Entra

Visualizza la versione completa : Mi parerizzate Honda Nc750 dct


samnov
16-08-2017, 11:39
Ciao
Mi sta appassionando questa motociclettina per un uso simil scooter spostamento urbano ed occasionalmente extra urbano.
No viaggi, qualche giretto in coppia a cortissimo raggio.
Cosa sapete dirmi?
Grazie in anticipo

ValeChiaru
16-08-2017, 12:31
Provato... mi pareva un giocattolino che svaluta da far paura; ero interessato a quello con pacchetto travet edition (manopole riscaldate, faretti, valigie ecc..) poi per l'uso che ne dovevo fare io preferii buttarmi su qualcosa di molto tourer e presi il Gs.
Per l'uso che ne devi fare tu sembra ottimo. Quanto sei alto?
Valuta magari quel pacchetto lì..

GIGID
16-08-2017, 13:04
Se svaluta parecchio (non so NCT, ma Integra non mi sembrava perdesse così tanto sull'usato) pensa a un bell'usato.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

paolor_it
16-08-2017, 13:21
Come dici giustamente é una motoretta, di fattura economica.
A parte questo va dannatamente bene, é affidabilissima, zero noie meccaniche. Il DCT é una chicca che aiuta tantissimo nel commuting senza precludere il turismo.
Il finto serbatoio é utilissimo,esteticamente onesta,economia di esercizio da primato. Tutte cose che già sai.
Problemi: sella modesta (nulla a che vedere con le poltrone di bmw), sul my 16 faro led scarso, motore senza allungo, abitabilità da motoretta.
La moto è uno sfizio, la ncx pur con tutti i suoi limiti almeno non é un polmone da mantenere.
Sì trovano molti buoni usati, spesso ben accessoriati (cavalletto centrale, parabrezza maggiorato, trittico ecc)

Pan
16-08-2017, 13:30
Come si cambia ,anni fa un 750 era una maximoto adesso una motoretta mah:) bella e intelligente moto.

Gabri84
16-08-2017, 14:30
Avuta e venduta.
L'avevo presa pensando di sostituire scooter e moto ma in città è poco agile e fuori città non la sentivo svelta come altre moto di media cilindrata che ho avuto.

Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk

Rainbow
16-08-2017, 14:55
Provata in un momento di indecisione generale...direi che in abito urbano, lo scooter svolge meglio il proprio lavoro, in ambito extraurbano a corto raggio invece può dire tranquillamente la sua.
La moto va benone, bel motore, dct davvero piacevole, unica pecca la sella un po' dura e sagomata sul piccolo al posteriore (da rifare se si prevede il passeggero con costanza); il finto serbatoio è davvero comodissimo e i consumi sono super.
Ho provato anche l'integra, ma se dovessi prenderne una prenderei l'Nc.
Il linea di massima la considero un'ottima moto, magari stando più sull'usato fresco piuttosto che sul nuovo.

il franz
16-08-2017, 15:35
Ce l'ha mio figlio (la S cambio manuale) 60.000 km ha sostituito solo la catena e il disco ant.
Ci gira l'Europa con soddisfazione, nei giri di QdE nessuno lo ha mai aspettato :-)
Un motore insospettabile, ha una 6a ben più lunga dell'RT per esempio (130 km/h a 4.000 rpm).

stac
16-08-2017, 18:53
Io ce l'ho e ne sono soddisfatto, però la alterno ad una RT LC.
Peccato che il limitatore taglia a 6500

Ziofede
16-08-2017, 19:43
Come si cambia ,anni fa un 750 era una maximoto

....beh, dipende. Anni fa, i 750 avevano 120/130Cv, ...questa ne ha 55.

Claudio Piccolo
16-08-2017, 19:49
le maximoto che intende Pan erano queste...

https://s11.postimg.org/y2ncwg4wz/V7_Special05.jpg (https://postimg.org/image/3l7i4whjz/)

250 kg per 60 CV ed erano dei bisonti che incutevano timore. :lol:

Claudio Piccolo
16-08-2017, 19:50
... ed erano meravigliose!!! :eek::eek::eek:

Ziofede
16-08-2017, 20:39
Non l'ho mai provata.

Un mio carissimo amico di Cagliari, ha venduto la Karotona (950) per prendere una NC750DCT ed e' entusiasta. Certo non ci sono paragoni tra le due moto, ma usandola parecchio in citta' e con gite fuori porta, da solo e sulle splendide strade dell'isoletta, ...si diverte ancora piu' di prima.

Penso che nell'ottica di Samnov, sia azzecatissima con il vantaggio del DCT.

L'importante e' non aspettarsi la spinta di una S1000 o il confort dell'RT.

ValeChiaru
17-08-2017, 00:16
Nuova con il pacchetto "ci giro il mondo" eravamo sotto i 10000 se non erro.. a quella cifra con quegli accessori e nuova ci prendi poco.
Provala se non lo hai già fatto, a me la lasciarono una mezz'ora abbondante.

samnov
17-08-2017, 00:36
Dovrei provarla quanto prima....un conc. Vicino casa ne ha una con 6600km del 2014 a meno di 6000€ e mi sta stuzzicando non poco.
Al momento, e senza averla provata, è il tipo di poco che sto cercando.
Altrimenti un mio amico si vende un Xadv Honda con 300km.......altro prezzo ma l'ho provato e devo dire che è un vero spettacolo.
Freni e sospensioni da vera moto.....ma proprio vera

samnov
17-08-2017, 00:48
Io ce l'ho e ne sono soddisfatto, però la alterno ad una RT LC.
Peccato che il limitatore taglia a 6500

Stac che modello hai?
Ho trovato la X con cupolino alto + originale, paramani, doppio cavalletto e telaio per trittico borse( che neanche mi serve).
Il cambio dct come va? Benone?

OcusPocus
17-08-2017, 10:14
La moto, ovviamente, si presta molto all'uso che descrivi con il valore aggiunto del DCT in città.
Però, se permetti, perchè dici di aver scartato Integra a priori? Ad eccezione del finto serbatoio porta casco/oggetti....(che manca e hanno provato a ricreare nel sottosella dell'X-adv, quindi urge bauletto, comunque comodo per passeggero) il mezzo è ottimo (l'ho usato spesso) e, elemento per me importante in uso commuting urbano quotidiano, protegge molto meglio della Nc da intemperie varie, (con termoscud diventa quasi macchina ;-) ti permette dal mocassino elegante all'infradito estivo e, credo, sia anche un minimo meno appetibile ai ladri.
Poi, se il fatto dirimente, è la seduta scooter/water...vabbè lì non c'è niente da fare

samnov
17-08-2017, 10:25
OcusPocus
Integra non l'ho preso in considerazione proprio per il suo essere scooter classico.......posizione di guida ed estetica non la digerisco. Discorso diverso X Xadv che sempre scooter è ma con una posizione di guida molto più da moto....come triangolazione mi ricorda molto Smt che avevo.....grosso modo.

Gabri84
17-08-2017, 10:34
Se la dovessi prendere, optional "obbligatorio" è il cavalletto centrale che ti facilita il pieno visto che il serbatoio è sotto il sellino passeggero e molto simile all'sh.
Devo inoltre confidarti che prima di prendere l'nc, andai a provare l'integra e tutto sommato mi trovai meglio per le mie esigenze. In mezzo al traffico dava più sensazione di controllo ma alla fine l'estetica da scooter mi fece desistere.

Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk

OcusPocus
17-08-2017, 10:45
Sta cosa di non voler sembrare scooteristi nemmeno in città nel traffico al freddo e sotto la pioggia rasenta il masochismo (ma appartiene anche a me.....a volte mi racconto di fregarmene ma poi ci ricasco)

Gabri84
17-08-2017, 11:51
@OcusPocus
In effetti hai ragione, inoltre sono un fiero scooterista da anni eppure ogni tanto la testa fa cilecca e fa prendere decisioni del menga per semplice celodurismo.

Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk

OcusPocus
17-08-2017, 11:57
Lo so lo sooooo :-)

stac
17-08-2017, 13:26
Stac che modello hai?
...
Il cambio dct come va? Benone?

Ho l'ultimo modello, presa questa primavera, bianca, (ma l'avrei preferita rossa), ovviamente dct.
Ho il centrale, gli ho messo le oxford touring, ho i telai givi su cui monto due laterali Koboldbike 44 lt, (restando nei 100 cm) e un vecchio maxia.
Ho il supporto per lo zumo 660 sopra il cruscotto e il tutoro per la catena.
Mediamente in extraurbano sto sui 30 Km/l
Se montasse un bicilindrico 1200 con un centinaio di cv la terrei come unica moto.
Unica nota stonata la frenata un po' deboluccia.
La svalutazione è bassa, nel primo anno perde un migliaio di euro, motivo per cui non ho preso in considerazione l'acquisto di un usato recente.

nicola66
17-08-2017, 14:09
non sapevo che fosse una moto adventure
http://www.honda.it/motorcycles/range/adventure.html

Enzofi
17-08-2017, 14:15
Sai, la giungla urbana.

ilprofessore
17-08-2017, 21:09
Se e' per quello, nemmeno la Crossrunner e' molto "Adventure", direi, nemmeno un po'.
Pero' ha la X nella sigla, quindi e' Adventure ...

paolor_it
17-08-2017, 21:20
non sapevo che fosse una moto adventure
http://www.honda.it/motorcycles/range/adventure.html

Ha la stessa propensione adventure della GS, vstrom xt, multistrada ecc. ecc.

nicola66
17-08-2017, 21:23
Pero' ha la X nella sigla, quindi e' Adventure ...

allora questa è na moto da dakar
http://www.motorcyclespecs.co.za/Gallery/Honda%20CBR1100XX%2097%20%203.jpg

ne ha 2 di X

Gabri84
17-08-2017, 21:31
Alla terza x si sfocia nel porno :)

Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk

ilprofessore
17-08-2017, 21:32
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

paolor_it
17-08-2017, 23:44
Ho l'ultimo modello, presa questa primavera, bianca, (ma l'avrei preferita rossa), ovviamente dct.
Ho il centrale, gli ho messo le oxford touring, ho i telai givi su cui monto due laterali Koboldbike 44 lt, (restando nei 100 cm) e un vecchio maxia.
Ho il supporto per lo zumo 660 sopra il cruscotto e il tutoro per la catena.
Mediamente in extraurbano sto sui 30 Km/l
Se montasse un bicilindrico 1200 con un centinaio di cv la terrei come unica moto.
Unica nota stonata la frenata un po' deboluccia.
La svalutazione è bassa, nel primo anno perde un migliaio di euro, motivo per cui non ho preso in considerazione l'acquisto di un usato recente.

Che te ne sembra del faro led? Dicono sia derivato da quello installato su sh e che faccia veramente pena di notte nelle strade non illuminate

sosero2
18-08-2017, 00:18
allora questa è na moto da dakar



ne ha 2 di X


👍🏽👍🏽👍🏽👍🏽
😂😂😂😂😂



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

sosero2
18-08-2017, 00:22
Io l'ho presa come 3ª moto (in aggiunta alle altre 2) pensando di utilizzarla esclusivamente per le sue incredibili doti di commuter per città e dintorni e mi sono ritrovato a prenderla anche per girarci mezza Europa. Una volta che la prendi ti vizia così tanto che te ne freghi della potenza relativa e dei pochissimi difetti che oggettivamente vanno considerati anche in funzione del prezzo realmente basso.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

stac
18-08-2017, 07:36
Che te ne sembra del faro led? Dicono sia derivato da quello installato su sh e che faccia veramente pena di notte nelle strade non illuminate

Dopo il mio incontro troppo ravvicinato con un capriolo, preferisco evitare la moto col buio, però mi è capitato di usarla e non l'ho trovato così penoso anzi...

stac
18-08-2017, 07:38
...Una volta che la prendi ti vizia così ...

Verissimo e pensa cosa sarebbe con un pizzico di motore e di freni in più, ma Honda non ce la può fare...

ghima
18-08-2017, 07:41
Aspettate eicma 2017...

ghima
18-08-2017, 07:53
Alla terza x si sfocia nel porno :)

Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk

:lol::lol::lol::lol::lol:

cmq sia è vero, sta cosa di non volere a tutti i costi uno scooter ma avere bisogno di una "motina" per la città non la capisco proprio.

una integra se proprio vuoi il 750 cc dct va molto meglio nel traffico proprio per vari motivi incluso la posizione di guida, se piove non ti bagni nemmeno le scarpe.

ma secondo me èper la città c'è di meglio..

un xmax per esempio, spendi la metà (un 250 abs uscito adesso di listino lo trovi a 4000 euro nuovo) e godi il doppio..

sennò si può usare la moto che si ha..

stac
18-08-2017, 08:30
Sull'Integra ci stai seduto sopra come su qualsiasi altro scooter, la NC la stringi tra le gambe, è una moto.

nicola66
18-08-2017, 08:30
Aspettate eicma 2017...

se yamaha riuscisse a mettere un cambio tipo DCT sul tmax farebbe la moto del millennio.
basterebbe anche un CVT come quello del burgman650

OcusPocus
18-08-2017, 08:41
Ovviamente concordo con Ghima ma vabbè...tanto non ce la facciamo.
Secondo me una moto ottima (e che si trova con non troppa spesa uasata poco) per fare lo scooterone e, all'occorrenza, tutto il resto..è la F800GT.
Ha una riparo quasi da burgman, è comodosa per pilota e passeggero...borsabile e baulettabile per caricare la qualunque, motore regolare e affidabile....io, oggi, per città tutti i giorni e, poi, il resto, prenderei quella mi sa

ghima
18-08-2017, 08:56
Giusto Nicola.
Per avere almeno in alcuni frangenti un po' più di freno motore e non dovere per forza spremere sempre i freni..

Gabri84
18-08-2017, 09:23
Dando per scontato che in extra urbano non si va a peggiorare rispetto all'nc 750, già il versys che ho avuto in città era ben più manovrabile. Quindi tra le due "tuttofare", do la mia preferenza al Kawa.

Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk

paolor_it
18-08-2017, 09:42
Dando per scontato che in extra urbano non si va a peggiorare rispetto all'nc 750, già il versys che ho avuto in città era ben più manovrabile. Quindi tra le due "tuttofare", do la mia preferenza al Kawa.

Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk

A questo punto pure la vstrom é una spanna sopra come agilità e motore, nessuna però ha dct e vano portaoggetti.
Ha ragione chi dice che è una moto che vizia. Non molti anni fa si sentivano automobilisti fare gli stessi discorsi sul cambio automatico (del tipo finché ho due gambe voglio premere io la frizione, il gusto della guida e bla bla bla). La verità è che la comodità vince sempre, ora tutte le auto premium sono automatiche, ed è in rapida diffusione anche tra le medie/utilitarie,e chi c'è l'ha nessuno tornerebbe indietro.
Fosse stata BMW a fare il dct, ovviamente con 5 millini di sovrapprezzo, sarebbe irrinunciabile per il 90% dei clienti GS/RT

Gabri84
18-08-2017, 10:21
Confermo quanto dici sul dct, anche se quello che mi è piaciuto di più è stata la totale assenza di vibrazioni, quello nel lungo raggio fa davvero la differenza.
Tornando al Dct, l'altro aspetto positivo è che si lascia strapazzare anche in modalità manuale.
A me per esempio piaceva tenerlo in automatico e tirar giù due marce con il selettore al manubrio senza alcuna esitazione.

Inviato dal mio SM-G903F utilizzando Tapatalk