Visualizza la versione completa : Kit iniettori 1200 su 1150
Conoscete queste aziende che propongono kit per montare gli iniettori del 1200 (bosch ev14) su 1100 e 1150?
Injector-rehab.com
Jt-c.com
In sostanza si tratta di adattatori con o senza iniettori nuovi. Il miglioramento sembra evidente (su advrider ne parlano entusiasti), per via della migliore nebulizzazione e tempi di reazione minori in apertura (rispetto al 1100 poi che ha iniettori a foro singolo ancora di più, il 1150 li ha già a 4 fori)
Penso che farò una prova....😁
gargamella
19-08-2017, 22:07
Ciao! Se guardi la forma degli iniettori,sono anche più lunghi dopo l'o-ring.
Presi due su ebay, quando arrivano ti tengo informato sul montaggio.
Devo testarli sia sul 1100 che sul 1150
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
maurodami
20-08-2017, 01:14
con bosh ev14 trovo su ebay iniettori per Opel, Maserati ed altre autovetture ma non mi sembra si possano montare alle moto1100 e 1150...troppo diversi.
con Injector-rehab.com trovi iniettori che assomigliano ai nostri.
Puoi postare una immagine e qualche elemento per la ricerca anche su ebay?
Infatti quello che fanno sostanzialmente è realizzare un adattatore in alluminio cnc x montarli al posto di quelli del 1100/1150
Ecco lo screenshot della pagina con il kit completo di nuovi iniettori
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170820/dc0fcab70d046c20d377d760851f7760.jpg
Oppure si possono acquistare solo gli adattatori
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170820/3bf33a3e7b6292d94d47cbd767446015.jpg
gargamella
20-08-2017, 09:30
Io ho investito 50 euro per due iniettori del Gs dal 2008 in poi, guardando su realeom sono sempre loro sia su serie r e su serie f.
Dovrebbero arrivare a breve, così posto la foto di entrambi e ci ragioniamo sopra.
Per maurodami, per EV14 si intende la parrocchia, quindi stessa tecnologia ma puoi trovare forme diverse lunghezze diverse connessioni elettriche diverse numero fori ecc.
Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
Facci sapere come funzionano ...mi hai messo un'altra scimmia sulla schiena.....mannaggia a voi
maurodami
20-08-2017, 10:06
Quindi necessitano adattatori + iniettori del 1200?
Si per forza altrimenti non riesci a montarli.
Infatti le scelte sono 2: prendere da loro solo glo adattatori e poi recuperare 2 iniettori usati o prendere da loro tutto il kit con iniettori nuovi. Che credo convenga alla fine perchè comunque due iniettori usati costano 50-100€, con 130$ te li danno nuovi...
Uppo, mi sa che faccio 'sto acquisto
Gargamella tu poi hai fatto prove?
Un kit simile lo vende anche Tills.de, più o meno stesso prezzo e stesso concetto
https://www.tills.de/product-14.html
Qui la discussione su AdvRider
https://advrider.com/index.php?threads/1200gs-injectors-in-the-1100gs-and-1150gs-vrooom.1181054/
Simonfunk
02-08-2018, 16:56
Seguo con interesse...
elikantropo
02-08-2018, 17:56
Si sa qualcosa sui consumi a seguito della modifica? grazie.
Non dovrebbero cambiare perchè la portata degli iniettori è la stessa (nella discussione su advrider c’è una scheda da qualche parte) e la pressione della pompa è la stessa
Il beneficio è solo la migliore nebulizzazione e il fatto che siano “dinamically matched” cioè siano accoppiati iniettori che hanno la stessa identica portata senza le ripiche tolleranze usate in produzione (nell’ordina del 1-2% credo)
usti che figata!!! e magari seghetta anche un pò di meno...
maurodami
03-08-2018, 20:19
Non riesco a immaginare se cambia il fissaggio rispetto alla situazione originale con i soli iniettori 1150.
Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
sembra che il fissaggio rimanga come il suo iniettore originale ...
https://s15.postimg.cc/obwv9k7xn/Immagine_1.jpg (https://postimages.org/)
maurodami
03-08-2018, 21:46
vedo, ma non capisco visto che con l'adattatore si allunga tutto.
Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
è l'iniettore ad essere più corto, per questo ci vuole l'adattatore
maurodami
03-08-2018, 21:57
ah...ecco.
Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
cmq non credo che questa modifica porti a dei miglioramenti tangibili, come spesso accade in questi casi "l'effetto placebo" porta a conclusioni non realistiche ...
non dimentichiamo che i nostri boxer hanno un architettura anteguerra buona per funzionare benissimo ancora a carburatori.
maurodami
03-08-2018, 22:56
Sulla base di esperienza su motori Ducati, dove queste modifiche sono frequenti, se non viene aumentata la portata aria miscela (modifica su pompa e iniettori) i benefici sono inesistenti. Con una migliore (sola) nebulizzazione della benzina si solo ha una "uniformità" di scoppio nella camera di combustione, con impercettibili migliorie sull'erogazione.
Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
maurodami
04-08-2018, 09:07
Se puoi posta qualche foto dal lato getti, con e senza iniettori.
Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
m.branca79
04-08-2018, 17:09
Potrebbe funzionare ma ci saranno dei pro è contro
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
m.branca79
04-08-2018, 17:10
Sulla base di esperienza su motori Ducati, dove queste modifiche sono frequenti, se non viene aumentata la portata aria miscela (modifica su pompa e iniettori) i benefici sono inesistenti. Con una migliore (sola) nebulizzazione della benzina si solo ha una "uniformità" di scoppio nella camera di combustione, con impercettibili migliorie sull'erogazione.
Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
Anche secondo me
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ma infatti lo scopo è quello, mica cercare prestazioni.
Una cosa che dicono molti di quelli che hanno fatto il passaggio è che è più facile allineare i CF e che poi il motore è più rotondo, regolare, vibra meno etc..
maurodami
06-08-2018, 10:38
Potrebbe funzionare ma ci saranno dei pro è contro
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalkdi contro nulla....mal che vada nessun beneficio apprezzabile.
Se potete postare qualche foto dell adattatore lato foro di uscita getti (con e senza inettori vorrei capire se la nebulizzazione subisce interferenze da parte dell'adattatore.
grazie
Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
Ordinati da Tills. Appena arrivano faccio 2 foto
Seguo con interesse, guardando il video la differenza con il 1100 è abissale,
per il 1100RT :( costa 200€, contro i 160€ del 1100S/1150/**.
https://www.youtube.com/watch?v=f8cEG4wbWyk
gli iniettori usati del 1100 RT li rivendo a 50€ cadauno?
maurodami
07-08-2018, 17:32
Ordinati da Tills. Appena arrivano faccio 2 foto
Trovate foto sul sito di Tills con il particolare che cercavo.....non è una semplice "prolunga" per come immaginavo non poteva essere. I fori sono a filo con l'uscita.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180807/58b73d47eb01cf645c1b98597c078977.jpg
Se si riuscisse ad aumentare la portata, magari giocando su una maggiore pressione, si potrebbe ottenere più di quel che ho detto.
Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
Una cosa che è ho letto in giro è che il tempo di risposta è inferiore (mi pare dimezzato) rispetto a quelli del 1150.
Nel senso che quando la centralina comanda l’apertura questi ci mettono meno tempo ad aprirsi di quelli del 1150, quindi benchè la portata nominale sia la stessa forse si guadagna qualcosa x questo motivo (a meno che lo stesso valga per la chiusura...)
maurodami
07-08-2018, 18:23
Traducendo quel che hai letto in giro, direi che la portata è maggiore (volume nell'unità di tempo)....certamente non sarà mai il doppio visto che è solo il tempo di reazione che è dimezzato.
Direi che per certi versi è come avere un "tempo di iniezione" più veloce.
ps non riesco a spiegarlo meglio di cosi
Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
La portata nominale é la stessa (240cc) ma immagino che sia misurata "in continuo"
La differenza nei tempi di reazione é spiegata in un post su Advrider che copio (spero sia corretta!)
1200GS Injectors in the 1100GS and 1150GS... Vrooom!
https://r.tapatalk.com/shareLink?share_fid=14159&share_tid=1181054&share_pid=30625802&url=https%3A%2F%2Fadvrider%2Ecom%2Findex%2Ephp%3Fp osts%2F30625802%2F&share_type=t
maurodami
07-08-2018, 19:44
Vedo sul link di advrider che in un post indica un 20 % in più di benzina.
Aspettiamo i tuoi "test" :) .
Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
vertical
07-08-2018, 20:34
Seguo con interesse, guardando il video la differenza con il 1100 è abissale,
sto video puzza un po'......il primo iniettore spruzza un getto uniforme non nebulizza, non mi pare credibile....boh
riguardo al resto, un iniettore che nebulizza meglio (e ci può stare che sia così) migliorerà il tipo di miscela che entra in camera di combustione e ci potrebbero essere miglioramenti nell'accensione e propagazione fiamma, anche rendimenti migliori distribuzione calore migliore ecc. ecc.
Interessante il tempo di reazione, che però aumenterà la quantità di benzina. Non è un male assoluto, ma non è quello che prevede il costruttore. Non sto facendo il disfattista eh, queste cose le avete già dette anche voi e condivido.
L'unica mia critica è, il mio 1150 non brilla di certo per fantasmagoriche livelli di potenza, pesa come una betoniera e sarà anche maneggievole ma nulla paragonabile a modelli di moto "nate" per la velocità.
Alla fine dico, ma cosa vuoi tirarci fuori da un motore/moto così?
In ogni caso, smanettarci sopra non lo ritengo sbagliato in assoluto, molto chiaramente è questione soggettiva.
C'è un discorso economico anche da valutare, volendo fare un reale paragone pre-post modifica, non c'è da considerare solo la spesa degli iniettori, ma uno dovrebbe anche andare a spendere altri eurini per una prova al banco pre e post. Perchè risultati dati a sensazioni personali, lasciano il tempo che trovano.
Non ho letto su adv.rider se queste prove al banco le hanno fatte e pubblicate.
Vi seguo, e buon divertimento :)
Mica lo faccio per guadagnare in prestazioni, la ghisona non va un cazzo e continuerà a farlo [emoji38]
Ma se gira meglio, guadagna (ulteriore) fluidità/elasticità etc ben venga. Poi mi piace pasticciare, non passa mese senza che ci faccia qualcosa (modifiche, manutenzione extra etc)
maurodami
07-08-2018, 21:04
Sul video ho avuto le tue stesse perplessità; per il resto ti posso dire che sulla base di esperienza modifiche di mappe Ducati (non lo faccio per lavoro....nella vita faccio tutt'altro), con grossi sacrifici di tempo (apri e chiudi Motronic "muletto" di R1150GS, smonta e rimonta serbatoio, prove e pareri su moto di amici pazienti ....), ho modificato la mappa originale "giocando" (anche) sui tempi di iniezione.
Eprom con mappa vers 2017.4 (penso versione definitiva) ha dato ottimi risultati in termini di eliminazione battiti in testa, maggiore elasticità e linearità di progressione da fare (quasi) invidia alla serie 1200....che comunque e sempre e tanti superiore al 1150...dopo varie combinazioni scarichi/decat homade ho optato per Y commerciale e scarico originale.
Torno in argomento.....una migliore nebulizzazione con la modifica di cui al post in questione, ora potrebbe anche starci per avere ancora qualcosina in più....parlo sempre e solo di ottimizzazione e rendimento del nostro motore.
Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
vertical
07-08-2018, 21:13
e allora forza, datevi da fere :lol:
suggerisco di fare dei video pre post. Sarebbe ideale avere un qualche sistema di registrazione audio "buono", già comparare graficamente le tracce audio a parità ad es giri motore potrebbe essere interessante :)
maurodami
07-08-2018, 21:20
Le mie modifiche sono molto sempre state molto "insonore" e molto "discrete"......come il mio progetto e realizzazione degli scarichi "similtemignoni", che realizzai qualche tempo fa per la mia (ex) Ducati SS1000DS, realizzati su base scarichi Remus originali, in dotazione di serie al modello :) .
Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
Credo dovrete accontentarvi del mio "culometro"!
Se Yuza da un riscontro similpositivo credo che farò anche io quel passo.. non tanto per questioni di potenza ma migliorare un pò l'erogazione (seghettamenti e ruvidità)
maurodami
08-08-2018, 09:42
Sarebbe utile sapere in che configurazione é la moto (eprom, filtro, iat, catalizzatore, scarico) prima e dopo la modifica iniettori.
Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
Y, terminale remus senza db killer, filtro hiflo, mappa di serie, IAT di Belinassu
CF allineati un 10mila km fa, valvole/castelletti registrati da circa 6mila, olio e filtro appena cambiati, candele con credo 6/7mila km
Seghetta un po' sui 2500 giri ma é bella elastica, riprende da 1500 senza problemi
Magari ci abbiniamo pure questa..
https://m.ebay.com/itm/112807219379?_mwBanner=1&_rdt=1#vi__app-cvip-panel
Ce l'ho (smontata), la vuoi?
É la stage 9, comprata direttamente da lui tramite altri canali
Non lo so, per adesso seguo il 3D
grazie
maurodami
08-08-2018, 19:17
Mi aggiungo ai "tester"....presi 2 iniettori. Ora manca da prendere i 2 adattatori dal tedesco.
Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
maurodami
08-08-2018, 20:33
....mappa di serie.....
permettimi di dire che con tutte le altre modifiche è la prima cosa da cambiare........la carburazione dovrebbe essere molto magra con scoppi frequenti.
Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
Non lo è, non ho scoppiettii in rilascio. Quando avevo la mappa era un pelo grassa, sono tornato a quella di serie. La IAT modificata dovrebbe ingrassare un pelo
Prima di metterla col caldo estivo era magra (facevo i 22...) adesso anche a detta del meccanico (bmw) è un buon compromesso
maurodami
08-08-2018, 20:59
Scusa ma non ho capito.
Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
Messo mappa, tolta, messo IAT, contento
[emoji16]
Arrivati
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180814/2bf66c831cf3382948bdc9e27a5aae85.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180814/5e698d05a79cf67aa61ec4094bfd11b9.jpg
A breve recensisco
maurodami
14-08-2018, 12:11
Ordinati (solo adattatori) poco fa al costo di 10 euro cad. Gli iniettori li ho già presi su ebay settimana scorsa.
Prossima settimana dovrei avere tutto per la modifica.
Intanto aspettiamo i risultati delle tue prove.
Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
Eccomi. Montati in 5 min.
Provata solo pochi km e con 25 gradi, quindi prova assolutamente non esaustiva.
Direi promesse mantenute comunque.
È più fluida, rotonda, vibra meno (effetto del “matching”?), non seghetta praticamente più, riprende da sotto meglio e senza i tipici rumori da quasi detonazione, mi sembra anche accelerare meglio, dai 4/5mila ha una spinta più decisa che invoglia più di prima a tirare le marce
Devo ancora fare un allineamento dei CF, puó essere migliori ancora un filo
Insomma non è un’altra moto e non va più forte di prima ma direi che l’effetto di iniettori nuovi e accoppiati si sente eccome.
Non costano poco, ma li ho spesi volentieri
maurodami
14-08-2018, 12:26
È quello che avevamo previsto e mi sta bene. Insieme alle altre modifiche si sente la differenza.
Quando mi sono dedicato alla eprom modificata, durante le varie prove, mi toccava rimontare una Motronic con eprom originale e le differenze (in peggio) le notavo.
Se metti eprom, filtro aperto, y e (ora) gli iniettori del 1200, le differenze si sentono rispetto alla versione moto originale.
Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
La eprom ce l’ho in box, sono tentato di rimontarla ora e vedere come cambia
maurodami
14-08-2018, 14:23
mi sembra strano come la moto va bene con eprom originale, peraltro con scarico e filtro aperti.
La mia, tranne in inverno, aveva problemi di autodetonazione anche con la 98 ottani.
Solo con eprom modificata ho risolto.
Peraltro l'anno scorso ho preso anche una BBpower che ho tenuto poco perché avevp una carburazione magra con tutte le varie configurazioni step/scarichi/y/filtri, tanto da fare una mappa personalizzata.
Il filtro è simile all’originale non penso comporti molto più aria, di contro con la IAT modificata c’è comunque un certo ingrassamento, evidentemente sufficiente a compensare filtro e Y
maurodami
14-08-2018, 15:07
Ha un fondamento tecnico più che logico....il resto lo fa la temperatura esterna che sarà più bassa che qui.
L'adattatore di che materiale è composto?
In effetti col fresco (o non super caldo...) gira meglio, sopra i 30 gradi si irruvidisce un po', credo che la motronic in closed loop tenda ad "ignorare" la IAT modificata (mi pare usi per lo più la temperatura dell'olio. Strano che nessuno abbia mai pensato ad un ingannatore del sensore...)
Sai che non ho fatto caso al materiale, ero troppo ansioso di montarli! Ma direi alluminio
maurodami
14-08-2018, 18:46
L'ingannatore sul sensore olio non va di "moda" sulle BMW, ma credo che sul sensore aria abbia un range di funzionamento più esteso.
Riguardo il materiale dell'adattatore sembra plasticoso.
Se fosse in alluminio, visto il volore, è verniciato a polvere.....ma non penso che con quella cifra di 10 euro cad.
Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
Su dai testateli per bene così poi procedo anche io all’acquisto......[emoji106][emoji106]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
maurodami
14-08-2018, 20:34
A breve, oltre a me e a yuza, si aggiungerà anche Luigi Face per il quale ho preso iniettori e adattatori. Peraltro potrà dare un altro parere visto che ha scarico e catalizzatore di fabbrica, ma con la mia stessa mappa e con filtro aperto.....quindi un'altra variante che differisce dalla mia solo per il cat.
Sarei tentato di farmi fare una mappa ad hoc, se non addirittura installare una rapidbike o powercommander e mapparla al banco...
Ma devo trattenermi, ho una vaga idea di cambiare moto l'anno prossimo
maurodami
14-08-2018, 21:16
Lascia perdere mappe al banco perché il gioco non vale la candela.
Monta l'eprom che hai.
Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
maurodami
15-08-2018, 14:00
Il crucco tedesco oggi ha annullato l'ordine degli adattatori, con diversi altri ricambi.
La spiegazione che ha dato è stata che vende SOLO in abbinamento con gli iniettori.
SOLO che ha meditato due giorni dopo aver precisato che non potevo utilizzarli con iniettori 1150 e SOLO dopo aver emesso la fattura dei ricambi pagati con paypal.
Volevo realizzarli, ma vista la spesa 10 euro cad avevo pensato che non ne valeva la pena.
Vorrà dire che mi ricavo le misure per la realizzazione in alluminio e vi posto le misure e disegni sul forum :)
Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
Non ho provato a separare gli adattatori dagli iniettori, arrivano preassemblati. E non so se c'é una qualche guarnizione tipo o-ring tra i due che non vorrei danneggiare provando a separarli.
Prova da Injector-rehab (l'altro che li fa, in US), hanno a catalogo il solo set di adattatori cnc a 30$
maurodami
15-08-2018, 23:35
Appena mi arrivano quelli del 1200 procedo con un "falso montaggio" e mi ricavo tutte le dimensioni.
L'oring c'è ed è quello dell'iniettore del 1200.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180815/27ea640c2c4e7308c0db10020fde7abd.jpg
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180815/06275ab4483e4ff51414d83122922e0d.jpg
Internamente il foro ha due diametri, per tenere in posizione l'iniettore e la tenuta è affidata all'oring dell'iniettore del 1200 ed all'oring dell'adattatore.
L'accoppiamento è uguale a quello dell'iniettore del 1150 sul corpo farfallato.
ps
Vista la semplicità costruttiva, a questo punto faccio prima e spendo meno facendoli realizzare al tornio.
Basta comprare uno spezzone di tondino di alluminio e lavorarlo al tornio.
Maurizio se già fai gli adattatori per la tua posso chiederti di farne anche 2 per me? Ovviamente pagando il dovuto.......
Buona serata
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
maurodami
17-08-2018, 21:22
Non sarò io a realizzarli ma un amico che ha il tornio.
Io ricavo le misure.
Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
Secondo me il miglioramento nella rotondità di funzionamento è dovuto molto al fatto che gli iniettori del 1200 che vengono spediti in questi kit sono pre-accoppiati per portata e sono verificati per la nebulizzazione. In sostanza, si va a tirare giù gli originali, molto probabilmente non matchati come questi e magari con una polverizzazione non ottimale dovuta ad anni di funzionamento e sporcizia.
Sono ragionevolmente sicuro che se insieme ad una coppia di iniettori 1200 si prendessero dallo stesso sito anche un paio di 1150 accoppiati per portata e con polverizzazione buona, la differenza di funzionamento sarebbe irrisoria.
Personalmente, quando presi il mio 1150, era parecchio irregolare ai bassi e batteva in testa parecchio. Migliorai molto con 5/6 pieni di V-Power consecutivi (all'epoca ancora disponibile) miscelata ai pulitori iniettori in dosi massicce.
Trovai poi la configurazione ottimale con l'eprom BBPower unitamente a filtro BMC, raccordo elimina-kat e scarico con db-killer.
Ora ho tolto il solo terminale e rimesso l'originale (mantenendo il resto sopra), ho perso un filino dai 6000 rpm in su (di cui però non mi frega nulla) ma rimane comunque un altra moto rispetto alla configurazione stock (in cui prima dai gas e dopo un po' la moto parte... :-P )
maurodami
21-08-2018, 16:07
La differenza la fa l'iniettore che ha più fori ed un minor tempo di attivazione...se l'iniettore fornito è funzionante.
Non mi risulta che si possa intervenire sull'iniettore per fare modifiche, visto come è cablato.
Anzi, con il kit del crucco "tetesco" non sai neanche se l'inettore è originale, visto il costo.
Del resto su advrider si parla solo di sostitituzione iniettori con quelli originali del 1200.
Semmai si potrebbe intervenire sulla mappa per variare o tempi di iniezione....possibile solo da mappa......idea che vorrei attuare.
In tutti i casi considera che i nostri iniettori hanno da 19 a 14 anni a seconda anno della moto con tutto quello che ne consegue per decadimento.
Infine sarebbe bene fare un ciclo di pulizia e verifica prima del montaggio .... nel post tools 1150 ho già postato il "progetto" in fase di realizzazione.
Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
maurodami
22-08-2018, 22:09
Recapitati le due coppie di iniettori R1200GS ...... ma hanno solo 4 fori!!!!
Me aspettavo almeno 8.....non oso immaginare quanti fori hanno gli iniettori del 1150.....non oso chiedermi come faccia ad avviarsi.
Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
vertical
22-08-2018, 22:20
misteri dei buchi......:lol:
maurodami
22-08-2018, 22:21
mi hanno da sempre attratto ed affascinato :) ..... sapessi quanti problemi
Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
vertical
22-08-2018, 22:22
avoja.....:lol:
maurodami
22-08-2018, 22:24
..... la prima cosa che ho controllato dopo aver aperto il pacco
Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
al post 53, nella foto pubblicata da Yuza, si vede benissimo che hanno 4 fori..
ciao
bissio
Ti servono ancora le misure degli adattatori or riesci a ricavarle confrontando i 2 iniettori?
Nel frattempo, aggiorno per dire che l'effetto sembra ora meno evidente, un pò per il caldo un po' forse per l'autoapprendimento della motronic, che comunque in closed-loop usa la lambda per decidere il duty cycle degli iniettori (se non dico str#@te)
Credo che al primo montaggio si sia arricchita, dopo un po' di km la centralina abbia compensato e ora resta l'effetto del matching
Next step visto che devo tirare giù il serbatoio per cambiare pompa e filtro è rimontare la eprom e procurarmi un db killer per il Remus, per ripristinare almeno un po' le contropressioni e recuperare un po' di medi
maurodami
23-08-2018, 14:57
Non so se la Motronic fa autoapprendimento.
Penso che sia un problema di temperatura che smagrisce la carburazione.
Per le misure non servono più perchè le ricavo dagli iniettori ..... grazie comunque
Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
Ho letto diversi post su advrider dove ne parlano. Sul 1100 no, sul 1150 sembra di si.
maurodami
23-08-2018, 16:16
L'autoapprendimento di cui parli tu non incide sulla carburazione, che invece è gestita dalla sonda lambda.
Del resto quando monti una jat ottieni una carburazione più grassa, senza che per questo venga corretta.
Il problema di queste Motronic si ha se si tende a superare soglie dell'ordine del 2 % rispetto a quelle prefissate dal costruttore, che la Motronic interpreta come una "anomalia".
In questi casi la Motronic sceglie una mappatura di default, che prescinde dall'ottimizzazione del motore, tramite mappe disponibili "selezionate" in funzione dei parametri dagli stessi sensori aria, olio, in relazione al grado di apertura farfalle (TPS), giri motore e CO misurato dalla lambda.
Questo per grandi linee che sono sufficienti per compredere l'argomento del post.
Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
Nei prox giorni provo a cambiare “setup”, visto che tolgo il serbatoio per sostituire pompa e filtro e ho accesso alla centralina
Via il sensore IAT by belinassu
Su la eprom “stage9” del greco
Db-killer lungo nel Remus
Vediamo se migliora ai medi dove oggi mi pare fiacca
Poi comunque faccio fare allineamento CF
Mi piace. Rumore più contenuto ma con un bel timbro.
Mi sembra migliorata ai medi ma un pelo più ruvida ai bassi
Consumi non so ancora ma a vedere il fis sembra consumi di più, ma devo aspettare la riserva perché il livello carburante sul display é sempre un po' ballerino quando togli/metti il piatto pompa
Il mio "pusher" di mappe suggerisce di provare a ponticellare i pin 30 e 86 della basetta porta "cipollotto" che c'é nel fuse box...[emoji848]
Secondo lui dovrebbe ingrassare la carburazione
Sorry correggo, 30 e 87
Ma essendo una twin spark usciva senza nessun cipollotto, e dalle vaq in teoria non servirebbe
Boh, tentar non nuoce, credo
..... notizie per il 1100 gs no lamda? .... possibile? ..... vale la pena/spesa? :confused:
Cerca su Tills.de o injector-rehab.com, mi pare ci sia il kit anche per il 1100
Sabato l'ho portata dal mecca a rifare l'allineamento CF, necessario dopo aver "allineato" la portata degli iniettori.
Adesso è davvero un burro, gira rotondissima a tutti i regimi, il mecca mi ha detto che all'allineamento il vacuometro "sentiva" pochi gradi di rotazione delle viti aria, mentre su un altro 1150 TS fatto subito dopo il mio (e con la metà dei km) andava a botte di 1/8 o 1/4 di giro e sul contagiri digitale vedeva il minimo ballare di qualche centinaio di giri mentre il mio era stabilissimo
Cerca su Tills.de o injector-rehab.com, mi pare ci sia il kit anche per il 1100
ok ...... grazie ...... [emoji1303]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
maurodami
03-10-2018, 23:59
Hai scritto "... dopo aver "allineato" la portata degli iniettori....."
Cosa intendi?
Puoi allineare la portata della miscela aria/benzina giocando sull'aria ovvero puoi allineare la portata dei CF
Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
Nel senso che ora che gli iniettori sono pareggiati come portata esendo verificati al banco, l’aria va “pareggiata” di conseguenza
maurodami
04-10-2018, 07:49
...banco?.... portata iniettori?.... suppongo avrai fatto fare il pareggiamento dei c.f. utilizzando un vacuometro.
Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
Qualcun altro che ha sperimentato? Quasi quasi faccio anche io il passaggio.. dopo 16 anni di servizio se lo merita ;)
maurodami
09-11-2018, 15:05
Montati da una settimana, ma non ho scritto perché ho fatto pochi km. La differenza si percepisce, ma non è tanta.
Il minimo si è leggermente alzato e il motore gira un tantino più "rotondo"; motore leggermente più "pieno".
C'è da dire che avevo già ottimizzato il motore con eprom, filtro aria e y, per cui il grosso era già stato fatto.
Ieri ho controllato la colorazione delle candele dopo un tratto autostradale ed erano "nocciola" come prima del cambio iniettori, a riprova di una buona carburazione (che non sono riuscito ad avere neanche con l'eprom BBpower).
Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
luigiface
12-11-2018, 12:45
Anch'io montati da un paio di settimane, sarà il placebo ma qualcosa è migliorato.
Ne ho approfittato per rimettere in funzione il tornio e sulle indicazioni di Maurodami ho fatto altri 4 adattatori con qualche accorgimento in più .
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20181112/7d17944fc9adae3786e9ea272adeffdb.jpg
Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk
Appena presi anche io su Tills...
omnidrive
08-12-2018, 00:35
mi interessa la discussione, ma non sento pareri molto decisi.
ho letto commenti un po troppo entusiasti sui gruppi facebook, possono essere benissimo i soliti social media pusher che cercano di spingere le vendite, ma qui mi fido un po di più dei nostri commenti sul campo.
su motore "stock" e senza modifiche al chip della centralina, ne vale la pena?
se il motore gira bene e liscio dopo un allineamento CF, ne sentite la necessità?
luigiface
08-12-2018, 07:42
Sulla base di esperienza su motori Ducati, dove queste modifiche sono frequenti, se non viene aumentata la portata aria miscela (modifica su pompa e iniettori) i benefici sono inesistenti. Con una migliore (sola) nebulizzazione della benzina si solo ha una "uniformità" di scoppio nella camera di combustione, con impercettibili migliorie sull'erogazione.
Inviato dal mio SM-A520F utilizzando TapatalkOltre quanto detto già al primo post, ovvero che il beneficio dipende dall'iniettore di partenza, è questo post che secondo me centra il problema.
Infatti con Maurodami abbiamo (ha) acquistato iniettori e regolatore di pressione usati e abbiamo constatato che il regolatore sul 1200 è oltre i 3 bar del 1150, se non sbaglio 4 bar, dipende dall'anno di produzione.
Al cambio frizione, dopo aver cambiato filtro benzina e verificato lo stato di salute della pompa, monterò anche il regolatore 1200, seguirà report, e credo che una minima differenza dovrei avvertirla.
Ne vale la pena, anche se in linea teorica il miglioramento c'è ?
Forse no, ma avere tanti giocattoli, tornio, attrezzi, chiavi a brugola, moto e un po' di manualità e non giocarci è davvero un peccato mortale.
Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk
maurodami
08-12-2018, 10:48
.........su motore "stock" e senza modifiche al chip della centralina, ne vale la pena?
se il motore gira bene e liscio dopo un allineamento CF, ne sentite la necessità?
Ritengo che su una moto senza alcuna modifica alla centralina, i benefici del montaggio degli iniettori del 1200 si avvertono di più.
Comunque sia non c'è da aspettarsi differenze di chissà quale entità, per come già scritto nel mio ultimo post.
Se ne vale la pena?.......è una questione personale visti i costi ed i benefici; sicuramente se ne può fare a meno.
omnidrive
08-12-2018, 11:24
grazie per le rapide risposte!
io, per togliermi il dubbio, sono andato a fare un giretto con la mia R 850 R d'origine, senza alcuna modifica alla centralina (sto corteggiando il chip di John Gemi).
Il motore frulla fluido e piacevole come sempre, tutto liscio e regolare e non sento bisogno di incremento di potenza.
Se dovessi chippare la Motronic, allora valuterò, ma per adesso non ne sento l'esigenza, anche se ci ho fatto un serio pensiero e per questo vi ho chiesto opinione.
lampeggio a tutti!
io faccio montare il kit la prossima settimana.. a me basta che seghetti meno
i seghettamenti non dipendono dagli iniettori .... se il motivo della modifica è questo credo che resterai deluso.
maurodami
10-12-2018, 14:22
per omnidrive
il cambio eprom nella serie 1150 si fa per ridurre/eliminare i fenomeni di autodetonazione che non mi risulta esservi sulla serie 850 e 1100, per cui fai le tue valutazioni
Se speri in un incremento di potenza sulla tua moto con il cambio dell'eprom sappi che ci rimarrai deluso.
Sul discorso iniettori 1200 ho già detto cosa penso.
Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
qui in troppi rimarranno delusi :cool::cool::cool:
maurodami
10-12-2018, 14:40
io faccio montare il kit la prossima settimana.. a me basta che seghetti menonon te lo volevo dire ma ci rimarrai deluso anche tu se speri di eliminare i seghettamenti con la sostituzione degli iniettori [emoji57]
Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
e appunto.. me lo aveva già detto pino59 due post sopra ;)
ma io voglio crederci lo stesso :D:D
Per la mia esperienza, i seghettamenti appena montato il kit sono scomparsi, sembrava un altro motore, rotondo, morbido, senza vibrazioni, un burro
Ma dopo una 50ina di km sebbene non sia tornata come era prima del cambio (un modesto miglioramento è rimasto) ha perso la rotondità che ho sentito al primo girello
Che sia l’adattamento della motronic?
Su advrider c’è una lunghissima discussione sul tema, e sembra che la soluzione definitiva sia un emulatore lambda che forza la centralina a tenera la miscela sempre molto ricca
Ci sono le acquisizioni in continuo e con tutte le configurazioni/mappe alla fine lei va sempre verso i 16:1
maurodami
10-12-2018, 22:21
Ti posso dire che dopo avere provato ben due eprom, compresa BBpower, non essendo soddisfatto ho modificato la mappa originale (più volte) fino a trovare la soluzione che mi piaceva.
Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
Il prossimo passo (eventualmente):
http://sales.nightrider.com/AF-XIED-for-BMW-R1100_p_70.html
qui di tutto e di più su cos'è e come funziona
https://advrider.com/f/threads/2004-r1150rt-wideband-o2-sensor-project-and-af-xied-for-bmw.749080/page-54#post-24544455
In soldoni, si tratta di ingannare il valore lambda così che la centralina "viri" sul ricco, invece di tendere al magro come è programmata per fare
Faccio da cavia? :-)
fai da cavia, hai visto mai che fosse la volta buona ....
dopo quasi vent'anni dalla sua uscita siamo ancora qui a discutere su come eliminare i "difetti" del 1150 (surging, on-off, miscela magra...) deduco che tutte le modifiche adottate nel frattempo (iat, eprom, cipollotti ...) siano servite a poco o niente anche se nell'immediato facevano gridare al miracolo.
Per quel che ho capito, la motronic del 1150 cerca sempre di spostare la miscela verso il magro, qualunque sia la "configurazione" o le modifiche
Quindi all'inizio senti la differenza (iat, eprom etc) ma con i km lei smagrisce e torna a 15 o 16:1 appena può (quando va in closed loop)
E al soluzione "definitiva" sembra essere (e ha senso) di alterare il segnale lambda e quindi fregare la centralina, così che resti sempre tra i 13 e i 14:1
Mi piacerebbe provare, vediamo se mi avanzano 200€ ;-)
maurodami
10-01-2019, 18:52
Per quel che ho capito, la motronic del 1150 cerca sempre di spostare la miscela verso il magro, qualunque sia la "configurazione" o le modifiche.........
Parli per sentito dire oppure hai elementi per affermarlo? Non mi pare proprio che sia così come dici visto che la nostra Motronic è un po' "ignorante".
Forse ti riferisci ad una altro problema, ovvero che se provi ad ingrassare troppo intervenendo sul sensore aria-resistenza, un CO che tende a salire oltre certi valori viene visto come una anomalia e la centralina sceglie una mappatura di default.
Parlo dopo aver letto buona parte delle 100 pagine di discussione su advrider [emoji16] (link sopra)
C’è chi ha fatto mesi di analisi e prove sul tema, loggando i parametri etc e che ha fatto varie prove con wideband prima e con lambda shift poi, e poi tutte le recensioni di chi ha montato l’af-x dal 2014 (credo) ad oggi
E rispetto ad altre modifiche note (iat, PC, eprom etc) tutti dicono che l’effetto aumenta con i km invece di ridursi con l’autoapprendimento della centralina
Se hai tempo e voglia di leggerti tutto (e se mastichi bene l’inglese) mi farebbe piacere sapere cosa ne pensi visto che credo tu sia più preparato di me in materia
maurodami
10-01-2019, 20:21
Mi interessa ed appena posso leggerò.
Grazie
Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
Comunque l’aggeggio è out of stock quindi per ora possiamo solo speculare!
maurodami
11-01-2019, 07:05
Trattandosi di "ingannatore" avrà la tecnologia di uno stuzzicadenti [emoji16]
Un po' come l'ingannatore del sensore aria residenze ( che qualcuno ha battezzato JAT), che anni fa ho realizzato e che aveva 6 posizioni, tramite commutatore; erano 5 resistenze ed una posizione senza, per escludere l'ingannatore, poi prodotta da qualcuno che la chiama pure "centralina".
Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk
Si penso che prenda una tensione in ingresso (segnale lambda) e semplicemente la aumenti/riduca di X per ofni posizione del manettino (sono 11 mi pare)
luigiface
13-01-2019, 08:36
Credo che l'argomento meriti un thread apposito.
Nel frattempo, visto che sono ignorante sul funzionamento e sui segnali possibili della sonda lambda sto iniziando a leggere questo
https://www.hella.com/techworld/it/Tecnica/Sensori-e-attuatori/Sonda-lambda-4379/
Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk
gli ingannatori sono un "rimedio" (non sempre valido o risolutivo) e non una "soluzione" al problema, quasi sempre agiscono e modificano un solo parametro come nel caso della IAT (temperatura aria) oppure quest'ultimo aggeggio che modifica solo il segnale proveniente dalla sonda lambda, modifiche che spesso funzionano solo in determinate condizioni o per un arco limitato di funzionamento del motore ... per me la soluzione definitiva è solo una modifica accurata della mappatura della centralina che tenga conto di tutti i parametri in gioco in tutte le condizioni di funzionamento del motore (ovviamente cosa non facile e non alla portata di tutti).
Si ne sono consapevole e penso proprio lo sia anche il produttore. L'idea credo sia quella di realizzare una soluzione, ancorchè basica, a poco prezzo (parliamo di 200€ circa) in alternativa alla installazione e mappatura di una PC, che richiede molti più euri e la competenza di un tecnico che rimappi punto x punto al banco e in strada
maurodami
14-01-2019, 12:01
Poco prezzo € 200 non direi, per la tecnologia in questione.
Per il resto ti sconsiglio "centraline" ed "amminicoli" aggiuntivi, atteso che peraltro cercare di ottenere del succo dalla nostre moto equivale a spremere un pezzo di pietra lavica.
Poi se vogliamo stare a giocare con le nostre motine, il discorso cambia ed anche io lo faccio spesso, ma consapevole dei risultati e dei costi/benefici.
Beh se pensi che la IAT modificata costa 80€, una eprom più o meno uguale...200€ non è (in confronto) tanto, ma è indubbiamente poco rispetto ad una PC (500€?) più la manodopera per la mappatura, no?
Però ripeto, leggetevi i pareri di chi l'ha montata, tanti avevano provato eprom, Iat etc e sono rimasti sbalorditi dal risultato
Ai proclami di chi vende credo sempre poco, ma le impressioni di tanti che l'hanno montata mi invogliano a prenderla, appena torna disponibile
Bon, ordine fatto, tra un paio di settimane dovrebbe arrivare e vi darò le mie impressioni
Dicono comunque che ci vogliano un paio di pieni perchè lavori al meglio, causa processo di adattamento della motronic
L'idea è piaciuta anche al mio meccanico che me ne ha commissionato uno per 1150 e uno per 1200 :-)
Io degli iniettori del 1200 sono molto contento ;)
maurodami
07-05-2020, 22:04
Passato in po' di tempo, ma ritorno in argomento.
Ho avuto modo di testare e far pulire 2 coppie di iniettori R1150 e la coppia della serie 1200.....delusione[emoji29].
Dopo la pulizia con ultrasuoni e prive varie di flusso con liquido detergente, tutti e 6 gli iniettori hanno dato la stessa portata.
Anche visivamente era chiaro che la nebulizzazione era la medesima.
Morale della favola.......lasciate gli originali, magari dopo una pulizia.
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200507/b4a2ea44ab6db810012b1aff299f1ec6.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20200507/658a2cb49f6f92cb7799cd7f607018c4.jpg
https://i.imgur.com/50B3ogs.jpg
A questo punto le (presunte) migliorie dovute all'upgrade erano solo dovute ad un effetto placebo.
Vale anchexper il 1100?
Inviato dal mio LM-G710 utilizzando Tapatalk
maurodami
08-05-2020, 06:33
Non so. Il confronto è stato fatto tra serie 1200 e 1150.
Inviato dal mio SM-A105FN utilizzando Tapatalk
A parita di portata mi pareva però si parlasse di una apertura un pelino più pronta (come se dasse inpulso qualche millisecondo prima). Potrebbe essere?
maurodami
08-05-2020, 22:24
Si, in teoria. Ma dalla misura di portate nello stesso intervallo di tempo, le due coppie di iniettori 1150 e la coppia di iniettori 1200 hanno prodotto la stessa quantità di fluido (la prova delle 3 coppie di iniettori è stata effettuate durante lo stesso ciclo).
La cosa strana è che quando montai gli iniettori del 1200 aumentò il regime del minimo.
Inviato dal mio SM-A105FN utilizzando Tapatalk
maurodami
14-05-2020, 17:58
Non dovrebbero cambiare perchè la portata degli iniettori è la stessa (nella discussione su advrider c’è una scheda da qualche parte) e la pressione della pompa è la stessa
Il beneficio è solo la migliore nebulizzazione ........
........se non viene aumentata la portata aria miscela (modifica su pompa e iniettori) i benefici sono inesistenti. Con una migliore (sola) nebulizzazione della benzina si solo ha una "uniformità" di scoppio nella camera di combustione, con impercettibili migliorie sull'erogazione....
Rileggendo l'intera discussione, alla fine siamo ritornati al punto di partenza, per come ci aspettavamo, visto che peraltro gli iniettori della serie 1150 e 1200 hanno entrambi 4 fori.
Per come si era detto in precedenza, si potrebbe percepire qualche aumentando la pressione dell'impianto di iniezione, fattibile sostituendo il regolatore di pressione con quello della serie 1200.
luigiface
14-05-2020, 20:12
Quando mi deciderò a cambiare la frizione farò la prova: la pompa è nuova e ho il barilotto regolatore del 1200 da 4.5 bar grazie a @maurodami
Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk
poi è stata fatta la prova con il regolatore di pressione del 1200?
Sono entrato anch' io in questo piccolo club.
Avevo l' inettore di DX che nebulizzava male e questo comportava una piccola irregolarità, solo al minimo.
Allora, sulla mia R850R ho montato gli iniettori del 1200 col kit di Tills.
Quello che mi ha sorpreso subito è la rapidità della messa in moto. Parte sfiorando il pulsante e il minimo è regolarissimo.
Un altro beneficio che ho riscontrando è la risposta dell' acceleratore, piu' sensibile. Devo provarla per bene, ma direi che a primo acchito è stato un buon acquisto.
Una volta montati Non è stato necessario regolare il minimo e nemmeno calibrare i corpi farfallati col vacuometro. Non ho nemmeno azzerato la motronic, che comunque farò.
Dopo tutto un iniettore era da sostiturie e quello che costa un iniettore nuovo, in bmw, mono punta, se è ancora disponibile, costa come tutto il kit di Tills.
mi unisco al 3D visto che ho fatto l'upgrade degli iniettori sulla mia 1100S....
dopo che il tizio crucco della Till non mi ha ceduto le sole boccole di riduzione per montare gli iniettori più recenti adducendo una mega super cazzola ho pensato di realizzarmeli in proprio col vecchio tornio del mi babbo buonanima....gli iniettori li ho reperiti usati a 2 spiccioli
in foto il risultato
devo riconoscere che la moto sembra molto più pronta e regolare....
spero di provarla meglio e confermare altre eventuali differenze di funzionamento https://uploads.tapatalk-cdn.com/20250811/0d84dcb7c80a9710fe18cdca31162926.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20250811/68dbd6fd3d54a0272cf0ecd30b6d27c8.jpg
Inviato dal mio CPH2161 utilizzando Tapatalk
Bel lavoro!
Adesso potresti realizzarne una serie e fargli concorrenza [emoji6]
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |