PDA

Visualizza la versione completa : Partenza in salita


charlie65
17-08-2017, 18:47
Non prendetemi in giro ma ho quasi sempre grosse difficoltà a partire in salita con passeggero (a) a bordo ... il più delle volte mi si spegne e si rischia di sdraiare la moto... ( la mia r1200gs adv) se qualcuno notevolmente più esperto di me mi potesse dare una dritta ... sarebbe bene accetta .. io piu' di tenere premuto il freno posteriore ....grazie .

flower74
17-08-2017, 18:52
... purtroppo la frizione non aiuta... con quel suo attacco un po' strano.
Io, all'inizio, tenevo il gas un po' più aperto... sembra che frizioni, ma almeno non tende a spegnersi.
Poi ci si fa la mano.

Piero61
17-08-2017, 18:56
tutto con la mano destra, freno e gas. E' un automatismo

charlie65
17-08-2017, 18:58
Ho fatto 40000 km con l'800 gs e nulla ... non mi e' mai caduta .. con il TB che ho "regalato" al concessionario altro 40000 è caduta 1 volta adesso con questo "molosso" chissà cosa succederà!!! ... e pure con il "gas" elettrico...

charlie65
17-08-2017, 19:00
tutto con la mano destra, freno e gas. E' un automatismo

Il problema è a sinistra !!! .... frizione....

Piero61
17-08-2017, 19:04
qual'e' il prob della sinistra? deve fare solo quello, il rilascio

charlie65
17-08-2017, 21:42
Dovrò fare molta pratica...!!! ... intanto nei 1000 km che ho già fatto mi si è spenta due volte e per puro c....o non è caduta... vedremo in questo mese in Grecia che ci aspetta cosa succederà!!!

flower74
17-08-2017, 21:42
... dagle gas....

RESCUE
17-08-2017, 22:06
charlie è solo una questione di abitudine, con i due cilindroni da quasi 600 cc cadauno, serve dare un pelo di gas in più, altrimenti si spegne di colpo, te lo dico io che all'inizio, con le partenze in salita e carico, ne ho fatte di cotte e di crude, ed anche ora non è che vado in scioltezza😅😅😅😅😅😅

albatros1
17-08-2017, 22:18
Partire in salita non è facile
Poi se hai anche il passeggero è normale trovarsi a disagio 😩
Io non ho problemi perché con adv giro da solo e essendo alto e robusto vado benino
Però è vero che partire non è una cosa da fare ad occhi chiusi
Bisogna accelerare ma mente con un 4 cilindri sfrizioni con la frizione del gs non so se perché è un bicilindrico la partenza anche in pianura è sempre da. Fare con attenzione non dormire
Accelerare troppo può essere pericoloso a me è successo di aver accelerato troppo e non va bene perché subito tiri la frizione un po' invece di. Chiudere il gas e così facendo la moto dondola come un cavallo imbizzarrito
Secondo me è colpa del bicilindrico ma anche mia perche devo fare più attenzione ma col 4 cilindri la partenza era banale perché li si potevi accelerare sfrizionando senza timore
Abbiamo una frizione multidisco in bagno olio come i 4 cilindri quindi non capisco ma anche io la partenza devo metterci attenzione


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

albatros1
17-08-2017, 22:25
In salita invece cosa da stare molto attenti e se possibile non fare e invertire il senso di marcia
Li ho rischiato di cappottare da solo perché quando fai inversione e magari ti aiuti appoggiando un piede scopri che il piede devi metterlo 10 cm più in basso e questo ti frega in più stai girando a bassissima velocità e un po' piegando e. cadere e molto facile
Insomma se avete capito bene se non avete capito non fate inversione se siete in salita 🤗


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Strummer
17-08-2017, 22:34
E soprattutto a non girare il manubrio troppo velocemente ;)

Inviato dal mio SM-A520F utilizzando Tapatalk

charlie65
17-08-2017, 23:07
Ecco non girare il manubrio troppo velocemente.... di fare inversione in salita non ci penso proprio ... faccio piuttosto anche un km in più fino a che non trovo uno spiazzo in piano!. Si il GS nell'uso normale l'ho sempre considerata una moto facile... ma nel lento non è da tutti ... ci vuole oltretutto un po' di fisicità che comunque su oltre 300kg a pieno carico conta è non conta....

albatros1
17-08-2017, 23:09
Hai detto bene 🤕


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Loferico2
18-08-2017, 07:50
Ho visto girare il (mio) gs in super pendenza su di sterrato nel momento in cui non riusciva più a salire.... posso dire che è possibile e non ci vuole il FISICO ma tanta tanta tecnica , quella si! Si inclina la moto a monte quasi da coricarla (dipende dalla pendenza) e poi si fa lentamente retro girandola e a più riprese ,la cosa funziona! Ma che brividi..😅


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Vanje1965
20-08-2017, 15:31
Giá, partire in salita non é mai semplice, ne' con lo STD come il mio ne' immagino con l' ADV.
Il mio personale consiglio in aggiunta a quelli giustissimi elencati é abituarsi ad usare il freno a pedale: equilibri la frizione e il gas fino a che senti che inizia a prendere bene. A questo punto l'unica cosa che la tiene ferma é il freno a pedale che rilascerai in maniera graduale. Trovati una salitina vicino casa e fai un po' di allenamento. Magari anche sterrata, che non fa male.



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Wotan
20-08-2017, 15:36
Quoto sostanzialmente Vanje1965: tenendo premuto il pedale del freno, dai un po' di gas e rilascia parzialmente la frizione fino al punto di attacco, sentirai la moto che tira in avanti, dopodiché molla il freno, aumenta il gas e il gioco è fatto. ;)

Slim_
20-08-2017, 16:10
Io invece se sono in quella situazione, il freno dietro non lo tocco. Uso solo quello davanti. Si può dar gas lo stesso e accelerare contemporaneamente. Questo consente di tenere tutti e 2 i piedi a terra.
Tutto ciò con L'ADV precedente, ora c'e'....l'aiutino elettronico.

Enzofi
20-08-2017, 16:12
Quella piu drammatica è stata con la rt nuova di zecca alja prima uscita , passeggera e bagagli, sul maloia fermo dietro un semaforo lavori stradali a 5 mt da un tornante (in salita).
L'odore della frizione e il suono delle mie maledizioni è rimasto a perenne memoria.

Slim_
20-08-2017, 16:16
....gli alberi ancora profumano.....������

Wotan
20-08-2017, 16:24
Io invece se sono in quella situazione, il freno dietro non lo tocco. Uso solo quello davanti. Si può dar gas lo stesso e accelerare contemporaneamente. Questo consente di tenere tutti e 2 i piedi a terra.
Entrambe le soluzioni hanno pregi e difetti.
L'uso del freno anteriore richiede una certa destrezza per comandare insieme il gas, che non tutti hanno.

Enzofi
20-08-2017, 16:32
Per tenere la moto carica servono entrambi i piedi a terra.

GiorgioneS75
20-08-2017, 17:16
Prova ad usare solo il freno davanti come altri hanno già detto, almeno se ti si spegne e sbandi un po' hai già i piedi a terra, senza bisogno di spostare il destro dalla pedalina. Poi hai bisogno solo di una dose generosa di gas in più rispetto alla partenza in pianura.

millling
20-08-2017, 21:40
Alla scuola guida(ai miei tempi) era una cosa che ti facevano fare anche in esame in macchina.

Slim_
20-08-2017, 23:45
Con la 2 cavalli Citroen......������

charlie65
21-08-2017, 08:00
Che bene o male aveva lo stesso motore boxer e però metà cilindrata!!!����������

Jackall72
21-08-2017, 10:48
@charlie: domanda: a quanto tieni il regolatore di stacco della frizione (1, 2, 3 o 4?), se lo se lo tieni basso, e quindi ti sei abituato ad accelerare con stacco corto, potresti provare a metterlo su 4, così ti stacca alla fine, ma avrai già il gas abitudinariamente già aperto e almeno la moto non ti si spegne...
Spero di essermi spiegato

Enzofi
21-08-2017, 10:57
Cosa é il regolatore di stacco?

flower74
21-08-2017, 11:08
.. penso che intenda la regolazione della distanza della leva dalla manopola.

Jackall72
21-08-2017, 11:47
Esattamente... nella leva della frizione (e anche quella del freno anteriore) c'è una "rotella" (che rotella non è) che ha quattro posizioni e ti permette di regolare la distanza tra la leva e la manopola.

MotorEtto
21-08-2017, 11:59
Ma quando parlate di salita a cosa vi riferite? Una normale pendenza?
Ricordo che anni fa mi trovai (in 2 + bagagli) a dovermi fermare in cima ad un salitone con ghiaia a terra. Avevo i piedi a terra e la ruota anteriore non faceva presa... La moto iniziò a scivolare indietro. Riuscii a tenerla in piedi per miracolo.

Slim_
21-08-2017, 12:31
Brutta situazione.....mi e' successo.... mi e' andata bene, entrambi i piedi a terra e buon dosaggio di gas e frizione, per la verità gas ben oltre il necessario, ma in quelle condizioni meglio non rischiare di spegnerla. Sta di fatto che il piede dx l'ho potuto utilizzare sul freno solo per pochissimo, poi avrei perso l'equilibrio ����

Enzofi
21-08-2017, 12:44
Pensavo di essermi perso un nuovo gadget bmw

Enzofi
21-08-2017, 12:50
Partenza in salita, ad esempio uscire da un parcheggio sotterraneo con il fenomeno in auto davanti che si blocca.
Aspettare sempre che l'auto munito sua uscito.
Qualsiasi vialone urbano in salita con rallentatori e passaggi pedonali: Nessuna difesa preventiva
Uscita da stradina con necessità di guardare chi arriva prima di fare il tornantino , ovviamente secco

charlie65
21-08-2017, 13:55
Controllo domani a quanto ho questo regolatore di stacco... se lo trovo...

daigas53
21-08-2017, 14:01
Partenza in salita con svolta secca in discesa...bisogna non chiudere assolutamente lo sterzo completamente pena caduta e ci vuole una bella gamba sinistra.

caPoteAM
21-08-2017, 16:23
non c'è nulla da prendere in giro, a me capita spesso che quando sono con mia moglie magari anche carico la partenza in salita diventa "preoccupante", solitamente accelero di più e poi gioco con la frizione fottendomene che la moto sale di giri oltre il dovuto e facendo la figura dell'imbranato.

charlie65
21-08-2017, 18:47
Credo che contrastare più di tanto la caduta del mezzo sia inutile ... anche per i più forzuti...tanto comunque le gambe non rimangono "sotto" grazie alle "teste" .... e poi se si è in due è facile rialzarla...

charlie65
21-08-2017, 18:49
Va be' partiamo per questa ennesima vacanza in Grecia ... meglio non pensarci!!

caPoteAM
21-08-2017, 18:58
Altrimenti basta fermarsi in prima e tenere la moto sul filo agendo sulla frizione

piegopocopoco
21-08-2017, 21:23
...io scendo, salgo quando la salita è finita..., oppure arretro, pianopiano...

caPoteAM
21-08-2017, 21:32
Puoi anche spingerla finché non finisce la salita

piegopocopoco
21-08-2017, 22:10
Perchè spingerla?...mi sono allenato per settimane a "portala a spasso" stando di lato, cercando di imparare a tenerla in equilibrio, ma sempre con la marcia inserita...

Slim_
22-08-2017, 00:08
Si ma ti sei allenato da un lato solo....ci scommetto! Prova a camminare dall'altro.!

Wotan
22-08-2017, 00:37
Ma quando parlate di salita a cosa vi riferite? Una normale pendenza?
Ricordo che anni fa mi trovai (in 2 + bagagli) a dovermi fermare in cima ad un salitone con ghiaia a terra. Avevo i piedi a terra e la ruota anteriore non faceva presa... La moto iniziò a scivolare indietro. Riuscii a tenerla in piedi per miracolo.Questo non si verifica con le BMW dotate di frenate integrale.
Altrimenti, è proprio il caso in cui emerge il vantaggio di usare il freno posteriore.

caPoteAM
22-08-2017, 00:40
anche con frenata integrale il freno posteriore è indipendente

Wotan
22-08-2017, 00:54
Lo so bene. Il punto è altrove.
Tornando al caso di MotorEtto:

se freni con l'anteriore su una BMW Integral, freni anche col posteriore e la moto non scivola indietro;
se freni con l'anteriore con qualsiasi altra moto, la moto scivola indietro con l'anteriore bloccato;
se freni col posteriore con qualsiasi moto, la moto non scivola (a meno di pendenze fuori dal mondo), perché in salita ripida gran parte del carico grava sulla ruota posteriore, aumentandone l'aderenza.

MotorEtto
22-08-2017, 02:07
@Wotan: lo so bene, mi capitò con la bmw rt1150 con frenata integrale e servofreno. Forse con la gtr sarei finito a terra, anche se la gtr è molto più caricata sull'anteriore.

motocaro1
22-08-2017, 02:21
ma la mod. 2017 non dovrebbe avere assistenza alla salita ?

Slim_
22-08-2017, 10:02
Si se l'hai comprata con l'opt.

Slim_
22-08-2017, 10:05
Lo so bene. Il punto è altrove.
Tornando al caso di MotorEtto:

se freni con l'anteriore su una BMW Integral, freni anche col posteriore e la moto non scivola indietro;
se freni con l'anteriore con qualsiasi altra moto, la moto scivola indietro con l'anteriore bloccato;
se freni col posteriore con qualsiasi moto, la moto non scivola (a meno di pendenze fuori dal mondo), perché in salita ripida gran parte del carico grava sulla ruota posteriore, aumentandone l'aderenza.

Esatto. Alcuni, me compreso, parlavano delle esperienze avute, ma anche con altre moto.

caPoteAM
22-08-2017, 10:31
Yes, ma io ancora non ho capito come funziona, se parto con l'hill start inserito si spegne

GLP67
22-08-2017, 11:54
Devi darci dentro con il gas per non farla spegnere, è indicato anche sul manuale.
Non è bello da sentire ma funziona!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Slim_
22-08-2017, 11:55
Devi accelerare di più per disimpegnare l'hill start . Se ancora non funziona, è da registrare da parte del mecca.
Ah ah...in contemporanea con @GPL !

caPoteAM
22-08-2017, 12:03
scusa che c'entra il richiamo al GPL

Dfulgo
22-08-2017, 12:59
...è da qui che si sente arrivare odore di frizione???

:lol:

Slim_
22-08-2017, 13:21
@caPo, son le ferie eh....chi ha scritto il post #53 ? Un certo @GPL.....

Fridurih
22-08-2017, 14:44
no..è GLP ;)

GPL è il gas liquido :lol:

piegopocopoco
22-08-2017, 14:54
...è il caldo...

Interessante la particolarità della partenza in salita assistita...non la sopporto sulle auto..., sulle moto aiuterà sicuramente a vendere qualche kit frizione in più...., almeno è escludibile?

Dfulgo
22-08-2017, 15:53
...è il caldo...


...NO, ...GPL E' IL GAS LIQUIDO...!!!!

:-o

Slim_
22-08-2017, 16:14
no..è GLP ;)
lol: ma sto in ferie pure io eh! Che vi credete. Comunque....."colpa di Alfredo" ��

Enzofi
22-08-2017, 16:30
Farei una distinzione tra dispositivi essenziali, utili e frocerie.
Credo che l'ausilio alle partenze in salita sia tra quelli utili.
Come facevamo trent'anni fa ? A meno, ma le moto non pesavano 300kg più bagagli
Non avrei remore mentali a scegliere una moto con questo supporto o aggiungerlo agli accessori. Più utile della marmitta cromata o terminale "sportivo"

caPoteAM
22-08-2017, 17:18
sono d'accordo, devo fare comunque dei test in quanto come dicevo ho provato un paio di volte e la moto si è spenta................
Comunque è anche un froceria, quando sei al semaforo su una bella salita lo inserisci e gesticoli con le mani, sicuramente qualcuno si chiederà come fai a non far arretrare la moto.
@GLP, ho confuso con GPL e che stamattina ho preso la macchina di mia figlia ed ho fatto il pieno di GPL, 21 euro .................... nella moto per il pieno di benza spendo 25 euro

Slim_
22-08-2017, 19:12
....non sono preparato.....quali sono le frocerie ?������

GLP67
22-08-2017, 19:30
Non pensavo che il mio nick creasse un casino del genere!!
Lol!!!


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

managdalum
22-08-2017, 21:55
................
Comunque è anche un froceria, quando sei al semaforo su una bella salita lo inserisci e gesticoli con le mani, sicuramente qualcuno si chiederà come fai a non far arretrare la moto...

Secondo me pensa che stai usando il freno posteriore con il piede ...

Wotan
22-08-2017, 22:05
La verità è che siamo una manica di sboroni! :lol:

Enzofi
22-08-2017, 22:51
Poco ma sicuro

Slim_
22-08-2017, 23:20
La verità è che siamo una manica di sboroni! :lol:
....oppure di anziani che vogliono la poltrona....

charlie65
23-08-2017, 00:10
Noto che anche l'Hill start che pensavo ci fosse sulla mia ADV ...ma non c'é... non funziona un tubo ...anzi "peggio che andare di notte" ....se la moto comunque si spegne....

Slim_
23-08-2017, 10:14
Se c'è, fallo regolare. Se non ricordo male è indicato anche sul libretto.

Wotan
23-08-2017, 10:32
Noto che anche l'Hill start che pensavo ci fosse sulla mia ADV ...ma non c'é... non funziona un tubo ...anzi "peggio che andare di notte" ....se la moto comunque si spegne....Lo Hill Start non impedisce alla moto di spegnersi, evita semplicemente che si muova a freni rilasciati.

motocaro1
23-08-2017, 15:45
Si se l'hai comprata con l'opt.

io ho messo i tre pacchetti , non dovrebbe essere già compreso ?

Lupazzo
23-08-2017, 16:55
...comprare dei pacchetti optional e non sapere cosa contengono...
...e non leggere il libretto istruzioni per sapere come si usano...
:mad::mad:

managdalum
23-08-2017, 16:58
Ma vuoi mettere la soddisfazione di poter scrivere "l'ho presa full, full, full"?

Ma full di cosa?

Boh ... Full ...


:lol:

Superteso
23-08-2017, 17:06
Io avrei una soluzione....






Radicale eh

Enzofi
23-08-2017, 17:32
Full monty

Themau
23-08-2017, 17:50
totalmente OT

l'unica "froceria" che mi da soddisfazione è il cruise control (in combinazione col casco jet): superare le macchine scaccolandosi con la mano destra invece che con la sinistra non ha prezzo

fine OT

Enzofi
23-08-2017, 17:54
Pensavo al controllo pressione gomme. Il Cruise control è utile

GIGID
23-08-2017, 18:11
Sinceramente non ha mai pensato utile un Hill start su una moto, ma la cosa e' soggettiva.
Tengo sempre il freno anteriore con due dita e le altre sulla manopola del gas, mai pensato di tenerla ferma con il posteriore.
Una sola volta mi sarebbe tornato utile, con la moto in forte pendenza, sterrato, anteriore bloccato e moto che arretrava (scivolava indietro). Sempre che l'hill start agisca sul posteriore ....


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

managdalum
23-08-2017, 18:39
L'Hill Start funziona sulla forza di gravità...

caPoteAM
23-08-2017, 22:12
testato stasera nel box, funziona, ma devo riprovare su una salita con bella pendenza per capire quanto accelerare in più

Slim_
23-08-2017, 23:17
.........Hill start......Una sola volta mi sarebbe tornato utile, con la moto in forte pendenza, sterrato, anteriore bloccato e moto che arretrava (scivolava indietro).......
Ciao Gigi, col GS non sarebbe successo, perché (come già detto) col freno ANT la frenata innesta automaticamente anche il post.
Però ho volutamente sperimentato l'hill start e funge alla grande. Per disinnestarlo però "ci devi dare del gas" ....

GIGID
24-08-2017, 01:07
Vero....nn ci avevo pensato ...alla frenata integrale


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

motocaro1
24-08-2017, 01:43
...comprare dei pacchetti optional e non sapere cosa contengono...
...e non leggere il libretto istruzioni per sapere come si usano...
:mad::mad:

ma infatti nel configuratore me lo da già compreso nel pacchetto , e scusate tanto se non so come si usa , altrimenti voi espertoni e sapientoni che ci state a fare??

Wotan
24-08-2017, 01:45
Quindi se uno legge il manuale d'uso è un sapientone. Interessante concetto.

Slim_
24-08-2017, 10:07
@motocaro, ma non prendertela! Sotto al tuo Nick, c'è scritto "pivello", .....vuoi giocare un po' o no ? Sennò sempre seri....

charlie65
24-08-2017, 12:57
Sull' ADV comprata a luglio di quest'anno l'Hill Start ..non c'é...non é disponibile ci sarà disponibile sulla "nuova ADV " da novembre....sulla nuova STD é disponibile. Correggetemi se non é così.

caPoteAM
24-08-2017, 13:13
esattooooooooooooooooooooooooo

motocaro1
25-08-2017, 01:54
@motocaro, ma non prendertela! Sotto al tuo Nick, c'è scritto "pivello", .....vuoi giocare un po' o no ? Sennò sempre seri....

figurati per cosi poco, mi da solo fastidio quelle persone che cercano sempre la virgola fuori posto per criticare , io avevo fatto una semplice domanda solo per trovare conferma ,il forum penso serva anche a questo ,altrimenti tutti leggiamo le istruzioni diventiamo degli espertoni e chiudiamo i forum ,detto questo, da parte mia nessuna offesa .

Slim_
25-08-2017, 10:07
@charlie65, la ADV segue con un anno di ritardo le innovazioni delle "magre".
@motocaro, ok

Lupazzo
25-08-2017, 11:44
Il sito BMW Motorrad Italia nel pacchetto Dynamic include già l'HSC anche per l'ADV, quindi chi ha il modello 2017 e il relativo pacchetto (o almeno l'optional Guida Pro) dovrebbe averlo altrimenti perchè pubblicizzarlo.

È cmq un attimo verificare:

- accendere la moto
- tirare a fondo la leva del freno anteriore
- sul cruscotto, a destra dell'indicazione delle marce, appare un'icona così (circa): ((H))
- la moto (in folle) non si sposta
- per disattivarlo basta tirare nuovamente la leva a fondo, la spia si spegne e la moto si muove
- in alternativa basta ingranare la prima e partire dando un po' più di gas per sbloccare l'HSC.;)

managdalum
25-08-2017, 13:37
Non è che, forse, il configuratore è già settato sul MY 2018?

flower74
25-08-2017, 13:38
... eh... mi sa.

Lupazzo
25-08-2017, 13:43
...poesse... :toimonst:

charlie65
25-08-2017, 15:05
e sì.... comunque quasi per concludere... bisogna avere la capacità (la Mano) per valutare il "gas" da dare: pendenza minima x gas Y...pendenza media gas Y+X pendenza forte gas Y+X+Z...bisogna fare un pò di allenamento anche in funzione del carico...passeggero + borse piene eccc e per non farla spegnere o impennare!!!...comunque ho visto che non é poi così semplice...grazie ..spero di trovare qualcuno di voi in Grecia in settembre!!!

Slim_
25-08-2017, 17:31
In attesa di imparare a memoria la formula, basta che ti scrivi la formula sul porta Nav e riparti senza problemi!

Jackall72
25-08-2017, 17:58
Minchia... 10 pagine di 3D per la partenza in salita... forse xche è agosto e il cazzeggio è d'obbligo. ;-)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

marmiele
25-08-2017, 18:05
Forse siamo tutti sotto l'ombrellone a ripiegare teli-famiglia, sognando Trollstigen...meglio cazzeggiare!

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

Jackall72
25-08-2017, 18:06
Io non sono sotto l'ombrellone, quest'anno niente ferie cauda nascita terzo figlio, ma cazzeggio lo stessso xche come ho detto: ad Agosto è d'obbligo cazzeggiare ;-)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

marmiele
25-08-2017, 18:20
Io non sono sotto l'ombrellone, quest'anno niente ferie cauda nascita terzo figlio, ma cazzeggio lo stessso xche come ho detto: ad Agosto è d'obbligo cazzeggiare ;-)


Inviato dal mio iPhone utilizzando TapatalkAuguri e complimenti per il 'tris',; e cmq ottima idea il cazzeggio. Condivido.
In ogni caso, giusto per tornare in topic, anche io xon la piccola fettecento c'ho avuto i moei ca@@i partire in salita (specialmente con pave sporco).

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

marmiele
25-08-2017, 18:24
Ooops. Scusate!
Non mi ero accorto che qiui si parla solo di partenze di 1200. Chiedo venia!

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

Jackall72
25-08-2017, 19:40
Comunque credo sia solo questione di "manico" (non inteso come pilota...).
A me già cambia la sensibilità tra guanti summer, guanti winter e mano nuda... e sto sempre molto attento nel rilasciare la frizione a rischio di figure di merda ;-)


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Enzofi
25-08-2017, 19:45
e quando si arriva a fionda in cima alla salita (es.parcheggio) e bisogna fermarsi di colpo per dare la precedenza ? se sono in coppia mando la passeggera in avanscoperta per darmi il "strada libera"

splancnico
25-08-2017, 19:50
Credo sia anche questione di frizione. Con l'adv 2011 e 2009 e 2005 mai avuto problemi. Ora a pieno carico in salita (2015) per partire da fermo devo accellerare come un pirla!!
Ps. L'anteriore della moto scivola da fermo in salita solo nello sterrato. Il quel caso se la moto è ,come dovrebbe, in enduro o enduro pro cerco di avere il piede sul freno posteriore ( o spegnere la moto con la marcia inserita)

ennebigi
25-08-2017, 19:59
Se abitaste nella mia citta' sareste rovinati.......tutto saliscendi e incroci, sempre in fila....
Uso freno ant e accelleratore con la destra..... e nessun problema

charlie65
25-08-2017, 21:11
SLIM fortissimo!!!!!!!

charlie65
25-08-2017, 21:13
e ENZOFI che scrive una situazione molto ricorrente e da "brividi"....

caPoteAM
25-08-2017, 22:17
chi il terzo figlio chi il nuovo cane, è la vita

marmiele
26-08-2017, 02:34
Se abitaste nella mia citta' sareste rovinati...... anche dalle mie parti agli incroci non si scherza, specilamente quelli in salita.
Capita, accedendo da stradina secondaria all'incrocio con strade principali, di trovare un discreto avvallamento rispetto al piano stradale (credo fatto per convogliare l'acqua piovana) che delimita la strada principale.
Ora, se la 'stradina' è in salita e devi dare precedneza prima di svoltare, quando ti fermi, potresti avere la brutta sorpresa del 'piede nel vuoto'.

Allora non hai piu' il ptoblema di ripartire in salita, ma semmai di trovare qualcuno che ti tolga la bestia di dosso!

MotorEtto
27-08-2017, 11:55
Mica ho capito bene quale sia il "tema" di questo 3d. Non ho capito se è questo fantomatico hill starter (o come si chiama), il fatto che qualcuno ha difficoltà ad usare acceleratore e leva del freno anteriore contemporaneamente o la frizione poco modulabile su alcune moto.
Io non ho mai avuto aiuti alla ripartenza in salita, ma non ho problemi a dosare acceleratore e freno.

ennebigi
27-08-2017, 12:07
La seconda che hai detto...

Enzofi
27-08-2017, 12:34
Perché tu sei bravo. Gli altri meno bravi che girano abitualmente con moto carica, hanno delle difficoltà.

marmiele
27-08-2017, 13:09
Da soli e' un altra cosa: slitti o impenni o ti sdrai, sgassi di rutto, fai il fighetto etc.
La discussione verte sulla partenza in salita col passeggero (e poi dipende anche da che tipo di passeggero ). Le cose cambiano di gran lunga.

Inviato dal mio GT-I9195 utilizzando Tapatalk

Zec
27-08-2017, 13:45
dopo tanti anni di moto si riesce a partire modulando il gas e il freno con la destra ma secondo me è piu difficile, a mio figlio che sta prendendo la patente gli ho insegnato a partire con il piede sul freno post e avere le mani libere credo sia più facile secondo mè ! ai posteri l'ardua sentenza. Vi auguro Buone partenze SEMPRE IN SALITAAAAAAAAA (Vorrà dire che sarete arrampicati su x qualche passo)

Slim_
27-08-2017, 14:42
@Zec, e hai fatto bene. Con le moto leggere, si fa così.
Diverso è quando la moto è alta e molto più pesante di te. Un po' di esercizio e si impara a dosare frizione e gas e rilasciare la frizione, mantenendo entrambi i piedi a terra per sicurezza. Stessa cosa quando arrivi da una salita, hai un piano per lo stop, ma ti immetti su una strada in pendenza. Hai un orizzonte "falsato" e solo entrambi i piedi a terra possono aiutarti se sei costretto a fermarti.
Ma tuo figlio, ci arriverà da solo. 😉

MotorEtto
27-08-2017, 14:44
Perché tu sei bravo. Gli altri meno bravi che girano abitualmente con moto carica, hanno delle difficoltà.Io non penso di essere bravo, ma dopo almeno 300.000 km percorsi a cavallo a mezzi a 2 ruote, un minimo di dimestichezza dovrei averla acquisita.
La gestione di acceleratore e freno anteriore erano fondamentali tanti anni fa sulle moto con cambi "difficili", per dare il colpo di gas in staccata mentre si scalavano le marce.
Io lo faccio ancora, anche se con i cambi attuali è quasi inutile.

Enzofi
28-08-2017, 22:04
Dai, io almeno 350.000 ma giusto perché ho smesso di contare.

ilmitico
28-08-2017, 22:49
Dopo averci fatto la mano, personalmente, trovo l'Hill Start Control molto comodo, è solo un po' troppo brusco nel disingaggio ... bisogna partire belli convinti, altrimenti non si parte.

Detto questo, nei posti brutti quando mi rendo conto che sarei in imbarazzo, faccio scendere il passeggero, faccio manovra, mi sposto di quei pochi metri che serve, faccio risalire il passeggero.

Enzofi
28-08-2017, 23:07
Non sempre è possibile. Mia moglie non è altissima e farla salire e scendere in posti inadatti è rischioso. Magari mi si attacca con il rischio di trascinare tutto per terra, oltre cadere lei.
Moto grossa comoda in marcia, scomoda per tutto il resto.
Fra due o tre anni scendero' radicalmente di peso e stazza, massimo una 800.

Slim_
28-08-2017, 23:37
Dopo averci fatto la mano, personalmente, trovo l'Hill Start Control molto comodo, è solo un po' troppo brusco nel disingaggio ... bisogna partire belli convinti, altrimenti non si parte.

Detto questo, nei posti brutti quando mi rendo conto che sarei in imbarazzo, faccio scendere il passeggero, faccio manovra, mi sposto di quei pochi metri che serve, faccio risalire il passeggero.Sono d'accordo e.........dato che il "più o meno brusco" dipende dalla forza con la quale è stato inserito, sarebbe utile anche farci la mano all'inserimento.

GIGID
29-08-2017, 00:23
Non so perché ...ma ho la sensazione che tra poco qualcuno aprirà un 3D su quanto sia pericoloso partire in salita con l'hill start perché o rimani piantato o la moto si impenna nel tentativo di sbloccare il freno ...e che forse era meglio prima che non c'era. Poi si inizierà a parlare degli aggiornamenti del firmware della centralina ... che grazie alla nuova release permetterà, solo per chi ha l'hill start e la 2018/3, di attivarlo, NON tirare la frizione e buttare dentro direttamente la prima ...ma solo per chi ha anche l'elettroassistito.

Forse forse se sul GS mettessero in opzione il cambio automatico, ne venderebbero ancora di più, ma convertitore di coppia perché poi il doppia frizione sarebbe troppo brusco.

Ora, a parte le battute di puro cazzeggio e veramente senza alcun riferimento (in salita su sterrato mi sono trovato in difficoltà anch'io perché l'anteriore scivolava nonostante l'anteriore pinzato), mi pare che questo hill start sia ancora perfettibile (anche sulle auto automatiche con hill start bisogna accelerare un po' di più per sbloccarlo).
Non vorrei che alla fine il rimedio possa essere peggio della medicina (non ce l'ho e non l'ho ancora provato).

Imho



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

caPoteAM
29-08-2017, 00:35
io lo abbi e lo uso pure solo che prima di partire lo tolgo, leggendo il forum ho capito come fare, evidentemente non avevo prestato troppa attenzione al libretto, e facendo qualche prova, per il momento solo in piano e nel box visto che per varie ragioni sono un paio di settimane che non uso la moto, devo dire che funziona egregiamente, ora spetto la prova principe, per chi è di Roma, salita di via quattro fontane con moglie al seguito, se funziona bene li e non mi ammazzo sarà tutto ok

Fridurih
29-08-2017, 08:53
ahahahahahah....sei un Top tester :lol:

ennebigi
29-08-2017, 09:01
Salita.....falso piano....