Entra

Visualizza la versione completa : info K6 usata


SteinoGS
18-08-2017, 11:04
Ciao a tutti , causa immininte scimmia sulla spalla che balla, volevo cambiare il mio Gs LC del 2014 con su 36000 km con una K6 del 2012 e 10200 km.
Ora io uso la moto tutto l' anno con qualsiasi condizione meteo, per andare al lavoro (circa 70 km a/r), gite con signora .... zero (abbiamo una bimba di 1 anno) qualche giretto con amici ...... ma tendo a rietrare presto, per cui ne farei un uso solo per il lavoro. Ho un dubbio che non sia la moto adatta per l'uso prettamente cittadino,faccio un 20% strade extraurbane e il resto città. Visto la mole della moto. Cosa mi potete dire sulla moto ho letto un pò di pagine sul forum ma sono ancora più confuso.
Grazie a tutti

Ste

K6ntauros
18-08-2017, 12:50
Io presi la gt con 10000 km del 2012 nel 2015. Anch'io la uso tutto l'anno. D'inverno per andare a lavoro e d'estate per giri domenicali e, se le ferie lo consentono, per vacanza. Deco dirti che in inverno è stupenda, tutto riscaldato e con una buona protezione, il traffico non fa paura perchè quando è in mto è leggera come un fuscello. Unica pecca le manovre da fermo. Quando spegni il motore diventa un sasso di 300kg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

robykgt
18-08-2017, 12:57
io mi trovo bene anche nel traffico,...si guida bene
poi magari se tiri giù le borse e lasci solo il bauletto(se cè) è ancora meglio...
se la metti a fianco ad una RT vedi che frontalmente è più snella solo poco più lunga..

bortolo
18-08-2017, 14:22
Ciao Stefano, per l'uso che ne fai te io mi terrei il GS
Un bacio a Dolly

SteinoGS
18-08-2017, 14:42
Ciao Marco, in effetti hai ragione. Ti ho visto sulle colline "muggellane" ma volavi a bassa quota !!!
Si Robykgt pensavo anche ad una RT ma ..... Il K é altra cosa !!! Si ha il tris di bauli, io poi di norma i bauli li tengo in soffitta uso lo zaino.

ILLUMINISTA
18-08-2017, 18:49
Anche io la uso spesso per andare al lavoro ma faccio 90km di tangenziale, raccordo anulare, autostrada.
Se la devi usare all'80% (!!) nel traffico pesante cittadino (semafori, code, auto incollate).....

sconsiglio!!

Soffrirebbe la moto, soffriresti tu.

Nel senso che può anche essere usata talvolta in quelle condizioni ma non è nata per quello, anzi il contrario (ottimale su misto anche veloce, non troppo stretto)

Comunque fai una prova con una demo cosí ti rendiconto direttamente se fa bene il tuo percorso standard o meno.

Good luck



Sent from my iPhone using Tapatalk

SteinoGS
18-08-2017, 21:56
Ma guarda ho fatto una domanda " oscena" al venditore, ( dopo 3 moto ho una certa cinfidenza ahshahaha) ho proposto uno scambio alla pari con il mio GS LC con su 36000 km da tagli andata , con questo k6 del 2012 con 10700 km !!! Tagliandato e gommato. ........ Domani vado e tratto e concludo. Tanto se poi non mi trovo posso sempre darla indietro .

SteinoGS
18-08-2017, 21:57
"Proposta oscena"

K6ntauros
19-08-2017, 09:01
Ma guarda ho fatto una domanda " oscena" al venditore, ( dopo 3 moto ho una certa cinfidenza ahshahaha) ho proposto uno scambio alla pari con il mio GS LC con su 36000 km da tagli andata , con questo k6 del 2012 con 10700 km !!! Tagliandato e gommato. ........ Domani vado e tratto e concludo. Tanto se poi non mi trovo posso sempre darla indietro .



In bocca al lupo!

Ti troverai benissimo, il comfort della k è inarrivabile



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

pacpeter
19-08-2017, 09:10
Cmq 300 kg in città sono sempre 300 kg punto. Non c'é geometria di triangolazione delle quote ciclistiche che tenga.
Per la scimmia invece, non c'é ragionamento che tenga

K-7
19-08-2017, 11:07
Il peso c'è solo se la devi spingere indietro in salita. Per il resto se resti bene in equilibrio giocandoci con lo sterzo, è un fuscello. Mica la devi portare in spalla.

Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk

pacpeter
19-08-2017, 14:06
Se lo dici tu.........

Delbi
19-08-2017, 14:32
Non lo dice solo lui. Siamo in tanti ad averla e a sapere che è proprio così.

K-7
19-08-2017, 14:58
Se lo dici tu.........Come dice Delbi non solo lo dico io, ma anche non ho mai visto nessuno mettersela in spalla. 😁

Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk

SteinoGS
19-08-2017, 15:10
Provata questa mattina per un 20 minuti, poco ma piú di cosi non si poteva. Aveva la gomma post messa male, infatti al rientro si é accesa la spia della pressione gomme . Motore fantastico, ho trovato molto traffico per cui non ho potuto osare. Non so se é normale ma in rilascio si sentiva un clock proveniente zona cambio, cardano?? É normale? Perché sul frullino si sente di tutto ma quel clonk no. Mi ha impressionato il confort di marcia, sembra di essere in auto senti solo il motore e basta, é vero quando parti non senti piú il peso. I consumi segnava 6,7 l/km .

Enzofi
19-08-2017, 15:28
Raccontatemi dei parcheggi con la ghiaia

K-7
19-08-2017, 15:41
Nei parcheggi con la ghiaia e il k6 si può cadere, con le altre moto invece anche.

Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk

Superteso
19-08-2017, 15:44
Se lo dici tu.........Che ne sai tu


Biemmevi fa le moto galleggianti, pesano 350kg, ma è come nonaverli

albio59
19-08-2017, 18:28
Secondo me la domanda da fare è :
a quanti è caduta da fermo???

A quelli che conosco è caduta a tutti e qualcosa vorrà pur dire........

albio59
19-08-2017, 18:48
Per il resto se resti bene in equilibrio giocandoci con lo sterzo, è un fuscello.


Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk

Più che bene direi esattamente in equilibrio infatti basta qualche grado di inclinazione e non la tieni più in quanto il problema di questa moto,al di la del peso, è il baricentro molto alto.

ILLUMINISTA
19-08-2017, 18:55
Non so se é normale ma in rilascio si sentiva un clock proveniente zona cambio, cardano?? É normale?


Sí, nei modelli più recenti però è diminuito.
Ti abituerai ad usare dolcezza sul gas ;-)



Sent from my iPhone using Tapatalk

Delbi
19-08-2017, 19:33
Raccontatemi dei parcheggi con la ghiaia



Quoto in pieno @K-7. Mi domando, ma basta fare attenzione e non succede nulla. Questa è la stessa cosa con tutte le altre moto.

Smettetela di farvi 1000 problemi e fate più km.

Ho visto gente cadere con moto da 200 da fermi e su piazzali in asfalto senza ghiaia.

Qualsiasi moto, oltrepassato i gradi critici, ti cade e non puoi farci niente.

Io giro regolarmente con un sacco di gente con il K6 e caduti da fermi nessuno

Enzofi
19-08-2017, 19:43
Senza impegnarmi riesco a cadere da fermo anche con una di 140.
Cerco di ridurre i rischi , non ho più il fisico da Tarzan.
Per fare tanti chilometri bisogna uscire del box, avviarsi, fermarsi, parcheggiare, fare benzina e tornare interi. Rimettere la moto nel box e via un altro giro.

Superteso
19-08-2017, 19:46
Ti sbagli, il camper fa da solo

Delbi
19-08-2017, 19:52
Ti sbagli, il camper fa da solo



Sei carico stasera 👍👍

Superteso
19-08-2017, 19:53
Finito le ferie 😂

Superteso
19-08-2017, 19:54
Ciao Nicola
😀

Delbi
19-08-2017, 19:54
E allora davanti al computer

Delbi
19-08-2017, 19:55
Quando vieni a trovarmi che andiamo a bruciare un po' di benza sui passi?

Superteso
19-08-2017, 19:55
Mi riposo...... 6Kkm

Delbi
19-08-2017, 19:57
Capito, sarà per l'anno prossimo allora. Vedrò di preparare ancora un bel giretto come l'ultima volta

Superteso
19-08-2017, 19:57
Settimana prox sei libero?
Io ancora a casa, tranne commissioni varie un giorno lo trovo

Delbi
19-08-2017, 19:58
Settimana prox sei libero?



No lavoro. Anche per me finite le ferie

Superteso
19-08-2017, 19:58
Sentiamoci per fine settimana

Delbi
19-08-2017, 20:00
Sentiamoci per fine settimana



Il 16.09 abbiamo un bel giro se t'interessa. www.bmwti.ch

Superteso
19-08-2017, 20:00
Ottimo ci organizziamo

Delbi
19-08-2017, 20:01
Ottimo ci organizziamo



Perfetto a presto

pacpeter
19-08-2017, 21:12
Come dice Delbi non solo lo dico io, ma anche non ho mai visto nessuno mettersela in spalla. 😁

Inviato dal mio D5803 utilizzando Tapatalk

Mamma mia ...quanto talebanismo. Quindi girare in città é il suo abitat ideale nonostante sia lunghissima e pesantissima?
Mi sa che ha ragione superteso........
Poi é comprensibile che con la scimmia non si ragioni........

GTO
19-08-2017, 22:36
Io sono basso 173 e ho qualche difficoltà solo quando sono in 2 a pieno carico e veramente molto stanco.
La uso tutti i giorni, con stivale o mocassino, per fare 2 km o 13.
L'unico difetto che le trovo viene fuori in 2 a pieno carico e a fine giornata/giro, quando devo manovrare, perché richiede tanta attenzione e non perdonerebbe un errore.
Vorrei pesasse 50 kg in meno
Altrimenti da solo mai avuto problemi e mai caduto..
Ieri ero sullo Stelvio e direi che si guida molto meglio del k 1200 GT a sogliola che ho avuto, anche se pesa qualche kg in più.
Goditela, ha un motore spaziale

Enzofi
19-08-2017, 22:45
Anch'io vorrei che la rt pensasse 50kg in meno e sarebbero tanti ancora. Sono d'accordo che essere motivati fa fare cose notevoli

T1z1an0
20-08-2017, 07:12
l'utilizzo e la soddisfazione di questa moto è proporzionale alla velocità e alla distanza che percorri... La città non è l'ambiente per cui è nata. Poi se ti piace, prendila. È semplicemente fantastica

jocanguro
26-08-2017, 11:35
Detto altre volte...

avete ragione un po' tutti...
è vero che nonostante il peso e la mole si porta con agilità e divertimento notevoli anche sul misto, è vero che il motore a coppia bassa ti aiuta nei tornantini,
ma è anche vero che da fermo i 330 kg si sentono tutti, effettivamente sembrano in alto, basta un niente e passare l'angolo critico te la fa sdraiare di lato, è vero che passato l'angolo critico tutte le moto cascano (a meno che non sei hulk) ma qui è di 10 gradi ? butto a indovinare.... ovvero poco...
insomma se sei sempre attento e accorto puoi fare 100000 km e non ti cade mai, ma basta una piccola disattenzione che casca !!! avoglia...

E secondo me è caduta a molti, ma nessuno lo dice, come una sorta di "vergogna" da tacere ...;)
( a me per due volte ci è mancato un soffio...)
e con le k1200 1300gt era più facile ...

insomma un "purosangue" un po dottor jakkil e mister hide...
se hai polso e cattiveria è una bestia, se ti fai intimorire da lei, lei ti mette i piedi in testa...:D

T1z1an0
26-08-2017, 13:14
Caduta due volte l'RT (una volta dentro il box spingendola a piedi) ed una la K appena presa

Enzofi
26-08-2017, 13:27
La rt due volte la prima settimana. Sbagliavo l'estrazione della stampella

albio59
26-08-2017, 13:37
L'architettura del sei cilindri in linea e l'attacco delle borse e del top case spostano il baricentro in alto e questo rende pericoloso la manovra.
GW pesa quasi 80 kg in più ma il boxer e le borse integrate al contrario spostano sensibilmente il baricentro in basso rendendo più agevole tenerla.
Questo da fermo ma appena si muove e mano mano che la velocità aumenta la ciclistica superiore del K ti permette cose che GW,anche per sospensioni nettamente inferiori, te le sogni ed in questo caso gli 80 kg in più li senti tutti soprattutto in percorrenza di curva che inevitabilmente tende ad allargare la traiettoria.

Delbi
27-08-2017, 07:37
Rientravo da un giro nel Friuli e c'eravamo appena sparati più di 5 ore a 36-38 gradi. Arrivati a 5 min da casa il semaforo diventa rosso e mi fermo.
Non so perché non metto giù i piedi e la moto inizia ad inclinarsi.
Chiaramente la moto era bella carica e con tanto di zavorrina.
Ancora oggi non so come ho fatto a non sdraiarla, ma la moto si era già inclinata e non poco.
La seconda volta la stavo parcheggiando su una strada in pendenza. La moto ha iniziato ad inclinarsi a valle e, per fortuna, si è appoggiata con la borsa sinistra alla ruota di uno scooter. Se non era per il mio compagno di viaggio che ha visto la situazione, ero lì ancora adesso a cercare di raddrizzarla.

Skipper
27-08-2017, 10:28
da fermo i 330 kg si sentono tutti, effettivamente sembrano in alto, non mi sembra proprio, rispetto al k 1200/1300 il baricentro sembra molto più in basso, e per quanto mi riguarda mi riescono manovre in movimento che prima neanche mi sognavo con il 1200, e anche da ferma il peso si sente che è molto più in basso, anche se sono una cinquantina di kg in più