Entra

Visualizza la versione completa : Touratech fallisce


luca.gi
11-08-2017, 19:06
http://translate.google.com/translate?u=http%3A%2F%2Fwww.suedkurier.de%2Fregio n%2Fschwarzwald-baar-heuberg%2Fniedereschach%2FTouratech-in-Niedereschach-meldet-Insolvenz-an%3Bart372527%2C9369840&hl=it&langpair=auto|it&tbb=1&ie=windows-1252

cit
11-08-2017, 19:18
stavo giusto per fare un ordine......

meglio soprassedere.

Ste02
11-08-2017, 19:33
finiti i tempi

MassimoP_VR
11-08-2017, 19:44
non ho mica capito come hanno fatto.

xpdev
11-08-2017, 20:03
Finiti i tempi delle vacche grasse.....

Ste02
11-08-2017, 20:06
semplicemente le case ora hanno capito che conta solo la personalizzazione e hanno smesso di regalargli i clienti

cit
11-08-2017, 20:09
non ho mica capito come hanno fatto.

hanno fatto il passo più lungo della gamba.

(milioni di euro per la nuova sede)

ruopo
11-08-2017, 20:10
era ora..........5 mesi per un paramotore, e ho dovuto sorbirmi pure la signorina che per telefono mi ha detto: "se non le sta bene può annullare l'ordire".
ora può andarsi a cercare un altro posto di lavoro............

mr.olivet
11-08-2017, 20:17
anche perchè la concorrenza c'è....qalitativamente buona...ed a prezzi "contenuti"e servizio rapido.
Anch'io avevo avuto dei problemi con consegne già un anno e mezzo fà....e per me STE02 ha colpito nel segno....

Slim_
11-08-2017, 20:49
E si che i prezzi Touratech non è che siano a buon mercato.....

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Teo Gs
11-08-2017, 20:50
Azz...!!! Ultimamente per avere certi pezzi era un' odissea....!!!!

nicpett
11-08-2017, 21:42
Fanno la svendita totale?

Slim_
11-08-2017, 21:46
Macche ce stanno ggià l'avvoltoi? 😎

azzo
11-08-2017, 21:47
Ho pensato la stessa cosa 😂.
Bisognerebbe capire come é la legge fallimentare tedesca, magari é più una sorta di concordato in continuità, per cui proseguono a lavorare facendo un accordo con i creditori.
Mi pare più probabile visto i tanti dipendenti, oppure cedono il marchio e la parte sana dell'azienda, conservando parte dei posti. Vedremo.
Certo é un dispiacere, é vero i prezzi elevati, però la qualità era indiscutibile.

Temo anche io abbiamo fatto il passo più lungo della gamba, ricordo che 10 anni fa a Trento si andava solo su appuntamento e per il ritiro merce ordinata, era solo un magazzino o quasi, ora é un'esposizione enorme, con ogni ben di Dio.
Se hanno fatto così in ogni sede...
So che nel forum scriveva un ragazzo che lavora per Touratech, l'avevo conosciuto, chissà magari ne sa qualcosa di più di cosa accadra

bufluca
11-08-2017, 22:17
Sono triste..... Touratech quando ha cominciato a produrre valige-portapacchi-protezioni tubolari ecc di primo equipaggiamento per Bmw per la Gs Adv 1200 fin dal primo lancio nel 2006 aveva incrementato dimensioni e dipendenti ed era passata da una semplice attività di appassionati ad una azienda veramente grande......
Ci sono stato 2 volte e una visitato il centro produzione dove uscivano le valige e portapacchi originali Bmw , chiaramente per dover fare lavorare di continuo il personale si sono lanciati anche su altre tipi di moto oltre Bmw e fornivano anche Ktm e Ducati con accessori originali.
Ho anche visitato varie sedi europee dei loro rivenditori che in pratica sono appassionati come loro di base , una volta in Spagna avevo perso una serratura di una Zega e il rivenditore per darmi i ricambi aveva aperto un imballaggio nuovo e regalato i pezzi che mi servivano....
Mi sa tanto che avranno perso la commessa Bmw perché altrimenti avrebbero ancora da lavorare un bel pò. .....
Poi sono nati tantissimi produttori che hanno semplicemente copiato ...... e ora anche i cinesi sulla stessa linea d'onda.
Sicuramente con il diventare troppo grandi hanno perso il contatto umano che avevano in origine...
Veramente un peccato sono dispiaciuto spero si riprendano..... e spero rimanga l'anima originaria non diventi una scatola per fare soldi....

bigzana
11-08-2017, 22:36
era ora..........

Un signore.

albatros1
11-08-2017, 22:39
Volevo acquistare per gs un borsello per posteriore della turatek fatto a triangolo molto bello ma ho scoperto che non lo commercializzano più da anni
Peccato lo avevo visto su una foto
Comunque ogni azienda. che chiude è una perdita per noi motociclisti.
Io non ho mai acquistato nulla ma mi dispiace
Mi ricordo quando andavo eicma mi piaceva guardare il multistrada con tutti gli accessori turatek
Bellissimo e particolare
Ci penseranno i cinesi a prendere il posto e con soldi guadagnati costruiranno armi
Come fanno i russi
Buona fortuna a tutti


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

mattia_j
11-08-2017, 22:45
Pazzesco. Certo che vedendo il loro e-commerce qualcosa di poteva prevedere. Non credevo peró una catastrofe del genere.


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

caPoteAM
11-08-2017, 23:53
ogni volta che un azienda si viene a trovare in queste condizioni sia motociclistica o meno è un dolore considerando poi i posti di lavoro che ci sono attaccati, forse in Germania però da questo punto di vista se la cavano meglio

frankbons
12-08-2017, 00:05
Chiedo, è rischioso ordinare qualcosa adesso?

caPoteAM
12-08-2017, 00:19
Bisognerebbe vedere i termini della cosa, quando andò in cattive acque la BerRacing continuò a fornire gli Arai

iw6bff
12-08-2017, 07:32
Ho pensato la stessa cosa 😂.
So che nel forum scriveva un ragazzo che lavora per Touratech, l'avevo conosciuto, chissà magari ne sa qualcosa di più di cosa accadra
E' uno dei soci della sede italiana, l' ho conosciuto al' aeroporto di Trento, è un pilota di aliante e ho anche fatto un volo anni fa sulle Dolomiti con lui. E' uscito dal forum parecchio tempo fa.

ruopo
12-08-2017, 07:54
Un signore.

quando pago in euro e anche anticipato,esigo rispetto e cortesia!

forse non considerano che stanno aperti anche grazie agli acquisti di poche centinaia di euro e che i loro stipendi vengono anche da li.

ruopo
12-08-2017, 08:02
Chiedo, è rischioso ordinare qualcosa adesso?

per nulla......fai pagamento contrassegno a soli 5 euro in più.

robiledda
12-08-2017, 08:11
... perciò' se Touratech non c'è più tutti gli accessori che ho sulla mia moto aumentano di valore... come quando muore un artiste e le sue opere hanno un balzo di quotazione!!!

Serio: mi spiace molto soprattutto per chi ci lavora

sandren
12-08-2017, 08:30
Dispiassss.......

cit
12-08-2017, 08:37
. E' uscito dal forum parecchio tempo fa.

era michele TN e grazie a qualche rompicoglioni ha mandato tutti a quel paese...


http://quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=1524704&postcount=1

iw6bff
12-08-2017, 08:41
era michele TN e grazie a qualche rompicoglioni ha mandato tutti a quel paese...


http://quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=1524704&postcount=1
Esatto !!!!

StiloJ
12-08-2017, 09:04
Anche io mi sono visto costretto dopo un po' di tempo ad annullare l'ordine "esortato" in tale senso con modo non troppo gentile.
Mi accodo quindi a Ruopo..

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170812/e260212004c93831bf94205270d2d409.jpg


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

aspes
12-08-2017, 09:57
e' un caso , ennesimo, dove la qualita' del prodotto non ha niente a che vedere con l'andamento del mercato. I prezzi negli anni , gia' cari, son diventati sempre piu' cari, molto piu' dell'inflazione, cio' nonostante credo che le vendite ci fossero ancora, io quello che ho preso da loro lo considero di eccellente fattura. Probabilmente e' vero che han fatto il passo piu' lungo della gamba, situazione ricorrente. In italia ricordo giusto SWM, Fantic e aprilia.
tutte e tre per ragioni non molto dissimili, hanno fallito in un momento in cui come prodotto erano tranquillamente ai vertici, swm perche' non ha capito in tempo che il vento passava dal fuoristrada alle stradali, fantic e aprilia perche' avevano fatto investimenti colossali e non sono riuscite a rientrare.

haemmerli
12-08-2017, 10:09
Io francamente mi son sempre chiesto come facessero, con miliardi di articoli a catalogo
Uniti ad enormi investimenti in sponsorizzazioni/raid, per tralasciare i cataloghi spessi una spanna dati via all'EICMA come fossero noccioline

Senza discutere sulla qualità dei prodotti, ovviamente, ma giocoforza con prezzi di livello tale da scoraggiare la massa
Attrezzare un GS con la loro lista accessori significava comprarne un altro

La mia impressione era che tutto l'ambaradan servisse principalmente per permettere a boss & compagna di divertirsi facendo crepare d'invidia tutti i motociclisti del pianeta

aspes
12-08-2017, 10:17
e' anche vero che han dilatato il catalogo a dismisura e meta' della roba che c'era dentro non serve un'emerita cippa. Non puoi fare 40 diversi tipi di supporto per navigatore che costano di piu' del navigatore stesso. Non puoi fare la protezione del bullone sottoserbatoio che supporta il cazzabubolo del filtro del'aria e pretendere di venderlo.

PMiz
12-08-2017, 10:22
Toh ... non ne sapevo niente ... la ritenevo una azienda in salute ...

paolor_it
12-08-2017, 10:41
era michele TN e grazie a qualche rompicoglioni ha mandato tutti a quel paese...


http://quellidellelica.com/vbforums/showpost.php?p=1524704&postcount=1
Non conosco Michele ma la sua risposta mi lascia un po' basito. Avrà pure le sua buone ragioni ma nel momento in cui si presenta nel forum come esponente di un'azienda poteva immaginare che andava a finire così,logico che vieni considerato come un costumer service del resto molte aziende operano così, e non vedo motivo delle sue lamentele.
Forse era il caso di mettere in chiaro che lui era qui come qualsiasi utente privato, senza che questo gli precludesse di avere un occhio di riguardo per gli utenti del forum coi quali era in rapporti di amicizia/cortesia

FATSGABRY
12-08-2017, 10:44
Eliminano personale e ripartono?

cit
12-08-2017, 10:46
credo che in Germania le banche funzionino come in Italia.

Quando hanno visto che erano in difficoltà a restituire le rate dei 20 milioni di euro chiesti per realizzare la nuova sede........
li avranno messi alle strette chiedendo loro di rientrare immediatamente....è un classico.
Chiamarli strozzini o usurai è un complimento.

paolor_it
12-08-2017, 10:50
Il credito non è un diritto, a chi paga le rate puntuali stendono il tappeto non viene certo messo a rientro.
Se uno non é puntuale vuol dire che, molto facilmente, ha fatto il passo più lungo della gamba o non è un buon imprenditore.

cit
12-08-2017, 10:57
Non conosco Michele ma la sua risposta mi lascia un po' basito. .......

Ha fatto bene.

dopo essersi sbattuto in ogni modo per favorire i forumisti in qualunque evenienza, spedizioni, merce difettosa, sostituzioni ecc. (anche con me)
ha trovato uno o più rompicoglioni che gli lavavano il culo pubblicamente addossandogli delle responsabilità che non aveva.

a quel punto ha mandato tutti in mona e tanti saluti.

:-o

aspes
12-08-2017, 11:52
passo piu' lungo della gamba potrebbe anche voler dire che BMW gli ha segato le forniture. Loro si vedevano gia' come partner per la produzione in serie di alcuni componenti da montare sui gs, quindi commesse grosse. Probabilmente in bmw si son resi conto che la stessa roba potevano farsela fare in cina a un terzo del prezzo (come fanno gia' con l'abbigliamento) e li han mandati a farsi friggere.
Vorrei sapere come sta wunderlich, praticamente l'alter ego di touratech . Magari han gestito meglio la faccenda, in fondo il mercato e' ancora piu' che ricco

cit
12-08-2017, 12:11
Se uno non é puntuale vuol dire che, molto facilmente, ha fatto il passo più lungo della gamba o non è un buon imprenditore.

ce ne sono a bizzeffe di buoni imprenditori, e anche di ottimi, che hanno capottato per aver fatto un investimento eccessivo nel momento sbagliato.

l'essere veggenti non è una loro prerogativa... quelli fanno tutt'altro... ;)

del senno di poi son piene le fosse

ɐlɔɐlɔ
12-08-2017, 12:14
Non conosco Michele ma la sua risposta mi lascia un po' basito. Avrà pure le sua buone ragioni ma nel momento in cui si presenta nel forum come esponente di un'azienda

No.

Se non ricordo male, lui all'inizio non rappresentava ufficialmente nessuno se non se stesso.

Poi l'errore di palesarsi ed aiutare qualche altro forumista.

Da lì le rotture di marroni. Ciò che era un suo favore/aiuto è stato visto come suo compito, e guai se non veniva eseguito al meglio e rapidamente...

bigzana
12-08-2017, 12:15
per nulla......fai pagamento contrassegno a soli 5 euro in più.Ribadiasco il concetto, soprattutto perché rallegrarsi per una roba del genere proprio per un oggetto da poche centinaia di euro, che peraltro non credo ti abbia pregiudicato l'uso della moto, mi sembra veramente di basso livello.
Oltretutto venendo a sapere dei problemi che potrebbero aver avuto nel periodo della transazione.

Contento tu.

Io, nonostante quello che possa pensare di uno che scrive certe robe, non ti auguro di sicuro di perdere il lavoro.

O forse sì, così magari ti serve da lezione.

azzo
12-08-2017, 12:16
Infatti parlavo di Michele TN, non sapevo l'antefatto...

Ste02
12-08-2017, 12:20
passo piu' lungo della gamba potrebbe anche voler dire che BMW gli ha segato le forniture. Loro si vedevano gia' come partner per la produzione in serie di alcuni componenti da montare sui gs, quindi commesse grosse. Probabilmente in bmw si son resi conto che la stessa roba potevano farsela fare in cina a un terzo del prezzo (come fanno gia' con l'abbigliamento) e li han mandati a farsi friggere.
Vorrei sapere come sta wunderlich, praticamente l'alter ego di touratech . Magari han gestito meglio la faccenda, in fondo il mercato e' ancora piu' che ricco



Hanno semplicemente perso il contatto con il mercato e lavorato male.
Si chiama "darwinismo digitale", passare dalle rilevanza alla irrilevanza da un momento all'altro.
Detto anche "Kodak moment".

Wunderlich li sta seguendo perfettamente a ruota

Rizoma invece tiene più botta perché ha capito chi è e come ragiona un utente di oggi .

Guarda solo da qui: Touratech e wunderlich in 10 anni hanno perso metà delle ricerche e delle visite dal web

Metà interesse : metà fatturato

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170812/c5e341253d14c7c0d362cc12864d6168.jpg

Rainbow
12-08-2017, 12:29
davvero molto interessante...comunque è innegabile che oggi come oggi la guerra, al netto di errori commerciali, si svolge sul prezzo. Tutti vogliono il meglio ad un prezzo più basso e quest'ultimo è abbastanza facile ottenerlo a livello industriale (ricatti o delocalizzazioni); poi alla lunga affiorano i rovesci della medaglia, ma tantè.
In ogni caso mi auguro che si rimettano in carreggiata, ammesso che sia possibile.

ruopo
12-08-2017, 12:31
@bigzana

quindi per te è giusto trattare a pesci in faccia i clienti........ho capito!!!

per quanto riguarda l'augurio che mi fai ti ringrazio,ma ho lasciato io il lavoro da stipendiato che avevo e siccome non sono uno che sa solo grattarsi,mi sono creato un lavoro da me,con tante soddisfazioni in più, ......forse anche perchè non dò pesci in faccia a chi mi dà da lavorare.

forse adesso sono riuscito ad esplicare il mio di concetto.....

caPoteAM
12-08-2017, 12:38
Più diventi grande e più rischi, le spese fisse aumentano e se non sei bravo ad assecondare il mercato è un attimo saltare. poi nel settore specifico anche gli appassionati che non hanno mai badato a spese per bloccare sfizio si sono ridimensionati ed hanno cercato strade alternative aiutati da internet, piccolo esempio su Aliespress c'è una sezione dedicata ai GS Dove si possono trovare accessori al 50% del prezzo, comprai alla wunderlich una pedalata del cambio regolabile trovata identica in tutto e per tutto a meno del 50%, alla fine perché spendete di più

Ste02
12-08-2017, 12:39
davvero molto interessante...comunque è innegabile che oggi come oggi la guerra, al netto di errori commerciali, si svolge sul prezzo. Tutti vogliono il meglio ad un prezzo più basso e quest'ultimo è abbastanza facile ottenerlo a livello industriale (ricatti o delocalizzazioni); poi alla lunga affiorano i rovesci della medaglia, ma tantè.


In realtà non è vero che tutti vogliano il prezzo più basso.
Oggi tutti vogliono sentirsi parte di qualcosa di più grande, nessuno compera un minchia di portaroadbook perchè gli serve e lo vuole a 119 anzichè 124

la gente vuole comperare una testimonianza tangibile di essere "uno da touratech", "uno da wunderlich", vuole comperarsi una "esperienza che sembri personalizzata su di lui"

Non è più il tempo in cui i clienti andavano dalle aziende, oggi sono le aziende che devono andare dai clienti.
Touratech e wunderlich sono emblematici come brand che hanno subito la digitalizzazione del mercato.

StiloJ
12-08-2017, 13:05
Il concetto è che se vendi on line un articolo che ccmpare come disponibile, te lo fai pagare subito e poi dopo qualche giorno alle rimostranze del cliente che ti chiede conto del perché non ha ancora ricevuto una data di consegna, meni il cane per l'aia per un paio di settimane e poi dici che il prodotto non è disponibile e andrà in produzione dopo mesi, per me è poco corretto. Siccome non sono stato l'unico a cui è capitato, faccio fatica a parlare di sfortuna ma preferisco parlare di malafede, visto che oggi un'azienda ha la possibilità di sapere in ogni momento la disponibilità di merce a magazzino. Detto questo non mi rallegro per nulla, constato solo che quel tipo di gestione degli ordini non deve avergli giovato molto. Se acquisto e pago immediatamente una cosa a catalogo la voglio "subito", non quando deciderai di produrla, altrimenti invece dell'ordine mi chiedi una prenotazione ed eventualmente un acconto, non tutto è subito e poi si vedrà...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

PMiz
12-08-2017, 13:35
Non sapevo di questa pratica, indubbiamente scorretta ...

cit
12-08-2017, 13:47
il distributore italiano non ha tutto disponibile a magazzeno. Per la maggior parte degli articoli deve dipendere dalla sede centrale in Germania. La quale deve gestire anche tutti gli altri distributori ....Francia,Svizzera,Austria ecc.
Nel malaugurato caso che di un oggetto ci sia una richiesta improvvisa ed esagerata da parte di più distributori, quello che ieri era disponibile "subito" oggi potrebbe non esserlo più. Non c'è da farne un dramma, ci vuole solo un po di pazienza.

Enzofi
12-08-2017, 13:50
Comunque, una bella traduzione automatica fantasiosa.

cit
12-08-2017, 13:56
quale ?

:dontknow:

Smart
12-08-2017, 13:56
hanno perso il senso della misura, ormai comprare da loro era come andare in gioielleria. all'inizio avevano buoni prodotti a prezzi ragionevoli, negli ultimi anni si sono montati la testa

piuttosto mi chiedo: le borse alu ora chi le fa alla bmw?

paolor_it
12-08-2017, 13:57
Ma sono l'unico a pensare che gli accessori per moto hanno pezzi esorbitanti con margini di ricarico assurdi?
Con 200 euro posso prendere uno smartphone che per quanto entry level é un concentrato di tecnologia, miniaturizzazione, ricerca e sviluppo, brevetti, materiali ecc. Oppure una staffa di alluminio con due pieghe e due buchi che ha la funzione di reggere il predetto smartphone... A scherzare col fuoco prima o poi ci di brucia.
Un imprenditore che affida i suoi bilanci a una tipologia di committente (clienti bmw) mette pesantemente a rischio la sua azienda. Poi finché son vacche grasse nessuno si lamenta, ma non ci vuole un genio a capire che é un attimo andare gambe all'aria.

Enzofi
12-08-2017, 14:04
quale ?

:dontknow:Quella iniziale di Google

cit
12-08-2017, 14:06
perchè la trovi fantasiosa ? il traduttore può inventarsi qualcosa di diverso dal testo originale ?

Enzofi
12-08-2017, 14:10
Non inventa ma usa termini fuori posto con sintassi inadeguata. Ma non è colpa tua e non c'è offesa.

cit
12-08-2017, 14:18
.... Ma non è colpa tua ......

a dire il vero, il poco che ho scritto finora non l'ho basato su quello.

Ma su quello che credo di conoscere sul funzionamento della Touratech.

se ho scritto qualcosa non corrispondente al vero chiedo venia.

:-o

azzo
12-08-2017, 14:21
il distributore italiano non ha tutto disponibile a magazzeno. Per la maggior parte degli articoli deve dipendere dalla sede centrale in Germania. La quale deve gestire anche tutti gli altri distributori ....Francia,Svizzera,Austria ecc.
Nel malaugurato caso che di un oggetto ci sia una richiesta improvvisa ed esagerata da parte di più distributori, quello che ieri era disponibile "subito" oggi potrebbe non esserlo più. Non c'è da farne un dramma, ci vuole solo un po di pazienza.



Si ma la disponibilità deve essere in tempo reale, se i pezzi finiscono basta ordini...il commercio online deve essere fatto così se no perdi tutti i clienti, guarda Amazon, che avrà tanti difetti ma é il n.1 nel customer care, se dice disponibile arriva e se sbaglia, cosa che capita rarissimamente, ti rimborsa e ti omaggia per l'errore...altro che qualche mese per produrre il pezzo...

Ste02
12-08-2017, 14:24
a dire il vero è pieno di ecommerce con magazzini complessi, anche ben di più, come touratech.
Gestire comunque ordini e giacenza in modo allineato è ordinaria amministrazione ed il minimo per tenere in piedi un digital business
Non hannno semplicemente pensato che fosse indispensabile investire in questo.
Usabilità medievale
Foto di merda
testi buttati là
Servizio e simpatia alla tetesca

è tutto in disarmo da anni

Prima gli utenti obtorto collo comperavano comunque
Oggi no di certo

E quando te ne accorgi è durissima risistemare tutto
Specie se invece che nelle cose giuste investi milioni nei capannoni

bigzana
12-08-2017, 14:33
forse adesso sono riuscito ad esplicare il mio di concetto.....

no caro, ed il fatto che tu lavori per conto tuo non ti mette al riparo dal poter perdere il lavoro.

il fatto che ti abbiano preso a pesci in faccia (e si dovrebbe anche sentire l'altra campana) non ti autorizza a gioire se un'azienda, con 400 dipendenti, fallisce.

secondo me.

ma la chiudo qua, che tanto è uguale.

Flying*D
12-08-2017, 14:49
Poi l'errore di palesarsi ed aiutare qualche altro forumista.


Piu' che altro mi ricordo le crociate a giustificazione di TT per ritardi, problemi, mancate risposte, da li' si e' palesato anche perche' era evidente a quel punto che era dentro TT ..

Flying*D
12-08-2017, 14:57
Nel malaugurato caso che di un oggetto ci sia una richiesta improvvisa ed esagerata da parte di più distributori, quello che ieri era disponibile "subito" oggi potrebbe non esserlo più. Non c'è da farne un dramma, ci vuole solo un po di pazienza.

Si nel caso in cui sei un'azienda artigianale e casomai hai un ritardo di 2/3 settimane..

un'azienda con decine di milioni di fatturato (con 400 dipendenti) non si puo' permettere una cosa del genere e tanto meno aspettare mesi prima di distribuire un prodotto richiesto..

Enzofi
12-08-2017, 15:17
I muri restano, magazzino e dipendenti vanno.

Rainbow
12-08-2017, 15:28
il discorso fatto da ste sul servizio personalizzato è veramente interessante, ma a mio parere lo devi fare e lo puoi fare solo fino ad un certo limite aziendale e solo se hai un gruppo di lavoro (dal primo all'ultimo) ben motivato e cosciente della mission!
Oltre devi essere davvero un fenomeno per gestire la voglia improvvisa e unica di un cliente, un po' il confine che separa l'artigiano dall'industriale seriale...puoi anche sconfinare un po' di qua o di là, ma quando imbocchi una strada è impossibile non perdere delle prerogative dell'altra.
Nel caso poi di touratech o altri, quanti dei clienti sono/erano disposti a farsi seguire personalmente e quindi pagare il giusto per il servizio e quanti sono interessati ad avere un set di simil zega a 200 euro in meno?
E' vero anche che se non ci provi ad alzare il livello del servizio non lo saprai mai ed è altrettanto certo che il lavoro di domani te lo devi guadagnare oggi, però mica è facile decifrare sempre il giusto dallo sbagliato a priori!

gianluGS
12-08-2017, 15:38
Hanno semplicemente perso il contatto con il mercato e lavorato male.

Guarda solo da qui: Touratech e wunderlich in 10 anni hanno perso metà delle ricerche e delle visite dal web

Metà interesse : metà fatturato

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20170812/c5e341253d14c7c0d362cc12864d6168.jpg

Il discorso metà interesse = metà fatturato in questo caso non è veritiero, visto che TT ha dovuto costruire una nuova sede per poter far fronte alle richieste che in questi ultimi anni sono triplicate.
Però l'ha fatto troppo tardi, con la conseguenza di rallentare cmq le consegne, ma di rallentare anche tutto il processo produttivo futuro, dato l'impegno profuso (logistico e economico) per costruire la nuova sede.
Le aziende clienti di TT (Ducati, KTM, BMW, etc) che avevano bisogno dei ricambi e degli accessori costruiti da TT e che in parte hanno determinato l'incremento esponenziale delle commesse, hanno fatto notevoli pressioni, tanto che Schwarz si è visto costretto a dichiarare fallimento per la nuova sede, in modo tale da entrare in amministrazione controllata. Non ho ben capito perchè, se ci siano dei reali vantaggi in questo, ma un amico tedesco che lavora nell'ambiente mi ha detto che TT NON RISCHIA LA CHIUSURA, in alcun modo!
E' solo un momento di crisi che non inciderà se non nelle consegne del materiale, almeno per quest'anno, e non trascina con se le filiali, se non per eventuali ordini per i prossimi 6/12 mesi, dopo la situazione dovrebbe ristabilizzarsi.

Speriamo bene!

azzo
12-08-2017, 15:54
Allora é una sorta di ristrutturazione del debito, la parola fallimento trae in inganno...ho cercato notizie ulteriori su touratech ma non c'è praticamente nulla, bisognerebbe conoscere il diritto fallimentare tedesco 😳


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk

Enzofi
12-08-2017, 16:05
Scusate, ma l'articolo originale tedesco parla di curatore fallimentare.
Appunto traduzioni fantasiose di google

ruopo
12-08-2017, 16:14
ma la chiudo qua, che tanto è uguale.

chiudi chiudi...... tanto era scontato che la vincevi......

bufluca
12-08-2017, 19:12
Altri articoli di oggi:
http://www.schwarzwaelder-bote.de/inhalt.niedereschach-touratech-meldet-insolvenz-an.a2a2147f-566e-4a26-9257-9e703f36af4e.html
https://www.enduro.de/touratech-ag-geschaeftsbetrieb-geht-weiter-50203/
https://www.1000ps.at/businessnews-3003549-touratech-meldet-insolvenz-an

E sembra proprio che il problema principale sia stato l'entrare a regime della nuova struttura tra produzione e consegne ha in pratica bloccato il sistema....
Spero vivamente che si sistemi tutto per la prosecuzione di una ditta come questa che non si è mai limitata a prendere articoli di altri e riprodurlii a basso costo

bigzana
12-08-2017, 19:28
chiudi chiudi...... tanto era scontato che la vincevi......


no, io non vinco proprio nulla.

ma tanto siamo su due livelli diversi, inutile discutere ancora.

compiacersi per il fallimento di un'azienda, poi per una cagata da 100 euro, la dice lunga sulle persone.

stammi bene.

Lamine
12-08-2017, 19:43
non ho mica capito come hanno fatto.

Posso darti la mia versione. Anni fa fatto 2 ordini con pagamento in contrassegno per un totale complessivo di circa 300 €....Arrivata la merce regolarmente ma il pagamento non me lo ha mai chiesto nessuno!!! Se han fatto così anche con tanti altri non so il loro conto economico dove possa essere andato a finire!!!

Claudio Piccolo
12-08-2017, 19:53
Touratech fallisce.

...così la finite di riempire di cazzate quelle povere moto.

Claudio Piccolo
12-08-2017, 20:00
GS1200 con tutto il catalogo optional Touaretech.

https://s17.postimg.org/yjrwsjp0v/carretto-siciliano-1.jpg (https://postimages.org/)

Claudio Piccolo
12-08-2017, 20:01
... si fa fatica a riconoscerlo.

Alvit
12-08-2017, 20:17
C'era anche la Krauser che faceva belle e ottime e care borse, che fine ha fatto?

Superteso
12-08-2017, 20:21
Ora che torno dalla Scozia, ci passo che ho bisogno. Staremo a vedere.

cit
12-08-2017, 21:32
un'azienda con decine di milioni di fatturato (con 400 dipendenti) non si puo' permettere una cosa del genere e tanto meno aspettare mesi prima di distribuire un prodotto richiesto..


bèh.....tutti che hanno avuto problemi con la Touratech....:-o

sembra di sentir parlare dei difetti veri o presunti dei GS.

io la conosco da quando si chiamava Delta Electronic (2002/2003) e di materiale ne ho ordinato una caterva, sia per me che per amici vari.
Mai un problema......di alcun genere.

Già ........ma io sono una mosca bianca, non ho mai avuto problemi nemmeno nei 300mila km. con i 4 GS cambiati fino ad ora.

:)

bufluca
12-08-2017, 21:34
Nella pagina di Touratech France cominciano a filtrare le prime indiscezioni su chi ha dato una mano a Touratech AG a finire allo stato attuale ........ Una bella sorpresIna su chi ha ricevuto matriale OEM di primo impianto fornito da Touratech e non ha pagato le forniture ....
Altro che problema dalle vendite Online......

https://www.facebook.com/Touratech.France/posts/1325963497515082


http://fr.touratech.com/vollmeldungen/article/lusine-touratech-ag-en-restructuration-financiere-les-ventes-en-france-se-poursuivent-normalement.html

Una casa costruttrice che non è né Italiana ne Austriaca.......

Flying*D
12-08-2017, 21:52
bèh.....tutti che hanno avuto problemi con la Touratech....:-o


No, io dalla touratech ho comprato una sola volta ed è andato tutto benissimo, ma era quella olandese..

StiloJ
12-08-2017, 21:53
Chefffiguradimmmerda...


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

bufluca
12-08-2017, 22:01
Io che pensavo che avessero perso la commessa per il primo impianto.... e magari avevano commissionato la produzione alla ditta cinese....
Invece tada!!! Un numero da maestro avere la produzione di primo livello e non pagarla così si fà!!!!!!!

azzo
12-08-2017, 22:28
Tutto il mondo é paese, che signori a Monaco...

aspes
12-08-2017, 22:30
io dalla touratech ho comprato poca roba, ma tutta eccellente. I copriteste di alluminio han fatto sempre il loro dovere in maniera perfetta. Il supporto supplementare del plexi pure, limitando lo sbatacchiamento in velocita', poi avevo preso la sella sport e era arrivata con una aletta di fissaggio rotta, cambiata senza alcuna discussione con altra tra l'altro di prezzo 50 euro in piu' senza chiedermeli. La qualita' e' eccellente. I prezzi abbastanza fuori dai gangheri.

chuckbird
12-08-2017, 22:37
Il 90% del catalogo Touratech è imho paccottiglia inutile venduta a carissimo prezzo.
Il fatto che sia in procinto di chiudere a me fa meravigliare relativamente.
Sarei proprio curioso di vedere i dettagli del fatturato di Touratech, perché secondo me la quota maggiore degli introiti derivava dalla produzione delle valige vendute con marchio BMW.

luk 67
12-08-2017, 22:38
Posso darti la mia versione. Anni fa fatto 2 ordini con pagamento in contrassegno per un totale complessivo di circa 300 €....Arrivata la merce regolarmente ma il pagamento non me lo ha mai chiesto nessuno!!! Se han fatto così anche con tanti altri non so il loro conto economico dove possa essere andato a finire!!!

eh ? scusa ma chi te lo doveva chiedere ? io ti mandavo i Carabinieri a casa :cool:

aspes
12-08-2017, 22:54
Il 90% del catalogo Touratech è imho paccottiglia inutile venduta a carissimo prezzo.

se non il 90% comunque parecchia. Inoltre guardando gli ultimi cataloghi (sono anni ormai che non compro niente per il mio gs) avevano pure sviluppato una linea di abbigliamento. Insomma,spendevano davvero tanto. Certo che se la colpa e' di una nota casa tedesca che non li paga allora.....

Enzofi
12-08-2017, 23:35
Personalmente ho comprato solo il piattello largo stampella, giusto perché quando si sono appena spesi 22.000 euro per una moto poi tutto è possibile.
In effetti il loro catalogo mi sembrava un bel assortimento di troiate a caro prezzo.

ruopo
13-08-2017, 00:14
stammi bene.

:wave::wave::wave:

bufluca
13-08-2017, 00:18
Quando in pratica è nata touratech le moto venivano prodotte con pochissimi accessori adatti ai viaggi specialmente per caricare tanto .... poi nel loro catalogo erano selezionati prodotti prodotti da altri adatti per la vita in viaggio motociclistico, per non parlare della navigazione che è nata con i loro accessori.....
Adesso è cambiato tutto .... tante volte si acquistano moto già fornite dal costruttore dei loro accessori... e il mercato a tutti i costi ha portato anche loro a produrre anche cose molto futili.......
Io non smetterò mai di ringraziarli assieme alla compagna dei miei viaggi mia moglie che abbiamo vissuto i loro prodotti anche partecipando al raduno di Niedereschach

http://i44.servimg.com/u/f44/14/44/88/33/gsr10.jpg
http://i44.servimg.com/u/f44/14/44/88/33/img_4210.jpg

bufluca
13-08-2017, 17:53
Herbert Schwarz ci mette la faccia e dice la sua versione
https://www.facebook.com/herbert.touratech/videos/10212168009508102/

Purtroppo non conosco il tedesco.....
Chi lo conosce può fare un riassuntino....... ;) ;) ;)

indianlopa
13-08-2017, 18:26
personalmente mi dispiace che siano in brutte acque, mi hanno fornito tante cose dal 2002 quando si chiamavano in altro modo, Michele è sempre stato disponibilissimo, mi hanno anche minimamente sponsorizzato con forti sconti in qualche giro che ho fatto, mi ricordo che misero anche una foto della mia moto sul catalogo quando tornai dal sudafrica. non posso che parlarne bene. spero che ce la facciano.

GiorgioneS75
13-08-2017, 18:58
Non ho letto le 4 pagine , quindi le alu originali del gs non le faranno più loro se vanno a gambe all'aria.

giessehpn
13-08-2017, 19:45
Herbert Schwarz ci mette la faccia e dice la sua versione
https://www.facebook.com/herbert.touratech/videos/10212168009508102/

Purtroppo non conosco il tedesco.....
Chi lo conosce può fare un riassuntino....... ;) ;) ;)

In breve, dice che sono stati fatti degli errori,hanno avuto difficoltà informatiche e anche con la nuova sede, che i nuovi prodotti saranno leggermente differenti e sopratutto che sono già pronti per ripartire. Ringrazia la clientela per la fedeltà dimostrata e spera di poter continuare a proporre novità.

bufluca
13-08-2017, 20:58
Grazie del riassunto

bufluca
14-08-2017, 00:14
Ha publicato la versione sottotitolata in inglese
https://www.facebook.com/herbert.touratech/videos/10212172349936610/

cit
14-08-2017, 08:23
quindi le alu originali del gs non le faranno più loro se vanno a gambe all'aria.

se il loro fatturato fosse dipeso solo da quello.....a gambe all'aria ci sarebbero da tempo.

rsonsini
14-08-2017, 14:44
Ripartono senza problemi, è inutile malaugurare.



Sent from my iPhone using Tapatalk Pro

GiorgioneS75
14-08-2017, 18:30
Spero, non volevo tirarla a nessuno , ci mancherebbe.

ettore61
14-08-2017, 21:27
comunque la penso come altri qui sopra, oggi con Intrernet trovi di tutto senza passare da loro, nel loro catalogo commercializzano molti prodotti di altre case a prezzi maggiorati,è la globalizzazione del mercato, o ti specializzi o sei fottuto.

azzo
14-08-2017, 21:29
Io spero che questo gli serve per tagliare dal catalogo le 10.000 vaccate inutili che hanno aggiunto negli ultimi anni, mi piacerebbe tornassero a offrire pochi accessori ma ben fatti (ci sono anche ora ma devi scovarli nella moltitudine di cose inutili)

bufluca
14-08-2017, 23:31
Non penso che il problema sia stato il numero degli articoli e nemmeno prezzi perché il sistema da quel che si capisce è andato in tilt quando in base alla grande mole di ordini hanno dovuto espandere la sede per riuscire a coprire gli ordini sia dell' OEM di primo impianto di varie case motociclistiche sia della propria rete mondiale.
Da quel che si è capito avranno dato priorità alle case motociclistiche nella produzione degli ordini lasciando per seconda la propria rete ma ad un certo punto è andato in tilt tutto e gli insoluti di una casa produttrice di moto ne italiana ne austriaca che forse si sarà attaccata a ritardi nei contratti ha messo a sedere l'azienda.....
Se riescono a passare il momento e terranno al primo posto i prodotti distribuiti e prodotti da loro hanno di fronte un gran futuro come si è visto fino al 2016 perché in pratica non hanno nessun concorrente al loro livello la maggior parte producono coppie vendendo a costo inferiore ma la qualità Touratech se la sognano da lontano.....

indianlopa
15-08-2017, 09:04
Trento, 12 Agosto 2017 – Touratech AG (Germania) ha richiesto la assistenza della società di consulenza Schultze & Braun per una riorganizzazione finanziaria della azienda. La rapidissima crescita nel segmento delle motociclette da adventouring e la espansione aziendale per soddisfare questa domanda ha portato alla necessità di una riorganizzazione per garantirne un futuro solido.
Seguendo le istruzioni della Schultze & Braun, Touratech AG si avvarrà delle norme della legge sulle insolvenze e della amministrazione controllata per riorganizzare gli assetti finanziari e societari al fine di permettere alla azienda di continuare a produrre e fornire componenti ed accessori per il mercato delle moto da avventura.
Touratech Italia, l’importatore per il mercato italiano, è una società indipendente interamente italiana ed è in buone condizioni finanziarie e non risentirà della fase di ristrutturazione in Germania.
Negli ultimi 3 decenni, Touratech è stato il marchio leader degli accessori per moto da adventouring, affiancando alla propria produzione, fatta di migliaia di articoli, disponibili in quasi 100 paesi, anche la produzione di parti per l’industria motociclistica. La azienda si è sempre distinta per le idee, la qualità e la efficacia dei suoi prodotti, creando una speciale filosofia, ispirazione dei piu affascinanti viaggi.
Questa riorganizzazione porterà ad una maggiore focalizzazione sui prodotti di maggiore interesse, evitando i conosciuti problemi di disponibilità e ritardi vissuti durante gli ultimi 15 mesi per via di una crescita forse troppo rapida e consistente, nonostante i grossi investimenti in una nuova struttura produttiva e logistica a Niedereschach.
La produzione di tali accessori continuerà senza interruzioni durante la annunciata fase di ristrutturazione e Touratech Italia si impegnerà ancora di più a garantirne la regolare consegna e assistenza sul mercato italiano.
Siamo convinti che i prodotti Touratech continueranno ad essere con voi e per voi nei vostri prossimi viaggi in moto, ancora per molti anni.
Wolfgang Schindele Amministratore unico Touratech Italia srl

lollopd
15-08-2017, 09:42
Conunque ho comprato un mese e mezzo fa due cose...non arrivava la protezione farò, dopo 15gg che mi dicevano che non avevano notizie e che se volevo potevo annullare l'ordine, ho aperto il sito inglese e magia c'era!
Quindi li ho contattati incacchiato come una bestia dicendo che il pezzo dalla sede inglese c'è e che se lo facciano spedire da lì visto che era un mese e mezzo che l'avevo pagato e non l'avevo visto!
Morale della favola 3 gg dopo avevo il tracking!

9gerry74
15-08-2017, 10:55
Alla fine crisi di crescita.

Quelli che gioiscono dei fallimenti altrui dovrebbero vivere sulla propria pelle qualche difficoltà....

Enzofi
15-08-2017, 11:35
Per crisi da crescita non è mai fallito nessuno. Peraltro non mi sembra di aver letto commenti di felicità per il loro stato. Poi quando leggo che tutto sarebbe causato da mancati pagamenti da parte di in importante cliente, allora sorrido.
Normalmente si da in pasto alla stampa una causa esterna, mai e poi mai problemi interni.

Kurvenschleifer
15-08-2017, 11:35
semplicemente le case ora hanno capito che conta solo la personalizzazione e hanno smesso di regalargli i clienti

Mah...mi sembra poco affidabile come spiegazione, visto che fanno anche molti "accessori originali" per BMW, KTM, Ducati e chissá chi altro.

Al limite agendo come fornitori ci guadagnano meno che vendendo i prodotti direttamente al pubblico.

Kurvenschleifer
15-08-2017, 11:38
Mi sa tanto che avranno perso la commessa Bmw perché altrimenti avrebbero ancora da lavorare un bel pò. .....


Questo mi sembra altamente improbabile...la nuova F800 avrá valigie che sono identiche al 1200, quindi presumiibilmente fatte sulla stessa linea di produzione. E vista la complessitá del prodotto non é facile solo andare dal givi o hepko & becker di turno e chiedergli di farle uguali....non per le quantitá di valigie che consegna BMW!

Kurvenschleifer
15-08-2017, 11:40
Chiedo, è rischioso ordinare qualcosa adesso?

nel negozio online devi vedere il campo dei tempi di consegna, se quello che vuoi é disponibile "in 3-5 giorni da magazzino tedesco" vuol dire che ce l´hanno e te lo mandano subito.

Altrimenti lascia perdere...

Kurvenschleifer
15-08-2017, 11:45
passo piu' lungo della gamba potrebbe anche voler dire che BMW gli ha segato le forniture. Loro si vedevano gia' come partner per la produzione in serie di alcuni componenti da montare sui gs, quindi commesse grosse. Probabilmente in bmw si son resi conto che la stessa roba potevano farsela fare in cina a un terzo del prezzo (come fanno gia' con l'abbigliamento) e li han mandati a farsi friggere.
Vorrei sapere come sta wunderlich, praticamente l'alter ego di touratech . Magari han gestito meglio la faccenda, in fondo il mercato e' ancora piu' che ricco

L´abbigliamento BMW (almeno le giacche e pantaloni da moto, quelle che costano VERAMENTE tanto) sono fatte in Baviera, esattamente come quelle Touratech.

Wunderlich probilmente sta meglio perché, per quel poco che ne so, produce molto piú per se stessa e molto meno per i costruttori, con flessibilitá e profitti sicuramente maggiori...ma magari mi sbaglio

Alex.Vt
15-08-2017, 11:55
Ci andrei piano ad attribuire responsabilità esterne per il fallimento, se hanno firmato dei contratti che prevedevano tempi di consegna di un certo tipo , tipo 20 giorni dall'ordine , a fronte di pagamenti entro certi termini e loro hanno toppato i tempi di consegna ,magari consegnando a 40 giorni , e con cio mandando in crisi la linea di produzione del cliente e ovvio che il cliente si sia appellato al contratto firmato e non si puo accusare il cliente dei loro problemi.

bufluca
15-08-2017, 13:07
A dire il vero da Touratech Germania non è trapelato nulla è stata la Touratech France che ha detto le cose come le sa lui....

bufluca
15-08-2017, 13:11
Questo mi sembra altamente improbabile...la nuova F800 avrá valigie che sono identiche al 1200, quindi presumiibilmente fatte sulla stessa linea di produzione. E vista la complessitá del prodotto non é facile solo andare dal givi o hepko & becker di turno e chiedergli di farle uguali....non per le quantitá di valigie che consegna BMW!

Quello della perdita della commessa Bmw lo avevo pensato io... poi quando hanno cominciato a saltar fuori i perchè dalle varie fonti si è capito che il problema anzi è nato per il troppo lavoro....

Enzofi
15-08-2017, 13:51
Nessuno é mai fallito per il troppo lavoro

bufluca
15-08-2017, 14:23
Be se non riesci ad evadere gli ordini perché la produzione non riesce a raggiungere la possibilità massima per problemi organizzativi riesci ad andare in crisi anche pieno di lavoro.
Poi non parlerei di fallimento perché da quel che ho letto appena han visto che la situazione degenerata sono andati dagli enti proposti e a differenza dell'Italia in Germania sembra che ti affiancano per risolvere il problema fino a riprendere normalmente, e tutti gli stipendi dei 400 dipendenti sono stati pagati che non è cosa da poco

Enzofi
15-08-2017, 14:56
Quello che in Italia si chiama amministrazione controllata.

bufluca
15-08-2017, 14:58
Bene a sapersi che esiste anche qui

9gerry74
15-08-2017, 16:05
Quello che in Italia si chiama amministrazione controllata.

Più facile sia un concordato in continuità...

Quanto alla crisi di crescita, i problemi esistono eccome e se non gestiti correttamente possono portare anche al dissesto finanziario.

Da ultimo, se non leggi la gioia di qualcuno per la chiusura di un'azienda, magari perché ha ricevuto il proprio vitale ordine con un mese di ritardo, evidentemente non hai letto tutte le pagine.

Comunque tutti pronti a sparar sentenze dopo aver letto tre righe su internet.

bufluca
15-08-2017, 21:45
Sul giornale locale ci sono puntualizzazioni sulla situazione ottimistiche.
http://www.suedkurier.de/region/schwarzwald-baar-heuberg/niedereschach/Vorlaeufiger-Touratech-Insolvenzverwalter-Derzeit-keine-Entlassungen-geplant;art372527,9373725

Ste02
16-08-2017, 13:02
Mah...mi sembra poco affidabile come spiegazione, visto che fanno anche molti "accessori originali" per BMW, KTM, Ducati e chissá chi altro.

Al limite agendo come fornitori ci guadagnano meno che vendendo i prodotti direttamente al pubblico.

Anche "molto" meno.

La questione è la solita, le case gli hanno "rubato" i clienti. Chi ha i clienti, il traffico, l'audience, i profili dei clienti ecc ha tutto, oggi.
E fa i prezzi che vuole e con le pretese che vuole.

Touratech ce li ha avuti per un pò, ma ora i colossi hanno imparato a giocare direttamente sul consumer e adios...

r11r
16-08-2017, 13:08
Spero per loro che il problema non sia il ritardo di pagamenti da parte dei grandi clienti (cosa che non puoi neanche dire, rischiando di perderli)....ho l'impressione che stia diventando prassi sempre più comune anche da chi in realtà può pagarti subito.

Kurvenschleifer
16-08-2017, 13:22
Anche "molto" meno.

La questione è la solita, le case gli hanno "rubato" i clienti. Chi ha i clienti, il traffico, l'audience, i profili dei clienti ecc ha tutto, oggi.
E fa i prezzi che vuole e con le pretese che vuole.

Touratech ce li ha avuti per un pò, ma ora i colossi hanno imparato a giocare direttamente sul consumer e adios...

Scusa, ma continuo a non vederla cosí, si parla di una montagna di ordini non evasi, per il troppo lavoro si puó anche fallire, cosí come giá detto da qualcuno, specie se gli ordini non evasi riguardano dei costruttori e non dei privati.

Dovendo affrontare delle scelte si cerca di servire prima il cliente piú pericoloso, con il risultato di scontentare gli altri, le estreme conseguenze sono quelle che si vedono.

Il discorso case funziona esattamente al contrario, ormai tutte le case tendono ad esternalizzare, persino la progettazione é affidata a ditte esterne, figuariamoci la produzione di accessori. Non é solo per una questione di costi che le nuove moto piccole di BMW vengono prodotte in altri paesi, il fatto é che la fabbrica di Berlino é giá al massimo regime ed espanderla vorrebbe dire mettere l´azienda di fronte a rischi....tipo quelli di Touratech.

Il risk management é argomento centrale di ogni realtá produttiva e lo sará sempre di piú, quindi:

non assumere, bensí "noleggiare" i dipendenti
non costruire reparti produttivi, bensí dare le commesse all´esterno
non costruire magazzini, meglio affidare la logistica ad altre ditte specializzate
e cosí via....anche se il costo variabile é maggiore.

Il tutto per dire che alle case, di portarsi il lavoro "di contorno" all´interno, davvero non interessa.

Ste02
16-08-2017, 13:29
certo che no, ma è quello che dico io: le case stanno riprendendo le redini anche per i piccoli settori di mercato per i quali, per certo periodo, erano state disintermediate.
Ora stanno disintermediando i disintermediatori.

E quando distribuisci così il lavoro fai il bello ed il cattivo tempo.

GASSE
16-08-2017, 22:13
Tutto sommato, con quanti ne fallisce in Italia .......... può toccare anche a loro.......

lollopd
17-08-2017, 09:12
Ho letto ieri sera tardi che non fallisce, è tipo un concordato in continuità per risanare...manco licenzia gente a quanto pare

cit
17-08-2017, 09:50
e meno male..........

quelli che già esultavano dovranno rassegnarsi.

A'mbabu
17-08-2017, 12:03
e meno male..........

ecco, meno male è la risposta giusta: utili o meno, fanno cose ben fatte. E i cinesi non sono tanto più economici, a parità(?) di qualità.

GASSE
17-08-2017, 13:26
Forse mi sbaglio, ma non credo che qualcuno esultasse per ciò.... semmai non se ne fa un dramma come se la ditta fosse propria ma piuttosto una opzione tra tanti similari concorrenti e non è che se uno sparisce ci pregiudica qualcosa a noi utenti...

happyfox
17-08-2017, 16:45
Ho letto ieri sera tardi che non fallisce, è tipo un concordato in continuità per risanare...manco licenzia gente a quanto pare

Infatti guardate qua:
http://www.motociclismo.it/bmw-r-ninet-urban-g-s-accessori-off-road-by-wunderlich-68078

Ste02
17-08-2017, 18:49
Forse mi sbaglio, ma non credo che qualcuno esultasse per ciò.... semmai non se ne fa un dramma come se la ditta fosse propria ma piuttosto una opzione tra tanti similari concorrenti e non è che se uno sparisce ci pregiudica qualcosa a noi utenti...



Appunto. E neanche spariscono posti di lavoro. Se il mercato c'è se ne aprono altrettanti

bufluca
17-08-2017, 20:05
Se sparisce Touratech a me pregiudica molto.... Dato che sono almeno 13 anni che sono loro cliente ed è l'unica azienda che produce e sceglie gran bei articoli adatti a viaggi e tutto di altissima qualità e nessun altro è paragonabile .
Spero che anche la mie prossime moto e i prossimi viaggi siano affiancati da accessori Touratech !!!!

Miluzzz
18-08-2017, 11:12
Scusa, ma continuo a non vederla cosí, si parla di una montagna di ordini non evasi, per il troppo lavoro si puó anche fallire, cosí come giá detto da qualcuno, specie se gli ordini non evasi riguardano dei costruttori e non dei privati.

Dovendo affrontare delle scelte si cerca di servire prima il cliente piú pericoloso, con il risultato di scontentare gli altri, le estreme conseguenze sono quelle che si vedono.

Il discorso case funziona esattamente al contrario, ormai tutte le case tendono ad esternalizzare, persino la progettazione é affidata a ditte esterne, figuariamoci la produzione di accessori. Non é solo per una questione di costi che le nuove moto piccole di BMW vengono prodotte in altri paesi, il fatto é che la fabbrica di Berlino é giá al massimo regime ed espanderla vorrebbe dire mettere l´azienda di fronte a rischi....tipo quelli di Touratech.

Il risk management é argomento centrale di ogni realtá produttiva e lo sará sempre di piú, quindi:

non assumere, bensí "noleggiare" i dipendenti
non costruire reparti produttivi, bensí dare le commesse all´esterno
non costruire magazzini, meglio affidare la logistica ad altre ditte specializzate
e cosí via....anche se il costo variabile é maggiore.

Il tutto per dire che alle case, di portarsi il lavoro "di contorno" all´interno, davvero non interessa.Sì e no
Conta che appaltando ti puoi portare in casa altri problemi
Un' anno e mezzo fa ho iniziato a lavorare per una medio-piccola azienda, che produce prodotti propri, che ha deciso di investire in macchinari per produrre internamente parti che facevano fare a terzisti.
Per ora hanno fatto un piccolo investimento ma già dopo un anno hanno capito che così è meglio.
Hai il controllo sulla produzione, sai quando saranno pronte le parti e il costo è pure inferiore.

D'altro canto quindi lessi la notizia pensai che fosse la tecnica vista usare molti spesso dalle mie parti: tu grossa azienda hai un fornitore di cui sei il quasi unico cliente, lo metti in difficoltà per rilevarlo e farti le cose internamente

Inviato dal mio EVA-L09 utilizzando Tapatalk

Enzofi
18-08-2017, 12:19
Non è ne meglio ne peggio : dipende dal settore e situazioni di mercato.
La struttura interna deve sempre essere alimentata con lavoro continuo, altrimenti diventa solo un costo. L'esterno può dirottare le sua attività su più clienti. Il controllo su cosa fa chi, come e quando è identica.
Diventa un continuo anche come fattore di moda: dentro fuori dentro fuori.

9gerry74
18-08-2017, 14:23
Ricordo che nel 2013 quando uscì il gs lc inizialmente non erano disponibili le valigie e BMW si appoggiò a Touratech proprio per supplire a quest mancanza...

bim
18-08-2017, 16:40
La Bmw stessa aveva esternalizzato ad Aprila la produzione completa della prima serie f

Enzofi
18-08-2017, 16:57
Perché in realtà era il pegaso 650

rsonsini
18-08-2017, 17:04
Ricordo che nel 2013 quando uscì il gs lc inizialmente non erano disponibili le valigie e BMW si appoggiò a Touratech proprio per supplire a quest mancanza...



Scusa non ti seguo: touratech stava già producendo le "alu" dal 2006 e credo anche tutti i telai.
Quando nel 2013 il gs è stato rinnovato touratech aveva già prodotto le alu nuove (girate per via dello scarico e comunque differenti, se confrontate con le vecchie).



Sent from my iPhone using Tapatalk Pro

9gerry74
18-08-2017, 19:40
Scusa non ti seguo: touratech stava già producendo le "alu" dal 2006 e credo anche tutti i telai.
Quando nel 2013 il gs è stato rinnovato touratech aveva già prodotto le alu nuove (girate per via dello scarico e comunque differenti, se confrontate con le vecchie).



Sent from my iPhone using Tapatalk Pro

Le plasticose del gs standard erano in notevole ritardo di consegna e chiunque le acquistava aveva in sostituzione temporanea le zega pro, con possibilità di scegliere se tenerle, oppure passare alle plasticose quando disponibili, questo solo per alcuni mercati.
Capitato a due amici, non per sentito dire.
Evidentemente il fornitore esterno sarà andato gambe all'aria ed in attesa di averle disponibili da un altro hanno adottato questa politica commerciale.

brontolo
22-08-2017, 12:21
Ma sbaglio o nel capitale Touratech c'è anche BMW?

lollopd
22-08-2017, 13:14
L'ho sentita anch'io questa...e avrebbe anche molto senso visto che le valigie adv ed altre cose le produce proprio touratech

ghima
22-08-2017, 13:17
mi dipiace onestamente..
anche perchè conosco bene i ragazzi delle sede italiana di Trento...

e anche perchè ho personalizzato tutte le bmw con i loro accessori..

lollopd
22-08-2017, 13:21
Tranquillo ormai credo siano alle battute finali ma niente licenziamenti..concordato in continuità

aspes
22-08-2017, 13:29
Le plasticose del gs standard erano in notevole ritardo di consegna
.
Evidentemente il fornitore esterno sarà andato gambe all'aria ed in attesa di averle disponibili da un altro hanno adottato questa politica commerciale.

le plasticose a quanto ne so io le fa la SHAD

Luquita
22-08-2017, 14:13
La sella sicuro...

Inviato dal mio Redmi Note 4 utilizzando Tapatalk

lollopd
22-08-2017, 14:24
anch'io ricordo la shad spagnola!!
Con la lc 2013 son diventato matto

azzo
22-08-2017, 14:51
Concordo, anche io sapevo che le valigie vario di 650 e 1200 erano fatte da Shad

r1200gssr
22-08-2017, 16:06
Si sono shad


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Kurvenschleifer
23-08-2017, 13:35
Ma sbaglio o nel capitale Touratech c'è anche BMW?

Io ho letto che Touratech é una societá per azioni e le azioni sono in mano ai due fondatori.

Quindi BMW é un cliente come un altro (tra virgolette ovviamente).

Kurvenschleifer
23-08-2017, 13:37
Io ho letto che Touratech é una societá per azioni e le azioni sono in mano ai due fondatori.

Quindi BMW é un cliente come un altro (tra virgolette ovviamente).

Se cosí non fosse e BMW avesse voce in capitolo, sarebbe difficile spiegare perché forniscono accessori OEM anche a Ducati e KTM :lol:

aspes
23-08-2017, 13:40
questo non tanto...ktm per esempio ha una produzione propria di radiatori, che fornisce anche a diverse case europee, forse anche a bmw stessa. Quasi certamente a triumph

managdalum
23-08-2017, 18:14
Sono quasi sicuro che il radiatore dell'olio della tua sia di KTM, infatti.

Il motivo per il quale, se BMW avesse voce in capitolo in TT non avrebbe problemi a vendere accessori OEM ad altre case è semplice: il profitto

PMiz
23-08-2017, 18:27
Ricordatevi che cane non mangia cane ...

biwu
23-08-2017, 21:33
D'altronde anche Ohlins non è di Yamaha?

Enzofi
23-08-2017, 22:35
Alla fine cosa costruisce direttamente BMW ? Progetta e assembla

ilprofessore
23-08-2017, 23:02
Mi sembra che Ohlins non sia piu' della Yamaha.

Enzofi
23-08-2017, 23:05
Between 1987 and 2007, Öhlins Racing has been majority-owned by the Yamaha Motor Company, though it continues to operate as a dynamic, independent company within the business group, but since December 2007 Kenth Öhlin owns 95% of the shares. Over 90% of the company's turnover is accounted for by the export market, equally divided between original manufacturers and aftermarket sales. Included among Öhlins biggest OEM customers are Yamaha, Ducati, Aprilia and BMW.

aspes
24-08-2017, 09:46
D'altronde anche Ohlins non è di Yamaha?

e WP e' di KTM

rsonsini
24-08-2017, 09:48
E showa è di honda


Sent from my iPhone using Tapatalk Pro

aspes
24-08-2017, 09:50
Alla fine cosa costruisce direttamente BMW ? Progetta e assembla

un po' come tutti gli altri.
Credo che veramente su una moto moderna di roba fatta in casa ce ne sia pochissima

Enzofi
24-08-2017, 10:27
Non era un' osservazione negativa ma una presa d'atto.
I diversamente giovani ricorderanno quando la garanzia del costruttore escludeva le parti di terzi

Kurvenschleifer
24-08-2017, 11:51
Sono quasi sicuro che il radiatore dell'olio della tua sia di KTM, infatti.

Il motivo per il quale, se BMW avesse voce in capitolo in TT non avrebbe problemi a vendere accessori OEM ad altre case è semplice: il profitto

e questo pure é vero! :lol:

Timisoreano
28-08-2017, 09:53
verissimo...

Paolo_DX
28-08-2017, 10:37
io ho scritto alla sede italiana per conoscere la disponibilita di un articolo per una delle mie moto (150euro).
Mi hanno risposto "Non è disponibile" 3 settimane dopo (!) senza un buongiorno o un saluto di cortesia (che io avevo come sempre messo nella mia lettera, non fosse altro che per educazione.)
La MIA esperienza negativa ha fatto si che perdessero un potenziale cliente. Di moto ne ho, di soldi ne spendo, ma pesci in faccia e arroganza anche no grazie.

PMiz
28-08-2017, 10:41
Appero' ... che servizio clienti ...

PHARMABIKE
29-08-2017, 00:14
Io ho comprato diverse cose in passato, mi dispiace molto , per i lavoratori e per
L' Azienda che ho sempre stimato .

Paolino57
06-09-2017, 21:20
Capisco che la notizia sia apparsa sulla stampa e desti preoccupazioni, ma vorrei farvi edotti di ciò che è successo a me, visto che io ho voluto dare fiducia a Touratech ed alle persone che ci lavorano:
- Giovedì scorso ho ordinato coppia di selle (pilota e passeggero) per la mia ADV 2017.
- Ieri ho chiesto conferma per i tempi di consegna alle 9,24, mi hanno risposto alle 10,12 che era in partenza, con estrema gentilezza.
- oggi alle 15,00 c'è stata la consegna.
QUINDI tutto OK, forse non è il caso di essere così detrattori e pessimisti, anche perché la stessa cosa mi è successa a Febbraio (richiesta informazioni su disponibilità di un Kit supporto e Garmin per altra moto), ed a Marzo quando poi l'ordine l'ho fatto ed i tempi di consegna sono stati pienamente rispettati;
Anche se ci sono difficoltà queste non sembrano al momento esternarsi nei rapporti con i Clienti.
A mio parere la serietà di un'Azienda la si vede anche nei momenti difficili.

Franz64
06-09-2017, 23:44
concordato preventivo ... l'attività continua :(

Cerea a W

Sa'
18-09-2017, 09:18
Noooo... non credo fallisca. E la Desierto? Chi la farà?

Kurvenschleifer
18-09-2017, 14:12
Noooo... non credo fallisca. E la Desierto? Chi la farà?

Io ho un Desierto IV da vendere.... :pirate:

Loferico2
19-09-2017, 14:06
Ordinato supporto top case gs... era in preordine, il giorno dopo con mail mi hanno detto che stava arrivando dalla germania e 4 giorni dopo ancora arrivato a casa. Secondo me stanno riprendendosi


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

9gerry74
19-09-2017, 14:18
Ieri sono passato in touratech Italia e nessun problema, la maggior parte degli articoli sono disponibili in 5 gg...

ZAGOR
19-09-2017, 18:29
Speriamo non chiudano, ho sempre comprato accessori ora un po' meno ma la voglia c'è sempre.

Alfredone
24-09-2017, 19:41
Guys, FYI: aspettato circa 3 mesi che venisse disponibile la sella alta per la mia MT-09. Una volta che lo era, fatto ordine e spedita in 5 gg. Dovrei riceverla domani.
Durante l'attesa, ho mandato un paio di mail e mi hanno sempre risposto entro 24 ore.

Mucca Pazza
28-09-2017, 20:45
Ho impiegato due ore a leggermi tutti i precedenti interventi di tutti Voi, personalmente non conosco nessuno; ciò non toglie che comunque mi son fatto un idea in base agli interventi più o meno pepati.
Quello che mi sento di dire però è che giornalmente mi confronto con il pubblico nell'ambito del mio lavoro e noto con grande dispiacere che con gli strumenti che abbiamo a disposizione per comunicare, abbiamo in moltissimi casi molta fretta nel voler vedere pubblicato quello che scriviamo senza soffermarci a pensare prima di cliccare " INVIA " quello che abbiamo scritto e le possibili conseguenze sugli altri.
Abbiamo sempre più fretta siamo sempre più stressati, di conseguenza agiamo d'impulso e credetemi non c'è cosa peggiore.
Tornando a Touratech Italia mi sento in dovere di spezzare una lancia in loro favore, in quanto non più tardi di fine luglio sono passato personalmente in sede a Trento per provare una tuta completa del valore di € 2.000 che gentilmente mi avevano ordinato in prova;non essendo poi questa della mia taglia ed in particolar modo la parte dei pantaloni non conformati perfettamente secondo le mie esigenze, non ho dato seguito all'acquisto.
Morale della favola mi hanno risposto in tutta gentilezza che non c'era problema.
Sono quindi tornato a casa solamente con gli articoli che avevo comunque prenotato e che avevo messo in ritiro direttamente in sede a Trento.
Sono cliente Touratech da diversi anni e non ho mai avuto dei problemi che non siano stati risolvibili.
A giorni farò l'ennesimo ordine di materiale che mi serve per un importo abbastanza elevato e vista la disponibilità e gentilezza riscontrata a più riprese del personale della sede di Trento provvederò al ritiro anche questa volta direttamente da loro, portando magari una bella cassa di birra quale conforto per l'impegno nel prodigarsi anche a fronte di tali cose che tanti di noi scrivono.

blacksurfer
29-09-2017, 13:57
fanno il loro lavoro, come lo faccio io o lo fanno gli altri...
per il fatto di essere a contatto col pubblico si vorrebbe, a mio avviso giustamente, che avessero sempre un atteggiamento di gentilezza e disponibilità, così come ci si aspetta che un infermiere sia portato a lavorare con i malati e una maestra abbia la pazienza e il giusto modo per trattare con i bambini.

Se non è così, forse non sono portati per fare quel lavoro.

Lochness
30-09-2017, 17:38
In merito alla predisposizione con i clienti e per tornare all'orgamento di questo 3D.
Ho scritto circa tre settimane fa alla Touratech Italia in merito alla veridicità della notizia di fallimento ,dovendo io comprare degli articoli,non mi è stato data nessuna risposta.
Io dico che se un cliente scrive " è vero questa cosa ?" se ci tengono a vendere avrebbero dovuto rispondere,salvo il fatto che veramente stanno o sono già chiusi.

Tanto per giustificare i comprensibili dubbi ecco il comunicato sul sito Italia:
" Comunicato stampa
Trento, 12 Agosto 2017 – Touratech AG (Germania) ha richiesto la assistenza della società di consulenza Schultze & Braun per una riorganizzazione finanziaria della azienda. La rapidissima crescita nel segmento delle motociclette da adventouring e la espansione aziendale per soddisfare questa domanda ha portato alla necessità di una riorganizzazione per garantirne un futuro solido.

Seguendo le istruzioni della Schultze & Braun, Touratech AG si avvarrà delle norme della legge sulle insolvenze e della amministrazione controllata per riorganizzare gli assetti finanziari e societari al fine di permettere alla azienda di continuare a produrre e fornire componenti ed accessori per il mercato delle moto da avventura.

Touratech Italia, l’importatore per il mercato italiano, è una società indipendente interamente italiana ed è in buone condizioni finanziarie e non risentirà della fase di ristrutturazione in Germania.

Negli ultimi 3 decenni, Touratech è stato il marchio leader degli accessori per moto da adventouring, affiancando alla propria produzione, fatta di migliaia di articoli, disponibili in quasi 100 paesi, anche la produzione di parti per l’industria motociclistica. La azienda si è sempre distinta per le idee, la qualità e la efficacia dei suoi prodotti, creando una speciale filosofia, ispirazione dei più affascinanti viaggi.

Questa riorganizzazione porterà ad una maggiore focalizzazione sui prodotti di maggiore interesse, evitando i conosciuti problemi di disponibilità e ritardi vissuti durante gli ultimi 15 mesi per via di una crescita forse troppo rapida e consistente, nonostante i grossi investimenti in una nuova struttura produttiva e logistica a Niedereschach.

La produzione di tali accessori continuerà senza interruzioni durante la annunciata fase di ristrutturazione e Touratech Italia si impegnerà ancora di più a garantirne la regolare consegna e assistenza sul mercato italiano.

Siamo convinti che i prodotti Touratech continueranno ad essere con voi e per voi nei vostri prossimi viaggi in moto, ancora per molti anni.

Wolfgang Schindele Amministratore unico Touratech Italia srl "

Theater
30-09-2017, 22:57
Grazie per la bella notizia !

Sanny
30-09-2017, 23:03
se ne e' gia parlato...non fallisce nessuno

Kurvenschleifer
11-12-2017, 14:10
Va avanti:

:D

https://www.suedkurier.de/region/schwarzwald-baar-heuberg/niedereschach/Investor-steigt-zum-Jahresbeginn-bei-Touratech-ein;art372527,9530474

L'investitore aderisce a Touratech all'inizio dell'anno

Quasi tutti i dipendenti vengono rilevati. L´attuale modello di business di è continuato da Happich GmbH.


Per il produttore di motocicli Touratech viene trovato un investitore. Happich GmbH con sede a Wuppertal. Il modello di business precedente sarà continuato dal compratore, la posizione Niedereschach dovrà essere mantenuta. Quasi tutti i dipendenti proteggono i loro posti di lavoro.

cit
11-12-2017, 14:48
se ne e' gia parlato...non fallisce nessuno



Touratech aveva presentato istanza di fallimento il 10 agosto.............Le conseguenti perdite di produzione e difficoltà di approvvigionamento alla fine portarono alla bancarotta.............

Touratech ...E' fallita.

il fatto che ci sia una continuità dovuta al rilevamento della società da parte di terzi non significa nulla.

Lochness
11-12-2017, 16:44
Direi di aspettare un po' prima di qualsiasi considerazione. Nel frattempo è una buona notizia per i lavoratori e le loro famiglie.
A settembre ho acquistato la sella ed è arrivata con puntualità. Speriamo che assicurano assistenza per i prodotti acquistati in precedenza

cit
11-12-2017, 16:51
Direi di aspettare un po' prima di qualsiasi considerazione.

beh......ormai è fatta !

la proprietà è cambiata ed ha ripreso a funzionare come prima.

.

bim
11-12-2017, 18:50
Proprio come la Melegatti e la MV, non ce la faranno Mai
Accanimento terapeutico
Quando e' una novita' Ed hai pochi clienti con un po' Di fortuna ce la fai
Ma questi hanno sempre venduto a prezzi assurdi anche alla clientela Italiana Che passato l'effetto tafazzi si e' rivolta altrove........

cit
11-12-2017, 18:56
non ce la faranno Mai

per Natale la Tt ti manda il Gufetto d'Oro

:lol: :lol: :lol:

Kurvenschleifer
15-12-2017, 15:56
Touratech ...E' fallita.

il fatto che ci sia una continuità dovuta al rilevamento della società da parte di terzi non significa nulla.

Si, tecnicamente é vero, ma il fatto che ci sia una nuova proprietá e che i dipendenti, i clienti e i fornitori avranno probabilmente il sedere parato, anche se magari solo parzialmente é una bella cosa.

Che i vecchi proprietari ci abbiano rimesso il giocattolo...beh, pagano per i propri errori.

Ste02
15-12-2017, 16:08
per Natale la Tt ti manda il Gufetto d'Oro

:lol: :lol: :lol:

ricavato dal pieno!

cit
15-12-2017, 16:58
:lol:

:sign5:

Punetu
16-12-2017, 12:50
Per esperienza personale, ho fatto un ordine online a fine novembre e mi è arrivato tutto puntuale ieri mattina. Accessori X il gs, e abbigliamento tecnico, più 2/3 t-shirt e polo. Era tutta roba che arrivava dal magazzino tedesco. Per me continua ad essere roba valida, spero riescano a sistemarsi. Intanto ad eicma avevano uno stand bello fornito, staremo a vedere

RESCUE
28-01-2018, 10:21
Newsletter arrivata stamattina via mail.
————————————
Cari amici Touratech,

Inizia un nuovo anno - con nuovi obiettivi! Affrontiamo il 2018 con entusiasmo e tanta energia, presentando il nuovo catalogo Touratech 2018/2019.

954 pagine in cui troverai tutto ciò che un motociclista può desiderare.

Prodotti innovativi e tante idee che offrono opzioni di equipaggiamento ottimali per la tua prossima avventura. Inoltre, il nostro nuovo catalogo include bellissimi report di viaggi verso mete affascinanti, fatti direttamente dai dipendenti Touratech.

Dal 1 ° gennaio 2018, Touratech è una società a responsabilità limitata e fa parte del gruppo Pelzer Swiss Holding. Fedeli al nostro motto "La tua avventura - la nostra passione", ci poniamo come
sempre l’obbiettivo di sviluppare nuove idee per le motociclette.

Questo per noi significa semplicemente rimboccarci le maniche e iniziare! Troverai informazioni più dettagliate in questa newsletter.

Buona lettura,
Touratech GmbH

GSCONROTELLE
28-01-2018, 11:25
E' evidente che, commercialmente parlando,ha ancora motivo di esistere;
applicando il trend del momento, vale a dire dividere la società in due tronconi
lasciando fallire quello gravato da pregiudizievoli,potrebbe generare ancora utili.

Teo Gs
28-01-2018, 11:58
....#191

....esattamente...;)

MICHELETN
30-01-2018, 10:31
La cosa che più mi ha colpito è l'uscita di Herbert dall'azienda.
Sulla sua pagina FB scrive che dal primo gennaio 2018 non è più occupato in Touratech.
Un grande colpo, Herbert è la Touratech che tutti conoscono.
Ora sarà da capire quale sarà il nuovo "assetto strategico" aziendale. Touratech deve i momenti di forte crescita interna prevalentemente agli accordi di fornitura di prodotti di primo equipaggiamento e accessori originali a BMW (in primis valigie e telai porta valigie ma molto altro ancora). Ovviamente è un assetto molto rischioso, cresci molto per gli accordi con una grande casa (se non sbaglio quasi il 50% era produzione per BMW) che se un giorno ti volta le spalle ti mette in ginocchio, ti trovi con una struttura pesante e costosa e nulla da produrre. Chissà, vedremo cosa accadrà.

Saluto con affetto le persone che si sono ricordate di me, sono stati anni importanti nei quali ho cercato di dare sempre tutto quello che potevo e anche di più a questo lavoro.