54
ma non è proibita l'autostrada?

Youzanuvole
20-08-2017, 23:05
Colgo l'occasione: anche a me pare che nei trasferimenti autostradali giri in sesta a regimi un po' alti.
Il 1150 aveva l'over drive in sesta, e il GS in montagna, nel mio caso, viaggia costante da seconda a quarta.
È possibile intervenire?
Come?
Costi?

Grazie

P.S. Non registro vibrazioni fastidiose.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Unknown
20-08-2017, 23:14
Ci vorrebbe la settima, come il cambio Mercedes... ;)

GELANDERSTRASSE
20-08-2017, 23:33
..ma davero? oggi mica l'ho notata sta' cosa:confused::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::

Bluerrad
20-08-2017, 23:46
Concordo. Non da troppo fastidio ma l'avrei fatta girare almeno 500 giri più bassa ai 130km/h.

nick_77
20-08-2017, 23:58
Confermo anche io la sensazione che a 130 il motore giri un pó in alto. Per comoditá di crociera 120 km/h

MotorEtto
21-08-2017, 00:29
La gtr a 130 indicati non arriva a 4000 giri... ;)

ennebigi
21-08-2017, 07:09
1150 GS a 130 kmh 3300/3400 giri in E :)

ennebigi
21-08-2017, 07:20
Se le vibrazioni alle quali ti riferisci sono quelle del boxer, non puoi fare altro che cambiare moto, meglio se elettrica.....:mad:

ivan2011
21-08-2017, 09:16
a me non da fastidio....
però concordo con altri che una marcia in più ci poteva stare.
a volte anche x strade provinciali mi capita di cambiare marcia....ma non ce ne più,
6 marcia un pò corta.

cicorunner
21-08-2017, 09:18
francamente prendo spesso l'autostrada ma non mi sono mai soffermato su questi dettagli, certo è che a 120kmh non ci viaggio se non costretto perchè sembra di essere fermi

DvD
21-08-2017, 09:32
Ho avuto diverse moto SS e tutte viaggiavano sui 6.000giri in sesta a 130.

Su dai. La moto con la sesta lunga è roba da pensionati.

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

Ignoravo
21-08-2017, 09:36
Dicono che con la IAT migliori...

cicorunner
21-08-2017, 09:48
IAT, panacea di tutti i mali

branchen
21-08-2017, 10:20
Anche la XT1200Z siamo sui 4800 o comunque in quella zona lì.
Bisogna pensare che in tanti altri paesi europei (e non solo) il limite in autostrada è proprio 120 (se non più basso).
Con il Cruise credo che sarebbe fattibile dai... a parte il rischio di addormentarsi :-)

Ignoravo
21-08-2017, 10:33
Comunque 120 col GS in autostrada sono da nonnetta. Effettivi sono 112/113...

Jackall72
21-08-2017, 10:41
Il problema sta nel cambio, a mio avviso, come ha scritto qualcuno, ci sarebbe voluta un'altra marcia che, come si diceva un tempo, era chiamata "di riposo" o "di crociera".
A me capita spesso anche non in autostrada (qui poi il limite in autostrada è 140), di cercare la 7ma...

Youzanuvole
21-08-2017, 10:41
Ho avuto diverse moto SS e tutte viaggiavano sui 6.000giri in sesta a 130..

E, adesso cosa guidi? 😇

DvD
21-08-2017, 10:44
Toitoi :)

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

Ignoravo
21-08-2017, 10:45
6000 giri su un 4 cilindri sono pochi...

ennebigi
21-08-2017, 11:09
Ragazzi, stiamo parlando di quanti giri fa il gs, nel mio caso 1150, a 130 kmh , non vuol dire che si va a 130.....

GSsino
21-08-2017, 12:13
6000 giri su un 4 cilindri sono pochi...

si appunto

DvD
21-08-2017, 12:30
Facile non abbiate in mente il modello di 4 cilindri.
In ogni caso andate sereni dai, avete pure il cruise control, il passo successivo è andare in auto :)

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

managdalum
21-08-2017, 12:44
e fossi in loro lo farei alla svelta quel passo ...
:lol:

DvD
21-08-2017, 12:45
Rotfl

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

Superteso
21-08-2017, 14:44
e fossi in loro lo farei alla svelta quel passo ...
:lol:Mandagli un file GPS, così non si perdono, 😎
Come pure ai gonfiatori da cruscotto ed i ganzi della ripartenza alla bersagliera.

Ma ZK

Enzofi
21-08-2017, 14:59
Non mi sembrava un'osservazione stupida.
Con il precedente 1200st le vibrazioni a 130 erano fastidiose. Avevo comperato un supporto polso da fissare alla manopola destra, proprio per i trasferimenti. Lo ho usato poco perché veniva ingestibile l'uso del freno nei centri abitati.

DvD
21-08-2017, 15:12
Non è una osservazione stupida.

Ma a mio avviso stiamo un po' esagerando. Poi ognuno è libero di viverla come vuole, per carità, ma ho la sensazione che molti cerchino nella moto delle comodità da auto.

15 anni fa usavamo moto che oggi forse non ricordate più.
Nel 1998 un CBR 600 ti faceva andare in Portogallo in 2 o a girare a Monza.

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

Enzofi
21-08-2017, 15:20
Non trovo peccato nel cercare comfort adeguato
Allora facciamo i duri e puri con una 125, voglio esagerare , con una 350, che tanto si fanno le stesse cose.

DvD
21-08-2017, 15:26
Vero.
Fino ad un certo punto.
Poi con moto che hanno tutto quello che ha un auto, superato quel punto diventa ridicolo.
Dai, un minimo di sacrificio lo facciamo fare pure al pilota?


Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

managdalum
21-08-2017, 15:28
Seriamente, allora: se sento parlare di vibrazioni fastidiose su un GS a 130 mi viene da pensare ad una moto con problemi, o a un motociclista troppo sensibile.

Poi ognuno è giusto che le sue paturnie se le giochi come meglio crede, ma a volte ho l'impressione che si stia perdendo di vista su quale mezzo si sia appoggiato il fondoschiena

Enzofi
21-08-2017, 15:39
Ok che la moto non è e non deve essere un auto, un auto non è un camper. Che non è una casa perché manca il giardino e la piscina.
Sono passato alla rt proprio perché cercavo maggiori comodità per tutti e due. La differenza è abissale
Sicuramente quel gs è da controllare

albatros1
21-08-2017, 16:56
La mia a 130 e rumorosa ma non vibra
Non ha mai vibrato 25000 km
In quarta ma solo in quarta il cardano va in risonanza non ho capito perché non nelle altre marce


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

ValeChiaru
21-08-2017, 17:24
Risonanza?



Magnetica?




Sbidiguda?



Comodo, puoi usarlo per fare le analisi ai vecchietti.

Themau
21-08-2017, 18:24
sbidiguda? tarapia tapioco, prematurata la supercazzola o scherziamo?

perché pàstene soppaltate secondo l'articolo 12, sennò posterdati, per due, anche un pochino antani in prefettura

albatros1
21-08-2017, 18:36
Ho scritto che la mia ha il discorso della risonanza cardano in quarta marcia
Ma non capisco perché non fa la risonanza pure sulle altre marce
MISTERO


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Peterpan.RM
21-08-2017, 19:56
anche la mia quando nuova intorno ai 130 vibrava e mi dava molto fastidio
poi non so come mai è sparito del tutto, (forse assestamento meccanico)
successivamente è tornato, ma molto più lieve
ora è appena avvertibile.
avevo aperto un topic per questo indicando anche come un difetto significativo, visto che quella è la velocità codice in autostrada per una moto che nasce per fare tanti km.
qualcuno aveva scritto che succedeva anche a lui, altri che a loro non succedevano.

evidentemente è una cosa che dipende dall'assestamento meccanico. in ogni caso secondo me è una rottura

carlo.moto
21-08-2017, 19:58
Le nostre, anzi vostre moto non hanno rotture, solo......prerogative

Unknown
21-08-2017, 20:15
Ho scritto che la mia ha il discorso della risonanza cardano in quarta marcia
Ma non capisco perché non fa la risonanza pure sulle altre marce
MISTERO


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Perfetto, mi hai evitato di porre la domanda sul perché di questa risonanza in quarta, visto che pure la mia fa la stessa cosa. Adesso so che non sono l'unico e che la risposta ... non c'è ;)

Crash5wv297
21-08-2017, 20:17
Se il limite è 130, considerato lo scarto del contakm, dei 5 che eventualmente ti tolgono, e poi della possibilita tuttaltro che remota che non ti becchino, si può andare almeno ai 145.

Inviato dal mio LG-M250 utilizzando Tapatalk

pierachi
21-08-2017, 20:21
anche in pallostrada era molto più confortevole la vecchia ad aria

piegopocopoco
21-08-2017, 20:57
...l'autostrada se posso la evito, comunque mai avuta una moto così confortevole...
P.S a me il cruise control serve a non prendere le multe...è una moto così priva di vibrazioni che sei sempre abbondantemente in zona rischio, anche nelle statali...

Nik650
21-08-2017, 21:12
Comunque 120 col GS in autostrada sono da nonnetta. Effettivi sono 112/113...

ecco, sarò nonnetto.
Mi metto lì a 120, piazzo il cruise, punto la sveglia e mi sento musica fino all'arrivo. Libidine :cool:

albatros1
21-08-2017, 21:56
In effetti cruise control pensavo fosse un accessorio quasi inutile invece ho dovuto ricredermi
Poi quello del gs è fatto molto bene
Anche sensori pressione gomme pensavo di non usarli invece servono
Unico accessorio non non serve sono i faretti
Celi ho ma li uso raramente più che altro perché mi sembra non si possa circolare
Coi faretti accesi poi credo che dai fastidio agli automobilisti specie di notte
Già il faro a led e molto fastidioso per chi ci sta davanti manca che accendiamo i faretti 🎃


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

piegopocopoco
21-08-2017, 22:17
...e del portatarga ne vogliamo parlare?...sai quante multe in meno avrei preso...

pippo68
21-08-2017, 22:21
Mha.......io ho da sempre usato questo sistema......

Mi adatto alla moto che ho.....punto.......ne vengo ora da una settimana con mio figlio e la fida rt1100......carichi come asini......ha le sue "particolarità" nel misto......un tir su due ruote......ma in autostrada è un incrociatore. ........lo piazzi a 180 e vai......finché non finisce l'olio.......ahahahahah. .....ma un mezzo kilo me lo porto sempre........

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Youzanuvole
22-08-2017, 00:14
Vero.
Fino ad un certo punto.
Poi con moto che hanno tutto quello che ha un auto, superato quel punto diventa ridicolo.


Il mio GS non ha un solo accessorio di quelli da te citati.

ilprofessore
22-08-2017, 00:23
Se a 130 km/h gira a 4800 giri, ha un rapporto piu' corto della Vstrom 1000: strana 'sta cosa.

DvD
22-08-2017, 00:38
Il mio GS non ha un solo accessorio di quelli da te citati.Non è che abbi fatto un gran lista ;)
Stavo generalizzando. Che poi uno abbia la voglia di non avere un determinato fastidio lo capisco, come dice Enzofi.


Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

Gaine25
22-08-2017, 01:21
Ci meritiamo i motori ibridi e elettrici

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

GSsino
22-08-2017, 20:51
Oggi credo di aver capito cos'è...è l'asfalto di certe autostrade, quello rosso granitico x intenderci, infatti sui punti di asfalto bello nero a 130 non c'è vibrazione. Se sommiamo il tipo di asfalto, con gomme semitasselate tkc70, poi mettiamoci anche che vibra un po' di suo il motore a quella velocità allora le vibrazioni si sentono. Non fraintendetemi xò, non mi danno fastidio non sono niente di che...xò se non ci fossero,o meglio se a 130 fossero come a 120 sarebbe fantastico. Figurarsi se cambio moto x sta cosa...

motorrader
22-08-2017, 21:16
..CX di un camper..peso di una betoniera..

..mettici pure i rapporti lunghi.. :lol: :lol: :lol:

henry
22-08-2017, 21:21
Se a 130 km/h gira a 4800 giri, ha un rapporto piu' corto della Vstrom 1000: strana 'sta cosa.

Il GS ha le marce molto corte, è per questo che riprende bene con le marce alte.

GIGID
22-08-2017, 21:26
Direi più che non ha una sesta di riposo, se fosse così corta arriverebbe a limitatore o li vicino alla massima velocità, invece no.
Poi sono d'accordo pure io che forse una rapportatura più distesa nelle ultime marce forse sarebbe più gradevole in autostrada, ma non mi permetterebbe di sfruttare la sesta sulle statali come ora.
Eterno dilemma ...la scelta dei rapporti ...

Per le vibrazioni, mai accusate in modo fastidioso o significativo, e a qualsiasi velocità (anche ai 220 di gps Ove permesso.
Sento invece le Ana3 ...eccome se le sento, anche se in autostrada sono meravigliose carica o scarica che sia la moto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

henry
22-08-2017, 21:32
le vibrazioni di un bicilindrico, di solito, non sono fastidiose, a differenza dei 4 cilindri, che quando vibrano ti addormentano le mani.

Fabu
23-08-2017, 14:57
ci fosse la sesta più lunga, poi qui a lamentarsi che non ha abbastanza ripresa per un sorpasso d'emergenza, e che bisogna scalare, e perchè l'han fatta così lunga etc. etc..
comunque la soluzione c'è, si chiama Goldwing 1800cc 6 cilindri, a 130 viaggiate al minimo di una supersportiva.
per le vibrazioni, ammesso che questo boxer le abbia e siano insopportabili, passate una giornata su una XR, poi tornate sul GS e ne riparliamo.

Slim_
23-08-2017, 15:22
Bravo @Fabu!

Nik650
23-08-2017, 16:45
Che abbia la sesta un pò "cortina" è assolutamente normale su una moto enduro che teoricamente, ma mica tanto teoricamente, potrebbe affrontare lunghi percorsi in fuori strada e non solo strade bianche.

Inoltre la sesta corta combinata alla coppia abbondante che questo motore è in grado di erogare consente di viaggiare nel medio raggio utilizzando poco il cambio e questo a beneficio del confort di guida. :)

Saqui
23-08-2017, 18:41
Sicuramente il GS è una moto che può fare tutto, anche lunghi tratti autostradali ma non è certo il suo forte, complice anche la sesta un po' corta. Il meglio di se il GS lo esprime nei tratti guidati sulle statali o sui passi alpini.

Secondo me se uno fa molta autostrada non dovrebbe scegliere un GS ma restando in casa BMW, dovrebbe orientarsi su una RT o su un K1600, oppure vai di GW.

Per le vibrazioni mi pare che la valutazione sia molto soggettiva, io le consideravo insopportabili sul GS800 e sulla CBR non certo sul mio GS.

pierachi
23-08-2017, 23:06
io invece sostengo che con la lc, la gs non e' più' la paciosa e comoda gs anche da viaggio autostrade come lo era stata fino alla bialbero.piu' vibrazioni, meno confort ( sella e riparo dalla aria) più' rumorosa. sarà' una mia impressione sbagliata. ma non riscontro molte l/c nei report viaggi anche su questo forum.

esantic
23-08-2017, 23:44
quoto Saqui ... certamente per la GS l'autostrada non è il suo ambiente, a pieno carico in 2 per lunghe tratte puoi tenere medie di 120/130 km/h con pause ogni 200 km ... oltre manca di confort per vibrazioni, rumore, aria e sei a rischio di spiattellare le gomme ... poi come esci dall'autostrada in qualsiasi condizione è una tra le moto più facili e divertenti

managdalum
24-08-2017, 00:51
Ok, adesso ho capito: se questi fossero anche i miei parametri, allora sarei d'accordo con chi dice che il GS non è adatto all'autostrada.

Ma siccome i miei riferimenti sono diversi (per esempio: 600 km di autostrada, in due, con borse laterali, zaino e borsa serbatoio, con due soste, a 150 km/h fissi, con un F650 Dakar), allora capirete che per me il GS in autostrada va benissimo :lol:

6max
24-08-2017, 08:04
Io l'adventure lo trovo comodissimo anche sulle lunghe tratte, a velocità di crociera vibra meno del bialbero,in autostrada uso sempre i tappi per le orecchie e le sensazioni da voi descritte spariscono completamente!

Unknown
24-08-2017, 08:17
Io di autostrada ne faccio tanta e anche in questo caso mi sentirei do dire che il Gs è insuperabile se comparato a qualsiasi altra moto abbia avuto. Certo, come ho già letto, una sesta un po' più lunga e rilassante.... ;)

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

GIGID
24-08-2017, 08:18
Quoto Manag ...
mai avuto una moto più comoda anche in autostrada.
Per l'aria basta montare il cupolino ADV.
e anche carichi puoi tenere tranquillamente i 170/180 reali di crociera parlando tranquillamente con l'interfono.
L'ultimo viaggio con il caldo l'ho fatto in due ai 150/160 con modulare aperto
Non posso desiderare di più se non l'auto 😂

Certo che se poi lo paragoniamo a K1600 o GW ....ma mi sembrano moto molto diverse in tutto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

piegopocopoco
25-08-2017, 18:55
..a me l'autostrada non piace, tuttavia sono sempre costretto a percorrerne lunghi tratti.
Il mio è uno STD, cupolino GIVI, come l'originale ADV, per intenderci, in autostrada devo stare attento a non addormentarmi...se non c'è traffico metto il cruise a 148 e vado!!!, soste solo quando sta finendo la benzina!!!!
Per me comodissimo, per altro se il clima lo consente casco aperto e si può rispondere anche a una telefonata...

carlo.moto
25-08-2017, 18:59
......il che oggigiorno mi sembra essenziale.....ah ah