Entra

Visualizza la versione completa : Consiglio dagli esperti


dumbo54
12-08-2017, 18:17
Ciao a tutti, come vedete dalla firma ho al momento una Rt del 2006.
Un po' per il chilometraggio ( sono 106k), un po' perché stiamo invecchiando e ci piacerebbe viaggiare più comodi, molto per sfizio, sto seriamente pensando a un k1600 gtl.
Ci sono già salito, ma non l'ho mai provata.
Soprattutto, non l'ha mai provata la mia dolce metà, che viene con me sempre...
Domandona: quanto è più confortevole dell'Rt, soprattutto per la passeggera?
Mia moglie si lamenta sempre che prende delle gran botte alla schiena dal topcase, quindi alla fine non usa lo schienale: sulla Gtl il sistema è più "fisso", vista anche l'importanza dello schienale, o il principio è lo stesso dell'Rt ?
Poi, scusate l'ignoranza, la Gtl ha la retro o me lo sono sognato io?
La capacità delle borse è la stessa dell'Rt o ci sta qualcosa in più ?
Perchè in effetti, per l'uso che facciamo della moto (praticamente solo turismo a largo raggio, con tapponi belli lunghi e guida tranquilla) potrei ragionare anche su una K1200 LT recente: meno emozionale, ma forse più confortevole...
Cosa ne pensate?
Grazie a tutti in anticipo :D:D

Delbi
13-08-2017, 08:29
Comoda come la LT non ne hanno più fatte, inoltre le borse integrate della LT non si muovono.
Il topcase della GTL si muove eccome ed anche la mia compagna si lamenta che, ogni tanto, le da delle botte.
Non mi ricordo quanto sia la capacità di carico della tua RT, ma penso che non ci sia molta differenza, ma non ne sono sicuro.
La retromarcia è stata introdotta dal modello 2017.
La grossa differenza tra LT, RT e GTL è la manovrabilità e la guidabilità della nuova GTL che non può essere paragonata con nessuna delle altre due.
Non parliamo poi del motore infinito che ti darà un piacere di guida stupendo.

dumbo54
13-08-2017, 10:56
Grazie Delbi, mi stai confermando le impressioni che avevo già io.
Presumo che farò accomodare la mia dolce metà sulla Gtl, qualora la trovasse di suo gradimento mi unirò senza indugio alla vostra compagnia..
quindi a presto;)

60Luca
14-08-2017, 15:37
Io sono basso 1,74, sulla GTL guiderei sempre dietro al vetro?

Adesso ho la GT e ne sono entusiasta...

deconnesso
15-08-2017, 23:45
La grossa differenza tra LT, RT e GTL è la manovrabilità e la guidabilità della nuova GTL che non può essere paragonata con nessuna delle altre due.

Scusa se ti contraddico ma la manovrabilità della RT non ha pari, inoltre pesa almeno mezzo quintale meno della K6 e dunque sotto questo profilo non c'è confronto! La K6 si fa perdonare come giustamente dicevi tu col motore infinito, ma la maneggevolezza della RT non si discute.

deconnesso
15-08-2017, 23:49
Dumbo, la capacità di carico é identica a quella della RT, forse migliora l'abitabilità perché c'è più spazio longitudinalmente e quindi anche se il top case della K6 si muove (e anche parecchio) potrebbero esserci meno interferenze con la schiena del passeggero, a meno che non ci si appoggi direttamente, nel qual vado è inevitabile che il movimento si rifletta sul passeggero.

dumbo54
16-08-2017, 00:57
Conosco la differenza di peso fra Rt e K6, ma penso che sia compensata in gran parte dalla sella più bassa ( in manovra) e dal motore ( in movimento).
Il K6 ha il top case con quello schienalone avvolgente e pure riscaldato, immaginare che sia solo per bellezza mi lascia quantomeno perplesso.
Ovvio che la passeggera tenda ad appoggiarsi.
Mi pare poi che la porzione di sella posteriore della Gtl sia più ampia e posizionata più in alto, rispetto all'Rt. Ne dovrebbe conseguire migliore visibilità per la passeggera, anche se non è altissima...
Mi interessa il parere delle vostre zavorrine, se le avete.
Quanto a capacità di carico, immaginavo...Ne consegue che le borse interne Rt vanno bene anche sulla K6, o no?
Grazie ancora a tutti :D:D

Delbi
16-08-2017, 07:33
...sulla GTL guiderei sempre dietro al vetro?





Non sono in grado di rispondere precisamente, essendo basso 1.93 cm, io guido spesso senza essere dietro al vetro.

Comunque mi sbilancio e ti rispondo che probabilmente si.

T1z1an0
17-08-2017, 16:34
Io uso sul K le borse interne della vecchia RT. Vanno perfettamente...

60Luca
17-08-2017, 17:47
@delbi

Allora per me la GTL è off limits non mi piace guidare la moto attraverso il vetro come in macchina....

Grazie comunque...:-p

Skipper
22-09-2017, 07:36
@dumbo54 come è andata finire? se è lecito sapere

robykgt
22-09-2017, 07:59
vengo da K1200lt anche io ..poi anche un Electra Glide,...
certamente la comodità delle 2 precedenti non ha eguali...sopratutto per le zavorrine... ma mia moglie dice che sta benissimo..
io non ho il top .monto una borsa morbida come poggia schiena...
l'Rt si l ho sentita anche io un po più rigida "secca"nelle Buche,...però basta regolarla soft....

dumbo54
25-09-2017, 23:35
@dumbo54 come è andata finire? se è lecito sapere
E' lecito.
Da 4 giorni sono il felicissimo proprietario di un K1600 Gtl.
Collaudata con giretto di 2mila Km in Abruzzo e Molise.
Che dire...:lol::arrow::lol::arrow::lol::arrow::lol::a rrow:
Commenti più ragionati, prossimamente su questi schermi:D:D

robyy4
26-09-2017, 16:59
Dumbo54
Nuova o usata ? nel caso che anno è, .. e quanti km ? Se posso curiosare :-)

dumbo54
26-09-2017, 18:29
Usata, 2012, tenuta benissimo, 56000 km.
11500 trapassata.