Visualizza la versione completa : Lampeggia la spia.....
PATERNATALIS
17-08-2017, 08:37
Da un po' di tempo ogni tanto si mette a lampeggiare la spia ABS alternativamente al triangolo rosso, a bassa frequenza.
All' inizio ho pensato potesse dipendere dal freno posteriore decisamente usurato ma dopo il cambio di disco e pastiglie stamattina lo ha rifatto.
L' unica cosa strana che ho notato e' che il filo del sensore ABS posteriore era fuori dalla sua copertura sul braccio di reazione per alcuni centimetri ( e chissa' come ci e' andato in quella posizione anche se l' azione di richiamo per la flangia ruota e' la prima sospettata...).
Cosa smonto? :confused::confused::confused:
Panzerkampfwagen
17-08-2017, 10:25
Ahi...
Ahi ahi....(cit)
Sonoindecisotra ilsolitoaberrante pirla e fottutogenio. Boh.
maxriccio
17-08-2017, 11:44
Da un po' di tempo ogni tanto si mette a lampeggiare la spia ABS alternativamente al triangolo rosso, a bassa frequenza.
All' inizio ho pensato potesse dipendere dal freno posteriore decisamente usurato ma dopo il cambio di disco e pastiglie stamattina lo ha rifatto.
L' unica cosa strana che ho notato e' che il filo del sensore ABS posteriore era fuori dalla sua copertura sul braccio di reazione per alcuni centimetri ( e chissa' come ci e' andato in quella posizione anche se l' azione di richiamo per la flangia ruota e' la prima sospettata...).
Cosa smonto? :confused::confused::confused:
Chiedi a Enzino, senz'altro gli sarà capitato.... :lol::lol::lol:
Considerando ciò che scrivi parti col verificare che i 2sensori Abs siano in posizione e funzionino, che non abbiano falsi contatti.
Poi l'efficienza della batteria e il corretto serraggio dei morsetti.
Se non basta una bella sostituzione (anche doppia) del liquido freni.
Se non basta, cerca un modulo abs
Elycando
17-08-2017, 14:34
... verificare che i 2sensori Abs...
Poi l'efficienza della batteria...
... il corretto serraggio dei morsetti...
... una bella sostituzione (anche doppia) del liquido freni...
... Se non basta, cerca un modulo abs
... E se non basta ancora, ti quoto il buon maxriccio, qui sotto:)
Chiedi a Enzino.... :lol::lol::lol:
:toothy7::toothy7::toothy7:
PATERNATALIS
18-08-2017, 08:58
Dopo lunga consultazione del manuale di istruzioni sembrerebbe che il tipo di lampeggio che mi ha colpito indichi un basso livello di liquido freni nel circuito posteriore .
Il che potrebbe essere compatibile con l' usura combinata di pastiglie - disco.
L' accensione ( unica) post sostituzione mi lascia un poco perplesso ma controllero'.
Il lampeggio della centralina e' quello veloce; questo e' quello lento. Tanto per incasinare le cose
ettore61
18-08-2017, 20:07
mi si era incasinato l'ABS, quando quel coglione del gommista mi ha cambiato la gomma davanti ha spostato il cavo ABS e questo appoggiava al disco, ha consumato la guaina e segnalava il problema, me ne sono accorto io per caso.
Parlando con un altro possessore di RT, un cliente, entrando ho notato la RT in parcheggio, ho fatto un pò il ruffiano...... mi dice che la sua moto è una bomba ma non riescono a risolvergli il problema dll'ABS, gli chiedo di seguirmi, aveva lo stesso problema della mia e l'ho risolto.
Mi ha firmato il contrattino.
Pat. è un tuo collega........... Vice pres. dell'ordine dei Medici.....
PATERNATALIS
22-08-2017, 07:55
Sono andato in officina: tra i primi rompiballe alla apertura dopo le ferie.
Collegata la moto al computer crucco si e' stabilito che in effetti e' il livello basso del liquido nella sezione posteriore del circuito.
2 ore di lavoro per raggiungere il serbatoio e due minuti per rimettere le cose a posto.....
Ma la centralina per ora e' salva.
PATERNATALIS
31-08-2017, 18:38
250 euro comprese le pastiglie freno anteriori ( le posteriori e il disco fatto da me)
Si puo' fare. Non e' il massimo ma si può' fare.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |