PDA

Visualizza la versione completa : Sensori pressione - Reset


Piripicchio
20-08-2017, 08:13
Ciao ragazzi, è possibile fare un reset dei sensori pressione?
noto che non indicano la pressione effettiva delle gomme


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

strommino
20-08-2017, 08:15
È una cosa che stavo cercando anch'io' ma mi sa che lo fanno solo in concessionaria con un attrezzo/telecomando apposta


Inviato dalla mia Tapamoto

Il Giova
20-08-2017, 08:28
Dopo che mi hanno azzerato il Service ho notato che erano di nuovo precisi..... poi però mi fido solo del manometro del gommaio quelli professionali tipo Eurodainu...

flower74
20-08-2017, 08:38
... i sensori di pressione pneumatici NON sono uno strumento di misura... servono solo ed esclusivamente per segnalare una foratura.
Quindi... niente taratura e un buon manometro e siete a posto.

Piripicchio
20-08-2017, 09:38
Flower, a me ha sempre funzionato perfettamente, solo dopo il cambio gomme ha iniziato a non dare più la pressione in maniera corretta.
Ora sto facendo su e giù di altitudini ed è peggiorata l'inaffidabilità del sensore


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Slim_
20-08-2017, 11:07
Segnalare la pressione corretta non è lo scopo di questi sensori. Come detto da @Flower.��
È un solo un caso che prima corrispondesse.

Unknown
20-08-2017, 11:45
@ slim Scusa, tu dici che non servono per visualizzare la pressione reale, però quando il mio gommista ha cambiato le gomme e le ha gonfiate a pressione corretta col suo manometro (cioè 2.5 e 2.9) anche il sensore RDC sulla moto segnava esattamente la stessa pressione. Il sensore BMW sembrerebbe essere estremamente corretto, se confrontato a un manometro professionale tarato correttamente.

Superteso
20-08-2017, 12:15
Si certo, come no

carlo.moto
20-08-2017, 12:19
Leggende metropoliutane; vorrei leggere su una documentazione ufficiale BMW che i sensori servono solamente per indicare una foratura. Se non indicano una corretta pressione sono da cambiare o da tarare, poi che non lo si faccia perchè costano 150 euro l'uno e si continuino ad usare solo in funzione di una foratura è tuttto un altro discorso.
Insomma sono nati per una funzione e come tali devono funzionare, poi ognuno fa come vuole

flower74
20-08-2017, 12:44
... infatti si chiama sistema di controllo pressione... mica sistema di misurazione pressione.

Unknown
20-08-2017, 12:56
@ superteso Si, certo. Eccome.

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

denis70
20-08-2017, 14:29
io controllo la pressione gomme con questo manometro TVR,
azienda nota nella produzione di manometri professionali ad alta precisione

http://img1.fotoalbum.virgilio.it/v/www1-1/196/196562/351249/manometro-vi.jpg

i sensori rdc mi indicano la stessa pressione del manometro,
di conseguenza posso affermare che l'rdc della mia moto e' preciso !

Unknown
20-08-2017, 14:44
Grazie, allora non sono solo... ;)

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

Slim_
20-08-2017, 15:01
Ragazzi, ma il libretto d'uso ce l'avete credo. Basta leggere. C'è tutto un 3ad su questo argomento. ��

Bluerrad
20-08-2017, 15:06
Anche io fino a qualche giorno fa non avevo grossi problemi e la pressione da display risultava identica a quella da manometro professionale.

Recentemente scendendo dalle alpi con pressioni corrette alla partenza ho notato l'aumento della pressione a display perdendo altitudine e aumentando la temperatura esterna.
Mi sono fermato per sgonfiare un po' l'anteriore che era andato a 2.6 dai 2.4 di partenza, ma riaccendendo la moto segnava 2.3 a quel punto il display.

Tuttavia non mi segnala malfunzionamenti al sistema.

L'RDC è indicato come un misuratore di pressione non solo un sistema di avvertimento, che è comunque compreso nell'RDC: la moto segnala una pressione pericolosa e fuori tolleranza al guidatore nel caso, ma ordinariamente gli comunica anche la pressione degli pneumatici "compensata" per la temperatura esterna.

Non è un misuratore canonico ma è quello su cui bisogna regolarsi se il costruttore prescrive di utilizzare la moto con pressione a display 2.5 / 2.9 di quel sistema specifico.

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170820/61f4bf390ad8bb7408ae5d05cfaa8052.pnghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20170820/d3efebfd13bfe3e95033ddaf07ce88bf.png

Slim_
20-08-2017, 15:15
Pressione "compensata in base alla temperatura". Non dice "reale nel momento di misurazione" o simili.

managdalum
20-08-2017, 15:36
Ragazzi, ma il libretto d'uso ce l'avete credo. Basta leggere. C'è tutto un 3ad su questo argomento. ��

Esatto.
L'argomento di questo, invece, è un altro

millling
20-08-2017, 20:43
io controllo la pressione gomme con questo manometro TVR,
azienda nota nella produzione di manometri professionali ad alta precisione

[...]

i sensori rdc mi indicano la stessa pressione del manometro,
di conseguenza posso affermare che l'rdc della mia moto e' preciso !

Ascpide! E' roba da formula 1:)

Piripicchio
21-08-2017, 07:49
I sensori sono precisi normalmente, prima del cambio gomme ha segnato sempre la pressione giusta come ho scritto prima, a maggior conferma di questo vi dico che anche la precedente LC che avevo segnava precisamente la pressione esatta, fatevi controllare i sensori.
Io la porterò in concessionaria la quale mi ha già detto che se non risolvono il problema con un reset mi cambiano entrambi i sensori in garanzia


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

managdalum
21-08-2017, 11:32
Eliminati 6 messaggi.
Se chiedo di ritornare a parlare solo dell'oggetto del thread, dovreste usarmi la cortesia di farlo.
Grazie

Slim_
21-08-2017, 11:33
Come controllare i sensori...... seguo.

Loferico2
21-08-2017, 12:04
Non so se esista un reset .. fatto sta che all'ultimo tagliando ho segnalato l'anomalia rdc che durante un viaggio mi è durato una giornata... prima sparisce il valore della pressione poi schizza a 6 atm facendo accendere tutto l'albero di natale di triangoli rossi e avvisi sul navigatore. Dicono di aver azzerato tutto.. non so se abbiano anche resettato


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

piegopocopoco
21-08-2017, 20:53
...il tuo aveva sicuramente un problema, se è bastato un reset in officina..tanto meglio!!!

dannyGS
31-08-2017, 19:13
E' possibile che dopo aver fatto un cambio gomme l'RDC non mi funzioni più correttamente, ovvero mi indica dei valori di pressione ben sotto il valore misurato con manometro ?. Differenza di misura che arriva a 0,4 - 0,5 bar.

Slim_
31-08-2017, 20:43
Con manometro intendi lo stesso manometro di prima (che invece si discostava di poco) ?

Ignoravo
07-12-2017, 14:46
Anche io ho i sensori che dopo il cambio gomme indicano 3 decimi in più. Prima andavano alla grande. Come si fa?

al9000
08-12-2017, 13:29
io controllo la pressione gomme con questo manometro TVR,
azienda nota nella produzione di manometri professionali ad alta precisione

[...]

i sensori rdc mi indicano la stessa pressione del manometro,
di conseguenza posso affermare che l'rdc della mia moto e' preciso !Pure io come denis70 . con manometro di classe elevata e scala 0-4 bar ho valori identici a RDC

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Slim_
08-12-2017, 14:36
Anche io ho i sensori che dopo il cambio gomme indicano 3 decimi in più. Prima andavano alla grande. Come si fa?Devo ancora provare, ma mi sa che sono nella tua stessa situazione. Sono al limite inferiore dell' RDC ma le sento molto dure e con quelle gomme ho un certo occhio. Proverò alla prima occasione.

millling
09-12-2017, 00:33
Pure io come denis70 . con manometro di classe elevata e scala 0-4 bar ho valori identici a RDC

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Il mio manometro è digitale cinese ed è preciso come l' RDC :D:D:D

Piripicchio
09-12-2017, 06:52
A seguito azzeramento sensori in officina è tornato tutto alla perfezione, l’RDC è precisissimo come i manometri professionali.
A volte capita che a seguito sostituzione pneumatici i sensori si impallino un po’ e vanno resettati.
Il reset è possibile farlo solo in officina BMW e non autonomamente.

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Slim_
09-12-2017, 06:53
Ma tu sai la procedura di azzeramento? Basta sgonfiare a zero e rigonfiare ? Chiedo...

Ignoravo
09-12-2017, 11:45
Io credo che basti collegare la moto alla diagnostica e si fa il reset, senza toccare le gomme.

Jackall72
09-12-2017, 12:04
Deve essere fatta dall'officina BMW che la collegano al loro computer e fanno il reset.
Ve lo dò per certo in quanto è operazione che ho fatto eseguire a seguito di sensore anteriore "ballerino", segnalava 1,9 e triangolino giallo, mentre la pressione reale (misurata con manometro di classe A) era, a freddo, 2,2.
Fatto il reset, è tutto rientrato nella normalità
Per dover di cronaca, vi dico anche che è possibile modificare i valori di anomalia dei sensori.

Piripicchio
11-12-2017, 09:11
Jackall72
Se i sensori non segnano la pressione giusta anche dopo il reset vanno sostituiti in garanzia


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Jackall72
11-12-2017, 09:22
@Piri: mi hanno fatto il reset e ora si discostano di 0,1Bar, se si risballano di nuovo vedremo.

PACO86
27-04-2019, 19:47
No, un reset da parte dell'utente non esiste. Può farlo solo l'officina (BMW ovviamente) purtroppo.

Catoclep@
21-04-2025, 22:06
oppure usi motoscan con smartphone

punkeroso
22-04-2025, 09:46
Per i posteri, indicheresti esattamente quale sia la funzionalità di Motoscan per "resettare" i sensori di pressione?
A me risulta si possano solamente disassociare (delete) o associare (learn), ma non resettare o calibrare.
Grazie