PDA

Visualizza la versione completa : smettere di andare in moto ?


nassfeld281271
14-08-2017, 20:59
Vi è mai passato per la testa anche se la passione per la moto ce l'avete ancora?

Nel senso che da un po di tempo prima di salire in moto sono quasi titubante... intimorito.

Troppi cavalli, peso, traffico allucinante, paura di accelerare un pochino di più e perdere la patente, strade penose, automobilisti che sembrano di non aver fatto nemmeno un'ora di scuola guida...

Dopo 18 anni di moto mi rendo conto di non voler più rischiare di farmi male, molto male per una passione.

Ho già smesso di sciare dopo 35 anni dapprima per motivi economici (avevo perso il lavoro) e poi xché lavorando ora in proprio son dolori (es. ho un'amico che gli si è rotto l'attacco dello snowboard da fermo ed ha tribolato per più di 4 mesi tra ospedali ed interventi).

non vorrei inoltre vendere tutto per poi ricominciare magari tra qualche anno...

er-minio
14-08-2017, 21:07
Vi è mai passato per la testa anche se la passione per la moto ce l'avete ancora?


No.

Anche se, per una serie di cause, il mio utilizzo della moto è stato stravolto negli ultimi anni e sono stato "a piedi" per un periodo piuttosto lungo anni fa.
Mi piace, l'ho sempre fatto, vado in moto compatibilmente con tutto il resto.

Sanny
14-08-2017, 21:14
ci penso ( quando fatico a trovare qualcuno per un viaggetto) ma mi passa subito (ultimamente mi sto' convincendo che dovro' fare i viaggetti magari solo).....vado in moto da "sempre":-p

ettore61
14-08-2017, 21:14
sci; passare da far le gare a smettere in un batterd'occhio. 30 anni fa
Calcio, 2 volte i legamenti.
Tennis, bellissimo ma vedi legamenti di prima.

la moto, concordo con tutte le tue titubanze ma non importa, ci si va e basta non chiedermi perché.....

in questo periodo ho solo l'Africa la BMW è kaput, pure mia moglie mi dice di ricomprarmi la BMW....... per giri a lungo raggio...

mamba
14-08-2017, 21:14
Si,a me ultimamente passa spesso per la testa perchè la uso sempre meno a favore di biciclette di vario genere,poi perchè sono sempre solo ed ultimo ma non ultimo voglio sempre stare con mia figlia.
Però ancora la voglio,oggi mi sono arrampicato al Piancavallo ed ho avuto la fortuna di avere la strada attraversata da un bellissimo capriolo!:eek:
Fortuna a non averlo preso ed averlo visto per bene ovviament.
La moto è bella,non so se riuscirei a stare senza ma non nego di usarla di meno.In un anno ho fatto meno di 10mila km.

ettore61
14-08-2017, 21:15
Sanny, i viaggi con più di 3 notti, si fanno con la moglie o da solo, i resto son casini...

Sanny
14-08-2017, 21:17
perché casini??

la moglie non puo' più venire vari motivi...e per motivi di lavoro i soci si alternano..e mai avuto problemi...

;)

mamba
14-08-2017, 21:17
Ettore io non ho mai fatto un viaggio in compagnìa ad eccezione del Mukken Umbro che non lo considero viaggio,soli 500km.
Il resto sempre da solo,fino ad un mese di seguito.

er-minio
14-08-2017, 21:25
ci penso ( quando fatico a trovare qualcuno per un viaggetto) ma mi passa subito (ultimamente mi sto' convincendo che dovro' fare i viaggetti magari solo).....vado in moto da "sempre":-p



Da soli si va una bomba ;)

_FranK_
14-08-2017, 21:28
Concordo anch'io sui pericoli citati nell'andare in moto....c'è poco da girarci attorno.

Tuttavia è una passione che ho sempre avuto dentro, per cui mi risulta difficile farne a meno.

Direi che calza a pennello la frase di er-minio : vado in moto compatibilmente con tutto il resto.

ettore61
14-08-2017, 21:32
perché dopo 3 giorni la compagnia si sfalda.... subentra stanchezza, mancano i biscotti della nonna, le calze pulite.
Tutti partono con buone intenzioni, poi si rilevano .......
I migliori viaggi, oltre i 5000 km li ho fatti con mia moglie.

quest'anno per la prima volta sono andato da solo.
Corsica e Sardegna, con l'Africa e la tenda...... ( poi a Villasimius in villa :lol:)

IMPAGABILE, da ripetere

Sanny
14-08-2017, 21:34
boh...io nella vita limo poco...ma in moto sono piu' easy;)

ettore61
14-08-2017, 21:35
@ Mamba
viaggi in compagnia, con la mia compagnia, ne abbiamo fatti molti ma mai più di 3 gg
Il divertimento è garantito, basta che si faccia quello programmato...

GiorgioneS75
14-08-2017, 21:46
La mia prima moto come regalo di Santa Lucia a 3 anni e mezzo, era una Villa se non ricordo male , da allora tranne uno stop di 1 anno perché non me la sentivo l'ho sempre utilizzata. Prova a tenerla ferma qualche mese se non te la senti almeno hai tempo di maturare un si o un no senza smenarci troppo.

joe1949
14-08-2017, 21:48
Però ancora la voglio,oggi mi sono arrampicato al Piancavallo ed ho avuto la fortuna di avere la strada attraversata da un bellissimo capriolo!:eek:
Fortuna a non averlo preso ed averlo visto per bene ovviament.
La moto è bella,non so se riuscirei a stare senza ma non nego di usarla di meno.In un anno ho fatto meno di 10mila km. [o.t.] Eh, che nostalgia i primi "voli alti" col deltaplano dalle antenne di Castaldia!

Si, ci penso, magari di eliminarne qualcuna, ma come si fa? Quando si arriva alla mia età dopo qualcosa come 54 anni che hai due ruote con in mezzo un motore sotto il sedere??
E poi quale elimino? Quelle d' epoca no, poi le mie "donne" mi uccidono!
La Ducati? Ma no, poi con cosa vado a fare le pirlate in piega sulle colline?
La Bmw? Ma nemmeno, è l' ultima arrivata e se voglio portare a spasso la zavorr(ona furlana) è l' ideale, poi mi piace giudarla, col suo motore pastoso ai bassi ma divertente ai medi... Così non mi decido ad eliminarne neanche una! :lol:

Attentatore
14-08-2017, 21:48
Non e la moto il periccolo...è la paura di farsi male o morire...io ho 48 gli ultimi bei giri sulle dolomiti d estate li facevo negli anni 90 ora ad ottobre...le vedo da casa...ma andare in moto e stravolgente....parigi biarritz col cbr 929 e brutto tempo o quasi...fantastico...anxche se a parigi mi hanno rubato i bagagli...solo tuta in pelle e full gas....

nicola66
14-08-2017, 21:49
andare in moto è come fumare
sembra impossibile smettere
poi un giorno lo fai e ti accorgi che non ti manca per nulla.

mamba
14-08-2017, 21:49
Invidia per Villa Simius Ettore!!
Mi ero dimenticato le vacanze estive in Sardegna con i miei amici per due anni consecutivi ma la moto era solo il mezzo di trasporto,però indimenticabile Sardegna ed anche la compagnìa!!

er-minio
14-08-2017, 21:54
Io oggi giocoforza quando faccio le (rare) puntate in Europa sono quasi sempre da solo.
Ormai mi sono abituato così e mi va bene così.

Negli anni passati, uno dei viaggi più belli mai fatti in moto furono quasi 9mila km ad Agosto in Portogallo.

Io con la mia ex come zavorrina su R1150R e mia sorella con il suo rispettivo ex alla guida su K1200LT.

Bei giri in moto, belle strade, un buon passo, buon mare, etc.

metallo76
14-08-2017, 21:55
Smettere mai, cambiare salsa, anche scooterone (b650), ma le due ruote per me sono anche una necessita' che oggi prevale sulla passione, vivo a Roma e mi sparo 50km a/r solo per lavorare, tra sacro GRA e Roma Fiumicino oltre che d'obbligo per le commissioni in centro o dintorni se non ci vuoi lasciare 1/2 giornata per strada.
Viaggi??
Nemmanco per il caiser per ora, ma, come dice Mamba il viaggio in solitaria mi ispira.
E' una sorta di dimesione ascetica.
Come fare il guardiano del faro nell'oceano del golfo di biscaglia..

Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk

Nik650
14-08-2017, 22:36
non è una passione, è una parte di me fisica e psicologica.
Impossibile immaginare di farne a meno.

LucioACI
14-08-2017, 23:16
Ogni tanto, quella brutta idea malsana, mi balena velocemente in testa...ma poi sparisce subito. E' una cosa più forte di me. Senza moto non ce la faccio. Ho avuto la mia prima moto a 6 anni e non ho mai smesso di andarci. Ultimamente mi sono reso conto che portare a casa la pelle è sempre più difficile, per il traffico, l'indisciplina, l'età che avanza...ma continuo a scendere in garage e preferire una delle mie moto alla macchina.

gcap
14-08-2017, 23:37
Io ho smesso di andare spensieratamente il 9/4/17. É seguito uno stop da shock di un mese e mezzo, poi ho ripreso. Non é più lo stesso e anche se mi sforzo di tenere accesa l'unica passione che mi resta ogni volta che apro il garage mi frullano in testa troppe domande. Vediamo quanto riesco a tenere duro.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

il franz
14-08-2017, 23:49
Dopo 18 anni di moto mi rendo conto di non voler più rischiare di farmi male, molto male per una passione.

Se pensi che uscire in moto è rischiare di "farsi male" o "molto male" vuol dire compromettere gran parte del piacere che se ne potrebbe ricevere.
L'unico dubbio che mi viene a volte durante i viaggi lunghi è... speriamo che non vengano fuori dei guasti (mai successo per ora).

aspes
14-08-2017, 23:59
io finche' il fisico regge non smmettero' mai. Ho sviluppato sempre di piu' una distanza dall'andare in auto invece, cosa che faccio solo per lavoro . Nel tempo preferiro' moto piu' piccole, leggere e facili, adeguate all'eta' e alla forza fisica. PEr me un "MUST" per usare un termine alla moda e' sempre stato di non avere moto di prestazioni superiori alle mie capacita' di guidarle (ho avuto pure la cbr 1100xx....). Cosa che sembra sconosciuta a tanta gente...
Comuqnue per chi e' titubante, la cura migliore e' guidare una moto facile, piccola e leggera, si scende sempre sorridendo.

Sempreinsella
15-08-2017, 00:27
Io si, soprattutto quando vivi incidenti di altri in prima persona, che sei lì a tenergli la mano e intanto vedi gambe spezzate.
Oppure quando senti al tg due ragazzi investiti da un furgone per futili motivi.
Ma dopo qualche giorno mi passa....

guidopiano
15-08-2017, 00:29
andare in moto è come fumare
sembra impossibile smettere
poi un giorno lo fai e ti accorgi che non ti manca per nulla.

giuro :lol: faccio fatica a dargli ragione

ma per ora è proprio così

Pan
15-08-2017, 07:58
Scendere in garage e non trovare ad aspettarmi la moto ...che tristezza :(

steu369
15-08-2017, 08:49
per motivi fisici è due o tre anni che ho chiuso con la moto e viaggi lunghi in genere.
resta di 4 moto il 75/5 che ogni tanto guardo con il magone.
per andare al bar e micro giretti un tre ruote certo non soddisfa per niente,anzi.
il magone è costante,vuoi per i dolori,o per l'età che avanza.
fra le altre cose.
resta la serena consapevolezza di aver vissuto per quanto possibile facendo cose che volevo fare.
le stagioni della vita.

Papà Pig
15-08-2017, 09:34
Rispetto a 10 anni fa la mia passione per la moto è andata scemando, né per paura né per motivi economici, ma semplicemente perché preferisco fare altre cose.

10 anni fa facevo 12-13.000km/anno, oggi 3-4.000.

La moto rimane comunque il mio mezzo di trasporto preferito e la uso tutti i giorni per andare al lavoro e qualche volta, nei weekend d'estate, per raggiungere la famiglia che va in ferie prima di me.

Inviato dal mio Nexus 5X utilizzando Tapatalk

9gerry74
15-08-2017, 10:42
Se si ha la passione per la moto rinunciare per timore è come rinunciare a vivere, imho.

RedBrik
15-08-2017, 10:50
ci avevo pensato con la moto precedente.

Con quella attuale solo accenderla è una gioia :)

r11r
15-08-2017, 12:03
Per me, distinguo il gusto di possedere una moto dal gusto di andarci in giro: il primo è aumentato ed in questo caso per fortuna che le finanze non permettono più di tanto, altrimenti avrei il garage pieno......il secondo, e diventato pari a zero: troppi rischi fisici e finanziari, mi sposto in scooter perché è più comodo, altrimenti auto con temperatura regolabile, musica e Bluetooth.

mamba
15-08-2017, 14:08
Se si ha la passione per la moto rinunciare per timore è come rinunciare a vivere, imho.

Mi associo.Forse psicologicamente rappresenta anche un modo per continuare a sentirsi vivi,attiv,giovani e aggiungerei,il possesso di un oggetto tutto nostro che sa estraniarci per il tempo che lo cavalchiamo da tutto ciò che è il tran tran della vita quotidiana.
Però......qui lo dico e qui lo nego.....per un mese e mezzo senza moto,con a mia mountain bike mi sono divertito non poco in montagna......non mi è mai mancata la moto ad eccezione degli ultimi giorni.

Attentatore
15-08-2017, 14:13
Pensa svegliarsi e girare ogni giorno al mugello con varie moto serie....

rsonsini
15-08-2017, 16:29
Se mi tolgono anche quelle poche volte che uso la moto, a parte gli spostamenti per lavoro, posso tranquillamente bere lo xanax da una borraccia.


Sent from my iPhone using Tapatalk Pro

frankbons
15-08-2017, 16:53
Ho la passione della moto da pochi anni. E sento che da un po' dopo il bel viaggetto a maggio di 800 km in 2 giorni. Ora tra caldo e ferie è un mese che non la prendo,a volte mi manca,ma con sto caldo ne faccio volentieri a meno. Aspetto settembre :cool:

nicola66
15-08-2017, 16:55
Se si ha la passione per la moto rinunciare per timore è come rinunciare a vivere, imho.

mi faresti un esempio in che cosa consisterebbe la passione per la moto?

rsonsini
15-08-2017, 17:04
Invece la passione per la fotografia in cosa consiste?


Sent from my iPhone using Tapatalk Pro

nicola66
15-08-2017, 17:10
quello devi chiederlo ad un fotografo

ɐlɔɐlɔ
15-08-2017, 17:20
nicola, dì la verità.

Sei Marzullo.

rsonsini
15-08-2017, 17:22
È una domanda inconsistente. È come chiedere alle partecipanti a miss italia qual è il loro sogno.
"La pace nel mondo e recitare ad hollywood"


Sent from my iPhone using Tapatalk Pro

President
15-08-2017, 17:23
Lo scooter tutta la vita.
La moto ci sto pensando.

BurtBaccara
15-08-2017, 17:25
quoto quanto espresso da aspes.

la cosa che noto ultimamente è una certa paura di cadere/scivolare, la moto che mi "va vià" davanti e cado. ho paura dell'asfalto che non mi tiene.

Purtroppo per vari motivi il mio kilometraggio annuo è diminuito di brutto......ma mollare la moto MAI !!!

BurtBaccara
15-08-2017, 17:26
È una domanda inconsistente. È come chiedere alle partecipanti a miss italia qual è il loro sogno.
"La pace nel mondo e recitare ad hollywood"


Sent from my iPhone using Tapatalk Pro

"......non ti curar di loro ma guarda e passa" :lol::lol:

masban
15-08-2017, 17:39
quando sono diventato papà, tre anni fà, alla tenera età di 48 anni. In quell'occasione ho pensato che dopo tanti anni e visti i pericoli potevo smettere. Anche oggi l'idea, a freddo e mentre batto sui tasti, mi pare sensata. Tuttavia appena giro la chiave e parto mi è subito chiaro che è una coglionata..... ma come fai ad abbandonare una parte di te? mi bastano pochi metri per ritrovare quelle emozioni che mi appartengono da sempre, attraverso le quali sono prima cresciuto, poi divenuto adulto, e che ora mi traghettano oltre il mezzo secolo di vita.... su due ruote ritrovo me stesso anche nel giorno più buio. No, non posso rinunciare.

ɐlɔɐlɔ
15-08-2017, 17:46
Come già detto in altra occasione.

Uno dei giorni più belli della mia vita e stato quando sono risalito in moto dopo un mese e mezzo di fermo per incidente...

nicola66
15-08-2017, 18:23
È una domanda inconsistente. È come chiedere alle partecipanti a miss italia qual è il loro sogno.
"La pace nel mondo e recitare ad hollywood"


che è pur sempre una risposta.

Sanny
15-08-2017, 18:45
pero' raga...ancora vi attaccate con Nicola...lo sapete che lo fa apposta a dire il contrario..
ormai ci crede davvero tanto che il contraddire e' diventata la sua PASSIONE come per tanti andare in moto, o fotografare,o giocare a calcio...


:lol:;)



ormai se non leggo il nome di Nicola che ovviamente scrive il contrario a tutti i costi penso sia successo qualcosa.


in un forum di moto chissa' cosa possa consistere la passione....per la moto..;):lol:

Sanny
15-08-2017, 18:46
Nicola, dimmi la verita'...Bumoto e i Moderatori, quanto ti danno per tenere in vita il forum....o meglio per allungare i 3D???:lol:;)

enzissimo
15-08-2017, 18:46
Anche io sono regolarmente e ciclicamente afflitto da questo dubbio, penso che faccia parte della passione stessa, non è sempre uguale, non ha sempre la stessa intensità
Dai 14 anni ai 39, nel frattempo la vita cambia, le necessità anche, il tuo fisico pure, per non parlare della testa
Ho provato a forza ad appassionarmi ad altro (fuoristrada su 4 ruote) ma ovviamente non mi sono convinto molto...

bim
15-08-2017, 18:48
Che bello poter scegliere se andare in moto o fare altre cose
Questa è la vita, bella quando di puo' decidere cosa fare, brutta quando non si puo' andare per qualche motivo....

nicola66
15-08-2017, 18:57
scusa ma cosa starei contraddicendo e a chi?

no perchè nn son pochi quelli che qui identificano questo
http://www.ilkiddo.it/wordpress/wp-content/uploads/2012/01/futa-2.jpg
come passione.

Sanny
15-08-2017, 19:08
nicola per molti e' quello...per molti andare a vedere la moto gp, per molti viaggiare fino a sfiancarsi, per molti tutto questo insieme....per molti......

dai su...

mamba
15-08-2017, 20:38
Sanny!! Sannyyyyyy.........sei tra i rimasti che soffrono di nicolite?
Dai vieni via che parliamo di moto!

caPoteAM
15-08-2017, 21:18
spesso mi chiedo se sono matto ad andare in moto, specialmente a Roma, ma immagino anche in altre grandi città è un incubo.
eppure tutte le mattine scendo nel box, parto e dimentico tutto.
Se poi non basta ci pensa mia moglie, non gli è bastata una settima in Spagna a Giugno, ora a fine settembre vorrebbe andare a Copenaghen.....
Abbiamo una certa età per cui finché regge la pompa andiamo, ogni lasciata è persa

nicola66
15-08-2017, 21:32
Sanny!! Sannyyyyyy.........
Dai vieni via che parliamo di moto!

che nello specifico sarebbe o suppettennerè milledue, o la kawa con solo le consonanti.

c'è mica tanti discorsi da fare.

Zio Marko
15-08-2017, 22:02
Credo che la difficoltà nello smettere di andare in moto dipenda molto dalle sensazioni che ognuno di noi cerca quando va in moto. La libertà, la condivisione o la praticità possono ritrovarsi anche con uno scooter, la velocità o il gusto nella guida, sono invece altro discorso e forse sono proprio queste ultime le nostalgie maggiori. Cmq sono pensieri che passano spesso per la testa, soprattutto quando ti rendi conto dell'utilizzo oramai sporadico. Ma a volte la moto è come un amuleto, devi sapere di averla anche se non la usi.

Fabry65_RT
15-08-2017, 22:20
Per quanto mi riguarda, per ora è impossibile stare senza moto. Nonostante un incidente serio nel 2005, nonostante stia scrivendo con cinque costole rotte per una mancata precedenza che un daino non mi ha concesso, nonostante gli amici purtroppo scomparsi mentre erano in sella, nonostante i pericoli siano aumentati esponenzialmente a causa di innumerevoli guidatori distratti. Il viaggio annuale di una settimana in Europa, appuntamento fisso da ormai 10 anni, i fine settimana in off, le sparate da 800 km in giornata sulle Dolomiti oppure il semplice caffè la domenica mattina presto dove è scattata la foto qui sopra (Raticosa), a 40 km da casa mia.........hanno il potere di ricaricarmi. Mio padre a 79 anni ancora va ai raduni d'epoca con la sua Morini 175: sarà qualcosa di ereditario!!😂


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

aspes
15-08-2017, 22:29
ci avevo pensato con la moto precedente.

Con quella attuale solo accenderla è una gioia :)

non e' vera passione. ;)
se a me dicessero : un ciao o niente, riuscirei a divertirmi pure col ciao.

GTO
16-08-2017, 00:10
Vero, ma ogni tanto uno stimolo nuovo aiuta...
Lo chiede la dopamina

RedBrik
16-08-2017, 00:11
non e' vera passione. ;)
se a me dicessero : un ciao o niente, riuscirei a divertirmi pure col ciao.Eh.

Ma la moto precedente era un k...

...

...

:o

DvD
16-08-2017, 00:13
Cosa avevi fatto di male?

:)

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

RedBrik
16-08-2017, 00:15
Ho avuto una infanzia traumatica?

Mancanza di vitamine?

Passioni masochiste?

Tutte?

Vai a sapere...

RedBrik
16-08-2017, 00:16
C'è da dire che la attuale è una aprilia.

E a leggere qui, è praticamente un miracolo che vada in moto senza esplodere...

DvD
16-08-2017, 00:18
Le Aprilia sono fichissime

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

moonlight
16-08-2017, 00:24
6 anni fa, dopo l'ennesimo furto, decisi di smettere. Passai ad uno scooter. 125. A Roma, comodo, lo parcheggi ovunque, ci vai ovunque, non ti bagni, non senti freddo d'inverno, hai il casco jet d'estate e la magliettina leggera, e i pantaloncini. Tutto bello, no?

Resisto. Resisto. E' bello.

La moto non mi serve. Andare a fare il giro del weekend. Le vacanze, le strade solitarie, le curve. La tenda. Quella sensazione cosi, di libertà, il sorriso sotto il casco. Naaaah.

Infatti venerdi scorso ho venduto lo scooter, ho preso il GS.

Brutta bestia le passioni.

aspes
16-08-2017, 00:25
stsera ho visto una aprilia pegaso strada spettacolare vicino a casa, era fighissima. Dopo un po' che la guardavo ho capito che era quella di mio figlio che di solito sta nel mio garage..:confused:.

RedBrik
16-08-2017, 00:27
Aspes, meno figa e più vitamine... Che iniziano a vedersi gli effetti...

aspes
16-08-2017, 00:31
temo di si.....

GIGID
16-08-2017, 09:10
Smesso...dopo un paio d'anni che era nata mia figlia ....avevo il cbrxx1100...alla sera prima di addormentarmi pensavo ai rischi ...ai pericoli causati dagli altri ....l'ho venduta.
Ora mia figlia ha 12 anni ...e la porto con me sul GS, ovviamente con 1000 attenzioni e pure mia moglie, con il GS, viene con me molto più spesso di quando avevo il CBR 😂

Credo che se 10 anni fa avessi provato un GS... nn avrei mai smesso


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Piero61
16-08-2017, 11:51
Ho 56 anni e vado in moto da quando ne avevo 16 ( a parte una pausa lunghetta dovuta a vari fattori) .
Lo scorso anno mi sono giocato due jolly e non so se ne avro' un terzo , fatto sta' che quest'anno non ho avuto il solito piacere delle due ruote nel giro di oltre 2000 km fatto.
Sto pensando di smettere ma poi ho timore che me ne pento....................
Pero' e' sempre piu' forte lo spirito di sopravvivenza e la necessita' di non far mancare il mio apporto alla famiglia

nassfeld281271
16-08-2017, 21:22
Grazie per le numerose risposte.

Mi fa piacere che in voi la passione prevale rispetto alla ragione.
La mia decisione di mollare però si sta facendo sempre più strada.
Peccato... ora che avevo trovato la MIA moto... la classica quadratura del cerchio...

è quello che mi tiene sulle spine... se avessi avuto un'altra moto meno soddisfacente non avrei esitato.

Grazie comunque per le vostre opinioni.

maurodami
16-08-2017, 22:15
Comprensibile. Gli anni che passano ti fanno passare per la mente tanti pensieri ed anche quello di smettere anche se passione fa da contrappeso.
Giorno 3 agosto.....la fretta, il caldo, la stanchezza, la distrazione, il traffico.....ad un incrocio mi concentro su un camioncino che arrivava da sinistra e per sgombrare la strada non ho visto uno spuuterista che arri a da destra.......ovvio che il tutto è comunque mio ma ci guadagno una caduta a 5 km/h per fortuna senza apparenti anni.....il giorno successivo resto bloccato per un fortissimo dolore lombare......e mi è andata bene perché il contatto è stato solo con lo spuuter.
.....nel 2013 mi sono fratturato 6 coste ma la reazione è stata diversa nonostante 5 gg di ospedale con una guarigione avuta dopo 4 mesi.

gonfia
17-08-2017, 02:14
Ultimamente sono successe un paio di cose che razionalmente potrebbero instillarmi qualche dubbio: mi ha "investito" un cerbiatto ed un mio caro amico è in coma in ospedale con una gamba amputata per un frontale con un drogato ubriaco e senza patente...sono cose che fanno pensare e che riducono il piacere di andare in moto!

Ma poi penso a quanto sarebbe più triste la mia vita senza la moto, alla gioia ed al senso di libertà che provo quando la guido, che sia per andare al lavoro o per un viaggio... ed accetto il rischio!
Magari cerco di essere abbastanza prudente per quanto riguarda il mio comportamento, ma rimane sempre la componente esterna...e su quella c'è ben poco da fare a volte!

Nonostante questo la moto è il mio "giocattolo da adulti" preferito, per non dire l'unico!
E come disse qualcuno: "non si smette di giocare quando si invecchia, ma si invecchia quando si smette di giocare"... si vede che non voglio invecchiare! 😉


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

nicola66
17-08-2017, 07:55
La mia decisione di mollare però si sta facendo sempre più strada.
Peccato... ora che avevo trovato la MIA moto... la classica quadratura del cerchio...


è perchè non ti diverti più come prima, per cui tutti gli effetti collaterali sui quali passavi sopra adesso fai sempre + fatica a giustificarli.

FATSGABRY
17-08-2017, 08:11
Ma vendere la moto..e caso mai prenderne un'altra più avanti se vi manca?

chuckbird
17-08-2017, 08:24
Vi è mai passato per la testa anche se la passione per la moto ce l'avete ancora?

non vorrei inoltre vendere tutto per poi ricominciare magari tra qualche anno...

Perché devi decidere di smettere di fare qualcosa?
Smetti quando ti sarà naturale farlo, senza accorgertene.

Jecky1973
18-08-2017, 17:36
venduta causa inutilizzo e senso responsabilita' avendo dei figli....

poi lo ripresa usata, è pericolosa ma la uso poco e con giudizio cerco di evitare i finesettimana "caldi" ma è un vero relax rubare anche pochi momenti in moto

Unknown
20-08-2017, 20:22
Io la moto l'ho messa da parte solo per i 10 anni che ho dedicato la mia vita a un cavallo. 10 anni di trekking a cavallo sono qualcosa di talmente forte che che non si può capire, ma avevo sempre detto che una volta finito tutto (come purtroppo è stato) la moto sarebbe tornata a far parte della mia vita, come lo è sempre stata da 35 anni a questa parte. E così è stato: una meravigliosa gs adv LC.....

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

Unknown
20-08-2017, 20:30
Ps: la moto è una cosa che ti entra dentro, come fai a "smettere"? La moto è un idea, un pensiero, uno stile di vita, è libertà, sogno, viaggio.. e tanto altro...

Inviato dal mio SM-N910F utilizzando Tapatalk

DvD
22-08-2017, 21:48
E nemmeno ti serve la moto per essere motociclista :)

Inviato dal mio VTR-L09 utilizzando Tapatalk

Wotan
22-08-2017, 21:56
Se pensi che uscire in moto è rischiare di "farsi male" o "molto male" vuol dire compromettere gran parte del piacere che se ne potrebbe ricevere.Quoto in pieno.

E aggiungo: farsi male oppure no è sostanzialmente nelle nostre mani, il Fato decide una frazione minima degli incidenti che abbiamo.
Se pensassi che la mia incolumità sulla moto dipendesse sostanzialmente dal Caso, non ci salirei nemmeno.

rsonsini
23-08-2017, 08:12
Concordo con Wotan


Sent from my iPhone using Tapatalk Pro

motomix
23-08-2017, 08:33
Anch'io ....

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

aspes
23-08-2017, 09:42
E aggiungo: farsi male oppure no è sostanzialmente nelle nostre mani, il Fato decide una frazione minima degli incidenti che abbiamo.
Se pensassi che la mia incolumità sulla moto dipendesse sostanzialmente dal Caso, non ci salirei nemmeno.

e tuttavia, pur pensandolo anche io, se vogliamo far filosofia, ponendo che le nostre capacita' sia di guida che di previsione degli eventi, ci salviamo nel 999 per 1000 dei casi, la restante e' proprio il "caso".
Quindi come dici tu non dipenderebbe sostanzialmente dal caso, ma in quella remota possibilita' ...si :lol:
Io per esempio sulle strade di montagna sono terrorizzato dal brecciolino al punto sbagliato.
Di recente su un curvone del bracco (che conosco a memoria), in pochi mesi , proprio sulla corda della curva, si e' rialzato l'asfalto causa radici di alberi e mi son trovato a voolare con entrambe le ruote in piena piega...da allora lo so, ma la prima volta ho fatto la sgommata nelle mutande..

Wotan
23-08-2017, 09:47
ci salviamo nel 999 per 1000 dei casi, la restante e' proprio il "caso".Lo stesso avviene quando guidi un auto, quando usi un elettrodomestico, quando passeggi per la strada, quando vivi ecc.

aspes
23-08-2017, 10:01
assolutamente. era solo per fare lo stracciamaroni...:lol:

Wotan
23-08-2017, 10:02
Dev'essere la vicinanza temporanea di Zel a farti male... :lol:

Protea-RR
23-08-2017, 10:07
non ci penso proprio.

ho preso la moto in età adulta, dopo aver fatto un bel casino per ricavarmene lo spazio nella vita.


adesso me la godo, finquando le mie stanche membra cadranno!

motomix
23-08-2017, 10:08
Maledetto brecciolino ....

Inviato dal mio ASUS_Z00AD utilizzando Tapatalk

enzissimo
23-08-2017, 15:50
Io anni e anni fa ero un dipendente ben pagato, ma stavo cercando il modo di fare impresa con le moto. Tutti sognano di unire passione e lavoro.
Il mio modo di riuscirci fu (ed è ancora) quello di trattare moto con problemi: fuse, danneggiate, ma soprattutto incidentate:
Passo la settimana a incontrare persone che si sono fatte malissimo in moto, a volte anche mogli o madri che hanno perso qualcuno
Nel fine settimana devo trovare il coraggio di accendere la moto e farmi un giro

Insomma la mia scelta geniale mi ha (un po) rovinato la mia più grande passione

nassfeld281271
25-08-2017, 00:10
Alla fine ho preso la decisione e l'ho venduta.
Bene e velocemente.
Il mio cuore era, è e rimarrà per sempre con le moto.
Il boxer Bmw al disopra di tutto.
Intanto vi continuerò a seguire con lo stesso interesse e passione.

nicola66
25-08-2017, 08:23
allora devi aggiungere un altro EX in firma.

nassfeld281271
25-08-2017, 09:28
allora devi aggiungere un altro EX in firma.

Si vero... :salute:

ennebigi
25-08-2017, 10:32
Di che età parliamo ? Perche' io ho 60 anni e vado su due ruote da sempre, a 10 anni giravo in cortile con il Ciao di mio cugino, ancor prima mio padre mi portava in giro con l'Isomoto..... La uso, poco o tanto, ma ogni giorno..... Quando smettero' sara' l,inizio della fine....

ennebigi
25-08-2017, 10:39
Tra l'altro tempo fa lessi di uno studio scientifico fatto in Inghilterra su circa 20000 persone, 50% motociclisti e 50% no, durato più di 10 anni, dove si metteva in evidenza la maggiore reattivita' , in quanto a riflessi, dei motociclisti rispetto agli altri soggetti anche in età particolarmente avanzata......giustamente e per fortuna.....

nicola66
25-08-2017, 12:51
studio pagato dall'associazione rivenditori moto britannici.
cmq per tenere vivi i riflessi mica c'è solo la moto.

ennebigi
25-08-2017, 13:02
E questo lo so, ma noi stiamo parlando di moto, non di caccia e pesca....
Sulla validità dello studio comunque non ho ovviamente certezze......

nicola66
25-08-2017, 13:13
Si vero... :salute:

adesso sei pronto per ritornare al livello di massima purezza, quello dove i milledue/tre con gli abs, tcs, esa, skyhook, rdc e pacchetti vari, non sono ammessi.

Rantax
25-08-2017, 13:22
Nel senso che da un po di tempo prima di salire in moto sono quasi titubante... intimorito.



.... stà succedendo anche a me e la cosa mi preoccupa non poco....ma il motivo è dovuto alla mia cervicale che non mi dà più tanto equilibrio ...... e così è un vero disastro ...... :mad:

GIGID
25-08-2017, 13:23
Sulla validità dello studio comunque non ho ovviamente certezze......


Per me può essere molto attendibile.
Quando presi la patente a 18 anni non feci mai un incidente per anni proprio perché ero abituato ad avere 1000 occhi con la moto.
Finché un giorno con la mia fida Fiesta, mentre in mezzo alla neve e con le chiodate cercavo di imitare il mitico e sfortunato Toivonen con dei traversi meravigliosi, quando da dietro un cartellone bianco ma proprio bianco che credevo fosse la neve dall'altra parte della strada (quindi nessuna auto) mi spuntò fuori un CX ...break ...quei 5 cm in più della station furono la mia sfiga....spigolo anteriore mio con spigolo posteriore suo 😂😂😂

La moto ti abitua molto di più ad interpretare qualsiasi movimento delle auto intorno e delle intenzioni dei guidatori. In pratica ...siamo quasi un po' psicologi 😂



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Zio Marko
25-08-2017, 14:41
La moto ti abitua molto di più ad interpretare qualsiasi movimento delle auto intorno e delle intenzioni dei guidatori.

Condivido pienamente

vitone44
25-08-2017, 18:14
Bisogna cambiare giocattolo , per riaccendere la passione ,

ennebigi
25-08-2017, 18:20
Io negli anni qualche giocattolo l'ho comprato, ma non venduto, e di tanto in tanto ci gioco e mi diverto.....

Zio Marko
25-08-2017, 18:23
Le bambole gonfiabili non fanno testo.. :D

Attentatore
25-08-2017, 18:24
È troppo gustoso guidare una moto....e le rr sono ancora più gustose....

kappa495
25-08-2017, 22:23
Mah.... Io più che di smettere (assolutamente NO a 52 anni, ci vado da quando ne avevo 12) negli ultimi due o tre anni mi sto rendendo conto di avere:
A) meno voglia (quasi nulla) di mettere le ruote fuori dall'asfalto, sono quasi sempre vissuto di fango e polvere ma ora voglia poca......
B) meno voglia di moto alte e pesanti, anni fa (15/16) usavo quotidianamente un k100 rs, ora trovo pesante (e alta peraltro) il Teneré 660 che utilizzo, dopo aver per lo stesso motivo negli ultimi due /tre anni "mollato" altre moto tipo Gs 800 e K enduro 690 (alta ma almeno leggera). Ora ho sempre più voglia di roba sui 200/220 kg massimo ma con sella e manubrio ad altezze "umane" (sono 170 cm.), quindi per me è voglia di cambiare (maggior comodità) ma non di smettere....

Fonzie
27-08-2017, 14:43
Tutto cio che facciamo mentre viviamo o fanno gli altri rappresenta un potenziale pericolo e comunque nessuno uscira' vivo alla fine da questo mondo..Percio cinicamente penso che continuero' a godermi paesaggi e motori mozzafiato fin quando ne avro' voglia e possibilota'...

caPoteAM
27-08-2017, 20:25
Io ho smesso.
... Per oggi

Paolo_DX
29-08-2017, 11:04
Non potrei MAI immaginarmi senza due ruote. E' una seconda natura, salto in sella e mi sento a casa, in controllo, tranquillo. La praticita' dello scoterone, il contatto con la natura e divertimento sui monti con lo scrambler, i vieggi e la comodita della tracer, il divertimento grezzo e ignorante della rd350..
Ho una buona auto cabrio, e finisco per non usarla quasi mai, nemmeno d'estate.

aspes
29-08-2017, 11:19
ho detto spesso di recente che se dovevo far tutte le belinate dei 50 anni mi ci vuole la cabrio. Poi continuo a dire: ma se il tempo e' buono vado in moto, se e' brutto che mi serve la cabrio?
penso quindi che la cabrio arrivera' per festeggiare il 75 esimo compleanno...

ChArmGo
29-08-2017, 11:55
quoto in parte papàpig..

il k è incatenato al garage da mesi, né per paura né per motivi economici.. forse ha contribuito il caldo che non sopporto.
i "giretti" in giornata non mi han mai detto granché, e mi è pure passata la poesia dei week-end fuori o delle vacanze a lungo raggio.

si, confesso che in questo periodo ho pensato di vendere. anche di cambiare/affiancare, ma non ho scimmie neppure a pagarle.. :lol:

a settembre ho in programma una puntata al faaker con un amico.. vediamo se si muove qualcosa.. :-o

Rantax
29-08-2017, 13:47
penso quindi che la cabrio arrivera' per festeggiare il 75 esimo compleanno...


.... la mia frà poco più di un anno....cioè quando sarò in pensione...... :arrow:

https://media.ed.edmunds-media.com/bmw/z4/2008/oem/2008_bmw_z4_convertible_30si_rq_oem_1_500.jpg

nicola66
29-08-2017, 14:04
penso quindi che la cabrio arrivera' per festeggiare il 75 esimo compleanno...


età alla quale bisognerebbe prendere in considerazione di restituire la patente in cambio della carta argento trenitalia

aspes
29-08-2017, 14:20
mio padre con la dedra turbo integrale a 82 anni era l'incubo dei motociclisti sul bracco...se gli si metteva in coda. Se era davanti li salutava in larga parte.

pippo68
29-08-2017, 14:23
È qui la sagra dei luoghi comuni?

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

pippo68
29-08-2017, 14:25
Io aspes le uso pochissimo le moto........però so che sono in garage......poi proprio ora che a mia moglie è ripresa la voglia di girare non ci penso neanche a venderla....

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Deckard
29-08-2017, 14:28
Attualmente vado pochissimo in moto perché passo il mio tempo con i miei due figli piccoli. Nel frattempo, proprio per la paternità, accarezzavo l'idea di andare in moto solo in pista (come hanno già fatto alcuni miei amici alcuni anche diventati papà) ma sono ancora indeciso. Mollare la moto non credo proprio, se andare ancora su strada si vedrà: sono combattuto.

nicola66
29-08-2017, 14:30
pure io non sono mai proprio a mio agio quando vedo che sull'auto c'è un 82enne.
a prescindere dal tipo di auto.

paolor_it
29-08-2017, 15:33
età alla quale bisognerebbe prendere in considerazione di restituire la patente in cambio della carta argento trenitalia

Mi pare che in Giappone ci siano forti incentivi in tal senso. Certo abitando in una metropoli giappo i mezzi pubblici sono sicuramente una valida alternativa, ma nell'italica provincia?
Mio suocero ha quasi 80 anni e una forma invidiabile, beato lui, non ha nessun problema alla guida. Ogni caso fa storia a se. Basterebbe che il rinnovo patenti venisse fatto con criterio

aspes
29-08-2017, 15:51
pure io non sono mai proprio a mio agio quando vedo che sull'auto c'è un 82enne.
a prescindere dal tipo di auto.

io non sono a mio agio se vedo uno che guida male, a prescindere dall'eta'.

pippo68
29-08-2017, 16:04
Io non sono a mio agio quando vedo, sento e leggo un ominicchio

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

nicola66
29-08-2017, 16:59
io non sono a mio agio se vedo uno che guida male, a prescindere dall'eta'.

ah ma quello si riesce a vederlo da distante.
ma l'82 mica lo vedo se mi vede.

mokko
29-08-2017, 17:14
Non potrei MAI immaginarmi senza due ruote. E' una seconda natura, salto in sella e mi sento a casa, in controllo, tranquillo. La praticita' dello scoterone, il contatto con la natura e divertimento sui monti con lo scrambler, i vieggi e la comodita della tracer, il divertimento grezzo e ignorante della rd350..
Ho una buona auto cabrio, e finisco per non usarla quasi mai, nemmeno d'estate.Come ti capisco!
Io, pur non considerandomi un motociclista, qualche hanno fa, quando comprai la mia 1a moto, ho parcheggiato uno spiderino in garage e non l'ho piu usato. Mi tocca pagare comunque il bollo (e mia moglie, GIUSTAMENTE, mi spacca le bip ed ha ragione) e non mi decido a venderlo.

Inviato dal mio GT-I9505 utilizzando Tapatalk

gonfia
30-08-2017, 13:31
Ho trovato questa cosa... mi sembra appropriata 😉

Rubata dalla bacheca di un amico ...

"Ho comprato La moto per un sogno personale... un giorno forse la venderò per un sogno in comune...
Ho conosciuto bikers che mi hanno insegnato qualcosa ed arricchito il mio spirito...
Ne ho conosciuti altri che sono stato contento di aver dimenticato...
Ho avuto freddo...
Ho avuto caldo...
Ho riso spesso dentro il casco...
Ho cantato ed urlato di gioia come un matto
Sì...qualche volta ho pianto...
Ho visto posti meravigliosi e vissuto esperienze indimenticabili....
Qualche volta ho perso il posteriore ed ho avuto paura...
Altre ho fatto curve da paura...
Mi sono fermato a guardare un panorama...
Ho salutato e parlato con perfetti sconosciuti...
Quando nella vita fanno fatica a farlo persone che vedi tutti i giorni...
Sono uscito con i demoni dentro...
E sono tornato a casa con la pace nel cuore...
Altre volte ho pensato che fosse pericoloso...
Tutte le volte che salgo in moto penso a quanto sia meraviglioso...
Ho smesso di continuare a parlare con chi non capisce...
E passo le ore a farlo con chi non servirebbe neanche parlare...
Ho speso soldi che non potevo con rinunce e sacrifici...
Ma tutte queste non valgono un solo attimo in cui sono in moto...
Non è un mezzo di trasporto né un pezzo di ferro...
È la parte mancante del mio animo e del mio spirito...
E a chi mi dice di smettere, di venderla, di crescere e di fare la persona seria...
Io non rispondo...
Ma semplicemente abbasso la visiera
E sorrido...


Tapatalk

mamba
03-09-2017, 18:50
E come non concordare!!
Anch'io ho pianto,quando il meccanico mi ha detto i danni che avevo fatto con la caduta!!
Bella la cavalcatura!!:eek:

Franz64
06-09-2017, 17:53
in anni qui dentro ho visto passare tante persone e personcine appassionate alla moto, ognuno alla sua maniera, che hanno poi "parcheggiato" la passione stessa in attesa di tempi... "migliori" ...

...gente come Fabrizio "Guidopiano"... Eugenio "Muntagnin"... Max60... Hermann ...Mr Wolf ... con cui ho condiviso freddo, caldo, pioggia, vento in giri e giretti ... e tante belle risate ... giorni sereni, magari impiolati ben benino in un giorno di nebbia :D...

dal mio punto di vista , se si fanno pensieri "negativi" ad ogni uscita , una pausa +/- lunga ci deve stare ... si fa altro, mika si muore senza moto :( ...

che poi io , rinunciato alla moto, debba andare di Xanax /Tavor etc è cmq una probabilità acclarata :lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

per cui , al momento, 'nduma 'vanti parei :lol:

Cerea a W

Rantax
06-09-2017, 18:49
dal mio punto di vista , se si fanno pensieri "negativi" ad ogni uscita , una pausa +/- lunga ci deve stare ... si fa altro, mika si muore senza moto :( ...




.... esattamente ..... :!:

wildweasel
06-09-2017, 19:56
http://www.gazzetta.it/Moto/06-09-2017/max-biaggi-mai-piu-moto-nemmeno-gioco-220379114310.shtml

GTO
09-09-2018, 02:05
Ad un anno esatto....
https://www.gazzetta.it/Moto/03-09-2018/mugello-che-amarcord-biaggi-capirossi-aprilia-290699873240.shtml

fastfreddy
09-09-2018, 09:51
Condivido i pensieri espressi da molti, paure comprese ... ma anche per me la moto è sempre stata il gioco preferito, una passione smisurata ... divento un bimbo di fronte a una moto, credo come molti di noi

Però sulle paure ho lavorato un po' negli ultimi anni e ora sono meno presenti nella mia testa ... Vi sembrerà strano ma leggere il libro di Wotan mi ha aiutato molto a migliorare la percezione dei pericoli e ad affrontarli ... Andare in pista mi ha permesso di trovare i miei limiti, capire quelli della moto e quindi migliorare la consapevolezza nella guida e la sicurezza con cui porto il mezzo ... Inoltre giro quasi esclusivamente su strade che conosco a memoria, poco trafficate e nel weekend, al mattino presto ... Più di così non so cosa fare per ridurre i rischi che sono poi quelli che ti fanno venire i dubbi

Quando giro su strade trafficate, come ieri andando a Mandello, mi rendo conto di quanto aumenti il rischio, tipo 1 a 50

Poi alla Guzzi vedi un motociclista di 80 anni con la sua bella tuta in pelle ormai vintage e pensi che ci faresti la firma per arrivare alla sua età ...in moto

Inviato dal mio ASUS_X00ID utilizzando Tapatalk

polifemo
19-09-2018, 16:05
Ci penso spesso, ma non riesco a decidermi.

BurtBaccara
19-09-2018, 16:26
... Vi sembrerà strano ma leggere il libro di Wotan mi ha aiutato molto


...qual'è il libro ?

grazie.

fastfreddy
19-09-2018, 16:29
https://books.google.it/books/about/L_arte_della_sicurezza_in_Moto.html?id=CJgTAgAAQBA J&source=kp_book_description&redir_esc=y

zetamillesx

BurtBaccara
19-09-2018, 16:37
grazie ma si può scaricare/stampare ???

63roger63
19-09-2018, 16:39
:rolleyes: ...si può smettere di andare in moto?!? :rolleyes:

Azz... questa non la sapevo

https://www.youtube.com/watch?v=GgkXATMkZZg

fastfreddy
19-09-2018, 16:48
grazie ma si può scaricare/stampare ???Non lo so ...Chiedi al diretto interessato

zetamillesx

BurtBaccara
19-09-2018, 16:53
ma è WOTAN di QdE ??

fastfreddy
19-09-2018, 17:00
Eccerto ... Quanti Wotan dovrebbero esistere

zetamillesx

papipapi
20-09-2018, 05:58
Alla mia veneranda età " riguardo al guidare la moto" non mi è passato nemmeno x l'anticamera del cervello lasciare questa passione e vero che i rischi ci sono "come in ogni giornata della ns vita" ma..............:eek: già stò programmando x l'anno prossimo il mio tour di 6/7 gg, rimanere giovani nello spirito quello che conta :arrow:, 22/23 Settembre piccolo giretto in Umbria e Lazio con 3 amici bikers :toothy2:

63roger63
20-09-2018, 08:35
Ho iniziato...ovvero abbiamo iniziato, io e mia moglie, nel 2001 con l'acquisto, sbagliato, di uno scooter con il quale abbiamo fatto le prime ferie su due ruote in Corsica...preso ad Aprile e fatto le ferie in Agosto, vista la sua inadeguatezza alle nostre esigenze, lo cambiammo a Settembre con una moto (DL 1000 Suzuki).
Da allora non siamo più scesi dalla moto tanto che per i piccoli spostamenti mia moglie ha preferito prendersi una "motina" (VanVan) piuttosto che lo scooter come la quasi totalità di chi usa una due ruote in città.
Ho la fortuna di avere una compagna/complice entusiasta delle girate/viaggi in moto...lei mi fa da navigatore e spesso litiga con il GPS (perché ha la voce da donna e la chiama stronza :lol:) e grazie a questo qualche volta ci troviamo su strade poco battute dal resto della massa...come quella volta che partiti da Rimini mi ha fatto scoprire che oltre a San Marino (città) che volevamo visitare c'è un altro paese a pochi chilometri, che si chiama anche lui San Marino...e indovinate dove siam finiti? ...:lol:

...ma come sempre detto l'avventura in moto non è la meta ma il viaggio.

...e ci siam pure sposati in moto...
https://preview.ibb.co/kuHaMe/WP_20180920_08_40_00_Pro.jpg

Ivoc
20-09-2018, 09:05
Quoto Gonfia.
Sono alcuni anni che pere motivi famigliari uso poco la moto ma è ancora lì, in garage, ogni volta che la vedo mi riprometto di farci un girello e già con questo sto bene. :)
Tra i miei incubi peggiori c'è: Sono in moto ma la moto non va una mazza, sembra un 50 ino. Sono in moto ma la moto non è quella che ricordavo di avere. Entro in garage e non vedo più la moto ... questo è il peggiore, quando mi sveglio vado subito a controllare se c'è ancora :eek: . Ho scoperto che pur non usandola per mesi la devo vedere in garage, questo mi permette ancora di sognare. :eek:
Paura di andare in moto? Sempre, sono un paracarro. :lol:
Voglia di prendere freddo o caldo? Mai, tutte le volte devo vincere la riluttanza a mettere addosso tanta roba che solo il pensiero mi fa sudare. Ma mi sono imposto che in modo ci vado solo con tutte le protezioni ... anche per fare un girello domenicale.
Girare da solo? Sì, qualche volta, ma preferisco in compagnia. Mi capita quando giro da solo di accodarmi ad altri motociclisti e magari poi prendere un caffè con loro. :)

Insomma, la moto mi crea dipendenza, non credo di poterne fare a meno. :D:D:D

cit
20-09-2018, 09:19
Girare da solo? Sì, qualche volta, ma preferisco in compagnia.

io invece giro più spesso da solo, per svariati motivi......

parto prestissimo e torno tardissimo
faccio giri in giornata dai kilometraggi improponibili
se andare o no, lo decido quasi sempre all'ultimo momento
nella mia compagnia sono tutti smanettoni e mi tocca viaggiare al limite delle mie capacità.

meglio free solo

63roger63
20-09-2018, 09:35
...infatti la moto è libertà di andare dove si vuole con l'andatura che si vuole...in compagnia? ...si ma ci diamo dei punti di ritrovo di solito a pranzo dove, con la scusa del cibo, si possono far due chiacchiere.

Dinamite
20-09-2018, 10:34
La mia prima moto a 8 anni, ci giravo sul marciapiede di casa quando ancora bastava la parola di un padre o di una madre per far chiudere un occhio ai tutori dell'ordine.
Da quel momento sempre un paio di ruote sotto al sedere, unica pausa durante gli anni di università passati fuori casa in un'altra città.
Dopo ancora.
Non nego anch'io, con il passare degli anni, qualche pensiero e qualche paura in più ma quando le vedo nel mio box mi torna sempre il sorriso.
Ne vorrei una per tutte le occasioni, ne ho tre serie e due no ma me le devo far bastare. Ce n'è sempre una che vorrei ancora.
Mi rendo conto che mi piace così tanto sapere di averle, poter pensare ai prossimi viaggi o pianificare qualche modifica, o anche solo guardarle quando non posso andarci che capisco che non potrò mai liberarmene.

bobo69
20-09-2018, 16:44
Ho trovato questa cosa... mi sembra appropriata 😉

Rubata dalla bacheca di un amico ...

"Ho comprato La moto per un sogno personale... un giorno forse la venderò per un sogno in comune...
Ho conosciuto bikers che mi hanno insegnato qualcosa ed arricchito il mio spirito...
Ne ho conosciuti altri che sono stato contento di aver dimenticato...
Ho avuto freddo...
Ho avuto caldo...
Ho riso spesso dentro il casco...
Ho cantato ed urlato di gioia come un matto
Sì...qualche volta ho pianto...
Ho visto posti meravigliosi e vissuto esperienze indimenticabili....
Qualche volta ho perso il posteriore ed ho avuto paura...
Altre ho fatto curve da paura...
Mi sono fermato a guardare un panorama...
Ho salutato e parlato con perfetti sconosciuti...
Quando nella vita fanno fatica a farlo persone che vedi tutti i giorni...
Sono uscito con i demoni dentro...
E sono tornato a casa con la pace nel cuore...
Altre volte ho pensato che fosse pericoloso...
Tutte le volte che salgo in moto penso a quanto sia meraviglioso...
Ho smesso di continuare a parlare con chi non capisce...
E passo le ore a farlo con chi non servirebbe neanche parlare...
Ho speso soldi che non potevo con rinunce e sacrifici...
Ma tutte queste non valgono un solo attimo in cui sono in moto...
Non è un mezzo di trasporto né un pezzo di ferro...
È la parte mancante del mio animo e del mio spirito...
E a chi mi dice di smettere, di venderla, di crescere e di fare la persona seria...
Io non rispondo...
Ma semplicemente abbasso la visiera
E sorrido...


Tapatalk

condivido questo messaggio perche' e' esattamente quello che penso io.

mamba
20-09-2018, 17:49
Okay,però adesso lucchettiamo questo 3D,in un forum motociclistico è fuori luogo!!

enrik75
21-09-2018, 14:34
Ogni tanto penso anch'io che sarebbe meglio lasciare,perchè come qualcun'altro qui dentro in 23 anni del mio mestiere(infermiere)di cui 13 in automedica/ambulanza,di fratelli bikers ne ho raccolti un pò troppi e ne ho visti morire troppi…..poi però scendo in garage,la vedo e non ci penso più a quel che potrebbe succedere e si riparte per un nuovo giro.

Unknown
21-09-2018, 15:14
In moto da quando avevo 10 anni, Ossa 350 del papà nei prati vicino a casa, a 14 lavoravo per prendermi la mia prima moto, usata, da regolarità, sempre rotta e una chiavica... nelle salite ero sempre giù dalla moto a spingere e sfrizionare. Per il resto sempre trial o motoalpinismo. Tanti voli sul terreno, alcuni pesanti. Su strada da poco, circa 10 anni. Incapace QB, soprattutto nel traffico.
Ora ho la Mula rotta e sono .... in crisi d'astinenza.
Senza moto, le gite in quota, le tendate, la pioggia, il fango, gli amici e compagni di ventura e le bischerate mi sento ... vuota. L'anno scorso ho rotto l'accensione il 14 agosto, quest'anno pompa acqua 10 settembre.
Smettere? No, mai. Ho soccorso diversi motociclisti dopo il botto, nel senso che li ho visti schiantarsi e mi son fermata per aiutare. La prima frase sempre: che danni ha la moto???
That's Amore


Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk

Piero61
21-09-2018, 15:17
Da consoderare c'e' l'eta'. Piu' avanza e piu' si ha paura di fare e farsi male .

Ho 57 anni e gia da un anno sto pensando di darla via. Poi scendo in garage e l'idea mi passa per poi tornare dopo un po di tempo

Brutta cosa la vecchiaia ;)

pino59
21-09-2018, 15:30
ni... ho preso la stessa decisione circa 30anni fa (avevo 30 anni) ho ricomprato la moto l'anno scorso nonostante l'incredulita' (ma non la disapprovazione) di mia moglie... la paura di farsi male comunque c'è.

k100RSPQR
21-09-2018, 15:31
@geo
La prima frase sempre: che danni ha la moto?
e chi di noi non lo ha chiesto quando è capitato?
@gonfia un tuffo al cuore!
mi hai fatto ricordare i primi racconti che leggevo da bambino di carlo talamo (https://www.amotomio.it/mitileggende/910-talamo.html)... :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

mamba
21-09-2018, 18:24
Piero61.....ma sei mio coetaneso zio càn......già siamo vecchi?
Eddai!!!
Io mi ricompro il mio caccia appena combino,alla vecchiaia ci penserò quando arriverà ma cominciare già a chiamarla!!!:mad:

Unknown
21-09-2018, 18:36
Sarremo vecchi quando non avremo più desiderio di moto e di giri, di programmare giri, di partire e girare...

Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk

ennebigi
21-09-2018, 18:43
Ho 61 anni, e penso con terrore a quando non potro' piu' andare in moto.....io di smettere non ci penso neanche...... Se avessi tempo la usarei di piu', molto di piu'....

RESCUE
21-09-2018, 18:45
Io ho 54 anni e sono ritornato in moto da 5 anni e 1/2 e spero di riuscire ad andare sino ai.....[emoji848][emoji848][emoji848][emoji848]

Angy
21-09-2018, 18:50
Quoto Geo....al 155

Gran Membro dey Magnyfycy Pyrla

Unknown
21-09-2018, 19:30
Ecco, usala allora

Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk

Angy
21-09-2018, 20:02
20122 ad oggy cara....

Gran Membro dey Magnyfycy Pyrla

Unknown
21-09-2018, 20:12
Ecco perchè le si son rizzate le frecce...

Inviato dal mio SM-A310F utilizzando Tapatalk

Superteso
21-09-2018, 20:14
Unica cosa che gli si rizza eh

Angy
21-09-2018, 20:16
Hay mp...

Gran Membro dey Magnyfycy Pyrla

GTO
21-09-2018, 20:23
Ho 61 anni, e penso con terrore a quando non potro' piu' andare in moto.....io di smettere non ci penso neanche...... Se avessi tempo la usarei di piu', molto di piu'....

Se posso permettermi....
E senza nessun desiderio di volerti far smettere di andare in moto:
Ho da un mese una roadster e ......non è la stessa cosa, ma per certi versi è migliore e per altri peggiore.
Non è come andare in moto perché il gusto della piega te lo da solo piegare!
E come accelera la moto solo poche auto posso avvicinarsi o superare quelle sensazioni..
E il gusto dell'aria in faccia, l'atmosfera....
Ma a me questa roadster sta piacendo tantissimo
E se mi dicessero che da oggi devo smettere con le moto la prenderei molto meglio di un solo mese fa
Quindi......
Continua a fare km in moto perché devi pensare a oggi!
E un giorno, semmai, ci saranno tanti altri giochi a cui pensare

mamba
21-09-2018, 20:29
Come ad esempio,comprare la seconda moto di un'altra tipologìa!!:eek::eek:

GTO
21-09-2018, 20:34
Tu pensa a comprare la prima :lol:

GTO
21-09-2018, 20:36
In effetti hai ragione
Per alcuni complicarsi la vita con troppo peso e tanti cv significa cercare in una moto diversa quello che non ottieni con la moto che usi abitualmente

mamba
21-09-2018, 20:52
Proprio stasera ho incontrato un amico che ha appena vendutola CB1000R per comprare una tramoggia di HD da 230kg e 20cv alla ruota.
Pensa che questo a stargli dietro,quando piega la sbatte giù come un F16 in virata a coltello....da cagarsi addosso a guardarlo!!
Che farà con quel tafanario?

Piero61
25-09-2018, 17:05
Piero61.....ma sei mio coetaneso zio càn......già siamo vecchi?
Eddai!!!
Io mi ricompro il mio caccia appena combino,alla vecchiaia ci penserò quando arriverà ma cominciare già a chiamarla!!!:mad:

Fino a qualche mese fa ero un giovincello ma ora qualcosa e' cambiato.

La salute per esempio :(

Wotan
28-09-2018, 10:29
farsi male oppure no è sostanzialmente nelle nostre mani, il Fato decide una frazione minima degli incidenti che abbiamo.
Se pensassi che la mia incolumità sulla moto dipendesse sostanzialmente dal Caso, non ci salirei nemmeno.
Quoto questo mio vecchio messaggio di questa stessa discussione per approfondire il discorso.

La stragrande maggioranza dei motociclisti che conosco (e ne conosco davvero tanti, di tutti i tipi possibili) corre sistematicamente una quantità di rischi impressionante, per varie ragioni:

perché si sta divertendo;
perché sottovaluta il pericolo di certe situazioni (per esempio, sorpassare in corrispondenza di un incrocio o una stazione di servizio);
perché non ha le capacità di guida necessarie per affrontare un imprevisto a quella data velocità, su quel dato tratto di strada e con quel dato traffico cirostante.

Il risultato di questo modo di guidare è una lunga serie di spaventi o almeno di tuffi al cuore, che vengono vissuti come necessari o anche emozionanti, adrenalinici, ma che in realtà sono indicatori di rischi effettivamente corsi.
Capisco bene che chi guida così, possa pensare che la moto sia davvero molto pericolosa, ma in realtà è lui a essere pericoloso.

il franz
28-09-2018, 14:21
Il risultato di questo modo di guidare è una lunga serie di spaventi o almeno di tuffi al cuore, che vengono vissuti come necessari o anche emozionanti, adrenalinici, ma che in realtà sono indicatori di rischi effettivamente corsi.

Da ragazzi ci raccomandavamo, mai più di un rischio al mese!
Se più frequenti bisogna rivedere qualche cosa nella guida.
Col tempo questi rischi si sono progressivamente ridotti, ma a oggi nessuno ne può essere immune. L'importante è capire cosa è effettivamente successo senza per forza dover cercare la responsabilità nel "fato".

ILLUMINISTA
28-09-2018, 16:01
mi permetto di aggiungere



perché guida a Roma o sul Grande Raccordo Anulare



:mad::mad:

Wotan
29-09-2018, 08:38
L'importante è capire cosa è effettivamente successo senza per forza dover cercare la responsabilità nel "fato".Ho sentito decine di volte gente raccontare della "sfiga" che aveva avuto quando, sorpassando qualcuno, questo aveva svoltato a sinistra.
Se quello aveva svoltato a sinistra, voleva dire che era a un incrocio, o davanti a una stazione di servizio, che comunque andava piano e che al 99,9% dei casi era chiarissimo che lo avrebbe fatto.
La naturale tendenza umana a cercare un capro espiatorio aiuta a rimuovere le proprie responsabilità, e la sfiga è perfetta per restare ciechi di fronte all'evidenza della realtà.

Bmw Forever
29-09-2018, 16:26
Concordo del tutto...

-Giuseppe-
29-09-2018, 20:57
ci penso gia da qualche tempo...almeno 1 annetto.
ormai a 33 anni quasi 34, è ora di mettere da parte certe cose

:lol::lol:

bim
30-09-2018, 00:03
Ma cosa scrivete....
Quando capita un incidente e' sempre colpa del motociclista, chi dice il contrario mente spudoratamente.
Poi io a 65 anni mi sono preso una moto da 165 cavalli e mi diverto un mondo
Chi vuole può' smettere senza problemi, ma non capisco perché' lo vuole argomentare, e' come smettere di fumare, basta farlo

Gilgamesh
30-09-2018, 18:51
vuole solo essere convinto a non farlo...

cobra65
30-09-2018, 19:15
Anda e rianda su questo tema... la mia compagnia è fatta tutta di over 50... con qualcuno che sta planaando sui 60... smettere? È come chiederci di smettere di respirare... tutti con moto da 160 o 180 cv.... forse per noi andare in moto e' tentare ogni anno di affermarci come diversamente giovani ... di anno in anno è più complicato... ma continuiamo a provarci... e speriamo di continuare a riuscirci. Stay happy!

mamba
01-10-2018, 20:41
Fino a qualche mese fa ero un giovincello ma ora qualcosa e' cambiato.

La salute per esempio :(

Per la salute sappi che ognuno porta il suo zainetto......se vai indientro scoprirai che nel 2009 avevo messo in vendita il GS proprio per motivi di salute,per fortuna nessuno lo comprò e la salute.....cerchiamo di dargli una mano abbeverando anche l'anima ogni tanto con un bel giro in moto.
(se non ce lo consente,pace....cambiamo canale e sarà quel che sarà).....spero non sia il caso di nessuno.

shrek
01-10-2018, 21:34
Quoto Mamba.... ;)
Dal canto mio, spero di continuare ancora per molto ad andare in moto,nella nostra compagnia , la maggior parte supera i 55/60 anni, e 4 o 5 abbondantemente i 70.....:) e non ci pensano minimamente a smettere, e non hanno neppure moto comodissime, o poco potenti, io sembro il piu' vecchio con il mio vstrom e 45 anni......:lol::lol:

ennebigi
02-10-2018, 05:47
Se posso permettermi....
E senza nessun desiderio di volerti far smettere di andare in moto:
Ho da un mese una roadster e ......non è la stessa cosa, ma per certi versi è migliore e per altri peggiore.
Non è come andare in moto perché il gusto della piega te lo da solo piegare!
E come accelera la moto solo poche auto posso avvicinarsi o superare quelle sensazioni..
E il gusto dell'aria in faccia, l'atmosfera....
Ma a me questa roadster sta piacendo tantissimo
E se mi dicessero che da oggi devo smettere con le moto la prenderei molto meglio di un solo mese fa
Quindi......
Continua a fare km in moto perché devi pensare a oggi!
E un giorno, semmai, ci saranno tanti altri giochi a cui pensare


Io la roadster cel'ho da 30 anni, ma la moto e' un'altra cosa.....

63roger63
02-10-2018, 08:14
E il gusto dell'aria in faccia, l'atmosfera....


https://www.youtube.com/watch?v=-QubcG_Qw24

...:lol:

the_misfits
02-10-2018, 08:59
io non mi considero un motociclista perche ho preso la mia prima vera moto solo un mese fa (20anni di scooter e una piccola parentesi Husqvarna supermotard), pero anch'io come molti non potrei mai vivere senza due ruote.
Magari ridimensionarne l'utilizzo e magari limitare i lunghi viaggi per paura di un traffico che nel tempo é mutato molto (basti pensare all'utilizzo smodato di smartphone alla guida).
Ma ogni volta che prendo in mano la macchina mi esaurisco, lunghe colonne, traffico in tilt...la moto mi solleva lo spirito ogni volta anche solo per il tragitto casa/lavoro

GTO
02-10-2018, 12:39
Io la roadster cel'ho da 30 anni, ma la moto e' un'altra cosa.....

E allora ci devi direi cosa guidi :lol:

gas41
02-10-2018, 13:26
io sono senza da agosto. a volte mi manca l'aria pensando di non averla. è difficile. xò tengo botta e mi godo la famiglia.. più avanti si vedrà.

Motofurbo
03-10-2018, 22:30
Anch'io pensavo di smettere, pochi mesi fa è nato mio figlio.
Poi ho fatto la cosa più irrazionale, ho comprato una moto nuova, e non sono pentito. La uso molto meno, ma questo me la fa apprezzare di più.

Inviato dal mio RNE-L01 utilizzando Tapatalk

Wotan
05-10-2018, 22:54
grazie ma si può scaricare/stampare ???Questa domanda mi era sfuggita, leggo solo adesso: certo!
Qui (http://www.saferiders.it/arte-della-sicurezza-in-moto/).

mamba
07-10-2018, 20:55
Orpo!!! Non ne sapevo nulla e sono una delle mummie qua dentro!!:mad:

Scaricato! Grazie mille Wotan!